| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme per la partecipazione dei comuni all'accertamento dei redditi ai
fini fiscali ed istituzione del consiglio tributario comunale e circoscrizionale
(185), annunziata il 19 luglio 1983.
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186),
annunziata il 19 luglio 1983.
Norme concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590), annunziata il 5 ottobre 1983.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme in materia di ricorso alla Corte
costituzionale (656), annunziata il 14 ottobre 1983.
Norme in materia di interventi straordinari di cassa integrazione guadagni
(1120), annunziata il 16 gennaio 1984.
Modifica dei requisiti generali per l'ammissione agli impieghi civili dello
Stato, degli enti pubblici economici, degli istituti di credito di diritto
pubblico (1338), annunziata il 23 febbraio 1984.
Estensione del diritto ai riposi giornalieri di maternita' al padre lavoratore
(2167), annunziata il 19 ottobre 1984.
Nuove norme in materia di integrazione salariale, eccedenze di personale e
mobilita' dei lavoratori (3860), annunziata il 23 giugno 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 47, 113, 114, 397, 400, 450, 571, 593, 594, 642, 844, 861, 908, 930, 1006,
1089, 1392, 1557, 1561, 1603, 1640, 1675, 1870, 1902, 2362, 2559, 2560, 2667,
2835, 3261, 3732, 3845, 3943, 3974, 4171, 4230, 4276.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 15.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........5
INTERROGAZIONI......27
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (approvato dal Senato) (1487) (relazione di minoranza)
(4 aprile 1984).
Disegno e proposta di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile
1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596); Bassanini ed altri:
Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.10,
non convertito in legge (1595) (relazione di minoranza) (7 maggio 1984).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1983, n.
317, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (69) (12 agosto 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (21 settembre, 13, 14, 18, 19, 20 ottobre, 9, 10 p.
novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (13 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 18, 20
dicembre 1983).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (2, 15 febbraio, 15 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (16, 21 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
4, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1170); Disegno di legge: Proroga della
fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984, e norme transitorie
in materia di regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(6 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) Relatore di minoranza (3 p., 5, 7
aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) Relatore di minoranza (2, 4, 5, 9, 17, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (S. 825) (1947) (30
luglio, 2 agosto 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9, 10
novembre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
313, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia
di calamita' naturali (2995) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (27 gennaio, 4
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (12 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi), 1-00014 (Rodota'); sulle riforme
istituzionali (4 ottobre 1983).
nn. 2-00087 (Crucianelli), 2-00078 (Masina), 2-00086 (Cicciomessere), 2-00090
(Bottari), 2-00091 (Corvisieri), 3-00143 (Cafiero), 3-00144 (Gorla), 3-00150
(Patuelli), 3-00161 (Di Bartolomei), 3-00175 (Codrignani), 3-00178 (Gianni);
sugli incidenti avvenuti davanti alla base militare di Comiso (7 ottobre 1983).
nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla);
sulla Calabria (8 novembre 1983).
nn. 3-00113 (Napolitano), 3-00149 (Zolla), 3-00189 (Serafini); sulla
situazione degli stabilimenti SIN (Montefibre) di Verbania, Ivrea e Pallanza
(21 novembre 1983).
nn. 3-00015 (Crucianelli), 3-00021 (Ronchi); sull'ulteriore inquinamento
atmosferico della citta' di Brindisi che provocherebbe l'installazione di una
centrale elettrica a carbone (21 novembre 1983).
n.301183-4 (Giovannini); per un dibattito in Parlamento sull'applicazione
dell'accordo tra governo e parti sociali del 22 gennaio 1983 e sull'ulteriore
riduzione dei salari reali ipotizzata dal ministro del lavoro per il 1984 (30
novembre 1983).
n. 301183-5 (Aglietta); sulla spesa comlessiva che comporterebbe
l'adeguamento dei minimi pensionistici a lire 400.000 mensili (30 novembre
1983).
n. 301183-6 (Gianni); sull'ammontare della fiscalizzazione degli oneri
sociali varata nel 1983 a favore del settore del commercio (30 novembre 1983).
nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (20, 23 febbraio 1984).
nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
nn. 2-00165 (Napolitano), 2-00173 (Gorla), 3-00377 (Borghini), 3-00378
(Calamida), 3-01107 (Ricotti), 3-01137 (Castagnola), 3-01240 (Gianni), 3-01242
(Del Donno); sulla situazione dell'Alfa Romeo (5 ottobre 1984).
n. 3RI-02272 (Pellicano'); sulle ipotesi di riduzione generalizzata
dell'orario di lavoro (20 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposte di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n.
