Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


202
GOVERNO
CORTI Bruno
Nato a Villanuova sul Clisi (Brescia) il 13 maggio 1920
   professione: Dottore in scienze politiche, dirigente d'azienda
   circoscrizione: VI (Brescia)                 voti di preferenza: 5.429
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature V, VI, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (V Ministero Fanfani) dal 7
    dicembre 1982 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (I Ministero Craxi) dal 9
    agosto 1983 all'1 agosto 1986
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (II Ministero Craxi) dal 4
    agosto 1986 al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 17 aprile 1987
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo europeo sul
trasferimento di responsabilita' verso i rifugiati, con allegato, adottato a
Strasburgo il 16 ottobre 1980 (2290) (25 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (3 dicembre
1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00284 (Tramarin); sulla situazione del popolo Kurdo in Turchia (14 marzo
1986).
  n. 3-00492 (Tedeschi); sulla situazione del progetto ESPRIT per l'informatica
europea (14 marzo 1986).
  n. 3-00705 (Del Donno); sul rinnovo degli accordi di pesca tra l'Italia e la
Iugoslavia (14 marzo 1986).
  nn. 3-00996 (Del Donno), 3-02484 (Portatadino); sul caso Sakharov (14 marzo
1986).
  n. 3-02445 (Scovacricchi); sulla costruzione del traforo della Caravanche ad
opera della Iugoslavia (14 marzo 1986).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Rinvio della discussione di un disegno di legge concernente la ratifica e
l'esecuzione dello scambio di note tra la Repubblica italiana e la Repubblica
di Malta per la concessione di un contributo finanziario (3 dicembre 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale(S.
381) (1681), (parere alla III Commissione)  (6 giugno 1984).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Piano d'azione
per il Mediterraneo per il biennio 1984-85 (1099) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345) (22 maggio, 19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) (6 febbraio 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Adesione alla convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con allegato e scambio di note, effettuate a Parigi ed a Roma il 22 agosto
1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (S. 238) (1259) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note relativo ad
aree di pertinenza della FAO da includere nella sede centrale dell'
Organizzazione ai termini dell'accordo di sede, firmate a Roma il 25 settembre
1981 e il 14 novembre 1981 (1538) (30 maggio 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451) (7 marzo 1984).
  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per la
emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (7 marzo 1984).
  REGGIANI: Norme per il trattamento di quiescenza del personale del ruolo
affari albanesi del Ministero degli affari esteri, dispensato dal servizio in
applicazione del decreto legislativo luogotenenziale 30 novembre 1944, n. 427
(643) (4 aprile 1984).
  BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193);  SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049);  NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) (7 maggio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 06, Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00256 (Sanlorenzo); sul funzionamento del Comitato consultivo per la
cooperazione allo sviluppo (23 novembre 1983).
  n. 5-00133 (Sanlorenzo); sul negoziato per il rinnovo della convenzione di
Lome' (23 novembre 1983).
  n. 5-00257 (Sanlorenzo); sull'emanazione di un regolamento di esecuzione
della legge 9 febbraio 1979, n.38, concernente la cooperazione allo sviluppo
(23 novembre 1983).
  n. 5-00127 (Trebbi); sulla situazione interna del Salvador (23 novembre 1983).
  nn. 5-00029 (Codrignani), 5-00119( Trebbi); sulla situazione interna del
Guatemala (23 novembre 1983).
  n. 5-00395 (Crippa); sui lavori della commissione di studio per la
razionalizzazione delle strutture del Dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo (7 marzo 1984).
  n. 5-00398 (Sanlorenzo); sulle iniziative italiane di aiuto al Mozambico (7
marzo 1984).
  n. 5-00540 (Sanlorenzo); sul debito internazionale dei paesi in via di
sviluppo (7 marzo 1984).
  n. 5-01283 (Canullo); sulle prospettive della riforma del Ministero degli
affari esteri (18 luglio 1985).
  n. 5-01762 (Sanlorenzo); sui velivoli usati per l'aiuto all'Etiopia (18
luglio 1985).
  n. 5-01513 (Sanlorenzo); sul "Fondo d'Africa" (18 luglio 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Per la fissazione della data di inizio dell'esame della proposta di legge
concernente interventi urgenti e straordinari per assicurare la sopravvivenza
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo (4
aprile 1984).
  Su una lettera inviata dal partito radicale al Presidente del Consiglio ed al
Ministero degli esteri perche' il Governo assuma idonee iniziative al fine di
sollecitare la concessione del visto di espatrio per la moglie del fisico
sovietico Andrei Sacharov (9 maggio 1984).
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni dell'Istituto
italiano per il medio ed estremo oriente per gli esercizi 1976-1979,
dell'Istituto di politica internazionale per gli esercizi 1978-1981,
dell'Istituto per l'oriente per gli esercizi 1976-1980 (12 luglio 1984).
  Sulla richiesta dei deputati Sanlorenzo, Bonalumi e Tremaglia per una
informativa del Governo sull'azione di aiuto a favore dell'Etiopia (30 gennaio
1985).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO
                                     CRAXI)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         COMMISSIONI RIUNITE  III-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la tutela dei lavoratori italiani dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (2613);  TREMAGLIA ed
altri: Tutela dei lavoratori italiani dipendenti da imprese private italiane
operanti all'estero oppure con partecipazione di capitale statale italiano (50);
 BONALUMI e FERRARI MARTE: Norme per la tutela dei lavoratori dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (452);  CODRIGNANI ed
altri: Norme per la tutela dei lavoratori italiani all'estero (984);  PAJETTA ed
altri: Diritti dei lavoratori italiani dipendenti da imprese, nazionali o
straniere, operanti all'estero (2362);  PUJIA: Modifica dell'articolo 35 della
legge 20 maggio 1970, n. 300, concernente la tutela dei lavoratori italiani
dipendenti da imprese italiane con sede all'estero (3034) (5 novembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati