Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


342
DEPUTATO
GRASSUCCI Lelio
Nato a Sezze (Latina) il 17 febbraio 1939
   professione: Impiegato
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 19.291
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 17 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente XII Industria dall'11 agosto
    1983 al 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XII Industria dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Disciplina della ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi e
integrazioni e modifiche alla legge 11 gennaio 1957, n. 6, ed alla legge 21
luglio 1967, n. 613, concernenti la ricerca degli idrocarburi in mare (385),
annunziata il 12 agosto 1983.
  Nuova disciplina del contratto di agenzia (1243), annunziata il 3 febbraio
1984.
  Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1568),
annunziata il 7 aprile 1984.
  Misure per promuovere la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo delle produzioni
avanzate nell'industria (2477), annunziata il 28 gennaio 1985.
  Esproprio, per causa di pubblica utilita', di grotte e terreni per la migliore
tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico in provincia di Latina
(2761), annunziata il 3 aprile 1985.
  Interventi urgenti a favore del Servizio geologico nazionale (2825),
annunziata il 19 aprile 1985.
  Interventi per sostenere l'innovazione nelle piccole e medie imprese e
nell'artigianato e per favorire l'espansione della base produttiva (3851),
annunziata il 13 giugno 1986.
  Norme concernentil'esercizio dei distributori di carburante (4283), annunziata
il 19 dicembre 1986.
  Intervento pubblico per le isole minori (4486), annunziata il 3 marzo 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 354, 383, 384, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 400, 869, 1033, 1039, 1266,
1372, 1500, 1604, 1652, 1821, 2065, 2115, 2170, 2201, 2328, 2577, 2602, 2812,
2838, 2955, 3411, 3473, 3576, 3812, 3860, 3957, 3971, 3974, 4098, 4195, 4211,
4323, 4388.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......88
  RISOLUZIONI.........11
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
aprile 1984, n. 62, concernente norme urgenti in materia di amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi e di agevolazione alla produzione
industriale delle piccole e medie imprese (S. 663) (1737) (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a.
gennaio, 4 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (10, 13 marzo
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (12 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (28 gennaio
1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 261083-1 (Rauti); sui criteri in base ai quali sono state requisite case
per i profughi di Pozzuoli (26 ottobre 1983).
  n. 3RI-02241 (Salerno); per l'adeguamento del quadro normativo del commercio
estero (13 p. novembre 1985).
  n. 3-01165 (Grassucci); sui piani di previsione, prevenzione e soccorso in
materia di impiego dell'energia nucleare (24 febbraio 1986).
  nn. 3-02682 (Grassucci), 3-02683 (Spadaccia), 3-02684 (Rutelli), 3-02685
(Ronchi), 3-02686 (Battistuzzi), 3-02687 (Dutto), 3-02688 (Salerno), 3-02689
(Fini), 3-02692 (Teodori), 3-02693 (Becchetti); sulle condizioni di sicurezza
delle centrali nucleari italiane e di quella di Latina in particolare (5 maggio
1986).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interrogazione sul ventilato acquisto da parte del
Ministero delle finanze di un complesso edilizio nel centro direzionale di
Latina (20 febbraio 1986).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla inopportunita' della nomina del
dottor Aldo Rivela alla carica di vicepresidente della societa' "Aeroporti di
Roma" (12 dicembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01756 (Cerrina Feroni); sugli investimenti esteri in imprese industriali
e di servizi (16 luglio 1985).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00207 (Agostinacchio), 5-00258 (Sarti Armando), 5-00529 (Guerrini),
5-01104 (Grassucci), 5-01236 (Agostinacchio); sul settore saccarifero (16
gennaio 1985).
  n. 5-01033 (Grassucci); sulla difesa del comprensorio di Fogliano (16 gennaio
1985).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688,
convertito, con modificazioni, nella legge 27 novembre 1982, n. 873, concernente
disposizioni sulle scorte dei prodotti petroliferi (587) (12 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'esercizio degli impianti di riscaldamento
(S. n. 198) (688) (9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663) (23, 30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379) (17 aprile 1984).
