| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione dell'agenzia per l'uso controllato dell'energia e delle materie
prime energetiche (3841), annunziata il 13 giugno 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
908, 984, 1595, 1640, 1902, 2184, 2216, 2239, 2452, 2767, 2960, 2970, 3059,
3073, 3267, 3330, 3623, 3741, 3819, 4001, 4139, 4161, 4387, 4523, 4627.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............3
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......15
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 9, 14, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
799, concernente proroga di interventi in imprese in crisi (2335) (15 gennaio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (25 luglio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (18 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a.
gennaio, 4 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (10 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (3 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (31 luglio, 6 agosto
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 12 novembre
1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (8, 11 luglio 1985).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe
(12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (52); FIANDROTTI ed altri: Norme per il
riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO: Norme in materia di
assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo determinato (291);
IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi
finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque
prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini dell'assicurazione
obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298); FRANCHI FRANCO ed
altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308); FRANCHI FRANCO e
PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n.
98, in favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309); TREMAGLIA ed
altri: Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini
della pensione di invalidita' e vecchiaia (335); GIADRESCO ed altri: Assegno
sociale per i cittadini italiani residenti all'estero (396); LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema pensionistico, per il
miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la ristrutturazione
dell'INPS (397 bis); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (3 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00087 (Crucianelli), 2-00078 (Masina), 2-00086 (Cicciomessere), 2-00090
(Bottari), 2-00091 (Corvisieri), 3-00143 (Cafiero), 3-00144 (Gorla), 3-00150
(Patuelli), 3-00161 (Di Bartolomei), 3-00175 (Codrignani), 3-00178 (Gianni);
sugli incidenti avvenuti davanti alla base militare di Comiso (7 ottobre 1983).
nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
n.301183-4 (Giovannini); per un dibattito in Parlamento sull'applicazione
dell'accordo tra governo e parti sociali del 22 gennaio 1983 e sull'ulteriore
riduzione dei salari reali ipotizzata dal ministro del lavoro per il 1984 (30
novembre 1983).
nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (5,
6 giugno 1984).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (3 ottobre 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (26, 28 novembre 1985).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio, 3 giugno 1986).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (5 dicembre 1986; 29 gennaio, 19 febbraio 1987).
nn. 3-03371 (Minucci), 3-03373 (Serafini), 3-03387 (Patuelli), 3-03388
(Biasini), 3-03389 (Cristofori), 3-03390 (Reggiani), 3-03391 (Piro), 3-03392
(Gorla), 3-03395 (Berselli), 3-03400 (Ferrarini), 3-03407 (Rodota'), 3-03408
(Tessari), 3-03415 (Giovannini), 3-03416 (Balbo Ceccarelli);sulla morte di
tredici operai sulla nave "Elisabetta Montanari" a Ravenna (25 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Assegnazione a commissioni in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (18
aprile 1984).
Rinvio della discussione sul disegno di legge relativo al trattamento
economico dei magistrati (30 maggio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663) (3 novembre 1983).
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379) (27 marzo, 17 aprile 1984).
Disegno di legge: Norme per agevolare l'acquisizione da parte del servizio
geologico della Direzione generale delle miniere del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato di elementi di conoscenza relativi alla
struttura geologica e geofisica del sottosuolo nazionale (1181) (15 maggio
1984).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817); MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (11 luglio, 13 dicembre 1984; 19 giugno, 21, 27 novembre
1985).
Disegno di legge: Aumento del fondo di dotazione della SACE per l'anno 1984
(1742) (18 luglio 1984).
Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (25 luglio 1984).
Disegno di legge: Misure di integrazione alla legge 31 maggio 1984, n. 193,
per il settore del rottame (S. 921) (2150) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 2 febbraio 1973, n. 7,
concernente "Norme per l'esercizio delle stazioni di riempimento e per la
distribuzione di gas di petrolio liquefatti in bombole" (2046) (30 gennaio, 20
marzo, 11 aprile 1985).
Disegno di legge: Utilizzazione, nell'ambito delle amministrazioni pubbliche,
di prodotti cartari con standards qualitativi minimi in relazione all'uso cui
devono venire destinati (1180) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di produzione dell'energia (S. 664)
(2269) (14 marzo 1985).
Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (19 aprile, 15, 16, 30 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308,
recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con
combustibili diversi dagli idrocarburi (2118); CITARISTI ed altri:
Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla legge 29 maggio 1982, n.
308, concernente il contenimento dei consumi, lo sviluppo di fonti rinnovabili
di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili
diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri: Rifinanziamento e
integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente interventi per il
risparmio energetico (2065); Disegno di legge: Modifica e integrazione della
legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi
energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di
centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi
(2118-1412-2065 B) (17, 24 luglio 1985; 1o ottobre 1986; 22 gennaio 1987).
Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919) (14 novembre 1985; 12
marzo 1986).
Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di
competitivita' delle industrie operanti nel settore aeronautico (S. 1069) (3169)
(14, 20 novembre, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disciplina della ricerca e della coltivazione delle risorse
geotermiche (2868); CHERCHI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche (1039); CORSI ed altri: Disciplina della ricerca e
coltivazione delle risorse geotermiche (2561) (16 gennaio 1986).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 21 del decreto-legge 30 settembre
1982, n. 688, convertito, con modificazioni, nella legge 27 novembre 1982, n.
873, concernente la misura delle scorte di riserva a carico degli importatori di
prodotti petroliferi finiti e del regio decreto-legge 2 novembre 1933, n. 1741,
concernente la disciplina della importazione, della lavorazione, del deposito e
della distribuzione degli oli minerali e oli carburanti (S. 1350) (2382 B) (20
febbraio 1986).
Disegno di legge: Nuove norme per l'esercizio delle assicurazioni private
sulla vita (S. 674) (3189) (5, 12 giugno 1986).
Disegno di legge: Attuazione della direttiva CEE n. 85/10, che modifica la
direttiva CEE n. 75/106, relativa al precondizionamento in volume di alcuni
liquidi in imballaggi preconfezionati (3675) (1o ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (31 gennaio, 6, 15, 21 febbraio 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
aprile 1984, n. 62, concernente norme urgenti in materia di amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi e di agevolazione alla produzione
industriale delle piccole e medie imprese (S. 663) (1737) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Disciplina della ricerca e della coltivazione delle risorse
geotermiche (2868); CHERCHI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche (1039); CORSI ed altri: Disciplina della ricerca e
coltivazione delle risorse geotermiche (2561) (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (19 febbraio, 6
marzo 1986).
Disegno di legge: Riordinamento dell'Istituto nazionale per il commercio con
l'estero e disposizioni varie sul commercio con l'estero (2853) (16 aprile
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (28 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109) (6 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Legge-quadro in materia di cave e torbiere (2655);
LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31); RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383); CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458); MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (22 gennaio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (5 aprile 1984).
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (1o agosto, 3 ottobre 1984; 13 marzo
1985).
SPINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione a
favore delle piccole e medie imprese e dell'artigianato (82); GRASSUCCI ed
altri: Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1568) (4
ottobre 1984).
PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nella benzina per i
motori ad accensione comandata destinati alla propulsione degli autoveicoli
(1266); RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e
per l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(1305) (24 ottobre 1984).
CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438); CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328) (2 aprile 1985).
CHERCHI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche (1039); CORSI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche (2561) (17 aprile 1985).
LOBIANCO ed altri: Obbligo della apposizione del prezzo di vendita sulle
confezioni contenenti fitofarmaci e presidi delle derrate alimentari
immagazzinate, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1968,
n. 1255 (430) (22 maggio 1985).
ABETE ed altri: Norme a tutela del consumatore in materia di produzione e
commercializzazione di materie plastiche e loro manufatti (1443) (17 aprile
1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 14, 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1984, n.
12, recante disposizioni in materia di contratti di solidarieta' (1330), (parere
alla XIII Commissione) (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (28
marzo, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1985, (parere alla
V Commissione) (10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985 gli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e donazioni (2478);
VISCO ed altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito
delle persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la
gestione amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi
da capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143), (parere alla VI Commissione) (13,
27 novembre, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 14, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (4, 5, 18, 19 dicembre
1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (17 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1987, (parere alla
V Commissione) (15, 16 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315),
(parere alla IX Commissione) (22 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502), (parere alla XIII Commissione) (25 marzo 1987).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del rag. Mario Boselli a presidente dell'Ente
autonomo "Fiera internazionale di Milano" (19 luglio 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sullo stato di attuazione della deliberazione del CIPE del 19 giugno 1984,
relativa al piano finalizzato per la politica industriale nei settori delle
telecomunicazioni pubbliche e private e sui prevedibili riflessi sull'apparato
produttivo nazionale(ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
Valerio Zanone) (10 novembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00017 (Napolitano); per il reinserimento produttivo dei lavoratori posti
in cassa integrazione dalla Fiat (3 novembre 1983).
nn. 7-00056 (Cerrina Feroni), 7-00079 (Ferrari Silvestro), 7-00100
(Tamino);sulla politica energetica (12 luglio, 1o agosto 1984).
nn. 7-00310 (Cerrina Feroni), 7-00313 (Bianchini), 7-00321 (Pellicano'),
7-00324 (Giovannini); sulla centrale nucleare di Caorso (19, 20 novembre 1986).
n. 5-02936 (Giovannini); per l'assunzione di iniziative volte a modificare
l'attuale politica dei prezzi dei carburanti per autoveicoli (18 dicembre 1986).
n. 5-03000 (Giovannini); concernente la situazione IREL di Genova (27 gennaio
1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi industriali, del
commercio, dell'artigianato ed energetici (13 ottobre 1983).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Francesco Corbellini, presidente dell'ENEL) (8 novembre
1983).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Romano Prodi presidente dell'IRI) (24 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del ragionier Carlo Lattuada, presidente della societa' BREDA s.p.a.
