Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


277
DEPUTATO
FERRARI Marte
Nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 12 ottobre 1928
   professione: Sindacalista
   circoscrizione: V (Como)                     voti di preferenza: 14.688
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Giunta delle elezioni dal 21 luglio 1983
   Segretario della commissione permanente XIII Lavoro dall'11 agosto 1983 al 25
    settembre 1985
   Segretario della Commissione parlamentare per il parere al governo per la
    determinazione dell'onere relativo ai regolamenti comunitari CEE dal 15
    dicembre 1983
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 19 luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIII Lavoro dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIII Lavoro dal 26 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985 al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al governo per la
    determinazione dell'onere relativo ai regolamenti comunitari CEE dall'8
    novembre 1983
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge sulla
    riforma del sistema pensionistico dal 26 luglio 1984
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Rivalutazione perequativa dei trattamenti pensionistici liquidati ai
lavoratori dipendenti fino al 30 giugno 1982 (94), annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni di voto (95),
annunziata il 19 luglio 1983.
  Istituzione di una Commissione nazionale per l'uguaglianza fra uomo e donna
(96), annunziata il 19 luglio 1983.
  Istituzione del Consiglio generale dell'emigrazione italiana (97), annunziata
il 19 luglio 1983.
  Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali (98), annunziata
il 19 luglio 1983.
  Norme per la composizione e l'elezione degli organi dell'amministrazione
comunale di Campione d'Italia (99), annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per il ripristino della festivita' dell'Epifania (100), annunziata il 19
luglio 1983.
  Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio 1982, n, 270, ad alcune
categorie di docenti delle scuole medie di primo e secondo grado (101),
annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per la concessione della totale deducibilita' dal reddito complessivo
imponibile IRPEF delle spese mediche e di assistenza specifica a favore di
soggetti affetti da grave e permanente invalidita' o menomazione (102),
annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la
titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103), annunziata il 19
luglio 1983.
  Norme per gli spettacoli viaggianti ed i circhi equestri (104), annunziata il
19 luglio 1983.
  Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n. 414, convertito
in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544, recante
provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158), annunziata il 19
luglio 1983.
  Integrazione dell'articolo 2958 del codice civile concernente il corso della
prescrizione (159), annunziata il 19 luglio 1983.
  Modifiche al capo X del codice civile in ordine alla disciplina del contratto
di agenzia (160), annunziata il 19 luglio 1983.
  Modifica all'articolo 3 della legge 25 luglio 1975, n. 402, concernente il
trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati (161),
annunziata il 19 luglio 1983.
  Riapertura dei termini di cui agli articoli 127 e 128 del testo unico delle
norme in materia di pensioni di guerra, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915 (162), annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per la copertura dei posti vacanti nelle qualifiche dirigenziali della
pubblica amministrazione (163), annunziata il 19 luglio 1983.
  Apertura settimanale delle caserme al pubblico (164), annunziata il 19 luglio
1983.
  Istituzione della commissione nazionale per i servizi pubblici (165),
annunziata il 19 luglio 1983.
  Modifica dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente
posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti
a cariche presso enti autonomi territoriali (166), annunziata il 19 luglio 1983.
  Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di quiescenza di
dipendenti civili e militari dello Stato (167), annunziata il 19 luglio 1983.
  Disciplina dell'attivita' e tutela della qualificazione dei periti in
specialita' tecniche (168), annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per la formazione professionale e la riqualificazione del personale di
assistenza sanitaria, tecnica e riabilitativa (169), annunziata il 19 luglio
1983.
  Concessione di un contributo a favore di associazioni che svolgono attivita' di
promozione sociale (170), annunziata il 19 luglio 1983.
  Perequazioni delle pensioni del personale civile e militare dello Stato (230),
annunziata il 9 agosto 1983.
  Norme in materia di collocamento e di trattamento dei lavoratori immigrati  e
per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (231), annunziata il 9
agosto 1983.
  Istituzione dei comitati consolari elettivi dell'emigrazione (631), annunziata
il 12 ottobre 1983.
  Misure urgenti in materia di contenzioso giudiziario per invalidita'
pensionabile, per infortuni sul lavoro e malattie professionali (666),
annunziata il 19 ottobre 1983.
  Disposizioni concernenti l'ammissione dei minorati della vista alla carriera
direttiva della pubblica amministrazione e degli enti pubblici e privati (679),
annunziata il 20 ottobre 1983.
  Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per i liberi professionisti
(712), annunziata il 26 ottobre 1983.
  Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713), annunziata il 26 ottobre 1983.
  Legge quadro per l'artigianato (714), annunziata il 26 ottobre 1983.
  Norme in materia di rapporto di lavoro e di trattamento economico del
personale dell'INPS adibito al settore della elaborazione elettronica dei dati
(739), annunziata il 3 novembre 1983.
  Aumento ed estensione alle regioni del contributo previsto dalla legge 5 marzo
1961, n. 212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di decorazioni di
medaglie d'oro e al valor militare (740), annunziata il 3 novembre 1983.
  Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786),
annunziata il 9 novembre 1983.
  Applicazione ai lavoratori militarizzati dipendenti da stabilimenti ausiliari
di guerra, deferiti ai tribunali militari per attivita' antifascista, dei
benefici disposti dalla legge 10 marzo 1955, n. 96, concernente provvidenza a
favore dei perseguitati politici antifascisti o raziali e dei loro familiari
superstiti (861), annunziata il 17 novembre 1983.
  Estensione ai segretari comunali e provinciali dei benefici previsti
dall'articolo 26 del decreto-legge 6 giugno 1981, n. 283, concernente la
copertura finanziaria di accordi contrattuali del personale dei Ministeri (890),
annunziata il 23 novembre 1983.
  Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo
46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti
norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei detenuti e degli
internati (930), annunziata il 30 novembre 1983.
  Riforma del collocamento obbligatorio (979), annunziata il 12 dicembre 1983.
  Istituzione della professione di optometrista (1643), annunziata il 4 maggio
1984.
  Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo godimento
(1644), annunziata il 4 maggio 1984.
  Nuove norme per la sicurezza degli impianti elettrici (1691), annunziata il 18
maggio 1984.
  Norme perla sicurezza dei carrelli trasportatori-elevatori (1692), annunziata
il 18 maggio 1984.
  Esenzione dall'ILOR e dall'IRPEG per gli istituti autonomi case popolari
(1773), annunziata il 31 maggio 1984.
  Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875),
annunziata il 6 luglio 1984.
  Norme per l'equiparazione dei familiari dei grandi invalidi civili ai
familiari dei grandi invalidi di guerra ai fini degli obblighi di leva e delle
assunzioni obbligatorie (1917), annunziata il 18 luglio 1984.
  Agevolazioni per la concessione della casa a riscatto od in locazione agli
handicappati gravi (1918), annunziata il 18 luglio 1984.
  Eta' pensionabile per i primari ospedalieri (2056), annunziata il 19 settembre
1984
  Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero (2082), annunziata il
26 settembre 1984
  Provvidenze in favore degli invalidi civili fisici, psichici, e sensoriali
gravi, la cui minorazione superi l'ottanta per cento di invalidita' (2264),
annunziata il 14 novembre 1984.
  Aumento dell'assegno vitalizio per i cavalieri dell'Ordine di Vittorio Veneto
(2272), annunziata il 15 novembre 1984.
  Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (2285), annunziata il 26
novembre 1984.
  Disciplina delle attivita' di estetica femminile e maschile (2302), annunziata
il 26 novembre 1984.
  Norme per la ricostituzione delle posizioni assicurative previdenziali dei
lavoratori rimpatriati dalla Libia (2303), annunziata il 26 novembre 1984.
  Integrazioni e modificazioni alle norme relative alla cassa nazionale di
previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2346), annunziata il 7 dicembre
1984.
