| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15), annunziata il 12 luglio
1983.
Norme per l'utilizzazione delle acque pubbliche a scopo di produzione di
energia elettrica nella regione Valle d'Aosta (1697), annunziata il 18 maggio
1984.
Trasferimento delle funzioni amministrative relative all'Ente parco nazionale
del Gran Paradiso dallo Stato alle regioni Valle d'Aosta e Piemonte (2314),
annunziata il 28 novembre 1984.
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421), annunziata il 20
dicembre 1984.
Estensione ai cittadini residenti in Valle d'Aosta dei benefici previsti dalla
legge 3 marzo 1971, n. 153, relativamente alla equipollenza dei titoli di studio
di secondo grado conseguiti in scuole elvetiche (2875), annunziata il 15 maggio
1985.
Istituzione in Aosta di una sezione distaccata della Corte di appello di
Torino (2918), annunziata il 29 maggio 1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
47, 401, 465, 740, 1058, 1467, 1640, 1691, 1692, 2901, 3337, 3850, 4145, 4181,
4247, 4358, 4461, 4529.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......28
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18, 19 dicembre
1983).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685); Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B); NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B); PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(22 marzo 1984; 21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (4 p. aprile 1984).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(16 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (11 novembre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (18
dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (3 aprile 1986).
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15) Relatore (27 giugno
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (10, 12 agosto 1983).
Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7, 8 agosto
1986).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Seguito della discussione della proposta di modificazione del regolamento:
IOTTI ed altri: Proposta di modificazione dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (21
gennaio 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-20
febbraio 1987 (10 p. febbraio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(3, 17 ottobre 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15); RIZ ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465); SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65); BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68); CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177); SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
PICCOLI ed altri: Tutela e valorizzazione delle caratteristiche etnico-culturali
del gruppo linguistico sloveno nel Friuli-Venezia Giulia (459); CONSIGLIO
REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua sarda con
la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (535)
(1o dicembre 1983).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(20 febbraio, 17 aprile 1985).
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino italiano (S. 968) (1640
B) (11 aprile 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (5 marzo 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (23 ottobre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA: Modificazione dell'articolo 1 della legge 7
febbraio 1979, n. 44, concernente la concessione alla Valle d'Aosta
dell'esenzione fiscale per determinate merci e contingenti (S. 250) (4105) (10
novembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (18 settembre 1984).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273) (6 giugno 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199); SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (23 febbraio 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00490 (Dujany); sulla ventilata soppressione dei treni sulla linea
Aosta-Pre' S. Didier nella prossima estate (31 luglio 1984).
n. 5-00491 (Dujany); sullo stato di attuazione del piano integrativo ai
lavori di ammodernamento delle Ferrovie dello Stato, con particolare
riferimento al tratto Chivasso-Aosta (31 luglio 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (27 novembre 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308,
recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con
combustibili diversi dagli idrocarburi (2118); CITARISTI ed altri:
Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla legge 29 maggio 1982, n.
308, concernente il contenimento dei consumi, lo sviluppo di fonti rinnovabili
di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili
diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri: Rifinanziamento e
integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente interventi per il
risparmio energetico (2065); Disegno di legge: Modifica e integrazione della
legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi
energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di
centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi
(2118-1412-2065 B) (24 luglio 1985; 22 gennaio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (5 febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01312 (DUJANY); per il sollecito rilascio dell'autorizzazione relativa
alla costruzione dell'impianto idroelettrico Cairasca-Bondolero-Agaro (5
febbraio 1985).
n. 5-02292 (Dujany); sull'inclusione delle province e dei comuni ubicati
oltre i mille metri di altitudine nella fascia delle localita' in cui il gasolio
da riscaldamento viene acquistato al prezzo massimo (4 marzo 1986).
n. 5-02772 (Dujany); per un intervento presso il "CIP" volto alla sollecita
determinazione del prezzo di cessione dell'energia elettrica (18 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ENEL Corbellini (12 dicembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del
sottosegretario per l'industria Bruno Orsini sulla crisi dell'industria
siderurgica (16 febbraio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del presidente e del vicepresidente della
Confindustria, Lucchini e Mattei, dei vicepresidenti della Confapi, Bentivogli
e Buffetti e del presidente dell'Intersind, Paci) (31 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del segretario generale della Coldiretti,
Dall'Oglio e del componente della Giunta esecutiva della Confcoltivatori,
Campli) (18 settembre 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del segretario generale della UIL, Benvenuto,
del segretario confederale della CISL, Gabaglio e del segretario nazionale
della CGIL, Turtura) (19 settembre 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del direttore dell'Istituto di studi sulle
regioni del CNR, prof. Martines, del presidente e del vicepresidente del
Formez, Zoppi e Annesi, e del presidente del Centro riforma dello Stato, on.
Ingrao) (9 ottobre 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del presidente della RAI, Zavoli, del
direttore della terza rete, Rossini, del direttore dell'informazione regionale,
Di Schiena e del vicedirettore generale, Fichera) (10 ottobre 1984).
Indagine conoscitiva su: " Le regioni nella realta' sociale e politica di
oggi: bilanci e prospettive". Esame del documento conclusivo (12 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro per gli affari regionali Vizzini (19, 26 febbraio
1985).
Rapporti tra Stato e Regioni a Statuto speciale (19, 28 marzo 1985).
Parere al Governo sul trasferimento di funzioni amministrative alla regione
Valle d'Aosta in materia di industria e commercio, annona ed utilizzazione
delle miniere (12 giugno 1985).
Parere al Governo sulle norme di attuazione dello statuto speciale della
regione Valle d'Aosta in materia di istruzione tecnico-professionale (9 ottobre
1985).
Parere al Governo sull'ampliamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio,
tratto da Pioltello a Treviglio (11 febbraio, 19 marzo 1986). | |