| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme a tutela del patrimonio naturale (2991), annunziata il 29 giugno 1985.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'articolo 81 della
Costituzione (4075), annunziata il 17 ottobre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1433, 1456, 1582, 2616, 2767, 3719, 4171.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......24
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....6
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (approvato dal Senato) (927);
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 e bilancio
pluriennale per il triennio 1984-1986 (approvato dal Senato) (932) (12 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (approvato dal Senato) (1487) (relazione di minoranza)
(4 aprile 1984).
Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105-bis-A/quater); bilancio
di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985 e bilancio pluriennale
per il triennio 1985-1987 (2106-A/quater) (relazione di minoranza) (26 ottobre
1984).
Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (3335-A-quinquies); Bilancio
di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1986 e bilancio pluriennale
per il triennio 1986-1988 (3336-A-quinquies) (relazione di minoranza) (18
febbraio 1986).
Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016-bis-A-quater); Bilancio
di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1987 e bilancio pluriennale
per il triennio 1987-1989 (4017-A-quater) (relazione di minoranza) (27 ottobre
1986).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424 B) (10 p. novembre 1983).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541) (29
novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) Relatore di
minoranza (12, 14, 15, 20, 21 dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24, 25
luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) Relatore di minoranza (30 ottobre, 6, 15
novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9, 10
novembre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (19 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (21 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (27, 28,
29 marzo, 2, 11, 17 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915); BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627)
(12, 13 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (17
giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (24 p., 25 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (25, 26, 31 luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (29 luglio 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (12 novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (25, 27 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (16, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) Relatore di minoranza (17,
20, 21 gennaio, 6, 7 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 24 a.,
25, 29, 31 gennaio, 1o, 4, 5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno
finanziario 1986 (S. 1656) (3440) (31 gennaio 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (1o p. ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) Relatore di minoranza (27 ottobre, 4, 18, 20
novembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 11, 12, 13,
14 novembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21
novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-01166 (Crivellini); sul centro scolastico "Luigi Settembrini" di
Poggiomarino (1o marzo 1985).
n. 3RI-01700 (Cirino Pomicino); sulle iniziative volte ad accrescere la
presenza di privati nel capitale di rischio dell'industria pubblica e sulle
iniziative dell'ENI, dell'IRI e dell'EFIM nelle aree meridionali (13 marzo
1985).
n. 3RI-01701 (Crivellini); sulle iniziative assunte dal Governo nei confronti
di dirigenti e responsabili di aziende a partecipazione statale coinvolti nella
vicenda dei fondi neri IRI (13 marzo 1985).
n. 3RI-01868 (Cirino Pomicino); sul sistema di valutazione degli investimenti
pubblici (22 maggio 1985).
n. 3RI-01872 (De Luca); per la realizzazione di meccanismi istituzionali in
grado di assicurare il controllo della spesa pubblica e il mantenimento del
disavanzo pubblico nei limiti previsti dalla legge finanziaria (22 maggio 1985).
n. 3RI-01873 (Crivellini); sul ritardo della stampa del bilancio dello Stato
(22 maggio 1985).
nn. 3-01876 (Battaglia), 3-01884 (Patuelli), 3-01891 (Visco), 3-01906
(Macciotta), 3-01910 (Calamida), 3-01911 (Valensise), 3-01943 (Barca), 3-02004
(Reggiani), 3-02005 (Crivellini); sul mancato rinnovo della presidenza
dell'ISTAT (12 luglio 1985).
nn. 2-00626 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-01737 (Bassanini), 3-01738
(Macciotta), 3-01796 (Lo Porto), 3-02020 (Crivellini); sulla carica di
presidente ed amministratore delegato della societa' per azioni FINVEST
ricoperta dal ministro del tesoro Goria (19 luglio 1985).
n. 3RI-02050 (Ermelli Cupelli); sui problemi posti dalla normativa di
sanatoria dell'abusivismo edilizio (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02051 (Poli Bortone); sul funzionamento del Ministero dei beni
culturali (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02053 (Ferri); per la valorizzazione dei musei e delle gallerie
italiani (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02172 (Rubinacci); sulla proposta di ripristinare la capacita'
impositiva degli enti locali (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02174 (Bellocchio); per una omogeneizzazione del trattamento fiscale
dei redditi da capitale (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02175 (Pollice); per un potenziamento dell'organico degli ispettori
dell'amministrazione finanziaria impegnati negli accertamenti fiscali (9
ottobre 1985).
n. 3RI-02201 (Ronchi); per una adeguata documentazione sulle dighe in
costruzione e in progettazione e per verificarne l'impatto ambientale (16 p.
ottobre 1985).
n. 3RI-02202 (Crivellini); sull'impegno assunto dall'Italia a ridurre le
proprie emissioni di anidride solforosa del 30 per cento entro il 1993 (16 p.
ottobre 1985).
n. 3RI-02203 (Fiandrotti); sulle emergenze ecologiche del dissesto
idrogeologico (16 p. ottobre 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (26, 28 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n. 7)
(29 settembre 1983).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 59 (richiamo all'ordine di un deputato) e 60 (esclusione dall'aula di
un deputato ovvero censura con interdizione di partecipare ai lavori
parlamentari), in occasione del dibattito sul disegno di legge recante
disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici e per il sostentamento del clero
cattolico (29 marzo 1985).
Art. 80, secondo comma (presentazione in commissione di emendamenti od
articoli aggiuntivi ai progetti di legge e loro svolgimento), in occasione del
dibattito su progetti di legge concernenti norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (12 giugno 1985).
Art. 45 (facolta' del Presidente di dare la parola ad un oratore per ciascun
gruppo nei casi di discussione limitata), in occasione del dibattito su
progetti di legge concernenti norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (12
giugno 1985).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 119
(sessione di bilancio), in occasione del dibattito sul bilancio di previsione
per l'anno finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
Artt. 87 (ordine delle votazioni) e 57 (proclamazione del risultato delle
votazioni) del regolamento, in occasione della discussione del disegno di legge
finanziaria 1987 (11 novembre 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (18, 22
novembre 1983).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (15, 16 ottobre 1984).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (1o, 3 ottobre 1985).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Modalita' delle votazioni di taluni emendamenti al disegno di legge
finanziaria (15 dicembre 1983).
Assegnazione alla III commissione in sede legislativa di un disegno di legge
concernente riordinamento dell'Istituto italo-africano (6 marzo 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla situazione di incompatibilita'
in cui sarebbe incorso il ministro del tesoro Goria (2 aprile 1985).
Assegnazione alla XII commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis (11 aprile
1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 17-24
maggio 1985 (16 maggio 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Sulla procedura di esame degli emendamenti al disegno di legge finanziaria
che prevedono correlative modifiche compensative al disegno di legge di
bilancio, in occasione del dibattito sul bilancio di previsione per l'anno
finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (30 maggio 1985).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (6 dicembre 1984).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Audizione del rappresentante permanente d'Italia presso l'OCSE, ambasciatore
Jacoangeli (22 marzo 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Popolare di Polonia relativo
agli Istituti italiani di cultura in Polonia ed agli Istituti polacchi in
Italia, firmato a Roma il 21 giugno 1985 (3816) (parere alla III commissione)
(3 febbraio 1987).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (9, 10 settembre 1986).
Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20, 25 novembre 1986).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a carico dello Stato in favore
del Centro italiano di ricerche e di informazione sull'economia delle imprese
pubbliche e di pubblico interesse (CIRIEC) (S. 1948) (4143) (11 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri; Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione
degli investimenti pubblici e disposizioni relative al Ministero del bilancio e
della programmazione economica (S. 1953) (2001-3176 B); Disegno di legge:
Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici (3176) (11
dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6, 9, 21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (19 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (29 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (17,
18, 19 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105) (4, 9 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (17, 18 ottobre, 15 novembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il
finanziamento triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842) (31
luglio 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (29 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (29 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20 dicembre 1985; 9, 14,
15 gennaio, 7 febbraio 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (18 settembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016) (7 ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (16, 22, 23 ottobre, 19 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024), (parere alla I Commissione) (12
gennaio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985 (10 ottobre
1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B), (parere alla III Commissione) (28 febbraio
1985).
Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620), (parere alla VI Commissione) (16 aprile 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540), (parere alla X Commissione) (24 aprile 1985).
Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107), (parere alla VIII Commissione) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654), (parere alla IV Commissione) (17
luglio 1985).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B), (parere alla VI Commissione) (1o
agosto 1985).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (S. 1041)
(2989), (parere alla XIII Commissione) (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192), (parere alla XIV Commissione) (29
ottobre 1985).
Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289), (parere alla VII Commissione) (19 novembre 1985).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992), (parere alla III Commissione) (19
novembre 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026), (parere
alla I Commissione) (19 novembre 1985).
Disegno di legge: Norme sui miglioramenti economici al personale dell'Azienda
autonoma delle ferrovie dello Stato (3041), (parere alla X Commissione) (19
novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694); MACIS ed
altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804), (parere alla IV Commissione)
(27 novembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) (27 novembre 1986).
Disegno di legge: Statizzazione delle sezioni di scuola materna e delle classi
di scuola elementare gestite dall'Opera nazionale Montessori (3018), (parere
alla VIII Commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378); CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082); PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094); TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602), (parere alla II Commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Attuazione dell'articolo 29, comma due, della legge 29
gennaio 1986, n. 23, in materia di aumento degli organici del personale tecnico
ed amministrativo delle Universita' (4270), (parere alla VIII Commissione) (29
gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303), (parere alla II, IX Commissione) (11 febbraio
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(17 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (8 aprile 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485), (parere alla XI
Commissione) (27 marzo 1985).
GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945); GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959), (parere alla I Commissione) (3, 4 luglio 1985).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421), (parere alla I
Commissione) (17 luglio 1985).
CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione) (17 luglio 1985).
FOSCHI e PORTATADINO: Elevazione del contributo ordinario alla scuola di
perfezionamento in diritto sanitario dell'universita' degli studi di Bologna
(1365); Senatori BOMPIANI ed altri: Elevazione del contributo ordinario alla
scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'Universita' degli studi di
Bologna (S. 585) (2786), (parere alla VIII Commissione) (16 ottobre 1985).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970), (parere alla I
Commissione) (4 dicembre 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034); CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236); FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245), (parere
alla I Commissione) (18 dicembre 1986).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (28 gennaio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno e proposta di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); Nicotra: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548) (parere alla IX commissione) (22 novembre 1983).
Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana all'Esposizione mondiale di New Orleans del 1984 sul
tema: Il mondo dei fiumi-Acqua dolce sorgente di vita (813) (parere alla III
commissione) (22 novembre 1983).
Disegno e proposte di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziative contro lo
sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
(1433); (1511); (1551); (1560); (1576); (2114) (parere alla III commissione)
(19 dicembre 1984).
Proposte di legge: FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei
Corpi di polizia municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di
cui alla legge 23 dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del
Corpo della polizia municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla
amministrazione della polizia locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione
ed ordinamento dei Corpi di polizia municipale (475);
ANIASI ed altri: Nuovo
assetto della polizia locale (576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei
corpi di polizia urbana (846) (parere alla II commissione) (17 gennaio 1985).
Proposta di legge: BROCCA ed altri: Riconoscimento di taluni benefici
economici a determinate categorie di docenti degli istituti d'istruzione di
secondo grado (2164) (parere alla VIII commissione) (17 gennaio 1985).
Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (parere alla IV commissione) (6 marzo 1985).
Proposta di legge: Senatore PACINI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (approvata dal
Senato) (2485) (parere alla XI commissione) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Proroga del contributo a favore del centro nazionale di
prevenzione e difesa sociale di Milano (approvato dal Senato) (2551) (parere
alla IV commissione) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (parere alla X
commissione) (26 marzo 1985).
Disegno e proposta di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della
Direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
del Ministero dei trasporti (2511); CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari
per l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti -
Direzione generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827)
(parere alla X commissione) (26 marzo 1985).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Senatore DIANA ed
altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore DE TOFFOL ed altri: Interventi per i
danni causati dalle eccezionali calamita' naturali ed avversita' atmosferiche nei
mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985. Nuova disciplina per la riscossione
agevolata dei contributi agricoli di cui alla legge 15 ottobre 1981, n. 590
(2682); Consiglio regionale PUGLIA: Interventi per fronteggiare i danni
derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545); LOBIANCO ed altri:
Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA ed
altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476) (parere alla XI commissione) (26
marzo 1985).
