| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme sulla organizzazione, sulla preparazione e sull'impiego delle Forze
armate (342), annunziata l'11 agosto 1983.
Norme sulla esportazione, importazione e transito di materiale bellico (346),
annunziata il 12 agosto 1983.
Norme sulla amministrazione della polizia locale (356), annunziata il 12
agosto 1983.
Nuove norme sullo svolgimento delle attivita' di custodia e di vigilanza
privata e modifiche e integrazioni alle norme sulle attivita' di investigazione
privata (1485), annunziata il 23 marzo 1984.
Norme sulla organizzazione, sulla preparazione e sull'impiego delle Forze
armate (1779), annunziata il 1o giugno 1984.
Norme per conferire particolari abilitazioni di sicurezza per la tutela del
segreto di Stato (3449), annunziata il 1o febbraio 1986.
Modifiche e integrazioni alla legge 24 ottobre 1977, n. 801, concernente
istituzione e ordinamento dei servizi per le informazioni e la sicurezza e
disciplina del segreto di Stato (3455), annunziata il 4 febbraio 1986.
Norme per conferire particolari abilitazioni di sicurezza per la tutela del
segreto di Stato (3684), annunziata il 16 aprile 1986.
Modifiche ed integrazioni alla legge 15 dicembre 1972, n. 772, concernente
norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza. Istituzione del
Servizio civile sostitutivo del servizio militare di leva. Istituzione dei
centri e corpi per la difesa civile (3735), annunziata l'8 maggio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
66, 67, 343, 344, 345, 351, 359, 621, 702, 769, 814, 958, 960, 962, 1197, 1198,
1371, 1861, 2071, 2168, 2751, 3114, 3845, 3864, 3977, 4071, 4119, 4246, 4375,
4470, 4472.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......93
RISOLUZIONI.........13
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....27
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 21, 22
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8, 10 novembre
1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a., 27, 31
gennaio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (12 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (14 maggio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01657 (Cerquetti); per la rinegoziazione dll'accordo relativo alla
cessione di una base in La Maddalena per la Task Force 69 della US Navy (27
febbraio 1985).
n. 3RI-02964 (Zangheri); sul malessere esistente nelle forze armate (8 p.
ottobre 1986).
nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (27 marzo 1984).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa del disegno di legge
concernente programmi di ricerca e sviluppo in materia di costruzioni
aeronautiche e di telecomunicazioni (26 luglio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475) (5 ottobre 1983).
ANIASI ed altri: Disciplina degli istituti di vigilanza. Regolamentazione
della condizione giuridica delle guardie vigilanti (171); PORTATADINO ed altri:
Regolamentazione della condizione giuridica delle guardie particolari giurate
(625); CERQUETTI ed altri: Nuove norme sullo svolgimento delle attivita' di
custodia e di vigilanza privata e modifiche e integrazioni alle norme sulle
attivita' di investigazione privata (1485); BOETTI VILLANIS AUDIFREDI ed altri:
Norme per l'inquadramento e la qualificazione tecnico-operativa dei dipendenti
dagli enti pubblici e degli istituti di vigilanza privata ed assimilati, adibiti
a compiti di sicurezza e vigilanza (2889); BALESTRACCI ed altri: Nuove norme
sulle attivita' di vigilanza privata e di trasporto valori (3380); PIREDDA:
Riconoscimento del servizio di polizia rurale svolto dalle compagnie
barracellari in Sardegna e riconoscimento di provvidenze a favore degli
appartenenti (4086) (17 dicembre 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli
ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche
ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza
(approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (359 B) (Parere alla VII
commissione) (12 dicembre 1985).
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (26 ottobre, 23 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (26 gennaio, 15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Integrazione della legge 9 gennaio 1951, n. 204, sulle
onoranze ai caduti in guerra (S. 528) (1621) (5 luglio 1984).
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (31
luglio 1984).