7); IOTTI ed altri: Proposta di aggiunta al regolamento (articolo 135-bis)
(doc. II, n. 8); IOTTI ed altri: Proposta di modificazione al regolamento
(articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96, 96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (28
settembre 1983).
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n. 7)
(29 settembre 1983).
Proposta di modificazione al regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
aggiunta al regolamento (articolo 135-bis) (doc. II, n. 8) (12 ottobre 1983).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 40
(proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e sospensiva), in
occasione della posizione della questione di fiducia sulla reiezione delle
pregiudiziali di costituzionalita' al testo unificato dei progetti di legge
sull'abusivismo edilizio (2 febbraio 1984).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svogimento di interrogazioni sugli incidenti avvenuti davanti alla
base militare di Comiso (27 settembre 1983).
Assegnazione alla V commissione in sede legislativa della proposta di legge
Cirino Pomicino ed altri concernente il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
Proposta di assegnazione alla XIII commissione in sede legislativa del
disegno di legge concernente la proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e la regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(18 gennaio 1984).
Per la presenza in Aula del relatore per la maggioranza in occasione del
dibattito sul disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure
urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di
contingenza (7 aprile 1984).
Assegnazione a commissioni in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (18
aprile 1984).
Trasferimento alla XIII commissione in sede legislativa dei progetti di legge
recanti norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei lavoratori e
di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in materia di
avviamento al lavoro, gia' assegnati alla medesima commissione in sede referente
(19 settembre 1984).
Per lo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni sul complesso
automobilistico Alfa-Romeo (26 settembre 1984).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (18 gennaio 1984).
ALTRI INTERVENTI
In occasione della votazione per l'elezione di dieci membri effettivi e dieci
supplenti della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa (6
ottobre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 3 della legge 25 luglio 1975, n. 402,
concernente il trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori
rimpatriati (161); GIANNI ed altri: Modifica dell'articolo 81 del decreto del
Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni
per la titolarita' del diritto alla pensione di riversibilita' per i coniugi di
pensionati statali (186); GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle
pensioni di reversibilita' spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469);
RUBINACCI ed altri: Modifiche delle norme in materia di concessione della
pensione di riversibilita' in favore della vedova del pensionato (828); FIORI:
Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita' spettanti ai
superstiti dei dipendenti statali (1862) (26 settembre 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26 marzo 1984).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (11, 12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (9 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (27, 28 marzo, 2, 3, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (18, 25 ottobre, 15 novembre 1984).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (18 ottobre 1984).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00224 (Gianni); sul versamento anticipato da parte dell'utente alla SIP
di una somma corrispondente alle conversazioni da effettuarsi presumibilmente
nel trimestre (18 gennaio 1984).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8); CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115); GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149); MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394); CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622); FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713); TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900); GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120); MANCUSO ed altri: Modifiche alla
disciplina dei licenziamenti individuali (1507); GAROCCHIO: Norme sul contratto
di lavoro a tempo parziale (1816); RIGHI ed altri: Misure urgenti per il
rilancio dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);
CARLOTTO ed altri: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
luogotenenziale 9 novembre 1945, n. 788, e all'articolo 8 della legge 20 maggio
1975, n. 164, concernenti l'integrazione degli organi collegiali preposti alla
cassa integrazione guadagni con rappresentanti delle imprese cooperative
agricole e di loro dipendenti (2159); BELARDI MERLO ed altri: Assegnazione di
quote di occupazionealle donne nell'avviamento al lavoro nei casi di assunzione
nominativa (2526); GAROCCHIO ed altri: Norme concernenti la disciplina
dell'integrazione salariale straordinaria in favore delle categorie operaie ed
impiegatizie (2753) (2, 3 ottobre 1984; 21 febbraio, 20 marzo, 16, 22, 23, 29,
30 maggio, 12 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter); CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376); FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900); RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740); BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526); ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di indennita' di contingenza (S.
1667) (3491) (25 febbraio 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158); ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496); GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) (17 maggio
1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8); CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115); GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149); MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209); MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210); FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394); CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622); FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713); TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900); GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120) (25 gennaio, 15 febbraio, 12 luglio 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n.