Proposte di legge: GUERRINI ed altri: Autorizzazione all'Amministrazione
autonoma dei monopoli di Stato a vendere al comune di Chiaravalle l'immobile
della ex agenzia tabacchi (607); RINALDI ed altri: Autorizzazione a vendere a
trattativa privata alla Congregazione italiana dell'ordine cistercense la
porzione disponibile del complesso immobiliare sito a Chiaravalle (Ancona) di
proprieta' dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (1297) (parere
alla VI commissione) (26 marzo 1985).
Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Conferimento per meriti
eccezionali all'ingegnere Luigi Stipa del grado di generale ispettore del Genio
aeronautico-ruolo ingegneri (approvata dal Senato) (2507) (parere alla VII
commissione) (19 giugno, 10 dicembre 1985).
Proposta di legge: CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10
aprile 1954, n. 113, relativa alla cessazione dalla categoria di complemento
per gli ufficiali delle Forze armate (2693) (parere alla VII commissione) (27
novembre 1985).
Proposta di legge: VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici
regionali in Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (parere
alla VIII commissione) (27 novembre 1985).
Proposta di legge: Senatore SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia
di provvidenze per l'industria armatoriale (approvata dal Senato) (3133)
(parere alla X commissione) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (10 dicembre
1985).
Proposta di legge: CRISTOFORI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento
di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, per
il personale direttivo degli enti pubblici non economici disciplinati dalla
legge 20 marzo 1975, n. 70 (2841) (parere alla I commissione) (10 dicembre
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (approvato dal Senato)
(3166) (parere alla III commissione) (10 dicembre 1985).
Proposta di legge: MELEGA: Abolizione degli zoo all'interno dei comuni con
piu' di trecentomila abitanti (2892) (parere alla XI commissione) (10 dicembre
1985).
Proposta di legge: FACCHETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 10
della legge 3 gennaio 1981, n.6, in materia di contributo integrativo alla
cassa di previdenza ed assistenza degli ingegneri ed architetti (1057) (parere
alla VI commissione) (7 maggio 1986).
Proposte di legge: PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo
nella benzina per i motori ad accensione comandata destinati alla propulsione
degli autoveicoli (1266); RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo
dalle benzine e per l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi
degli autoveicoli (1305); LODIGIANI ed altri: Norme relative al contenuto di
piombo nelle benzine e per l'abbattimento degli idrocarburi aromatici, del
benzene e delle altre sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(2629) (parere alla XII commissione) (7 maggio 1986).
Proposte di legge: Senatore DELLA PORTA ed altri; Senatore CENGARLE ed altri;
Senatore SAPORITO ed altri; Senatore CAROLLO ed altri; Senatore SAPORITO ed
altri; Senatore DE CINQUE; Senatore SALVI; Senatore FONTANA ELIO ed altri;
Senatore BUFFONI ed altri; Senatore JANNELLI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla normativa sulle pensioni di guerra (approvate dal Senato)
(3668) (parere alla VI commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (approvato dal Senato) (3113 ter)
(parere alla XIV commissione) (7 maggio 1986).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Ordinamento del Corpo
di polizia penitenziaria (2024); GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo
degli agenti di custodia (269); TRANTINO ed altri: Norme a favore degli
appartenenti al Corpo degli agenti di custodia (362); ROSSI DI MONTELERA:
Disciplina del Corpo degli agenti di custodia (375); ANDO' ed altri:
Istituzione del Corpo degli agenti di polizia penitenziaria (1809) (parere alla
IV commissione) (21 maggio 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di cooperazione per
l'esecuzione delle sentenze penali tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo del Regno di Thailandia, firmato a Bangkok il 28 febbraio 1984
(approvato dal Senato) (3556) (parere alla III e alla IV commissione) (21
maggio 1986).
Proposta di legge: Senatore GARIBALDI ed altri: Norme per la ricostruzione di
carriera a fini pensionistici dei professori universitari (approvata dal
Senato) (3111) (parere alla VIII commissione) (21 maggio 1986).
