| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con sede in
Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi del
Mondo Unito (292), annunziata il 10 agosto 1983.
Indennizzo ai titolari dei beni abbandonati nei territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace e nella
ex zona "B" del territorio libero di Trieste (312), annunziata il 10 agosto
1983.
Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle ricerche del personale
dipendente dai soppressi istituti sperimentali talassografici di Messina,
Taranto e Trieste (462), annunziata il 16 settembre 1983
Tutela del titolo di istruttore nazionale di alpinismo, di sci alpinismo e di
speleologia (577), annunziata il 3 ottobre 1983.
Cessione a riscatto degli alloggi ex Governo militare alleato di Trieste
(690), annunziata il 21 ottobre 1983.
Orientamento scolastico e professionale (800), annunziata il 10 novembre 1983.
Elevazione del limite di reddito per la concessione delle pensioni ai ciechi
civili, ai sordomuti ed agli invalidi civili gravi (1065), annunziata il 21
dicembre 1983.
Norme per il funzionamento, la gestione e lo sviluppo dell'area di ricerca
scientifica e tecnologica di Trieste, e per la promozione dell'insediamento di
strutture di ricerca (1484), annunziata il 23 marzo 1984.
Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle ricerche del personale
dipendente dai soppressi istituti sperimentali talassografici di Messina,
Taranto e Trieste (1541), annunziata il 6 aprile 1984.
Delega al Governo per la riforma dell'Ente autonomo del porto di Trieste e la
programmazione marittima e portuale regionale (1799), annunziata il 7 giugno
1984.
Delega al Governo per l'emanazione di norme sull'accertamento della cecita' ai
fini pensionistici (1800), annunziata il 7 giugno 1984.
Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (2398),
annunziata il 20 dicembre 1984.
Disciplina della professione di dottore naturalista (2592), annunziata il 28
febbraio 1985.
Commutazione in medaglia d'oro della medaglia d'argento al valor
militareconcessa, alla memoria, al segretario del Comitato nazionale di
liberazione della Venezia Giulia Paolo Reti (2975), annunziata il 29 giugno
1985.
Incentivi per lo sviluppo della cooperazione economica internazionale nella
regione Friuli-Venezia Giulia (3695), annunziata il 18 aprile 1986.
Norme integrative alla legge 14 aprile 1975, n. 103, concernenti
l'installazione di impianti ripetitori via etere (4548), annunziata il 25 marzo
1987.
Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge 1 marzo 1986, n. 64, in
materia di estensione della riserva di forniture alle pubbliche amministrazioni
da parte delle imprese ubicate a Trieste (4643), annunziata il 28 aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
194, 198, 203, 224, 378, 459, 517, 625, 630, 634, 637, 660, 661, 683, 720, 722,
756, 766, 767, 768, 834, 910, 977, 989, 992, 1008, 1193, 1206, 1208, 1261,
1306, 1433, 1461, 1478, 1480, 1586, 1640, 1646, 1739, 1740, 1780, 1831, 1839,
1874, 1876, 1890, 1922, 2173, 2194, 2230, 2252, 2291, 2299, 2326, 2327, 2413,
2453, 2497, 2514, 2516, 2532, 2581, 2601, 2724, 2767, 2970, 3110, 3119, 3145,
3208, 3228, 3324, 3337, 3355, 3470, 3607, 3627, 3742, 3797, 3815, 3868, 4171,
4368, 4383, 4542.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......54
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....6
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro di
Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (20 febbraio 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (25 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8, 10 novembre
1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), con
allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (S. 304) (1609) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (1o, 4, 5
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 12, 14 novembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624) (13 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01905 (Coloni); sullo stato dello schema di disegno di legge
concernente i sostegni alla marineria pubblica (29 maggio 1985).
nn. 2-00998 (Rebulla), 2-01005 (Tessari), 3-03094 (Di Re), 3-03096 (Parigi),
3-03097 (Cuffaro), 3-03101 (Breda), 3-03106 (Reggiani), 3-03107 (Gorla),
3-03114 (Battistuzzi); sul mitragliamento di un peschereccio di Grado da parte
di una motovedetta iugoslava (28 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (26 giugno 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino italiano (1640);
BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino italiano (S. 968) (1640
B) (3 ottobre 1984; 11 aprile 1985).
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio
di lettere tra l'Italia e la Iugoslavia concernente l'istituzione di una zona di
pesca nel golfo di Trieste, con allegata cartina, effettuato a Roma il 18
febbraio 1983, e dello scambio di note tra gli stessi Governi relativo alla
modifica delle liste C e D allegate all'Accordo di Trieste del 31 marzo 1955,
come gia' modificate con lo scambio di note del 10 febbraio 1978, ed alla
costituzione di una commissione mista intergovernativa per la cooperazione
economica e gli scambi commerciali di frontiera, effettuato a Belgrado il 25
maggio 1984 (S. 1286) (3289) (19 marzo, 18 dicembre 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di
Trieste e Gorizia (2912) Relatore (4 dicembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6, 9 dicembre
1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (17 ottobre 1984).
Disegno di legge: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di
Trieste e Gorizia (2912) Relatore (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (23 ottobre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (2001) (16 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)
Relatore (3 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984 (22 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B), (parere alla IX Commissione) (19
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi (S.
419) (1252) Relatore (22 febbraio 1984).
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione) (14 marzo
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) Relatore (20
marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850), (parere alla XIV Commissione) Relatore
(18 luglio 1984).
Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971), (parere alla X Commissione) Relatore (1o agosto 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634),
(parere alla VI Commissione) Relatore (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053) Relatore (5 dicembre 1984; 27, 28
febbraio 1985).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n. 259,
recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore della
costruzione e della propulsione navale (2038), (parere alla X Commissione)
Relatore (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356); Disegno di legge: Adeguamento
dell'organico del personale della Polizia di Stato, che espleta funzioni di
polizia, alle esigenze della lotta alla criminalita' (2460), (parere alla II
Commissione) Relatore (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) Relatore (14 febbraio
1985).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732), (parere alla I Commissione) (19 marzo 1985).
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652), (parere alla XI Commissione) Relatore (18
aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127), (parere alla
XIII Commissione) Relatore (26 settembre 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981), (parere alla XIV
Commissione) Relatore (1o ottobre 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026), (parere
alla I Commissione) Relatore (19 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426), (parere alla XII Commissione) Relatore (5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742), (parere alla I Commissione) Relatore
(19 marzo 1986).
Disegno di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583), (parere alla IX Commissione) Relatore (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, sottufficiali e
militari di truppa del Corpo della guardia di finanza (S. 1637) (3746), (parere
alla VI Commissione) Relatore (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) Relatore
(9 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) Relatore
(30 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
345, recante misure urgenti in materia di formazione professionale dei
lavoratori italiani all'estero (S. 1906) (3954), (parere alla XIII Commissione)
Relatore (6 agosto 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) Relatore (17 settembre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1987 Relatore (8,
9 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1986, n.
