Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


274
DEPUTATO
FERRARA Giovanni
Nato a Casal di Principe (Caserta) il 21 aprile 1929
   professione: Professore ordinario di diritto pubblico nella
                facolta' di giurisprudenza dell' Universita'
                di Roma
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 29.378
   proclamato il 3 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente
Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 19 luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184), annunziata il
22 ottobre 1984.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I della parte II della
Costituzione concernente la riforma unicamerale del Parlamento, del sistema
delle fonti legislative, l'istituzione del referendum propositivo e
l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per garantire il
diritto alla pace (2452), annunziata il 16 gennaio 1985.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
242, 563, 644, 841, 869, 907, 908, 1595, 2042, 2968, 3059, 3267, 3271, 3282,
3451, 3452, 3741, 3841, 3875, 4001, 4249, 4331, 4387, 4523, 4551.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2, n. 15.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......20
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (3 p., 5, 7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 4, 10, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(27 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
22, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(2583) (28 a. febbraio 1985).
  Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619);  Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (10
luglio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio, 13 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (9
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (29 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) (5 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
52, recante proroga di termini per l'attuazione di interventi nelle zone
terremotate della Campania e della Basilicata, nonche' misure urgenti per il
completamento degli interventi straordinari per Napoli (4490) Relatore (11 marzo
1987).
  Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) (8 aprile 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (18 p. dicembre 1984; 12, 13 marzo 1985).
  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357);  FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663);  Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911);  FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (24 marzo, 3, 15, 16 a. aprile 1986).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (7, 15 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00110 (Napolitano), 3-00209 e 3-00218 (Zanfagna), 3-00222 (Del Donno),
3-00232 (Bozzi), 3-00239 (Ferrara Giovanni), 3-00243 (Bellocchio), 3-00244
(Conte Carmelo), 3-00249 (Cafiero); sull'assassinio di Franco Imposimato a
Maddaloni (21 ottobre 1983).
  n. 3-00172 (Ferrara); sull'opportunita' di un ripensamento in materia di
ripartizione dei posti di professore ordinario e di professore associato tra le
facolta' (11 novembre 1983).
  n. 3-00691 (Ferrara Giovanni); sugli attentati di stampo camorristico
perpetrati ad Aversa ai danni di istituti scolastici (20 luglio 1984).
  nn. 2-00409 (Napolitano), 2-00421 (Almirante), 2-00422 (Minervini), 2-00423
(Rognoni), 2-00424 (Scaglione), 3-01177 (Bozzi), 3-01178 (Manna Angelo),
3-01179 (Parlato), 3-01180 (Alibrandi), 3-01181 (Roccella), 3-01182 (Caria),
3-01185 (Mensorio); sulla lotta contro la criminalita' organizzata in Campania
(18 settembre 1984).
  n. 3-01384 (Ferrara); sulla istituzione di un raggruppamento autonomo per la
tecnica e la legislazione dello sviluppo del Mezzogiorno per i concorsi a
professore universitario di prima fascia (14 gennaio 1985).
  nn. 2-00367 (Tremaglia), 2-00383 (Giadresco), 2-00386 (Ferrara Giovanni); sui
ritardi sulle iscrizioni nelle liste elettorali degli italiani residenti nei
paesi della CEE e sulla partecipazione di costoro alle elezioni per il
Parlamento europeo (22 febbraio 1985).
  n. 3RI-02966 (Astori); sul disagio che investe le forze armate (8 p. ottobre
1986).
  nn. 2-01040 (Zangheri), 2-01067 (Agostinacchio), 3-03195 (Guarra), 3-03197
(Sullo), 3-03198 (Valensise), 3-03199 (Auleta), 3-03202 (Aloi), 3-03205
(Bellocchio), 3-03212 (Casalinuovo), 3-03213 (Caprili); sulle provvidenze a
favore delle regioni meridionali colpite dalle mareggiate del gennaio scorso (9
febbraio 1987).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposte di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n.
7); IOTTI ed altri: Proposta di aggiunta al regolamento (articolo 135-bis)
(doc. II, n. 8); IOTTI ed altri: Proposta di modificazione al regolamento
(articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96, 96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (28
settembre 1983).
  Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (29, 30 aprile 1986).
  Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18) (7 maggio 1986).
  Seguito della discussione della proposta di modificazione del regolamento:
IOTTI ed altri: Proposta di modificazione dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (21
gennaio 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 105 (modalita' della discussione in Assemblea dei disegni di legge di
approvazione degli statuti delle regioni ad autonomia ordinaria o delle
relative modificazioni), in occasione del dibattito su un disegno di legge
recante modifiche allo statuto della regione Lombardia (10 ottobre 1985).
  Art. 116, secondo comma (posizione della questione di fiducia sul
mantenimento di un articolo, su un ordine del giorno, su una mozione o una
risoluzione), in occasione della discussione di mozioni sul problema
dell'insegnamento della religione (16 gennaio 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la presenza in Aula dei membri del Governo responsabili in materia in
occasione del dibattito sugli euromissili (15 novembre 1983).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla mancata distribuzione nella
giornata del 17 aprile 1984 della Gazzetta ufficiale nella quale e' stato
pubblicato il decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (18
aprile 1984).
  Formazione dell'ordine del giorno della seduta del 19 aprile 1985 (18 aprile
1985).
  Sulla richiesta di deferimento in sede redigente alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico delle proposte di legge sul sistema
pensionistico (12 febbraio 1987).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (16
settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bellocchio (doc. IV, n. 141) (16 luglio 1986).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sugli incidenti in piazza Montecitorio nel corso di una manifestazione
pacifista in occasione del dibattito parlamentare sulla installazione in Italia
degli euromissili (14 novembre 1983).
                                 COMMEMORAZIONI
  Per la morte di Riccardo Lombardi (18 settembre 1984).
                                ALTRI INTERVENTI
  Elezione contestata per il collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)
(deputato Benito Cazora) (doc. III, n. 2) (19 giugno 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica (785);
FIANDROTTI: Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo
integrale dei decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41);
Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana e sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica italiana (785
B) (15 dicembre 1983; 18 gennaio, 5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024);  Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106) (20 dicembre 1983; 12 gennaio, 5 aprile 1984).
  Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (S. 884) (2083) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (24 aprile, 24 luglio
1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Rivalutazione dell'assegno personale e della dotazione del
Presidente della Repubblica (2996) (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al personale dei ruoli della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2867) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026) Relatore (31
luglio, 13 novembre 1985; 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge; VERNOLA ed altri: Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale (S. 1457) (1203-1298 B) (26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) Relatore (1o, 2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (4175);  Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed
urgenti per il funzionamento del Ministero dell'ambiente (S. 2108) (4175 B) (3,
16 dicembre 1986; 3 marzo 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LABRIOLA ed altri: Norme sulla estensione del regolamento di giurisdizione ai
giudizi amministrativi (1118) (1o febbraio 1984).
  ANSELMI ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori
della Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1414);
MATTEOLI: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1415);  TEODORI
ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2 (1456) (21
marzo 1984).
  Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034);  CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236);  FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245) (18
dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica (785);
FIANDROTTI: Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo
integrale dei decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41) (1o
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (3 aprile 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298);  Disegno di legge:
Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203-1298 B) (12 luglio 1984; 3, 17
aprile 1985; 5, 11 giugno 1986).
  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911);  NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357);  FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189);  ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17);  CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642);  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
 FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (17 ottobre, 28
novembre, 13 dicembre 1984; 16 gennaio, 12 giugno, 31 luglio, 20, 21, 26, 27
novembre, 4, 5, 10, 17, 18, 19 dicembre 1985; 16, 22, 29 gennaio, 5, 19, 20, 25
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820);  FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559);  NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (28 novembre
1984; 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (30 gennaio, 13
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme sul processo
amministrativo dinanzi ai tribunali amministrativi regionali, al Consiglio di
Stato ed al Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana
(1353);  LABRIOLA ed altri: Norme sulla giurisdizione amministrativa di primo
grado e sull'ordinamento del Consiglio di Stato (1803) (29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, di modifica allo Statuto della regione Piemonte relativa
alla istituzione di nuovi comuni, alla modificazione delle circoscrizioni e
delle denominazioni comunali (3988) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di cartografia e di informazione
territoriale (3900);  SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita'
cartografiche e di informazione territoriale (84);  CERRINA FERONI ed altri:
Istituzione del servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico
nazionale (671);  STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e
nuove norme concernenti l'Istituto geografico militare (981);  PONTELLO:
Disciplina delle attivita' cartografiche (1146);  CASINI CARLO: Norme sul
riordinamento delle attivita' geografiche nazionali (3654) (16, 18 dicembre
1986).
  Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) (7 aprile 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49);  AMODEO ed altri: Esercizio del diritto di voto da
parte dei marittimi imbarcati (39);  SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (454);  REGGIANI ed altri:
Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504) (28
settembre, 26 ottobre, 30 novembre 1983; 9 maggio 1984).
  FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95);  LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (12 ottobre, 23 novembre 1983).
  LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle operazioni di voto
nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e referendarie (608);
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni di
voto (95) (26 ottobre 1983).
  ARMELLIN ed altri: Norme in materia di adozione e di affidamento (283) (11
gennaio 1984).
  DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15);  CICCIOMESSERE: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze
etnico-linguistiche, friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (1332);  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65);  BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177);  SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua
sarda con la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in
Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme in materia
di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed
altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica friulana (1175);  FINCATO
ed altri: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche (1195);  RUSSO
FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1244) (4 aprile 1984).
  LABRIOLA: Abrogazione delle norme che attribuiscono alla Corte dei conti a
sezioni riunite in sede giurisdizionale la definizione dei ricorsi in materia di
rapporto di impiego dei propri dipendenti (29);  FRANCHI FRANCO ed altri: Norme
sull'attivita' della Corte dei conti nella sua funzione di controllo (306);  LODA
ed altri: Norme sulla semplificazione del contenzioso pensionistico, sugli
organi, sullo stato dei magistrati e sul personale amministrativo della Corte
dei conti (499) (16 maggio 1984).
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (20, 27 giugno, 25, 26 luglio 1984).
  NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357) (20 giugno 1984).
  FUSARO: Eliminazione del requisito della buona condotta ai fini dell'accesso
agli impieghi pubblici (789) (27 giugno 1984).
  ALBERINI: Abrogazione dell'articolo 115 del decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente la menzione, nel certificato di
buona condotta, dell'astensione dal diritto di voto nelle elezioni politiche
(1358) (27 giugno 1984).
  COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (11 luglio 1984).
  BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (338);  TRANTINO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e XIII
disposizione transitoria della Costituzione (1328) (18 luglio 1984).
  BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);  MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373);  LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Toscana (2054);
SCAGLIONE: Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Campania (2080);  STRUMENDO ed altri: Istituzione
della sezione staccata del tribunale amministrativo regionale del Veneto (2064);
 CUOJATI: Istituzione nella regione Lombardia di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale (2132);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione
nella regione Lombardia di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale con sede a Como (2890) (19 settembre, 3 ottobre 1984; 5, 11 dicembre
1985).
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421);  DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(28 febbraio, 20 marzo 1985).
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (2 ottobre 1985).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859);  Senatore ROMUALDI; Senatori
PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatori GUALTIERI ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed altri; Senatori BIGLIA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in materia di procedimenti di accusa e
modificazioni agli articoli 96, 134 e 135 della Costituzione e alla legge
costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993 B) (2859 B) (10,
15 ottobre, 27 novembre, 10 dicembre 1985; 10 dicembre 1986).
  VERNOLA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 7, lettera c), del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, relativa alla
ineleggibilita' alla carica di deputato dei sindaci dei comuni con popolazione
superiore ai ventimila abitanti (3282) (18 dicembre 1985).
  BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970) (5 marzo, 17 settembre
1986).
