Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


276
GOVERNO
FERRARI Giorgio
Nato a Verona il 29 agosto 1931
   professione: Dottore in economia e commercio, commercialista
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 6.113
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (PLI)
     e dal 4 ottobre 1983 al gruppo Liberale
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente XIII Lavoro dall'11 agosto 1983 al 25
    settembre 1985
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per le partecipazioni statali (V Ministero Fanfani)
    dal 7 dicembre 1982 al 4 agosto 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   XIII Lavoro dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIII Lavoro dal 26 settembre 1985 al 13 marzo 1986
   XII Industria dal 13 marzo 1986
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di vigilanza sull'Istituto di
    emissione e sulla circolazione dei biglietti di banca dall'1 febbraio 1984
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge sulla
    riforma del sistema pensionistico dal 26 luglio 1984
   Membro della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
    riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
    dall'11 novembre 1986
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori
commercialisti (1225), annunziata il 1o febbraio 1984.
  Estensione della disciplina previdenziale di cui alla legge 15 giugno 1984, n.
240, a tutte le imprese di trasformazione, manipolazione e commercializzazione
di prodotti agricoli (2552), annunziata il 12 febbraio 1985.
  Modifiche all'imposta di registro e alla tassazione delle plusvalenze in caso
di esproprio pubblico (3656), annunziata il 14 aprile 1986.
  Interpretazione autentica degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 1 agosto
1945, n. 692, da ultimo sostituiti dall'articolo 12 della legge 30 aprile 1969,
n. 153, in riferimento ai fondi di previdenza (4390), annunziata il 30 gennaio
1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
401, 764, 1020, 1054, 1087, 1191, 1239, 1240, 1355, 1367, 1392, 1481, 1505,
1562, 1794, 1904, 1906, 2012, 2013, 2064, 2103, 2292, 2294, 2478, 2588, 2710,
2720, 2806, 2852, 2864, 2954, 3094, 3220, 3310, 3389, 3472, 3620, 3683, 4020,
4035, 4203, 4220, 4469.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........8
  INTERROGAZIONI......29
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) Relatore (5
ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (20 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 17, 18, 20
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
4, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1170);  Disegno di legge: Proroga della
fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984, e norme transitorie
in materia di regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(5, 6 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 9 novembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) Relatore (3, 4, 5, 6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
Relatore (17, 18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (29 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (21 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (4 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (11 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00447 (Ferrari Giorgio), 3-01249 (Poli), 3-01987 (Ferrari Giorgio);
sulla situazione del settore avicolo (4 luglio 1985).
  n. 3RI-02276 (Ferrari Giorgio); sull'ammontare del deficit annuale dell'INPS
relativo alla gestione dei beni immobili di proprieta' (20 novembre 1985).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
  Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la discussione di una mozione sul tema dell'agricoltura e lo svolgimento
di una interpellanza sulla situazione del settore bieticolo-saccarifero (16
novembre 1983).
  Proroga del termine alla IV commissione per la presentazione della relazione
su una proposta di legge concernente l'ordinamento della professione di
commercialista (31 ottobre 1984).
  Per la prosecuzione dell'esame del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli
occupazionali (6 dicembre 1984).
  Sulla richiesta di deferimento in sede redigente alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico delle proposte di legge sul sistema
pensionistico (12 febbraio 1987).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 50) (20 giugno 1984).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulla dichiarazione di inammissibilita' degli articoli aggiuntivi Pallanti
4.01 e 4.02 e Sospiri 4.03 riferiti al disegno di legge n. 1170 in materia di
proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e di regolarizzazione delle
prestazioni contributive previdenziali (6 marzo 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), (parere alla V
Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione)  (31 ottobre, 14 novembre 1984).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione)  (25 luglio, 1o agosto 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (28 marzo 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Antoniazzi ed altri: Norme previdenziali e assistenziali
per le imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (1607) (7 giugno 1984).