536, recante misure urgenti per la realizzazione del programma connesso alla
celebrazione di Firenze quale citta' europea della cultura per l'anno 1986 (S.
1945) (4033) Relatore (14 ottobre 1986).
Disegno di legge: Utilizzo del Fondo contributi istituito presso il
Mediocredito centrale ai sensi dell'articolo 3 della legge 28 maggio 1973, n.
295 (3838), (parere alla VI Commissione) Relatore (28 ottobre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036), (parere
alla VI Commissione) Relatore (28 ottobre, 27 novembre 1986).
Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037), (parere alla VI Commissione) Relatore (28 ottobre, 25 novembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) Relatore (27 novembre, 3,
17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183), (parere alla X Commissione) Relatore (27 novembre, 2 dicembre 1986).
Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378); CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082); PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094); TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602), (parere alla II Commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Adattamento della capacita' di produzione della flotta
peschereccia italiana alle possibilita' di cattura mediante il ritiro definitivo
del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite alla pesca con reti a traino
(3640); BERNARDI GUIDO: Adattamento della capacita' di produzione nel settore
della pesca mediante il ritiro definitivo o arresto temporaneo delle navi da
pesca (2781); CIANCIO ed altri: Istituzione di un premio per favorire il riposo
biologico del mare e l'adattamento delle capacita' di produzione della flotta
peschereccia alle reali possibilita' di cattura (2820), (parere alla X
Commissione) Relatore (22 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) Relatore (28 gennaio
1987).
Disegno di legge: Unificazione degli ordinamenti degli uffici locali e
principali dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (3670
bis), (parere alla X Commissione) Relatore (5 febbraio 1987).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670 ter), (parere alla X
Commissione) Relatore (5 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1987, n.
6, recante norme in materia di tutela previdenziale dei lavoratori italiani
operanti all'estero nei paesi extracomunitari (4336) Relatore (12 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492) (8 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (28 aprile 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (20, 28 marzo 1985).
SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito dall'articolo 12 del decreto
legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione di
proposte al valor militare per i caduti, i comuni e le province (1059); SAVIO
ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro al valor
militare alla citta' di Verona per merito acquisito durante la Resistenza (1562);
BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro
al valor militarealla provincia di Alessandria per merito acquisito durante la
Resistenza (2399); CARLOTTO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
della medaglia d'oro al valor militare al comune di Castellino Tanaro in
provincia di Cuneo (2720), (parere alla VII Commissione) (24 luglio 1985).
PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (24 luglio 1985).
Senatori BO ed altri: Ulteriori provvedimenti per la tutela del carattere
artistico e storico della citta' di Urbino e per le opere di risanamento igienico
e di interesse turistico (S.935) (2922), (parere alla IX Commissione) (2 agosto
1985).
Senatori SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia di provvidenze per
l'industria armatoriale (S. 1373) (3133), (parere alla X Commissione) Relatore
(16 ottobre 1985).
AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo esposizione quadriennale
nazionale d'arte di Roma (1284); FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente
autonomo esposizione nazionale quadriennale d'arte di Roma (1276); CABRAS ed
altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma - Centro
internazionale delle arti e della comunicazione (1766) Relatore (27 novembre, 3
dicembre 1986).
CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA: Modificazione dell'articolo 1 della legge 7
febbraio 1979, n. 44, concernente la concessione alla Valle d'Aosta
dell'esenzione fiscale per determinate merci e contingenti (S. 250) (4105),
(parere alla VI Commissione) Relatore (3 dicembre 1986).
ANDREOLI ed altri: Estensione dell'articolo 63 della legge 11 luglio 1980, n.
312, ai docenti della Scuola militare "Nunziatella" in Napoli (2923), (parere
alla VII Commissione) Relatore (17 dicembre 1986).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri; Senatori GARIBALDI ed altri; Disegno di legge:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferiti alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (S. 328-569-843) (4085), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) Relatore (18 dicembre 1986; 18
febbraio 1987).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (5 febbraio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (parere alla VII Commissione) (26
ottobre, 11 novembre 1983).
Disegno di legge: Modifica del IV comma dell' articolo 3 del decreto-legge 6
aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio
1983,n. 230, recanti misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti
(831) (parere alla X commissione) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (parere alla VII commissione) (29
novembre 1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia
e AIEA-UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro
di Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (parere alla III commissione) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e
del personale ad esso collegato (approvato dal Senato) (1024) (parere alla I
commissione) (22 dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983,
n.653, recante adeguamento del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo della indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF (approvato dal Senato) (1095) (parere alla VI
commissione) (18 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1 dicembre 1983, n. 654, concernente esonero dalle sanzioni per i versamenti di
acconto della sovrimposta sul reddito dei fabbricati effettuati entro il 30
gennaio 1984 da cittadini italiani emigrati all'estero (approvato dal Senato)
(1096) (parere alla VI commissione) (18 gennaio 1984).
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
capitale della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS)
(872) (parere alla VI commissione) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla III ricostituzione delle
risorse del Fondo africano di sviluppo (877) (parere alla VI commissione) (24
gennaio 1984).
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
capitale della Banca europea per gli investimenti (879) (parere alla VI
commissione) (24 gennaio 1984).
Disegno e proposte di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29
dicembre 1983, n. 746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul
valore aggiunto (1119); Armellin: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 31
dicembre 1982, n. 953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n. 53, recante misure in materia tributaria (614), Lobianco ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); Reggiani ed altri: Disposizioni
limitative della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul
valore aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (1083) (parere
alla VI commissione) (24 gennaio 1984).
Proposta di legge: Ferrari Marte: Disciplina e tutela della qualificazione
dei periti in specialita' tecniche (168) (parere alla XII commissione) (24
gennaio 1984).
Disegno di legge: Norme di attuazione del trattato di cooperazione
internazionale in materia di brevetti (750) (parere alla XII commissione) (24
gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) (parere alla III commissione) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra l'Italia e la
Svizzera per la rettifica della frontiera italo-svizzera al valico dei Mulini e
Pedrinate, firmata a Berna il 12 giugno 1981 (772) (parere alla III
commissione) (24 gennaio 1984).
Proposta di legge: Stegagnini ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della
legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di
taluni ruoli delle forze armate (912) (parere alla VII commissione) (31 gennaio
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1983, n.
746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119) (parere all'Assemblea) (31 gennaio 1984).
Proposta di legge: Rossi ed altri: Istituzione e funzionamento dell'albo dei
mediatori di assicurazione (598) (parere alla XII commissione) (31 gennaio
1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia
e AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del centro
di Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (parere alla III commissione) (31 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(1252) (parere alla VI commissione) (14 febbraio 1984).
Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28
dicembre 1983, n. 734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni
prodotti petroliferi (approvato dal Senato) (1252) (parere all'Assemblea) (22
febbraio 1984).
Disegno di legge: Adeguamento degli importi dei diritti previsti dalle
tabelle allegate alle leggi 24 dicembre 1976, n. 900 e 7 febbraio 1979, n. 59
(approvato dal Senato) (1250) (parere alla IV commissione) (22 febbraio 1984).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VI ricostituzione delle
risorse della Banca Interamericana di Sviluppo (BID) (1109) (parere alla VI
commissione) (6 marzo 1984).
Disegno di legge: Modifiche al sistema di rimborso spese di gestione
necessarie per il funzionamento delle ricevitorie del lotto previsto dalla
legge 2 agosto 1982, n. 528 (1228) (parere alla VI commissione) (6 marzo 1984).
Emendamenti alla proposta di legge: Rossi ed altri: Istituzione e
funzionamento dell'albo dei mediatori di assicurazione (598) (parere alla XII
commissione) (6 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (parere alla VI
commissione) (9 marzo 1984).
Proposta di legge: REGGIANI: Norme per il trattamento di quiescenza del
personale del ruolo affari albanesi del Ministero degli affari esteri,
dispensato dal servizio in applicazione del decreto legislativo luogotenenziale
30 novembre 1944, n. 427 (643) (parere alla III commissione) (14 marzo 1984).
Proposta di legge: Reggiani: Norme per il trattamento di quiescenza del
personale del ruolo affari albanesi del Ministero degli affari esteri,
dispensato dal servizio in applicazione del decreto legislativo luogotenenziale
30 novembre 1944, n. 427 (643) (parere alla III commissione) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Finanziamento della partecipazione italiana alla
applicazione provvisoria di accordi internazionali (1110) (parere alla III
commissione) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione
marittima tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Costa d'Avorio,
firmato ad Abidjan il 25 ottobre 1979 (1111) (parere alla III commissione) (20
marzo 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra Italia ed
Austria per evitare le doppie imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in
materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con protocollo aggiuntivo,
firmati a Vienna il 29 giugno 1981 (971) (parere alla III commissione) (22
marzo 1984).
Disegno di legge: Modifiche al sistema di rimborso spese di gestione
necessarie per il funzionamento delle ricevitorie del lotto previsto dalla
legge 2 agosto 1982, n. 528 (1228) (parere alla VI commissione) (22 marzo 1984).
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato delle spese per i funerali
del senatore Umberto Terracini (1407) (parere alla VI commissione) (4 maggio
1984).
Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (parere
alla VI commissione) (4 maggio 1984).
Disegno di legge: Contributo speciale dell'Italia all'Associazione
internazionale per lo sviluppo (IDA) per l'anno 1984 (1454) (parere alla VI
commissione) (4 maggio 1984).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia al III aumento generale del
capitale della Banca Asiatica di Sviluppo (1458) (parere alla VI commissione)
(4 maggio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
Italiana e la Repubblica socialista federativa della Jugoslavia per evitare le
doppie imposizioni sul reddito e sul patrimonio, con protocollo, firmata a
Belgrado il 24 febbraio 1982 (972) (parere alla III commissione) (9 maggio
1984).
Disegno di legge: Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio
liquefatti e sul gas metano per uso autotrazione, nonche' istituzione di una
tassa speciale per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo
di persone e cose alimentati con gas di petrolio liquefatti o con gas metano e
altre disposizioni fiscali (1364) (parere alla VI commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Contributo italiano al Fondo speciale per l'assistenza
tecnica della Banca asiatica di sviluppo (TASF) (approvato dal Senato) (1572)
(parere alla VI commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla terza ricostruzione delle
risorse del Fondo asiatico di sviluppo (approvato dal Senato) (1573) (parere
alla VI commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 febbraio 1980, n.
33 (approvato dal Senato) (1575) (parere alla I commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Integrazione del fondo per i contributi sui finanziamenti
destinati allo sviluppo del settore della stampa quotidiana e periodica, di cui
all'articolo 29 della legge 5 agosto 1981, n. 416 (1121) (parere alla II
commissione) (22 maggio 1984).
Proposta di legge: Senatori Foschi Armando ed altri: Regolazione delle
attivita' della "Sezione autonoma per l'esercizio del credito alberghiero e
turistico presso la Banca nazionale del lavoro", istituita con regio
decreto-legge 12 agosto 1937, n. 1561, e successive modificazioni (approvata
dal Senato) (1340) (parere alla VI commissione) (22 maggio 1984).
Disegno di legge: Deroga all'articolo 12 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la concessione di medaglia d'oro al
valor militare alla Bandiera della Guardia di finanza (approvato dal Senato)
(1574) (parere alla VI commissione) (22 maggio 1984).
Disegno di legge: Cessione alla Banca nazionale del lavoro della quota di
partecipazione del Tesoro alla societa' "Compagnia brasiliana di colonizzazione
ed immigrazione italiana" e recupero da parte del Tesoro del fondo speciale
dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero (approvato
dal Senato) (1615) (parere alla VI commissione) (22 maggio 1984).
Proposta di legge: Coloni ed altri: Cessione al riscatto degli alloggi ex
Governo militare alleato di Trieste (690) (parere alla IX commissione) (22
maggio 1984).
Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); Bonalumi ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Organizzazione e finanziamento del semestre di presidenza
italiana della CEE (approvato dal Senato) (1680) (parere alla III commissione)
(30 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale
(approvato dal Senato) (1681) (parere alla III commissione) (30 maggio 1984).
Disegno di legge e emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 72, concernente
modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune bevande alcoliche
in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983 emesse dalla Corte
di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e n. 319/81 nonche'
aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e dell'imposta
di fabbricazione sugli alcoli (1599) (parere all'Assemblea) (30 maggio 1984).
Proposta di legge: Coloni e Rebulla: Inquadramento nei ruoli del Consiglio
nazionale delle ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti
sperimentali talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (parere alla I
commissione) (5 giugno 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e gli
Stati Uniti concernente la posizione tributaria del personale dipendente della
Marina degli Stati Uniti in Italia, effettuato mediante scambio di note a Roma
il 24 luglio 1982 (approvato dal Senato) (1613) (parere alla III commissione)
(5 giugno 1984).
Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (parere alla III
commissione) (5 giugno 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra l'Italia e
San Marino per l'introduzione della franchigia diplomatica, firmato a San
Marino il 7 dicembre 1981 (1536) (parere alla III commissione) (5 giugno 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione monetaria tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino, firmata a San Marino il 7
dicembre 1981 (1611) (parere alla III commissione) (5 giugno 1984).
