| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riforma dell'ordinamento delle Casse di risparmio e dei Monti di credito
(1873), annunziata il 6 luglio 1984.
Programma pluriennale di interventi connessi con le funzioni e il ruolo della
capitale della Repubblica (3957), annunziata il 31 luglio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
379, 687, 1063, 1372, 1558, 1655, 1666, 1685, 1807, 1867, 1957, 1978, 2129,
2192, 2402, 2571, 2577, 2578, 2580, 2605, 2633, 2796, 2917, 2924, 3059, 3115,
3117, 3120, 3381, 3421, 3871, 3891, 3892, 3893, 3970, 4001, 4156, 4171, 4357,
4372, 4486, 4523, 4551.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......14
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (6
febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00274 (Ciofi degli Atti); sul fenomeno della criminalita' mafiosa nel
Lazio (20 luglio 1984).
n. 300185-3 (Minervini);sull'esistenza di un sindacato di voto fra i soci di
Mediobanca (30 p. gennaio 1985).
nn. 1-00063 (Berlinguer), 1-00078 (Formica), 1-00107 (Fini), 1-00108
(Battistuzzi), 1-00109 (Cabras), 1-00110 (Dutto); sulla citta' di Roma (1o
febbraio 1985).
nn. 3-01876 (Battaglia), 3-01884 (Patuelli), 3-01891 (Visco), 3-01906
(Macciotta), 3-01910 (Calamida), 3-01911 (Valensise), 3-01943 (Barca), 3-02004
(Reggiani), 3-02005 (Crivellini); sul mancato rinnovo della presidenza
dell'ISTAT (12 luglio 1985).
n. 3-02313 (Ciofi degli Atti); sul complesso edilizio, sito nel centro
direzionale di Latina, offerto in vendita al ministero delle Finanze dal
Consorzio SICI di Acicastello (Catania) (14 gennaio 1987).
n. 3-02313 (Ciofi degli Atti); sull'offerta in vendita al Ministero delle
finanze, da parte del consorzio SICI di Acicastello, del rustico di un
complesso edilizio nel centro direzionale di Latina (19 gennaio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sulla corresponsione dell'indennita' di carica ai
presidenti, ai vicepresidenti, ai sindaci ed agli amministratori delle Casse di
risparmio e dei Monti di credito su pegno di 1o categoria (S. 1412) (3168) (26
febbraio 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (10
ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1, 2, 3, Stato di
previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del
Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V
Commissione) (4 dicembre 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Guido Rossi) (18 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del Governatore Onorario della Banca
d'Italia, prof. Baffi) (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre 1983; 16 ottobre
1984).
Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (20 giugno 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria (10 luglio 1984; 29 gennaio 1986).
Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (31 ottobre 1984).
Discussione del progetto di relazione (19 marzo 1985).
Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti (28 novembre 1985).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, dott. Ciampi e del direttore
centrale della vigilanza creditizia, dott. Desario (18 dicembre 1985).
Esame del testo della proposta di modifica della legge sulla lotta contro la
criminalita' mafiosa, redatto da un gruppo di lavoro della commissione (13
maggio 1986).
Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
Deliberazioni concernenti l'acquisizione degli atti ispettivi relativi al
Banco di Napoli ed alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (5 giugno
1986).
Sui lavori della commissione (16 luglio 1986).
Sui lavori della commissione (22 luglio 1986).
Seduta segreta per l'audizione del prof. Coccioli, presidente del Banco di
Napoli e del prof. Ventriglia, direttore generale del Banco di Napoli (31
luglio 1986).
Seduta segreta per l'esame della relazione sul rapporto ispettivo della
Banca d'Italia riguardo alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (25
novembre 1986).
Discussione e deliberazione sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla cassia di risparmio di Calabria e
Lucania (9 dicembre 1986).
Discussione e deliberazioni sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla Cassa di risparmio di Calabria e
Lucania (16 dicembre 1986).
Deliberazione concernente la rimozione del segreto relativamente alle sedute
dell'11, 18 e 27 novembre 1986 e discussione e deliberazione sulle conclusioni
relative all'indagine conoscitiva sul Banco di Napoli (20 gennaio 1987).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 595, primo, secondo e terzo comma, e 81,
capoverso, c.p., ed all'art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47
(diffamazione a mezzo della stampa, continuata) (doc. IV, n. 64).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 20 GIUGNO 1984 (domanda annunziata il 30 gennaio 1984). | |