| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 30 dicembre 1971, n.
1204, concernente tutela delle lavoratrici madri (87), annunziata il 19 luglio
1983.
Modifiche ed integrazioni della legge 1 dicembre1970, n. 898, e successive
modificazioni, concernente casi di scioglimento del matrimonio (88), annunziata
il 19 luglio 1983.
Norme per la disciplina delle vendite per corrispondenza (89), annunziata il
19 luglio 1983.
Riconoscimento del valore sociale del lavoro casalingo (90), annunziata il 19
luglio 1983.
Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale (91),
annunziata il 19 luglio 1983.
Riconoscimento del valore sociale del lavoro casalingo (630), annunziata il 12
ottobre 1983.
Disciplina delle cooperative di solidarieta' sociale (637), annunziata il 13
ottobre 1983.
Istituzione delle scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione
degli esercenti le professioni sanitarie (638), annunziata il 13 ottobre 1983.
Norme per l'istituzione del servizio civile sanitario (758), annunziata il 7
novembre 1983.
Norme per la distribuzione igienica dello zucchero nei locali pubblici (759),
annunziata il 7 novembre 1983.
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (777), annunziata il 7 novembre
1983.
Aumento del contributo dello Stato a favore delle case di riposo per musicisti
"Fondazione Giuseppe Verdi" di Milano e per artisti drammatici italiani "Lyda
Borelli" di Bologna (935), annunziata il 1o dicembre 1983.
Modificazioni alle norme per l'indennita' di accompagnamento agli invalidi
civili (987), annunziata il 12 dicembre 1983.
Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei loro sostitutivi e
norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza
(1261), annunziata il 13 febbraio 1984.
Norme per il recepimento della direttiva CEE n. 76/160 dell'8 dicembre 1975,
concernente la qualita' delle acque di balneazione (1424), annunziata il 15 marzo
1984.
Norme sulla professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425),
annunziata il 15 marzo 1984.
Concessione di contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale (1432), annunziata il 16 marzo
1984.
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1695), annunziata il 18 maggio
1984.
Disciplina delle cooperative di solidarieta' sociale (1831), annunziata il 25
giugno 1984.
Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni alla disciplina
dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (2484), annunziata il 30
gennaio 1985.
Norme di attuazione dell'articolo 70 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, per
il riordinamento dell'Associazionedella Croce rossa Italiana (CRI) (2740),
annunziata il 29 marzo 1985.
Norme per l'inquadramento nei ruoli nominativi regionali delle unita' sanitarie
locali nel profilo professionale di psicologo (3599), annunziata il 19 marzo
1986.
Modifica dei requisiti per l'ammissione al corso di abilitazione alle funzioni
direttive nell'assistenza infermieristica (3636), annunziata il 2 aprile 1986.
Norme concernenti gli informatori scientifici (3687), annunziata il 17 aprile
1986.
Conferimento di borse di studio presso l'Istituto superiore per la prevenzione
e la sicurezza del lavoro(ISPEL) (4259), annunziata il 12 dicembre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
47, 149, 194, 197, 198, 201, 202, 203, 222, 223, 224, 225, 278, 279, 281, 310,
475, 527, 529, 546, 568, 610, 616, 625, 629, 634, 660, 661, 672, 681, 682, 683,
708, 709, 710, 720, 722, 756, 768, 779, 796, 820, 821, 822, 826, 860, 886, 906,
910, 954, 959, 968, 977, 992, 995, 996, 997, 998, 999, 1000, 1003, 1007, 1008,
1011, 1017, 1021, 1022, 1026, 1037, 1052, 1082, 1149, 1157, 1191, 1193, 1198,
1208, 1253, 1326, 1334, 1341, 1370, 1416, 1461, 1478, 1480, 1481, 1506, 1577,
1581, 1591, 1658, 1710, 1711, 1718, 1733, 1739, 1740, 1813, 1839, 1874, 1876,
1898, 1934, 1941, 1967, 1968, 1999, 2063, 2087, 2124, 2191, 2193, 2230, 2299,
2327, 2348, 2413, 2453, 2458, 2497, 2532, 2581, 2601, 2630, 2669, 2698, 2753,
2878, 3030, 3110, 3119, 3145, 3161, 3194, 3206, 3270, 3372, 3386, 3392, 3434,
3462, 3470, 3477, 3498, 3525, 3544, 3570, 3600, 3607, 3613, 3797, 3808, 3811,
3815, 3868, 3970, 4072, 4093, 4140, 4171, 4181, 4383, 4460, 4468, 4542, 4593,
4617, 4620.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......57
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18, 19, 20
dicembre 1983).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (6
marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) Relatore (29, 30 maggio, 14, 18 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (7, 9 ottobre
1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (5 dicembre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) Relatore (9, 12 dicembre 1985; 10 gennaio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 gennaio 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (17, 18 ottobre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 140384-2 (Giovagnoli Sposetti); sulla copertura temporanea dei posti
vacanti negli organici delle USL (14 marzo 1984).
