| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Applicazione del codice penale militare di guerra ai reati commessi con azioni
di guerriglia (53), annunziata il 12 luglio 1983.
Modifica all'articolo 53 del codice penale sull'uso legittimo delle armi (54),
annunziata il 12 luglio 1983.
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei
territori ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei
territori del vecchio Stato iugoslavo (55), annunziata il 12 luglio 1983.
Modifiche al testo unico della legge comunale e provinciale approvato con
regio decreto 3 marzo 1934, n. 383, e successive modificazioni, riguardanti
l'elezione popolare diretta del sindaco e del presidente della provincia, la
nomina della giunta comunale e provinciale e l'integrazione del consiglio
comunale e provinciale con la rappresentanza delle categorie morali, economiche
e sociali (56), annunziata il 12 luglio 1983.
Abolizione del servizio obbligatorio di leva e istituzione del servizio
militare volontario. Trasformazione delle forze armate in esercito professionale
(57), annunziata il 12 luglio 1983.
Adeguamento della legge 20 marzo 1954, n. 72, concernente trattamento di
quiescenza degli appartenenti della disciolta milizia volontaria per la
sicurezza nazionale e sue specialita', alla sentenza della Corte costituzionale
n. 121 dell'anno 1975 (63), annunziata il 12 luglio 1983.
Autorizzazione al Ministero dei lavori pubblici per la concessione della
costruzione dell'autostrada d'Alemagna (64), annunziata il 12 luglio 1983.
Riconoscimento del lucro cessante e della svalutazione della moneta nella
liquidazione delle indennita' di esproprio per la realizzazione dei programmi di
edilizia residenziale, agevolata, convenzionata di cui alla legge 22 ottobre
1971, n. 865 (296), annunziata il 10 agosto 1983.
Abrogazione del termine previsto dalla legge 6 marzo 1968, n. 175, per la
presentazione delle domande di riconoscimento della qualifica di orfano di
guerra (297), annunziata il 10 agosto 1983.
Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai
fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti
(298), annunziata il 10 agosto 1983.
Integrazioni delle commissioni superiori ed ordinarie di avanzamento delle
Forze armate con consiglieri di Stato (299), annunziata il 10 agosto 1983.
Abrogazione del decreto legislativo presidenziale 25 giugno 1946, n. 13,
relativo ai benefici in favore dei militari in servizio non isolato all'estero
(300), annunziata il 10 agosto 1983.
Modifica della legge 20 dicembre 1973, n. 831, sull'ordinamento giudiziario
per la nomina a magistrato di cassazione e per il conferimento degli uffici
direttivi superiori (301), annunziata il 10 agosto 1983.
Valutazione della laurea o titolo equipollente ai fini della progressione
economica degli ufficiali e sottufficiali delle Forze armate e dei corpi
militarizzati dello Stato (302), annunziata il 10 agosto 1983.
Modificazioni alla legge 5 marzo 1977, n. 54, recante disposizioni i materia
di giorni festivi (303), annunziata il 10 agosto 1983.
Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia municipale della indennita'
speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23 dicembre 1970, n. 1054
(304), annunziata il 10 agosto 1983.
Insegnamento obbligatorio del nuoto nelle scuole elementari (305), annunziata
il 10 agosto 1983.
Norme sull'attivita' della Corte dei conti nella sua funzione di controllo
(306), annunziata il 10 agosto 1983.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su alcuni casi di
liquidazione di indennizzi di guerra (307), annunziata il 10 agosto 1983.
Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308), annunziata il 10
agosto 1983.
Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in
favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel territorio
nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309), annunziata il 10 agosto
1983.
Nuova disciplina delle incompatibilita' parlamentari e governative e
abrogazione della legge 13 febbraio 1953, n. 60, sulle incompatibilita'
parlamentari (325), annunziata l'11 agosto 1983.
Istituzione dello schedario nazionale degli enti pubblici e privati finanziati
con pubblico denaro e norme concernenti le nomine dei loro organi
direttivi.Potenziamento della vigilanza dello Stato e del controllo della Corte
dei conti (1674), annunziata l'11 maggio 1984.
Riapertura dei termini di cui all'articolo 36 della legge 18 aprile 1975, n.
