Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


172
DEPUTATO
CICCIOMESSERE Roberto
Nato a Bolzano il 30 ottobre 1946
   professione: ..................................................
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 5.092
   proclamato il 10 agosto 1983
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (PR)
     e dal 4 ottobre 1983 al gruppo Misto
     e dal 16 novembre 1983 al gruppo Radicale
   Gia' Deputato nelle legislature VII e VIII
   accettate le dimissioni in data 13 novembre 1984
Uffici parlamentari
   Capogruppo del Gruppo Parlamentare Radicale dal 7 marzo 1984 al 13 novembre
    1984
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Difesa dal 10 agosto 1983 al 13 novembre 1984
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della regione Friuli a statuto
speciale (1331), annunziata il 23 febbraio 1984.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze
etnico-linguistiche, friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (1332), annunziata il 23 febbraio 1984.
  Norme per la regolamentazione della campagna elettorale televisiva attraverso
le grandi televisioni private e per la disciplina della pubblicita' elettorale a
pagamento (1582), annunziata il 7 aprile 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1433, 1456.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............5
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI.......8
  RISOLUZIONI..........5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541) (29
novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (12, 17, 18, 19,
20, 21 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (21 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00087 (Crucianelli), 2-00078 (Masina), 2-00086 (Cicciomessere), 2-00090
(Bottari), 2-00091 (Corvisieri), 3-00143 (Cafiero), 3-00144 (Gorla), 3-00150
(Patuelli), 3-00161 (Di Bartolomei), 3-00175 (Codrignani), 3-00178 (Gianni);
sugli incidenti avvenuti davanti alla base militare di Comiso (7 ottobre 1983).
  n. 261083-2 (Pannella); sul mancato trasferimento allo stato di previsione
della protezione civile dei 650 miliardi gia' stanziati nello stato di
previsione della difesa per la costituzione di reparti operativi delle forze
armate rivolti alla protezione civile (26 ottobre 1983).
  nn. 3-00357 (Bassanini), 3-00362 (Cafiero), 3-00364 (Napolitano), 3-00366
(Cicciomessere), 3-00367 (Tamino); sugli incidenti a piazza Montecitorio nel
corso di una manifestazione pacifista in occasione del dibattito parlamentare
sulla installazione in Italia degli euromissili (14 novembre 1983).
  nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (22, 27 giugno 1984).
  n. 171084-2 (Cicciomessere); per una iniziativa del Governo volta a
richiedere che la responsabilita' del settore della cooperazione con i paesi in
via di sviluppo in sede comunitaria sia affidata ad un commissario italiano (17
ottobre 1984).
  n. 171084-5 (Codrignani); sull'aiuto economico e tecnico ai paesi in via di
sviluppo (17 ottobre 1984).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
  Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15, 16 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposte di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n.
7); IOTTI ed altri: Proposta di aggiunta al regolamento (articolo 135-bis)
(doc. II, n. 8); IOTTI ed altri: Proposta di modificazione al regolamento
(articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96, 96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (28
settembre 1983).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Integrazione e modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea
limitatamente al periodo dal 4 al 7 giugno 1984 (30 maggio 1984).
  Per la fissazione della data di discussione di una mozione sulla
individuazione dei soggetti idonei a beneficiare di un adeguamento dei minimi
pensionistici (30 maggio 1984).
  Per l'ampliamento del termine della durata degli interventi, in occasione
della discussione di mozioni concernenti le conclusioni della commissione
parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
  Sulle dimissioni del deputato Giovanni Negri (5 luglio 1984).
  Proroga del termine alla III commissione per la presentazione della relazione
su una proposta di legge concernente interventi urgenti e straordinari diretti
ad assicurare la sopravvivenza di persone minacciate dalla fame (4 ottobre
1984).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sui recenti servizi dell'emittente televisiva pubblica relativi alla loggia
massonica P2 ed ai lavori parlamentari in corso (18 maggio 1984).
  Sulle dimissioni del deputato Roberto Cicciomessere (12 novembre 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290);
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della Difesa
(1197), (parere alla VII Commissione)  (11 luglio 1984).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (9, 14 aprile 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
             COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
  Sui lavori del comitato (17 ottobre 1984).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (7 giugno 1984).
  Richiesta di proroga del termine per riferire all'Assemblea su una proposta
di legge concernente interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare la
sopravvivenza di persone minacciate dalla fame nelle regioni dei paesi in via
di sviluppo (3 ottobre 1984).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (31
luglio 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23
maggio, 28 giugno 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (16 maggio, 28 giugno 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (20 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Sulla situazione del Libano (6 settembre 1983).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere, Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (18 luglio 1984).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 81 e 341 c.p. (oltraggio a pubblico ufficiale)
(doc. IV, n. 16). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 20 GIUGNO 1984 (domanda annunziata
il 25 ottobre 1983).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 112,
n. 2, c.p. ed all'art. 1, primo e terzo comma, del decreto legislativo 22
gennaio 1948, n. 66 (violazione aggravata delle norme per assicurare la libera
circolazione sulle strade) (doc. IV, n. 18). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 19
GENNAIO 1984 (domanda annunziata il 25 ottobre 1983).
  Per il reato di cui agli artt. 81 e 414, primo comma, n. 1, c.p. (istigazione
a delinquere continuata) (Doc. IV, n. 25). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 19 GENNAIO
1984 (domanda annunziata il 10 p. novembre 1983).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 340 c.
p. (interruzione di un servizio pubblico) (doc. IV, n. 53). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 23 OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 16 gennaio 1984).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 595
e 596-bis c.p. (diffamazione a mezzo della stampa) ed all'art. 368 c.p.
(calunnia) (doc. IV, n. 107). AUTORIZZAZIONE CONCESSA PER I DEPUTATI PANNELLA E
TEODORI IL 30 MAGGIO 1985, AVENDO CESSATO IL DEPUTATO CICCIOMESSERE DI FAR
PARTE DELLA CAMERA IL 13 NOVEMBRE 1984 (domanda annunziata il 18 maggio 1984).



Ritorna al menu della banca dati