  Proposte di legge: FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza per i
dottori commercialisti, i ragionieri ed i periti commerciali (334); CRISTOFORI
ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei
dottori commercialisti (1080); FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa
nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225)
(parere alla XIII commissione) (13, 19 giugno 1985).
  Proposte di legge: BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO;
CARLOTTO ed altri; LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e
sulla ferma di leva prolungata (approvato dal Senato) (66-150-275-320-1316-1349
B) (parere alla VII commissione) (2 dicembre 1986).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (9 ottobre 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (17, 24 novembre 1983).
  Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682);  LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446);  BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476);  CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545);  LOPS ed altri:
Disposizioni transitorie per la previdenza agricola nelle aree colpite da
calamita' naturali (2560) (27 marzo, 11 aprile 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591), (parere alla V Commissione)
 (6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119), (parere alla VI Commissione)  (25 gennaio 1984).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori ANTONIAZZI ed altri: Norme previdenziali ed assistenziali per le
imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (S. 297) (1607), (parere alla XIII Commissione)
(23 maggio 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore bieticolo-saccarifero (19, 26 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (2 febbraio 1984).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sul
problema del settore vitivinicolo (3 ottobre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00071 (Lobianco), 7-00074 (Barca), 7-00059 (Agostinacchio); sulla
trattativa per la riforma della politica agricola comune (23 marzo 1984).
  nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio),
7-00070(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti),
7-00087 (Di Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (11 luglio 1984).
  n. 5-02783 (Ferrari Giorgio); sull'afta epizootica (3 dicembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (25 gennaio 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (14 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 9, recante interventi urgenti in materia di distribuzione
commerciale ed ulteriori modifiche alla legge 10 ottobre 1975, n. 517, sulla
disciplina del credito agevolato al commercio (S. 2153) (4499) (11, 12 marzo
1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1987, (parere alla
V Commissione)  Relatore (14, 16 ottobre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del commercio con l'estero Formica sulla politica del
commercio con l'estero (28 ottobre 1986).
  Audizione del Ministro dell'industria, commercio e artigianato (rappresentato
dal Sottosegretario Sanese) sullo stato di attuazione della legge 27 febbraio
1985, n. 49, concernente provvedimenti per il credito alla cooperazione e
misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione (21 gennaio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Dimissioni del deputato Citaristi da presidente della commissione (7 ottobre
1986).
  Sull'opportunita' di esaminare il provvedimento all'ordine del giorno (disegno
di legge n. 4499) congiuntamente alla proposta di legge n. 3326 (11 marzo 1987).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica degli articoli 33 e 34 del decreto del Presidente
della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639. Composizione dei comitati regionali e
provinciali dell'Istituto nazionale della previdenza sociale nella regione
Trentino-Alto Adige (1098) (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Revisione della disciplina dell'invalidita' pensionabile (S.
242) (1318);  PALLANTI ed altri: Revisione della disciplina dell'invalidita'
pensionabile (565) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (S. 368) (1614) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Riordinamento pensionistico dei lavoratori marittimi (S.
341) (1851) (18, 19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);  CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115);  GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149);  MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394);  CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622);  FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713);  TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900);  GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120);  MANCUSO ed altri: Modifiche alla
disciplina dei licenziamenti individuali (1507);  GAROCCHIO: Norme sul contratto
di lavoro a tempo parziale (1816);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il
rilancio dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);
CARLOTTO ed altri: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
luogotenenziale 9 novembre 1945, n. 788, e all'articolo 8 della legge 20 maggio
1975, n. 164, concernenti l'integrazione degli organi collegiali preposti alla
cassa integrazione guadagni con rappresentanti delle imprese cooperative
agricole e di loro dipendenti (2159);  BELARDI MERLO ed altri: Assegnazione di
quote di occupazionealle donne nell'avviamento al lavoro nei casi di assunzione
nominativa (2526);  GAROCCHIO ed altri: Norme concernenti la disciplina
dell'integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie operaie ed
impiegatizie (2753);  FACCHETTI ed altri: Norme in materia di mobilita' e di
garanzia del salario dei lavoratori dipendenti dell'industria (2806);  ROSSI di
MONTELERA: Misure urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e
incrementare l'occupazione (2819);  FERRARI MARTE ed altri: Modifiche alla
normativa per la integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie
operaie ed impiegatizie (2902) (20, 25, 26 settembre, 2, 3 ottobre 1984; 6, 20,
21 febbraio, 19, 20 marzo, 16, 22, 29 maggio, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) Relatore (20 settembre, 2, 17
ottobre, 20 novembre, 19 dicembre 1984; 30 gennaio, 7 febbraio, 14 marzo 1985).
