| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Interpretazione autentica dell'articolo 10 della legge 3 gennaio 1981, n.6, in
materia di contributo integrativo alla cassa di previdenza ed assistenza degli
ingegneri ed architetti (1057), annunziata il 21 dicembre 1983.
Istituzione dell'insegnamento dell'educazione stradale nella scuola elementare
e nella scuola media inferiore (1158), annunziata il 20 gennaio 1984.
Disciplina ed agevolazioni per le societa' finanziarie per l'innovazione
(1248), annunziata il 3 febbraio 1984.
Norme sulle societa' di ingegneria (1712), annunziata il 18 maggio 1984.
Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904), annunziata il 13 luglio 1984.
Norme sull'adozione delle cinture di sicurezza sugli autoveicoli (2103),
annunziata il 1o ottobre 1984.
Agevolazioni a favore degli intermediari finanziari che favoriscono la
quotazione in borsa delleimprese e disciplina delle cambiali finanziarie (2371),
annunziata il 12 dicembre 1984.
Nuove norme per lo sviluppo delle attivita' sportive (2743), annunziata il 2
aprile 1985.
Norme in materia di mobilita' e di garanzia del salario dei lavoratori
dipendenti dell'industria (2806), annunziata il 18 aprile 1985.
Sospensione del pagamento delle indennita' e degli emolumenti a favore degli
eletti a cariche pubbliche, latitanti a seguito di mandato di cattura (2881),
annunziata il 17 maggio 1985.
Riconoscimento e disciplina dell'attivita' professionale di relazioni pubbliche
(2983), annunziata il 29 giugno 1985.
Tutela del mobile d'arte (3235), annunziata il 23 ottobre 1985.
Interpretazione autentica dell'articolo 1 del decreto-legge 7 febbraio 1985,
n. 12, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 aprile 1985, n.
118, relativa alla validita' delle lettere di disdetta dei contratti di locazione
(3241), annunziata il 4 novembre 1985.
Detassazione degli utili reinvestiti nell'impresa e agevolazioni per gli
investimenti delle imprese dell'artigianato e della piccola industria (3404),
annunziata il 18 gennaio 1986.
Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare chiusi (4438),
annunziata il 12 febbraio 1987.
Riduzione dei contributi per le prestazioni del Servizio sanitario nazionale
(4469), annunziata il 20 febbraio 1987.
Norme per la localizzazione degli impianti termoelettrici ed elettronucleari
(4521), annunziata il 12 marzo 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 226, 564, 755, 894, 965, 1014,
1032, 1050, 1355, 1367, 1482, 1874, 2134, 2171, 2173, 2230, 2256, 2294, 2413,
2478, 2543, 2588, 2603, 2604, 2630, 2664, 2864, 2865, 2954, 3077, 3125, 3178,
3326, 3338, 3447, 3472, 3499, 3613, 3620, 3624, 3783, 3907, 3978, 3997, 4035,
4203, 4220, 4255.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI.....150
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....6
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (25 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13 dicembre
1983).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685); Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B); NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B); PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(16 febbraio, 15, 20, 21, 22 marzo 1984; 6, 21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (8, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) (22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676) (3 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(17, 18 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915); BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627)
(12, 13 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (24 p. luglio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (29 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (17 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (11, 12, 14 novembre
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1986, n. 708, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale
carenza di disponibilita' abitative (S. 2012) (4262) (18 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
832, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione di immobili
adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (4243); COLUCCI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 27 luglio 1978, n. 392, concernenti le
locazioni di immobili adibiti ad uso diverso dall'abitazione (1395); BONETTI ed
altri: Norme concernenti le locazioni di immobili ad uso diverso da quello
abitativo (1999); SANGALLI ed altri: Norme concernenti la locazione di immobili
non adibiti ad uso di abitazione (3777); ANIASI: Disciplina delle locazioni
degli immobili destinati ad uso diverso dall'abitazione (3788); GAROCCHIO ed
altri: Norme concernenti la disciplina della locazione di immobili non adibiti
ad uso abitativo (3868) (28 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (5
febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(17 p. febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (8, 11 luglio 1985).
Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485); NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572); LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (14, 23
ottobre 1986).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe
(12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (52); FIANDROTTI ed altri: Norme per il
riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO: Norme in materia di
assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo determinato (291);
IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi
finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque
prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini dell'assicurazione
obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298); FRANCHI FRANCO ed
altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308); FRANCHI FRANCO e
PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n.
