Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


337
DEPUTATO
GRADI Giuliano
Nato a Mantova il 12 gennaio 1933
   professione: Funzionario di partito
   circoscrizione: VII (Mantova)                voti di preferenza: 5.821
   proclamato il 6 luglio 1983
   elezione convalidata il 17 novembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Componente di Commissioni permanenti
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente nuove norme in
materia di assetto giuridico ed economico del personale dell'Azienda autonoma
delle ferrovie dello Stato (1955), annunziata il 26 luglio 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
216, 256, 467, 495, 510, 667, 1046, 1064, 1266, 1268, 1583, 2820, 3020, 3507,
3649.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......11
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (15, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1986, n. 537, recante misure urgenti per il settore dei trasporti
locali (S. 1946) (4079) (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (27
gennaio 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273) (8 maggio 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme sui miglioramenti economici al personale dell'Azienda
autonoma delle ferrovie dello Stato (3041);  GRADI ed altri: Integrazioni alla
legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente nuove norme in materia di assetto
giuridico ed economico del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello
Stato (1955) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511);  CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827) (3
dicembre 1985; 20, 26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e successive modificazioni ed
integrazioni, per il recepimento della direttiva n. 80/1263/CEE del 4 dicembre
1980, adottata dal Consiglio delle Comunita' europee, relativa all'istituzione di
una patente di guida comunitaria, e per l'adeguamento della segnaletica stradale
alle direttive comunitarie ed agli accordi internazionali (2948);  CARLOTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 86 del testo unico 15 giugno 1959, n. 393, e
successive modificazioni, concernente il limite minimo di eta' per la guida di
macchine agricole (121);  ZANIBONI ed altri: Modifica dell'articolo 79 del testo
unico 15 giugno 1959, n. 393, concernente il limite minimo di eta' per la guida
di macchine agricole (617);  BALZAMO: Procedure per il rilascio della patente di
guida per autoveicoli (802);  TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti
l'informazione sanitaria e i controlli per la prevenzione degli incidenti
stradali. Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393 (1064);  EBNER ed altri: Norme per l'introduzione di nozioni
di pronto soccorso nell'esame di idoneita' per il conseguimento della patente di
guida (1377);  FACCHETTI ed altri: Norme sull'adozione delle cinture di
sicurezza sugli autoveicoli (2103);  SAVIO ed altri: Modifica dell'articolo 79
del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, concernente
il limite di eta' per guidare determinati autoveicoli (3027);  PIRO: Nuove
disposizioni concernenti i requisiti generali fisici, psichici e attitudinali
per il conseguimento della patente di guida (3199) (3 aprile 1986).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per gli autoservizi pubblici di linea di
competenza statale (S. 1179) (3852) (22 ottobre, 27 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (17 ottobre, 21 novembre
1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (4 maggio, 25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (25, 26
giugno 1986).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di ferrovie di interesse regionale
gia' concesse all'industria privata (2390);  BAGHINO ed altri: Risanamento
tecnico-economico della ferrovia in regime di concessione Roma-Ostia Lido (865);
 PICCHETTI ed altri: Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372);  SODANO
ed altri: Norme sul risanamento tecnico-economico delle ferrovie in regime di
concessione del Lazio (1436);  CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la
ristrutturazione della ferrovia Roma-Ostia Lido (2937);  ZAVETTIERI ed altri:
Norme per il risanamento tecnico-economico delle Ferrovie calabro-lucane e
delega alla regione Calabria per la gestione del servizio (3647) (23 ottobre, 13
novembre 1986; 14 gennaio, 10, 11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (14, 21
gennaio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (16 febbraio 1984).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (30 gennaio, 13 marzo
1985).
  BERNARDI GUIDO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1981,
n. 151, in materia di trasporti pubblici locali (2888) (26 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti,
della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del
Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  (12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1987, (parere alla V Commissione)  (15 ottobre 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (29 settembre, 12 ottobre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00146 (Gradi); sulla ferrovia Suzzara-Ferrara (18 gennaio 1984).
  n. 5-00648 (Gradi); sulla possibilita' che le aziende pubbliche di trasporto
integrino la propria funzione con l'attivita' di noleggio (19 settembre 1984).
  n. 5-01291 (Gradi); sull'aumento dei costi di telecomunicazioni relativi al
collegamento tra l'Alitalia e il sistema di prenotazioni "Arco" (15 gennaio
1986).
  n. 5-01330 (Benevelli); sulla situazione del servizio sanitario delle
ferrovie dello Stato (19 febbraio 1986).
  n. 5-01761 (Gradi); sul servizio taxi presso l'aeroporto di Fiumicino (11
giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di attuazione del
piano integrativo con particolare riferimento al comparto del materiale
rotabile (27 marzo 1985).
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (27 novembre 1985).
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile e del ministro della funzione
pubblica Gaspari sulla situazione della motorizzazione civile (13 febbraio
1986).
  Audizione del presidente dell'ente ferrovie dello Stato, Lodovico Ligato,
sullo stato di attuazione della legge 17 maggio 1985, n. 210 (4 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per lo svolgimento di una interrogazione riguardante le ferrovie concesse (29
novembre 1983).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi energetici (26
ottobre 1983).



Ritorna al menu della banca dati