Disegno di legge: Ammodernamento e rinnovamento del servizio dei fari e del
segnalamento marittimo (2441) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 aprile 1976, n. 192, recante norme
sui corsi della Scuola di guerra dell'esercito (1123) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei sottufficiali
e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479); PERRONE ed altri:
Modifiche alla legge 12 aprile 1984, n. 65, relative all'adeguamento degli
organici degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri (1795) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del Canale
di Suez (S. 1109) (2686) (21 novembre 1985).
Disegno di legge: Regolazione contabile di materiali ceduti dal Ministero
della difesa (S. 1419) (3198) (17 aprile, 12 giugno 1986).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a favore della Casa militare
Umberto I per i veterani delle guerre nazionali, in Turate (3242) (17 aprile
1986).
Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827) (2 ottobre 1986; 4 febbraio
1987).
Disegno di legge: Norme per il riordinamento della struttura militare centrale
della Difesa (S. 1489) (4400) (18 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PASTORINO ed altri: Adeguamento degli organici degli ufficiali
dell'Arma dei carabinieri (S. 143) (1237) (22 marzo, 4 aprile 1984).
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349); BARACETTI ed altri: Norme di riforma del
servizio militare di leva e sul volontariato (66-150-275-320-1316-1349 B);
Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (2659); REGGIANI ed altri: Nuove norme in materia
di servizio militare di leva (1777); TRAMARIN: Corresponsione al cittadino
militare di leva di una retribuzione pari a quella corrisposta ad un lavoratore
generico dipendente pubblico o privato (3549) (12, 18 luglio 1984; 10 novembre,
11 dicembre 1986).
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197); ALBERINI ed altri: Norme per la semplificazione ed il controllo
delle procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della difesa (S.
905) (1197 B) (31 luglio 1984; 18 febbraio 1987).
ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
RAUTI: Nuove norme per la valutazione e promozione degli ufficiali delle forze
armate e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza raggiunti dal limite di
eta' (156); STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20
settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni
ruoli delle forze armate (912); CAZORA: Trattamento economico di base per il
calcolo della riliquidazione della pensione per gli ufficiali delle forze armate
che cessano dall'ausiliaria (923); FIORI: Modifiche ed integrazioni alla legge
20 settembre 1980, n. 574, concernente l'unificazione ed il riordino dei ruoli
ad esaurimento degli ufficiali di complemento dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica (1473); ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento
degli ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e
modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo
stato e l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di
finanza (S. 1046) (359 B) (28 novembre 1984; 21 novembre 1985).
MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione e di
trasferimento dei dipendenti statali (2120); ALBERINI e SAVIO: Trattamento
economico di trasferimento del personale militare (2966); MICELI ed altri:
Norme concernenti il trattamento economico di missione e di trasferimento del
personale militare (3290); CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento
economico di trasferimento del personale militare (3977) (6 novembre 1986; 29
gennaio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23,
31 maggio, 6, 28 giugno 1984).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo alla Lega navale italiana
(3291) (2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (26 marzo, 8 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (25 gennaio, 6 giugno 1984).
STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20 settembre
1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni ruoli delle
forze armate (912) (25 gennaio 1984).
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (16 maggio, 28 giugno 1984).
FAGNI ed altri: Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1371);
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); PERRONE ed altri: Nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1667);
MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale militare
escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove norme
per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035) (21 febbraio 1985; 28 gennaio 1987).
FAGNI ed altri: Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare
(351); MELELEO ed altri: Norme per il riordinamento del servizio sanitario
militare (1585) (13 marzo 1985; 12 marzo, 26 giugno 1986).
TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n.
212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di decorazione di medaglia
d'oro e al valor militare (621); FERRARI MARTE e DUJANY: Aumento ed estensione
alle regioni del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore
dei comuni e delle provincie insigniti di decorazioni di medaglie d'oro e al
valor militare (740) (21 marzo 1985).
SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito dall'articolo 12 del decreto
legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione di
proposte al valor militare per i caduti, i comuni e le province (1059); SAVIO
ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro al valor
militare alla citta' di Verona per merito acquisito durante la Resistenza (1562);
BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro
al valor militarealla provincia di Alessandria per merito acquisito durante la
Resistenza (2399); CARLOTTO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
della medaglia d'oro al valor militare al comune di Castellino Tanaro in
provincia di Cuneo (2720) (21 marzo, 11 luglio 1985).
CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10 aprile 1954, n. 113,
relativa alla cessazione dalla categoria di complemento per gli ufficiali delle
Forze armate (2693) (19 giugno 1985).
BARACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente la nuova regolamentazione delle servitu' militari (67); SANTUZ
ed altri: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle
servitu' militari (3265) (11 luglio 1985; 11 giugno 1986).
STEGAGNINI ed altri: Riconversione del Centro applicazioni militari per
l'energia nucleare (CAMEN) di San Piero a Grado (Pisa) in Centro ricerche,
esperienze e studi per le applicazioni scientifiche e tecnologiche di interesse
militare (CRESAM) (2109) (11 luglio 1985).
BROCCA ed altri: Nuove norme per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza
nei confronti del servizio militare e per l'attuazione del servizio civile
alternativo (222); RODOTA' ed altri: Nuove norme per il riconoscimento
dell'obiezione di coscienza (976); FINCATO ed altri: Regolamentazione del
servizio civile alternativo al servizio di leva (1543); FERRARI MARTE ed altri:
Integrazione alla legge 15 dicembre 1972, n. 772, concernente l'assegnazione
degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici erariali per il riordino del
catasto (2383); RONCHI ed altri: Norme sull'obiezione di coscienza al servizio
militare, sul servizio civile e sul servizio di difesa popolare non violenta
(3181) (28 novembre 1985; 5 marzo 1986).
PATRIA: Norme per il conferimento di una promozione onorifica, agli ufficiali,
sottufficiali, graduati e soldati che hanno partecipato al secondo conflitto
mondiale (311); MICELI ed altri: Attribuzione di una promozione onorifica agli
ufficiliali, sottufficiali e militari di truppa che hanno partecipato al secondo
conflitto mondiale (501); ALBERINI ed altri: Estenzione agli ufficiali e
sottufficiali internati in campi di concentramento della promozione al grado
superiore concessa, a titolo onorifico, agli ex combattenti che hanno
partecipato alla guerra di liberazione (515); MARZO e MANCINI GIACOMO:
Abrogazione della legge 8 agosto 1980, n. 434, e nuove norme per la promozione a
titolo onorifico nelle forze armate degli ex combattenti della guerra di
liberazione (1348); STEGAGNINI ed altri: Conferimento di una promozione
onorifica agli ufficiali, sottufficiali e graduati decorati al valor militare
(1638); FIORI: Estensione agli ufficiali e sottufficiali internati in campi di
concentramento della promozione al grado superiore concessa, a titolo onorifico,
agli ex combattenti che hanno partecipato alla guerra di liberazione (2323);
ROSSI di MONTELERA: Norme per la promozione "a titolo onorifico" al grado
superiore per gli ex combattenti della seconda guerra mondiale (2513); FIORI:
Promozione al grado superiore, a titolo onorifico, degli ufficiali,
sottufficiali, graduati e militari di truppa delle forze armate ex combattenti
della guerra 1940-1943 (2974) (19 marzo 1986).
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); FAGNI ed altri: Concessione di
miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione del trattamento
retributivo per il personale militare (1371); PERRONE ed altri: Nuove modalita'
per la determinazione del trattamento retributivo per il personale militare
(1667); MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale
militare escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove
norme per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035) (4 febbraio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (20 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (9 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352), (parere alla V, IX Commissione) (15 marzo 1984).
Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia, nonche'
concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso dalla
contrattazione (S. 517) (1405), (parere alla II Commissione) (15 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (2
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (4, 18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione) (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (17 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(9, 15, 16 ottobre 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del generale S.A. Piero Piccio e sulla conferma del
tenente generale Ciro Berarducci, rispettivamente a presidente e vicepresidente
del consiglio di amministrazione dell'Opera nazionale per i figli degli
aviatori, per il biennio 1 marzo 1984 - 28 febbraio 1986 (3 ottobre 1984).
