Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


263
DEPUTATO
FAGNI Edda
Nata a Livorno il 28 marzo 1927
   professione: Dottore in pedagogia, insegnante
   circoscrizione: XV (Pisa)                    voti di preferenza: 32.241
   proclamata l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritta al gruppo parlamentare Comunista
Uffici parlamentari
   Segretario della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 21
    luglio 1983
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 19
    luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Difesa dal 10 agosto 1983 al 27 settembre 1984
   VIII Istruzione dal 27 settembre 1984 al 25 settembre 1985
   VIII Istruzione dal 26 settembre 1985 al 28 gennaio 1987
   X Trasporti dal 28 gennaio 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare (351),
annunziata il 12 agosto 1983.
  Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione
del trattamento retributivo per il personale militare (1371), annunziata il 7
marzo 1984.
  Modifiche alla legge 10 maggio 1983, n. 186, riguardanti il trattenimento in
servizio degli ufficiali delle forze armate e della Guardia di finanza in
servizio permanente a disposizione (2071), annunziata il 21 settembre 1984
  Nuove norme per il trattamento economico del personale militare (2751),
annunziata il 3 aprile 1985.
  Aumento programmato del personale della scuola. Nuove modalita' di svolgimento
dei concorsi e norme transitorie a favore del personale docente e non docente da
immettere in ruolo in base alle leggi 20 maggio 1982, n. 270, e 16 luglio 1984,
n. 326 (2961), annunziata il 14 giugno 1985.
  Riassunzione in servizio di talune categorie di personale docente (3736),
annunziata  l'8 maggio 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
66, 67, 342, 343, 344, 345, 346, 359, 671, 958, 960, 962, 1134, 1393, 1604,
1779, 1900, 2206, 2218, 2397, 2526, 2631, 2813, 2835, 2973, 2977, 3275, 3397,
3446, 3454, 3651, 3694, 3741, 3752, 3783, 3823, 3849, 4044, 4154, 4230, 4486,
4496, 4513, 4531.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......56
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Giorgio
Ferrari (doc. IV, n. 50) (14 marzo 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Andreoni
(doc. IV, n. 58) (14 marzo 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Balzardi
(doc. IV, n. 69) (2 aprile 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Comis
(doc. IV, n. 104) (14 novembre 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Andreoli
(doc. IV, n 110)   (14 novembre 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mongiello (doc. IV, n. 119) (1o marzo 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mongiello (doc. IV, n. 120) (1o marzo 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati Bubbico e
Formica (doc. IV, n. 138) (15 marzo 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 192) (13 dicembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 207) (8 luglio 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Galasso
(doc. IV, n. 208) (8 luglio 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Enrico
Manca (doc. IV, n. 209) (8 luglio 1986).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (10, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a. gennaio
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 11 novembre
1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024) (11
dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00252 (Labriola), 2-00259 (Matteoli), 2-00262 (Lucchesi), 2-00263
(Corsi), 3-00574 (Fagni); sulle comunicazioni stradali tra Livorno e
Civitavecchia (14 febbraio 1984).
  nn. 2-00588 (Ferri), 3-01534 (Pisani); sui passaggi di funzioni e di sedi
disposti il 28 gennaio 1985 dal consiglio di amministrazione del Ministero
della pubblica istruzione nei confronti di dirigenti superiori
dell'amministrazione scolastica (1o marzo 1985).
  n. 3RI-02054 (Franchi Roberto); sul coordinamento tra la competenza statale
per la tutela dei beni culturali e le iniziative delle regioni e degli enti
locali (24 p. luglio 1985).
  n. 3-01388 (Fagni); sulle dichiarazioni del procuratore capo della procura
della Repubblica di Livorno in ordine ad un processo per violenza di gruppo (24
settembre 1985).
  n. 3-02511 (Fagni); sulle prospettive della SPICA di Livorno (23 giugno 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bubbico e Formica (doc. IV, n. 138) (18 aprile 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore
dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e
concessione di un contributo straordinario (1229) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Istituzione e ordinamento dell'Istituto per le
telecomunicazioni e l'elettronica della Marina militare "Giancarlo Vallauri"
(1122) (30 maggio 1984).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359) (16
maggio 1984).