Disegno e proposte di legge: Interpretazione autentica dell'articolo
14-septies del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con
modificazioni, nella legge 29 febbraio 1980, n. 33 (1131); Manna Angelo:
Equiparazione dei ciechi ventisimisti ai ciechi assoluti ai fini del
trattamento pensionistico (993); Coloni ed altri: Elevazione del limite di
reddito per la concessione delle pensioni ai ciechi civili, ai sordomuti ed
agli invalidi civili gravi (1065) (parere alla II commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Concessione di un contributo di lire 3 miliardi per l'anno
1984 all'Accademia nazionale dei Lincei (approvato dal Senato) (1682) (parere
alla VIII commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
ivoriana e la Repubblica italiana per evitare le doppie imposizioni in materia
di imposte sul reddito e prevenire le evasioni fiscali firmata ad Abidjan il 30
luglio 1982, con protocollo d'accordo e scambio di note in pari data (1537)
(parere alla III commissione) (4 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO),
con allegati adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (approvato dal Senato) (1609)
(parere alla III commissione) (4 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e l'Australia per evitare le doppie imposizioni e prevenire le
evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, con protocollo finale,
firmata a Camberra il 14 dicembre 1982 (1635) (parere alla III commissione) (4
luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo del Fondo
comune per i prodotti di base, con allegati, adottato a Ginevra il 27 giugno
1980 (approvato dal Senato) (1608) (parere alla III commissione) (4 luglio
1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del sesto accordo internazionale
sullo stagno, adottato a Ginevra il 26 giugno 1981 (approvato dal Senato)
(1610) (parere alla III commissione) (4 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal in
materia di marina mercantile, firmato a Dakaril 23 aprile 1982 (1703) (parere
alla III commissione) (4 luglio 1984).
Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (10 luglio 1984).
Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (17 luglio 1984).
Proposte di legge: Spini ed altri: Nuova disciplina del trasferimento di uso
di aree demaniali a fini pubblici e sociali e norme per la programmazione delle
costruzioni militari (229); Zanini ed altri: Norme sul trasferimento d'uso di
aree demaniali a fini pubblici e sociali e sulla materia di costruzioni
militari (344) (parere alle commissioni riunite VII e IX) (17, 25 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni dirette a favorire il finanziamento e la
ristrutturazione della Azienda tabacchi italiani - ATI SpA (1706) (parere alla
VI commissione) (17 luglio 1984).
Disegno di legge: Riordinamento pensionistico dei lavoratori marittimi (S.
341) (approvato dal Senato) (1851) (parere alla XIII commissione) (17 luglio
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
319/81, nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti
e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826-A) (parere all'Assemblea)
(18 luglio 1984).
Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la costruzione e la
ristrutturazione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
uffici consolari e ad alloggi per il personale (1884) (parere alla III
commissione) (18 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo che istituisce una
fondazione europea tra i dieci paesi della CEE, con atto finale e dichiarazioni
allegate, firmati a Bruxelles il 29 marzo 1982 (approvato dal Senato) (1741)
(parere alla III commissione) (18 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1984, n.
271, recante ulteriore proroga della gestione stralcio dell'attivita' del
commissario per le zone terremotate della Basilicata e della Campania (1852)
(parere all'Assemblea) (18 luglio 1984).
Disegno di legge: Scioglimento dell'Ente nazionale di lavoro per i ciechi e
provvidenze per i lavoratori delle aziende dipendenti dal disciolto ente
(approvato dal Senato) (1912) (parere alla II commissione) (25 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica Democratica Tedesca sul
soggiorno di lavoratori di uno Stato nell'altro Stato, firmato a Berlino il 27
gennaio 1983 (1744) (parere alla III commissione) (25 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1984, n.
242, concernente interventi a favore del Fondo gestione istituti contrattuali
lavoratori portuali (approvato dal Senato) (1910) (parere alla X commissione)
(25 luglio 1984).
Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della Regione
Friuli-Venezia Giulia con la riforma tributaria (approvato dal Senato) (1939)
(parere alla VI commissione) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634)
(parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (approvato dal
Senato) (1903) (parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (approvato dal Senato)
(1947) (parere all'Assemblea) (31 luglio 1984).
Disegno di legge: Finanziamento del seminario di Venezia sulla cooperazione
economica, scientifica e culturale nel Mediterraneo nel quadro della Conferenza
sulla sicurezza e cooperazione in Europa (CSCE) (2015) (parere alla III
commissione) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
373, concernente modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(S. 875) (2016) (parere alla VI commissione) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei
ruoli nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie
locali (approvato dal Senato) (2018) (parere alla XIV commissione) (25
settembre 1984).
Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (parere alla III commissione)
(25 settembre, 21 novembre, 4 dicembre 1984).
Proposta di legge: COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito
dell'Adriatico, con sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta
celebrativa dei Collegi del Mondo Unito (292) (parere alla VI commissione) (25
settembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina delle spese da effettuarsi all'estero dal
Ministero degli affari esteri (approvato dal Senato) (2017) (parere alla III
commissione) (26 settembre, 21 novembre 1984).
Disegno e proposta di legge: Modifica dell'articolo 7 del decreto del
Presidente della Repubblica 31 luglio 1980, n. 620, recante disciplina
dell'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione
civile (1230); AMODEO ed altri: Norme per garantire la tutela della salute dei
naviganti (315) (parere alla XIV commissione) (26 settembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (approvato dal
Senato) (2141) (parere alla X commissione) (21, 22 novembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni
navali e delle riparazioni navali (approvato dal Senato) (2219) (parere alla X
commissione) (21 novembre, 4 dicembre 1984).
Proposta di legge: MORA ed altri: Inquadramento giuridico e fiscale della
coltivazione dei funghi (1013) (parere alla XI commissione) (28 novembre, 6
dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Consiglio esecutivo federale dell'Assemblea
della Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per la manutenzione del
confine di Stato, firmata a Nuova Gorizia il 29 ottobre 1980 (approvato dal
Senato) (1992) (parere alla III commissione) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
protezione del Mar Mediterraneo dall'inquinamento di origine terrestre, aperto
alla firma ad Atene il 17 maggio 1980 (approvato dal Senato) (1986) (parere
alla III commissione) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
del traffico delle persone e dei trasporti terrestri e marittimi fra le aree
limitrofe, con 11 allegati e due scambi di note, firmati a Udine il 15 maggio
1982 (approvato dal Senato) (1990) (parere alla III commissione) (28 novembre
1984).
