| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Estensione ad alcune categorie di insegnanti del riscatto degli anni
universitari ai fini pensionistici, per qualsiasi corso di laurea (771),
annunziata il 7 novembre 1983.
Estensione dei miglioramenti economici disposti dalla legge 3 marzo 1983, n.
65, al personale addetto alla formazione professionale negli istituti di
detenzione (988), annunziata il 13 dicembre 1983.
Estensione della facolta' di riscatto degli anni di studi universitari, ai fini
pensionistici, a favore di alcune categorie di insegnanti non forniti di titolo
specifico (1028), annunziata il 18 dicembre 1983.
Norme per l'organizzazione e la programmazione della scuola prescolastica
(1029), annunziata il 18 dicembre 1983.
Immissione nei ruoli della scuola materna delle maestre d'asilo in possesso di
abilitazione (1030), annunziata il 18 dicembre 1983.
Provvedimenti per il risanamento igienico-urbanistico e per la tutela del
carattere artistico, monumentale, storico e turistico della citta' di Bari
(1031), annunziata il 18 dicembre 1983.
Istituzione del ruolo degli ispettori onorari ai beni culturali (1868),
annunziata il 5 luglio 1984.
Norme per la difesa della vita nel suo stadio terminale (3286), annunziata il
18 novembre 1985.
Norme per la tutela dei diritti del malato degente in istituti di cura (3699),
annunziata il 28 aprile 1986.
Interpretazione autentica della legge 9 aprile 1986, n. 97, concernente
l'imposta sul valore aggiunto con aliquota ridotta per i veicoli adattati agli
invalidi (3790), annunziata il 23 maggio 1986.
Disciplina dei prelievi di organi da viventi e da cadaveri a scopo terapeutico
(4058), annunziata il 13 ottobre 1986.
Disciplina e garanzia nella inseminazione artificiale (4540), annunziata il 24
marzo 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 18, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 108, 111, 234, 241, 259, 262, 304,
305, 306, 335, 440, 501, 502, 542, 584, 585, 586, 784, 836, 901, 963, 990,
1066, 1126, 1132, 1164, 1165, 1212, 1295, 1312, 1328, 1378, 1384, 1445, 1451,
1556, 1578, 1597, 1674, 1718, 1724, 1964, 2079, 2087, 2169, 2181, 2403, 2472,
2637, 2653, 2817, 3028, 3084, 3150, 3357, 3490, 3503, 4021, 4141, 4168, 4171,
4202, 4210, 4338, 4360, 4406, 4410, 4437.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE.......65
INTERROGAZIONI....1091
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (17 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24, 25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (8, 12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (5
marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (18 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (28, 29
marzo, 2, 11, 17 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (19
giugno 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (31 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (15, 17 luglio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (9 aprile 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
VIRGILI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo
linguistico ladino della provincia di Trento (841); RIZ ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465) (27 giugno 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00228 (Del Donno); sulla situazione di crisi del mercato delle mandorle
e delle nocciole (25 novembre 1983).
n. 3-00068 (Del Donno); sulla situazione dell'aeroporto di Fiumicino (2
dicembre 1983).
nn. 3-00060 (Provantini), 3-00095 (Caprili), 3-00147 (Del Donno);
sull'andamento del movimento turistico interno ed estero e sullo sviluppo delle
strutture ricettive del Mezzogiorno (20 gennaio 1984).
n. 010384-3 (Bozzi); sull'infiltrazione di droga nelle scuole pubbliche (1o
marzo 1984).
n. 3-00115 (Del Donno); sui limiti di eta' previsti per la partecipazione ai
pubblici concorsi per l'arruolamento dei sottufficiali (2 marzo 1984).
nn. 2-00339 (Cafiero), 2-00346 (Pazzaglia), 2-00350 (Rubbi Antonio), 2-00356
(Rognoni), 2-00357 (Codrignani), 3-00986 (Ronchi), 3-00992 (Del Donno), 3-01003
(Gunnella); sulla situazione nel Golfo Persico (4 giugno 1984).