  Integrazione alla legge 15 dicembre 1972, n. 772, concernente l'assegnazione
degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici erariali per il riordino del
catasto (2383), annunziata il 13 dicembre 1984.
  Norme per evitare evasioni tributarie connesse al trasferimento dei beni e
diritti (2384), annunziata il 13 dicembre 1984.
  Modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 576, in materia di
previdenza forense (2385), annunziata il 13 dicembre 1984.
  Rivalutazione dei trattamenti pensionistici di guerra (2386), annunziata il 13
dicembre 1984.
  Ristrutturazione dell'Ente autonomo del porto di Trieste (2414), annunziata il
20 dicembre 1984.
  Istituzione della provincia di Lecco (2415), annunziata il 20 dicembre 1984.
  Estensione dei benefici di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1
giugno 1972, n. 319, a talune categorie del personale di concetto delle
amministrazioni dello Stato (2795), annunziata il 12 aprile 1985.
  Contributi per mutui desinati all'acquisto o alla ristrutturazione di alloggi
ad uso abitativo per i lavoratori frontalieri (2805), annunziata il 18 aprile
1985.
  Scioglimento dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per le ostetriche
(ENPAO) e disciplina del trattamento previdenziale delle ostetriche (2808),
annunziata il 18 aprile 1985.
  Estensione dei benefici di cui all'articolo 4 della legge 1 luglio 1982, n.
426, al personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato cessato dal
servizio dopo il 30 giugno 1979 e fino al 31 dicembre 1980 (2829), annunziata il
19 aprile 1985.
  Norme di esecuzione del censimento generale dei lavoratori italiani occupati
in Svizzera (2877), annunziata il 16 maggio 1985.
  Istituzione nella regione Lombardia di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale con sede a Como (2890), annunziata il 22 maggio 1985.
  Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12,
concernente norme per l'ordinamento della professione di consulente del lavoro
(2900), annunziata il 23 maggio 1985.
  Modifiche alla normativa per la integrazione salariale straordinaria in favore
delle categorie operaie ed impiegatizie (2902), annunziata il 24 maggio 1985.
  Abrogazione dell'articolo 185 del regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238,
concernente il rilascio al cittadino della copia integrale del proprio atto di
stato civile (3045), annunziata il 18 luglio 1985.
  Modifiche alla legge 25 luglio 1952, n. 949, concernenti l'ordinamento della
Cassa per il credito alle imprese artigiane (3090), annunziata il 26 luglio
1985.
  Modifiche all'ordinamento professionale dei periti industriali (3108),
annunziata il 1o agosto 1985.
  Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le professioni
sanitarie (3109), annunziata il 1o agosto 1985.
  Norme per il riscatto dei periodi assicurativi da parte dei lavoratori
"occasionali" nei porti (3190), annunziata il 7 ottobre 1985.
  Provvedimenti a favore dei cittadini tubercolotici (3191), annunziata il 7
ottobre 1985.
  Norme fiscali relative alla profumeria alcolica (3248), annunziata il 4
novembre 1985.
  Norme sulla commercializzazione e sull'uso delle lenti a contatto per la
prevenzione di infortuni (3362), annunziata il 3 gennaio 1986.
  Nuove norme sull'eta' per la partecipazione al concorso notarile e sulla
cessazione dell'attivita' dei notai (3526), annunziata il 28 febbraio 1986.
  Norme concernenti la cremazione (3682), annunziata il 16 aprile 1986.
  Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo
46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti
norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei detenuti e degli
internati (3697), annunziata il 18 aprile 1986.
  Contributo dello Stato per la realizzazione di opere modificative dei passaggi
a livello lungo le ferrovie in concessione o in gestione commissariale
governativa (3918), annunziata il 16 luglio 1986.
  Modifiche ai codici penali militari ed all'ordinamento giudiziario militare di
pace e di guerra (3937), annunziata il 30 luglio 1986.
  Modifica dell'articolo 16 del decreto-legge 2 ottobre 1981, n. 546,
convertito, con modificazioni, dalla legge 1 dicembre 1981, n. 692, concernente
l'ammontare dei canoni di fabbricati di proprieta' demaniale concessi in
locazione ai dipendenti delle amministrazioni dello Stato (3986), annunziata il
15 settembre 1986
  Norme concernenti il trattamento fiscale e di crediti relativi a pensioni e
trattamenti di fine rapporto (4212), annunziata il 28 novembre 1986.
  Norme per l'attuazione degli articoli 6 e 10 della legge 15 aprile 1985, n.
140, concernente miglioramenti e perequazioni di trattamenti pensionistici
(4213), annunziata il 28 novembre 1986.
  Disciplina dei rapporti Stato-regioni ed istituzione del fondo sociale per
l'emigrazione (4443), annunziata il 12 febbraio 1987.
  Norme per la durata del servizio del personale ispettivo, direttivo e docente
presso le istituzioni scolastiche italiane all'estero (4522), annunziata il 12
marzo 1987.
  Legge-quadro in materia di mercati all'ingrosso (4535), annunziata il 18 marzo
1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
39, 40, 46, 47, 76, 171, 186, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 243, 247, 315, 316,
319, 321, 330, 450, 451, 452, 509, 611, 674, 704, 707, 738, 814, 827, 838, 875,
908, 983, 1065, 1071, 1077, 1081, 1141, 1149, 1195, 1280, 1281, 1305, 1323,
1392, 1464, 1499, 1505, 1606, 1764, 1785, 1790, 1800, 1882, 1979, 2012, 2013,
2059, 2069, 2096, 2153, 2190, 2192, 2241, 2242, 2258, 2292, 2295, 2338, 2419,
2474, 2523, 2543, 2562, 2570, 2590, 2736, 2767, 2885, 2942, 2952, 2990, 2999,
3000, 3049, 3062, 3244, 3268, 3310, 3321, 3387, 3464, 3469, 3579, 3683, 3690,
3732, 3845, 3914, 4020, 4139, 4152, 4225, 4439, 4446, 4450, 4468.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI.....150
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO),
con allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (1609) (30 luglio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra
Italia e Repubblica Democratica Tedesca, firmata a Berlino il 27 gennaio 1983,
con scambio di lettere effettuato a Berlino in pari data (approvato dal Senato)
(2640) (7 giugno 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo aggiuntivo tra l'Italia
e gli Stati Uniti d'America in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il
17 aprile 1984 (approvato dal Senato) (2647) (7 giugno 1985).
  Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo della Repubblica
italiana e il Regno di Norvegia per evitare le doppie imposizioni in materia di
imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con
protocollo aggiuntivo, firmata a Roma il 17 giugno 1985 (approvato dal Senato)
(4027) (30 gennaio 1987).
  Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica popolare polacca per evitare le doppie imposizioni in materia
di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con protocollo,
firmato a Roma il 21 giugno 1985 (approvato dal Senato) (4028) (30 gennaio
1987).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) (5 ottobre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (14, 19 ottobre, 9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
4, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1170);  Disegno di legge: Proroga della
fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984, e norme transitorie
in materia di regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(6 marzo 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
San Marino concernente l'aumento del contingente annuo di tabacchi lavorati,
firmato a San Marino il 23 luglio 1982 (652) Relatore (29 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
aprile 1984, n. 62, concernente norme urgenti in materia di amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi e di agevolazione alla produzione
industriale delle piccole e medie imprese (S. 663) (1737) (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1984, n. 233, recante norme sull'impiego di lavoratori
idraulico-forestali nella regione Calabria (S. 805) (1909) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (S. 825) (1947) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (25 settembre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8 novembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (4, 6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), con
allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (S. 304) (1609) Relatore (6 dicembre
1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal in
materia di marina mercantile, firmato a Dakar il 23 aprile 1982 (1703) Relatore
(6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa ai
trasporti ferroviari internazionali (COTIF), adottata a Berna il 9 maggio 1980,
con i seguenti atti connessi: protocollo sui privilegi e le immunita'
dell'Organizzazione intergovernativa per i trasporti ferroviari internazionali
(OTIF); Appendice A - Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto
ferroviario internazionale dei viaggiatori e dei bagagli (CIV); Appendice B -
Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto ferroviario internazionale
di merci (CIM); con quattro annessi (S. 615) (1991) Relatore (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584) (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo aggiuntivo all'accordo
tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America in materia di sicurezza sociale,
firmato a Roma il 17 aprile 1984 (S. 1006) (2647) Relatore (25 settembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (26 settembre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (28, 29
gennaio, 4 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 787, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, sgravi
contributivi nel Mezzogiorno e interventi a favore di settori economici (S.