Testo unificato delle proposte di legge: Senatore PAVAN ed altri:
Aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori locali (S. 142) (1289);
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078,
concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti
pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (166); FALCIER ed
altri: Stato giuridico degli amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme
per il collocamento in aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed
integrazioni alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato
giuridico degli amministratori pubblici (845); (884) (parere alla II
commissione) (4 dicembre 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: ANDO' ed altri: Norme per la
regolamentazione e l'organizzazione del servizio di pubblico trasporto di
persone con autovetture (145); BERNARDI GUIDO ed altri: Norme per la tutela dei
lavoratori addetti al servizio pubblico di esercizio di taxi (279); ANIASI ed
altri: Legge quadro per la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (697); BOCCHI ed altri:
Legge quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1046); POLLICE ed altri: Legge quadro per il servizio di
trasporto pubblico mediante autoveicoli da piazza (1162) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984; 30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la costituzione di un fondo straordinario
per l'anno europeo della musica (2310) (parere alla II commissione) (18
dicembre 1984).
Disegno di legge: Sistema di imposizione fiscale sui tabacchi lavorati (1907)
(parere alla XIV commissione) (18 dicembre 1984).
Disegno e proposte di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziative contro lo
sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
(1433); (1511); (1551); (1560); (1576); (2114) (parere alla III commissione)
(19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo in favore del Centro
internazionale radio-medico (approvato dal Senato) (2354) (parere alla X
commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione
finanziaria e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per
il personale del lotto (2430) (parere alla VI commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare
di Firenze (approvato dal Senato) (2345) (parere alla III commissione) (30
gennaio, 6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo internazionale sulla
juta e sui prodotti di juta, adottato a Ginevra il 1 ottobre 1982 (approvato
dal Senato) (2395) (parere alla III commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e l'Organizzazione internazionale del lavoro relativo al
Centro internazionale di perfezionamento professionale e tecnico di Torino, con
scambio di lettere, firmato a Roma il 13 dicembre 1983 (2410) (parere alla III
commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Rifinanziamento della legge 17 febbraio 1982, n. 41,
riguardante il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo della pesca
marittima (approvato dal Senato) (2353) (parere alla X commissione) (30 gennaio
1985).
Disegno di legge: Termini per la presentazione della dichiarazione relativa
all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 1984 da parte dei contribuenti
ammessi al regime forfettario e per la liquidazione e il versamento mensile
dell'imposta sul valore aggiunto dovuta per il mese di gennaio 1985 da parte
degli stessi contribuenti (approvato dal Senato) (2585) (parere alla VI
commissione) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Adesione alla convenzione del 1978 sulle norme relative
alla formazione della gente di mare, al rilascio dei brevetti ed alla guardia,
adottata a Londra il 7 luglio 1978, e sua esecuzione (2360) (parere alla III
commissione) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo per l'emendamento
dell'accordo sul finanziamento di alcuni servizi di navigazione aerea in
Groenlandia e nelle Isole Faroer adottato a Ginevra il 25 settembre 1956 e del
protocollo per l'emendamento all'accordo sul finanziamento collettivo di alcuni
servizi di navigazione aerea in Islanda adottato a Ginevra il 25 settembre
1956, entrambi adottati a Montreal il 3 novembre 1982, con atto finale firmato
in pari data (approvato dal Senato) (2394) (parere alla III commissione) (28
febbraio 1985).
Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (parere alla X
commissione) (28 febbraio, 10, 11 aprile 1985).
Disegno di legge: Ammodernamento e rinnovamento del servizio dei fari e del
segnalamento marittimo (2441) (parere alla VII commissione) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Trattamento economico del personale preposto agli uffici
marittimi minori (2331) (parere alla X commissione) (6, 13 marzo 1985).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni
quotate in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847) (parere
alla VI commissione) (13, 20 marzo 1985).
Proposta di legge: Senatore CODAZZI ed altri: Aggiornamento della disciplina
del collocamento a lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non
vedenti (approvata dal Senato) (2589) (parere alla XIII commissione) (20 marzo
1985).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Senatore DIANA ed
altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore DE TOFFOL ed altri: Interventi per i
danni causati dalle eccezionali calamita' naturali ed avversita' atmosferiche nei
mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985. Nuova disciplina per la riscossione
agevolata dei contributi agricoli di cui alla legge 15 ottobre 1981, n. 590
(2682); Consiglio regionale PUGLIA: Interventi per fronteggiare i danni
derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545); LOBIANCO ed altri:
Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA ed
altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476) (parere alla XI commissione) (26
marzo 1985).
Proposte di legge: GUERRINI ed altri: Autorizzazione all'Amministrazione
autonoma dei monopoli di Stato a vendere al comune di Chiaravalle l'immobile
della ex agenzia tabacchi (607); RINALDI ed altri: Autorizzazione a vendere a
trattativa privata alla Congregazione italiana dell'ordine cistercense la
porzione disponibile del complesso immobiliare sito a Chiaravalle (Ancona) di
proprieta' dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (1297) (parere
alla VI commissione) (26 marzo 1985).
Proposte di legge: GUERRINI ed altri: Norme per la cessione da parte
dell'Amministrazione dei monopoli di Stato al comune di Ancona della Mole
Vanvitelliana (214); STEGAGNINI: Norme per la cessione da parte
dell'amministrazione dei monopoli di Stato al comune di Ancona del fabbricato
denominato Mole Vanvitelliana (491) (parere alla VI commissione) (2 aprile
1985).
Disegno di legge; Senatore DIANA ed altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (approvato dal Senato) (2682); LOBIANCO ed
altri: Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA
ed altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476); Consiglio regionale PUGLIA:
Interventi per fronteggiare i danni derivanti dalle nevicate e gelate del
gennaio 1985 (2545); LOPS ed altri: Disposizioni transitorie per la previdenza
agricola nelle aree colpite da calamita' naturali (2560) (parere alla XI
commissione) (10, 16 aprile 1985).
Proposta di legge: LABRIOLA ed altri: Trasferimento al comune di Pisa
dell'area demaniale "La Cittadella" in Pisa (35) (parere alla VI commissione)
(16 aprile, 15 maggio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per fronteggiare i danni causati nel
settore delle opere pubbliche dalle eccezionali avversita' atmosferiche del
gennaio 1985 (2741) (parere alla IX commissione) (16 aprile 1985).
Proposte di legge: MONFREDI ed altri: Norme per il trasferimento all'Istituto
autonomo per le case popolari di Taranto di dieci palazzine site in Taranto ed
appartenenti al patrimonio dello Stato (735); MONFREDI ed altri: Autorizzazione
a vendere all'Istituto autonomo case popolari di Taranto il compendio
denominato "10 palazzine", appartenente al patrimonio dello Stato, sito in
Taranto (1549) (parere alla VI commissione) (15 maggio 1985).