) (29 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Antonio Cacciavillani, presidente della Selenia S.p.a.)
(10 gennaio 1984).
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul settore cartario,
dell'industria termoelettromeccanica, della siderurgia privata, sulla REL,
sullo stato di attuazione della legge n. 675 del 1977 e della legge n.46 del
1982 (25 gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del provveditore generale dello Stato, dott. Diego Siclari) (25
gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Arnaldo Giannini, presidente della STET, dell'ing.
Ottorino Beltrami, presidente della SIP e del dott. Paolo Benzoni,
vicepresidente e amministratore delegato della SIP) (15 febbraio 1984).
Audizione del segretario generale del CIP ing. Saltarelli in merito
all'attivita' svolta dal CIP (2 aprile 1984).
Audizione del ministro per i rapporti comunitari Forte sul contenzioso tra
l'Italia e la CEE in materia di politica industriale (31 maggio 1984).
Audizione del ministro del commercio con l'estero Capria sulle linee
programmatiche per la riforma dell'Istituto per il commercio estero (25 ottobre
1984).
Audizione del presidente dell'ENEL Corbellini (12 dicembre 1984).
Audizione del sottosegretario per l'industria, il commercio e l'artigianato
Sanese sui piu' recenti andamenti dei prezzi di alcuni prodotti di largo consumo
(30 gennaio 1985).
Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del dott. Bassetti, presidente della Union Camere) (6
marzo 1985).
Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del presidente del Comitato di gestione della SACE,
dott. Sarcinelli) (11 aprile 1985).
Audizione del ministro del commercio con l'estero Capria sul contenzioso
commerciale USA-Italia (3 luglio 1985).
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul settore dell'auto e sulla
Zanussi (10 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(sintesi del documento conclusivo) (25 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del dott. Varasi,
presidente della Federchimica e del dott. Jorizzo, vice direttore degli affari
economici della Confindustria) (27 novembre 1985).
Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione dei segretari generali
della Federazione unitaria lavoratori chimici (F.U.L.C.), dott. Cofferrati,
dott. Degni, dott. Mariani, sig. Bellissima) (19 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del ministro
dell'industria Altissimo) (29 aprile 1986).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sulle linee di politica industriale (7 ottobre 1986).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
Audizione del ministro del commercio con l'estero Formica sulla politica del
commercio con l'estero (28 ottobre 1986).
Sul settore chimico (audizione del presidente dell'ENICHEM, avv. Lorenzo
Necci) (10 novembre 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
Audizione dell'ing. Romano Toschi, direttore del progetto NET (Next european
torus) della CEE (26 novembre 1986).
Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del presidente
dell'ENEA, prof. Umberto Colombo e dei responsabili dei programmi di ricerca,
prof. Sergio Segre, ing. Roberto Andreani, prof. Bruno Brunelli, dott. Angelo
Caruso, prof. Giorgio Rostagni, prof. Angelo Marino e dott. Alberto Bracci) (11
dicembre 1986).
Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Bruno Coppi)
(11 dicembre 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione
dell'ing. Giovanni Naschi, direttore della DISP-ENEA (16 dicembre 1986).
Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del
prof. Enzo Bertolini, responsabile del progetto JET - Joint european torus -
della CEE (18 dicembre 1986).
Audizione del ministro dell'industria, commercio e artigianato, Valerio
Zanone, sull'attuazione della risoluzione n. 7-00310/00313/00321/00324, gia'
approvata dalla commissione industria il 20 novembre 1986 (22 gennaio 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (6 febbraio 1986).
Dimissioni del deputato Citaristi da presidente della commissione (7 ottobre
1986).
Elezione del presidente (9 ottobre 1986).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione
nucleare per usi pacifici, sue prospettive e problemi di sicurezza (29 ottobre
1986).
Sul testo unitario delle risoluzioni nn. 7-00310/00313/00321/00324
concernenti la centrale di Caorso (21 gennaio 1987).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (21, 26, 27, 28
marzo 1985).