n. 140384-3 (Cicciomessere); sul numero degli ospedali psichiatrici chiusi,
delle strutture alternative realizzate e dei soggetti assistiti (14 marzo 1984).
n. 130384-5 (Tamino); sul disegno di legge approvato dal Consiglio dei
ministri che modifica la normativa relativa alla chiusura degli ospedali
psichiatrici ed alla creazione di strutture alternative per il recupero dei
malati di mente (14 marzo 1984).
n. 3RI-01684 (Capecchi Pallini); per un potenziamento dei servizi relativi
agli asili nido, ai consultori familiari e alla prevenzione dell'aborto (6
marzo 1985).
n. 3RI-01685 (Poli Bortone); sul problema delle casalinghe (6 marzo 1985).
n. 3RI-01686 (Garavaglia); per una iniziativa del Governo volta a favorire
l'esercizio del dovere educativo nei confronti dei figli minori da parte delle
mamme carcerate (6 marzo 1985).
n. 3RI-02295 (Muscardini); sulla diffusione dell'AIDS (27 novembre 1985).
n. 3RI-02298 (Patuelli); sulla congestione degli ospedali dei grandi centri
urbani (27 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul sequestro della motonave
"Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (16 dicembre 1986).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601) (5 ottobre, 13
dicembre 1983).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la elaborazione del testo unificato delle proposte di legge concernenti
la nuova normativa contro i reati di violenza sessuale (4 aprile 1984).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (9 dicembre
1983).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GARAVAGLIA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 30
dicembre 1971, n. 1204, concernente tutela delle lavoratrici madri (87);
LOBIANCO e CAVIGLIASSO: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(244); BELARDI MERLO ed altri: Nuove norme relative all'indennita' di maternita'
per coltivatrici dirette, lavoratrici artigiane ed esercenti attivita'
commerciali (788) Relatore (12 giugno 1985).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Riconoscimento di titoli abilitanti all'esercizio delle
professioni sanitarie ausiliarie, delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie e delle professioni sanitarie tecniche per le quali non sia richiesta
la laurea (751); ARMELLIN ed altri: Riconoscimento dei titoli abilitanti
all'esercizio di professioni sanitarie infermieristiche conseguiti da cittadini
italiani all'estero (284) (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1043) (3 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053); Disegno di legge: Disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S. 451-B) (2018 B) (17, 18,
25 ottobre, 28 novembre, 6, 12, 13 dicembre 1984; 16, 17, 30 gennaio, 20
febbraio, 28 marzo, 2 aprile, 16 maggio 1985).
Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818); FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313); GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (5 dicembre 1984;
21 febbraio, 7, 13 marzo 1985).
Disegno di legge: Trattamento normativo del personale degli Istituti
zooprofilattici sperimentali (S. 712) (2468) Relatore (21, 27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 gennaio 1968, n. 34,
recante norme per la corresponsione delle indennita' dovute agli allevatori per
l'abbattimento coattivo degli animali infetti o sospetti di infezioni o
contaminazione. Assunzione del relativo onere a totale carico dello Stato (S.
810) (2469) Relatore (21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (28 febbraio, 17
aprile, 29 maggio, 3 luglio 1985).
Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (S. 392) (1950) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi da
parte delle ostetriche con cittadinanza di uno degli Stati membri della Comunita'
economica europea (S. 524) (2339) (30 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifica delle leggi 22 maggio 1978, n. 217, e 18 dicembre
1980, n. 905, concernenti diritto di stabilimento e prestazione dei servizi da
parte, rispettivamente, dei medici e degli infermieri professionali cittadini
degli Stati membri della CEE (1648) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per l'attuazione della direttiva n. 80/1095/CEE
dell'11 novembre 1980, che fissa le condizioni per rendere il territorio della
Comunita' esente dalla peste suina classica (2053) Relatore (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (5, 10 dicembre
1985; 16 gennaio, 26 febbraio, 20, 25 marzo 1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B) (8 gennaio
1986).
Disegno di legge: Tutela del benessere degli animali e disciplina della
sperimentazione animale (2876); FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di
vivisezione (18); LABRIOLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 1
maggio 1941, n. 615, concernente modificazioni alla legge 12 giugno 1931, n.
924, sulla vivisezione degli animali vertebrati a sangue caldo (1733);
MUSCARDINI ed altri: Nuove norme in materia di vivisezione (2079) (16 aprile
1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821); PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968); FERRARI MARTE: Norme concernenti
la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2
aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (103 B); VENTRE ed altri: Norme
concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni
delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (821 B); PUJIA e
BOSCO BRUNO: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali
e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34
(887 B); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di
farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio
1981, n. 34 (968 B); ANDO' ed altri: Integrazione all'articolo 3 della legge 28
febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in via provvisoria di farmacie
(1940) (5 luglio, 13 dicembre 1984).
