Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


265
GOVERNO
FALCUCCI Franca
Nata a Roma il 22 marzo 1926
   professione: Dottore in scienze politiche, professore
                nei licei
   proclamata il 2 luglio 1983
   elezione convalidata il .................
   iscritta al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Senatore nelle legislature V, VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Ministro della pubblica istruzione (V Ministero Fanfani) dall'1 dicembre 1982
    al 4 agosto 1983
   Ministro della pubblica istruzione (I Ministero Craxi) dal 4 agosto 1983
    all'1 agosto 1986
   Ministro della pubblica istruzione (II Ministero Craxi) dall'1 agosto 1986 al
    17 aprile 1987
   Ministro della pubblica istruzione (VI Ministero Fanfani) dal 17 aprile 1987
ATTIVITA' DI MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a. gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (18,
19 febbraio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 010384-1 (Manca Nicola); sui pensionamenti anticipati del personale
docente negli anni 1981, 1982 e 1983 (1o marzo 1984).
  n. 010384-2 (Bosi Maramotti); sul licenziamento nelle province di Ferrara,
Arezzo ed Oristano, di duecento maestri (1o marzo 1984).
  n. 010384-3 (Bozzi); sull'infiltrazione di droga nelle scuole pubbliche (1o
marzo 1984).
  n. 010384-4 (Castagnetti); sul costo della introduzione del tempo prolungato
nella scuola media (1o marzo 1984).
  n. 010384-5 (Brocca); sull'inserimento nella scuola dell'obbligo degli alunni
portatori di handicaps (1o marzo 1984).
  n. 010384-6 (Fincato); sui rapporti tra i "centri distrettuali per gli
insegnanti" e gli IRRSAE (1o marzo 1984).
  nn. 2-00374 (Agostinacchio), 3-00868 (Del Donno); sull'istituzione di nuove
universita' statali (14 gennaio 1985).
  nn. 2-00401 (Poli Bortone), 3-01125 (Mastella), 3-01327 (Del Donno), 3-01436
(Alibrandi); sulle proposte di modificare il calendario scolastico e di
introdurre la settimana corta nella scuola (14 gennaio 1985).
  n. 3-01301 (Fittante); sulla situazione scolastica nella citta' di Catanzaro
(14 gennaio 1985).
  n. 3-01384 (Ferrara); sulla istituzione di un raggruppamento autonomo per la
tecnica e la legislazione dello sviluppo del Mezzogiorno per i concorsi a
professore universitario di prima fascia (14 gennaio 1985).
  n. 2-00529 (Battistuzzi); sulla distribuzione gratuita agli studenti della
provincia di Bolzano del volume "Storia del Tirolo descritto e illustrato" (1o
marzo 1985).
  nn. 2-00588 (Ferri), 3-01534 (Pisani); sui passaggi di funzioni e di sedi
disposti il 28 gennaio 1985 dal consiglio di amministrazione del Ministero
della pubblica istruzione nei confronti di dirigenti superiori
dell'amministrazione scolastica (1o marzo 1985).
  n. 3-00680 (Rallo); sulla convenzione tra Ministero della pubblica istruzione
e RAI-TV (1o marzo 1985).
  n. 3-01166 (Crivellini); sul centro scolastico "Luigi Settembrini" di
Poggiomarino (1o marzo 1985).
  n. 3-01330 (Del Donno); sull'attuazione della normativa relativa agli
insegnanti specializzati per gli alunni portatori di handicap (1o marzo 1985).
  n. 3-01529 (Columba); sulla composizione delle commissioni di concorso a
professore universitario (1o marzo 1985).
  nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Differimento della ripresa della seduta per una riunione del consiglio dei
ministri in occasione della discussione di mozioni e dello svolgimento di
interpellanze sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722);  TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto
degli studenti ad esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole
di ogni ordine e grado (3603), (parere alla VIII Commissione)  (4 giugno 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 maggio 1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento
economico dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753
B) (10 luglio 1986).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281), (parere alla VIII
Commissione)  (18 luglio 1985).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (16 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assetto dell'Ufficio del Ministro per il
coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica (S.