Disegno e proposte di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio
1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo
sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali
elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (2118);
CITARISTI ed altri: Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla
legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente il contenimento dei consumi, lo
sviluppo di fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche
alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri:
Rifinanziamento e integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente
interventi per il risparmio energetico (2065) (parere alla XII commissione) (22
maggio 1985).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (parere alla I commissione) (22 maggio
1985).
Proposte di legge: BALESTRACCI ed altri: Modifica dell'articolo 3, secondo
comma, della legge 21 febbraio 1963, n. 491, concernente la sub-concessione ad
enti pubblici di ricerca di alcuni terreni assegnati all'Universita' degli studi
di Pisa (1375); BULLERI ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21
febbraio 1963, n. 491, concernente la subconcessione ad enti pubblici di
ricerca di taluni terreni assegnati all'Universita' di Pisa (1393); LABRIOLA ed
altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491,
concernente la subconcessione ad enti pubblici di ricerca di alcuni terreni
assegnati all'Universita' di Pisa (1422) (parere alla VIII commissione) (22
maggio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di Budapest sul
riconoscimento internazionale del deposito dei microrganismi ai fini della
procedura in materia di brevetti, con regolamento di esecuzione, firmato a
Budapest il 28 aprile 1977, e delle sue modifiche al regolamento adottate
dall'Assemblea dell'Unione di Budapest il 20 gennaio 1981, nel corso della sua
seconda sessione straordinaria (approvato dal Senato) (2644) (parere alla III
commissione) (22 maggio 1985).
Disegno di legge: Programma nazionale di ricerca in Antartide (approvato dal
Senato) (2830) (parere alla VIII commissione) (30 maggio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assetto dell'Ufficio del Ministro per il
coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica (2439)
(parere alla VIII commissione) (30 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (parere alla XIV
commissione) (19 giugno, 3 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali
idroelettriche (2288) (parere alla XII commissione) (3 luglio 1985).
Proposta di legge: ZUECH ed altri: Sanatoria per i ritardati versamenti dei
prelievi comunitari di corresponsabilita' sul latte (approvata dal Senato) (716
B) (parere alla XI commissione) (3, 17, 24 luglio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra
l'Italia e l'AIEA per la modifica dell'annesso I dell'accordo di sede relativo
al Centro internazionale di fisica teorica di Trieste, effettuato a Vienna il 3
e il 30 maggio 1983 (approvato dal Senato) (2896) (parere alla III commissione)
(17 luglio 1985).
Disegno di legge: Adesione dell'Italia all'emendamento all'articolo 16 dello
Statuto organico dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto
privato, adottato dall'Assemblea generale dell'Istituto tenutasi a Roma il 9
novembre 1984, e sua esecuzione (approvato dal Senato) (3064) (parere alla III
commissione) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624) (parere alla III commissione) (27 novembre 1985; 18
marzo, 2 dicembre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America per evitare
le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le
frodi ed evasioni fiscali, con protocollo e scambio di lettere, firmati a Roma
il 17 aprile 1984 (approvato dal Senato) (3083) (parere alla III commissione)
(27 novembre 1985).
Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883) (parere alla VI commissione)
(27 novembre 1985).
Proposta di legge: Senatore SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia
di provvidenze per l'industria armatoriale (approvata dal Senato) (3133)
(parere alla X commissione) (27 novembre 1985).
Proposta di legge: Senatore PAVAN ed altri: Aspettative, permessi ed
indennita' degli amministratori locali (approvata dal Senato) (1289 A) (parere
all'Assemblea) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche al testo unico delle norme sugli assegni
familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio
1955, n. 797 (2409) (parere alla XIII commissione) (28 novembre, 5 dicembre
1985).
Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE: Norme in materia di
collocamento e di trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (231); GORLA ed altri: Norme in materia di
collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (588); FOSCHI FRANCO ed altri: Norme concernenti
diritti e garanzie degli immigrati extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed
altri: Norme in materia di trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (961) (parere alla XIII
commissione) (28 novembre 1985; 4, 12, 18 marzo 1986).
Disegno di legge: Istituzione del ruolo del personale delle segreterie delle
Commissioni tributarie (3209) (parere alla VI commissione) (3 dicembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
cooperazione commerciale ed economica tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e l'accordo Cartagena e i suoi Paesi membri, Bolivia,
Colombia, Ecuador, Peru' e Venezuela dall'altra, firmato a Cartagena il 17
dicembre 1983 (2997) (parere alla III commissione) (10 dicembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (approvato dal Senato)
(3166) (parere alla III commissione) (10 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
2 novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici
(approvato dal Senato) (3351) (parere all'Assemblea) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n.
100 (3279) (parere alla III commissione) (19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026) (parere
alla I commissione) (19 febbraio 1986).
Proposta di legge: BAGHINO ed altri: Modifica agli articoli 6 e 8 della legge
14 luglio 1965, n. 963, concernenti la composizione della Commissione
consultiva centrale e delle Commissioni locali per la pesca marittima (1752)
(parere alla X commissione) (4 marzo 1986).
Proposta di legge: BALESTRACCI ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 3, primo comma, della legge 14 dicembre 1942, n. 1689, relativa
al personale del Ministero dell'interno in particolari situazioni (2205)
(parere alla II commissione) (4 marzo, 30 settembre 1986; 19 febbraio, 3 marzo
1987).
Proposte di legge: CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine
nelle aziende di trasporto aereo ed esercenti i servizi aeroportuali (approvata
dalla Camera e modificata dal Senato) (2503 B); CRESCO ed altri: Assunzione di
personale a termine negli aeroporti (3268) (parere alla X commissione) (4, 12
marzo 1986).
Disegno di legge: Finanziamento delle ricerche oceanografiche e degli studi
da effettuare in attuazione dell'Accordo italo-jugoslavo contro l'inquinamento
delle acque del Mare Adriatico (approvato dal Senato) (3424) (parere alla III
commissione) (18 marzo 1986).
Disegno di legge: Modifica delle misure delle tasse di imbarco e sbarco delle
merci nei porti e della tassa e soprattassa di ancoraggio (1186) (parere alla X
commissione) (18 marzo, 7, 21 maggio 1986).
Disegno e proposta di legge: Norme per i docenti con funzioni vicarie (2887);
LEONE GIUSEPPE ed altri: Esonero del vice preside vicario dagli obblighi
scolastici (3205) (parere alla VIII commissione) (26 marzo 1986).
Proposta di legge: VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione
del precariato tra il personale non docente della scuola (3135) (parere alla
VIII commissione) (26 marzo, 4 dicembre 1986).
