| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di vivisezione (18), annunziata il 12 luglio 1983.
Nuove norme in materia di scuola di base (40), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo integrale dei
decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41), annunziata il 12
luglio 1983.
Modifiche ed integrazioni alla legge 4 agosto 1977, n. 517, concernente norme
sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione
nonche' altre norme di modifica all'ordinamento scolastico (42), annunziata il 12
luglio 1983.
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie di personale docente
dell'universita' (44), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme per l'attribuzione alla Unione italiana dei ciechi ed all'Ente nazionale
sordomuti della qualifica di enti privati di pubblico interesse (45), annunziata
il 12 luglio 1983.
Nuove norme in materia di orientamento scolastico e professionale (46),
annunziata il 12 luglio 1983.
Nuove misure per la difesa dell'ordinamento costituzionale attraverso la
dissociazione dal terrorismo (47), annunziata il 12 luglio 1983.
Riforma della scuola secondaria superiore (48), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme per l'immissione in ruolo dei vincitori di concorso per preside nei
licei e negli istituti magistrali (187), annunziata il 19 luglio 1983.
Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188), annunziata il 19 luglio 1983.
Nuove disposizioni riguardanti il riordinamento degli organi collegiali di
base della scuola italiana (189), annunziata il 19 luglio 1983.
Divieto durante gare e manifestazioni di usare volatili o altri animali in
genere per il tiro a volo (191), annunziata il 19 luglio 1983.
Norme in favore dei docenti universitari ex perseguitati politici o razziali
(192), annunziata il 19 luglio 1983.
Norme per prevenire e combattere il randagismo dei cani (193), annunziata il
19 luglio 1983.
Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli handicappati (327),
annunziata l'11 agosto 1983.
Norme per la creazione di un istituto per le analisi quantitative nella difesa
e per l'impiego di giovani laureati di leva in compiti di ricerca (328),
annunziata l'11 agosto 1983.
Istituzione di una laurea per i militari e dell'Universita' della difesa
nazionale (329), annunziata l'11 agosto 1983.
Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero (330), annunziata l'11
agosto 1983.
Norme a favore delle vittime della lotta contro il terrorismo e la criminalita'
(331), annunziata l'11 agosto 1983.
Divieto di schedatura politica nelle forze armate (332), annunziata l'11
agosto 1983.
Norme in favore dei massofisioterapisti ciechi (333), annunziata l'11 agosto
1983.
Modifiche di norme sulla previdenza per i dottori commercialisti, i ragionieri
ed i periti commerciali (334), annunziata l'11 agosto 1983.
Abolizione del tiro al volo con animali vivi (509), annunziata il 22 settembre
1983
Norme per la soppressione dei canili comunali e l'istituzione dei canili
sanitari (880), annunziata il 22 novembre 1983.
Commutazione in medaglia d'oro della medaglia d'argento al valor militare
concessa, alla memoria, ai membri del Comitato regionale piemontese del Comitato
di liberazione nazionale Quinto Bevilacqua, Giulio Biglieri e Massimo Montano
(1448), annunziata il 19 marzo 1984.
Norme per il riordino fondiario (1449), annunziata il 19 marzo 1984.
Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il maltrattamento di
animali (1718), annunziata il 18 maggio 1984.
Istituzione della scuola di base (1785), annunziata il 1o giugno 1984.
Norme in materia di esercizio della medicina tradizionale orientale (2012),
annunziata il 20 agosto 1984.
Istituzione della scuola di medicina orientale (2013), annunziata il 20 agosto
1984.
Esclusione dai contributi pubblici dei circhi che utilizzano animali (2044),
annunziata il 18 settembre 1984
Norme penali per reprimere il bracconaggio (2087), annunziata il 27 settembre
1984
Istituzione dell'anagrafe canina e norme fiscali, penali e di polizia relative
al possesso dei cani per combattere il randagismo (2458), annunziata il 21
gennaio 1985.
Riassetto generale dei trattamenti pensionistici di guerra (2531), annunziata
l'11 febbraio 1985.
Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma dell'ordinamento
degli studi universitari (2573), annunziata il 21 febbraio 1985.
Norme per la difesa del territorio da degradazioni e da attivita' aventi
impatto ambientale negativo (2990), annunziata il 29 giugno 1985.
Estensione a talune categorie di personale in quiescenza dei benefici previsti
dall'ultimo comma dell'articolo 155 della legge 11 luglio 1980, n. 312,
concernente nuovo assetto retributivo-funzionale del personale civile e militare
dello Stato (3443), annunziata il 31 gennaio 1986.
Disposizioni concernenti il livello di potenza sonora degli apparecchi
domestici (3993), annunziata il 17 settembre 1986
Norme per l'inquadramento nei ruoli dei ricercatori universitari degli
incaricati di esercitazioni pratiche presso un corso di insegnamento
universitario (4427), annunziata il 10 febbraio 1987.