1632) (3475) (25, 26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica tunisina in materia di sicurezza sociale, firmata a
Tunisi il 7 dicembre 1984 (3140) Relatore (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 febbraio 1986, n. 34, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 1694) (3615) (16 p.
aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
99, recante interventi in favore dei lavoratori di cui all'articolo 1 della
legge della regione siciliana 15 novembre 1985, n. 42 (3672) (20 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1986, n.
123, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3715) (10 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (10
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 luglio 1986, n.
328, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3899) (16, 17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (30
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
345, recante misure urgenti in materia di formazione professionale dei
lavoratori italiani all'estero (S. 1906) (3954) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (27 ottobre, 20 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 11, 12 novembre
1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica di San
Marino e la Repubblica italiana aggiuntivo alla convenzione di amicizia e buon
vicinato del 31 marzo 1939, firmato a San Marino il 26 gennaio 1984 (S. 1225)
(2154 B) Relatore (16 p. dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (27
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (5
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (12 a.,
26 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (28 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (12 maggio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95);  LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (16 maggio, 16, 17 luglio 1985).
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (11 luglio 1985).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289);  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166);  FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529);  CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612);  COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845);  VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21
novembre 1985).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe
(12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il
riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di
assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo determinato (291);
IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi
finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque
prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini dell'assicurazione
obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed
altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308);  FRANCHI FRANCO e
PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n.
98, in favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309);  TREMAGLIA ed
altri: Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini
della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);  GIADRESCO ed altri: Assegno
sociale per i cittadini italiani residenti all'estero (396);  LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema pensionistico, per il
miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la ristrutturazione
dell'INPS (397 bis);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717);  CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815);  BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361);  POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);  CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950);  CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005);  COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099);  TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174);  CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659);  PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (3 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00234 (Ferrari Marte); sulla mancata corresponsione degli assegni
corrispondenti alle relative pensioni a favore dei pensionati italiani in
Argentina (24 ottobre 1983).
  nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
  n- 3-00963 (Ferrari Marte); sull'imminente smembramento dell'ospedale
italiano in Lugano (24 settembre 1984).
  nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
  nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
  nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (15 ottobre 1985).
  n. 3RI-02273 (Cristofori); sull'attuazione della rivalutazione delle
pensioni, aventi decorrenza anteriore al 1 luglio 1982, a carico delle forme di
previdenza sostitutive del regime generale dei lavoratori dipendenti, del fondo
di previdenza per il personale delle aziende private del gas e del fondo di
previdenza per gli impiegati delle esattorie (20 novembre 1985).
  n. 3RI-02274 (Calamida); sulla previsione di scatti di contingenza semestrali
anziche' trimestrali per le pensioni contenuta nel disegno di legge finanziaria
del 1986 (20 novembre 1985).
  n. 3RI-02333 (Pollice); sull'intervento dei prefetti nel procedimento di
scioglimento dei consigli comunali in crisi (11 dicembre 1985).
  n. 3RI-02363 (Pajetta); sulle iniziative italiane per un progresso verso
l'unione europea (18 p. dicembre 1985).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
  Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 135-bis (svolgimento di interrogazioni a risposta immediata) (24 p.
luglio 1985).
                            SUL BILANCIO DELLA CAMERA
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (22
novembre 1983).
  Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a. ottobre 1985).
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(26 novembre 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interrogazione sull'ospedale italiano di Lugano (24
ottobre 1983).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sull'ospedale italiano di Lugano (8
novembre 1983).
  Per lo svolgimento di un'interrogazione sulla situazione dell'ospedale
italiano di Lugano (18 gennaio 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sull'ospedale italiano di Lugano (19
giugno 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione concernente l'ospedale italiano di
Lugano (19 luglio 1984).
  Formazione dell'ordine del giorno (30 gennaio 1987).
                                ALTRI INTERVENTI
  Elezione contestata per il collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)
(deputato Benito Cazora) (doc. III, n. 2) (19 giugno 1985).
  Elezione contestata per il collegio XI (Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone)
(Roberta Breda) (doc. III, n. 3) (8 aprile 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 3 della legge 25 luglio 1975, n. 402,
concernente il trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori
rimpatriati (161);  GIANNI ed altri: Modifica dell'articolo 81 del decreto del
Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni
per la titolarita' del diritto alla pensione di riversibilita' per i coniugi di
pensionati statali (186);  GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle
pensioni di reversibilita' spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469);
RUBINACCI ed altri: Modifiche delle norme in materia di concessione della
pensione di riversibilita' in favore della vedova del pensionato (828);  FIORI:
Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita' spettanti ai
superstiti dei dipendenti statali (1862) (26 settembre 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);  SCAGLIONE:
Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Campania (2080);  CUOJATI: Istituzione nella regione Lombardia
di una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale (2132);  FERRARI
MARTE ed altri: Istituzione nella regione Lombardia di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale con sede a Como (2890) (11 dicembre 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158);  ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496);  GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590), (parere alla XIII Commissione)  (18 gennaio 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulle prospettive di automazione dei procedimenti
elettorali (6 novembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente in relazione all'iter dei progetti di legge in
materia di esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini italiani
residenti all'estero (3 luglio 1985).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304);  FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356);  BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475);  ANIASI ed altri: Nuovo assetto della polizia locale
(576);  GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei corpi di polizia urbana (846) (30
maggio 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Norme per gli spettacoli viaggianti ed i circhi
equestri (104);  AMODEO ed altri: Nuovo ordinamento dei circhi e dello
spettacolo viaggiante (838);  ZANONE: Esclusione dei contributi pubblici per i
circhi che utilizzano animali diversi da equidi e canidi domestici (876);
SCARAMUCCI GUAITINI ed altri: Nuovo ordinamento dei circhi e dello spettacolo
viaggiante (1245);  FIANDROTTI: Esclusione dai contributi pubblici dei circhi
che utilizzano animali (2044) Relatore (28 novembre 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati  e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231);  GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588);  FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796);  SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961), (parere alla XIII Commissione)  (4 dicembre
1985).
  POLLICE ed altri: Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni
elettorali e introduzione del sistema automatizzato e meccanizzato per la
votazione, lo spoglio e l'assegnazione dei voti (2668);  STEGAGNINI ed altri:
Nuovo sistema automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato
della Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al
Parlamento europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali,
circoscrizionali e per i referendum popolari (3101);  DE MITA ed altri:
Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali (3392),
(parere alla I Commissione)  (4 giugno 1986).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana all'Esposizione mondiale di New Orleans del 1984 sul
tema: Il mondo dei fiumi - Acqua dolce sorgente di vita (813) (30 novembre
1983).
  Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale(S.