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275);  AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320);  CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (12 luglio 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FAGNI ed altri: Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1371);
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153) (10 maggio 1984).
  FAGNI ed altri: Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare
(351);  MELELEO ed altri: Norme per il riordinamento del servizio sanitario
militare (1585) (13 marzo 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (9 novembre, 1o dicembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00649, 5-00679 (Fagni), 5-00675 (Miceli); su taluni casi di gravi
malattie tra i militari in servizio di leva (5 aprile 1984).
  n. 5-00427 (Cerrina Feroni); sugli stanziamenti per l'Istituto geografico
militare (9 maggio 1984).
  n. 5-00964 (Fagni); sulla gestione del parco infrastrutturale dell'esercito
(24 gennaio 1985).
  n. 5-01027 (Virgili); sulla richiesta del sindaco di Folgaria di poter
disporre di parte della base NATO di Passo Coe per destinarla a finalita'
sociali (27 marzo 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria per
gli esercizi finanziari 1978-1981 dell'Istituto nazionale per gli studi ed
esperienze di architettura navale (Vasca Navale) e sulla gestione finanziaria
della Lega navale italiana per gli esercizi finanziari 1977-1980 (11 luglio
1984).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul calendario scolastico (S. 1320) (3705);  PERRONE:
Riforma del calendario scolastico (675);  ALOI ed altri: Modifica del calendario
scolastico (760);  POLI BORTONE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge
4 agosto 1977, n. 517, e riorganizzazione del calendario scolastico (2249);
MASTELLA ed altri: Norme concernenti il calendario settimanale delle lezioni
nelle scuole (2230);  RUSSO FERDINANDO: Nuove norme sul calendario scolastico
(3481);  NICOTRA: Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977, n. 517,
concernente norme sulla valutazione degli alunni e sulla abolizione degli esami
di riparazione nonche' altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico (456)
(5, 11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Istituzione della scuola superiore di studi universitari e
di perfezionamento Sant'Anna di Pisa (3780) (11 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CASATI ed altri: Norme a favore del personale docente e non docente della
scuola materna, elementare, secondaria ed artistica (2504) (19 aprile 1985).
  CARLOTTO ed altri: Modifica del decreto del Presidente della Repubblica 31
maggio 1974, n. 417, concernente l'ammissione ai concorsi a posti di preside
(3214);  VITI: Modifica dell'articolo 27 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente i requisiti per partecipare ai
concorsi a posti di preside negli istituti tecnici agrari, industriali e nautici
e negli istituti professionali per l'industria e l'artigianato (3272) (20 marzo
1986).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (16, 30 aprile 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (26 febbraio 1986; 3 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle
disposizioni sullo stato giuridico del personale ispettivo, direttivo, docente,
educativo e non docente delle scuole materne, elementari, secondarie ed
artistiche, nonche' delle istituzioni educative statali (2436) (1o ottobre 1986)
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche scolastiche nella
scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria (555) (24 ottobre
1984).
  BALESTRACCI ed altri: Modifica dell'articolo 3, secondo comma, della legge 21
febbraio 1963, n. 491, concernente la sub-concessione ad enti pubblici di
ricerca di alcuni terreni assegnati all'Universita' degli studi di Pisa (1375);
BULLERI ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491,
concernente la subconcessione ad enti pubblici di ricerca di taluni terreni
assegnati all'Universita' di Pisa (1393);  LABRIOLA ed altri: Modifica
dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491, concernente la
subconcessione ad enti pubblici di ricerca di alcuni terreni assegnati
all'Universita' di Pisa (1422) (11 aprile 1985).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (24 luglio 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787);  CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202);  FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (15, 16 ottobre, 13, 20 novembre
1985).
  VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata,
Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (27 febbraio 1986).
  BROCCA ed altri: Norme per la formazione ed il reclutamento del personale
direttivo di ogni ordine e grado di scuola (3032) (12 marzo 1986).
  VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione del precariato tra il
personale non docente della scuola (3135) (18 settembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione)  (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 7, 21, Stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del
Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1986, (parere
alla V Commissione)  (4, 18 dicembre 1985).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario dello Stato (18 ottobre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle recenti
manifestazioni studentesche (12 novembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (12 dicembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00041 (Poli Bortone), 7-00057 (Poli Bortone), 7-00061 (Fincato),
7-00148 (Fagni), 7-00149 (Aloi), 7-00158 (Ferri); sull'attuazione dei
provvedimenti concernenti l'immissione in ruolo degli insegnanti (28 marzo
1985).
  nn. 7-00041 (Poli Bortone), 7-00057 (Poli Bortone), 7-00061 (Fincato),
7-00148 (Fagni), 7-00149 (Aloi), 7-00158 (Ferri), 7-00165 (Brocca);
sull'attuazione dei provvedimenti concernenti l'immissione in ruolo degli
insegnanti (2 aprile 1985).
  nn. 7-00215 (Viti), 7-00219 (Fincato); su alcune situazioni di precariato del
personale non docente della scuola (2 agosto 1985).
  nn. 5-01931 (Calonaci), 5-01935 (Franchi Roberto); sulla situazione
finanziaria dell'Accademia musicale Chigiana di Siena (11 giugno 1986).
  nn. 7-00129 (Badesi Polverini), 7-00293 (Armellin); sull'inserimento degli
handicappati nella scuola pubblica (17 settembre 1986).
  nn. 5-02597 (Ferri), 5-02603 (Virgili), 5-02644 (Fagni), 5-02780 (Granati
Caruso), 5-02782 (Brocca), 5-02824 (Ferri), 5-02827 (Castagnetti), 5-02826
(Teodori); sulle modalita' applicative del nuovo insegnamento della religione
cattolica nelle scuole pubbliche (15 ottobre 1986).
  nn. 5-02943 (Aloi), 5-02956 (Fagni); concernenti il seguito della sentenza di
illegittimita' costituzionale delle norme per i supplenti annuali per l'anno
scolastico 1981-82 (3 marzo 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui nuovi programmi
della scuola elementare (16 gennaio 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per una sollecita discussione dei problemi della sistemazione dei precari e
della sperimentazione (20 febbraio 1985).
  Per una sollecita trasmissione al Parlamento della proposta governativa
relativa all'organizzazione delle attivita' alternative all'insegnamento della
religione cattolica (30 aprile 1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre
1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (26 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-02867 (Bambi), 5-02931 (Fagni), 5-02999 (Matteoli); sull'uso delle
"reti a bocce" per la pesca nelle secche della Meloria e di Vada (22 gennaio
1987).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28 marzo
1984).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di orientamento scolastico e
professionale (46);  CASATI: Legge-quadro delle attivita' di orientamento (250);
COLONI: Orientamento scolastico e professionale (800) (30 luglio 1985).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bulleri (doc. IV, n. 20) (1o dicembre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, nn. 50, 52 e 56) (22 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Andreoni (doc. IV, n. 58) (7 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caprili (doc. IV, n. 66) (22 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Balzardi (doc. IV, n. 69) (22 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Proietti (doc. IV, n. 89) (30 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Andreoli (doc. IV, n. 110) (26 settembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Comis (doc. IV, n. 104) (3 ottobre 1984).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mongiello (doc. IV, nn. 119 e 120) (16 gennaio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bubbico e Formica (doc. IV, n. 138) (27 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 153) (27 marzo 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 192) (20 novembre 1985).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Abbatangelo (doc. IV, n. 207), Galasso (doc. IV, n. 208) e Manca Enrico (doc.
IV, n. 209) (26 febbraio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc. IV, n. 245) (8 ottobre 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 231) (26 novembre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 234) (14 gennaio 1987).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Grippo e Ianniello (doc. IV, n. 241) (4 febbraio 1987).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Andrea (doc. IV, n. 267) (8 aprile 1987).



Ritorna al menu della banca dati