| ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI (I MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (25, 27 novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11, 12 ottobre 1983).
nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (5
giugno 1984).
nn. 2-00165 (Napolitano), 2-00173 (Gorla), 3-00377 (Borghini), 3-00378
(Calamida), 3-01107 (Ricotti), 3-01137 (Castagnola), 3-01240 (Gianni), 3-01242
(Del Donno); sulla situazione dell'Alfa Romeo (5 ottobre 1984).
n. 3-00716 (Provantini); sui programmi dell'ENI per le aziende chimiche
dell'area di Nera Montoro (5 ottobre 1984).
n. 3-01164 (Provantini); sul rispetto delle norme in materia di sicurezza del
lavoro presso le acciaierie Terni (5 ottobre 1984).
n. 3RI-01699 (Facchetti); sull'assegnazione dei contratti per la costituzione
della piattaforma off shore per lo sfruttamento del giacimento VEGA al largo
della Sicilia (13 marzo 1985).
n. 3RI-01700 (Cirino Pomicino); sulle iniziative volte ad accrescere la
presenza di privati nel capitale di rischio dell'industria pubblica e sulle
iniziative dell'ENI, dell'IRI e dell'EFIM nelle aree meridionali (13 marzo
1985).
n. 3RI-01701 (Crivellini); sulle iniziative assunte dal Governo nei confronti
di dirigenti e responsabili di aziende a partecipazione statale coinvolti nella
vicenda dei fondi neri IRI (13 marzo 1985).
n. 3RI-01702 (Calamida); per l'adozione, a salvaguardia dell'occupazione dei
cassaintegrati dell'Alfa Romeo di Arese e dell'Alfa Sud di Pomigliano d'Arco,
di strumenti quali la riduzione di orario, la cassa integrazione a rotazione, i
contratti di solidarieta' (13 marzo 1985).
n. 3RI-01703 (Pellicano'); sulla politica di vendita alla distribuzione
nazionale della societa' Panapesca del gruppo SOPAL (EFIM) (13 marzo 1985).
n. 3RI-01704 (Bassanini); per la piena trasparenza della gestione finanziaria
delle aziende a partecipazione statale (13 marzo 1985).
n. 2-00857 (Cuffaro); sul passaggio del pacchetto azionario della Isotta
Fraschini dalla Finmeccanica alla Fincantieri e sulla situazione della GMT di
Trieste (23 giugno 1986).
nn. 2-00902 (Pazzaglia), 3-02781 (Macciotta), 3-02782 (Carrus); sulle
prospettive dell'attivita' di estrazione dei minerali metallici in Sardegna (23
giugno 1986).
ALTRI INTERVENTI
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 4);Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione d'inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di fondi
non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e
delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8);
Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta
sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extrabilancio,
sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e
politiche (doc. XXII, n. 9) (26 giugno 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (25 gennaio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (19 gennaio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (6 novembre 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984 (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e
della programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (12 luglio
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01055 (Sannella); sul settore delle piattaforme per la coltivazione di
giacimenti petroliferi off-shore (6 dicembre 1984).
n. 5-001156 (Cardinale); sull'azienda "Cucirini Internazionale SpA" (6
dicembre 1984).
n. 5-01100 (Castagnola); sulle attivita' di elettronica industriale e di
automazione di fabbrica del gruppo STET (6 dicembre 1984).
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio); sulla cessione
delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (23 maggio 1985).
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (27 maggio
1985).
nn. 5-01822 (Sacconi), 5-01987 (Valensise), 5-01988 (De Luca), 5-01983
(Bassanini); sulla privatizzazione del gruppo SME-SIDALM (2 ottobre 1985).
nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26, 27 novembre 1985).
nn. 5-01724 (Cerrina Feroni), 5-00549 (Cherchi); sul programma industriale
della SAMETON (23 aprile 1986).
nn. 5-02437 (Bellocchio), 5-02400 (Provantini), 5-02439 (Sastro); sulla
CEMENTIR (23 aprile 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul decreto
ministeriale con il quale e' stato sospeso ogni provvedimento di competenza
ministeriale in ordine alla proposta di cessione del pacchetto SME-SIDALM (2
luglio 1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione IRI per
l'esercizio 1983, ENI per l'esercizio 1980, EFIM per l'esercizio 1981, ISCO per
gli esercizi 1972-1977, EAGC per l'esercizio 1982, CASMEZ per gli esercizi
1976-1981 (18 luglio 1984).
Sulla richiesta del deputato Macciotta perche' il governo riferisca in ordine
alla cessione da parte della Montedison di taluni pozzi petroliferi alla
societa' SELM ed alla cessione di quote di detta societa' a soggetti stranieri
(11 ottobre 1984).
Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4) (parere della I e della IV commissione) (6 marzo 1985).
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo, 25 settembre 1985).