110, per la denuncia delle armi e munizioni di cui e' consentita la detenzione e
per la consegna delle armi da guerra, tipo guerra, munizioni, esplosivi ed altri
congegni micidiali (2935), annunziata l'11 giugno 1985.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 55, 56, 57, 58, 59,
60, 62 e 70 della Costituzione (4168), annunziata il 12 novembre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 60, 108, 111, 175, 234, 241, 259, 260, 262, 263, 335,
362, 463, 501, 502, 542, 543, 584, 585, 586, 609, 774, 784, 836, 909, 948, 963,
990, 1126, 1132, 1164, 1165, 1188, 1295, 1312, 1324, 1328, 1378, 1384, 1419,
1451, 1469, 1476, 1556, 1597, 1724, 1966, 2076, 2078, 2091, 2156, 2169, 2181,
2186, 2199, 2224, 2403, 2471, 2472, 2537, 2546, 2653, 2696, 2716, 2862, 3028,
3067, 3084, 3107, 3125, 3150, 3221, 3341, 3357, 3435, 3750, 3889, 3952, 4021,
4045, 4082, 4202, 4210, 4321, 4360, 4508, 4594, 4611.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........7
INTERROGAZIONI......31
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955) (6
agosto 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624) (13, 17 p. febbraio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana ed il Regno del Belgio per evitare le doppie imposizioni e per
prevenire la frode e l'evasione fiscali in materia di imposte sul reddito, con
protocollo finale, firmata a Roma il 29 aprile 1983, nonche' del protocollo
aggiuntivo di modifica firmato a Roma il 19 dicembre 1984 (3877) (13 febbraio
1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria per l'utilizzazione del porto di Trieste,
firmato a Trieste il 4 ottobre 1985, con scambio di lettere effettuato a Trieste
in pari data (S. 1752) (4030) (13 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95); LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (16, 17 luglio 1985).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (19
novembre 1985).
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (25 marzo, 3 aprile 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi); sulle riforme istituzionali (3
ottobre 1983).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano); sulle conclusioni della
commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
n. 51284-1 (Reggiani); sui controlli esercitati dalle questure riguardo
all'attivita' dei cittadini stranieri (5 dicembre 1984).
n. 51284-2 (Teodori); sulla presunta ripresa del terrorismo (5 dicembre 1984).
n. 51284-3 (Aniasi); sulla lotta alla criminalita' organizzata (5 dicembre
1984).
nn. 3-01769 (Pazzaglia), 3-01770 (Rodota'), 3-01771 (Spadaccia), 3-01772
(Napolitano), 3-01773 (Calamida), 3-01774 (Reggiani), 3-01775 (Battaglia), 3-
01776 (Battistuzzi), 3-01777 (Ruffolo), 3-01778 (Rognoni); sull'assassinio del
prof. Ezio Tarantelli (27 marzo 1985).
nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
nn. 3-02035 (Rodota'), 3-02036 (Bozzi), 3-02037 (Pochetti), 3-02038 (Rognoni),
3-02039 (Franchi Franco), 3-02040 (Fortuna), 3-02041 (Spadaccia), 3-02042
(Gorla), 3-02043 (Virgili), 3-02044 (Rauti), 3-02045 (Rutelli), 3-02046
(Melega), 3-02047 (Scovacricchi), 3-02048 (Bosco Bruno), 3-02049 (Dutto); sulla
sciagura di Stava di Tesero (22 luglio 1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (19 dicembre 1985).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (9 dicembre 1986; 19 febbraio 1987).
nn. 3-03301 (Bozzi), 3-03302 (Teodori), 3-03303 (Russo Franco), 3-03304
(Rodota'), 3-03305 (Martinazzoli), 3-03306 (Gualandi), 3-03307 (Preti), 3-03308
(Pazzaglia), 3-03309 (Sodano), 3-03310 (Battaglia), 3-03311 (Reggiani); sul
recente episodio di terrorismo a Roma (17 p. febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per l'acquisizione del materiale inviato alla Presidenza della Repubblica dal
latitante Licio Gelli, in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
Organizzazione della discussione di mozioni concernenti le risultanze
dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 p. dicembre 1985).
Sul processo verbale (24 a. gennaio 1986).