1389) (2439 B) (2 agosto 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548) (12 giugno, 11, 16, 18, 31 luglio, 2 agosto
1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722);  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389);  LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390);  FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412);  PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
 TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) (22 maggio 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche scolastiche nella
scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria (555) (9 luglio
1985).
  Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787);  CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202);  FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (9, 15, 16 ottobre, 13, 14, 20,
26 novembre 1985).
  PATUELLI: Concessione di un contributo per il quadriennio 1985-1988
all'Universita' di Bologna per il finanziamento delle celebrazioni in occasione
del IX centenario della sua fondazione (1753);  BARBERA ed altri: Contributo
dello Stato per la celebrazione del IX centenario dell'universita' di Bologna
(3103);  TESINI ed altri: Concessione di un contributo straordinario
all'universita' di Bologna per le celebrazioni del IX centenario della sua
fondazione (3184);  BERSELLI: Concessione di un contributo dello Stato per la
celebrazione del IX centenario della universita' di Bologna (3314);  GUERZONI:
Celebrazioni per il nono centenario dell'Universita' di Bologna (3327) (5 marzo,
21 maggio 1986).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573) (19 marzo 1986).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (19 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 7, 21, Stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del
Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1986, (parere
alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sul piano quadriennale di sviluppo dell'Universita' italiana (16 maggio
1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sullo stato di
attuazione della legge n. 270 del 1982 concernente i precari della scuola e su
alcune ipotesi di revisione (24 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle recenti
manifestazioni studentesche (12 novembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (11, 12 dicembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle attivita'
culturali e formative offerte dalla scuola a chi non intenda avvalersi
dell'insegnamento della religione cattolica (19 febbraio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00911 (Bianchi Beretta), 5-00940 (Fincato), 5-00984 (Brocca); sulle
bocciature nella scuola dell'obbligo (26 luglio 1984).
  n. 5-00967 (Bianchi Beretta); sulle fughe di notizie relative alle prove
degli esami di maturita' (26 luglio 1984).
  nn. 5-02691 (Ferri), 5-02692 (Bassanini), 5-02693 (Patuelli), 5-02695
(Pisani), 5-02696 (Castagnetti), 5-02699 (Brocca), 5-02700 (Poli Bortone),
5-02701 (Fincato), 5-02703 (Corleone), 5-02704 (Russo Franco); sull'attuazione
delle disposizioni per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole (9
luglio 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sul programma
legislativo del Ministero per la IX legislatura (6, 13 ottobre 1983).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
dell'universita' e del tempo prolungato nella scuola media (23 febbraio, 8 marzo
1984).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui nuovi programmi
della scuola elementare (16 gennaio 1985).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
connessi all'avvio del prossimo anno scolastico (31 luglio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (30
gennaio 1986).
      ATTIVITA' DI MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) (30 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (7, 8, 9 aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (2, 3 a. dicembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (parere
all'Assemblea) (10 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente
della scuola (4492) (parere all'Assemblea) (10 marzo 1987).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) (29 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (3 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 12, 18 marzo 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (9 ottobre 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione, senatore Franca
Falcucci, sui problemi connessi all'applicazione del decreto del Presidente
della Repubblica n. 382 del 1980 (5, 10 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-02597 (Ferri), 5-02603 (Virgili), 5-02644 (Fagni), 5-02780 (Granati
Caruso), 5-02782 (Brocca), 5-02824 (Ferri), 5-02827 (Castagnetti), 5-02826
(Teodori); sulle modalita' applicative del nuovo insegnamento della religione
cattolica nelle scuole pubbliche (15 ottobre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per la pubblica istruzione senatrice Franca Falcucci,
sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti l'insegnamento della
religione cattolica nelle scuole pubbliche (19 febbraio 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Per il rinvio dell'esame del disegno e delle proposte di legge
sull'ordinamento della scuola elementare (29 gennaio 1987).
  Rinvio delle comunicazioni del ministro della pubblica istruzione, senatrice
Franca Falcucci, sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti
l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche (10 febbraio 1987).



Ritorna al menu della banca dati