| ATTIVITA' DI MINISTRO DEL TESORO (I MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (14, 17, 18, 19,
20, 21, 22 dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (9, 17 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (23, 25
luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (6, 15 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9, 10, 14 p.
novembre 1984).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (10
luglio 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335); Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1986 e bilancio
pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505 B) (3336 B); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1986) (S. 1504 B) (3335 B) (17, 21 gennaio, 6, 7, 25 febbraio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335); Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504 B) (3335 B) (22, 23 a., 24 a., 27, 29,
31 gennaio, 1o, 4, 5, 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (25 giugno 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di
previsione (2 a. ottobre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
n. 300185-1 (Calamida); sull'atteggiamento del Governo riguardo al referendum
sulla scala mobile (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-3 (Minervini);sull'esistenza di un sindacato di voto fra i soci di
Mediobanca (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-4 (Rubinacci); sui rapporti tra la riduzione del drenaggio fiscale
e l'introduzione di nuovi meccanismi per la determinazione del costo del lavoro
(30 p. gennaio 1985).
n. 300185-5 (Piro); sulla mancata riduzione del peso dell'IRPEF praticabile
nel 1985 attraverso l'accorpamento delle detrazioni (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-6 (Peggio); sulle iniziative che il Governo intende adottare a
livello internazionale per ridurre i tassi di interesse reali (30 p. gennaio
1985).
SULL'ORDINE DEI LAVORI
Sulla procedura di esame degli emendamenti al disegno di legge finanziaria
che prevedono correlative modifiche compensative al disegno di legge di
bilancio, in occasione del dibattito sul bilancio di previsione per l'anno
finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
Sul richiamo del deputato Macciotta all'art. 89 del regolamento
(inammissibilita' o preclusione di ordini del giorno, emendamenti o articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986 (28
gennaio 1986).
COMMEMORAZIONI
Commemorazione del senatore a vita Eduardo De Filippo (7 novembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (14
settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (1o, 7, 8, 9, 21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (27, 29 marzo, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (16, 17, 25 ottobre, 15 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335); Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1986 e bilancio
pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505 B) (3336 B); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1986) (S. 1504 B) (3335 B) (19 dicembre 1985; 9, 14, 15
gennaio, 7, 25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno
finanziario 1986 (S. 1656) (3440) (30 gennaio 1986).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106/I-bis)
(15 novembre 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00110 (Macciotta), 7-00111 (Bassanini); sulla sessione di bilancio (1o
agosto 1984).
n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sugli ulteriori sviluppi della
manovra di politica economica (19 gennaio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria sullo stato e sui problemi di
attuazione della manovra di bilancio (11 luglio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla decisione, adottata
dall'autorita' monetaria, di elevare il tasso di sconto (12 settembre 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria, del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e del ministro delle finanze Visentini sui
criteri di impostazione dei bilanci di previsione a legislazione vigente
(seduta congiunta con la V commissione del Senato della Repubblica) (2 ottobre
1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (6,
12 marzo 1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla impostazione del bilancio per
l'anno 1986 e del bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (15 maggio
1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria e del Governatore della Banca
d'Italia Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (2 ottobre
1985).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita e
del ministro del tesoro Goria in ordine alle conseguenze sulla finanza pubblica
e sulla politica economica del Governo del calo del dollaro e dei prezzi
petroliferi (6 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del tesoro, Goria, del
ragioniere generale dello Stato, dott. Ruggeri, del direttore generale del
tesoro, dott. Sarcinelli e dell'ispettore generale del bilancio, dott.
Monorchio) (19 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' dello Stato (esame del documento conclusivo) (19 maggio 1986).
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (16,
17 ottobre 1984).
Per l'esame in sede consultiva degli emendamenti al disegno di legge di
conversione di un decreto-legge recante modifica delle aliquote IRPEF (25
febbraio 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (29 aprile 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria in tema di nomine bancarie (2
agosto 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle questioni finanziarie
inerenti alla riforma pensionistica (18 dicembre 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sui problemi connessi alla riforma
del sistema pensionistico (18 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 3 maggio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro del tesoro Goria (10 luglio 1984; 29 gennaio 1986).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi relativi alla
situazione meridionale alla luce della politica economica del Governo (11
luglio 1984).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEL TESORO (II MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre, 3, 4, 18, 19, 20 novembre
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 11, 12, 13,
14 novembre 1986).
SULL'ORDINE DEI LAVORI
Sulla mancata presentazione da parte del Governo di alcuni preannunciati
emendamenti in materia previdenziale al disegno di legge finanziaria 1987 e su
un emendamento concernente i contratti per i corpi armati dello Stato e per la
polizia (7 novembre 1986).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (15, 17 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016) (7 ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (15, 16, 22, 23 ottobre, 18, 19 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (5 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (10, 11 settembre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (14 ottobre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CARLOTTO ed altri: Norme per l'aumento e l'indicizzazione dell'assegno annuo
vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto (120);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento dell'assegno vitalizio per i cavalieri
dell'Ordine di Vittorio Veneto (2272); BALESTRACCI ed altri: Aumento
dell'assegno vitalizio agli ex combattenti della prima guerra mondiale di cui
alla legge 18 marzo 1968, n. 263 (2822); BRUZZANI ed altri: Aumento
dell'assegno vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto
(2924); MICELI ed altri: Aumento, indicizzazione e riversibilita' dell'assegno
annuo vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto (3167)
(27 novembre 1986).
BELLOCCHIO ed altri: Nuove norme per la pubblicita' degli atti del Comitato
interministeriale per il credito ed il risparmio (3871) (27 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione) (16
ottobre 1986).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere su proposte di nomine bancarie (22 gennaio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (4 febbraio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (4 marzo 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi della tutela del
risparmio con riferimento a nuovi strumenti finanziari (8 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986). | |