Per lo svolgimento di interrogazioni sull'uccisione di un pescatore italiano
da parte di una motovedetta iugoslava (20 novembre 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Franco Franchi (doc. IV, n. 71) (11 dicembre 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 19) (5 giugno 1986).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bellocchio (doc. IV, n. 141) (16 luglio 1986).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento n. 299/VIII (atti relativi al contratto
ENI-Petromin) (6 dicembre 1983).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti relativi al contratto ENI-PETROMIN (3 maggio 1984).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine entro il quale la
Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa avrebbe dovuto presentare
al Parlamento in seduta comune la sua relazione suppletiva scritta
sull'ulteriore indagine disposta dallo stesso Parlamento in seduta comune in
ordine agli atti del fascicolo iscritto al n. 342/VIII del registro generale
(atti relativi alla indagine sull'esistenza della competenza della Commissione
parlamentare per i procedimenti di accusa riguardo ai fatti di cui alla
comunicazione giudiziaria n. 2498/81A notificata all'onorevole Giacomo Mancini,
in forza della missiva del Presidente della Camera dei deputati del 10 dicembre
1982) (18 luglio 1985; 8 maggio 1986).
Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine di cui all'articolo
4, secondo comma, della legge 10 maggio 1978, n. 170, per il procedimento
instaurato davanti alla Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa
n. 432/IX (29 gennaio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136) (17 dicembre 1986).
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (2222) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356); Disegno di legge: Adeguamento
dell'organico del personale della Polizia di Stato, che espleta funzioni di
polizia, alle esigenze della lotta alla criminalita' (2460) (7 marzo 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni organiche di talune qualifiche
del personale dell'Amministrazione civile dell'interno (2804) (13 giugno 1985).
Disegno di legge: Agevolazioni a favore dei turisti stranieri motorizzati (S.
1578) (3543); CAPRILI ed altri: Agevolazioni per il turismo straniero
motorizzato individuale e collettivo (2679) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Norme sulla composizione del consiglio di amministrazione
del Ministero dell'interno (S. 806) (4065) (3 dicembre 1986).
Disegno di legge: Nuove norme sull'ingresso ed il soggiorno degli stranieri
nel territorio dello Stato (3641); LABRIOLA: Norme sul soggiorno degli
stranieri in Italia (33) (4, 5 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475); ANIASI ed altri: Nuovo assetto della polizia locale
(576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei corpi di polizia urbana (846);
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304-336-356-475-576-846 B) (19 dicembre 1984; 27
febbraio 1986).
LO BELLO ed altri: Modifica dell'articolo 5 della legge 2 febbraio 1939, n.
397 sulla sede dell'Istituto nazionale del dramma antico (2207) (20 marzo 1985)
MEMMI ed altri: Esposizione della bandiera nazionale sugli uffici pubblici
(3341) (26 giugno 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702) (16 maggio, 13 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955) (6
agosto 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475) (5 ottobre 1983).
PAZZAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare
sulle responsabilita' politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro
Cirillo sequestrato dalla Brigate Rosse (2169) (29 maggio 1985).
FIANDROTTI: Norme a favore delle vittime della lotta contro il terrorismo e la
criminalita' (331); ROSSI di MONTELERA: Estensione alle vittime del terrorismo
politico delle disposizioni legislative a favore degli invalidi civili di guerra
(373); VERNOLA: Provvidenze a favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (881); BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Norme
a favore delle vittime dei reati commessi per finalita' di terrorismo o di
eversione dell'ordine democratico (2349) (9 gennaio 1986).
Senatori SAPORITO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 1 aprile 1981,
n. 121, e relativi decreti di attuazione, sul nuovo ordinamento
dell'amministrazione della pubblica sicurezza (S. 56) (3773) (5 giugno 1986).