Senatori DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6 della legge 15
aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la concessione della
maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex combattenti (4381) (3 marzo
1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778); FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed
altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (52); FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del
trattamento previdenziale ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di
leva (188); IANNIELLO: Norme in materia di assistenza e previdenza per i
lavoratori agricoli a tempo determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini
pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI
FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni
dello Stato ai fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia
e superstiti (298); FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno
1966, n. 424, concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la
riduzione o la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente
pubblico (308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze
previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da
organismi militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita'
atlantica (309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per
la mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza
e di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24
maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di
quiescenza e di previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle
regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629); FIORI:
Disciplina delle attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per
l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);
BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione alla
assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464); FIORI: Estensione dei
benefici previsti dalle leggi 24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824,
per gli ex combattenti dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento pensionistico dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834); ALMIRANTE ed altri: Ordinamento
del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme per il riscatto oneroso degli
anni di laurea conseguita dagli studenti lavoratori (2259) (4, 17, 18, 25, 31
ottobre 1984; 20, 26, 27 febbraio, 6, 7, 8 marzo 1985).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (13 marzo 1985).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486); CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629); FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717); BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006); PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156); VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220); CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361); POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378); PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462); CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464); CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6
della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); TRAMARIN:
Istituzione della pensione base (3174); CARLOTTO ed altri: Esonero dal
pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per i lavoratori
autonomi in servizio di leva (815); COLUCCI: Concessione del beneficio della
contribuzione figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della
pensione sociale (2950); COLUCCI ed altri: Norme per il riconoscimento di un
terzo dell'anzianita' di servizio ai fini pensionistici per gli insegnanti non
vedenti delle scuole di ogni ordine e grado (3099); CRISTOFORI ed altri:
Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (17 aprile, 16 ottobre,
13 novembre 1985; 13 marzo 1986; 3 febbraio 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle questioni finanziarie
inerenti alla riforma pensionistica (18 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla riforma pensionistica
(23 gennaio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sui problemi connessi alla riforma
del sistema pensionistico (18 luglio 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (26 settembre 1984).
Per una audizione del presidente dell'INPS (24 luglio 1985).
Comunicazioni del presidente (11 dicembre 1985).
Comunicazioni del presidente sulla richiesta di iscrizione all'ordine del
giorno dell'Assemblea di proposte di legge concernenti il riordinamento del
sistema pensionistico, la contribuzione degli artigiani e dei commercianti e il
regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (19 dicembre
1985).
Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Sulla migliore procedura da adottare in occasione dell'ulteriore esame dei
progetti di legge sulla riforma del sistema pensionistico (16 dicembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE II-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Controllo sulle munizioni commerciali per uso civile (2777)
(12 marzo 1986).
COMMISSIONI RIUNITE III-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (6 febbraio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
Audizione del presidente dell'Aeritalia, ing. Bonifacio, dell'amministratore
delegato, ing. Cereti e del direttore generale, dott. Crosio (7 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
della Finmeccanica, dott. Viezzoli) (13 marzo 1986).
Audizione del presidente della Piaggio, dott. Piaggio (14 marzo 1986).
Audizione dell'amministratore delegato della Fiat, dott. Romiti e
dell'amministratore delegato e direttore generale della Fiat-aviazione, ing.
Boffetta (14 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro
dell'industria Altissimo) (24 giugno 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (esame del documento
conclusivo) (10 luglio, 18 settembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(20 dicembre 1984; 23, 24 gennaio 1985).
Disegno di legge: Finanziamento del programma generale di metanizzazione del
Mezzogiorno per il triennio 1985-1987 (3410) (2 ottobre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del
sottosegretario per l'industria Bruno Orsini sulla crisi dell'industria
siderurgica (16 febbraio 1984).
Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 marzo 1985).
Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'Unione petrolifera, dott. Albonetti) (20 marzo 1985).
Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
dott. Savoia, condirettore centrale dell'IRI per il settore pianificazione e
controllo, dell'ing. Gambardella, vicepresidente e amministratore delegato
dell'ANSALDO e dell'ing. Frigessi, vicedirettore del servizio studi e strategie
dell'IRI) (21 maggio 1985).
Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente della Cispel, on. Armando Sarti, del presidente della
Cispel-Lombardia, ing. Silveri, del vicepresidente della Cispel, dott.
Giacchetto, e del consigliere della Cispel, ing. Ferrari) (28 maggio 1985).
Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
dott. Ferroni, vice direttore generale della Confindustria, dell'ing. Rossi,
presidente del comitato studio per i problemi energetici della Confindustria e
del dott. Galli, direttore centrale per gli affari economici) (18 giugno 1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sulle prospettive
di sviluppo del comparto europeo degli elicotteri (15 gennaio 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul piano energetico
nazionale (13 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (26 aprile, 2, 3 maggio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche alla legge 16 agosto 1962, n. 1354, modificata
dalla legge 16 luglio 1974, n. 329, recante disciplina igienica della produzione
e del commercio della birra in Italia (S. 1060) (2939) (15 gennaio, 20 marzo
1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del capo di gabinetto del ministro per il coordinamento della protezione
civile, prefetto Pastorelli) (25 giugno 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del prof. Rossi Bernardi, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche) (2
luglio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (29 gennaio
1987). | |