| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di cassa per l'integrazione guadagni (138), annunziata il 19
luglio 1983.
Abrogazione dell'articolo 3 della legge 3 giugno 1978, n. 288, contenente
norme sul limite massimo di eta' per accedere ai pubblici concorsi (235),
annunziata il 9 agosto 1983.
Norme in materia di collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per
la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (588), annunziata il 5
ottobre 1983.
Norme sull'impiego delle forze armate italiane in tempo di pace in operazioni
fuori dal territorio nazionale (701), annunziata il 24 ottobre 1983.
Abrogazione dell'articolo 11 della legge 15 luglio 1966, n. 604, in materia di
licenziamenti individuali e collettivi (1090), annunziata il 16 gennaio 1984.
Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione di
nuovo personale precario della scuola e misure urgenti in materia scolastica
(1177), annunziata il 24 gennaio 1984.
Modifica del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, relativa alle norme per il
collocamento obbligatorio (1563), annunziata il 7 aprile 1984.
Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842), annunziata il 28 giugno 1984.
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per reati
commessi da tossicodipendenti (1960), annunziata il 26 luglio 1984.
Modifica dell'articolo 11 della legge 24 ottobre 1977, n. 801, concernente la
composizione del Comitato bicamerale di controllo sull'operato dei servizi
segreti (2661), annunziata il 13 marzo 1985.
Modifica dell'articolo 12 della legge 24 ottobre 1977, n. 801, concernente
l'apponibilita' del segreto di Stato nei procedimenti penali ordinari e in quelli
d'accusa relativi a reati di strage e di terrorismo (2662), annunziata il 13
marzo 1985.
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei
partiti politici (2959), annunziata il 14 giugno 1985.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sequestro della
nave italiana Achille Lauro e sui fatti connessi (3262), annunziata il 6
novembre 1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
908, 1101, 1162, 1174, 1175, 1176, 1244, 1251, 1293, 1640, 1662, 1942, 1959,
2111, 2350, 2351, 2365, 2483, 2555, 2668, 2788, 2842, 2928, 3012, 3021, 3181,
3182, 3183, 3260, 3263, 3285, 3294, 3295, 3533, 3603, 3625, 3719, 3741, 3870,
4002, 4040, 4139, 4181, 4289, 4417, 4432, 4564.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............8
INTERPELLANZE.......26
INTERROGAZIONI.....107
RISOLUZIONI..........7
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....7
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (13 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (19, 20 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 20, 21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (8, 11, 15, 17, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8 novembre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (30 p. gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (19 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (21 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676) (3 aprile 1985).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (12, 16
aprile 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
790, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno nel settore
pubblico (3367) (9 gennaio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio, 6, 7 febbraio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (29 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) (8 aprile 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (10 ottobre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00302 (Castellina), 3-00322 (Bassanini), 3-00324 (Codrignani), 3-00325
(Petruccioli), 3-00326 (Sterpa), 3-00327 (Rognoni), 3-00329 (Gorla), 3-00330
(Gunnella), 3-00331 (Rindone), 3-00332 (Rutelli), 3-00334 (Pazzaglia); su
notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di
Sigonella (10 a. novembre 1983).
nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano), 1-00080 (Franchi Franco);
sulle conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (5
luglio 1984).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (14 a. novembre 1984).
nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
nn.2-00693 (Spadaccia), 2-00696 (Gorla), 3-01996 (Reggiani), 3-02010
(Castagnetti), 3-02033 (Ferri); sui criteri di formazione delle classi
nell'istituto tecnico industriale Feltrinelli di Milano (19 luglio 1985).
nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
n. 3RI-02335 (Codrignani); sui ventilati provvedimenti restrittivi nei
confronti degli stranieri in Italia (11 dicembre 1985).
n. 3RI-02361 (Biasini); per la ripresa di un'azione comune dei paesi della
Comunita' europea (18 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02363 (Pajetta); sulle iniziative italiane per un progresso verso
l'unione europea (18 p. dicembre 1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (9 gennaio 1986).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
nn. 3-02349 (Capanna), 3-02358 (Masina); sul comportamento delle forze di
polizia nel corso della manifestazione studentesca svoltasi a Milano il 12
dicembre 1985 (3 marzo 1986).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (13 marzo 1986).
nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (29 gennaio 1987).
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (12 agosto 1983).
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(16 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (27 marzo, 3 a. aprile 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
Comunicazioni del Governo (27 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n. 7)
(29 settembre 1983).
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96,
96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (29 settembre 1983).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 14, secondo comma (autorizzazione alla costituzione di un gruppo con
meno di venti iscritti) in occasione di una comunicazione del Presidente sulla
costituzione di gruppi parlamentari (19 luglio 1983).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 40
(proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e sospensiva), in
occasione della posizione della questione di fiducia sulla reiezione delle
pregiudiziali di costituzionalita' al testo unificato dei progetti di legge
sull'abusivismo edilizio (2 febbraio 1984).
Art. 50 (dichiarazioni di voto), in occasione del dibattito sul disegno di
legge concernente disciplina della proroga dei termini di vigenza delle leggi e
proroga di taluni termini (22 a. febbraio 1984).