Testo unificato delle proposte di legge: ZANIBONI ed altri: Disciplina della
trasfusione del sangue e dei servizi di immunoematologia e trasfusionali (616);
SEPPIA ed altri: Disciplina della raccolta, frazionamento, distribuzione e
conservazione di sangue umano (737); LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita'
dei servizi di immunoematologia e trasfusionali e per la produzione degli
emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed altri: Norme per la raccolta, la
tipizzazione, il frazionamento, la preparazione e la distribuzione del sangue
umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed altri: Norme per la raccolta, la
separazione e la distribuzione del sangue umano, dei suoi componenti e dei suoi
derivati (1226) (parere alla XIV commissione) (3 aprile 1986).
Proposte di legge: CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre
1982, n. 773, sulla riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a
favore dei geometri (1968); BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni
delle norme relative alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore
dei geometri (2292); FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle
norme relative alla cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei
geometri (2346) (parere alla XIII commissione) (3 aprile, 12 giugno, 10
dicembre 1986).
Proposta di legge: COLZI ed altri: Autorizzazione ad effettuare negli anni
1986, 1987 e 1988 la Lotteria Montecatini Terme d'Europa (3215) (parere alla VI
commissione) (16 aprile 1986).
Proposta di legge: SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21
marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore
(273) (parere alla XII commissione) (17 aprile 1986).
Proposta di legge: BORTOLANI ed altri: Istituzione dell'Albo professionale
degli agrotecnici (approvata dal Senato) (92 B) (parere alla X commissione) (17
aprile 1986).
Disegno e proposta di legge: Agevolazioni a favore dei turisti stranieri
motorizzati (approvato dal Senato) (3543); CAPRILI ed altri: Agevolazioni per
il turismo straniero motorizzato individuale e collettivo (2679) (parere alla
II commissione) (17 aprile 1986).
Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (approvato dal Senato) (3591)
(parere alla VI commissione) (29 aprile 1986).
Proposte di legge: Senatore DELLA PORTA ed altri; Senatore CENGARLE ed altri;
Senatore SAPORITO ed altri; Senatore CAROLLO ed altri; Senatore SAPORITO ed
altri; Senatore DE CINQUE; Senatore SALVI; Senatore FONTANA ELIO ed altri;
Senatore BUFFONI ed altri; Senatore JANNELLI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla normativa sulle pensioni di guerra (approvate dal Senato)
(3668) (parere alla VI commissione) (7 maggio 1986).
Proposta di legge: CRISTOFORI ed altri: Riforma dell'Ente nazionale
previdenza ed assistenza veterinari (1082) (parere alla XIII commissione) (12
giugno, 10 dicembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) (parere alla X
commissione) (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo "La Triennale di
Milano" (3765) (parere alla VIII commissione) (30 settembre 1986).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 13 del regio decreto-legge 29 luglio
1927, n. 1509, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1928, n.
1760, concernente provvedimenti per l'ordinamento del credito agrario
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2993 B) (parere alla VI
commissione) (30 settembre 1986).
Proposte di legge: ERMELLI CUPELLI e TIRABOSCHI: Integrazione dell'articolo
20 della legge 11 novembre 1982, n. 828, riguardante provvedimenti per il
completamento dell'opera di ricostruzione e di sviluppo delle zone terremotate
delle regioni Friuli-Venezia Giulia e Marche (1446); BARACETTI ed altri: Norme
per il completamento della ricostruzione nelle zone terremotate del Friuli
(2738); SANTUZ ed altri: Interventi per il completamento della ricostruzione
delle zone della regione Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976
(3355); PARIGI ed altri: Interventi a favore dei territori della regione
Friuli-Venezia Giulia colpiti dal terremoto del 1976 (3435) (1o ottobre 1986).
Proposte di legge: Senatore DELLA PORTA ed altri; Senatore CENGARLE ed altri;
Senatore SAPORITO ed altri; Senatore CAROLLO ed altri; Senatore SAPORITO ed
altri; Senatore DE CINQUE; Senatore SALVI; Senatore FONTANA ELIO ed altri;
Senatore BUFFONI ed altri; Senatore JANNELLI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla normativa sulle pensioni di guerra (S.
80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668 B) (parere alla VI
commissione) (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
(approvato dal Senato) (3566) (parere alla I commissione) (2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (parere alla VI e alla XIV commissione) (2 ottobre 1986; 17
febbraio 1987).
Disegno e proposta di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583); FORNASARI ed altri: Programma quinquennale per la costruzione di nuove
sedi di servizio per il Corpo della Guardia di finanza (3456) (parere alla IX
commissione) (2 ottobre 1986).
Disegno e proposta di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977) (parere alla III commissione) (2, 16 dicembre
1986).
Disegno e proposta di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 12,
ultimo comma, della legge 30 marzo 1971, n. 118, e dell'articolo 7, ultimo
comma, della legge 26 maggio 1970, n. 381, in materia di quote di assegni o
pensioni spettanti agli eredi di mutilati o invalidi civili e di sordomuti
(approvato dal Senato) (4066); Migliasso ed altri: Interpretazione autentica
degli articoli 12, ultimo comma, della legge 30 marzo 1971, n. 118, e 7, ultimo
comma, della legge 26 maggio 1970, n. 381, concernente i diritti degli eredi
dei mutilati e degli invalidi civili (3738) (parere alla II commissione) (2
dicembre 1986).
Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827) (parere alla VII
commissione) (2 dicembre 1986; 27 gennaio 1987).
Proposte di legge: BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO;
CARLOTTO ed altri; LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e
sulla ferma di leva prolungata (approvato dal Senato) (66-150-275-320-1316-1349
B) (parere alla VII commissione) (2 dicembre 1986).
Proposte di legge: GASPAROTTO ed altri: Modifica dell'articolo 5 della legge
2 aprile 1968, n. 482, concernente la disciplina delle assunzioni obbligatorie
presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private degli invalidi
psichici (3261); (3356); (3683) (parere alla XIII commissione) (4 dicembre
1986).
Proposte di legge: Righi ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi
assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti (1052); Danini
ed altri: Unificazione delle norme relative ad alcune casse di previdenza per i
liberi professionisti e norme in materia di ricongiunzione dei periodi
assicurativi (2166) (parere alla XIII commissione) (10 dicembre 1986; 27
gennaio 1987).
Proposta di legge: BELLOCCHIO ed altri: Norme per richiamare in servizio
temporaneo fino al raggiungimento del limite di eta' per il collocamento in
congedo assoluto i sottufficiali ed i militari di truppa della Guardia di
finanza (3949) (parere alla VI commissione) (10 dicembre 1986).
Proposte di legge: Senatore BOMBARDIERI ed altri: Provvedimenti a favore dei
tubercolotici (approvata dal Senato) (2675); FERRARI MARTE e BARBALACE:
Provvedimenti a favore dei cittadini tubercolotici (3191) (parere alla XIII
commissione) (16 dicembre 1986).
