Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


343
DEPUTATO
GRIPPO Ugo
Nato a Napoli il 19 giugno 1932
   professione: Dottore in ingegneria, pubblicista
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 73.071
   proclamato il 3 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente X Trasporti dall'8 agosto 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
   V Bilancio dal 2 ottobre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il controllo sugli interventi nel
    Mezzogiorno dal 26 ottobre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Soppressione delle assuntorie di stazione, di fermata e di passaggio a livello
nelle ferrovie in concessione e sistemazione del relativo personale (3124),
annunziata il 2 agosto 1985.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
149, 201, 517, 553, 556, 728, 758, 803, 807, 957, 1052, 1082, 1201, 1261, 1304,
1321, 1423, 1461, 1480, 1581, 1598, 1601, 1636, 1774, 1839, 1890, 1898, 1934,
1996, 2099, 2110, 2143, 2144, 2145, 2192, 2230, 2326, 2413, 2422, 2423, 2424,
2453, 2516, 2565, 2878, 2962, 3016, 3110, 3160, 3202, 3203, 3204, 3205, 3206,
3372, 3386, 3392, 3434, 3462, 3470, 3477, 3525, 3544, 3570, 3607, 3812, 3857,
4053, 4072, 4100, 4119, 4150, 4209, 4383.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.....125
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) Relatore (12 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (23 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1986, n. 537, recante misure urgenti per il settore dei trasporti
locali (S. 1946) (4079) Relatore (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) Relatore
(27, 28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (4 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
  nn. 2-00778 (Codrignani), 2-00940 (Corleone), 2-00941 (Baghino),
2-00942(Proietti), 3-01854 (Tamino), 3-01986 (Ronchi), 3-02902 (De Luca),
3-02905 (Reina), 3-02906 (Dutto), 3-02907 (Scovacricchi), 3-02909 (Grippo),
3-02923 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-02924 (Violante); sulla sciagura
aerea avvenuta il 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica (30 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (18 giugno 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione)  (14 marzo
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) (14 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847), (parere alla I Commissione)  Relatore (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654), (parere alla IV Commissione)  Relatore
(17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685), (parere alla VI Commissione)  Relatore (17,
24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
48, recante proroga di termini e interventi urgenti per la rinascita delle zone
terremotate della Campania e della Basilicata (3536), (parere alla II, IX
Commissione)  Relatore (19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 58,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3554) Relatore (19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1986, n. 63,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3581), (parere alla VI Commissione)  Relatore (19 marzo
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (3 dicembre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959), (parere alla I Commissione)  Relatore (3 luglio 1985).
  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter);  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei
proventi derivanti dall'esercizio di attivita' sportive dilettantistiche (S.
1482-1582-1584) (1553 ter B), (parere alla VI Commissione)  Relatore (2 agosto
1985; 27 febbraio 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 1 aprile 1981,
n. 121, e relativi decreti di attuazione, sul nuovo ordinamento
dell'amministrazione della pubblica sicurezza (S. 56) (3773), (parere alla II
Commissione)  Relatore (12, 26 giugno 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato delle proposte di legge: BAMBI ed altri: Norme per la
classificazione, l'istituzione del marchio di garanzia di qualita' e la
denominazione di origine per l'olio di oliva destinato alla vendita minuta
(850); MASTELLA ed altri: Norme sulla classificazione, produzione e commercio
dell' olio di oliva (921) (Parere alla XI commissione) (21 novembre 1984).
  Disegno e proposta di legge: Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette
ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge
4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale
dei vigili del fuoco (approvato dal Senato)       (2019); SANGALLI ed altri:
Proroga del termine previsto dall'articolo 42 della legge 23 dicembre 1980, n.
930, concernente norme sui servizi antincendi negli aeroporti (708) (parere
alla II commissione) (21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Interventi in materia di opere pubbliche (1550) (parere
alla IX commissione) (22 novembre 1984).
  Disegno di legge: Autorizzazione al Ministero del tesoro a rimborsare
all'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni somme concernenti il
pagamento delle pensioni al personale degli uffici locali e delle agenzie
(2286) (parere alla X commissione) (6 marzo 1985).
  Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Conferimento per meriti
eccezionali all'ingegnere Luigi Stipa del grado di generale ispettore del Genio
aeronautico-ruolo ingegneri (approvata dal Senato) (2507) (parere alla VII
commissione) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
3 maggio 1985, n. 159, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (approvato dal Senato) (2919)
(parere alla VI commissione) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Celebrazione del V Centenario della scoperta dell'America
(approvato dal Senato) (2866) (parere alla VIII commissione) (31 luglio 1985).
  Proposte di legge: COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi
derivanti dall'esercizio di attivita' sportive (1553 ter); COLUCCI ed altri:
Trattamento tributario delle societa' ed associazioni sportive (1553 bis);
CIRINO POMICINO e MORO: Disciplina fiscale delle attivita' sportive (1932)
(parere alla VI commissione) (31 luglio 1985).
  Proposta di legge: BERNARDI GUIDO: Norme concernenti il riconoscimento del
servizio prestato presso le organizzazioni internazionali da cittadini italiani
(2307) (parere alla I commissione) (12 marzo, 4 giugno 1986).
  Proposte di legge: COLUCCI ed altri: Riforma della pensione privilegiata
ordinaria dei pubblici dipendenti (2419); FIORI PUBLIO: Norme concernenti la
riforma della pensione privilegiata ordinaria dei pubblici dipendenti (2535)
(parere alla I commissione) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione
(1758) (parere alla X commissione) (26 marzo 1986).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Disciplina
dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del Consiglio dei
ministri (1911); NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (357); FERRARA GIOVANNI ed altri: Ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2189); NAPOLITANO ed altri: Norme
riguardanti la decretazione di urgenza (349); FUSARO ed altri: Norme sulla
decretazione d'urgenza (1663) (parere all'Assemblea) (26 marzo 1986).
  Proposte di legge: VITI: Modifica dell'articolo 27 del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente i requisiti per
partecipare ai concorsi a posti di preside negli istituti tecnici agrari,
industriali e nautici e negli istituti professionali per l'industria e
l'artigianato (3272); CARLOTTO ed altri: Modifica del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente l'ammissione ai concorsi a
posti di preside (3214) (parere alla VIII commissione) (17 aprile 1986).
  Proposte di legge: SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita'
cartografiche e di informazione territoriale (84); CERRINA FERONI ed altri:
Istituzione del servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico
nazionale (671); STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e
nuove norme concernenti l'Istituto geografico militare (981); PONTELLO:
Disciplina delle attivita' cartografiche (1146) (parere alla I commissione) (29
aprile, 4 giugno 1986).
  Proposta di legge: MEMMI ed altri: Esposizione della bandiera nazionale sugli
uffici pubblici (3341) (parere alla II commissione) (29 aprile 1986).
  Proposta di legge: Senatore GARIBALDI ed altri: Norme per la ricostruzione di
carriera a fini pensionistici dei professori universitari (approvata dal
Senato) (3111) (parere alla VIII commissione) (21 maggio, 12 giugno 1986).
  Proposta di legge: BOZZI ed altri: Aumento del contributo annuo statale a
favore della Maison de l'Italie della citta' universitaria di Parigi (3376)
(parere alla VIII commissione) (21 maggio 1986).
  Testo unificato delle proposte di legge: ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento
della qualifica di direttore di divisione del ruolo ad esaurimento ad alcune
categorie di impiegati (1565); RABINO ed altri: Riconoscimento della qualifica
di direttore di divisione del ruolo ad esaurimento per alcune categorie di
impiegati (1587); SANGUINETI ed altri: Riconoscimento della qualifica di
direttore di divisione del ruolo ad esaurimento ad alcune categorie di
impiegati dello Stato (1651) (parere alla I commissione) (4 giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
  Audizione del presidente della Finsider Roasio e dell'amministratore delegato
della Cementir, dott. Carella, sulla ipotizzata dismissione della Cementir (29
aprile 1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi n.