  GORLA ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 3 giugno 1978, n. 288,
contenente norme sul limite massimo di eta' per accedere ai pubblici concorsi
(235);  GIANNI ed altri: Modifica dei requisiti generali per l'ammissione agli
impieghi civili dello Stato, degli enti pubblici economici, degli istituti di
credito di diritto pubblico (1338);  AMODEO ed altri: Norme sull'abolizione dei
limiti di eta' per la partecipazione ai pubblici concorsi (2885) (12 marzo 1986)
  MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) (16 aprile, 29 ottobre
1986).
  BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895);  FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896);  PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563);  POLLICE ed altri:
Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni elettorali e introduzione
del sistema automatizzato e meccanizzato per la votazione, lo spoglio e
l'assegnazione dei voti (2668);  STEGAGNINI ed altri: Nuovo sistema
automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato della
Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al Parlamento
europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali e per i
referendum popolari (3101);  DE MITA ed altri: Introduzione dello scrutinio
elettronico nelle operazioni elettorali (3392) (5 giugno 1986).
  TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (22 ottobre 1986).
  FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452);  BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516);  NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115);  MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150);  FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136);  BASSANINI ed altri: Soppressione del Senato
della Repubblica e istituzione del Senato delle regioni e delle autonomie locali
(4301);  RIZ ed altri: Modifiche della struttura e delle attribuzioni del Senato
della Repubblica (4358) (5 novembre, 4, 17 dicembre 1986; 22 gennaio, 18, 19
febbraio 1987).
  BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355);  PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
 NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
(11 febbraio 1987).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (4, 11 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (14, 21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 372, recante misure urgenti per fronteggiare problemi della
pubblica amministrazione nonche' norme sulla diminuzione dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (S. n. 137) (573) (4 ottobre 1983)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (12 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)  (26
ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832), (parere alla XI Commissione)  (24
novembre 1983).
  Disegno di legge: Modifica del quarto comma dell'articolo 3 del decreto-legge
6 aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 marzo 1983,
n. 230, recante misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti (831),
(parere alla X Commissione)  (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), (parere alla V
Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695), (parere alla VII Commissione)  (17
gennaio 1984).
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592), (parere alla IV Commissione)  (18
gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (14 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 gennaio 1984, n. 5, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica
per enti ed organismi pubblici (S. 463) (1413) (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093), (parere alla VIII Commissione)  (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26, 28 marzo, 2 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (2 aprile 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457), (parere alla IV Commissione)  (11 aprile
1984).
  Disegno di legge: Modifiche all'arresto obbligatorio e facoltativo in
flagranza. Giudizio direttissimo davanti al pretore (S. 259) (1319);  MACIS ed
altri: Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805), (parere alla IV Commissione)  (11 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (26 aprile, 2 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430), (parere
alla VI Commissione)  (2 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (2 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599), (parere alla VI Commissione)
(16 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Adesione alla convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con allegato e scambio di note, effettuate a Parigi ed a Roma il 22 agosto
1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (S. 238) (1259), (parere alla III
Commissione)  (27 giugno 1984).
  Disegno di legge: Istituzione dell'ufficio per l'autostrada Salerno-Reggio
Calabria dell'ANAS (1247), (parere alla IX Commissione)  (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746), (parere alla VI Commissione)  (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (12 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (12 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), (parere alla V Commissione)  (11 ottobre 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (17 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (18 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152), (parere alla VI Commissione)  (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione)  (14 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330), (parere alla VI Commissione)  (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (11 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (16 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione)  (20, 21
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
22, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(2583) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1985, n. 9, recante provvedimenti in favore della popolazione di
Zafferana Etnea ed altre disposizioni in materia di calamita' naturali (S. 1151)
(2636) (13 marzo 1985).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (14, 27 marzo 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705), (parere alla IV Commissione)  (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619);  Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620),
(parere alla VI Commissione)  (18 aprile, 13 giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915), (parere alla IX Commissione)  (30 maggio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'edilizia universitaria (S. 1333)
(2944), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
313, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia
di calamita' naturali (2995) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (11 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857), (parere alla V Commissione)  (25 luglio 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022);  CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521);  FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter), (parere alla VIII Commissione)  (2 ottobre
1985).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345), (parere alla III Commissione)  Relatore (2 ottobre, 5
dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113), (parere alla XIV
Commissione)  (20 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1985, n.
