| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione del ruolo ad esaurimento dei presidi di istruzione secondaria e
superiore (1150), annunziata il 19 gennaio 1984.
Nuove norme per evitare la formazione del precariato scolastico e per la
graduale sistemazione del personale precario esistente, docente nelle scuole di
ogni ordine e grado (3650), annunziata il 3 aprile 1986.
Costituzione delle classi nelle scuole dell'obbligo nei piccoli comuni della
Sardegna (4578), annunziata il 7 aprile 1987.
Norme per la eliminazione del precariato nelle scuole (4589), annunziata l'8
aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
427, 444, 503, 504, 568, 891, 1225, 1249, 1392, 1414, 1477, 1588, 1725, 1777,
1778, 1793, 2086, 2099, 2216, 2292, 2504, 2701, 2710, 2711, 3032, 3258, 3265,
3310, 3321, 3337, 3538, 3679, 3958, 4116, 4226, 4319.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre, 20 novembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (19 dicembre 1985; 8 gennaio
1986).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14 gennaio
1986).
n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (3 a. dicembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (10 settembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (16 ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatore FRANZA: Intervento straordinario a favore delle zone colpite dal
sisma del 1962 (Ariano Irpino) mediante il rifinanziamento della legge 5 ottobre
1962, n. 1431 (S. 1189) (3555) (10 novembre 1986).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57 B) (2618 B) (5 dicembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ZOSO: Istituzione della scuola di chitarra presso i conservatori di musica
(208) (17 novembre 1983).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540), (parere alla V Commissione) (26 ottobre
1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti sul
programma legislativo del Ministero (11 ottobre 1983).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CODAZZI ed altri: Aggiornamento della disciplina del collocamento a
lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti (S. 503) (2589)
(21 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8); CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115); GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149); MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394); CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622); FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713); TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900); GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120) (12 luglio 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per i
liberi professionisti (712); FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza
per i dottori commercialisti, i ragionieri ed i periti commerciali (334); RIGHI
ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini
previdenziali per i liberi professionisti (1052); CRISTOFORI ed altri: Riforma
della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori
commercialisti (1080); CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di
previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081);
FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e
assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225); LOMBARDO ed altri:
Istituzione della Cassa unica per i liberi professionisti (1488); DANINI ed
altri: Unificazione delle norme relative ad alcune casse di previdenza per
liberi professionisti e norme in materia di ricongiunzione dei periodi
assicurativi (2166); DANINI ed altri: Istituzione della Cassa unica per i
liberi professionisti (2177) (20 marzo 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del sig. Monesi a presidente del Servizio centrale per i
contributi agricoli unificati (SCAU) (17 ottobre 1985).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (27, 28 marzo
1985).
Senatori DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6 della legge 15
aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la concessione della
maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex combattenti (4381) (3 marzo
1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486); CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629); FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717); BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006); PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156); VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220); CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361); POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378); PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462); CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464); CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259) (1o agosto 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'INPS Militello e del direttore generale, dott.
Fassari (26 novembre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro delle
partecipazioni statali Darida) (5 giugno 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (4 marzo
1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sui lavori della commissione (25 ottobre 1983).
Sui lavori della commissione (15 novembre 1983).
Dibattito di impostazione della relazione finale (8 marzo 1984).
Discussione sulla prerelazione del presidente (22, 30 maggio 1984).
Deliberazione finale della relazione (10 luglio 1984). | |