Testo unificato delle proposte di legge: RADI ed altri: Provvedimenti per il
consolidamento del Colle di Todi e della Rupe di Orvieto e per la salvaguardia
del patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico e paesistico di
Orvieto e Todi (3495); PROVANTINI ed altri: Norme per il consolidamento della
Rupe di Orvieto, il Colle di Todi e la salvaguardia del relativo patrimonio
paesistico, monumentale, storico, archeologico e artistico (3499) (parere alla
VIII commissione) (27 gennaio 1987).
Disegno di legge: Adeguamento alle direttive CEE 83/181 e 83/183 concernenti
franchigie fiscali applicabili a talune importazioni definitive di beni (3989)
(parere alla VI commissione) (27 gennaio 1987).
Nuovi testi dei disegni di legge: Unificazione degli ordinamenti degli uffici
locali e principali dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni
(3670 bis); Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale,
l'organizzazione, i servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle
aziende dipendenti dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670
ter) (parere alla X commissione) (3 febbraio 1987).
Disegno di legge: Norme interpretative ed integrative delle disposizioni di
cui all'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, relativo ai professori universitari ordinari, straordinari ed associati
(4269) (parere alla VIII commissione) (10 febbraio 1987).
Disegno di legge: Istituzione di servizi contabili presso le Intendenze di
finanza (approvato dal Senato) (3745) (parere alla VI commissione) (10, 17
febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1986, n. 923, recante proroga del regime per la zona franca di
Gorizia (approvato dal Senato) (4434) (parere all'Assemblea) (17 febbraio 1987).
Nuovo testo del disegno e proposta di legge: Modifiche agli articoli 16 e 17
della legge 31 dicembre 1982, n. 979, recante disposizioni per la difesa del
mare (2579); BELLOCCHIO ed altri: Integrazione dell'articolo 41 della legge 31
dicembre 1982, n. 979, concernente il rilascio di concessioni pluriennali per
la gestione di stabilimenti balneari e modifica dell'articolo 39 del codice
della navigazione concernente la determinazione del canone di concessione in
presenza di opere incamerate dallo Stato (3812) (parere alla X commissione) (17
febbraio 1987).
Proposte di legge: Senatore DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6
della legge 15 aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la
concessione della maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex
combattenti (approvato dal Senato) (4381); VENTRE ed altri: Estensione dei
benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140, agli ex combattenti in
quiescenza (3057) (19 febbraio 1987).
Testo unificato delle proposte di legge: SPINI ed altri: Nuova disciplina del
trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e norme per la
programmazione delle costruzioni militari (229); ZANINI ed altri: Norme sul
trasferimento d'uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e sulla materia
di costruzioni militari (344); BOTTA ed altri: Programma ventennale per la
costruzione di apprestamenti infrastrutturali delle forze armate (1922) (parere
alla VII commissione) (3 marzo 1987).
COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
Esame della situazione del settore delle partecipazioni statali (25 gennaio
1984).
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui criteri di ripartizione del FIO 1985 (18 febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio); sulla cessione
delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (23 maggio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria e del Governatore della Banca
d'Italia Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (2 ottobre
1985).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita e
del ministro del tesoro Goria in ordine alle conseguenze sulla finanza pubblica
e sulla politica economica del Governo del calo del dollaro e dei prezzi
petroliferi (6 marzo 1986).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del presidente dell'ISTAT Rey (seduta
congiunta con la V commissione del Senato) (9 ottobre 1986).
Audizione del ministro della partecipazioni statali Darida, dei dirigenti
dell'IRI, prof. Prodi, dott. Nasi, dott. Mazzetti, prof. Ovi e dott. Bartoli, e
dei dirigenti della Finmeccanica, dott. Viezzoli, dott. Tedeschini, dott.
Airaghi e dott. Lourier, sulle decisioni adottate in ordine alle dismissioni
dell'azienda automobilistica (10 novembre 1986).
Audizione del presidente dell'IRI, professor Romano Prodi, sulla politica
degli investimenti nei diversi settori di attivita' dell'ente (25 marzo 1987).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la audizione, in sede di esame del disegno di legge finanziaria e del
bilancio di previsione per il 1984, dei rappresentanti dell'ANCI e della
Federazione unitaria CGIL-CISL-UIL (6 dicembre 1983).
Comunicazioni del presidente (18 aprile 1985).
Sulla procedura seguita nell'esame in sede consultiva del disegno di legge
recante disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi
regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (22 maggio
1985).
Per l'invio alla commissione da parte del Governo della documentazione
relativa alla ripartizione del Fondo FIO 1985 (7 febbraio 1986).
Per un dibattito urgente sui fondi neri dell'IRI e sulle risoluzioni sul caso
Mediobanca (17 dicembre 1986).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (17 ottobre 1984).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a
cittadini ed imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e all'estero (S. 84-103) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri:
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori
ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del
vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio libero
di Trieste (312) (10 gennaio, 13 marzo 1985).
COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con
sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi
del Mondo Unito (292) (7 marzo, 2 aprile 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FRANCHI FRANCO ed altri: Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed
interessi abbandonati nei territori ceduti alla Jugoslavia in base al trattato
di pace o esistenti nei territori del vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed
altri: Indennizzo ai titolari dei beni abbandonati nei territori gia' soggetti
alla sovranita' italiana e ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace e
nella ex zona "B" del territorio libero di Trieste (312) (17 maggio 1984).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583); FORNASARI ed altri: Programma quinquennale per la costruzione di nuove
sedi di servizio per il Corpo della Guardia di finanza (3456) (6 ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
COLONI ed altri: Cessione a riscatto degli alloggi ex Governo militare alleato
di Trieste (S. 871) (690 B) (5 marzo 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
COLONI ed altri: Cessione a riscatto degli alloggi ex Governo militare alleato
di Trieste (690) (2, 16 maggio 1984).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00276 (Coloni); sui corsi di specializzazione per l'imbarco (27
settembre 1984).
n. 5-02757 (Coloni); sulla veridicita' delle notizie relative alla riduzione
dei servizi commerciali per l'Oriente da parte delle societa' "Lloyd Triestino"
ed "Adriatica" (22 gennaio 1987).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (27 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (13 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
Audizione del presidente dell'Aeritalia, ing. Bonifacio, dell'amministratore
delegato, ing. Cereti e del direttore generale, dott. Crosio (7 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
della Finmeccanica, dott. Viezzoli) (13 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro
dell'industria Altissimo) (24 giugno 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1984, n.
793, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea
colpita dal terremoto del 19 e 25 ottobre 1984 ed altre disposizioni in materia
di calamita' naturali (2333) (22 gennaio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dei ministri dell'industria Altissimo e delle partecipazioni
statali Darida sulla crisi dell'industria siderurgica (28 settembre 1983). | |