| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita' spettanti ai
superstiti dei dipendenti statali (469), annunziata il 20 settembre 1983
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza
e dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470), annunziata il 20 settembre
1983
Applicazione dell'articolo 10 del decreto-legge 29 gennaio 1983, n. 17,
convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1983, n. 79,
recante norme per il contenimento del costo del lavoro, ai soli soggetti assunti
in servizio nelle amministrazioni dello Stato in data successiva al 28 gennaio
1983 (471), annunziata il 20 settembre 1983
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della
legge 7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni,
del decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita'
gestionale e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle
pensioni alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472),
annunziata il 20 settembre 1983
Nuova disciplina sulle assunzioni obbligatorie (546), annunziata il 28
settembre 1983
Legge quadro per l'artigianato (826), annunziata il 14 novembre 1983.
Riconoscimento del diritto ai miglioramenti economici per il personale della
scuola cessato dal servizio negli anni 1982, 1983 e 1984 (1481), annunziata il
23 marzo 1984.
Norme sul contratto di lavoro a tempo parziale (1816), annunziata il 19 giugno
1984.
Norme sul contratto di lavoro a tempo parziale (1879), annunziata il 6 luglio
1984.
Modifica dell'articolo 85 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni economiche per il diritto alla
pensione di reversibilita' per i congiunti dei dipendenti statali (2136),
annunziata il 15 ottobre 1984.
Norme per l'accreditamento diretto su conto corrente bancario della pensione
dei dipendenti statali in quiescenza (2581), annunziata il 22 febbraio 1985.
Norme concernenti la disciplina dell'integrazione salariale straordinaria in
favore delle categorie operaie ed impiegatizie (2753), annunziata il 3 aprile
1985.
Norme relative alla democrazia industriale (2754), annunziata il 3 aprile
1985.
Fissazione di un termine per la corresponsione del trattamento definitivo di
quiescenza ai dipendenti civili e militari dello Stato (3145), annunziata il 24
settembre 1985
Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i
soggetti da considerarsi invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie
(3194), annunziata il 9 ottobre 1985.
Integrazioni alla legge 29 marzo 1983, n. 93, concernenti l'inclusione nella
contrattazione triennale del trattamento di quiescenza dei pensionati del
pubblico impiego ed estensione del principio di perequazione (3714), annunziata
il 28 aprile 1986.
Norme relative all'applicazione dell'articolo 10 del decreto-legge 29 gennaio
1983, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1983, n. 79, in
materia di trattamento economico dei pubblici dipendenti nel caso di
collocamento in quiescenza anticipata (3815), annunziata il 6 giugno 1986.
Norme concernenti la disciplina della locazione di immobili non adibiti ad uso
abitativo (3868), annunziata il 26 giugno 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
47, 90, 149, 201, 203, 517, 625, 630, 637, 696, 722, 766, 767, 768, 777, 779,
796, 860, 888, 899, 959, 1017, 1021, 1022, 1052, 1080, 1198, 1207, 1208, 1261,
1274, 1335, 1398, 1423, 1452, 1461, 1480, 1577, 1646, 1695, 1710, 1716, 1717,
1739, 1740, 1808, 1839, 1844, 1941, 1996, 2099, 2173, 2230, 2252, 2326, 2327,
2413, 2453, 2503, 2514, 2516, 2532, 2574, 2590, 2632, 2651, 2767, 3066, 3094,
3110, 3119, 3161, 3258, 3321, 3386, 3448, 3470, 3519, 3525, 3568, 3797, 3865,
3927, 3928, 4020, 4141, 4174, 4209, 4382, 4383.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......25
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (19 ottobre 1983).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(18 aprile 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (31 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (19
febbraio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (14 gennaio 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: GAROCCHIO ed altri: Riconoscimento del diritto ai
miglioramenti economici per il personale della scuola cessato dal servizio
negli anni 1982, 1983 e 1984 (1481) (parere alla VIII commissione) (3 luglio
1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (3, 18 ottobre 1984).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8); CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115); GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149); MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394); CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622); FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713); TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900); GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120); MANCUSO ed altri: Modifiche alla
disciplina dei licenziamenti individuali (1507); GAROCCHIO: Norme sul contratto
di lavoro a tempo parziale (1816); RIGHI ed altri: Misure urgenti per il
rilancio dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);
CARLOTTO ed altri: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
luogotenenziale 9 novembre 1945, n. 788, e all'articolo 8 della legge 20 maggio
1975, n. 164, concernenti l'integrazione degli organi collegiali preposti alla
cassa integrazione guadagni con rappresentanti delle imprese cooperative
agricole e di loro dipendenti (2159); BELARDI MERLO ed altri: Assegnazione di
quote di occupazionealle donne nell'avviamento al lavoro nei casi di assunzione
nominativa (2526); GAROCCHIO ed altri: Norme concernenti la disciplina
dell'integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie operaie ed
impiegatizie (2753); FACCHETTI ed altri: Norme in materia di mobilita' e di
garanzia del salario dei lavoratori dipendenti dell'industria (2806); ROSSI di
MONTELERA: Misure urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e
incrementare l'occupazione (2819); FERRARI MARTE ed altri: Modifiche alla
normativa per la integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie
operaie ed impiegatizie (2902) (26 settembre, 2, 3 ottobre 1984; 16 maggio, 12
giugno, 24 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (14 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di indennita' di contingenza (S.