  Disegno di legge: Norme per agevolare l'acquisizione da parte del servizio
geologico della Direzione generale delle miniere del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato di elementi di conoscenza relativi alla
struttura geologica e geofisica del sottosuolo nazionale (1181) (15 maggio
1984).
  Disegno di legge: Norme di attuazione del trattato di cooperazione
internazionale in materia di brevetti (750) (25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Proroga del sistema multilaterale di sovvenzioni al carbone
da coke ed al coke destinati alla siderurgia della Comunita' europea per il
quinquennio 1979-1983 (S. 477) (1859) (25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Interventi per informazioni commerciali (S. 880) (2117) (31
ottobre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione, nell'ambito delle amministrazioni pubbliche,
di prodotti cartari con standards qualitativi minimi in relazione all'uso cui
devono venire destinati (1180) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 2 febbraio 1973, n. 7,
concernente "Norme per l'esercizio delle stazioni di riempimento e per la
distribuzione di gas di petrolio liquefatti in bombole" (2046) (6, 20 marzo, 11
aprile 1985).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 21 del decreto-legge 30 settembre
1982, n. 688, convertito, con modificazioni, nella legge 27 novembre 1982, n.
873, concernente la misura delle scorte di riserva a carico degli importatori di
prodotti petroliferi finiti (2382);  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 21
del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito, con modificazioni,
nella legge 27 novembre 1982, n. 873, concernente la misura delle scorte di
riserva a carico degli importatori di prodotti petroliferi finiti e del regio
decreto-legge 2 novembre 1933, n. 1741, concernente la disciplina della
importazione, della lavorazione, del deposito e della distribuzione degli oli
minerali e oli carburanti (S. 1350) (2382 B) (17, 18 aprile 1985; 20 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750);  CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (19 aprile, 30 maggio 1985).
  Disegno di legge: Incentivi a favore delle imprese industriali italiane che
realizzino investimenti nel territorio della Repubblica di Malta (S. 879) (2642)
(21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (29 maggio, 19 giugno, 4, 17 luglio, 2 agosto, 21, 27
novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308,
recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con
combustibili diversi dagli idrocarburi (2118);  CITARISTI ed altri:
Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla legge 29 maggio 1982, n.
308, concernente il contenimento dei consumi, lo sviluppo di fonti rinnovabili
di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili
diversi dagli idrocarburi (1412);  CHERCHI ed altri: Rifinanziamento e
integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente interventi per il
risparmio energetico (2065) (17, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919) (14 novembre 1985; 12
marzo 1986).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di
competitivita' delle industrie operanti nel settore aeronautico (S. 1069) (3169)
(14, 20 novembre, 12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Attuazione della direttiva n. 83/189/CEE relativa alla
procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni
tecniche (2985) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Norme sull'Amministrazione metrica e del saggio dei metalli
preziosi (S. 1334) (3408);  CARLOTTO: Modifica dell'articolo 24 della legge 15
novembre 1973, n. 734, concernente i rimborsi da corrispondere agli ispettori
metrici (3213) (21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Nuove norme per l'esercizio delle assicurazioni private
sulla vita (S. 674) (3189) (5, 12 giugno 1986).
  Disegno di legge: Disciplina della coassicurazione comunitaria (S. 458) (3619)
(22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza nazionale sull'energia (S. 2000) (4178) (4, 17 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LOBIANCO ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 5 agosto 1981, n. 441,
concernente la vendita a peso netto delle merci (924);  IANNIELLO: Integrazione
all'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso
netto delle merci (595);  ROSSINO ed altri: Integrazione all'articolo 3 della
legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso netto delle merci
(1204) (21 marzo 1984).
  SANESE ed altri: Modifiche della legge 12 marzo 1968, n. 316, recante norme
per la disciplina della professione di agente e rappresentante di commercio
(274);  OLIVI ed altri: Disciplina dell'attivita' di agente e di rappresentante
di commercio (384);  SACCONI ed altri: Discipina della professione di agente e
rappresentante di commercio (1234) (27 settembre 1984).
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (31 gennaio, 6, 15, 21, 28 febbraio, 7
marzo 1985).
