| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Interpretazione autentica degli articoli 2 e 4 della Convenzione istitutiva
del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine di cui alla
legge 13 aprile 1977, n. 216 (889), annunziata il 23 novembre 1983.
Modificazione delle circoscrizioni elettorali per la elezione della Camera dei
deputati (1593), annunziata il 18 aprile 1984.
Nuovi principi per il trattamento economico del personale militare (2920),
annunziata il 30 maggio 1985.
Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e della cooperazione
internazionale nel Friuli-Venezia Giulia (3713), annunziata il 28 aprile 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
254, 378, 892, 1062, 1073, 1074, 1197, 1271, 1484, 1489, 1551, 1585, 1663,
1665, 1794, 1838, 1895, 1899, 2650, 2673, 3265, 3298, 3337, 3355, 3505, 3970,
3977, 3995, 3996, 4252, 4430.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERROGAZIONI.......7
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (10 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (12, 14 maggio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (19 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01661 (Miceli); per l'adozione, in tempo di pace, del servizio
militare volontario e per la istituzione del servizio militare femminile
volontario (27 febbraio 1985).
n. 3RI-02964 (Zangheri); sul malessere esistente nelle forze armate (8 p.
ottobre 1986).
nn. 2-00998 (Rebulla), 2-01005 (Tessari), 3-03094 (Di Re), 3-03096 (Parigi),
3-03097 (Cuffaro), 3-03101 (Breda), 3-03106 (Reggiani), 3-03107 (Gorla),
3-03114 (Battistuzzi); sul mitragliamento di un peschereccio di Grado da parte
di una motovedetta iugoslava (28 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di interrogazioni sull'uccisione di un pescatore italiano
da parte di una motovedetta iugoslava (20 novembre 1986).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine entro il quale la
Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa avrebbe dovuto presentare
al Parlamento in seduta comune la sua relazione suppletiva scritta
sull'ulteriore indagine disposta dallo stesso Parlamento in seduta comune in
ordine agli atti del fascicolo iscritto al n. 342/VIII del registro generale
(atti relativi alla indagine sull'esistenza della competenza della Commissione
parlamentare per i procedimenti di accusa riguardo ai fatti di cui alla
comunicazione giudiziaria n. 2498/81A notificata all'onorevole Giacomo Mancini,
in forza della missiva del Presidente della Camera dei deputati del 10 dicembre
1982) (8 maggio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (11 febbraio 1987).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di
Trieste e Gorizia (2912) (4 dicembre 1985).
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (26 gennaio, 15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Istituzione e ordinamento dell'Istituto per le
telecomunicazioni e l'elettronica della Marina militare "Giancarlo Vallauri"
(1122) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Concessione dell'uso della bandiera nazionale prevista dal
decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 25 ottobre 1947, n. 1152,
al Corpo della Croce Rossa italiana e al Corpo delle infermiere volontarie della
Croce Rossa italiana (1625) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) (20 giugno 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, per
quanto riguarda taluni Corpi e gradi della Marina e dell'Aeronautica (S. 300)
(1363) (28 giugno 1984).
Disegno di legge: Integrazione della legge 9 gennaio 1951, n. 204, sulle
onoranze ai caduti in guerra (S. 528) (1621) (19 luglio 1984).
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (31
luglio 1984).
Disegno di legge: Istituzione di un premio di disattivazione per i militari
delle forze armate e dei corpi armati dello Stato, per il personale
specializzato della polizia di Stato e per gli operai artificieri della difesa
impiegati in attivita' di rimozione, disinnesco o distruzione di ordigni
esplosivi (S. 526) (1883) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei sottufficiali
e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479); PERRONE ed altri:
Modifiche alla legge 12 aprile 1984, n. 65, relative all'adeguamento degli
organici degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri (1795) (11 aprile 1985).
Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del Canale
di Suez (S. 1109) (2686) Relatore (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a favore della Casa militare
Umberto I per i veterani delle guerre nazionali, in Turate (3242) (17 aprile
1986).
Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289) (22 maggio 1986).
Disegno di legge: Regolazione contabile di materiali ceduti dal Ministero
della difesa (S. 1419) (3198) Relatore (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, sulla nuova
regolamentazione delle servitu' militari (2237); BARACETTI ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente la nuova
regolamentazione delle servitu' militari (67); SANTUZ ed altri: Modifiche alla
legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle servitu' militari (3265)
Relatore (11, 18 dicembre 1986).
Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827) (4 febbraio 1987).
Disegno di legge: Norme per il riordinamento della struttura militare centrale
della Difesa (S. 1489) (4400) (18 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PASTORINO ed altri: Adeguamento degli organici degli ufficiali
dell'Arma dei carabinieri (S. 143) (1237) (22 marzo 1984).