Per la fissazione della data per il seguito dell'esame delle risoluzioni
sulla Mediobanca (6 novembre 1985).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della marina mercantile Carta, del ministro delle
partecipazioni statali Darida e del presidente dell'IRI prof. Prodi in merito
alla situazione della flotta FINMARE (16 febbraio, 17 luglio 1984).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (30 maggio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00132 (Peggio), 7-00133 (Minervini), 7-00139 (Carrus), 7-00185
(Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187 (Formica), 7-00188 (Valensise); sulla
Mediobanca (30 maggio 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00191 (Pollice), 7-00194 (Pellicano'),
7-00195 (Serrentino), 7-00196 (Cirino Pomicino); sulla Mediobanca (24 luglio
1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro delle
partecipazioni statali Darida) (5 giugno 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dei ministri dell'industria Altissimo e delle partecipazioni
statali Darida sulla crisi dell'industria siderurgica (28 settembre 1983).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del
sottosegretario per l'industria Bruno Orsini sulla crisi dell'industria
siderurgica (16 febbraio 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sulle prospettive
di sviluppo del comparto europeo degli elicotteri (15 gennaio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida (1o dicembre 1983).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro per le partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI Prodi e del presidente della FINSIDER Roasio sulle
questioni della siderurgia (17 gennaio 1984).
Per una immediata discussione sulla situazione dell'EFIM e sui criteri di
nomina del nuovo presidente (21 febbraio 1984).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Stefano Sandri a presidente
dell'EFIM (21 febbraio 1984).
Parere sulla proposta di determinazione dei criteri per la valutazione degli
oneri indiretti sostenuti dall'IRI nel corso del 1983 (22 febbraio 1984).
Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 aprile, 4 dicembre 1984).
Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (27 giugno, 5 dicembre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'Ente autonomo di gestione per il cinema
(27 giugno 1984; 24 gennaio 1985; 12 marzo 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sugli accordi
in corso di definizione tra il gruppo STET ed altre societa' italiane ed estere
nel campo dell'elettronica e delle telecomunicazioni (27 giugno 1984).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (27 giugno 1984; 24 gennaio 1985;
1o luglio 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui programmi
1984-87 e sul ruolo delle partecipazioni statali nella nuova politica
industriale (9 ottobre 1984).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida su alcune
questioni riguardanti i rapporti con gli enti di gestione (20 novembre 1984).
Sulla tragica scomparsa dell'avvocato Sette (4 dicembre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'IRI (28 febbraio 1985; 29 aprile, 1o, 9
luglio 1986).
Esame del programma pluriennale dell'ENI (12 marzo 1985; 1o, 9 luglio 1986).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Ivo Grippo a presidente dell'Ente
autonomo di gestione per il cinema (2 aprile 1985).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della Societa' meridionale
finanziaria (SME) e della Societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM)
(23 maggio 1985).
Parere sulla proposta di nomina dell'avv. Mancini a vice presidente dell'EFIM
(17 luglio 1985).
Audizione del ministro per le partecipazioni statali Darida, del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, del presidente della FINSIDER, prof. Roasio e
dell'amministratore delegato della FINSIDER, ing. Magliola sulla situazione del
settore siderurgico (23 luglio 1985).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sugli
indirizzi contenuti nei programmi pluriennali di intervento degli enti di
gestione delle partecipazioni statali (8 ottobre 1985).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui rapporti
tra le imprese a partecipazione dello Stato ed il gruppo FIAT (6, 12, 19 marzo
1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sugli
indirizzi da adottare in tema di smobilizzi e di acquisizioni di imprese a
partecipazione statale (21 maggio 1986).
ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI (II MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
COMMEMORAZIONI
Commemorazione del Presidente del Mozambico Samora Machel (23 ottobre 1986).
ALTRI INTERVENTI
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 4);Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione d'inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di fondi
non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e
delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8);
Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta
sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extrabilancio,
sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e
politiche (doc. XXII, n. 9) (29 gennaio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1987 (8, 9
ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-02895 (Sacconi), 5-02967 (Carrus), n.5-02968 (Pellicano'), 5-02823
(Macciotta); sull'accordo relativo all'acquisizione da parte della "MCS" della
partecipazione "ALUSUISSE" nel gruppo "SAVA" e per sbloccare gli investimenti
programmati per gli impianti di base dell'industria dell'alluminio di
Portovesme (Cagliari) (10 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della partecipazioni statali Darida, dei dirigenti
dell'IRI, prof. Prodi, dott. Nasi, dott. Mazzetti, prof. Ovi e dott. Bartoli, e
dei dirigenti della Finmeccanica, dott. Viezzoli, dott. Tedeschini, dott.
Airaghi e dott. Lourier, sulle decisioni adottate in ordine alle dismissioni
dell'azienda automobilistica (10 novembre 1986).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'attuazione
del piano delle telecomunicazioni (4 marzo 1987).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
INTERVENTI VARI
Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Sul settore chimico (audizione del ministro delle partecipazioni statali
Clelio Darida) (11 dicembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sulla proposta di nomina del prof. Prodi a presidente dell'IRI (1o
ottobre 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sugli
indirizzi contenuti nei programmi pluriennali di intervento degli enti di
gestione delle partecipazioni statali (7 ottobre 1986).
Sui lavori della commissione (7 ottobre 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sul problema
della cessione dell'Alfa Romeo (13 novembre 1986).
Parere sulla proposta di nomina del vicepresidente dell'ENI (3 dicembre 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali, Darida, sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte degli enti di gestione delle
partecipazioni statali (audizione del direttore generale dell'IRI Zurzolo, del
presidente dell'ENI Reviglio e del presidente dell'EFIM Sandri sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte dei rispettivi enti) (27
gennaio, 17 febbraio 1987).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (29 gennaio 1987).
Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1987).
Pareri sulle proposte di nomina del presidente e del vicepresidente dell'EFIM
(12 febbraio 1987).
Sull'ordine dei lavori (18 febbraio 1987). | |