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160); LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della
Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672-1160
B) Relatore (17 luglio 1985; 1o ottobre 1986).
Senatori MANCINO ed altri: Norme in materia di particolari strutture sanitarie
(S. 1558) (3281) (21 novembre 1985).
Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068); ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381); SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253); PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447); LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (27 novembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (1o
agosto 1984).
Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429); ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135); REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503); CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527); PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940); FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296); POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489); ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707) (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19, 20 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073) (4
ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (14, 21 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
(12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (13
giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (7 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) Relatore (27, 28 novembre, 11 dicembre 1985; 9
gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) Relatore (7, 8 maggio 1986).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (10, 12, 18 marzo
1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) Relatore (19 gennaio, 11 aprile 1984; 28 febbraio, 14, 21 marzo, 10
aprile 1985).
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (15 febbraio 1984).
ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616); SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007); RUBINO ed altri:
Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue umano, dei
suoi componenti e dei suoi derivati (1226) (14 marzo 1984).
PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (15 marzo 1984; 24 luglio 1985; 11 giugno 1986).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212) (17 maggio, 20 giugno 1984).
FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821); PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (21 giugno 1984).
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
PELLICANO': Norme relative al traffico degli stupefacenti e al trattamento dei
tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri: Norme per la repressione del
traffico di sostanze stupefacenti, per la prevenzione delle tossicodipendenze e
per la cura e il reinserimento sociale dei tossicodipendenti (1558); POGGIOLINI
ed altri: Norme per la costituzione dei Centri di socio-riabilitazione dei
tossicodipendenti (1665); GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze
stupefacenti e psicotrope, dei loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura
e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza (1261); FORMICA ed altri:
Norme quadro in materia di tossicodipendenze (1606); PATUELLI e D'AQUINO: Norme
per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti (1924); RONCHI ed
altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento della prevenzione, per
il potenziamento delle strutture sociosanitarie e dell'intervento pubblico
(1959) Relatore (21 giugno, 26 luglio 1984; 24 gennaio, 20 marzo 1985).
FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di tossicodipendenze (1606);
PATUELLI e D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei
tossicodipendenti (1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti,
per l'incremento della prevenzione, per il potenziamento delle strutture
sociosanitarie e dell'intervento pubblico (1959) Relatore (13 dicembre 1984).
VALENSISE ed altri: Norme per l'amministrazione straordinaria delle Unita'
sanitarie locali e per il controllo sugli atti degli amministratori (440) (17
aprile 1985).
GARAVAGLIA e FALCIER: Norme per il recepimento della direttiva CEE n. 76/160
dell'8 dicembre 1975, concernente la qualita' delle acque di balneazione (1424);
FILIPPINI ed altri: Norme di attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa
alla qualita' delle acque di balneazione (2455); SANTINI: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982, n. 470, concernente la qualita'
delle acque di balneazione (2437) (17 aprile 1985).
CALONACI ed altri: Norme in materia di erboristeria e di piante officinali
(1033); SEPPIA: Riordino del settore erboristico (1360); MUSCARDINI e RAUTI:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1518); GARAVAGLIA ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1695); CURCI ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1714); AUGELLO ed altri:
Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante medicinali,
aromatiche e da profumo (2329) (29 maggio 1985).
FONTANA ed altri: Modifica all'articolo 18 del decreto del Presidente della
Repubblica 18 maggio 1982, n. 322, recante norme in attuazione della direttiva
CEE n. 79/112 relativa ai prodotti alimentari destinati al consumatore finale
(1882) (13 novembre 1985).
ANSELMI ed altri: Norma transitoria in materia di gestione provvisoria di
farmacie urbane (3062) (5 marzo 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione) Relatore (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione)
(9 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) Relatore (17, 30 novembre, 1o
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione) (21 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (27
marzo, 2 aprile 1984).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione) (23 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) Relatore (10, 12 luglio
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
Relatore (9, 10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298), (parere alla I
Commissione) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione) (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (3 settembre 1986)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(15, 16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009);
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (S. 1618)
(3009 B), (parere alla VII Commissione) (20 novembre 1985; 11 giugno 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina della prof. Massimo a presidente dell'Istituto nazionale
per la ricerca sul cancro con sede in Genova (21 gennaio 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sui temi della politica
sanitaria (3, 17 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan in merito alla relazione
sull'andamento della spesa sanitaria (4 luglio 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00923 (Garavaglia); per la determinazione di una fascia di farmaci da
riservare all'esclusivo uso ospedaliero (29 maggio 1985).
n. 5-00613 (Garavaglia); sul differente trattamento tra i collaboratori
amministrativi ed i coadiutori dell'ex "INAM" da una parte e il personale
ospedaliero dall'altra (19 febbraio 1986).
nn. 7-00331 (Palopoli), 7-00337 (Artioli), 7-00339 (Rubino), 7-00340
(Poggiolini), 7-00342 (Bandinelli), 7-00345 (Muscardini), 7-00347 (Guerzoni);
sui casi di sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) (4 febbraio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita' Degan sullo stato di attuazione della
legge finanziaria 1984 in tema di revisione del prontuario terapeutico del
servizio sanitario nazionale (2 febbraio 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (23 febbraio 1984).