381) (1681) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (4, 11 luglio 1984)
  Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la costruzione e la
ristrutturazione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
uffici consolari e ad alloggi per il personale (S. 639) (1884) (19 luglio 1984)
  Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832);  TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
 BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451) Relatore (27 febbraio, 13, 26 novembre 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) Relatore (11, 18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento suppletivo delle spese di organizzazione del
semestre di presidenza italiana del Consiglio delle Comunita' europee (S. 1260)
(2771) (19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, ed alle relative
norme regolamentari di esecuzione, in materia di prime elezioni dei comitati
dell'emigrazione italiana (3669) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Assunzione straordinaria presso le rappresentanze
diplomatiche e gli uffici consolari di prima categoria, di personale temporaneo
a contratto, per la elezione dei Comitati della emigrazione italiana (S. 1610)
(3761) (25 giugno 1986).
  Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803);  NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977) Relatore (21, 28 gennaio, 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 12 aprile 1977, n. 87, sulla
concessione di borse di studio a cittadini stranieri o italiani residenti
permanentemente all'estero (3638) (28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 18 luglio 1984, n. 343,
sul finanziamento della partecipazione italiana alla Conferenza sul disarmo in
Europa di Stoccolma (4130) (28 gennaio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (18 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro di
Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (20 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
San Marino concernente l'aumento del contingente annuo di tabacchi lavorati,
firmato a San Marino il 23 luglio 1982 (652) Relatore (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), con
allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (S. 304) (1609) Relatore (19 luglio
1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa ai
trasporti ferroviari internazionali (COTIF), adottata a Berna il 9 maggio 1980,
con i seguenti atti connessi: protocollo sui privilegi e le immunita'
dell'Organizzazione intergovernativa per i trasporti ferroviari internazionali
(OTIF); Appendice A - Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto
ferroviario internazionale dei viaggiatori e dei bagagli (CIV); Appendice B -
Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto ferroviario internazionale
di merci (CIM); con quattro annessi (S. 615) (1991) Relatore (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo ad un
emendamento alla convenzione internazionale sull'aviazione civile (articolo
83-bis), approvato dall'Assemblea dell'Organizzazione internazionale
dell'aviazione civile nella ventitreesima sessione a Montreal il 6 ottobre 1980
(2028) Relatore (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica di San
Marino e la Repubblica italiana aggiuntivo alla convenzione di amicizia e buon
vicinato del 31 marzo 1939, firmato a San Marino il 26 gennaio 1984 (2154);
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica di San
Marino e la Repubblica italiana aggiuntivo alla convenzione di amicizia e buon
vicinato del 31 marzo 1939, firmato a San Marino il 26 gennaio 1984 (S. 1225)
(2154 B) Relatore (30 gennaio 1985; 22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo internazionale sui legni
tropicali, adottato a Ginevra il 18 novembre 1983 (S. 1057) (2522) (6 marzo
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188) (19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione consolare tra
Italia e Repubblica democratica tedesca, firmata a Berlino il 27 gennaio 1983,
con scambio di lettere effettuato a Berlino in pari data (S. 787) (2640)
Relatore (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo aggiuntivo all'accordo
tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America in materia di sicurezza sociale,
firmato a Roma il 17 aprile 1984 (S. 1006) (2647) Relatore (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Malta per la concessione di un contributo
finanziario, effettuato a Roma il 4 e l'8 maggio 1984 (S. 762) (2718) (2 agosto
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica tunisina in materia di sicurezza sociale, firmata a
Tunisi il 7 dicembre 1984 (3140) Relatore (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio
di lettere tra l'Italia e la Iugoslavia concernente l'istituzione di una zona di
pesca nel golfo di Trieste, con allegata cartina, effettuato a Roma il 18
febbraio 1983, e dello scambio di note tra gli stessi Governi relativo alla
modifica delle liste C e D allegate all'Accordo di Trieste del 31 marzo 1955,
come gia' modificate con lo scambio di note del 10 febbraio 1978, ed alla
costituzione di una commissione mista intergovernativa per la cooperazione
economica e gli scambi commerciali di frontiera, effettuato a Belgrado il 25
maggio 1984 (S. 1286) (3289) (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste
Sovietiche per evitare le doppie imposizioni sui redditi, firmata a Roma il 26
febbraio 1985 (3634) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla
sicurezza sociale, con allegati, e dell'Accordo complementare per l'applicazione
di detta Convenzione, con allegati, adottati a Parigi il 14 dicembre 1972 (S.
1413) (3423) (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di reciprocita' tra
l'Italia e l'Australia in materia di assistenza sanitaria, firmato a Roma il 9
gennaio 1986 (4129) Relatore (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana  ed il Regno del Belgio per evitare le doppie imposizioni e per
prevenire la frode  e l'evasione fiscali in materia di imposte sul reddito, con
protocollo finale, firmata a Roma il 29 aprile 1983, nonche' del protocollo
aggiuntivo di modifica firmato a Roma il 19 dicembre 1984 (3877) (28 gennaio
1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451) Relatore (7 marzo 1984).
  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per la
emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (7 marzo 1984).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (12 giugno 1986).
  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione del Consiglio generale dell'emigrazione
italiana (97) Relatore (21 gennaio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (15 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (23 novembre, 1o dicembre 1983).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (20 dicembre 1983).
                               COMITATI PERMANENTI
                     COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
  Ricognizione dei compiti del comitato (19 gennaio 1984).
  Comunicazioni del presidente (5 giugno 1984).
  Comunicazioni del presidente (10 luglio 1984).
  Sui lavori del comitato (21 marzo 1985).
  Sui lavori del comitato (24 giugno 1986).
  Sui lavori del comitato (17 settembre 1986).
  Audizione del direttore generale dell'emigrazione e degli affari sociali del
Ministero degli affari esteri, Di Lorenzo, e dei funzionari della direzione
generale dell'emigrazione, Sica e Cottafavi (7 ottobre 1986).
  Sulla possibilita' di compiere delle visite all'estero in paesi ove piu'
presenti sono i problemi della nostra emigrazione (27 gennaio 1987).
  Sul problema della doppia imposizione sulle pensioni della collettivita'
italiana emigrata in Belgio (3 marzo 1987).
  Sui problemi connessi all'attuazione della legge n. 205 del 1985 sui Comitati
dell'emigrazione italiana (COEMIT) (24 marzo 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla sua missione
in Siria (11 novembre 1983).
  Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Fioret sul voto degli
italiani all'estero in occasione delle recenti elezioni per il Parlamento
europeo (19 luglio 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura
all'estero (21 gennaio 1987).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919) (11 settembre
1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (28, 29 settembre, 11, 12
ottobre 1983).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732), (parere alla I Commissione)  (19 marzo 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Ferrari Marte: Disciplina e tutela della qualificazione
dei periti in specialita' tecniche (168) (parere alla XII commissione) (24
gennaio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); Bonalumi ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (approvato dal Senato) (1614) (parere alla
XIII commissione) (7 giugno 1984).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (21
giugno 1984).
  Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (21 giugno 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (18 settembre 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Proroga del trattamento massimo straordinario di
integrazione salariale di lavoratori della compagnia del ramo industriale e
carenanti del porto di Genova (3304) (parere alla XIII commissione) (3 dicembre
1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (27 novembre 1985).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682);  LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446);  BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476);  CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545);  LOPS ed altri:
Disposizioni transitorie per la previdenza agricola nelle aree colpite da
calamita' naturali (2560) (11, 17 aprile 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (4 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01037 (Ferrari Marte); sulla produzione del legname e la difesa dei
boschi (20 febbraio 1985).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (15 febbraio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (21 settembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02502 (Ferrari Marte); concernente i settori tessili dell'area comasca
(27 gennaio 1987).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Revisione della disciplina dell'invalidita' pensionabile (S.
242) (1318);  PALLANTI ed altri: Revisione della disciplina dell'invalidita'
pensionabile (565) Relatore (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (S. 368) (1614) Relatore (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Riordinamento pensionistico dei lavoratori marittimi (S.