593, recante norme per la proroga del termine massimo di continuazione
dell'esercizio di impresa per le societa' sottoposte ad amministrazione
straordinaria (S. 1553) (3302) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 1985, n.
688, recante misure urgenti in materia previdenziale, di tesoreria e di servizi
delle ragionerie provinciali dello Stato (3319) (4 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987),
(parere alla IV Commissione)  (11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Statizzazione delle sezioni di scuola materna e delle classi
di scuola elementare gestite dall'Opera nazionale Montessori (3018), (parere
alla VIII Commissione)  Relatore (11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B), (parere alla XIV Commissione)  (12 dicembre 1985; 8
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), (parere alla V
Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364) (8, 22, 23
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (8, 14
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919), (parere alla XII
Commissione)  (29 gennaio, 19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (29 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531) Relatore (5, 12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (5
marzo 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535), (parere alla VI
Commissione)  (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553) (12
marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 febbraio 1986, n. 34, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 1694) (3615) (26 marzo
1986).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224), (parere
alla VIII Commissione)  (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
98, concernente differimento del termine fissato dall'articolo 4, comma 1, della
legge 8 agosto 1985, n. 430, per l'applicazione della legge 18 giugno 1985, n.
321, recante norme per il confezionamento dei formaggi freschi a pasta filata
(3671) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
99, recante interventi in favore dei lavoratori di cui all'articolo 1 della
legge della regione siciliana 15 novembre 1985, n. 42 (3672) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722);  TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto
degli studenti ad esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole
di ogni ordine e grado (3603), (parere alla VIII Commissione)  (4 giugno 1986).
  Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176);  BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001), (parere alla V Commissione)  (11, 25 giugno 1986)
  Disegno di legge: Equipollenza dei titolo rilasciati dall'Istituto
universitario europeo di Firenze con i titoli di dottore di ricerca (S. 1517)
(3707);  MATTEOLI: Riconoscimento agli effetti della normativa italiana del
dottorato di ricerca conseguito presso l'Istituto universitario europeo (1670),
(parere alla VIII Commissione)  Relatore (25 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (9 luglio 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859), (parere alla XI, XIV Commissione)  (17 luglio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894), (parere alla II Commissione)  (17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (28 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
luglio 1986, n. 334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella
legge 6 giugno 1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in
materia di autotrasporto di cose (S. 1901) (3931);  Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella legge 6 giugno
1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in materia di
autotrasporto di cose (S. 1901 B) (3931 B) (28 luglio, 8 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583);  FORNASARI ed altri: Programma quinquennale per la costruzione di nuove
sedi di servizio per il Corpo della Guardia di finanza (3456), (parere alla IX
Commissione)  (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di
opere pubbliche (S. 1004) (3784);  ANDO' ed altri: Nuove norme sulla pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche e delle pubbliche forniture ad integrazione
della legge 2 febbraio 1973, n. 14 (2107);  TATARELLA: Istituzione dei comitati
regionali per gli appalti (2223);  ALBORGHETTI ed altri: Norme per la pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche (2837), (parere alla IX Commissione)  (8, 29
ottobre 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 5 maggio 1976, n. 257,
relativa al riordinamento dell'Istituto nazionale di alta matematica (S. 1529)
(3486), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (29 ottobre, 3 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1986, n.
628, recante misure urgenti per il sostegno dell'esportazione (S. 1979) (4104)
(5 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (5 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (12 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra la
Repubblica italiana e l'Australia, firmato a Milano il 26 agosto 1985 (3762),
(parere alla III, IV Commissione)  Relatore (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica democratica tedesca sull'assistenza giudiziaria in
materia civile e sullo scambio di atti di stato civile, firmato a Berlino il 10
luglio 1984, con scambio di note  effettuato in pari data (3878), (parere alla
III, IV Commissione)  Relatore (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Aumento di duemila unita' dell'organico del Corpo degli
agenti di custodia (S. 1729) (4009), (parere alla IV Commissione)  (4 dicembre
1986).
