| Nato a Potenza l'11 aprile 1920
professione: Dottore in giurisprudenza
circoscrizione: XXVI (Potenza) voti di preferenza: 105.345
proclamato il 2 luglio 1983
elezione convalidata il 17 novembre 1983
iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
Deputato all'Assemblea Costituente
Gia' Deputato nelle legislature I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII | |
| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di Matera (1339),
annunziata il 23 febbraio 1984.
Trasferimento del comune di Policoro dal mandamento della pretura di Pisticci
al mandamento della pretura di Rotondella (2175), annunziata il 19 ottobre 1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1149, 1463, 1799, 1898, 3318, 3607.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI.......3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti
e beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 6, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18
febbraio 1984 che ha apportato modificazioni al concordato lateranense del 1929
tra lo Stato italiano e la Santa sede (2336) (15 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e
per il sostentamento del clero cattolico in servizio delle diocesi (2337) (15
marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa sede (approvato dal Senato) (2021) (15 marzo 1985).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) Relatore (20 marzo 1984; 18 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) Relatore (21 marzo 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BONALUMI; NAPOLITANO ed altri; GUNNELLA ed altri; de MICHIELI VITTURI ed
altri; FORTUNA e LENOCI; DE MITA ed altri: Nuova disciplina della cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (S. 2126)
(453-1511-1551-1560-2114-3607 B) (19 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) Relatore (5 dicembre 1984; 6 febbraio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo Giacomelli (5 ottobre 1983).
Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest (audizione dell'ambasciatore
Nitze) (5 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest(audizione dell'ambasciatore
Vladimir Petrovskij, vice ministro degli esteri dell'URSS) (26 giugno 1986).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
COLOMBO ed altri: Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di
Matera (1339); CARDINALE ed altri: Programma triennale di intervento
straordinario per il recupero dei Sassi di Matera (1805); RUFFOLO: Recupero
urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera (1812); ERMELLI CUPELLI ed
altri: Norme per il recupero del rione "Sassi" e la sistemazione del centro
storico nel comune di Matera (2200) (9 ottobre 1985; 3 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE II-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) Relatore (20 febbraio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione del Libano (6 settembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-VIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del ministro plenipotenziario Corrado Taliani, direttore generale delle
relazioni culturali del Ministero degli affari esteri) (18 febbraio 1987). | |