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (22 maggio, 20 giugno 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (27 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (20, 21, 28 novembre 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158); ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496); GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590); CRISTOFORI ed altri: Disciplina del trattamento di fine rapporto per gli
ex dipendenti di imprese in amministrazione straordinaria (899) (15 febbraio
1984).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (17 maggio 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (20 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione) (22 settembre, 8
novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 15,
Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (23 novembre,
1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione) (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (27, 28
marzo 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1985,
(parere alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817); MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione) (16 gennaio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1987,
(parere alla V Commissione) (15, 16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167); GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469), (parere alla I
Commissione) Relatore (19 ottobre 1983).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sugli orientamenti
programmatici del Governo nei settori dell'occupazione e della previdenza
sociale (27 ottobre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
Confindustria, dott. Olivieri, dott. Nobile, dott. Palladini, avv. Parisi; dei
rappresentanti dell'INTERSIND, dott. Sampietro, dott. Rocchi, prof. Ambroso,
dott. Petrini, dott. Trivelloni, dott. Ranzi; dei rappresentanti dell'ASAP,
dott. Falcucci, dott. Bonfanti, dott. Granata; dei rappresentanti della
CONFAPI, dott. Del Monte, dott. Naccarelli; dei rappresentanti della
Confederazione delle cooperative italiane, dott. Bagni e della Lega nazionale
delle cooperative italiane, dott. Mastidoro) (26 novembre 1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
CONFCOMMERCIO, dott. Mussolin e dott. Ceci; dei rappresentanti della
CONFESERCENTI, dott. Moretti e dott. Pergamo; dei rappresentanti della
CONFEDERQUADRI, dott. Giovannotti, dott. Criscuolo e sig. Atzeni; dei
rappresentanti dell'ITALQUADRI, dott. Valentini, dott. Grassi, sig. Achler,
sig. Celestre, sig. Caserta e sig. Gallo; dei rappresentanti dell'UNIONQUADRI,
dott. Rossitto, dott. Dionesalvi, sig. Gori e dott. Apeticchia; dei
rappresentanti della CIDA, avv. Ciabattini e dott. Beltrame) (3 dicembre 1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della CGIL,
dott. Di Palma, della CISL, dott. Vittore, della UIL, dott. De Camillis, della
CISNAL, avv. Gabriele, dott. Visconti, dott. Fabbietti e dott. Greco, e della
CISAL, dott. Gussoni e dott. Delfini) (4 dicembre 1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
Confederazione generale italiana dell'artigianato, dott. Manini e dott. Casula,
del rappresentante della Confederazione delle libere associazioni artigiane
italiane, sig. Turco e dei rappresentanti della Confederazione artigiana
sindacati autonomi, dott. Monticelli e dott. Basso) (10 dicembre 1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti della
Consulta nazionale dei giovani per il lavoro, sigg. Conso, Desiderato, Di
Giovanpaolo, Lumia, Mauretti, Paganelli e Robilotta, del presidente della
Commissione lavoro del CNEL, dott. Boni, del segretario generale del CNEL,
dott. Valentino, e dei rappresentanti tecnici del Ministero del lavoro, prof.
D'Harmant Francois, dott. Catelani, dott. Cacopardi, prof. Liso) (17 dicembre
1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro sorti sulla base della legge per
il sostegno e l'incremento dei livelli occupazionali e sul funzionamento delle
commissioni regionali per l'impiego (audizione dei rappresentanti
dell'Associazione italiana per la direzione del personale, dott. Parvis e prof.
Comito, dei rappresentanti dell'Associazione nazionale dei consulenti del
lavoro, dott. Innocenti, dott. Ansaldo, dott. Miceli e dott. Duraccio, del
segretario nazionale della Federazione nazionale sindacati consulenti del
lavoro, dott. Pasqualini, dei rappresentanti degli ordini e collegi
professionali, rag. Gardoni, dott. Guarino, rag. Nutini, dott. Ferrari, dott.
Zotti, dott. Greco, dott. Marsocci, ing. Dusman, dott. Caprettini Caprabianca,
dott. Rendina, dott. Zalaffi, avv. Pontecorvo, dott. Maggiore, dott. Rosina e
dott. Ventura) (15 gennaio 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (26 marzo 1985).
Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva sull'andamento degli
infortuni sul lavoro dal 1980 ad oggi, nonche' sulla vigente disciplina
settoriale, legislativa e contrattuale (26 marzo 1987).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (26 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778); FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980) (4, 25, 31 ottobre
1984).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (13 marzo 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (26 settembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (27 aprile, 2, 3 maggio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (4
febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
156, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4652) (5 maggio
1987).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Comunicazioni dei relatori sulle operazioni preliminari di verifica (9
novembre 1983).
Verifica dei poteri per il collegio XXIX (Palermo) (15 febbraio 1984).
Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (4 luglio 1984).
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Meleleo
(doc. IV, n. 255) (3, 10 dicembre 1986).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sanguineti (doc. IV, n. 265) (25 marzo 1987). | |