341) (1851) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (20 settembre, 17 ottobre, 20
novembre, 19 dicembre 1984; 30 gennaio, 7 febbraio, 14 marzo 1985).
  Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);  CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115);  GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149);  MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394);  CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622);  FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713);  TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900);  GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120);  MANCUSO ed altri: Modifiche alla
disciplina dei licenziamenti individuali (1507);  GAROCCHIO: Norme sul contratto
di lavoro a tempo parziale (1816);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il
rilancio dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);
CARLOTTO ed altri: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
luogotenenziale 9 novembre 1945, n. 788, e all'articolo 8 della legge 20 maggio
1975, n. 164, concernenti l'integrazione degli organi collegiali preposti alla
cassa integrazione guadagni con rappresentanti delle imprese cooperative
agricole e di loro dipendenti (2159);  BELARDI MERLO ed altri: Assegnazione di
quote di occupazionealle donne nell'avviamento al lavoro nei casi di assunzione
nominativa (2526);  GAROCCHIO ed altri: Norme concernenti la disciplina
dell'integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie operaie ed
impiegatizie (2753);  FACCHETTI ed altri: Norme in materia di mobilita' e di
garanzia del salario dei lavoratori dipendenti dell'industria (2806);  ROSSI di
MONTELERA: Misure urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e
incrementare l'occupazione (2819);  FERRARI MARTE ed altri: Modifiche alla
normativa per la integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie
operaie ed impiegatizie (2902) (25, 26 settembre, 2, 3 ottobre 1984; 21
febbraio, 19, 20 marzo, 16, 22, 23 maggio, 12 giugno, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Prolungamento del periodo di distacco di dipendenti degli
enti previdenziali presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale (S.
802) (1984) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (S. 1041)
(2989);  MARTINAT ed altri: Modifica alla legge 1 giugno 1977,, n. 285,
concernente provvedimenti in favore della occupazione giovanile (212);  PIREDDA:
Istituzione del fondo di solidarieta' nazionale per l'occupazione temporanea di
giovani disoccupati in servizi di interesse generale o in attivita' di produzione
di beni (1954) (17, 24 luglio 1985; 19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter);  CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);  FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713);  RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);  BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526);  ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819); Disegno di legge; CARLOTTO; CRISTOFORI ed altri; MARTINAT
ed altri; FRANCESE ed altri; FERRARI MARTE ed altri; RALLO ed altri; RIGHI ed
altri; BELARDI MERLO ed altri; ROSSI di MONTELERA: Norme sull'organizzazione del
mercato del lavoro (S. 1744) (665 ter-115-149-210-376-713-900-1740-2526-2819 B)
(27 novembre 1985; 12 marzo 1986; 22 gennaio, 11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Proroga del trattamento massimo straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori della Compagnia del ramo industriale e
della Compagnia carenanti del porto di Genova (3304) Relatore (4 dicembre 1985)
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di indennita' di contingenza (S.
1667) (3491) (25 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Norme per la copertura delle spese generali di
amministrazione degli enti privati gestori di attivita' formative (3561) (30
aprile, 7 maggio, 5 giugno, 17 settembre, 1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disciplina della occupazione in Italia di lavoratori
subordinati stranieri extra-comunitari (3642);  FERRARI MARTE: Norme in materia
di collocamento e di trattamento dei lavoratori immigrati  e per la
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (231);  GORLA ed altri: Norme in
materia di collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per la
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (588);  FOSCHI ed altri: Norme
concernenti diritti e garanzie degli immigrati extracomunitari in Italia (796);
SAMA' ed altri: Norme in materia di trattamento dei lavoratori immigrati in
Italia e di regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (961);  Disegno di
legge: Disciplina della occupazione in Italia di lavoratori subordinati
stranieri extra-comunitari (3642-231-588-796-961 B) (30 aprile, 7 maggio, 18
dicembre 1986).
  Disegno di legge: Celebrazione del 40o anniversario della fondazione della
Repubblica nella giornata del 2 giugno 1986 (3716) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 dicembre 1971,
n. 1084, per la disciplina del Fondo di previdenza per il personale dipendente
da aziende private del gas (3407) (21 maggio, 5 giugno, 27 novembre 1986).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di ricorrenze festive (3604);
FERRARI MARTE: Norme per il ripristino della festivita' dell'Epifania (100);
SILVESTRI ed altri: Norme per il ripristino della festivita' dell'Epifania (237);
 FRANCHI FRANCO ed altri: Modificazioni alla legge 5 marzo 1977, n. 54, recante
disposizioni i  materia di giorni festivi (303);  ALOI: Norme per il ripristino
della festivita' dell'Epifania (775);  PATRIA ed altri: Norme per il ripristino
della festivita' del 4 novembre (906);  ALMIRANTE ed altri: Norme per il
ripristino della festivita' del 4 novembre (990) (22 maggio, 23 ottobre, 12
novembre 1986).
  Disegno di legge: Interventi a favore  dei lavoratori del settore della
lavorazione del pomodoro in crisi occupazionale (4014) (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Finanziamento di lavori socialmente utili nell'area
napoletana e norme per la gestione delle cooperative affidatarie dei lavori
medesimi (4268) (22 gennaio, 5 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158);  ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496);  GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) (17 maggio
1984).
  Senatori ANTONIAZZI ed altri: Norme previdenziali ed assistenziali per le
imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (S. 297) (1607) (30 maggio, 5, 6, 7 giugno 1984)
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (12, 25 luglio 1984).
  BARACETTI ed altri: Estensione agli operai dipendenti da aziende industriali e
artigiane esercenti attivita' boschive e forestali dei benefici di cui alla legge
3 febbraio 1963 n. 77 (1899) (14 marzo, 12 giugno 1985).
  Senatori CODAZZI ed altri: Aggiornamento della disciplina del collocamento a
lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti (S. 503) (2589)
(14, 21 marzo 1985).
  FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza per i dottori commercialisti,
i ragionieri ed i periti commerciali (334);  CRISTOFORI ed altri: Riforma della
Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti
(1080);  FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e
assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225) (11 luglio 1985).
  Senatori BOMBARDIERI ed altri: Provvedimenti a favore dei tubercolotici (S.
536) (2675);  FERRARI MARTE e BARBALACE: Provvedimenti a favore dei cittadini
tubercolotici (3191) (9 ottobre 1985; 12, 26 marzo, 18 dicembre 1986).
  Senatore GIUGNI: Modificazione della legge 13 maggio 1985, n. 190, recante
riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (S. 1444) (3305) (26 marzo 1986).
  FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati  e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231);  GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588);  FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796);  SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961) (3 aprile 1986).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321) (16, 30 aprile, 23 ottobre 1986).
  SERRENTINO ed altri: Modifica all'articolo 6, primo comma, della legge 2
febbraio 1973, n. 12, concernente natura e compiti dell'Ente nazionale di
assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio e riordinamento del
trattamento pensionistico integrativo a favore degli agenti e rappresentanti di
commercio (3460) Relatore (16 aprile 1986).
  Senatori ANTONIAZZI ed altri: Autorizzazione agli enti di previdenza a
concedere mutui all'ENPALS (2158) (21 maggio 1986).
  CALAMIDA e POLLICE: Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n.
482, concernente i soggetti da considerarsi invalidi civili ai fini delle
assunzioni obbligatorie (3157);  GAROCCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 5
della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i soggetti da considerarsi
invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie (3194);  GASPAROTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente
la disciplina delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni
e le aziende private degli invalidi psichici (3261);  PIRO e ALBERINI: Modifica
dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i soggetti da
considerarsi invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie (3356);
MANCINI VINCENZO ed altri: Estensione agli affetti da minorazioni di natura
psichica della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente le assunzioni
obbligatorie (3683) (19 novembre 1986).