Parere sulla nomina del generale di corpo d'armata in ausiliaria Alberto Li
Gobbi a presidente del consiglio direttivo della "Casa militare Umberto I per i
veterani delle guerre nazionali" (3 dicembre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulle linee di politica
militare (8 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini su alcune questioni
relative alla politica della difesa (7 febbraio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00034 e 5-00076 (Cerquetti); su taluni indirizzi di politica militare
(1o febbraio 1984).
n. 5-00105 (Cerquetti); sull'aumento del contingente italiano in Libano (1o
febbraio 1984).
n. 5-00340 (Cerquetti); sul trasferimento alla Somalia di carri M-47 (15
febbraio 1984).
n. 5-00341 (Corvisieri); sulla situazione dell'aeroporto militare di
Sigonella (16 febbraio 1984).
n. 7-00032 (Cerquetti); sul "caso Intermarine" (22 febbraio 1984).
n. 7-00033 (Cerquetti); sulla mancata presentazione al Parlamento del
programma relativo all'acquisto di materiali per il concorso delle forze armate
alla protezione civile (21 marzo 1984).
n. 5-00339 (Cerquetti); sugli sviluppi del programma ACA (21 marzo 1984).
n. 7-00082 (Cerquetti); per la presentazione al Parlamento di relazioni sulla
esperienza compiuta dal contingente italiano della Forza multinazionale di pace
per Beirut (17 maggio 1984).
n. 5-00755 (Cerquetti); sull'atteggiamento assunto dall'Italia in sede NATO
(30 maggio 1984).
n. 7-00076 (Caccia); per un impegno del Governo a rivedere i parametri di
scelta per la destinazione dei giovani di leva tenendo conto delle regioni e
province di appartenenza (1o agosto 1984).
n. 5-00615 (Cerquetti); sulle questioni sorte durante l'imbarco del
contingente italiano a Beirut sulla nave italiana Cortina (1o agosto 1984).
n. 5-00616 (Cerquetti); sulla permanenza di uomini e mezzi militari italiani
a Beirut (1o agosto 1984).
nn. 5-00620,5-00730 (Palmieri); sulla concessione agli USA di basi per le
Forze armate alleate (1o agosto 1984).
n. 5-00325 (Cerquetti); sull'acquisizione di velivoli V/STOL e sulla presunta
decisione di dotare la nave tutto ponte Garibaldi di velivoli Sea Harriers (19
settembre 1984).
n. 5-00592 (Cerquetti); sullo studio di fattibilita' di una fregata
antisommergibile per gli anni '90 (19 settembre 1984).
n. 5-00720 (Cerquetti); sui cacciamine costruiti dalla societa' INTERMARINE
(19 settembre 1984).
n. 5-00754 (Cerquetti); sulla riunione a Cesme (Turchia) del gruppo
dell'alleanza atlantica (19 settembre 1984).
n. 5-00806 (Cerquetti); sull'ammodernamento nucleare di testate di armi a
medio o breve raggio (19 settembre 1984).
n. 5-00593 (Cerquetti); sui presunti contrasti tra il generale Angioni e le
autorita' navali della Marina militare (26 settembre 1984).
n. 5-00867 (Cerquetti); sulla prevista riduzione di 2.400 ordigni in Europa
(27 settembre 1984).
n. 7-00119 (Segni); per un impegno del Governo in vista della prossima
riunione del Consiglio UEO volto a promuovere nell'ambito NATO una politica
europea della sicurezza (17 ottobre 1984).
n. 7-00119 (Segni); per iniziative del Governo presso gli altri paesi
aderenti alla UEO (24 ottobre 1984).
nn. 5-00902, 5-01148, 5-00475 (Codrignani), 5-01160 (Alberini), 5-01032
(Russo Franco) 5-01143 (Caccia); sul problema dell'obiezione di coscienza (24
ottobre 1984).
n. 5-00388 (Cerquetti); sulla notizia secondo la quale al personale delle
forze di polizia e delle forze armate verrebbero concessi miglioramenti
economici in misura inferiore a quelli del personale civile dello Stato (20
febbraio 1985).