n. 3-00463 (Del Donno); sull'assegnazione delle sedi ai militari di leva (19
giugno 1984).
nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (22 giugno 1984).
n. 2-00305 (Del Donno); sulle esportazioni di vino italiano in Francia (6
luglio 1984).
n. 3-01027 (Del Donno); sulle voci in merito all'assunzione di circa mille
elementi con funzioni di sostegno al Ministero dell'agricoltura (6 luglio 1984).
nn. 3-00112 (Del Donno) e 3-00292 (Agostinacchio); sulle opere irrigue nella
provincia di Foggia (6 luglio 1984).
n. 2-00307 (Del Donno); sulla presenza della flotta sovietica nell'Atlantico,
nel Pacifico e nel Mediterraneo (13 luglio 1984).
n. 3-00168 (Del Donno); sull'esclusione dei medici interni dai concorsi
riservati ai ricercatori (16 luglio 1984).
n. 3-00639 (Del Donno); sui disordini verificatisi a Roma in occasione del
primo concerto del complesso rock inglese dei Police (20 luglio 1984).
n. 3-00864 (Del Donno); sulla imminente collocazione a riposo d'ufficio dei
primi dirigenti e dei funzionari di polizia (20 luglio 1984).
n. 2-00101 (Aloi); sul problema delle "pensioni baby" (21 settembre 1984).
n. 3-00635 (Rauti); sull'autorizzazione alla "Societa' mutua assicuratrice
ASCOROMA" ad esercitare l'attivita' assicurativa in tutti i rami diversi da
quello RCA (21 settembre 1984).
nn. 2-00246 (Fiori Publio), 2-00408 (Occhetto), 2-00437 (Servello), 2-00432
(Manca Nicola), 2-00414 (Cafiero), 2-00415 (Pollice), 2-00445 (Ronchi), 2-00428
(Battistuzzi), 2-00433 (Spadaccia), 2-00434 (Melega), 2-00436 (Bassanini),
2-00439 (Barbato), 2-00410 (Baghino), 2-00438 (Del Donno), 2-00443 (Bubbico),
2-00444 (Tempestini), 3-01222 (Rubinacci), 3-01238 (Pannella); sulla situazione
dell'emittenza radiotelevisiva (28 settembre 1984).
nn. 2-00165 (Napolitano), 2-00173 (Gorla), 3-00377 (Borghini), 3-00378
(Calamida), 3-01107 (Ricotti), 3-01137 (Castagnola), 3-01240 (Gianni), 3-01242
(Del Donno); sulla situazione dell'Alfa Romeo (5 ottobre 1984).
nn. 2-00178 (Bianchini), 2-00207 (Piredda), 3-00254 (Rauti), 3-00304
(Colucci), 3-00328 (Augello), 3-00745 (Del Donno); sui problemi relativi
all'installazione dei registratori di cassa negli esercizi commerciali (19
ottobre 1984).
nn. 3-00496 (La Penna), 3-00595 (Del Donno); sulla soppressione dei uffici
delle imposte dirette di Riccia, di Trivento e di Minervino Murge (19 ottobre
1984).
n. 3-00721 (Del Donno); sulle esclusioni dal concorso per l'accesso alle
forze armate a causa della riduzione retroattiva dei limiti di eta' (22 ottobre
1984).
n. 3-01131 (Del Donno); sull'incendio divampato in un motore ausiliario della
nave tuttoponte Garibaldi (22 ottobre 1984).
nn. 2-00374 (Agostinacchio), 3-00868 (Del Donno); sull'istituzione di nuove
universita' statali (14 gennaio 1985).
nn. 2-00401 (Poli Bortone), 3-01125 (Mastella), 3-01327 (Del Donno), 3-01436
(Alibrandi); sulle proposte di modificare il calendario scolastico e di
introdurre la settimana corta nella scuola (14 gennaio 1985).
nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
n. 3-01330 (Del Donno); sull'attuazione della normativa relativa agli
insegnanti specializzati per gli alunni portatori di handicap (1o marzo 1985).