98, in favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309); TREMAGLIA ed
altri: Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini
della pensione di invalidita' e vecchiaia (335); GIADRESCO ed altri: Assegno
sociale per i cittadini italiani residenti all'estero (396); LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema pensionistico, per il
miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la ristrutturazione
dell'INPS (397 bis); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (3 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (23 febbraio 1984).
nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (5,
6 giugno 1984).
n. 3RI-01699 (Facchetti); sull'assegnazione dei contratti per la costituzione
della piattaforma off shore per lo sfruttamento del giacimento VEGA al largo
della Sicilia (13 marzo 1985).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (3 ottobre 1985).
n. 3RI-02246 (Rutelli); sull'ammontare dell'export di armi italiane nel 1984
e dei compensi di intermediazione per vendite di armi autorizzati negli anni
dal 1980 al 1984 (13 p. novembre 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (26 novembre 1985).
n. 3RI-302527 (Facchetti); sulla richiesta di spostare il termine per la
sanatoria degli abusi edilizi dall'ottobre 1983 al marzo 1985 (19 marzo 1986).
nn. 3-02667 (Battaglia), 3-02669 (Ronchi), 3-02670 (Giovannini), 3-02673
(Zangheri), 3-02674 (Rutelli), 3-02675 (Muscardini), 3-02676 (Citaristi),
3-02677 (Aniasi), 3-02678 (Bianchini), 3-02679 (Reggiani), 3-02680 (Facchetti),
3-02681 (Roccella); sull'incidente al reattore nucleare di Chernobil (30 aprile
1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio, 3 giugno 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (17 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LO BELLO ed altri: Norme in materia di armi per uso sportivo (S. 730) (814 B)
(12 marzo 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'attuazione
del piano delle telecomunicazioni (4 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica del termine previsto dal penultimo comma
dell'articolo 15 della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di
grande comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1819) (17 aprile
1985).
Disegno di legge: Norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di
opere pubbliche (S. 1004) (3784); ANDO' ed altri: Nuove norme sulla pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche e delle pubbliche forniture ad integrazione
della legge 2 febbraio 1973, n. 14 (2107); ALBORGHETTI ed altri: Norme per la
pubblicita' degli appalti di opere pubbliche (2837) (11 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271 ter); ROCELLI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876); MARRUCCI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920 ter); FORNER ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1977) (3 ottobre 1984).
ROCELLI e BOTTA: Ristrutturazione dei ruoli dell'ANAS e decentramento di
competenze (798) (1o agosto 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685); Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B); NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B); PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(30 novembre, 20 dicembre 1983; 19, 26 gennaio, 25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915); BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627)
(29, 30 maggio, 11 giugno 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ROCELLI ed altri: Snellimento delle procedure per il condono edilizio (3206);
GUARRA ed altri: Modifica della lettera e) dell'articolo 35 della legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente i termini per l'accatastamento delle opere
edilizie abusive (3226); GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti
dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio (3283); PIERMARTINI
ed altri: Modifica di alcuni termini di cui alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
e snellimento delle procedure per il condono edilizio (3293); BECCHETTI ed
altri: Modifiche e integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (3307); NICOTRA: Modifiche alla legge
28 febbraio 1985, n. 47, in materia di sanatoria edilizia (3476); LO PORTO ed
altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e
sanatoria delle opere abusive (3508) (24 marzo 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 09, Stato di previsione della spesa del
Ministero dei lavori pubblici per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (11 ottobre 1984).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma triennale di interventi della grande viabilita' (9
gennaio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01039 (Facchetti); sullo stato di realizzazione del piano di
miglioramento della viabilita' in provincia di Brescia (31 luglio 1985).
nn. 7-00245 (Geremicca), 7-00264 (Rocelli); sulla situazione degli sfratti
(26 febbraio, 5 marzo 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sulla linea da seguire per proseguire i lavori sul disegno di legge n. 3784
concernente norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di opere
pubbliche (19 dicembre 1986).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente in ordine al rinvio alla commissione dei
progetti di legge sull'abusivismo edilizio, a seguito di una intesa in base
alla quale i presentatori hanno ritirato le pregiudiziali di costituzionalita'
al disegno di legge n. 833 (8 febbraio 1984).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e successive modificazioni ed
integrazioni, per il recepimento della direttiva n. 80/1263/CEE del 4 dicembre
1980, adottata dal Consiglio delle Comunita' europee, relativa all'istituzione di
una patente di guida comunitaria, e per l'adeguamento della segnaletica stradale
alle direttive comunitarie ed agli accordi internazionali (2948); CARLOTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 86 del testo unico 15 giugno 1959, n. 393, e
successive modificazioni, concernente il limite minimo di eta' per la guida di
macchine agricole (121); ZANIBONI ed altri: Modifica dell'articolo 79 del testo
unico 15 giugno 1959, n. 393, concernente il limite minimo di eta' per la guida
di macchine agricole (617); BALZAMO: Procedure per il rilascio della patente di
guida per autoveicoli (802); TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti
l'informazione sanitaria e i controlli per la prevenzione degli incidenti
stradali. Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393 (1064); EBNER ed altri: Norme per l'introduzione di nozioni
di pronto soccorso nell'esame di idoneita' per il conseguimento della patente di
guida (1377); FACCHETTI ed altri: Norme sull'adozione delle cinture di
sicurezza sugli autoveicoli (2103); SAVIO ed altri: Modifica dell'articolo 79
del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, concernente
il limite di eta' per guidare determinati autoveicoli (3027); PIRO: Nuove
disposizioni concernenti i requisiti generali fisici, psichici e attitudinali
per il conseguimento della patente di guida (3199) (22 maggio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00327 (Grottola); sulla realizzazione del quadruplicamento della linea
ferroviaria Milano-Treviglio (Bergamo) (5 febbraio 1987).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'esercizio degli impianti di riscaldamento
(S. n. 198) (688) Relatore (9 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663) (23, 30 novembre 1983).