Senatori CENGARLE ed altri: Eliminazione del termine stabilito dall'articolo 3
della legge 1 dicembre 1977, n. 907, ai fini della concessione del distintivo
d'onore di "Volontario della Liberta'" (S. 283) (1260) (22 marzo 1984).
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349); BARACETTI ed altri: Norme di riforma del
servizio militare di leva e sul volontariato (66-150-275-320-1316-1349 B);
Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (2659); REGGIANI ed altri: Nuove norme in materia
di servizio militare di leva (1777); TRAMARIN: Corresponsione al cittadino
militare di leva di una retribuzione pari a quella corrisposta ad un lavoratore
generico dipendente pubblico o privato (3549) (12, 18 luglio 1984; 10 novembre,
11 dicembre 1986).
Senatori FALLUCCHI ed altri: Modifiche alla legge 8 novembre 1956, n. 1327,
relativa alla concessione della medaglia mauriziana (1885) Relatore (26
settembre 1984).
ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
RAUTI: Nuove norme per la valutazione e promozione degli ufficiali delle forze
armate e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza raggiunti dal limite di
eta' (156); STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20
settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni
ruoli delle forze armate (912); CAZORA: Trattamento economico di base per il
calcolo della riliquidazione della pensione per gli ufficiali delle forze armate
che cessano dall'ausiliaria (923); FIORI: Modifiche ed integrazioni alla legge
20 settembre 1980, n. 574, concernente l'unificazione ed il riordino dei ruoli
ad esaurimento degli ufficiali di complemento dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica (1473) (28 novembre 1984).
BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere spettanti ai
graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298) (5 febbraio, 19
marzo, 17 aprile 1986).
AZZARO ed altri: Modifiche della legge 1 marzo 1965, n. 121, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, in materia di reclutamento e avanzamento del personale
musicante delle Forze armate (S. 1718) (3280 B) (22 maggio 1986).
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (S. 1618)
(3009 B) (11 giugno 1986).
Senatori BUFFONI ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 8
agosto 1980, n. 434, a favore di altre categorie di partigiani combattenti e
degli internati militari italiani in Germania (S. 567) (3755); ALBERINI ed
altri: Estenzione agli ufficiali e sottufficiali internati in campi di
concentramento della promozione al grado superiore concessa, a titolo onorifico,
agli ex combattenti che hanno partecipato alla guerra di liberazione (515);
MARZO e MANCINI GIACOMO: Abrogazione della legge 8 agosto 1980, n. 434, e nuove
norme per la promozione a titolo onorifico nelle forze armate degli ex
combattenti della guerra di liberazione (1348); FIORI: Estensione agli
ufficiali e sottufficiali internati in campi di concentramento della promozione
al grado superiore concessa, a titolo onorifico, agli ex combattenti che hanno
partecipato alla guerra di liberazione (2323) (2 ottobre 1986).
MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione e di
trasferimento dei dipendenti statali (2120); ALBERINI e SAVIO: Trattamento
economico di trasferimento del personale militare (2966); MICELI ed altri:
Norme concernenti il trattamento economico di missione e di trasferimento del
personale militare (3290); CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento
economico di trasferimento del personale militare (3977) (6 novembre 1986).
CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977); MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966); MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290) (11 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23
maggio, 6, 28 giugno 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo alla Lega navale italiana
(3291) Relatore (2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (7 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349); BARACETTI ed altri: Norme di riforma del
servizio militare di leva e sul volontariato (66-150-275-320-1316-1349 B);
Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (2659); REGGIANI ed altri: Nuove norme in materia
di servizio militare di leva (1777); TRAMARIN: Corresponsione al cittadino
militare di leva di una retribuzione pari a quella corrisposta ad un lavoratore
generico dipendente pubblico o privato (3549) (13 ottobre 1983; 25 gennaio, 6
giugno 1984; 27 novembre 1986).
STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20 settembre
1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni ruoli delle
forze armate (912) (25 gennaio 1984).
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (16 maggio, 28 giugno 1984).
SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito dall'articolo 12 del decreto
legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione di
proposte al valor militare per i caduti, i comuni e le province (1059); SAVIO
ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro al valor
militare alla citta' di Verona per merito acquisito durante la Resistenza (1562);
BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro
al valor militarealla provincia di Alessandria per merito acquisito durante la
Resistenza (2399); CARLOTTO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
della medaglia d'oro al valor militare al comune di Castellino Tanaro in
provincia di Cuneo (2720) Relatore (19 luglio 1984; 21 marzo, 11 luglio 1985).
FAGNI ed altri: Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1371);
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); PERRONE ed altri: Nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1667);
MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale militare
escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove norme
per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035) (21 febbraio 1985; 28 gennaio 1987).
TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n.
212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di decorazione di medaglia
d'oro e al valor militare (621); FERRARI MARTE e DUJANY: Aumento ed estensione
alle regioni del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore
dei comuni e delle provincie insigniti di decorazioni di medaglie d'oro e al
valor militare (740) (21 marzo 1985).
CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10 aprile 1954, n. 113,
relativa alla cessazione dalla categoria di complemento per gli ufficiali delle
Forze armate (2693) (19 giugno 1985).
BARACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente la nuova regolamentazione delle servitu' militari (67); SANTUZ
ed altri: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle
servitu' militari (3265) Relatore (11 luglio, 17 ottobre 1985; 26 marzo, 11
giugno 1986).
ZOPPI ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 31 marzo 1971, n.
214, ad alcune categorie di ex dipendenti del Ministero della difesa (818);
ZANINI ed altri: Modifiche alla legge 31 marzo 1971, n. 214, concernente
provvidenze per talune categorie di ex dipendenti del Ministero della difesa, in
materia di ampliamento di benefici pensionistici e delle categorie ammesse a
beneficiarne (960) Relatore (11 luglio 1985).
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009)
(16 ottobre 1985).
PATRIA: Norme per il conferimento di una promozione onorifica, agli ufficiali,
sottufficiali, graduati e soldati che hanno partecipato al secondo conflitto
mondiale (311); MICELI ed altri: Attribuzione di una promozione onorifica agli
ufficiliali, sottufficiali e militari di truppa che hanno partecipato al secondo
conflitto mondiale (501); ALBERINI ed altri: Estenzione agli ufficiali e
sottufficiali internati in campi di concentramento della promozione al grado
superiore concessa, a titolo onorifico, agli ex combattenti che hanno
partecipato alla guerra di liberazione (515); MARZO e MANCINI GIACOMO:
Abrogazione della legge 8 agosto 1980, n. 434, e nuove norme per la promozione a
titolo onorifico nelle forze armate degli ex combattenti della guerra di
liberazione (1348); STEGAGNINI ed altri: Conferimento di una promozione
onorifica agli ufficiali, sottufficiali e graduati decorati al valor militare
(1638); FIORI: Estensione agli ufficiali e sottufficiali internati in campi di
concentramento della promozione al grado superiore concessa, a titolo onorifico,
agli ex combattenti che hanno partecipato alla guerra di liberazione (2323);
ROSSI di MONTELERA: Norme per la promozione "a titolo onorifico" al grado
superiore per gli ex combattenti della seconda guerra mondiale (2513); FIORI:
Promozione al grado superiore, a titolo onorifico, degli ufficiali,
sottufficiali, graduati e militari di truppa delle forze armate ex combattenti
della guerra 1940-1943 (2974) (19 marzo 1986).
FAGNI ed altri: Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare
(351); MELELEO ed altri: Norme per il riordinamento del servizio sanitario
militare (1585) (26 giugno 1986).
ANDREOLI ed altri: Estensione dell'articolo 63 della legge 11 luglio 1980, n.
312, ai docenti della Scuola militare "Nunziatella" in Napoli (2923) (2 ottobre
1986).
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); FAGNI ed altri: Concessione di
miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione del trattamento
retributivo per il personale militare (1371); PERRONE ed altri: Nuove modalita'
per la determinazione del trattamento retributivo per il personale militare
(1667); MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale
militare escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove
norme per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035) (4 febbraio 1987).
AMODEO: Provvedimenti a favore di militari in servizio in caso di infortunio
grave o di morte (323); BELLUSCIO: Modifiche degli articoli 6 e 7 della legge 3
giugno 1981, n. 308, recanti benefici per tutti i militari ed appartenenti a
Corpi di polizia infortunati o caduti in servizio (2712); BRUZZANI ed altri:
Adeguamento e aggancio automatico degli assegni accessori corrisposti ai
militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai corpi armati
ed ai corpi militarmente ordinati, grandi invalidi per servizio militare ed
equiparati, e ai corrispondenti assegni annessi alle pensioni di guerra (3744);
CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle forze armate, ai
corpi armati ed ai corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio
e dei loro superstiti (4119) (4 febbraio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia, nonche'
concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso dalla
contrattazione (S. 517) (1405), (parere alla II Commissione) (15 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (2
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (4, 18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (17 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(9 ottobre 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del generale S.A. Piero Piccio e sulla conferma del
tenente generale Ciro Berarducci, rispettivamente a presidente e vicepresidente
del consiglio di amministrazione dell'Opera nazionale per i figli degli
aviatori, per il biennio 1 marzo 1984 - 28 febbraio 1986 (3 ottobre 1984).
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente
modifiche al regolamento di attuazione della rappresentanza militare (31
gennaio 1985).