  Disegno di legge: Inquadramento in ruolo di personale in servizio presso il
Consiglio nazionale delle ricerche con rapporto di lavoro a tempo determinato
(S. 1638) (4128), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (10 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Riordinamento della Scuola di lingua e cultura italiana per
stranieri di Siena (4170), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (21 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294), (parere
alla V, XIII Commissione)  (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1987, n.
6, recante norme in materia di tutela previdenziale dei lavoratori italiani
operanti all'estero nei paesi extracomunitari (4336) (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Nuove norme sull'ingresso ed il soggiorno degli stranieri
nel territorio dello Stato (3641), (parere alla II Commissione)  (28 gennaio, 4
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Sistemazione definitiva degli assegnisti assunti ai sensi
dell'articolo 26, terzo comma, della legge 1 giugno 1977, n. 285, dal Consiglio
nazionale delle ricerche e dall'Istituto Mario Negri di Milano (4265), (parere
alla VIII Commissione)  (28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) Relatore (28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197), (parere alla V Commissione)  (18 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (4 marzo
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
52, recante proroga di termini per l'attuazione di interventi nelle zone
terremotate della Campania e della Basilicata, nonche' misure urgenti per il
completamento degli interventi straordinari per Napoli (4490) (4 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492) (4 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1987, n. 79,
recante misure urgenti per il completamento degli interventi straordinari per
Napoli (4530) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538), (parere alla VII Commissione)  (25 marzo 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter), (parere alla V Commissione)
(23 novembre 1983).
  NICOTRA: Istituzione in Ragusa di una sezione distaccata della corte di
appello di Catania (1925);  NICOTRA e LO BELLO: Istituzione in Siracusa di una
sezione distaccata della corte di appello di Catania (1926);  LABRIOLA ed altri:
Istituzione della sezione distaccata di corte di appello di Pisa (19);
FELISETTI ed altri: Istituzione della corte di appello di Parma (72);  RUSSO
VINCENZO ed altri: Istituzione in Foggia di una sezione distaccata della Corte
d'appello di Bari (176);  AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari e di una sezione distaccata del
tribunale per i minorenni (799);  ALAGNA ed altri: Istituzione di una sezione
distaccata di corte di appello in Trapani (929);  LO PORTO e MACALUSO:
Istituzione, con sede in Trapani, di una sezione distaccata delle corte
d'appello di Palermo (1410);  Disegno di legge: Norme per il funzionamento della
Corte d'appello di Salerno (S. 525) (1970);  RIZ: Istituzione in Bolzano di una
sezione distaccata della corte di appello di Trento (2277);  MANNUZZU ed altri:
Istituzione, in Sassari, di una sezione distaccata della corte d'appello di
Cagliari, di una corte d'assise d'appello e del tribunale per i minorenni
(2182); MUNDO ed altri: Istituzione di una sezione staccata di corte di appello
a Cosenza (2227);  BATTISTUZZI: Istituzione in Cosenza di una sezione distaccata
della corte di appello di Catanzaro (2305);  MONFREDI ed altri: Istituzione in
Taranto di sezioni distaccate della corte di appello e della corte d'assise
d'appello di Lecce (2306);  VITI ed altri: Istituzione in Matera di una sezione
distaccata della corte di appello di Potenza e del tribunale dei minorenni
(2433), (parere alla IV Commissione)  (14 novembre 1984; 7 marzo 1985).
  MENSORIO ed altri: Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori
associati che hanno maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa
o in discipline affini (1531), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (20
febbraio 1985).
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791), (parere alla XII Commissione)  (7 marzo 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  ANDO' ed altri: Integrazione dell'articolo 50 del decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento della docenza
universitaria e relativa fascia di formazione e sperimentazione organizzativa e
didattica (248);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto
del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  BALESTRACCI ed altri:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del cumulo di
impieghi per i ricercatori universitari (1370);  TESINI ed altri:
Interpretazione autentica dell'articolo 50 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione ai giudizi di idoneita' per
l'inquadramento nel ruolo dei professori associati (1542);  CASTAGNETTI:
Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a riposo dei
professori associati (2092);  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione,
modificazioni ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza universitaria, relativa
fascia di formazione nonche' sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57 B)
(2618 B), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (18 aprile, 24, 25, 31
luglio, 28 novembre 1985).