  Disegno di legge: Prolungamento del periodo di distacco di dipendenti degli
enti previdenziali presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale (S.
802) (1984) Relatore (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (S. 1041)
(2989);  MARTINAT ed altri: Modifica alla legge 1 giugno 1977,, n. 285,
concernente provvedimenti in favore della occupazione giovanile (212);  PIREDDA:
Istituzione del fondo di solidarieta' nazionale per l'occupazione temporanea di
giovani disoccupati in servizi di interesse generale o in attivita' di produzione
di beni (1954) (17 luglio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  IANNIELLO: Interpretazione autentica degli articoli 2, 3 e 4 della legge 24
maggio 1970, n. 336, recante benefici per i dipendenti pubblici ex combattenti
ed assimilati (898);  ALMIRANTE ed altri: Tutela dei benefici combattentistici
gia' attribuiti con le leggi 24 maggio 1970, n. 336 e 10 settembre 1971, n. 824
(1312);  CRISTOFORI ed altri: Estensione della legge 24 maggio 1970, n. 336,
concernente norme a favore dei dipendenti civili dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ai dipendenti pubblici iscritti al fondo pensioni lavoratori
dipendenti (1335);  PALLANTI ed altri: Interpretazione autentica della legge 24
maggio 1970, n. 336, relativamente all'estensione dei benefici ai trattamenti di
pensione a carico dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori
dipendenti (1392) Relatore (22 marzo 1984).
  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158);  ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496);  GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) (17 maggio
1984).
  Senatori ANTONIAZZI ed altri: Norme previdenziali ed assistenziali per le
imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (S. 297) (1607) Relatore (30 maggio, 5, 6, 7
giugno 1984).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) Relatore (12, 25 luglio 1984)
  BARACETTI ed altri: Estensione agli operai dipendenti da aziende industriali e
artigiane esercenti attivita' boschive e forestali dei benefici di cui alla legge
3 febbraio 1963 n. 77 (1899) (25, 30 gennaio, 6 febbraio, 14 marzo, 18 aprile
1985).
  Senatori CODAZZI ed altri: Aggiornamento della disciplina del collocamento a
lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti (S. 503) (2589)
(21 marzo 1985).
  FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza per i dottori commercialisti,
i ragionieri ed i periti commerciali (334);  CRISTOFORI ed altri: Riforma della
Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti
(1080);  FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e
assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225) Relatore (11 luglio 1985)
  RIGHI ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  DANINI ed altri: Unificazione
delle norme relative ad alcune casse di previdenza per liberi professionisti e
norme in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (2166) Relatore (15
gennaio, 11 febbraio 1987).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza
a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081) Relatore (15 gennaio 1987).
  CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre 1982, n. 773, sulla
riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei geometri
(1968);  BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni delle norme relative
alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2292);
FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle norme relative alla
cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2346) (15
gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) Relatore (4
ottobre 1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);  CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115);  GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149);  MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394);  CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622);  FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713);  TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900);  GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120) (18, 25 gennaio, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984, e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1117);  Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 21 gennaio 1984, n. 4, concernente proroga della fiscalizzazione
degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di
regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1170) (24 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1984, n.
