Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


171
GOVERNO
CICCARDINI Bartolomeo detto Bartolo
Nato a Cerreto d' Esi (Ancona) il 30 settembre 1928
   professione: Dottore in giurisprudenza, giornalista
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 54.163
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 17 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature V, VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la difesa (V Ministero Fanfani) dal 7 dicembre
    1982 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per la difesa (I Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983
    all'1 agosto 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   XIV Igiene e Sanita' dall'1 agosto 1986 all'11 febbraio 1987
   II Interni dall'11 febbraio 1987
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
4072, 4093.
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Reiezione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6
febbraio 1987 (28 gennaio 1987).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA DIFESA (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (11 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a. gennaio
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00115 (Del Donno); sui limiti di eta' previsti per la partecipazione ai
pubblici concorsi per l'arruolamento dei sottufficiali (2 marzo 1984).
  nn. 3-00319 (Fiori Publio) e 3-00389 (Reggiani); sulla celebrazione della
ricorrenza del 4 novembre (2 marzo 1984).
  n. 3-00365 (Columba); sull'incremento dei militari statunitensi di base a
Sigonella (24 settembre 1984).
  n. 3-00433 (Codrignani); sulle dichiarazioni del generale americano Roogers e
sulla politica italiana nel Mediterraneo (24 settembre 1984).
  nn. 3-00762 (Rizzo), 3-00768 (Spagnoli), 3-00773 (Del Donno); sull'incidente
aereo in cui hanno perso la vita il generale Sateriale ed altre tre militari
dell'Arma dei carabinieri (24 settembre 1984).
  n. 3-00855 (Macaluso Antonino); sull'acquisto da parte del governo libico di
alcune proprieta' immobiliari a Pantelleria (24 settembre 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita' cartografiche e di
informazione territoriale (84);  CERRINA FERONI ed altri: Istituzione del
servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico nazionale (671);
STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e nuove norme
concernenti l'Istituto geografico militare (981);  PONTELLO: Disciplina delle
attivita' cartografiche (1146) (26 febbraio, 12 marzo, 2 aprile 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Riammissione in servizio di brigadieri, vicebrigadieri,
graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (approvato dal Senato)
(1976) (parere alla VII commissione) (25 settembre 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme per il reclutamento degli ufficiali in servizio
permanente effettivo dell'Arma aeronautica - Ruolo servizi (approvato dal
Senato) (1930) (parere alla VII commissione) (25 settembre 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298)
(parere alla VII commissione) (16 aprile 1986).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (26 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Iscrizione e avanzamento nel ruolo d'onore dei militari e
graduati di truppa dell'esercito, della marina, dell'aeronautica, del Corpo
della guardia di finanza e del Corpo degli agenti di custodia (1399);  RAUTI e
BAGHINO: Promozione dei sottufficiali iscritti nei ruoli d'onore (157);
REGGIANI ed altri: Nomina a sottotenente di complemento, con contemporanea
iscrizione nel ruolo d'onore, dei militari di truppa in congedo, mutilati e
invalidi di guerra in possesso di particolari requisiti (914) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Aumento della pensione straordinaria annessa alle
decorazioni dell'Ordine militare d'Italia (S. 1399) (2440 B) (12 marzo 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275);  AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320);  CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (12, 18 luglio 1984).
  CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10 aprile 1954, n. 113,
relativa alla cessazione dalla categoria di complemento per gli ufficiali delle
Forze armate (2693) (12 dicembre 1985).
  CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009)
(12 dicembre 1985).
  AZZARO ed altri: Modifica della legge 1 marzo 1965, n. 121, concernente il
reclutamento del personale della banda dell'Esercito (3280) (6 marzo 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23
maggio 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275) (13 ottobre
1983).
  STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20 settembre
1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni ruoli delle
forze armate (912) (25 gennaio 1984).
  ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (16 maggio 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (20 settembre 1983).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente
modifiche al regolamento di attuazione della rappresentanza militare (31
gennaio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00004 (Viscardi); sulla situazione dell'area tecnico-amministrativa
della difesa (13 ottobre 1983).
  n. 5-00033 (Cerquetti); sulle linee fondamentali della politica militare
nazionale (13 ottobre 1983).
  n. 5-00088 (Palmieri); sulla situazione esistente nella divisione
paracadutisti "Nembo" (13 ottobre 1983).
  n. 5-00120 (Angelini Vito); sulla nomina dei nuovi capi di stato maggiore
della difesa e dell'aeronautica e sulla proroga dell'incarico al capo di stato
maggiore della marina (19 ottobre 1983).
  n. 5-00114 (Miceli); sulla violazione delle acque territoriali italiane da
parte di una motovedetta tunisina (24 novembre 1983).
  n. 5-00122 (Miceli); sulla data di convocazione del Consiglio supremo della
difesa in relazione alla grave situazione in cui versano le Forze armate (24
novembre 1983).
  n. 5-00083 (Miceli); per la costruzione di un monumento dedicato ai
sommergibilisti (19 gennaio 1984).
  n. 5-00194 (Guerrini); sul presunto trasferimento in altra sede del Nucleo
elicotteri carabinieri di Falconara (19 gennaio 1984).
  n. 7-00039 (Baracetti); sul funzionamento delle rappresentanze militari (26
gennaio 1984).