598, n. 599 e n. 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le
riparazioni navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione
del naviglio vetusto (S. 638) (1735) Relatore (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Rifinanziamento della legge 17 febbraio 1982, n. 41,
riguardante il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo della pesca
marittima (S. 857) (2353) Relatore (31 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche agli articoli 16 e 17 della legge 31 dicembre
1982, n. 979, recante disposizioni per la difesa del mare (2579);  BELLOCCHIO ed
altri: Integrazione dell'articolo 41 della legge 31 dicembre 1982, n. 979,
concernente il rilascio di concessioni pluriennali per la gestione di
stabilimenti balneari e modifica dell'articolo 39 del codice della navigazione
concernente la determinazione del canone di concessione in presenza di opere
incamerate dallo Stato (3812) Relatore (13 giugno, 10 luglio, 9, 17 ottobre
1985; 5 giugno, 18, 19 dicembre 1986; 22 gennaio, 19 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) Relatore (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Gestione dell'aeroporto di Venezia (S. 1897) (4070);
MARRUCCI ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 5 maggio 1956, n. 524,
concernente l'esercizio e l'ampliamento dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
(3902) Relatore (10 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BELLOCCHIO ed altri: Integrazione dell'articolo 41 della legge 31 dicembre
1982, n. 979, concernente il rilascio di concessioni pluriennali per la gestione
di stabilimenti balneari e modifica dell'articolo 39 del codice della
navigazione concernente la determinazione del canone di concessione in presenza
di opere incamerate dallo Stato (3812) Relatore (19 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) Relatore (6 febbraio, 25
luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) Relatore (7 febbraio 1985)
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di ferrovie di interesse regionale
gia' concesse all'industria privata (2390);  BAGHINO ed altri: Risanamento
tecnico-economico della ferrovia in regime di concessione Roma-Ostia Lido (865);
 PICCHETTI ed altri: Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372);  SODANO
ed altri: Norme sul risanamento tecnico-economico delle ferrovie in regime di
concessione del Lazio (1436);  CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la
ristrutturazione della ferrovia Roma-Ostia Lido (2937);  ZAVETTIERI ed altri:
Norme per il risanamento tecnico-economico delle Ferrovie calabro-lucane e
delega alla regione Calabria per la gestione del servizio (3647) Relatore (23
ottobre, 10, 13 novembre 1986; 14 gennaio, 3, 4, 10, 11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1986, n. 537, recante misure urgenti per il settore dei trasporti
locali (S. 1946) (4079) Relatore (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) Relatore
(14, 15, 21, 22 gennaio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BAGHINO ed altri: Risanamento tecnico-economico della ferrovia in regime di
concessione Roma-Ostia Lido (865);  PICCHETTI ed altri: Risanamento della
ferrovia Roma-Ostia Lido (1372);  SODANO ed altri: Norme sul risanamento
tecnico-economico delle ferrovie in regime di concessione del Lazio (1436);
CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la ristrutturazione della ferrovia
Roma-Ostia Lido (2937) Relatore (22 gennaio 1986).
  BERNARDI GUIDO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1981,
n. 151, in materia di trasporti pubblici locali (2888) Relatore (26 marzo 1986)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  Relatore (21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti,
della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del
Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  Relatore (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  Relatore (10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 10, 11, 17, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina
mercantile, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  Relatore
(4, 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505 B) (3336 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504 B) (3335 B), (parere
alla V Commissione)  Relatore (25 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  Relatore (16
settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1987, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 16 ottobre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale Accardo a presidente del
Consorzio autonomo del porto di Napoli (6 giugno 1984).
  Parere sulla proposta di nomina dell'on. Natale Pisicchio a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (18 settembre 1984).
  Sulla proposta di nomina dell'ingegner Domenico Maione a presidente
dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (14
gennaio 1987).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Gianni Cerioni a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (11 marzo
1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'industria, commercio e artigianato sullo
stato della cessione della flotta Lauro (4 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00741 (Mattarella); sulla redazione del piano per la pesca (9 ottobre
1985).
  n. 5-02204 (Grippo); in ordine alla concessione per la pulizia del golfo di
Napoli (11 dicembre 1986).
  nn. 5-02661 (Grippo), 5-02673 (Ridi), 5-02729 (Grippo); in ordine alla
gestione del porto turistico di Capri (11 dicembre 1986).
  n. 5-02875 (Grippo); sulle procedure da adottare per la nomina del direttore
generale del porto di Napoli (3 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei ministri della marina mercantile, Carta, e dell'ecologia,
Biondi, sul problema dell'inquinamento marino (17 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del dott.