12, recante disposizioni in materia di contratti di solidarieta' (1330) (15 marzo
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (22 maggio, 20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1984, n. 233, recante norme sull'impiego di lavoratori
idraulico-forestali nella regione Calabria (S. 805) (1909) (18, 19 luglio 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) (25 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (27 settembre, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (7, 13, 20, 21, 28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428);  Disegno di legge: Conversione in legge,
con modificazioni,  del decreto-legge 22 dicembre 1984, n. 900, recante proroga
della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi contributivi nel
Mezzogiorno (S. 1193) (2428 B) (24 gennaio, 28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (24 settembre
1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRISTOFORI: Riconoscimento e disciplina delle attivita' professionali di
relazioni pubbliche (148);  FRANCESE ed altri: Riconoscimento e disciplina delle
attivita' professionali di relazioni pubbliche (571) (26 ottobre 1983; 18 luglio
1984).
  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158);  ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496);  GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) (26 ottobre
1983; 15 febbraio 1984).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) Relatore (16, 23 febbraio, 17
maggio 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per i
liberi professionisti (712);  FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza
per i dottori commercialisti, i ragionieri ed i periti commerciali (334);  RIGHI
ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  CRISTOFORI ed altri: Riforma
della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori
commercialisti (1080);  CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di
previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081);
FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e
assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225);  LOMBARDO ed altri:
Istituzione della Cassa unica per i liberi professionisti (1488);  DANINI ed
altri: Unificazione delle norme relative ad alcune casse di previdenza per
liberi professionisti e norme in materia di ricongiunzione dei periodi
assicurativi (2166);  DANINI ed altri: Istituzione della Cassa unica per i
liberi professionisti (2177) Relatore (16, 24 ottobre 1984; 20 marzo, 17 aprile
1985; 15 gennaio, 18 febbraio 1987).
  GARAVAGLIA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 30
dicembre 1971, n. 1204, concernente tutela delle lavoratrici madri (87);
LOBIANCO e CAVIGLIASSO: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(244);  BELARDI MERLO ed altri: Nuove norme relative all'indennita' di maternita'
per coltivatrici dirette, lavoratrici artigiane ed esercenti attivita'
commerciali (788);  FERRARI GIORGIO ed altri: Estensione della disciplina
previdenziale di cui alla legge 15 giugno 1984, n. 240, a tutte le imprese di
trasformazione, manipolazione e commercializzazione di prodotti agricoli (2552)
(3, 17 aprile, 12 giugno 1985).
  CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre 1982, n. 773, sulla
riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei geometri
(1968);  BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni delle norme relative
alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2292);
FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle norme relative alla
cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2346) (17
aprile 1985).
  VALENSISE ed altri: Norme concernenti i debiti contributivi degli enti di
patronato nei confronti dell'INPS (2097) (17 aprile 1985).
  FERRARI GIORGIO ed altri: Estensione della disciplina previdenziale di cui
alla legge 15 giugno 1984, n. 240, a tutte le imprese di trasformazione,
manipolazione e commercializzazione di prodotti agricoli (2552) Relatore (17
aprile, 19 giugno 1985).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza
a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081) Relatore (30 luglio 1985; 17
dicembre 1986).
  RIGHI ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  DANINI ed altri: Unificazione
delle norme relative ad alcune casse di previdenza per liberi professionisti e
norme in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (2166) Relatore (26
giugno, 17 dicembre 1986).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma dell'Ente nazionale previdenza ed assistenza
veterinari (1082) (17 dicembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  Relatore (20 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione)  (28 settembre, 8
novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 15,
Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (9, 23
novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983, n.