Parere sulla nomina del contrammiraglio G.N. Ris. Angelo Ferrauto a
presidente dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura
navale (7 aprile 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulle linee di politica
militare (8 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini su alcune questioni
relative alla politica della difesa (27 febbraio 1985).
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulla "condizione militare"
e sull'impiego degli obiettori di coscienza (17 settembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00039 (Baracetti); sul funzionamento delle rappresentanze militari (26
gennaio 1984).
n. 7-00076 (Caccia); per un impegno del Governo a rivedere i parametri di
scelta per la destinazione dei giovani di leva tenendo conto delle regioni e
province di appartenenza (1o agosto 1984).
n. 7-00119 (Segni); per iniziative del Governo presso gli altri paesi
aderenti alla UEO (24 ottobre 1984).
n. 7-00109 (Baracetti); per favorire lo sviluppo dei rapporti culturali e
sociali tra le Forze armate e la societa' civile (25 ottobre 1984).
n. 7-00303 (Astori); concernente gli obiettori di coscienza e i criteri del
loro impiego (26 novembre 1986).
nn. 7-00330 (Baracetti), 7-00338 (Astori); per l'elaborazione da parte del
Ministro della difesa di uno studio sul nuovo trattamento economico delle tre
forze armate (21 gennaio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale della leva, dott. Faina)
(24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore della difesa, gen.
Bisogniero e del capo di stato maggiore dell'aeronautica, gen. Pisano) (25
settembre 1986).
Sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego dei militari di leva
(esame del documento conclusivo) (10 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per un incontro della commissione con il COCER (19 giugno 1985).
Per un sollecito svolgimento dell'indagine conoscitiva sulle condizioni della
vita militare (26 giugno 1986).
Sull'ordine dei lavori in merito all'esame per il parere alla III commissione
del testo unificato delle proposte di legge concernenti "Nuova disciplina della
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo" (18 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria per
gli esercizi finanziari 1978-1981 dell'Istituto nazionale per gli studi ed
esperienze di architettura navale (Vasca Navale) e sulla gestione finanziaria
della Lega navale italiana per gli esercizi finanziari 1977-1980 (11 luglio
1984).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ERMELLI CUPELLI e TIRABOSCHI: Integrazione dell'articolo 20 della legge 11
novembre 1982, n. 828, riguardante provvedimenti per il completamento dell'opera
di ricostruzione e di sviluppo delle zone terremotate delle regioni
Friuli-Venezia Giulia e Marche (1446); BARACETTI ed altri: Norme per il
completamento della ricostruzione nelle zone terremotate del Friuli (2738);
SANTUZ ed altri: Interventi per il completamento della ricostruzione delle zone
della regione Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976 (3355);
PARIGI ed altri: Interventi a favore dei territori della regione Friuli-Venezia
Giulia colpiti dal terremoto del 1976 (3435) (6 ottobre 1986).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 maggio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (2 aprile, 21 maggio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE IV-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152); Disegno
di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (S. 1384) (1152 B);
SODANO ed altri: Modifiche al codice penale militare di pace (2733) (30 maggio,
14 novembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Consiglio della magistratura militare
(2518); LABRIOLA: Norme concernenti l'ordinamento giudiziario militare (23);
STEGAGNINI ed altri: Istituzione del Consiglio della giustizia militare (2797);
TESTA ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della magistratura militare
e norme urgenti di modifica dell'ordinamento giudiziario militare (2833);
LANFRANCHI CORDIOLI ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della
magistratura militare (3114) (22 gennaio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del segretario
generale della difesa, Ammiraglio squadra Porta, del Capo di stato maggiore
della difesa, Generale corpo d'armata Bisogniero, del Capo di stato maggiore
dell'aeronautica, Generale squadra aerea Cottone, del Capo di stato maggiore
dell'esercito, Generale corpo d'armata Poli, del Capo di stato maggiore della
marina, Ammiraglio squadra Piccioni) (25 marzo 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VII-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (30
gennaio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VII-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA: Programma quinquennale di costruzione di nuove sedi di servizio e
relative pertinenze per l'Arma dei carabinieri (205) (11 luglio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Deliberazioni sul programma dei lavori della Commissione (21 settembre 1983).
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre, 11 ottobre 1983;
16 ottobre 1984).
Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, prefetto De Francesco (8 febbraio 1984).
Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
Audizione dell'ex sindaco di Palermo Pucci (3 ottobre 1984).
Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
Audizione del capo della polizia, prefetto Porpora (10 settembre 1985).
Audizione del comandante generale della Guardia di finanza, gen. Lodi (11
settembre 1985).
Deliberazione del calendario dei lavori (13 maggio 1986).
Relazione sul carcere di Poggioreale (29 luglio 1986). | |