Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


350
GOVERNO
GULLOTTI Antonino
Nato a Ucria (Messina) il 14 gennaio 1922
   professione: Dottore in giurisprudenza, pubblicista
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 110.873
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature III, IV, V, VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Ministro dei beni culturali e ambientali (I Ministero Craxi) dal 4 agosto
    1983 all'1 agosto 1986
   Ministro dei beni culturali e ambientali (II Ministero Craxi) dall'1 agosto
    1986 al 17 aprile 1987
   Ministro dei beni culturali e ambientali (VI Ministero Fanfani) dal 17 aprile
    1987
ATTIVITA' DI MINISTRO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (25 gennaio
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-02050 (Ermelli Cupelli); sui problemi posti dalla normativa di
sanatoria dell'abusivismo edilizio (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02051 (Poli Bortone); sul funzionamento del Ministero dei beni
culturali (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02052 (Battistuzzi); sulla tutela del patrimonio archeologico di Roma
(24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02053 (Ferri); per la valorizzazione dei musei e delle gallerie
italiani (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02054 (Franchi Roberto); sul coordinamento tra la competenza statale
per la tutela dei beni culturali e le iniziative delle regioni e degli enti
locali (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02055 (Colucci); sui ritardi nella valorizzazione e regolamentazione
del mercato dell'arte (24 p. luglio 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per il finanziamento di progetti
finalizzati al recupero, al restauro e valorizzazione dei beni culturali (1605)
(18 maggio 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022);  CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521);  FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter) (10 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 7, 21,
Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario
1984, (parere alla V Commissione)  (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 7, 21, Stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del
Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1986, (parere
alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti sul
programma legislativo del Ministero (11 ottobre 1983).
  Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti sui
criteri e i tempi della revisione triennale della tabella delle istituzioni
culturali da ammettere a contributo statale (7 maggio 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Sul conferimento del premio Nobel per la fisica allo scienziato italiano
Carlo Rubbia (18 ottobre 1984).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (833
B);  NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548 B);  PAZZAGLIA ed altri:
Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B) (5 dicembre 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti e del
direttore generale dell'ANAS, dott. Soreca, su questioni interpretative ed
attuative della legge per la tutela delle zone di particolare interesse
ambientale (12 novembre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali Gullotti sulla
attuazione dell'articolo 15 della legge finanziaria per il 1986 (25 giugno
1986).
  Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOTTA e ROCELLI: Interpretazione autentica del decreto-legge 27 giugno 1985,
n. 312, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n.
431, in materia di esclusione dal vincolo ambientale dell'esecuzione di
determinate opere pubbliche di interesse generale e private (3227);  MANFREDI ed
altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312,
convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431,
concernenti la esclusione dal vincolo ambientale di determinate opere pubbliche
(3249);  LODIGIANI ed altri: Interpretazione autentica, modifiche ed
integrazioni del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431, concernenti la eslcusione dal
vincolo ambientale della esecuzione di determinate opere pubbliche (3313) (30
gennaio, 5 febbraio 1986).
   ATTIVITA' DI MINISTRO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI (II MINISTERO CRAXI)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276);  AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766) (18 settembre
1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1987, n. 76,
recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di immobili
destinati a musei, archivi e biblioteche (4525) (25 marzo 1987).
  ATTIVITA' DI MINISTRO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI (VI MINISTERO FANFANI)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1987, n. 76,
recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di immobili
destinati a musei, archivi e biblioteche (4525) (27 aprile 1987).



Ritorna al menu della banca dati