  Senatori D'AGOSTINI ed altri; Senatori ANTONIAZZI ed altri: Integrazione
dell'articolo 12 della legge 30 aprile 1969, n. 153, sulla retribuzione
imponibile ai fini contributivi (S. 794-961) (3667) (27 novembre 1986).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza
a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081) (15 gennaio 1987).
  CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre 1982, n. 773, sulla
riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei geometri
(1968);  BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni delle norme relative
alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2292);
FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle norme relative alla
cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2346) (15, 22
gennaio 1987).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma dell'Ente nazionale previdenza ed assistenza
veterinari (1082) (22 gennaio 1987).
  GARAVAGLIA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 30
dicembre 1971, n. 1204, concernente tutela delle lavoratrici madri (87);
LOBIANCO e CAVIGLIASSO: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(244);  BELARDI MERLO ed altri: Nuove norme relative all'indennita' di maternita'
per coltivatrici dirette, lavoratrici artigiane ed esercenti attivita'
commerciali (788) (29 gennaio 1987).
  RIGHI ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  DANINI ed altri: Unificazione
delle norme relative ad alcune casse di previdenza per liberi professionisti e
norme in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (2166) (11 febbraio
1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) (4 ottobre
1983).
  Disegno di legge: Proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984, e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1117);  Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 21 gennaio 1984, n. 4, concernente proroga della fiscalizzazione
degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di
regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1170) (24 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);  CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115);  GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149);  MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394);  CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622);  FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713);  TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900);  GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120) (25 gennaio, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (22 maggio, 19, 20, 21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 aprile 1984, n. 64, concernente disciplina del collocamento dei lavoratori
per l'esecuzione di lavori di forestazione nel territorio della regione Calabria
(S. 670) (1738) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1984, n. 233, recante norme sull'impiego di lavoratori
idraulico-forestali nella regione Calabria (S. 805) (1909) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (S. 825) (1947) (26
luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (19, 27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (7, 20, 21, 28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (23, 24 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (24 settembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (22 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 aprile 1987, n.
130, recante norme in materia di tutela previdenziale dei lavoratori italiani
operanti all'estero nei paesi extracomunitari (4575) (14, 15 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
154, recante proroga dei termini per la regolarizzazione dei lavoratori
stranieri clandestini extracomunitari (4650) (5 maggio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRISTOFORI: Riconoscimento e disciplina delle attivita' professionali di
relazioni pubbliche (148);  FRANCESE ed altri: Riconoscimento e disciplina delle
attivita' professionali di relazioni pubbliche (571);  FACCHETTI: Riconoscimento
e disciplina dell'attivita' professionale di relazioni pubbliche (2983) Relatore
(4, 26 ottobre 1983; 28 novembre 1985; 7 maggio 1986).
  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158);  ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496);  GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) Relatore (26
ottobre 1983; 15 febbraio 1984).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (22 febbraio, 17 maggio 1984)
  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per i
liberi professionisti (712);  FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza
per i dottori commercialisti, i ragionieri ed i periti commerciali (334);  RIGHI
ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  CRISTOFORI ed altri: Riforma
della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori
commercialisti (1080);  CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di
previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081);
FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e
assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225);  LOMBARDO ed altri:
Istituzione della Cassa unica per i liberi professionisti (1488);  DANINI ed
altri: Unificazione delle norme relative ad alcune casse di previdenza per
liberi professionisti e norme in materia di ricongiunzione dei periodi
assicurativi (2166);  DANINI ed altri: Istituzione della Cassa unica per i
liberi professionisti (2177) (16, 24 ottobre 1984; 20 marzo, 17 aprile 1985; 15
gennaio 1987).
  CAZORA: Modifiche alla legge 3 gennaio 1981, n. 6, recante norme in materia di
previdenza per gli ingegneri e gli architetti (1701);  CRISTOFORI ed altri:
Riforma dell'Ente nazionale previdenza ed assistenza veterinari (1082) (9
novembre 1984).
  CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre 1982, n. 773, sulla
riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei geometri
(1968);  BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni delle norme relative
alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2292);
FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle norme relative alla
cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (2346) (17
aprile, 28 novembre 1985; 21 maggio 1986).
  FERRARI GIORGIO ed altri: Estensione della disciplina previdenziale di cui
alla legge 15 giugno 1984, n. 240, a tutte le imprese di trasformazione,
manipolazione e commercializzazione di prodotti agricoli (2552) (17 aprile
1985).
  FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati  e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231);  GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588);  FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796);  SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961) (9 ottobre, 13 novembre 1985; 16 gennaio 1986).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321) (19 febbraio 1986).
  FERRARI MARTE ed altri: Norme per la ricostituzione delle posizioni
assicurative previdenziali dei lavoratori rimpatriati dalla Libia (2303);
CRISTOFORI ed altri: Ricostruzione nell'assicurazione obbligatoria italiana
delle posizioni assicurative dei cittadini italiani rimpatriati dalla Libia
(3094) (26 marzo, 22 maggio, 19 novembre 1986).
  CRISTOFORI ed altri: Istituzione del fondo di previdenza per i membri degli
istituti religiosi e delle societa' di vita apostolica (1739) (7 maggio, 5 giugno
1986).
  PALLANTI ed altri: Interpretazione autentica di alcune norme della legge 29
maggio 1982, n. 297, concernente la disciplina del trattamento di fine rapporto
(450) (5 giugno 1986).
  GASPAROTTO ed altri: Modifiche all'articolo 20 della legge 28 febbraio 1986,
n. 41, concernenti la cadenza annuale nella rivalutazione della rendita
infortunistica e delle altre prestazioni previdenziali erogate dall'INAIL
(3732);  BIANCHI ed altri: Rivalutazione annuale delle rendite erogate
dall'INAIL e norme in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e
le malattie professionali (3742);  CALAMIDA e POLLICE: Modifiche all'articolo 20
della legge 28 febbraio 1986, n. 41, in materia di ripristino della cadenza
annuale nella rivalutazione delle prestazioni economiche erogate dall'INAIL
(3794) Relatore (1o ottobre 1986).
  GARAVAGLIA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 30
dicembre 1971, n. 1204, concernente tutela delle lavoratrici madri (87);
LOBIANCO e CAVIGLIASSO: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(244);  BELARDI MERLO ed altri: Nuove norme relative all'indennita' di maternita'
per coltivatrici dirette, lavoratrici artigiane ed esercenti attivita'
commerciali (788) (17 dicembre 1986).
  RIGHI ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052);  DANINI ed altri: Unificazione
delle norme relative ad alcune casse di previdenza per liberi professionisti e
norme in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (2166) (17 dicembre
1986).
  CRISTOFORI ed altri: Riforma dell'Ente nazionale previdenza ed assistenza
veterinari (1082) (17 dicembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione)  (22, 28 settembre, 8
novembre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 15,
Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (9, 22, 23
novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  GAROCCHIO ed altri: Norme per il riconoscimento
dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e dell'indennita' di
buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei livelli retributivi e
cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche previste dalla legge 11
luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri: Estensione ai dipendenti statali
dei benefici di cui all'articolo 3 della legge 7 luglio 1980, n. 299, recante
conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 1980, n.
153, concernente norme per l'attivita' gestionale e finanziaria degli enti locali
per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni alla dinamica retributiva del
personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed altri: Perequazione dei
trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);  IANNIELLO:
Perequazione di alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori
dipendenti pubblici (670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai
fini del trattamento di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune
categorie di personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli
anni 1977 e 1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del
trattamento di quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato
inquadrato nei livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312
(983);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (1480);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni
dei pubblici dipendenti (1732), (parere alla I Commissione)  (28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 15, Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della
previdenza sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12
luglio 1984).
