Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


286
GOVERNO
FIORET Mario
Nato a Pordenone il 12 marzo 1930
   professione: Dottore in giurisprudenza, dirigente di azienda
   circoscrizione: XI (Udine)                   voti di preferenza: 26.368
   proclamato il 10 luglio 1983
   elezione convalidata il 30 novembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature V, VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (V Ministero Fanfani) dal 7
    dicembre 1982 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (I Ministero Craxi) dal 9
    agosto 1983 all'1 agosto 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dall'1 agosto 1986
   I Affari Costituzionali dal 4 agosto 1986
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
4383.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......2
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029), (parere alla III Commissione)  Relatore (29 ottobre,
12 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1986, n.
628, recante misure urgenti per il sostegno dell'esportazione (S. 1979) (4104)
Relatore (29 ottobre, 5 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria per l'utilizzazione del porto di Trieste,
firmato a Trieste il 4 ottobre 1985, con scambio di lettere effettuato a Trieste
in pari data (S. 1752) (4030), (parere alla III Commissione)  Relatore (19
novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1986, n. 923, recante proroga del regime per la zona franca di
Gorizia (S. 2124) (4434) Relatore (12 febbraio 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ERMELLI CUPELLI e TIRABOSCHI: Integrazione dell'articolo 20 della legge 11
novembre 1982, n. 828, riguardante provvedimenti per il completamento dell'opera
di ricostruzione e di sviluppo delle zone terremotate delle regioni
Friuli-Venezia Giulia e Marche (1446);  BARACETTI ed altri: Norme per il
completamento della ricostruzione nelle zone terremotate del Friuli (2738);
SANTUZ ed altri: Interventi per il completamento della ricostruzione delle zone
della regione Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976 (3355);
PARIGI ed altri: Interventi a favore dei territori della regione Friuli-Venezia
Giulia colpiti dal terremoto del 1976 (3435), (parere alla IX Commissione)
Relatore (1o ottobre 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Senatori BEORCHIA e GIUST: Norme per il trasferimento in
proprieta', a titolo gratuito, degli alloggi costruiti dallo Stato in San
Francesco di Vito d'Asio (Pordenone) a seguito del terremoto del 1928
(approvato dalla VI commissione del Senato) (2638) (parere alla VI commissione)
(18 febbraio 1987).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-03011 (Fioret); concernente la sicurezza degli edifici scolastici nella
provincia di Pordenone (3 marzo 1987).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ERMELLI CUPELLI e TIRABOSCHI: Integrazione dell'articolo 20 della legge 11
novembre 1982, n. 828, riguardante provvedimenti per il completamento dell'opera
di ricostruzione e di sviluppo delle zone terremotate delle regioni
Friuli-Venezia Giulia e Marche (1446);  BARACETTI ed altri: Norme per il
completamento della ricostruzione nelle zone terremotate del Friuli (2738);
SANTUZ ed altri: Interventi per il completamento della ricostruzione delle zone
della regione Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976 (3355);
PARIGI ed altri: Interventi a favore dei territori della regione Friuli-Venezia
Giulia colpiti dal terremoto del 1976 (3435) (6 ottobre 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
  Audizione dell'ing. Romano Toschi, direttore del progetto NET (Next european
torus) della CEE (26 novembre 1986).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
San Marino concernente l'aumento del contingente annuo di tabacchi lavorati,
firmato a San Marino il 23 luglio 1982 (652) (29 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) (29 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra l'Italia e
San Marino per l'introduzione della franchigia diplomatica, firmato a San Marino
il 7 dicembre 1981 (1536) (21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo aggiuntivo all'accordo
tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America in materia di sicurezza sociale,
firmato a Roma il 17 aprile 1984 (S. 1006) (2647) (25 settembre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00105 (Tramarin), 3-00206 (Battaglia); sull'azione del Governo italiano
a favore delle popolazioni del Libano (24 ottobre 1983).
  nn. 2-00045 (Torelli), 3-00126 (Codrignani); sulla morte del tecnico italiano
Vittorino Andretto ed il ferimento di un suo collega nel Salvador (24 ottobre
1983).
