| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (3 p. aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (7 giugno 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (10 novembre 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (25, 28 a. febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1985, n.
506, recante decorrenza dei termini per le comunicazioni da parte della "Monte
titoli SpA" (3193) (20 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (30 luglio
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00127 (Macaluso); sui rapporti tra la tesoreria comunale di Gela
(Caltanissetta) e la Banca Sicula (16 gennaio 1984).
nn. 2-00038 (Visco), 3-00564 (Peggio); sulla politica economica e finanziaria
degli USA e sulla sopravalutazione del dollaro (16 gennaio 1984).
nn. 2-00100 (Mundo), 3-00565 (Pierino); sulla composizione e sul
funzionamento del consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio di
Calabria e Lucania (16 gennaio 1984).
n. 3-00002 (Zanfagna); sulle recenti assunzioni al Banco di Napoli (16
gennaio 1984).
n. 3-00018 (Sarti Armando); sugli interventi del sistema creditizio a favore
dell'economia emiliana (16 gennaio 1984).
n. 3-00383 (Valensise); sul comportamento antisindacale dell'Assicredito (16
gennaio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (12 settembre 1984).
Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione debitoria
dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari creditori
(2308), (parere alla VI Commissione) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis), (parere
alla VI Commissione) (20 novembre 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione debitoria
dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari creditori
(2308) (24 gennaio 1985).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Emendamenti alla proposta di legge: GITTI ed altri: Istituzione del sistema
di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici (2058) (parere alla VI
commissione) (11 ottobre 1984).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al Fondo
monetario internazionale (581) (25 ottobre 1983).
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
capitale della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS)
(872) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
capitale della Banca Europea per gli Investimenti(B.E.I.) (879); Disegno di
legge: Partecipazione italiana alla III ricostituzione delle risorse del Fondo
africano di sviluppo (877); Disegno di legge: Aumento della quota di
partecipazione dell'Italia al capitale della Banca internazionale per la
ricostruzione e lo sviluppo (BIRS) (872) (24 gennaio, 1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VI ricostituzione delle
risorse della Banca Interamericana di Sviluppo (BID) (1109) (16 marzo 1984).
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato delle spese per i funerali
del senatore Umberto Terracini (1407) (17 maggio 1984).
Disegno di legge: Contributo speciale dell'Italia all'Associazione
internazionale per lo sviluppo (IDA) per l'anno 1984 (1454); Disegno di legge:
Partecipazione dell'Italia al III aumento generale del capitale della Banca
asiatica di sviluppo (1458); Disegno di legge: Contributo italianoal Fondo
speciale per l'assistenza tecnica della Banca asiatica di sviluppo (TASF) (S.
321) (1572); Disegno di legge: Partecipazione italiana alla terza
ricostituzione delle risorse del Fondo asiatico di sviluppo (S. 334) (1573) (17
maggio 1984).
Disegno di legge: Cessione alla Banca nazionale del lavoro della quota di
partecipazione del Tesoro alla societa' "Compagnia brasiliana di colonizzazione
ed immigrazione italiana" e recupero da parte del Tesoro del fondo speciale
dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero (S. 397)
(1615) (20, 28 giugno 1984).
Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della Regione
Friuli-Venezia Giulia con la riforma tributaria (S. 686) (1939) (1o agosto
1984).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (19 settembre 1984; 28 febbraio,
6, 7, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Assegnazione alla Comunita' europea di entrate supplementari
al bilancio generale per l'anno 1984, sotto forma di anticipi rimborsabili
(2283) (10 gennaio 1985).
Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione debitoria
dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari creditori
(2308) (17 gennaio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del regio decreto-legge 7 marzo
1925, n. 222, concernente l'ammissibilita' di piu' rappresentanti alle grida degli
agenti di cambio (S. 1409) (3112) (2, 3 ottobre 1985).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla VII ricostituzione delle
risorse dell'associazione internazionale per lo sviluppo (IDA) e alla Special
Facility per il Sub-Sahara in ambito IDA (3053) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi e disposizioni relative all'amministrazione
accentrata di valori mobiliari attraverso la "Monte Titoli SpA" (S. 436) (3069);
MINERVINI ed altri: Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (9 ottobre
1985).
Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883) (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 13 del regio decreto-legge 29 luglio
1927, n. 1509, convertito, con modificazioni, nella legge 5 luglio 1928, n.
1760, concernente provvedimenti per l'ordinamento del credito agrario (2993) (16
ottobre 1985; 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Norme sulla corresponsione dell'indennita' di carica ai
presidenti, ai vicepresidenti, ai sindaci ed agli amministratori delle Casse di
risparmio e dei Monti di credito su pegno di 1o categoria (S. 1412) (3168) (26
febbraio, 12 marzo 1986).
Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi (S. 436) (3069 ter); MINERVINI ed altri:
Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis) (16 aprile,
5 giugno 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori FOSCHI ed altri: Regolazione delle attivita' della "Sezione autonoma
per l'esercizio del credito alberghiero e turistico presso la Banca nazionale
del lavoro", istituita con regio decreto-legge 12 agosto 1937, n. 1561, e
successive modificazioni (1340) (23 maggio, 28 giugno 1984).
GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058) (27 settembre, 3, 11, 16 ottobre 1984).
COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con
sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi
del Mondo Unito (292) (7 marzo, 2 aprile 1985).
Senatori BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a
cittadini ed imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e all'estero (S. 84-103) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri:
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori
ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del
vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio libero
di Trieste (312) (13 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (5 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (30, 31 maggio
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (20 giugno, 11 luglio 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (14, 28 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1985, n.
506, recante decorrenza dei termini per le comunicazioni da parte della "Monte
titoli SpA" (3193) (6 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (5 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (17, 23 luglio
1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (23 luglio, 16 ottobre 1985; 5, 19 marzo, 16
aprile 1986).
CIOFI degli ATTI ed altri: Riforma dell'ordinamento delle Casse di risparmio e
dei Monti di credito (1873) (2 ottobre 1985).
MINERVINI e SARTI ARMANDO: Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle
casse rurali ed artigiane (2113) (16 ottobre 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del sig. Giovanni Borello a presidente della
Cassa per il credito alle imprese artigiane (7 novembre 1984).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (2, 3 ottobre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00017 (Minervini); sulle vicende della ditta individuale "Finabanco
Italiana" (20 ottobre 1983).
n. 5-00052 (Minervini); sull'articolazione delle aziende di credito in
Sicilia (11 novembre 1983).
n. 5-00205 (Dignani Grimaldi); per l'equiparazione dei mutilati ed invalidi
per causa di servizio militare ai mutilati ed invalidi di guerra (11 novembre
1983).
n. 5-00552 (Minervini); sulle emissioni di valori mobiliari (1o marzo 1984).
nn. 5-00646 (Minervini), 5-00647 (Visco); sulla attivita' della CONSOB e della
Banca d'Italia in relazione alle emissioni di valori mobiliari (3 maggio 1984).
n. 5-00738 (Minervini); sugli strumenti di conoscenza degli indirizzi della
politica creditizia (24 luglio 1984).
n. 5-00781 (Sarti Armando); sulle ispezioni attuate dalla vigilanza della
Banca d'Italia in Sicilia, e in particolare nei confronti della Banca di
credito popolare Don Bosco di San Cataldo, e sui redditi dichiarati negli
ultimi 5 anni dai signori Beniamino Maira, Rosario Anzalone e Calogero Rinaldi,
nonche' dalla societa' Vetreria mediterranea (24 luglio 1984).
n. 5-00294 (Minervini); per conoscere il testo delle deliberazioni del
Comitato interministeriale per il credito e il risparmio assunte nell'adunanza
di fine ottobre 1983 (24 luglio 1984).