Proposte di legge: CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre
1982, n. 773, sulla riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a
favore dei geometri (1968); BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni
delle norme relative alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore
dei geometri (2292); FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle
norme relative alla cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei
geometri (2346) (parere alla XIII commissione) (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (parere alla VI e alla XIV commissione) (2 ottobre 1986).
Proposta di legge: VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione
del precariato tra il personale non docente della scuola (3135) (parere alla
VIII commissione) (4 dicembre 1986).
Disegno di legge: Disciplina delle esequie di Stato (approvato dal Senato)
(3709) (parere alla II commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale dell'Amministrazione autonoma
dei monopoli di Stato (3400) (parere alla VI commissione) (27 gennaio 1987).
Testo unificato delle proposte di legge: RADI ed altri: Provvedimenti per il
consolidamento del Colle di Todi e della Rupe di Orvieto e per la salvaguardia
del patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico e paesistico di
Orvieto e Todi (3495); PROVANTINI ed altri: Norme per il consolidamento della
Rupe di Orvieto, il Colle di Todi e la salvaguardia del relativo patrimonio
paesistico, monumentale, storico, archeologico e artistico (3499) (parere alla
VIII commissione) (27 gennaio 1987).
Disegno e proposte di legge: Nuove norme sulla difesa del suolo (3188);
ALBORGHETTI ed altri: Norme per la difesa e l'uso razionale del suolo e delle
acque e per l'istituzione del Dipartimento del territorio e dell'ambiente
(380); FORNASARI ed altri: Norme per la conservazione, la difesa e l'uso del
territorio, del suolo e delle acque (992); TRAPPOLI ed altri: Piano organico
per la difesa del suolo (2096) (parere alla IX commissione) (10 febbraio 1987).
Testo unificato delle proposte di legge: RUBINACCI: Esenzione dall'imposta di
bollo per le domande di concorso e di assunzione (105); (674); (2952); (4245)
(parere alla VI commissione) (17 febbraio 1987).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo spettante per legge
all'Associazione nazionale della Polizia di Stato (3565) (parere alla II
commissione) (17 febbraio 1987).
Testo unificato delle proposte di legge: SPINI ed altri: Nuova disciplina del
trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e norme per la
programmazione delle costruzioni militari (229); ZANINI ed altri: Norme sul
trasferimento d'uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e sulla materia
di costruzioni militari (344); BOTTA ed altri: Programma ventennale per la
costruzione di apprestamenti infrastrutturali delle forze armate (1922) (parere
alla VII commissione) (3 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (parere all'Assemblea) (10 marzo 1987).
COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
Audizione del dott. Mario Gabrielli, direttore finanziario dell'ENI, del
dott. Mario Brancaccio, presidente della SOFID, del dott. Alberto Meomartini,
direttore delle relazioni esterne del gruppo ENI, sulla situazione e sulle
prospettive del comparto finanziario (14 febbraio 1984).
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Audizione del presidente dell'Istat, prof. Guido Maria Rey, sulla revisione
dei dati della contabilita' nazionale (14 aprile 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00110 (Macciotta), 7-00111 (Bassanini); sulla sessione di bilancio (1o
agosto 1984).
nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26 novembre 1985).
n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla decisione, adottata
dall'autorita' monetaria, di elevare il tasso di sconto (12 settembre 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria, del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e del ministro delle finanze Visentini sui
criteri di impostazione dei bilanci di previsione a legislazione vigente
(seduta congiunta con la V commissione del Senato della Repubblica) (2 ottobre
1984).
Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, dott. Colabucci, prof.
Guccione, dott. Maresca, dott. Bonadonna e dott. Bettini; della Banca d'Italia,
prof. Fazio; delle regioni, Guzzetti, presidente della regione Lombardia, e
Menotti Galeotti, assessore della Toscana (seduta congiunta con la V
commissione del Senato della Repubblica) (3 ottobre 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (12
marzo 1985).