  n. 3-00045 (Codrignani), sull'incidente sul lavoro avvenuto in Colombia nel
quale hanno perso la vita due italiani (24 ottobre 1983).
  n. 3-00080 (Gorla); sul diniego del visto d'ingresso negli Stati Uniti a
Franca Rame e Dario Fo (24 ottobre 1983).
  n. 3-00234 (Ferrari Marte); sulla mancata corresponsione degli assegni
corrispondenti alle relative pensioni a favore dei pensionati italiani in
Argentina (24 ottobre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la costruzione e la
ristrutturazione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
uffici consolari e ad alloggi per il personale (S. 639) (1884) (19 luglio 1984)
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento del capitale della
International Finance Corporation (IFC) (3052) (27 febbraio, 22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) (27 febbraio, 19 marzo
1986).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, ed alle relative
norme regolamentari di esecuzione, in materia di prime elezioni dei comitati
dell'emigrazione italiana (3669) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Assunzione straordinaria presso le rappresentanze
diplomatiche e gli uffici consolari di prima categoria, di personale temporaneo
a contratto, per la elezione dei Comitati della emigrazione italiana (S. 1610)
(3761) (25 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), con
allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (S. 304) (1609) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica tunisina in materia di sicurezza sociale, firmata a
Tunisi il 7 dicembre 1984 (3140) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) (26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio
di lettere tra l'Italia e la Iugoslavia concernente l'istituzione di una zona di
pesca nel golfo di Trieste, con allegata cartina, effettuato a Roma il 18
febbraio 1983, e dello scambio di note tra gli stessi Governi relativo alla
modifica delle liste C e D allegate all'Accordo di Trieste del 31 marzo 1955,
come gia' modificate con lo scambio di note del 10 febbraio 1978, ed alla
costituzione di una commissione mista intergovernativa per la cooperazione
economica e gli scambi commerciali di frontiera, effettuato a Belgrado il 25
maggio 1984 (S. 1286) (3289) (19 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Incentivi a favore delle imprese industriali italiane che
realizzino investimenti nel territorio della Repubblica di Malta (S. 879)
(2642), (parere alla XII Commissione)  (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (8
ottobre 1985).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sulle note verbali attestanti le intese intercorse con i Governi della
CEE per garantire l'esercizio del voto degli italiani residenti nei paesi della
Comunita' (16 maggio 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Fioret sul voto degli
italiani all'estero in occasione delle recenti elezioni per il Parlamento
europeo (19 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n.5-00280 (Lops); sui provvedimenti che si intendono adottare per garantire
ai lavoratori italiani in America latina, e in particolare in Venezuela,
un'adeguata tutela previdenziale (19 luglio 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta del deputato Petruccioli di procedere ad una audizione del
ministro degli esteri Andreotti sulla preparazione del prossimo vertice dei
paesi industrializzati (18 aprile 1985).
  Per una sollecita discussione in sede legislativa di un disegno di legge in
materia di prime elezioni dei comitati dell'emigrazione italiana (22 maggio
1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario agli affari esteri Fioret e del ministro della
marina mercantile Carta sui problemi concernenti la pesca marittima nel mare
Adriatico (12 dicembre 1984).
                         COMMISSIONI RIUNITE  III-VIII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per l'autorizzazione del personale docente di ruolo ad
assumere impiego presso istituzioni scolastiche straniere (2178) (27 marzo
1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (6 febbraio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  III-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la tutela dei lavoratori italiani dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (2613);  TREMAGLIA ed
altri: Tutela dei lavoratori italiani dipendenti da imprese private italiane
operanti all'estero oppure con partecipazione di capitale statale italiano (50);
 BONALUMI e FERRARI MARTE: Norme per la tutela dei lavoratori dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (452);  CODRIGNANI ed
altri: Norme per la tutela dei lavoratori italiani all'estero (984);  PAJETTA ed
altri: Diritti dei lavoratori italiani dipendenti da imprese, nazionali o
straniere, operanti all'estero (2362) (29 maggio 1985).



Ritorna al menu della banca dati