  ROGNONI ed altri: Proroga della durata della Commissione parlamentare sul
fenomeno della mafia (3350), (parere alla II Commissione)  (22 gennaio 1986).
  CIFARELLI e DEL PENNINO: Norme sulle assegnazioni di sede per i magistrati
ordinari e sugli incarichi degli stessi per funzioni diverse da quelle di
giustizia (2313), (parere alla IV Commissione)  Relatore (27 febbraio, 5 marzo
1986).
  ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B), (parere alla VII Commissione)  (12 marzo 1986).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412);  PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
Relatore (12 marzo, 2, 16 aprile 1986).
  LODIGIANI ed altri: Istituzione della provincia di Lodi (1198), (parere alla
II Commissione)  (2, 16 aprile 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402), (parere alla VIII Commissione)  (12 giugno 1986).
  Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945
B) (2567 B), (parere alla III Commissione)  Relatore (25 giugno 1986).
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919), (parere alla
IV Commissione)  (10 settembre 1986).
  FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521);  MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794);  CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343), (parere alla
IV Commissione)  Relatore (29 ottobre 1986).
  BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO; CARLOTTO ed altri;
LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e sulla ferma di leva
prolungata (S. 73-325-891-986) (66-150-275-320-1316-1349 B);  REGGIANI ed altri:
Nuove norme in materia di servizio militare di leva (1777);  TRAMARIN:
Corresponsione al cittadino militare di leva di una retribuzione pari a quella
corrisposta ad un lavoratore generico dipendente pubblico o privato (3549);
Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (2659), (parere alla VII Commissione)  (4 dicembre
1986).
  Senatori DE MARTINO FRANCESCO ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Disegno
di legge: Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo (S. 221-432-1050)
(3822);  FIANDROTTI ed altri: Nuove misure per la difesa dell'ordinamento
costituzionale attraverso la dissociazione dal terrorismo (47);  VIOLANTE ed
altri: Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari
per dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228);  ZANGHERI ed altri: Disposizioni a favore di chi si
dissocia dal terrorismo (1354), (parere alla IV Commissione)  (10 dicembre
1986).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573), (parere alla VIII Commissione)
 Relatore (21, 28 gennaio, 11, 18 febbraio 1987).
  RIZ ed altri: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (3342), (parere
alla VIII Commissione)  Relatore (21 gennaio, 4 febbraio 1987).
  LABRIOLA ed altri: Norme in materia di collaborazione tra lo Stato e
l'Istituto dell'Enciclopedia italiana per la realizzazione di iniziative
culturali in Italia e all'estero (3814), (parere alla VIII Commissione)
Relatore (21 gennaio 1987).
  PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti superiori degli insegnanti
di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e comandati da almeno un
biennio su cattedre sperimentali (3849), (parere alla VIII Commissione)  (28
gennaio, 11 febbraio 1987).
  Senatori CAROLLO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 28 marzo 1968,
n. 416, concernente l'istituzione delle indennita' di rischio da radiazioni per i
tecnici di radiologia medica (S. 1717) (4204), (parere alla XIV Commissione)
(28 gennaio 1987).
  RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153);  FAGNI ed altri: Concessione di
miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione del trattamento
retributivo per il personale militare (1371);  PERRONE ed altri: Nuove modalita'
per la determinazione del trattamento retributivo per il personale militare
(1667);  MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale
militare escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298);  FAGNI ed altri: Nuove
norme per il trattamento economico del personale militare (2751);  DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920);  PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035), (parere alla VII Commissione)  (11 febbraio 1987).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per
l'organizzazione del Dipartimento della funzione pubblica (14 febbraio 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722) (parere alla VIII commissione) (22 maggio 1986).