nn. 3-00789 (Codrignani), 3-00812 (Del Donno), 3-00808 (Bottari); sul
sequestro, da parte della Guardia di finanza, della nave Viking recante un
carico di armi (4 marzo 1985).
n. 3-01213 (Del Donno); sulle destinazioni dei soldati di leva (4 marzo 1985).
nn. 3-00457 (Sorice), 3-00462 (Del Donno); sulla linea di navigazione
Trieste-Durazzo (8 marzo 1985).
n. 3-00863 (Del Donno); sulla sostituzione del servizio ferroviario con un
servizio di autobus tra Ofantino e Margherita di Savoia (11 marzo 1985).
n. 3-01203(Del Donno); sulla riduzione dell'organico di reparti ferroviari di
San Severo e di Foggia (11 marzo 1985).
n. 3-00677 (Del Donno); sul porto di Claudio presso Ostia (10 aprile 1985).
n. 3-01018 (Del Donno); sulla restituzione all'Albania della testa della Dea
di Butrinto, gia' esposta al Museo nazionale romano (10 aprile 1985).
nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
n. 3-00997 (Del Donno); sulla copertura degli organici delle commissioni
mediche per le pensioni di guerra (14 maggio 1985).
n. 3-01296 (Del Donno); sulle misure a favore del risparmio privato (14
maggio 1985).
n. 3-01040 (Del Donno); sulla vaccinazione antipertossica (31 maggio 1985).
n. 3-01653 (Del Donno); sugli aiuti alle strutture private di recupero dei
tossicodipendenti (31 maggio 1985).
nn. 2-00673 (Calamida), 2-00674 (Minucci), 2-00675 (Rutelli), 3-01913 (La
Russa), 3-01914 (Proietti), 3-01916 (Serrentino), 3-01918 (Pazzaglia), 3-01919
(Del Donno), 3-01920 (Bianchini), 3-01921 (Garocchio), 3-01922 (Piccoli),
3-01923 (Mastella), 3-01924 (Cifarelli), 3-01925 (Reggiani), 3-01926 (Colucci);
sui luttuosi incidenti di Bruxelles (31 maggio 1985).
n. 3-01063 (Del Donno); sulla rappresentazione dell'"Antigone" di Sofocle al
carcere di Rebibbia (24 settembre 1985).
n. 3-01817 (Del Donno); sulla fuga del detenuto Graziano Mesina (24 settembre
1985).
n. 2-00364 (Del Donno); sui collegamenti viari tra la Puglia e la Basilicata
(27 settembre 1985).
n. 3-01155 (Del Donno); sulla sicurezza della rete italiana di grande
viabilita' (27 settembre 1985).
n. 5-01520 (Del Donno); sulle assegnazioni dei militari di leva dell'esercito
(30 settembre 1985).
nn. 3-02121 (Mastella), 3-02125 (Macis), 3-02126 (Rutelli), 3-02127 (Del
Donno), 3-02129 (Bozzi), 3-02131 (Russo Raffaele), 3-02132 (Pollice), 3-02133
(Cifarelli), 3-02134 (Parlato); sull'assassinio del giornalista Giancarlo Siani
a Napoli (30 settembre 1985).
nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
n. 3-00279 (Del Donno); sulla situazione del turismo nella provincia di
Foggia (13 dicembre 1985).
n. 3-00748 (Del Donno); sull'invio di pensionati in stazioni climatiche
all'estero da parte di alcuni comuni del Piemonte e della Lombardia (13
dicembre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14 gennaio
1986).
n. 3RI-02508 (Pollice); sul trasferimento di personale della soppressa Cassa
per il Mezzogiorno (12 marzo 1986).
n. 3-00705 (Del Donno); sul rinnovo degli accordi di pesca tra l'Italia e la
Iugoslavia (14 marzo 1986).
nn. 3-00996 (Del Donno), 3-02484 (Portatadino); sul caso Sakharov (14 marzo
1986).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
n. 3-02110 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); sulle condizioni del detenuto
Gianfranco Ferro (18 aprile 1986).