  Disegno di legge: Integrazione dell'articolo 13, quinto comma, della legge 10
maggio 1982, n. 251, recante norme in materia di assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali (S. 691) (1935), (parere alla V
Commissione)  (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971), (parere alla X Commissione)  (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875),
(parere alla VI Commissione)  (2 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1985,
(parere alla V Commissione)  (10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728), (parere alla X Commissione)  (20 dicembre 1984)
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione al Ministero del tesoro a rimborsare
all'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni somme concernenti il
pagamento delle pensioni al personale degli uffici locali e delle agenzie
(2286), (parere alla X Commissione)  (2 aprile 1985).
  Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682);  LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446);  BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476);  CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545), (parere alla XI
Commissione)  (2 aprile 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 29 marzo 1983, n. 93 (legge-quadro
sul pubblico impiego) (S. 953) (2979), (parere alla I Commissione)  (10 luglio
1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (2, 3
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (4, 18, 19 dicembre 1985)
  Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878);  ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480);  GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione)  (16 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197), (parere alla V Commissione)  (16 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1987,
(parere alla V Commissione)  (15, 16 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167);  GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469), (parere alla I
Commissione)  (19 ottobre 1983).
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741),
(parere alla V Commissione)  (22 novembre 1983).
  Senatori SAPORITO ed altri: Norme integrative della legge 16 maggio 1984, n.
138, relativa ai giovani di cui alla legge 1 giugno 1977, n. 285 (S. 823)
(2372), (parere alla I Commissione)  (20 dicembre 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre
1980, n. 576, in materia di previdenza forense (2385), (parere alla IV
Commissione)  (11 giugno 1986).
  ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194);  FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327);  ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212);  COLOMBINI ed altri: Norme quadro per l'integrazione sociale e
per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati (1604);  MUSCARDINI ed
altri: Norme per il trasporto gratuito sui mezzi pubblici dei portatori di
handicap e per l'eliminazione delle barriere architettoniche (2171);  PAZZAGLIA
ed altri: Norme per la concessione di buoni-carburante per i paraplegici (2708);
 SINESIO ed altri: Norme per la profilassi della rosolia nella popolazione
femminile e per la registrazione degli handicappati (2724), (parere alla XIV
Commissione)  (18 dicembre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del sig. Luigi Weber a presidente della Cassa marittima
adriatica per gli infortuni sul lavoro e le malattie (24 ottobre 1984).
  Parere sulla nomina del dott. Militello a presidente dell'INPS (17 ottobre
1985).
  Parere sulla nomina del sig. Monesi a presidente del Servizio centrale per i
contributi agricoli unificati (SCAU) (17 ottobre 1985).
  Parere sulla nomina del dott. Tacconi a presidente dell'ENASARCO (13 novembre
1985).
  Parere sulla nomina dell'avv. De Leonardis a presidente dell'ENPAIA (13
novembre 1985).
  Parere sulla nomina del prof. Labor a presidente dell'ISFOL (16 gennaio 1986).
  Parere sulla nomina dell'ing. Tomassini a presidente dell'INAIL (3 aprile
1986).
  Parere sulla nomina del sig. Salvatore Vindigni a presidente della Cassa
marittima adriatica per gli infortuni sul lavoro e le malattie (25 giugno 1986).
  Parere sulla nomina del dott. Vieri Poggiali a presidente dell 'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani "G.Amendola" (INPGI) (11 marzo
1987).
  Parere sulla nomina del prof. Antonio Palazzo a presidente della Cassa
marittima tirrena per gli infortuni sul lavoro e le malattie (14 aprile 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sugli orientamenti
programmatici del Governo nei settori dell'occupazione e della previdenza
sociale (27 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla firma dei decreti di
concessione della Cassa integrazione guadagni (11 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01175 (Ferrari Marte); sui trattamenti di disoccupazione dei frontalieri
italiani in Svizzera (31 gennaio 1985).
  n. 5-00557 (Cresco); sui licenziamenti all'azienda agricola "Cesarina" (2
aprile 1985).
  n. 5-00590 (Ferrari Marte); sull'applicazione ai pensionati INPS dei benefici
combattentistici (2 aprile 1985).
  n. 5-00637 (Cresco); sulla liquidazione della indennita' di anzianita' al
personale degli enti pubblici soppressi trasferito alle USL (2 aprile 1985).
  n. 5-00959 (Ferrari Marte); sul trasferimento della gestione ENPAO all'INPS
(2 aprile 1985).
  n. 5-01154 (Ferrari Marte); sui provvedimenti da assumere per il pagamento
delle prestazioni previdenziali in regime internazionale (17 luglio 1985).
  n. 5-01165 (Ferrari Marte); sull'inchiesta amministrativa relativa alla
gestione SCAU della provincia di Bari (17 luglio 1985).
  n. 5-01445 (Ferrari Marte); sulla Cassa integrazione speciale (17 luglio
1985).
  n. 5-02002 (Cresco); sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro degli
assicuratori (26 marzo 1986).
  n. 5-02239 (Ferrari Marte); sui ritardi nell'applicazione della legge
concernente miglioramenti dei trattamenti pensionistici (26 marzo 1986).
  n. 5-02563 (Ferrari Marte); sui ritardi nell'attuazione della legge in
materia di miglioramenti pensionistici (25 giugno 1986).
  n. 5-02773 (Ferrari Marte); relativa ai rapporti fra la Montedison e il
Centro ricerche di Castellanza (11 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
CONFCOMMERCIO, dott. Mussolin e dott. Ceci; dei rappresentanti della
CONFESERCENTI, dott. Moretti e dott. Pergamo; dei rappresentanti della
CONFEDERQUADRI, dott. Giovannotti, dott. Criscuolo e sig. Atzeni; dei
rappresentanti dell'ITALQUADRI, dott. Valentini, dott. Grassi, sig. Achler,
sig. Celestre, sig. Caserta e sig. Gallo; dei rappresentanti dell'UNIONQUADRI,
dott. Rossitto, dott. Dionesalvi, sig. Gori e dott. Apeticchia; dei
rappresentanti della CIDA, avv. Ciabattini e dott. Beltrame) (3 dicembre 1985).
  Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
Confederazione generale italiana dell'artigianato, dott. Manini e dott. Casula,
del rappresentante della Confederazione delle libere associazioni artigiane
italiane, sig. Turco e dei rappresentanti della Confederazione artigiana
sindacati autonomi, dott. Monticelli e dott. Basso) (10 dicembre 1985).
  Audizione del presidente e del direttore generale dell'INAIL, ing. Tomassini
e dott. Palma (5 novembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla costituzione della Commissione (11 agosto 1983).
  Rinvio al primo pomeriggio dell'esame in sede referente delle proposte di
legge sui quadri intermedi (16 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (21 marzo 1985).
  Comunicazioni del presidente (26 marzo 1985).
  Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro
sorti sulla base dei contratti di solidarieta', di formazione e lavoro, a tempo
parziale e sul ricorso alla chiamata nominativa nonche' sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (25 luglio 1985).
  Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul fenomeno del lavoro
degli immigrati clandestini in Italia (25 luglio 1985).
  Per una indagine conoscitiva sulla gestione dell'INPS (1o agosto 1985).
  Rinnovazione della commissione (2 ottobre 1985).
  Comunicazioni del presidente in relazione alla visita di studio effettuata da
una delegazione della commissione in Giappone (26 marzo 1986).
  Sulla proposta di invertire l'ordine di esame dei provvedimenti in sede
legislativa nel senso di passare ad esaminare immediatamente il progetto sulle
lavoratrici autonome madri e a seguire quello sulla ricongiunzione dei periodi
assicurativi (29 gennaio 1987).