  Proposta di legge: Senatore CAROLLO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 28 marzo 1968, n. 416, concernente l'istituzione delle indennita' di
rischio da radiazioni per i tecnici di radiologia medica (approvata dal Senato)
(4204) (parere alla XIV commissione) (20 gennaio 1987).
  Proposta di legge: PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti
superiori degli insegnanti di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e
comandati da almeno un biennio su cattedre sperimentali (3849) (parere alla
VIII commissione) (20 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (parere
alle commissioni riunite V e XIII) (20 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n.
2, concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303) (parere alle commissioni riunite II e IX) (20
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1987, n.
27, recante misure urgenti in materia di enti di gestione fiduciaria (4458) (18
febbraio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro per i rapporti con il parlamento Mammi' sui
problemi relativi alla potesta' di produzione normativa primaria anche con
riferimento alla decretazione legislativa d'urgenza (6, 13 ottobre 1983).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulle prospettive di automazione dei procedimenti
elettorali (6 novembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (1o dicembre 1983).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 27 marzo 1984 del
disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza ai
fini dell'espressione del prescritto parere alla commissione di merito (26
marzo 1984).
  Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso dei lavori
della commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva ex art. 96-bis
del regolamento relativo all'esistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione di un decreto-legge recante misure in
materia di trasmissioni radiotelevisive (24 ottobre 1984).
  Comunicazioni del presidente (30 ottobre 1984).
  Rivendica della competenza primaria sulle proposte di legge relative al
contenzioso tributario (28 novembre 1984).
  Sull'attivita' della commissione in sede consultiva e sulla richiesta di
riesame del parere da parte delle commissioni di merito (13 dicembre 1984).
  Comunicazioni del presidente in relazione all'iter dei progetti di legge in
materia di esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini italiani
residenti all'estero (3 luglio 1985).
  Per l'esame di una proposta di legge costituzionale concernente l'abrogazione
delle disposizioni finali della Costituzione riguardanti il divieto per i
membri ed i discendenti di Casa Savoia di essere elettori, di ricoprire uffici
pubblici o cariche elettive e il divieto, per gli ex re di Casa Savoia, le loro
consorti e i loro discendenti maschi, di fare ingresso e di soggiornare nel
territorio nazionale (19 febbraio 1986).
  Comunicazioni del presidente (19 novembre 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2 ottobre 1985).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 170 del 1984, concernente
l'efficacia nell'ordinamento interno delle norme comunitarie (10 ottobre 1985;
22 ottobre 1986).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00079 (Bellocchio); sulla situazione del carcere di Santa Maria Capua
Vetere (9 maggio 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (907)
(parere alla I commissione) (25, 26 settembre 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00153 (Cerrina Feroni), 7-00154 (Giovannini), 7-00156 (Viscardi);
sull'attivita' IPLAVE (26 marzo 1985).
  nn. 5-01267 (Marrucci), 5-01670 (Bellocchio), 5-02474 (Ferrara Giovanni),
5-02477 (Viscardi), 5-02478 (Bellocchio); sull'acquisto della societa' Pierrel
da parte della multinazionale Fermenta (29 aprile 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (29 maggio, 5 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (28 febbraio, 26 marzo 1985).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-V
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche alle leggi 7 agosto 1985, n. 427 e
n. 428, sul riordinamento della Ragioneria generale dello Stato e dei servizi
periferici del Ministero del tesoro (S. 1577) (3483) (10 dicembre 1986).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (15 novembre 1984).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 96-bis (esame della sussistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione dei decreti-legge), in occasione
dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(25 ottobre 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni dei relatori su operazioni preliminari di verifica (12 ottobre
1983).
  Verifica dei poteri per il collegio IX (Verona) (25 gennaio 1984).
  Verifica dei poteri per il collegio XIX (Roma) (11 aprile, 17 maggio, 21
giugno 1984; 7 febbraio 1985).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (4, 11 luglio 1984).
  Discussione di un ordine del giorno Teodori a proposito della verifica del
collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone) (20 marzo 1985).
  Approvazione della relazione per l'Assemblea sull'elezione contestata del
deputato Benito Cazora (12 giugno 1985).



Ritorna al menu della banca dati