ANIASI ed altri: Disciplina degli istituti di vigilanza. Regolamentazione
della condizione giuridica delle guardie vigilanti (171); PORTATADINO ed altri:
Regolamentazione della condizione giuridica delle guardie particolari giurate
(625); CERQUETTI ed altri: Nuove norme sullo svolgimento delle attivita' di
custodia e di vigilanza privata e modifiche e integrazioni alle norme sulle
attivita' di investigazione privata (1485); BOETTI VILLANIS AUDIFREDI ed altri:
Norme per l'inquadramento e la qualificazione tecnico-operativa dei dipendenti
dagli enti pubblici e degli istituti di vigilanza privata ed assimilati, adibiti
a compiti di sicurezza e vigilanza (2889); BALESTRACCI ed altri: Nuove norme
sulle attivita' di vigilanza privata e di trasporto valori (3380); PIREDDA:
Riconoscimento del servizio di polizia rurale svolto dalle compagnie
barracellari in Sardegna e riconoscimento di provvidenze a favore degli
appartenenti (4086) (4 febbraio 1987).
COLUCCI: Disciplina della professione di maestro di tennis (1510); FERRARI
SILVESTRO ANDREINO: Disciplina dell'insegnamento del tennis (1762) (4 febbraio
1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451), (parere alla III Commissione) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974); FERRI ed altri: Nuove norme per la conservazione
e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (974 bis), (parere alla VIII
Commissione) (22 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848), (parere alla IV, XIV Commissione) (22 maggio 1985).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Celebrazione del V Centenario della scoperta dell'America
(S. 1258) (2866), (parere alla VIII Commissione) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703), (parere alla I Commissione) (22
maggio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (S. 2108) (4175 B), (parere alla I Commissione) (19
febbraio 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429), (parere alla XI Commissione) (1o agosto 1984).
BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895); FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896); PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563), (parere alla I
Commissione) (22 maggio 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dell'interno Scalfaro sui recenti fatti di Palermo
(13 agosto 1985).
Comunicazioni del ministro dell'interno Scalfaro sull'attentato all'aeroporto
Leonardo da Vinci di Roma (30 dicembre 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per l'iscrizione all'ordine del giorno di una proposta di legge concernente
la costituzione di una commissione d'inchiesta sul caso Cirillo (20 marzo 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di
legge in materia di disciplina delle imprese editrici e di provvidenze per
l'editoria (27 febbraio 1986).
INTERVENTI VARI
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione monocamerale di inchiesta sul "caso Cirillo", le responsabilita'
amministrative e politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 3); Napolitano ed
altri: Istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sulle vicende
relative al caso Cirillo (doc. XXII, n. 5) (parere della I e della IV
commissione) (29 maggio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE II-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Programma quinquennale per la realizzazione di alloggi di
servizio per le forze di polizia e programma quinquennale per la costruzione di
nuove sedi di servizio, scuole e infrastrutture della Polizia di Stato (3370);
PETROCELLI ed altri: Programma quadriennale per la realizzazione di alloggi di
servizio e in assegnazione ed altre provvidenze in favore delle forze di polizia
(769); FALCIER ed altri: Norme per l'accesso alla casa, in proprieta' o in
concessione amministrativa, per il personale delle Forze di polizia e dell'Arma
dei carabinieri (1035) (17 dicembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Dibattito sui problemi costituzionali concernenti il Capo dello Stato (27
settembre 1984).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Costituzione della commissione (30 novembre 1983).
Discussione generale (13 dicembre 1983; 9 febbraio 1984).
Sui lavori della commissione (16 febbraio 1984).
Esame degli indirizzi sui temi concernenti il sistema elettorale (18 luglio
1984).
Comunicazioni del presidente (19 luglio 1984).
Dibattito sui temi concernenti i partiti (26 luglio 1984).
Sui lavori della commissione (25 settembre 1984).
Dibattito sui problemi costituzionali concernenti il Capo dello Stato (4
ottobre 1984).
Esame dei temi concernenti la giustizia; i diritti di liberta' e di
partecipazione; il governo dell'economia, i sindacati e le relazioni
industriali; la pubblica amministrazione e il sistema delle autonomie (25
ottobre 1984).
Sui lavori della commissione (15 novembre 1984).
Esame dello schema di relazione conclusiva (13 dicembre 1984; 29 gennaio
1985).
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sulla bozza di regolamento delle audizioni e delle testimonianze (12 febbraio
1987).
Sui lavori della commissione (5 marzo 1987).
Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 81 e 595 c.p. ed agli artt. 13 e 21 della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa, continuata)
(doc.IV, n. 71). AUTORIZZAZIONE NEGATA L'11 DICEMBRE 1984 (domanda annunziata
il 21 febbraio 1984). | |