Audizione del presidente dell'INPS, dott. Ravenna e del direttore generale
dell'INPS, dott. Fassari, sul disavanzo dell'ente nel 1984 (19 marzo 1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria e del Governatore della Banca
d'Italia Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (2 ottobre
1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulle questioni relative
all'assetto azionario di Mediobanca (27 novembre 1985).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione dei consiglieri della Corte dei
conti,Bonadonna, Carabba e Battini) (18 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione dei componenti la commissione
tecnica per la spesa pubblica, prof. Salvemini e prof. Onofri) (18 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del tesoro, Goria, del
ragioniere generale dello Stato, dott. Ruggeri, del direttore generale del
tesoro, dott. Sarcinelli e dell'ispettore generale del bilancio, dott.
Monorchio) (19 marzo 1986).
Audizione del direttori generali dell'IRI, dott. Turrolo e dott. Zurzolo,
del presidente della Finmeccanica, Viezzoli e dell'amministratore delegato
dell'Alfa Romeo, dott. Tramontana, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo
(10 giugno 1986).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame di bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione dei rappresentanti della Corte dei conti
Carabba, Battini e Falcucci (seduta congiunta con la V commissione del Senato)
(7 ottobre 1986).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del governatore della Banca d'Italia, prof.
Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (8 ottobre 1986).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis (8
ottobre 1986).
Audizione del presidente del'Ente autonomo gestione cinema, dott. Ivo Grippo,
sulla situazione finanziaria dell'Ente (25 novembre 1986).
Audizione dei dirigenti dell'IRI e dell'Alitalia sulla gestione e le
prospettive economico-finanziarie dell'azienda (16 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sospensione della seduta per l'assenza del ministro del tesoro Goria e per
garantire, attraverso la ripresa televisiva a circuito chiuso, una piu' adeguata
e tempestiva informazione (5 dicembre 1983).
Per una sede piu' adeguata nella quale la commissione possa svolgere i suoi
lavori (17 dicembre 1985).
Per un dibattito urgente sui fondi neri dell'IRI e sulle risoluzioni sul caso
Mediobanca (17 dicembre 1986).
Sull'ordine dei lavori in occasione dell'esame in sede consultiva del testo
unificato delle proposte di legge concernenti il sistema pensionistico (28
gennaio 1987).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (17, 18 ottobre 1984).
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986).
INTERVENTI VARI
Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4) (parere della I e della IV commissione) (6, 7 marzo 1985).
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo 1985).
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo: Cassa per le opere straordinarie di pubblico
interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno) (doc. XV, n. 59);
EAGC (doc. XV, n. 43); ISPE (doc. XV, n. 72); ENI (doc. XV, n. 52); EFIM (doc.
XV, n. 42) (9 ottobre 1985).
Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria
dell'EFIM (doc. XV, n. 99/84) (17 settembre 1986).
Comunicazioni del presidente sui risultati della visita di studio di una
delegazione di una Commissione bilancio negli Stati Uniti d'America (29 gennaio
1987).
Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915); BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627) (11
giugno 1985).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (1286 B) (19 dicembre 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308,
recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con
combustibili diversi dagli idrocarburi (2118); CITARISTI ed altri:
Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla legge 29 maggio 1982, n.
308, concernente il contenimento dei consumi, lo sviluppo di fonti rinnovabili
di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili
diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri: Rifinanziamento e
integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente interventi per il
risparmio energetico (2065) (5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (23 maggio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ENEL Corbellini (12 dicembre 1984).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (11, 12 dicembre 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante provvedimenti urgenti per il
contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (24 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (esame del documento
conclusivo) (18 settembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
prof. Reviglio, presidente dell'ENI, del dott, Calogero, direttore del settore
sviluppo programmazione e controllo dell'ENI, del dott. Barbaglia, presidente
della SNAM e del dott. Del Conte, direttore del servizio programmazione
centralizzata e analisi di controllo dell'AGIP) (14 marzo 1985).
Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 marzo 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul piano energetico
nazionale (13 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (23 luglio 1985).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 340 c.
p. (interruzione di un servizio pubblico) (doc. IV, n. 53). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 23 OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 16 gennaio 1984).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 18 del
regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (violazione delle norme sulla pubblica
sicurezza) (doc. IV, n. 214). AUTORIZZAZIONE NEGATA L' 11 MARZO 1987 (domanda
annunziata il 19 marzo 1986). | |