nn. 2-00676 (Napolitano), 2-00890 (Baghino), 3-01882 (Nicotra), 3-01883 (Lo
Bello), 3-01888 (Del Donno), 3-02742 (Pollice), 3-02746 (Facchetti), 3-02747
(Amodeo); sulla situazione dello stabilimento ENI-Chimica dell'ICAM di Priolo
(23 maggio 1986).
n. 3-02703 (Del Donno); sulla situazione dell'Alto Adige (6 giugno 1986).
n. 3-02791 (Del Donno); sulle calamita' atmosferiche che hanno colpito Foggia
e gran parte del Tavoliere (6 ottobre 1986).
n. 3-02351 (Del Donno); sulla designazione dei nuovi dirigenti dell'ENEA (20
ottobre 1986).
n. 3-02836 (Del Donno); sul rapporto tra debito pubblico, occupazione e
sviluppo (20 ottobre 1986).
nn. 2-00950 (Tamino), 2-00954 (Del Donno), 2-00969 (Bandinelli), 2-00959
(Facchetti), 2-00964 (Lenoci), 2-00956 (Battaglia), 3-02948 (D'Ambrosio),
3-02971 (Palopoli), 3-02976 (Pollice), 3-02977 (Guerzoni), 3-02978 (Patuelli),
3-02993 (Mensorio), 3-03001 (Mazzone); sui problemi del servizio sanitario
nazionale (24 ottobre 1986).
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di una interrogazione e per la risposta scritta ad una
interrogazione sulla situazione venutasi a creare a seguito della sentenza del
TAR dell'Emilia-Romagna in merito alla esclusione da un concorso di ricercatori
universitari (14 febbraio 1984).
Per lo svolgimento di interrogazioni vertenti rispettivamente sul porto di
Claudio e sulla proroga a luglio del termine per la presentazione delle domande
per gli esami di abilitazione all'insegnamento nella scuola materna (4 marzo
1985).
Per la risposta scritta ad una interrogazione sugli espropri e per lo
svolgimento di interrogazioni sugli emolumenti corrisposti dalla RAI a
Raffaella Carra' e sulle antigieniche condizioni del mercato di Bari (9 gennaio
1986).
Per la sollecita risposta della sua interrogazione n. 4-19883 (5 febbraio
1987).
Per la sollecita risposta alla sua interrogazione n. 4-20771 (25 marzo 1987).
COMMEMORAZIONI
Commemorazione del deputato Michele Di Giesi (11 aprile 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492); FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790); PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789); COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331); ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (18 marzo 1987).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Riconoscimento di titoli abilitanti all'esercizio delle
professioni sanitarie ausiliarie, delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie e delle professioni sanitarie tecniche per le quali non sia richiesta
la laurea (751); ARMELLIN ed altri: Riconoscimento dei titoli abilitanti
all'esercizio di professioni sanitarie infermieristiche conseguiti da cittadini
italiani all'estero (284) (21 marzo 1984).
Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053); Disegno di legge: Disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S. 451-B) (2018 B) (28
novembre 1984; 20 febbraio, 28 marzo, 16 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 gennaio 1968, n. 34,
recante norme per la corresponsione delle indennita' dovute agli allevatori per
l'abbattimento coattivo degli animali infetti o sospetti di infezioni o
contaminazione. Assunzione del relativo onere a totale carico dello Stato (S.
810) (2469) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818); FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313); GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (28 febbraio, 6,
7, 13 marzo 1985).
Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (S. 392) (1950) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (29 maggio, 3
luglio 1985).
Disegno di legge: Norme per l'attuazione della direttiva n. 80/1095/CEE
dell'11 novembre 1980, che fissa le condizioni per rendere il territorio della
Comunita' esente dalla peste suina classica (2053) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (10 dicembre
1985; 16 gennaio, 5, 25 marzo 1986).