Comunicazioni del presidente (11 aprile 1984).
Per un sollecito esame delle proposte di legge in materia di lotta contro la
droga (11 aprile 1984).
Per l'inversione dell'ordine del giorno a causa dell'assenza del
rappresentante del Governo, successivamente sopraggiunto (31 maggio 1984).
Per l'assegnazione alla competenza primaria della commissione del disegno di
legge riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della
CEE concernenti il miele (18 luglio 1984).
Per l'invio alla Commissione da parte del Governo del piano di settore sulla
farmaceutica (18 luglio 1984).
Sul mancato inserimento all'ordine del giorno dell'Assemblea del disegno di
legge di conversione del decreto-legge sul ripiano dei disavanzi delle unita'
sanitarie locali (19 luglio 1984).
Programma dei lavori per la settimana dal 10 al 16 dicembre 1984 (6 dicembre
1984).
Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante provvedimenti urgenti per il
contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (24 ottobre 1985).
Programma di lavoro della commissione per le sedute di mercoledi' 8 e giovedi'
9 gennaio 1986 (19 dicembre 1985).
Rinvio ad altra seduta dello svolgimento di una interrogazione sulla
decisione adottata da una USL di Cinisello Balsamo di comprendere la
sterilizzazione tra le prestazioni erogate in regime di "day-hospital" (26
febbraio 1986).
Sulla richiesta di audizione del ministro della sanita' in merito al recente
andamento della vertenza medica (11 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni della Lega
italiana per la lotta contro i tumori, dell'Associazione italiana della Croce
Rossa, degli Istituti fisioterapici ospitalieri (12 luglio 1984).
Per la morte del senatore Carlo Romei (16 ottobre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (19 marzo, 13 giugno
1985).
Senatori OSSICINI ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori GROSSI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 317-589-662) (2976);
ARMELLIN ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (198); FINCATO ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (866); POGGIOLINI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (2387) (20 marzo 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) Relatore (16 maggio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) Relatore (1o agosto 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (6 novembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015); PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847); VALENSISE ed
altri: Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente
autonomo di gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156) (21 marzo, 23 luglio
1985).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme sulla formazione degli esercenti le professioni
sanitarie infermieristiche e tecniche (2034); FERRARI MARTE ed altri: Norme per
la formazione professionale e la riqualificazione del personale di assistenza
sanitaria, tecnica e riabilitativa (169); PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla
formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione degli operatori e
tecnici sanitari non medici (277); GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle
scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione degli esercenti le
professioni sanitarie (638); FINCATO ed altri: Apporto dell'universita' allo
sviluppo delle scienze infermieristiche e alla formazione degli operatori
infermieristici per le professioni sanitarie e per l'insegnamento (2525);
FERRARI MARTE: Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le
professioni sanitarie (3109); POGGIOLINI ed altri: Nuovo ordinamento delle
professsioni infermieristiche (3151) (21 novembre 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277); GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(15 febbraio 1984).
FERRARI MARTE ed altri: Norme per la formazione professionale e la
riqualificazione del personale di assistenza sanitaria, tecnica e riabilitativa
(169); PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277); GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(20 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (8 maggio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (11 ottobre 1983).
Comunicazioni del presidente (27 gennaio 1984).
Audizione del comandante dell'ispettorato per l'Italia nord-occidentale della
Guardia di finanza, Accaria (3 luglio 1984).
Audizione del comandante della seconda brigata carabinieri di Milano, Coppola
(3 luglio 1984).
Discussione del progetto di relazione (21 marzo 1985).
Audizione del dott. Forleo, dirigente del SIULP e del dott. Fioriti,
segretario generale del SAP (13 agosto 1985).
Audizione del gen. Calabrese, responsabile del servizio centrale antidroga,
del prefetto dott. Pollio, responsabile della direzione centrale di polizia
criminale e del questore dott. Improta, dirigente del servizio Interpol (19
novembre 1985).
Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
Per la distribuzione in fotocopia a tutti i membri della commissione, con il
vincolo della non diffusione, dei documenti ispettivi trasmessi dalla Banca
d'Italia per il tramite del ministro del tesoro (17 giugno 1986).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere al Governo sull'ampliamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio,
tratto da Pioltello a Treviglio (18 marzo 1986). | |