n. 7-00138 (Baracetti); per la sospensione delle procedure di esproprio
nell'area dei monti Nebrodi interessata alla installazione di un poligono di
tiro e per la presentazione al Parlamento del piano nazionale sulle servitu'
militari (6 marzo 1985).
n. 5-01096 (Cerquetti); sui missili Sidewinder (27 marzo 1985).
n. 5-01440 (Cerquetti); sulla situazione dell'aviazione navale (27 marzo
1985).
n. 5-01098 (Cerquetti); per l'istituzione di una commissione ministeriale
d'inchiesta sulla commessa industriale relativa al ponte della Colombiera sul
fiume Magra (24 luglio 1985).
n. 5-01269 (Cerquetti); per una revisione delle direttive impartite ai
servizi armati di vigilanza in occasione degli attentati brigatisti (24 luglio
1985).
nn. 7-00201 (Rutelli), 7-00205 (Cerquetti), 7-00211 (Miceli), 5-01900
(Codrignani); per la proibizione delle armi chimiche (31 luglio 1985).
n. 5-01001 (Cerquetti); sulla incompletezza degli aerei da combattimento
"Tornado" (27 novembre 1985).
n. 5-01627 (Cerquetti); sull'approvazione di un contratto per l'acquisto di
equipaggiamenti per la semina di mine da elicottero (16 gennaio 1986).
nn. 7-00201 (Rutelli), 7-00205 (Cerquetti), 7-00211 (Miceli); per la
proibizione delle armi chimiche (7, 21 maggio 1986).
n. 5-01992 (Cerquetti); sulle iniziative che si intendono assumere al fine di
garantire una maggiore funzionalita' delle strutture e degli organici del
deposito materiali da trasmissione di Camnago di Lentate (Milano) (17 dicembre
1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale della leva, dott. Faina)
(24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale dei sottufficiali di
truppa, dott. De Petra) (24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale degli ufficiali
dell'esercito, gen. Canino, del direttore generale del personale militare della
marina, ammiraglio Vandini, del direttore generale del personale militare
dell'aeronautica, gen. Santucci) (24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore della marina,
ammiraglio Piccioni) (25 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore della difesa, gen.
Bisogniero e del capo di stato maggiore dell'aeronautica, gen. Pisano) (25
settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore dell'esercito, gen.
Poli) (8 ottobre 1986).
Sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego dei militari di leva
(esame del documento conclusivo) (3 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio della seduta a causa dell'assenza del rappresentante del Governo (25
luglio 1984).
Rinvio dello svolgimento di interrogazioni per l'assenza del rappresentante
del Governo (30 maggio 1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione di una proposta di
legge sull'organizzazione e la preparazione delle forze armate (11 luglio 1985).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sull'industria aeronautica italiana
con riferimento agli aspetti concernenti la difesa nazionale (20 febbraio 1986).
Sull'ordine dei lavori in merito all'esame per il parere alla III commissione
del testo unificato delle proposte di legge concernenti "Nuova disciplina della
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo" (18 febbraio 1987).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499); RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione
dell'esportazione e dei transiti di materiali di armamento (3012); SODANO ed
altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449) (11 dicembre 1986;
22, 29 gennaio, 5, 12 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (27 febbraio, 2, 16, 30 aprile, 21
maggio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) (15 marzo
1984).
FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione del Libano (6 settembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
COMMISSIONI RIUNITE IV-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (6 novembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VII-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA: Programma quinquennale di costruzione di nuove sedi di servizio e
relative pertinenze per l'Arma dei carabinieri (205) (11 luglio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA: Programma quinquennale di costruzione di nuove sedi di servizio e
relative pertinenze per l'Arma dei carabinieri (205); SPINI ed altri: Nuova
disciplina del trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali
e norme per la programmazione delle costruzioni militari (229); ZANINI ed
altri: Norme sul trasferimento d'uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali
e sulla materia di costruzioni militari (344) (15 dicembre 1983).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Verifica dei poteri per il collegio XVI (Siena) (25 gennaio 1984).
Discussione di un ordine del giorno Teodori a proposito della verifica del
collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone) (20 marzo 1985). | |