653, recante adeguamenti del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo dell'indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF(S. 373) (1095), (parere alla VI Commissione)
(18 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione)  (21 marzo
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (27 marzo
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 15, Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della
previdenza sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
(11, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971), (parere alla X Commissione)  (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1985,
(parere alla V Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682);  LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446);  BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476);  CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545), (parere alla XI
Commissione)  Relatore (2 aprile 1985).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GUNNELLA ed altri: Disciplina delle societa' di ingegneria (1084), (parere alla
XII Commissione)  (21 marzo 1984).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del sig. Luigi Weber a presidente della Cassa marittima
adriatica per gli infortuni sul lavoro e le malattie (24 ottobre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sugli orientamenti
programmatici del Governo nei settori dell'occupazione e della previdenza
sociale (21 settembre, 27 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis relative alle modifiche cge
il Governo intende presentare al disegno di legge n. 655, concernente
assunzione da parte dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato di
dipendenti di imprese e cooperative appaltatrici (23 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla firma dei decreti di
concessione della Cassa integrazione guadagni (11 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00249 (Belardi Merlo); sull'attuazione della legge n. 29 del 1979,
concernente la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini di un'unica
pensione (15 febbraio 1984).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (15 febbraio 1984).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito all'esame in
sede consultiva del disegno di legge n. 1285 concernente disciplina della
proroga dei termini di vigenza delle leggi e proroga di taluni termini (16
febbraio 1984).
  Rinvio al primo pomeriggio dell'esame in sede referente delle proposte di
legge sui quadri intermedi (16 febbraio 1984).
  Sconvocazione della commissione per concomitanza con i lavori dell'Assemblea
(22 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (15 marzo 1984).
  Comunicazioni del presidente (9 maggio 1984).
  Comunicazioni del presidente (16 maggio 1984).
  Comunicazioni del presidente (11 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (19 dicembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (24 gennaio 1985).
  Comunicazioni del presidente (25 gennaio 1985).
  Comunicazioni del presidente (21 marzo 1985).
  Comunicazioni del presidente (2 aprile 1985).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame in
sede referente dell proposte di legge concernenti le casse di previdenza per
liberi professionisti (17 aprile 1985).
  Comunicazioni del presidente (18 aprile 1985).
  Comunicazioni del presidente (23 maggio 1985).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione dei progetti di
legge di disciplina del lavoro degli stranieri in Italia (12 giugno 1985).
  Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro
sorti sulla base dei contratti di solidarieta', di formazione e lavoro, a tempo
parziale e sul ricorso alla chiamata nominativa nonche' sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (25 luglio 1985).
  Per una indagine conoscitiva sulla gestione dell'INPS (1o agosto 1985).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
  Art. 120, ottavo comma (partecipazione dei ministri competenti per materia
alle sedute delle commissioni riservate all'esame dei singoli stati di
previsione e dei conti consuntivi), in occasione dell'esame in  sede consultiva
della legge finanziaria e del bilancio di previsione per l'anno finanziario
1984 (1o dicembre 1983).
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del presidente (9 novembre 1983).
  Esame della relazione della Corte dei conti sulle gestioni dell'Istituto
nazionale previdenza sociale (INPS) per gli esercizi 1980-1981 e dell'Istituto
nazionale dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) per
l'esercizio 1982 (12 luglio 1984).
        COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
                    SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (21, 26, 27, 28
marzo 1985).
  Senatori DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6 della legge 15
aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la concessione della
maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex combattenti (4381) (3 marzo
1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397);  CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778);  FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed
altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del
trattamento previdenziale ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di
leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di assistenza e previdenza per i
lavoratori agricoli a tempo determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini
pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI
FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni
dello Stato ai fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia
e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno
1966, n. 424, concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la
riduzione o la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente
pubblico (308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze
previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da
organismi militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita'
atlantica (309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per
la mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400);  STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza
e di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24
maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di
quiescenza e di previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle
regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI:
Disciplina delle attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per
l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);
BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione alla
assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361);  POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  FIORI: Estensione dei
benefici previsti dalle leggi 24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824,
per gli ex combattenti dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento pensionistico dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834);  ALMIRANTE ed altri: Ordinamento
del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme per il riscatto oneroso degli
anni di laurea conseguita dagli studenti lavoratori (2259) (4, 17, 24 ottobre
1984; 20, 26, 27 febbraio, 6, 7 marzo 1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (13 marzo 1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
 FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
 FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308);  FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);  BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006);  PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156);  VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361);  POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378);  PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462);  CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6
della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005);  CARLOTTO ed
altri: Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per i
lavoratori autonomi in servizio di leva (815);  TRAMARIN: Istituzione della
pensione base (3174) (17 aprile, 22 maggio, 1o agosto, 15 ottobre 1985; 27
febbraio, 6, 13 marzo 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle questioni finanziarie
inerenti alla riforma pensionistica (18 dicembre 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro Goria sui problemi connessi alla riforma
del sistema pensionistico (18 luglio 1985).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis sui
problemi connessi alla riforma del sistema pensionistico (30 luglio 1985).