  CITARISTI ed altri: Integrazione alla legge 17 febbraio 1982, n. 46,
concernente interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale (1311)
(2 aprile 1985).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328);  CITARISTI ed altri:
Interventi in favore della produzione industriale (S. 1481) (1310 B);  ABETE ed
altri: Interventi in favore della produzione industriale (S. 1481) (1438 B);
CERRINA FERONI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (S.
1481) (2328 B) (2 agosto, 14 novembre 1985).
  Senatori REBECCHINI ed altri; Senatori DE TOFFOL ed altri; Senatori CASSOLA ed
altri: Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e medie imprese
industriali, commerciali ed artigiane (S. 367-406-539) (2774) (13, 20 novembre
1985; 20 marzo, 21 maggio, 12 giugno 1986).
  SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253,
concernente la disciplina della professione di mediatore (273) (7 maggio 1986).
  RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (901);  BONETTI ed
altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591);  TREBBI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2115);  PERRONE ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetista (2229);  FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle
attivita' di estetica femminile e maschile (2302);  GARAVAGLIA e LUSSIGNOLI:
Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni alla disciplina
dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (2484) (17 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (19 febbraio, 6
marzo 1986).
  Disegno di legge: Riordinamento dell'Istituto nazionale per il commercio con
l'estero e disposizioni varie sul commercio con l'estero (2853) (3, 16 aprile
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894) (10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (28 luglio 1986).
  Disegno di legge: Ulteriore finanziamento per l'attuazione di interventi di
cui al fondo speciale per la ricerca applicata istituito con l'articolo 4 della
legge 25 ottobre 1986, n. 1089 (4038) (23, 29 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1986, n.
628, recante misure urgenti per il sostegno dell'esportazione (S. 1979) (4104)
(29 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109) (5, 6, 13, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (18
dicembre 1986; 14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di cave e torbiere (2655);
LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31);  RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383);  CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458);  MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (22 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 dicembre 1986, n. 867, concernente ammissione agli interventi della legge 17
febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata nel campo della
cooperazione internazionale e comunitaria (S. 2095) (4397) (5 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 9, recante interventi urgenti in materia di distribuzione
commerciale ed ulteriori modifiche alla legge 10 ottobre 1975, n. 517, sulla
disciplina del credito agevolato al commercio (S. 2153) (4499) (11, 12 marzo
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
aprile 1987, n. 128, concernente norme urgenti in materia di agevolazioni della
produzione industriale delle piccole e medie imprese e di rifinanziamento degli
interventi di politica mineraria (S. 2299) (4659) (14 maggio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROVANTINI ed altri: Misure per agevolare la formazione di cooperative tra
lavoratori nelle imprese in crisi (725) (2 febbraio 1984).
  LOBIANCO ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 5 agosto 1981, n. 441,
concernente la vendita a peso netto delle merci (924);  IANNIELLO: Integrazione
all'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso
netto delle merci (595);  ROSSINO ed altri: Integrazione all'articolo 3 della
legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso netto delle merci
(1204) (2, 15 febbraio 1984).
  SPINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione a
favore delle piccole e medie imprese e dell'artigianato (82);  GRASSUCCI ed
altri: Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1568) (26
settembre, 4 ottobre 1984).
  CITARISTI ed altri: Integrazione alla legge 17 febbraio 1982, n. 46,
concernente interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale (1311)
(26 settembre 1984).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328) (20, 28 marzo, 2, 3
aprile, 10, 17, 25, 31 luglio 1985).
  SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253,
concernente la disciplina della professione di mediatore (273) (28 marzo, 29
maggio, 12 giugno 1985).
  CHERCHI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche (1039);  CORSI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche (2561) (17 aprile 1985).
  LOBIANCO ed altri: Obbligo della apposizione del prezzo di vendita sulle
confezioni contenenti fitofarmaci e presidi delle derrate alimentari
immagazzinate, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1968,
n. 1255 (430) (22 maggio 1985).
  PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nella benzina per i
motori ad accensione comandata destinati alla propulsione degli autoveicoli
(1266);  RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e
per l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(1305);  LODIGIANI ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nelle benzine
e per l'abbattimento degli idrocarburi aromatici, del benzene e delle altre
sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli (2629) (1o agosto 1985).
  RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (901);  BONETTI ed
altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591);  TREBBI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2115);  PERRONE ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetista (2229);  FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle
attivita' di estetica femminile e maschile (2302) (19 febbraio 1986).
  ABETE ed altri: Norme a tutela del consumatore in materia di produzione e
commercializzazione di materie plastiche e loro manufatti (1443) (17 aprile
1986).
  PIRO ed altri: Concessione di mutui con garanzie statali alle imprese italiane
creditrici nei confronti di enti pubblici e societa' libiche morose (2809) (12
giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (3 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 14, 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105), (parere alla V Commissione)  (25 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1984, n.
12, recante disposizioni in materia di contratti di solidarieta' (1330), (parere
alla XIII Commissione)  (8 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28
marzo, 3 aprile 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1985, (parere alla
V Commissione)  (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione)  (22 novembre 1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (2
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985 gli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e donazioni (2478);
VISCO ed altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito
delle persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la
gestione amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi
da capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143), (parere alla VI Commissione)  (13,
27 novembre, 12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 14, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (4, 5, 11, 18, 19 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
98, concernente differimento del termine fissato dall'articolo 4, comma 1, della
legge 8 agosto 1985, n. 430, per l'applicazione della legge 18 giugno 1985, n.
321, recante norme per il confezionamento dei formaggi freschi a pasta filata
(3671);  LOBIANCO ed altri: Nuove norme per il confezionamento dei formaggi
freschi a pasta filata (3657), (parere alla XI Commissione)  (29 aprile 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1987, (parere alla
V Commissione)  (15, 16 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315),
(parere alla IX Commissione)  (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304), (parere alla XIII Commissione)  (3 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502), (parere alla XIII Commissione)  (25 marzo 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429), (parere alla XI Commissione)  (15 febbraio 1984).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale Squillace a presidente
della stazione sperimentale per le pelli e le materie concianti (9 maggio 1984).
  Parere sulle proposte di nomina del rag. Mario Boselli a presidente dell'Ente
autonomo "Fiera internazionale di Milano"; del dott. Lorenzo Costa a presidente
del consiglio di amministrazione della Stazione sperimentale per le industrie
degli olii e dei grassi di Milano; del dott. Marcello Bonaccorsi a presidente
del consiglio di amministrazione della Stazione sperimentale per le industrie
delle essenze e dei derivati dagli agrumi in Reggio Calabria (12 luglio 1984).
  Parere sulla proposta di nomina del rag. Ceni a presidente dell'Ente autonomo
Fiera di Verona (13 novembre 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1987, n.
10, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(4362) (parere alla IX commissione) (12 febbraio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
Altissimo sulla politica industriale (19 luglio 1984).
  Sullo stato di attuazione della deliberazione del CIPE del 19 giugno 1984,
relativa al piano finalizzato per la politica industriale nei settori delle
telecomunicazioni pubbliche e private e sui prevedibili riflessi sull'apparato
produttivo nazionale(ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
Valerio Zanone) (10 novembre 1986).
  Comunicazione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Antonio
Gava, sullo stato di attuazione delle deliberazioni del CIPE del 19 giugno
1984, relative al piano decennale delle telecomunicazioni, sul coordinamento di
questo con il piano finalizzato per la politica industriale nei settori delle
telecomunicazioni pubbliche e private e sui prevedibili riflessi sull'apparato
produttivo nazionale (28 gennaio 1987).