Modifica alla legge 1 dicembre 1970, n. 898, concernente lo scioglimento
consensuale del matrimonio (4428), annunziata il 10 febbraio 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
83, 85, 98, 139, 140, 141, 142, 145, 146, 147, 173, 190, 248, 381, 427, 562,
679, 704, 712, 713, 714, 723, 753, 827, 861, 891, 908, 925, 1142, 1161, 1219,
1222, 1433, 1464, 1505, 1606, 1643, 1707, 1793, 1876, 1918, 2026, 2060, 2082,
2241, 2264, 2272, 2285, 2303, 2316, 2383, 2384, 2386, 2405, 2562, 2570, 2572,
2694, 2795, 2798, 2808, 2829, 2900, 2902, 3312, 3339, 3362, 3387, 3396, 3464,
3469, 3570, 3682, 3690, 3697, 3732, 3910, 4139, 4171, 4212, 4215, 4247, 4301,
4432, 4443, 4522, 4564.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......83
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....10
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) Relatore (24 a., 25 luglio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (3 dicembre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (6 agosto 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 9, recante interventi urgenti in materia di distribuzione
commerciale ed ulteriori modifiche alla legge 10 ottobre 1975, n. 517, sulla
disciplina del credito agevolato al commercio (S. 2153) (4499) (25 marzo 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485); NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572); LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (10
ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-01128 (Fiandrotti), 3-01163 (Russo Franco), 3-01216 (Spadaccia),
3-01218 (Gorla), 3-01219 (Melega), 3-01220 (Macis), 3-01221 (Nicotra), 3-01223
(Maceratini); sulla vicenda di Giuliano Naria (25 settembre 1984).
n. 51284-2 (Teodori); sulla presunta ripresa del terrorismo (5 dicembre 1984).
n. 3RI-01997 (Viscardi); sulle prospettive del progetto EUREKA (10 luglio
1985).
n. 3RI-01999 (Fiandrotti); sulle intese e le prospettive di cooperazione nel
settore della ricerca scientifica maturate a seguito del semestre di presidenza
italiana della CEE (10 luglio 1985).
n. 3RI-02051 (Poli Bortone); sul funzionamento del Ministero dei beni
culturali (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02142 (Rutelli); per un rafforzamento dei controlli e delle sanzioni a
carico dei conducenti di TIR (2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02176 (Visco); per un coordinamento delle modalita' di registrazione
dei flussi di entrata (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02203 (Fiandrotti); sulle emergenze ecologiche del dissesto
idrogeologico (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02245 (Nucara); per una migliore funzionalita' del sistema assicurativo
del credito all'esportazione (13 p. novembre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (3 giugno 1986).
n. 3RI-03013 (Tessari); sulle competenze del Ministero dell'ambiente in
materia di uccelli selvatici (22 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 p. ottobre 1985).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(27 novembre 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (15
settembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(17 febbraio 1987).
Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9); BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650); FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785), (parere alla VIII Commissione) (18
febbraio 1987).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (6 marzo 1985).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189); FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101); ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146); CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201); PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267); QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605); POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776); BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843); CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844); PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142); GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177); ALOI ed altri: Modifiche ed integrazioni
della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al reclutamento ed alla
sistemazione del personale docente e non docente in stato di precarieta' (1322);
BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del
Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti,
le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari del personale docente del
Ministero della pubblica istruzione (1246); MADAUDO: Norme per l'immissione in
ruolo di alcune categorie del personale docente della scuola elementare e
secondaria (1347) (16 marzo, 16 aprile 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assetto dell'Ufficio del Ministro per il
coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica (2439)
(12 giugno 1985).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione e l'adeguamento degli
edifici adibiti a musei, gallerie, archivi e biblioteche dello Stato e modifiche
alla legge 23 luglio 1980, n. 502 (S. 1178) (2784) (13 giugno 1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224) (18
febbraio 1986).
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722); PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389); LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390); FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412); PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) (5 giugno 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
AZZARO ed altri: Norme sui corsi di perfezionamento in discipline musicali
(1793) Relatore (24 ottobre 1984; 31 gennaio 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618); FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43); RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807); ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248); BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370); MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531); TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542); CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092); D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556); RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695); FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548) (4, 11, 16, 18 luglio, 2 agosto 1985).
Senatori FABBRI ed altri: Riordino dell'Istituto nazionale di studi verdiani
(S. 411) (2943); BOCCHI ed altri: Riordino e finanziamento dell'istituto
nazionale di studi verdiani (1019) (12 marzo 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974); Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero
per i beni culturali e ambientali (2022); FERRI ed altri: Nuove norme per la
conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali e per la
riforma dell'organizzazione della tutela (974) (27 settembre 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI ed altri: Norme per l'immissione in ruolo dei vincitori di concorso
per preside nei licei e negli istituti magistrali (187); CARELLI e GALLONI:
Sistemazione dei presidi idonei della scuola secondaria di primo e secondo grado
(902); POLI BORTONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo dei candidati
risultati idonei al concorso ordinario per preside nelle scuole secondarie
(1066) (16 febbraio, 1o agosto 1984).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9); BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650); FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (12 dicembre 1984).
VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata,
Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (22 maggio 1985).
Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787); CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202) (9 ottobre 1985).
FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573) (5, 13 marzo 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (21 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (10 ottobre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 7, 21, Stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del
Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1986, (parere
alla V Commissione) Relatore (3, 4, 18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (16 settembre
1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul piano quadriennale di sviluppo dell'Universita' italiana (16 maggio
1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sullo stato di
attuazione della legge n. 270 del 1982 concernente i precari della scuola e su
alcune ipotesi di revisione (24 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle recenti
manifestazioni studentesche (12 novembre 1985).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (12 dicembre 1985).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle attivita'
culturali e formative offerte dalla scuola a chi non intenda avvalersi
dell'insegnamento della religione cattolica (19 febbraio 1986).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione, senatore Franca
Falcucci, sui problemi connessi all'applicazione del decreto del Presidente
della Repubblica n. 382 del 1980 (5 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00021 (Ferri); sui ritardi nelle nomine a preside delle scuole ed
istituti di istruzione secondaria (18 gennaio 1984).
nn. 5-00911 (Bianchi Beretta), 5-00940 (Fincato), 5-00984 (Brocca); sulle
bocciature nella scuola dell'obbligo (26 luglio 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sul programma
legislativo del Ministero per la IX legislatura (6 ottobre 1983).
Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti sul
programma legislativo del Ministero (11 ottobre 1983).
Audizione del ministro della ricerca scientifica e tecnologica Granelli sul
programma legislativo del Ministero (12 ottobre 1983).
Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
dell'universita' e del tempo prolungato nella scuola media (8 marzo 1984).
Audizione dei provveditori agli studi di Catanzaro, Anzani, Firenze,
Gullotta, Forli', Marino, La Spezia, Baiocchi, Milano, Giffoni, Napoli, Capo,
Padova, Scarpati, Palermo, Antinoro e Roma, Grande (25 luglio 1984).
Audizione del presidente del Consiglio nazionale delle ricerche prof. Rossi
Bernardi (6 febbraio 1985).
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del prof. Colombo, presidente dell'ENEA, e del prof. Pistella,
direttore generale dell'ENEA) (16 gennaio 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione dei rappresentanti dell'IRI, prof. Armani e dott. Del Canuto, del
rappresentante dell'EFIM, prof. Tribuno, dei rappresentanti dell'ENI, dott.
Spampinato e sig. Ottier) (30 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del presidente della conferenza dei rettori, prof. Buonocore) (22
ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione dei rappresentanti della Confindustria, ing. Rossi, dott. Iorizzo,
dott. Satta, dott. Ciarlone, dott. Bernabei, dott. Gelmi) (22 ottobre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per un sollecito esame delle proposte di legge relative ai presidi e di
quelle concernenti i precari della scuola (2 febbraio 1984).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MELEGA: Abolizione degli zoo all'interno dei comuni con piu' di trecentomila
abitanti (2892) (21 novembre 1985).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Tutela del benessere degli animali e disciplina della
sperimentazione animale (2876); FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di
vivisezione (18); LABRIOLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 1
maggio 1941, n. 615, concernente modificazioni alla legge 12 giugno 1931, n.
924, sulla vivisezione degli animali vertebrati a sangue caldo (1733);
MUSCARDINI ed altri: Nuove norme in materia di vivisezione (2079) (16 aprile
1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-VIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960)
Relatore (10 luglio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA e ROCELLI: Interpretazione autentica del decreto-legge 27 giugno 1985,
n. 312, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n.
431, in materia di esclusione dal vincolo ambientale dell'esecuzione di
determinate opere pubbliche di interesse generale e private (3227); MANFREDI ed
altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312,
convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431,
concernenti la esclusione dal vincolo ambientale di determinate opere pubbliche
(3249); LODIGIANI ed altri: Interpretazione autentica, modifiche ed
integrazioni del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431, concernenti la eslcusione dal
vincolo ambientale della esecuzione di determinate opere pubbliche (3313);
BOETTI VILLANIS AUDIFREDI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 1
del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431, in relazione al contenuto e
ambito di applicazione del vincolo paesaggistico al quale vengono sottoposte
alcune categorie di beni (3527) Relatore (20 novembre 1985; 30 gennaio, 7, 13
maggio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di orientamento scolastico e
professionale (46); CASATI: Legge-quadro delle attivita' di orientamento (250);
COLONI: Orientamento scolastico e professionale (800); PATUELLI: Norme
sull'orientamento scolastico e professionale (3518) Relatore (1o febbraio 1984;
30 luglio 1985; 18 febbraio 1987). | |