  Audizione del presidente dell'INPS Militello e del direttore generale, dott.
Fassari (26 novembre 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Costituzione della Commissione (26 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (26 settembre 1984).
  Per una audizione del presidente dell'INPS (24 luglio 1985).
  Per una presa di posizione della commissione contro il commissariamento
dell'INPS (24 luglio 1985).
  Comunicazioni del presidente (11 dicembre 1985).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla migliore procedura da adottare in occasione dell'ulteriore esame dei
progetti di legge sulla riforma del sistema pensionistico (16 dicembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sulle linee di indirizzo per la riforma della
politica agricola comune (30 novembre 1983).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (27 aprile, 2, 3 maggio 1984).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure a
salvaguardia dei livelli di occupazione (1522);  PROVANTINI ed altri: Misure per
agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi
(725);  VISCARDI ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e di
agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in
crisi (1208) Relatore (30 maggio, 22, 23 novembre, 13, 19 dicembre 1984).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Parere sulla proposta di nomina del vicepresidente dell'ENI (3 dicembre 1986).
  Esame del programma pluriennale dell'Ente Cinema (22 gennaio 1987).
  Votazione per la nomina di un vicepresidente (22 gennaio 1987).
  Esame del programma pluriennale dell'EFIM (29 gennaio 1987).
  Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1987).
  Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1987).
  Pareri sulle proposte di nomina del presidente e del vicepresidente dell'EFIM
(12 febbraio 1987).
  Sull'ordine dei lavori (18 febbraio 1987).
  Conclusione dell'esame dei programmi pluriennali dell'IRI, dell'ENI,
dell'EFIM e dell'Ente Cinema (4 marzo 1987).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 5) (28 settembre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, nn. 50, 52 e 56) (22 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 153) (27 marzo 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 237) (22 ottobre 1986).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 324 c.p. (interesse privato in atti di ufficio)
(doc. IV, n.5). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 30 NOVEMBRE 1983 (domanda annunziata
il 13 settembre 1983).
  Per i reati di cui all'art. 81, primo comma, c.p. ed agli artt. 8, 307 e 389,
sub c), del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547
(violazioni delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro) (doc.
IV, n. 50). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 20 GIUGNO 1984 (domanda annunziata il 13
dicembre 1983).
  Per i reati di cui agli artt. 4, 9, 10, 11 e 20 del decreto del Presidente
della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303 (violazioni delle norme generali per
l'igiene del lavoro) ( doc. IV, n. 52). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 20 GIUGNO
1984 (domanda annunziata il 16 gennaio 1984).
  Per i reati di cui agli artt. 9, 20 e 58, sub a), del decreto del Presidente
della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303 (violazioni delle norme generali per
l'igiene del lavoro) (doc. IV, n. 56). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 20 GIUGNO
1984 (domanda annunziata il 16 gennaio 1984).
  Per i reati di cui agli artt. 5, lettera d), e 6 della legge 30 aprile 1962,
n. 283 (violazioni delle norme per la disciplina igienica della produzione e
della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande) ed agli artt. 444 e
452 c.p. (commercio colposo di sostanze alimentari nocive per la salute
pubblica) (doc. IV, n. 153). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 30 MAGGIO 1985 (domanda
annunziata il 12 febbraio 1985).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 540 c.p. (truffa continuata)
(doc. IV, n. 237) (domanda annunziata il 10 luglio 1986).



Ritorna al menu della banca dati