n. 5-01025 (Minervini); per la fissazione alla Consob di un termine
perentorio entro il quale assumere le sue decisioni (25 ottobre 1984).
n. 5-01016 (Minervini); sulla procedura seguita per l'esame dell'istanza
relativa alla quotazione di borsa della Banca nazionale dell'agricoltura (25
ottobre 1984).
n. 5-01235 (Bellocchio); sul vuoto di potere che si registra nel Banco di
Napoli (22 gennaio 1985).
n. 5-01029 (Reichlin); sulle iniziative antimafia (31 gennaio 1985).
n. 5-01359 (Martellotti); sulle irregolarita' commesse dalla dirigenza della
Banca Popolare di Cagli (Pesaro) (2 aprile 1985).
n. 5-01521 (Bruzzani); per la predisposizione di un programma straordinario a
favore del vivaismo (2 aprile 1985).
n. 5-01599 (Bellocchio); sulle irregolarita' compiute dal prof. Cacciafesta (2
aprile 1985).
n. 5-01694 (Bianchi di Lavagna); sulla decisione della Cassa depositi e
prestiti di escludere la concessione di mutui a favore dei consorzi tra enti
locali dei quali siano partecipi le Camere di commercio (16 luglio 1985).
n. 5-01756 (Cerrina Feroni); sugli investimenti esteri in imprese industriali
e di servizi (16 luglio 1985).
nn. 5-01796, 5-01797, 5-01809 (Piro); sul ruolo svolto dall'IMI nell'ambito
del credito a medio termine destinato agli investimenti produttivi ed alla
riconversione industriale (16 luglio 1985).
n. 5-01856 (Alborghetti); per un intervento presso la CEE affinche' i tempi di
ammortamento dei mutui per la realizzazione della prima casa di lavoratori
dipendenti siano portati da 15 a 20 anni ed i relativi ratei di ammortamento
non superino il 20 per cento della retribuzione salariale (15 ottobre 1985).
n. 5-01920 (Minervini); sulla notizia secondo la quale alle banche
assegnatarie di BOT verrebbero attribuite, in luogo dei titoli assegnati,
"ricevute provvisorie e cumulative" utili per ottenere alla scadenza il
rimborso (15 ottobre 1985).
n. 5-01996 (Minervini); sulle comunicazioni previste a carico di coloro che
posseggono partecipazioni in misura superiore al due per cento del capitale
delle societa' bancarie (5 marzo 1986).
n. 5-02570 (Minervini); sulla mancata pubblicazione da parte della Gazzetta
Ufficiale della sentenza della Corte Costituzionale riguardo a taluni decreti
ministeriali sulle modalita' di funzionamento dei conti aperti da talune regioni
presso le Tesorerie dello Stato (10 giugno 1986).
INTERVENTI VARI
Sui lavori della commissione (4 ottobre 1984).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per fronteggiare i danni causati nel
settore delle opere pubbliche dalle eccezionali avversita' atmosferiche del
gennaio 1985 (2741) (17 aprile, 30 maggio, 3 luglio 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00037 (Citaristi); sull'Artigiancassa (8 marzo 1984).
COMMISSIONI RIUNITE VI-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvedimenti per agevolare l'acquisizione da parte dei
lavoratori dipendenti della prima casa di abitazione (2947); ALBORGHETTI ed
altri: Norme per la istituzione del risparmio casa (379); BOTTA ed altri:
Provvedimenti per agevolare l'acquisizione della prima casa da parte dei
lavoratori dipendenti (2453); MELEGA: Costituzione di un fondo di rotazione per
l'erogazione di mutui per l'acquisto della prima casa (2553) (27 febbraio, 8
maggio 1986).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (II MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzo del Fondo contributi istituito presso il
Mediocredito centrale ai sensi dell'articolo 3 della legge 28 maggio 1973, n.
295 (3838) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (17, 18
dicembre 1986).
Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037) (17 dicembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00837 (Manna Angelo); sull'intendimento del Governo di ripristinare un
trattamento discriminatorio nei confronti degli operatori del Sud nella
concessione di agevolazioni creditizie (14 gennaio 1987).
n. 3-02291 (Caria); sulle vicende finanziarie della Cassa popolare stabiese
(14 gennaio 1987).
n. 3-02313 (Ciofi degli Atti); sul complesso edilizio, sito nel centro
direzionale di Latina, offerto in vendita al ministero delle Finanze dal
Consorzio SICI di Acicastello (Catania) (14 gennaio 1987).
n. 3-02457 (Fiori Publio); sul divario tra le pensioni erogate dal 1970 al
1984 dallo Stato e i contributi incassati (14 gennaio 1987).
n. 3-02666 (Geremicca); su operazioni creditizie condotte dal Banco di Napoli
in Campania (14 gennaio 1987).
n. 3-02760 (Lobianco); sulla determinazione del tasso di riferimento per le
operazioni di credito agrario di esercizio e di miglioramento (14 gennaio 1987).
n. 3-02972 (Pochetti); sul trattamento pensionistico del personale gia'
dipendente dei disciolti enti mutualistici e passato alle unita' sanitarie
locali (14 gennaio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 13 del regio decreto-legge 29 luglio
1927, n. 1509, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1928, n.
1760, concernente provvedimenti per l'ordinamento del credito agrario (S. 1699)
(2993 B) (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Estensione alle filiali all'estero di banche italiane dei
benefici previsti dagli articoli 16 e 24 della legge 24 maggio 1977, n. 227, e
successive modificazioni, in materia di assicurazione e finanziamento di crediti
alla esportazione (3582) (1o ottobre, 4, 18 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALPINI ed altri: Norme per gli istituti di credito sulla capitalizzazione
degli interessi su depositi a risparmio e su anticipazioni finanziarie (1295);
MINERVINI: Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617) (14, 21
gennaio, 4 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzo del Fondo contributi istituito presso il
Mediocredito centrale ai sensi dell'articolo 3 della legge 28 maggio 1973, n.
295 (3838) (22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (22
ottobre, 19 novembre 1986).
Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (14 gennaio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BELLOCCHIO ed altri: Nuove norme per la pubblicita' degli atti del Comitato
interministeriale per il credito ed il risparmio (3871) (20 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sulle proposte di conferma dei dottori Bruno Pazzi, Aldo Polinetti e
Vincenzo Matturri e di nomina del prof. Mario Bessone a membri della CONSOB (3
dicembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02656 (Palmini Lattanzi); sull'ammanco emerso nel novembre 1984 presso
due agenzie di Macerata della Cassa di Risparmio (17 settembre 1986).
n. 5-02600 (Minervini); per il rispetto delle disposizioni a favore del
Mezzogiorno nelle operazioni bancarie passive (17 settembre 1986).
n. 5-02663 (Minervini); sull'attuazione della direttiva CEE 77/780
concernente materia creditizia (17 settembre 1986).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge; BOTTA ed altri; MELEGA: Disposizioni per l'acquisto da parte
dei lavoratori dipendenti della prima casa di abitazione nelle aree ad alta
tensione abitativa (2947-2453-2553 B) (3 dicembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VI-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvedimenti per agevolare l'acquisizione da parte dei
lavoratori dipendenti della prima casa di abitazione (2947); BOTTA ed altri:
Provvedimenti per agevolare l'acquisizione della prima casa da parte dei
lavoratori dipendenti (2453); MELEGA: Costituzione di un fondo di rotazione per
l'erogazione di mutui per l'acquisto della prima casa (2553) (2 ottobre 1986).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (VI MINISTERO FANFANI)
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (12 maggio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 marzo 1987, n. 86, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta
epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali (S. 2273) (4626), (parere
alla XIV Commissione) (12 maggio 1987).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1987, n. 55, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (4570)
(28 aprile 1987). | |