Disegno di legge: Proroga della durata in carica delle Commissioni provinciali
e regionali per l'artigianato (903) Relatore (18, 26 gennaio 1984).
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379) (20 marzo, 17 aprile 1984).
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (16, 30 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817); MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (29 maggio, 2 agosto, 21, 27 novembre 1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (31 gennaio, 6, 15, 21, 28 febbraio, 7
marzo 1985).
Senatori DIANA ed altri: Norme sull'Ordine cavalleresco al merito del lavoro
(S. 959) (2772); BIANCHINI ed altri: Integrazione alla legge 27 marzo 1952, n.
199, sull'ordine cavalleresco "al Merito del Lavoro" (1715) (9 gennaio 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (6 marzo 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (3, 18 ottobre 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832), (parere alla XI Commissione) Relatore
(23 novembre 1983).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985 gli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e donazioni (2478);
VISCO ed altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito
delle persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la
gestione amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi
da capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143), (parere alla VI Commissione)
Relatore (13, 27 novembre, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 14, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (11 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00017 (Napolitano); per il reinserimento produttivo dei lavoratori posti
in cassa integrazione dalla Fiat (3 novembre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del commercio con l'estero Capria sulla situazione del
commercio estero (29 settembre 1983).
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul settore cartario,
dell'industria termoelettromeccanica, della siderurgia privata, sulla REL,
sullo stato di attuazione della legge n. 675 del 1977 e della legge n.46 del
1982 (25 gennaio 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (6 febbraio 1986).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla riforma pensionistica
(23 gennaio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE IV-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme correttive ed integrative degli articoli 24 e 67 della
legge 27 luglio 1978, n. 392 (S. 537) (1887) (17, 18 luglio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676) (21 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1986, n.
579, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione di immobili
adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (4011); COLUCCI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 27 luglio 1978, n. 392, concernenti le
locazioni di immobili adibiti ad uso diverso dall'abitazione (1395); BONETTI ed
altri: Norme concernenti le locazioni di immobili ad uso diverso da quello
abitativo (1999); SANGALLI ed altri: Norme concernenti la locazione di immobili
non adibiti ad uso di abitazione (3777); ANIASI: Disciplina delle locazioni
degli immobili destinati ad uso diverso dall'abitazione (3788); GAROCCHIO ed
altri: Norme concernenti la disciplina della locazione di immobili non adibiti
ad uso abitativo (3868) (16 ottobre, 5 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1986, n. 708, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale
carenza di disponibilita' abitative (S. 2012) (4262) (17 dicembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'EFIM, prof. Sandri) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (esame del documento
conclusivo) (10 luglio, 18 settembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(20 dicembre 1984; 23, 24 gennaio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA e ROCELLI: Interpretazione autentica del decreto-legge 27 giugno 1985,
n. 312, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n.
431, in materia di esclusione dal vincolo ambientale dell'esecuzione di
determinate opere pubbliche di interesse generale e private (3227); MANFREDI ed
altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312,
convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431,
concernenti la esclusione dal vincolo ambientale di determinate opere pubbliche
(3249); LODIGIANI ed altri: Interpretazione autentica, modifiche ed
integrazioni del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431, concernenti la eslcusione dal
vincolo ambientale della esecuzione di determinate opere pubbliche (3313) (30
gennaio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GUNNELLA ed altri: Disciplina delle societa' di ingegneria (1084); FACCHETTI:
Norme sulle societa' di ingegneria (1712); BECCHETTI ed altri: Disciplina delle
societa' di ingegneria (2004) (15 gennaio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sulla proposta di nomina del prof. Pietro Armani a vicepresidente
dell'IRI (1o dicembre 1983).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Stefano Sandri a presidente
dell'EFIM (21 febbraio 1984).
Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 aprile 1984; 30 ottobre 1985;
15 ottobre 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida su alcune
questioni riguardanti i rapporti con gli enti di gestione (20 novembre 1984).
Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (5 dicembre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (5 febbraio 1985).
Esame del programma pluriennale dell'ENI (26 febbraio, 12, 14 marzo 1985).
Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'ENI (audizione del prof.
Reviglio, presidente dell'ENI) (7 marzo 1985).
Esame del programma pluriennale dell'IRI (14 marzo 1985; 11 giugno, 9 luglio
1986).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Prodi a presidente dell'IRI (1o
ottobre 1986).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Reviglio a presidente dell'ENI (1o
ottobre 1986).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere al Governo sull'ampliamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio,
tratto da Pioltello a Treviglio (18, 19 marzo 1986). | |