  Deliberazione sull'istituzione di un comitato permanente per la verifica
degli effetti della legislazione in materia di occupazione (11 marzo 1987).
  Sul rinvio della seduta della commissione alle ore 14 (11 marzo 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame della relazione della Corte dei conti sulle gestioni dell'Istituto
nazionale previdenza sociale (INPS) per gli esercizi 1980-1981 e dell'Istituto
nazionale dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) per
l'esercizio 1982 (12 luglio 1984).
  Relazione del deputato Marte Ferrari sul viaggio effettuato nel 1985 da una
delegazione della commissione in Giappone (5 giugno 1986).
  Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria
dell'INAIL per gli esercizi 1983 e 1984 (17 settembre 1986).
        COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
                    SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (26, 27, 28 marzo
1985).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri; Senatori GARIBALDI ed altri; Disegno di legge:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferiti alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (S. 328-569-843) (4085);  STEGAGNINI:
Regolarizzazione del trattamento di previdenza e di quiescenza del personale gia'
dipendente da enti pubblici trasferito alle regioni (486);  CORSI ed altri:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (629);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464) (20 febbraio 1987).
  Senatori DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6 della legge 15
aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la concessione della
maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex combattenti (4381);  VENTRE
ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140,
agli ex combattenti in quiescenza (3057) Relatore (20 febbraio, 3 marzo 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397);  CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778);  FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed
altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del
trattamento previdenziale ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di
leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di assistenza e previdenza per i
lavoratori agricoli a tempo determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini
pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI
FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni
dello Stato ai fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia
e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno
1966, n. 424, concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la
riduzione o la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente
pubblico (308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze
previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da
organismi militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita'
atlantica (309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per
la mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400);  STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza
e di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24
maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di
quiescenza e di previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle
regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI:
Disciplina delle attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per
l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);
BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione alla
assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361);  POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  FIORI: Estensione dei
benefici previsti dalle leggi 24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824,
per gli ex combattenti dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento pensionistico dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834);  ALMIRANTE ed altri: Ordinamento
del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme per il riscatto oneroso degli
anni di laurea conseguita dagli studenti lavoratori (2259) (4, 17, 23, 25
ottobre 1984; 20, 26, 27 febbraio, 6, 7 marzo 1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (13 marzo 1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
 FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
 FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308);  FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);  BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006);  PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156);  VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361);  POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378);  PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462);  CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6
della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005);  CARLOTTO ed
altri: Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per i
lavoratori autonomi in servizio di leva (815);  TRAMARIN: Istituzione della
pensione base (3174);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950);  COLUCCI ed altri: Norme per il riconoscimento di un terzo
dell'anzianita' di servizio ai fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti
delle scuole di ogni ordine e grado (3099);  CRISTOFORI ed altri: Modifica
all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente maggiorazione del
trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);  TRAMARIN: Norme
concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non cumulabilita' con altri
redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645); FIORI: Norme per la tutela
dei pensionati, degli invalidi e degli anziani (3659);  PAZZAGLIA ed altri:
Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140, a tutti gli
ex combattenti (4063) (17 aprile, 22 maggio, 1o agosto, 15, 16 ottobre 1985; 27
febbraio, 6, 13 marzo 1986; 3 febbraio 1987).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe
(12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il
riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di
assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo determinato (291);
IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi
finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque
prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini dell'assicurazione
obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed
altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308);  FRANCHI FRANCO e
PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n.
98, in favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309);  TREMAGLIA ed
altri: Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini
della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);  GIADRESCO ed altri: Assegno
sociale per i cittadini italiani residenti all'estero (396);  LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema pensionistico, per il
miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la ristrutturazione
dell'INPS (397 bis);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717);  CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815);  BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361);  POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed altri: Iscrizione dei praticanti all'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (1710);  PUJIA ed altri:
Assegno sociale per gli emigrati (1748);  CAZORA e VERNOLA: Norme per la
regolarizzazione della posizione giuridica di alcune categorie in quiescenza di
dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ed assimilati (1763);
PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma dell'articolo 6 del decreto-legge
22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la legge 26 febbraio 1982, n. 54,
recante disposizioni in materia previdenziale (1764);  REGGIANI ed altri:
Riordino del sistema pensionistico, perequazione delle pensioni e
ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri: Riforma del
trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834);
FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione
dell'ordinamento dell'INPS (1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950);  CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005);  COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099);  TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174);  CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659);  PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (3 marzo 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla riforma pensionistica
(23 gennaio 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro Goria sui problemi connessi alla riforma
del sistema pensionistico (18 luglio 1985).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis sui
problemi connessi alla riforma del sistema pensionistico (30 luglio 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Costituzione della Commissione (26 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (26 settembre 1984).
  Deplorazione dell'assenza del rappresentante del Governo in occasione
dell'esame in sede referente di progetti di legge concernenti la riforma del
sistema pensionistico (16 ottobre 1984).
  Comunicazioni del presidente (11 dicembre 1985).
  Comunicazioni del presidente sulla richiesta di iscrizione all'ordine del
giorno dell'Assemblea di proposte di legge concernenti il riordinamento del
sistema pensionistico, la contribuzione degli artigiani e dei commercianti e il
regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (19 dicembre
1985).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (2 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (6 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (22
gennaio 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152);  Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n. 542, recante disposizioni urgenti in
materia di pagamento dei contributi e dei premi dovuti alle gestioni
previdenziali ed assistenziali (3234) (22, 23 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1985, n.
649, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale e di
tesoreria (3296) (28 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 1985, n.
688, recante misure urgenti in materia previdenziale, di tesoreria e di servizi
delle ragionerie provinciali dello Stato (3319) (12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 787, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, sgravi
contributivi nel Mezzogiorno e interventi a favore di settori economici (S.
1632) (3475) (18, 20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 febbraio 1986, n. 34, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 1694) (3615) (2 aprile
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1986, n.
123, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3715) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 luglio 1986, n.
328, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3899) (10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (28
gennaio, 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (4 marzo
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
156, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4652) (5 maggio
1987).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di orientamento scolastico e
professionale (46);  CASATI: Legge-quadro delle attivita' di orientamento (250);
COLONI: Orientamento scolastico e professionale (800);  PATUELLI: Norme
sull'orientamento scolastico e professionale (3518) (30 luglio 1985; 26 giugno
1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure a
salvaguardia dei livelli di occupazione (1522);  PROVANTINI ed altri: Misure per
agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi
(725);  VISCARDI ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e di
agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in
crisi (1208) (22, 23 novembre, 19 dicembre 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni dei relatori sulle operazioni preliminari di verifica (19
ottobre 1983).
  Verifica dei poteri per il collegio VII (Mantova) (17 novembre 1983).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (22 febbraio, 30, 31 maggio, 27
giugno, 4, 11, 18 luglio, 1o agosto, 4 ottobre, 7, 21 novembre 1984; 28
novembre, 5 dicembre 1985; 22, 30 gennaio, 8 maggio, 11 giugno, 17 luglio 1986).
  Verifica dei poteri per il collegio XIX (Roma) (17 maggio, 21 giugno, 10
ottobre 1984).
  Verifica dei poteri per il collegio XXIV (Bari) (4 ottobre, 5 dicembre 1984).
  Discussione di un ordine del giorno Teodori a proposito della verifica del
collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone) (20 marzo 1985).
  Approvazione della relazione per l'Assemblea sull'elezione contestata del
deputato Benito Cazora (12 giugno 1985).
  Saluto all'onorevole Dell'Andro, eletto giudice della Corte costituzionale
(24 luglio 1985).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (21 gennaio 1987).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (12 febbraio 1987).



Ritorna al menu della banca dati