  Comunicazione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Antonio
Gava, sullo stato di attuazione delle deliberazioni del CIPE del 19 giugno
1984, relative al piano decennale delle telecomunicazioni sul coordinamento di
questo con il piano finalizzato per la politica industriale nei settori delle
telecomunicazioni pubbliche e private e sui prevedibili riflessi sull'apparato
produttivo nazionale (11 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00004 (Bianchini), 7-00007 (Grassucci), 7-00014 (Sacconi); sulla
politica dei prezzi (12, 20, 26 ottobre 1983).
  n. 5-00007 (Grassucci); sulla Rossi-Suddi Latina (25 ottobre 1983).
  n. 5-00055 (Grassucci); sulla rete di vendita nella provincia di Matera (29
novembre 1983).
  n. 5-00829 (Grassucci); sulla situazione della Massey Fergusson (7 giugno
1984).
  n. 5-00922 (Grassucci); sulla vertenza dei gestori degli impianti di
distribuzione carburanti (17 luglio 1984).
  nn. 7-00089 (Cerrina Feroni), 7-00103 (Tamino), 7-00108 (Viscardi); sulla
situazione della societa' Piaggio (24 luglio 1984).
  n. 5-00791 (Grassucci); sulla vetreria SACIV di Gaeta (1o agosto 1984).
  n. 7-00083 (Donazzon); per il risanamento ed il rilancio dell'Ente nazionale
cellulosa e carta e per la ristrutturazione dell'industria cartaria (17, 30
ottobre 1984).
  n. 5-00961 (Donazzon); sulla ristrutturazione dell'ENCC e sul comparto carta
(7 febbraio 1985).
  n. 7-00189 (Citaristi); sulla crisi siderurgica (16 luglio 1985).
  n. 5-01760 (Grassucci); sulla situazione delle industrie operanti nel settore
dell'elettronica civile (12 novembre 1985).
  n. 5-02358 (Sama'); sulla societa' "Pertusola Sud" di Crotone (18 marzo 1986).
  n. 5-02265 (Zoppetti); sulla centrale a carbone di Tavazzano (18 marzo 1986).
  n. 5-02731 (Grassucci); riguardante la Ceat di Anagni (27 gennaio 1987).
  n. 5-01731 (Grassucci); sul fabbisogno di energia di Ponza (5 febbraio 1987).
  n. 5-02737 (Grassucci); sulla Ducati-Sud (5 febbraio 1987).
  n. 5-02351 (Grassucci); concernente la situazione dell'Elettronica SpA - Roma
(12 febbraio 1987).
  n. 5-02900 (Grassucci); sul funzionamento degli uffici e delle commissioni
per la tenuta del registro esercenti di commercio (12 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi industriali, del
commercio, dell'artigianato ed energetici (13 ottobre 1983).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi energetici (26
ottobre 1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei  processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Francesco Corbellini, presidente dell'ENEL) (8 novembre
1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Gerardo Fiaccavento, presidente dell'EFIM) (9 novembre
1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Romano Prodi presidente dell'IRI) (24 novembre 1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del ragionier Carlo Lattuada, presidente della societa' BREDA s.p.a.
) (29 novembre 1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Antonio Cacciavillani, presidente della Selenia S.p.a.)
(10 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Francesco Reviglio, presidente dell'ENI) (19 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Raffaello Teti, vicepresidente e amministratore delegato
del gruppo Agusta S.p.a.) (24 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del presidente della societa' Farmitalia Carlo Erba, prof. Ugo
Niutta) (24 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del provveditore generale dello Stato, dott. Diego Siclari) (25
gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Arnaldo Giannini, presidente della STET, dell'ing.
Ottorino Beltrami, presidente della SIP e del dott. Paolo Benzoni,
vicepresidente e amministratore delegato della SIP) (15 febbraio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Domenico Faro e della dott. Marisa Bellisario,
rispettivamente presidente e amministratrice delegata dell'ITALTEL) (21
febbraio 1984).
  Audizione del segretario generale del CIP ing. Saltarelli in merito
all'attivita' svolta dal CIP (2 aprile 1984).
  Audizione del ministro per i rapporti comunitari Forte sul contenzioso tra
l'Italia e la CEE in materia di politica industriale (31 maggio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del vicepresidente, del vice direttore generale e del direttore
generale per gli affari economici della Confindustria, Franco Mattei, Carlo
Ferroni e Francesco Galli) (18 luglio 1984).
  Audizione del ministro del commercio con l'estero Capria sulle linee
programmatiche per la riforma dell'Istituto per il commercio estero (25 ottobre
1984).