  n. 5-00178 (Codrignani); sulle spese sostenute dal Ministero della difesa per
pubblicazioni a carattere promozionale (1o febbraio 1984).
  nn. 5-00034 e 5-00076 (Cerquetti); su taluni indirizzi di politica militare
(1o febbraio 1984).
  n. 5-00105 (Cerquetti); sull'aumento del contingente italiano in Libano (1o
febbraio 1984).
  nn. 5-00442 (Viscardi), 5-00478 (Francese); sull'attuazione dell'art. 68
della legge n. 219 del 1981, concernente dispensa dalla ferma dei giovani di
leva del triennio 1981-1983 (1o febbraio 1984).
  n. 7-00033 (Cerquetti); sulla mancata presentazione al Parlamento del
programma relativo all'acquisto di materiali per il concorso delle forze armate
alla protezione civile (21 marzo 1984).
  n. 5-00035 (Baracetti); sull'organizzazione della difesa italiana (21 marzo
1984).
  n. 5-00123 (Miceli); sul comportamento e sul controllo dei militari di leva
in libera uscita senza divisa (21 marzo 1984).
  n. 5-00339 (Cerquetti); sugli sviluppi del programma ACA (21 marzo 1984).
  n. 5-00347 (Angelini); sulla deroga al divieto di assunzioni di allievi
operai da parte del Ministero della difesa (21 marzo 1984).
  n. 5-00548 (Mainardi Fava); sulla denuncia per diserzione dell'obiettore di
coscienza Alessandro Trevisan (5 aprile 1984).
  nn. 5-00649, 5-00679 (Fagni), 5-00675 (Miceli); su taluni casi di gravi
malattie tra i militari in servizio di leva (5 aprile 1984).
  n. 5- 00514 (Macis); sul presunto potenziamento delle forze armate dislocate
in Sardegna (5 aprile 1984).
  nn. 5-00929 (Codrignani), 5-01011 (Codrignani), 5-01007 (Palmieri); sugli
incidenti occorsi a Gioia del Colle a veicoli MRCA Tornado (24 luglio 1985).
  n. 5-01098 (Cerquetti); per l'istituzione di una commissione ministeriale
d'inchiesta sulla commessa industriale relativa al ponte della Colombiera sul
fiume Magra (24 luglio 1985).
  n. 5-01269 (Cerquetti); per una revisione delle direttive impartite ai
servizi armati di vigilanza in occasione degli attentati brigatisti (24 luglio
1985).
  n. 5-01409 (Baracetti); sulla direttiva emanata dal Capo di stato maggiore
dell'esercito di invitare i militari di leva ad indossare l'uniforme anche
durante la libera uscita (24 luglio 1985).
  n. 5-01525 (Codrignani); sulla presenza di bombe nucleari di profondita' nella
base militare di Sigonella (24 luglio 1985).
  n. 5-00909 (Baracetti); sulla regolamentazione interna predisposta dal COCER
(9 ottobre 1985).
  n. 5-01301 (Cerquetti); sugli impegni assunti in sede atlantica in merito ai
programmi di spesa per elevare gli "stocks" delle munizioni convenzionali (9
ottobre 1985).
  n. 5-01402 (Cerquetti); sulla disciplina dell'impiego di velivoli militari da
parte di autorita' diverse da quelle della difesa (9 ottobre 1985).
  n. 5-01407 (Angelini Vito); sullo spostamento della base navale di Taranto
dal Mar Piccolo al Mar Grande (9 ottobre 1985).
  nn. 5-01547 (Codrignani), 5-01625 (Baracetti); sulle sanzioni disciplinari a
carico dei militari che parteciparono al convegno di Mestre del dicembre 1981
(9 ottobre 1985).
  n. 5-01722 (Codrignani); sulla mancata collisione nei pressi dell'aeroporto
di Ancona tra un caccia militare e un "DC-9" dell'ATI (9 ottobre 1985).
  n. 5-01800 (Codrignani); sull'incidente occorso all'incrociatore "Garibaldi"
e sul ventilato trasferimento della base navale di Taranto (9 ottobre 1985).
  n. 5-01692 (Stegagnini); sulla mancata emanazione delle disposizioni
esecutive per la concessione della medaglia commemorativa al personale
dell'Arma dei carabinieri che si e' prodigato nelle operazioni di soccorso alle
popolazioni colpite da pubbliche calamita' (13 novembre 1985).
  n. 5-01709 (Capecchi Pallini); sulla istituzione di un reparto di ginecologia
per il personale femminile del Ministero della difesa presso l'ospedale
militare Celio di Roma (13 novembre 1985).
  n. 5-02084 (Nicotra); sul mancato accoglimento dell'istanza prodotta da
Daniele Favata al fine di ottenere la dispensa dalla ferma di leva (27 novembre
1985).
  n. 5-01001 (Cerquetti); sulla incompletezza degli aerei da combattimento
"Tornado" (27 novembre 1985).
  n. 5-01307 (Baracetti); per l'estensione agli ufficiali di complemento
dell'Arma dei carabinieri del trattamento economico previsto per i commissari
di polizia (27 novembre 1985).
  n. 5-00903 (Codrignani); sul regolamento per l'organizzazione ed il
funzionamento della rappresentanza militare (27 novembre 1985).



Ritorna al menu della banca dati