| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disciplina delle societa' di ingegneria (1084), annunziata il 16 gennaio 1984.
Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551), annunziata il 7 aprile
1984.
Intervento straordinario nell'area metropolitana di Palermo (3842), annunziata
il 13 giugno 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
257, 448, 741, 892, 929, 1062, 1071, 1073, 1074, 1166, 1271, 1489, 1663, 1665,
1895, 2122, 2200, 2672, 2673, 3118, 3180, 3505, 3995, 4171, 4430.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........7
INTERROGAZIONI......12
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra
l'Italia e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia
nella MFO, effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) (11 aprile 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra la
Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto per l'assistenza dell'Italia
all'Egitto ai fini dello sminamento del Canale e del Golfo di Suez, effettuato
a Roma il 25 agosto 1984 e al Cairo il 28 agosto 1984 (approvato dal Senato)
(2052) (11 aprile 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Malaysia per evitare le doppie
imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito,
con protocollo e scambio di note, firmato a Kuala Lumpur il 28 gennaio 1984
(approvato dal Senato) (2898) (25 luglio 1985).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (14 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (14 p. novembre
1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19, 20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia
e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia nella MFO,
effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) Relatore (21 maggio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra la
Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto per l'assistenza dell'Italia
all'Egitto ai fini dello sminamento del Canale e del Golfo di Suez, effettuato a
Roma il 25 agosto 1984 e al Cairo il 28 agosto 1984 (S. 927) (2052) Relatore
(21, 23 maggio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (4 p. dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (2 ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (24 novembre 1983).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00302 (Castellina), 3-00322 (Bassanini), 3-00324 (Codrignani), 3-00325
(Petruccioli), 3-00326 (Sterpa), 3-00327 (Rognoni), 3-00329 (Gorla), 3-00330
(Gunnella), 3-00331 (Rindone), 3-00332 (Rutelli), 3-00334 (Pazzaglia); su
notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di
Sigonella (10 a. novembre 1983).
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
n. 3RI-02361 (Biasini); per la ripresa di un'azione comune dei paesi della
Comunita' europea (18 p. dicembre 1985).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11 marzo 1986).
n. 3RI-02506 (Parlato); per l'applicazione di tassi uniformi nella
concessione del credito alle industrie che operano nel Mezzogiorno (12 marzo
1986).
nn. 3-02558 (Codrignani), 3-02559 (Formica), 3-02560 (Pannella), 3-02561
(Battistuzzi), 3-02562 (Battaglia), 3-02563 (Rognoni), 3-02564 (Napolitano),
3-02565 (Tremaglia), 3-02566 (Reggiani), 3-02567 (Russo Franco); sulla
situazione nel golfo della Sirte (25 marzo 1986).
nn. 2-00778 (Codrignani), 2-00940 (Corleone), 2-00941 (Baghino),
2-00942(Proietti), 3-01854 (Tamino), 3-01986 (Ronchi), 3-02902 (De Luca),
3-02905 (Reina), 3-02906 (Dutto), 3-02907 (Scovacricchi), 3-02909 (Grippo),
3-02923 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-02924 (Violante); sulla sciagura
aerea avvenuta il 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica (30 settembre 1986).
nn. 2-00939 (Rutelli), 2-00943 (Bassanini), 2-00958 (Codrignani), 2-00963
(Ronchi), 2-00966 (Spini), 2-00973 (Martinazzoli), 2-00975 (Zangheri), 2-00976
(Gunnella), 2-00977 (Battistuzzi), 2-00978 (Gorla), 2-00971 (Tremaglia),
2-00974 (Scovacricchi); sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa
strategica (28 p. ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(16 novembre 1983).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (2 aprile 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in materia di
politica estera (14 marzo 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Concessione di un contributo statale ordinario alla Societa'
"Dante Alighieri" (S. 1114) (2719) Relatore (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977) (4 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOZZI ed altri: Concessione di un contributo annuo di lire 400 milioni a
favore della societa' "Dante Alighieri" per il triennio 1982-1984 (511) Relatore
(23 novembre 1983).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (9 dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (28 novembre, 18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia
e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia nella MFO,
effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra la
Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto per l'assistenza dell'Italia
all'Egitto ai fini dello sminamento del Canale e del Golfo di Suez, effettuato a
Roma il 25 agosto 1984 e al Cairo il 28 agosto 1984 (S. 927) (2052) Relatore (30
gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029) (3 dicembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10); PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11); BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453); PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (23 novembre 1983; 11, 12, 14 aprile 1984).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (30 gennaio 1985; 22 ottobre 1986).
BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193); SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049); NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) (30 aprile 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Incentivi a favore delle imprese industriali italiane che
realizzino investimenti nel territorio della Repubblica di Malta (S. 879)
(2642), (parere alla XII Commissione) Relatore (2 agosto 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione) (16 ottobre 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (13 novembre 1985).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Costituzione e ricognizione dei compiti del comitato (18 gennaio 1984).
Audizione dell'ambasciatore Renato Ruggiero, direttore generale degli affari
economici del Ministero degli affari esteri (5 giugno 1984).
Audizione del ministro per il commercio con l'estero, Capria (26 luglio 1984).
Sul programma dei lavori (4 dicembre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sugli esiti degli
incontri nelle capitali europee e all'ONU (3 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione a
Grenada (4 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla sua missione
in Siria (11 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti in relazione al
prossimo Consiglio europeo di Atene (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle sue recenti
missioni all'estero (2 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive
della politica estera italiana dopo le recenti visite a Budapest e Mosca, anche
in relazione alla prossima riunione del Consiglio atlantico (16 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive di
politica internazionale in relazione alla prossima sessione dell'Assemblea
generale dell'ONU ed all'incontro euro-americano di San Jose' di Costa Rica (20
settembre 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sull'incontro del
Presidente del Consiglio e dello stesso ministro con il leader dell'OLP,
Arafat, sulle circostanze che lo hanno preceduto e sugli esiti di esso, nonche'
sui colloqui del Governo italiano con i Governi de Il Cairo, di Riad, di Algeri
e di Tunisi (12 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione e sulle prospettive del Consiglio europeo di Milano (21 giugno
1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione in
Sud Africa e sulla azione della Comunita' europea (12 settembre 1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione del Consiglio europeo di Lussemburgo (29 novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione
dell'ambasciatore Bottai, direttore generale degli affari politici del
Ministero degli esteri) (24 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione dei membri
del consiglio scientifico dell'USPID, prof. Calogero, prof. Cotta Ramusino,
prof. Fieschi, prof. Lenci e prof. Schaerf) (14 novembre 1985).
Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest (audizione dell'ambasciatore
Nitze) (5 marzo 1986).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la trasmissione mediante impianto televisivo a circuito chiuso della
seduta dedicata all'esame del bilancio del Ministero degli affari esteri (10
ottobre 1984).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (21
novembre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499); RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione
dell'esportazione e dei transiti di materiali di armamento (3012); SODANO ed
altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449) Relatore (11 dicembre
1986; 22, 29 gennaio, 5, 12 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) Relatore (2, 16, 30 aprile, 7, 21
maggio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) Relatore
(15 marzo 1984).
FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435)
Relatore (6 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-XI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulle linee di indirizzo per la riforma della
politica agricola comune (30 novembre 1983). | |