  Audizione del sottosegretario per l'industria, il commercio e l'artigianato
Sanese sui piu' recenti andamenti dei prezzi di alcuni prodotti di largo consumo
(30 gennaio 1985).
  Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del dott. Ferroni, vice direttore generale della
Confindustria, del dott. Galli, direttore centrale per gli affari economici
della Confindustria, del dott. Sbrocca, vice direttore centrale per gli affari
economici della Confindustria e del dott. Gelmi, responsabile dei rapporti con
il Parlamento della Confindustria) (26 febbraio 1985).
  Audizione del ministro per la ricerca scientifica Granelli sulla cooperazione
tecnico-scientifica a livello europeo (27 febbraio 1985).
  Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del dott. Giuseppe Ratti, presidente dell'ICE, e del
dott. Massimo Mancini, direttore generale dell'ICE) (13 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del direttore del servizio studi del Mediocredito
centrale, dott. Rotino) (20 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nella dinamica del commercio
con l'estero (audizione del presidente del Comitato di gestione della SACE,
dott. Sarcinelli) (11 aprile 1985).
  Audizione del ministro del commercio con l'estero Capria sul contenzioso
commerciale USA-Italia (3 luglio 1985).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul settore dell'auto e sulla
Zanussi (10 luglio 1985).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione della
Zanussi e sulle future iniziative di politica industriale (23 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(sintesi del documento conclusivo) (25 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del dott. Varasi,
presidente della Federchimica e del dott. Jorizzo, vice direttore degli affari
economici della Confindustria) (27 novembre 1985).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del presidente della
Farmindustria, dott. Aleotti) (17 dicembre 1985).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del dott. Porta,
amministratore delegato della Montedison SpA) (8 gennaio 1986).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del prof. Caglioti,
direttore del progetto finalizzato chimica fine e secondaria del CNR) (15
gennaio 1986).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione dei segretari generali
della Federazione unitaria lavoratori chimici (F.U.L.C.), dott. Cofferrati,
dott. Degni, dott. Mariani, sig. Bellissima) (19 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del presidente
dell'Enichem, avv. Necci e del direttore del settore programmazione dell'IRI,
ing. Calogero) (19 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del ministro
dell'industria Altissimo) (29 aprile 1986).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sulle linee di politica industriale (7 ottobre 1986).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
  Audizione del ministro del commercio con l'estero Formica sulla politica del
commercio con l'estero (28 ottobre 1986).
  Sul settore chimico (audizione del presidente dell'ENICHEM, avv. Lorenzo
Necci) (10 novembre 1986).
  Sul settore chimico (audizione di Giorgio Porta, amministratore delegato
della Montedison Spa) (10 novembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Paolo Fasella,
responsabile della direzione generale XII, ricerche e sviluppo della CEE) (10
novembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
  Audizione dell'ing. Romano Toschi, direttore del progetto NET (Next european
torus) della CEE (26 novembre 1986).
  Sul settore chimico (audizione del ministro delle partecipazioni statali
Clelio Darida) (11 dicembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del presidente
dell'ENEA, prof. Umberto Colombo e dei responsabili dei programmi di ricerca,
prof. Sergio Segre, ing. Roberto Andreani, prof. Bruno Brunelli, dott. Angelo
Caruso, prof. Giorgio Rostagni, prof. Angelo Marino e dott. Alberto Bracci) (11
dicembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Bruno Coppi)
(11 dicembre 1986).
  Audizione del Ministro dell'industria, commercio e artigianato (rappresentato
dal Sottosegretario Sanese) sullo stato di attuazione della legge 27 febbraio
1985, n. 49, concernente provvedimenti per il credito alla cooperazione e
misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione (21 gennaio 1987).
  Audizione del ministro del commercio con l'estero, Formica, sulle linee di
riforma dell'Istituto per il commercio con l'estero (ICE) (18 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Rinvio dello svolgimento di una interrogazione sulla centrale di Tavazzano
(14 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (2 aprile 1984).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle modifiche strutturali nelle
dinamiche del commercio estero italiano (20 febbraio 1985).