Art. 116, secondo comma (posizione della questione di fiducia sul
mantenimento di un articolo, su un ordine del giorno, su una mozione o una
risoluzione), in occasione della discussione di mozioni sul problema
dell'insegnamento della religione (16 gennaio 1986).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 119
(sessione di bilancio), in occasione del dibattito sul bilancio di previsione
per l'anno finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di interrogazioni sugli incidenti avvenuti davanti alla
base militare di Comiso (9 agosto 1983).
Assegnazione alla VII Commissione in sede legislativa del disegno di legge
sulla copertura finanziaria delle spese relative alla forza militare italiana
in Libano (662) (19 ottobre 1983).
Sul calendario dei lavori dell'Assemblea (8 novembre 1983).
Organizzazione della discussione sul disegno di legge finanziaria e sul
bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 (15 dicembre
1983).
Proposta di assegnazione alla XIII commissione in sede legislativa del
disegno di legge concernente la proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e la regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(18 gennaio 1984).
Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 23 gennaio al 19
aprile 1984 (19 gennaio 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 23
gennaio al 4 febbraio 1984 (19 gennaio 1984).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 1 al 9 marzo 1984 (23
febbraio 1984).
Assegnazione a commissione in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge concernente misure urgenti in materia di tariffe,
di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (26 marzo 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per i giorni 14 e 15
maggio 1984 (10 maggio 1984).
Sulle modalita' di svolgimento del dibattito sul caso Sacharov (18 maggio
1984).
Per comunicazioni del Governo sulla vicenda di Giuliano Naria (4 settembre
1984).
Per un immediato svolgimento delle interrogazioni sul caso Naria (25
settembre 1984).
Formazione dell'ordine del giorno della seduta del 19 aprile 1985 (18 aprile
1985).
Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 17
maggio-17 luglio 1985 (16 maggio 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla mancata consegna dei
certificati elettorali per il referendum (22 maggio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 27
maggio-5 giugno 1985 (23 maggio 1985).
Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 27 maggio-5
giugno 1985 (30 maggio 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul sequestro della motonave
"Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
Sull'organizzazione dei lavori dell'Assemblea in occasione di comunicazioni
del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (17 ottobre 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sui fatti accaduti, in particolare a
Milano, nel corso di una manifestazione studentesca (13 dicembre 1985).
Per l'acquisizione del materiale inviato alla Presidenza della Repubblica dal
latitante Licio Gelli, in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
Per la sconvocazione delle commissioni, in occasione della discussione di
mozioni concernenti le risultanze dell'inchiesta sulla loggia massonica P2 (18
a. dicembre 1985).
Integrazione al calendario dei lavori dell'Assemblea (24 a. gennaio 1986).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 19-25
febbraio 1986 (18 febbraio 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione e per la risposta scritta ad una
interrogazione riguardanti le circostanze della morte dei giovani Luca Rossi e
Roberto Di Tata (3 marzo 1986).
Per la fissazione della data per la discussione della risoluzione n. 7-00201,
riguardante l'uso delle armi chimiche (3 p. dicembre 1986).
Reiezione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6
febbraio 1987 (28 gennaio 1987).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 4-6 febbraio 1987 (3
febbraio 1987).
Per il sollecito svolgimento di una interpellanza e di una interrogazione e
per la risposta scritta ad interrogazioni (4 febbraio 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (21 settembre 1983).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 aprile 1985).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sugli incidenti in piazza Montecitorio nel corso di una manifestazione
pacifista in occasione del dibattito parlamentare sull'installazione in Italia
degli euromissili (14 novembre 1983).
ALTRI INTERVENTI
Sulle implicazioni politiche della reiezione della tabella n. 3 annessa
all'art. 5 del bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985
(15 novembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945); GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959) (3, 10 luglio 1985).
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOZZI ed altri: Concessione di un contributo annuo di lire 400 milioni a
favore della societa' "Dante Alighieri" per il triennio 1982-1984 (511) (23
novembre 1983).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (17, 18 dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (11, 18 dicembre 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10); PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11); BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453); PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433) (9, 11 aprile 1984).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (22 ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (15 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (10, 11 ottobre 1984).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Costituzione e ricognizione dei compiti del comitato (18 gennaio 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione a
Grenada (4 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla sua missione
in Siria (11 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti in relazione al
prossimo Consiglio europeo di Atene (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle sue recenti
missioni all'estero (2 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sull'incontro del
Presidente del Consiglio e dello stesso ministro con il leader dell'OLP,
Arafat, sulle circostanze che lo hanno preceduto e sugli esiti di esso, nonche'
sui colloqui del Governo italiano con i Governi de Il Cairo, di Riad, di Algeri
e di Tunisi (12 dicembre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo Giacomelli (5 ottobre 1983).
Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ISCO prof. Guidotti sulle relazioni tra sistemi
di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e mercati finanziari
nel contesto italiano e internazionale (29 marzo 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00128 (Rognoni), 7-00130 (Tremaglia); sullo schema di trattato
istitutivo dell'Unione europea (28 novembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) (15 marzo
1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986). | |