Disegno di legge: Modifiche ed aggiunte alla legge 12 ottobre 1982, n. 753,
contenente recepimento della direttiva del Consiglio della Comunita' europea
riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della CEE
concernenti il miele (1300) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Tutela del benessere degli animali e disciplina della
sperimentazione animale (2876); FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di
vivisezione (18); LABRIOLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 1
maggio 1941, n. 615, concernente modificazioni alla legge 12 giugno 1931, n.
924, sulla vivisezione degli animali vertebrati a sangue caldo (1733);
MUSCARDINI ed altri: Nuove norme in materia di vivisezione (2079) (5 giugno
1986).
Disegno di legge: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (S. 1246) (3730) (22
gennaio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821); PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968); FERRARI MARTE: Norme concernenti
la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2
aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (103 B); VENTRE ed altri: Norme
concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni
delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (821 B); PUJIA e
BOSCO BRUNO: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali
e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34
(887 B); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di
farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio
1981, n. 34 (968 B); ANDO' ed altri: Integrazione all'articolo 3 della legge 28
febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in via provvisoria di farmacie
(1940) (5 luglio, 13 dicembre 1984).
Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068); ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381); SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253); PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447); LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (16 gennaio 1986).
LUSSIGNOLI ed altri; GIOVAGNOLI SPOSETTI ed altri: Norme per l'attuazione
delle direttive della Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita
dei cosmetici (S. 1479) (672-1160 B) (1o ottobre 1986).
PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (28 gennaio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1043) (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (1o
agosto 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073) (4
ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (21 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (13
giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (31 luglio, 1o
agosto 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (10, 12, 18, 25
marzo 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli
handicappati (327) (25 gennaio 1984).
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (15 febbraio 1984).
PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886) (16
febbraio, 16 marzo 1984).
CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (7 marzo 1984).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212) (6 giugno 1984).
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665) (26 luglio 1984).
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (28 febbraio, 14 marzo 1985).
CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191) (18 aprile 1985).
ANSELMI ed altri: Norma transitoria in materia di gestione provvisoria di
farmacie urbane (3062) (5 marzo 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (22 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(29 settembre 1983).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione) (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (29 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione) (23 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (18, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320), (parere alla VII Commissione) (7 marzo
1984).
VENTRE ed altri: Norme per il confezionamento dei latticini freschi a pasta
filata (1157), (parere alla XI Commissione) (14 marzo 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00331 (Palopoli), 7-00337 (Artioli), 7-00339 (Rubino), 7-00340
(Poggiolini), 7-00342 (Bandinelli), 7-00345 (Muscardini), 7-00347 (Guerzoni);
sui casi di sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) (4 febbraio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato della sanita' (richiesta di autorizzazione
del Presidente della Camera) (18 gennaio 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (11 aprile 1984).
Per l'inversione dell'ordine del giorno a causa dell'assenza del
rappresentante del Governo, successivamente sopraggiunto (31 maggio 1984).
Sul mancato inserimento all'ordine del giorno dell'Assemblea del disegno di
legge di conversione del decreto-legge sul ripiano dei disavanzi delle unita'
sanitarie locali (19 luglio 1984).
Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).
In occasione dell'esame in sede referente del disegno di legge n. 4491
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (24 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni della Lega
italiana per la lotta contro i tumori, dell'Associazione italiana della Croce
Rossa, degli Istituti fisioterapici ospitalieri (12 luglio 1984).
Per la morte del senatore Carlo Romei (16 ottobre 1986).
Sulla pubblicita' dei lavori (18 marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (13 giugno 1985).
Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068); ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381); SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253); PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447); LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327); DEL DONNO ed altri: Disciplina dei prelievi di organi da
viventi e da cadaveri a scopo terapeutico (4058) (4 dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (22 maggio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (1o agosto 1985).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (8 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (2 luglio 1986).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Del Donno (doc. IV, n. 121) (19 dicembre 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per i reati di cui agli artt. 81, 594, primo ed ultimo comma, e 581 c.p.
(ingiurie e percosse) (doc. IV, n. 121). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 16 LUGLIO
1986 (domanda annunziata il 25 luglio 1984). | |