  Comunicazioni del presidente (13 marzo 1985).
  Costituzione di comitati permanenti (7 novembre 1985).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sul settore chimico (13 novembre
1985).
  Comunicazioni del presidente (6 febbraio 1986).
  Delibera di una indagine conoscitiva sul settore aeronautico (19 febbraio
1986).
  Elezione del presidente (9 ottobre 1986).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione
nucleare per usi pacifici, sue prospettive e problemi di sicurezza (29 ottobre
1986).
  Sul rinvio del seguito della discussione del disegno di legge concernente
l'armonizzazione della normativa in materia di brevetti per modelli e disegni
industriali n. 4078 e l'inserimento all'ordine del giorno della proposta di
legge n. 2955 concernente l'istituzione del servizio della proprieta'
industriale e brevetti (21 gennaio 1987).
  Sulla proposta di rivendicare la competenza primaria della commissione sul
disegno di legge n. 4304 concernente proroga dei termini relativi al
trattamento straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti
della GEPI SpA (21 gennaio 1987).
  Sull'opportunita' di esaminare il provvedimento all'ordine del giorno (disegno
di legge n. 4499) congiuntamente alla proposta di legge n. 3326 (11 marzo 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Controllo sulle munizioni commerciali per uso civile (2777)
(16 gennaio, 12 marzo, 17 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (6 febbraio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'Aviofer, ing. Capuano) (13 marzo 1986).
  Audizione del presidente della Piaggio, dott. Piaggio (14 marzo 1986).
  Audizione dell'amministratore delegato della Fiat, dott. Romiti e
dell'amministratore delegato e direttore generale della Fiat-aviazione, ing.
Boffetta (14 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'EFIM, prof. Sandri) (25 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente del
CIRA, gen. Bartolucci) (2 aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione dei rappresentanti
delle confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, sigg. Sepi, Galbusera,
Portioli, Quaglini, Isolani e D'Aloia) (2 aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del dott. Faccin,
segretario generale della Federazione nazionale dirigenti di aziende
industriali) (2 aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro delle
partecipazioni statali Darida) (5 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro
dell'industria Altissimo) (24 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (esame del documento
conclusivo) (10 luglio 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(24 gennaio 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'Unione petrolifera, dott. Albonetti) (20 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
dott. Piazza, rappresentante della CISL, del dott. Piersanti, rappresentante
della CGIL e del dott. Galbusera, rappresentante della UIL) (21 maggio 1985).
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente della Cispel, on. Armando Sarti, del presidente della
Cispel-Lombardia, ing. Silveri, del vicepresidente della Cispel, dott.
Giacchetto, e del consigliere della Cispel, ing. Ferrari) (28 maggio 1985).
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
dott. Ferroni, vice direttore generale della Confindustria, dell'ing. Rossi,
presidente del comitato studio per i problemi energetici della Confindustria e
del dott. Galli, direttore centrale per gli affari economici) (18 giugno 1985).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo, del dott. Ammassari,
direttore generale delle fonti energetiche del Ministero dell'industria e del
dott. Ciccarello, funzionario del Ministero dell'industria (2 agosto, 7
novembre 1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sulle prospettive
di sviluppo del comparto europeo degli elicotteri (15 gennaio 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul piano energetico
nazionale (13 marzo 1985).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (27 aprile, 2, 3 maggio 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'agricoltura Pandolfi e del sottosegretario per
l'industria, il commercio e l'artigianato Sanese sul piano
bieticolo-saccarifero (15 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 16 agosto 1962, n. 1354, modificata
dalla legge 16 luglio 1974, n. 329, recante disciplina igienica della produzione
e del commercio della birra in Italia (S. 1060) (2939) (15 gennaio, 20 marzo
1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
dell'ing. Mazzini, direttore per la difesa atomica del centro studi ed
esperienze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco) (24 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del capo di gabinetto del ministro per il coordinamento della protezione
civile, prefetto Pastorelli) (25 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del prof. Rossi Bernardi, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche) (2
luglio 1986).



Ritorna al menu della banca dati