1667) (3491) (25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter); CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376); FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900); RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740); BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526); ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819); Disegno di legge; CARLOTTO; CRISTOFORI ed altri; MARTINAT
ed altri; FRANCESE ed altri; FERRARI MARTE ed altri; RALLO ed altri; RIGHI ed
altri; BELARDI MERLO ed altri; ROSSI di MONTELERA: Norme sull'organizzazione del
mercato del lavoro (S. 1744) (665 ter-115-149-210-376-713-900-1740-2526-2819 B)
(12 marzo 1986; 22 gennaio, 11 febbraio 1987).
Disegno di legge; FERRARI MARTE; GORLA ed altri; FOSCHI ed altri; SAMA' ed
altri: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei lavoratori
extracomunitari immigrati e contro le immigrazioni clandestine (S. 1820)
(3642-231-588-796-961 B) (18 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321) (23 ottobre 1986).
CALAMIDA e POLLICE: Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n.
482, concernente i soggetti da considerarsi invalidi civili ai fini delle
assunzioni obbligatorie (3157); GAROCCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 5
della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i soggetti da considerarsi
invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie (3194); GASPAROTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente
la disciplina delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni
e le aziende private degli invalidi psichici (3261); PIRO e ALBERINI: Modifica
dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i soggetti da
considerarsi invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie (3356);
MANCINI VINCENZO ed altri: Estensione agli affetti da minorazioni di natura
psichica della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente le assunzioni
obbligatorie (3683) Relatore (19 novembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (20, 28 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1986, n.
761, recante norme per la tutela previdenziale dei lavoratori italiani operanti
all'estero (4191) (10 novembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321) (19 febbraio 1986).
GIANNI ed altri: Estensione del diritto ai riposi giornalieri di maternita' al
padre lavoratore (2167) Relatore (18 febbraio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione) (28 settembre, 8
novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) Relatore (4, 5, 18, 19
dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1987,
(parere alla V Commissione) (16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167); GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469), (parere alla I
Commissione) (19 ottobre 1983).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
COLOMBINI ed altri: Norme quadro per l'integrazione sociale e per la tutela dei
diritti dei cittadini handicappati (1604); MUSCARDINI ed altri: Norme per il
trasporto gratuito sui mezzi pubblici dei portatori di handicap e per
l'eliminazione delle barriere architettoniche (2171); PAZZAGLIA ed altri: Norme
per la concessione di buoni-carburante per i paraplegici (2708); SINESIO ed
altri: Norme per la profilassi della rosolia nella popolazione femminile e per
la registrazione degli handicappati (2724); MUSCARDINI ed altri: Norme per
l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di handicaps (1212), (parere alla
XIV Commissione) (10 novembre, 18 dicembre 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del dott. Tacconi a presidente dell'ENASARCO (13 novembre
1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul fenomeno del lavoro
degli immigrati clandestini in Italia (25 luglio 1985).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Dibattito sulla politica occupazionale e sulle sue prospettive sulla base del
"Piano decennale" del ministro del lavoro e della previdenza sociale (10
ottobre 1985).
INTERVENTI VARI
Proposta di inchiesta parlamentare: Napolitano ed altri: Istituzione di una
commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni dello Stato sociale in
Italia (doc. XII, n. 10). (parere della I, della II, della V, della VIII, della
IX, della XII e della XIV commissione) (10 novembre, 3 dicembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152); Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n. 542, recante disposizioni urgenti in
materia di pagamento dei contributi e dei premi dovuti alle gestioni
previdenziali ed assistenziali (3234) (23 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VII-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (30
gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sui lavori della commissione (25 ottobre 1983). | |