| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 391, 399, 599, 702, 763, 769, 931, 958, 1076, 1245, 1558, 1604, 1861, 1957,
2129, 2174, 2349, 2447, 2571, 2679, 2731, 3219, 3316, 3434, 3499, 3601, 3956,
4186, 4314.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (11, 18 maggio 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00382 (Provantini); sulle proposte Finsider e IRI relative al gruppo
Terni (2 dicembre 1983).
nn. 3-01875 (Rutelli), 3-01878 (Pollice), 3-01890 (Calderisi), 3-01892
(Reggiani), 3-01893 (Pazzaglia), 3-01894 (Conti); sugli adempimenti preliminari
al referendum (24 maggio 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ROGNONI ed altri: Proroga della durata della Commissione parlamentare sul
fenomeno della mafia (3350) (8, 16 gennaio 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (6 febbraio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GENOVA: Modifica dell'articolo 44 del decreto del Presidente della Repubblica
24 aprile 1982, n. 336, concernente l'inquadramento dei richiamati in servizio
di polizia (853) (8 marzo 1984).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (23 maggio
1984).
FERRARI MARTE ed altri: Estensione ai segretari comunali e provinciali dei
benefici previsti dall'articolo 26 del decreto-legge 6 giugno 1981, n. 283,
concernente la copertura finanziaria di accordi contrattuali del personale dei
Ministeri (890) (23 gennaio 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione
universale di Roma" (S. 53) (2600); BATTISTUZZI ed altri: Riordinamento
dell'Ente autonomo esposizione universale di Roma (743); COLOMBINI ed altri:
Scioglimento dell'Ente autonomo esposizione universale di Roma (EUR) (2129) (17
aprile 1985).
PAZZAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare
sulle responsabilita' politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro
Cirillo sequestrato dalla Brigate Rosse (2169) (29 maggio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (15 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1/A, 8,
20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o
dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 1/A, 8, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, per l'anno finanziario 1984, (parere
alla V Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113), (parere
alla III, IV Commissione) (16 gennaio 1985).
Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451), (parere alla III Commissione) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1
aprile 1981, n. 121, concernente il nuovo ordinamento dell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (2779), (parere alla I Commissione) (17 aprile 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter), (parere alla
XIV Commissione) (4 giugno 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 1/A, 8, 20, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, per
l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione) (15 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504); AMODEO ed altri:
Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi imbarcati (39), (parere
alla I Commissione) (18 gennaio 1984).
POLLICE ed altri: Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni
elettorali e introduzione del sistema automatizzato e meccanizzato per la
votazione, lo spoglio e l'assegnazione dei voti (2668); STEGAGNINI ed altri:
Nuovo sistema automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato
della Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al
Parlamento europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali,
circoscrizionali e per i referendum popolari (3101); DE MITA ed altri:
Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali (3392),
(parere alla I Commissione) (4 giugno 1986).
FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276); AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766), (parere alla VIII
Commissione) (17 dicembre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Relazione del ministro dell'interno Scalfaro sull'attivita' delle forze di
polizia e sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica nel territorio
nazionale (21 febbraio, 14 marzo 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro sullo stato di attuazione della
riforma di polizia (6 ottobre 1983).
Audizione dei ministri dell'interno Scalfaro e della giustizia Martinazzoli
sulla politica del Governo in materia di sequestri di persona (25 gennaio 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Perche' la commissione rivendichi la propria competenza in sede consultiva sul
disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (27
marzo 1984).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259:
Ente teatrale italiano (ETI) (doc. XV, n. 22); Centro sperimentale di
cinematografia (doc. XV, n. 8) (12 luglio 1984).
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione monocamerale di inchiesta sul "caso Cirillo", le responsabilita'
amministrative e politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 3); Napolitano ed
altri: Istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sulle vicende
relative al caso Cirillo (doc. XXII, n. 5) (parere della I e della IV
commissione) (29 maggio 1985).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Equipollenza dei titolo rilasciati dall'Istituto
universitario europeo di Firenze con i titoli di dottore di ricerca (S. 1517)
(3707); MATTEOLI: Riconoscimento agli effetti della normativa italiana del
dottorato di ricerca conseguito presso l'Istituto universitario europeo (1670)
(12 giugno 1986).
COMMISSIONI RIUNITE II-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAFIERO ed altri: Norme per la regolamentazione dell'emittenza radiofonica e
televisiva di natura privata in ambito locale (114); BOGI ed altri: Norme sulla
emittenza radiotelevisiva (257); BATTISTUZZI: Abrogazione dell'articolo 13
della legge 14 aprile 1975, n. 103, concernente l'articolazione strutturale e
gestionale della concessionaria per il servizio pubblico radiotelevisivo (676);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Disciplina dell'emittenza radiotelevisiva privata
(1040); BERNARDI ANTONIO ed altri: Regolamentazione del sistema radiotelevisivo
nazionale (1268); BATTISTUZZI ed altri: Norme in materia di regolamentazione
delle diffusioni televisive e radiofoniche (1482); SERVELLO ed altri: Riforma
dei servizi radiotelevisivi (1597) (28 giugno 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p. ed all'art. 13 della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (doc. IV, n.
203). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 25 MARZO 1987 (domanda annunziata il 15 gennaio
1986). | |