De Luca, commissario della ex flotta Lauro, del dott. Vignali, direttore
generale, del dott. Ortona, presidente della Confitarma, dell'avv. Perasso,
direttore generale della Confitarma, del dott. Occhetti, presidente della
Finlauro e dell'avv. Marchesi, consigliere di amministrazione) (13 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dei
rappresentanti sindacali Mancuso e Libertino della CGIL, Rivignano della CISL,
Spierto, De Stefano e De Luca della UIL, del dott. Costa della Giacomo Costa
srl, dell'avv. Paolinelli della SEMA e del sig. Vitiello dipendente della
flotta Lauro) (21 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del dott.
Oliva, presidente della Finmare, del dott. Rosina, amministratore delegato
della Finmare, dell'avv. Romano, legale della Fisim Italia srl, dell'ing. Rizzi
e dell'ing. Ciciani, periti) (3 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dell'avv.
De Luca, commissario straordinario della flotta Lauro e del dott. D'Amico,
presidente del consiglio di amministrazione della D'Amico societa' per azioni)
(24 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Altissimo) (10 luglio 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (17, 23, 30 luglio, 8
agosto, 9, 15, 16 ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Zanone e del ministro della marina mercantile Degan)
(10, 18 settembre 1986).
  Audizione del presidente dell'ente ferrovie dello Stato, Lodovico Ligato,
sullo stato di attuazione della legge 17 maggio 1985, n. 210 (4 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (25 gennaio 1984).
  Per lo svolgimento di audizioni sulla gestione straordinaria della flotta
Lauro (18 aprile 1985).
  Per una audizione separata del ministro dell'industria, del ministro della
marina mercantile e del commissario liquidatore della flotta Lauro (22 gennaio
1986).
  Per l'estensione dell'indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro
all'aspetto delle vendite immobiliari facenti capo allo stesso patrimonio (26
marzo 1986).
  Per il sollecito della risposta ad alcune interrogazioni (9 dicembre 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1984, n.
793, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea
colpita dal terremoto del 19 e 25 ottobre 1984 ed altre disposizioni in materia
di calamita' naturali (2333) (22 gennaio 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
  COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del Presidente della Cassa per il Mezzogiorno ing. Perotti (15
dicembre 1983).
  Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito (11 aprile 1984).
  Esame del programma triennale di intervento 1984-1986 (1o agosto 1984; 7, 28
marzo 1985).
  Esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge recante norme
urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (27
settembre 1984).
  Sui lavori della commissione (28 marzo 1985).
  Pareri sulla proposta di nomina del prof. Travaglini a commissario
governativo per la gestione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
sulla proposta di nomina del dott. Di Majo, del prof. Mazzarino, del dott.
Picardi, del dott. Rasi, dell'avv. Schettini, del dott. Taormina e del prof.
Trezza a componenti del comitato tecnico-amministrativo per la gestione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (30 maggio 1985).
  Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'avv. Del Vecchio a membro del
Comitato tecnico-amministrativo per la gestione dell'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (22 gennaio 1986).
  Comunicazioni del ministro dei lavori pubblici Nicolazzi sui programmi e gli
interventi per la grande viabilita' (26 febbraio 1986).
  Parere al Governo sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica
concernente l'ordinamento del Dipartimento per il Mezzogiorno (2 luglio 1986).
  Procedure informative: audizione del ministro per gli interventi straordinari
nel Mezzogiorno, De Vito, su questioni relative all'attuazione della legge 1
marzo 1986, n. 64 (24 marzo 1987).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (29
maggio 1985).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (19
giugno 1985).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caria (doc. IV, n. 161), contro il deputato Grippo (doc. IV, n. 162) e contro
il deputato De Martino (doc. IV, n. 186) (20 novembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Grippo e Ianniello (doc. IV, n. 241) (14 gennaio 1987).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
capoverso, 112 e 314 c.p. (peculato continuato ed aggravato) ed agli artt. 81,
capoverso, 112, 485 e 61, n. 2, c.p. (falsita' in scrittura privata, continuata
ed aggravata) (doc. IV, n. 162) (domanda annunziata l'8 marzo 1985).
  Per il reato  di cui all'art. 416 c.p. (associazione per delinquere), nonche'
per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
479 e 482 c.p. (falsita' ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti
pubblici e falsita' materiale commessa dal privato, continuate) ed all'art. 640,
capoverso, n. 1, c.p. (truffa a danno dello Stato) (doc. IV, n. 241) (domanda
annunziata il 30 luglio 1986).



Ritorna al menu della banca dati