Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


353
DEPUTATO
IANNIELLO Mauro
Nato a Casoria (Napoli) il 4 marzo 1927
   professione: Dottore in giurisprudenza, dirigente pubblica
                amministrazione
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 51.571
   proclamato il 3 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature V, VI, VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Amministrazione del
    debito pubblico dall'1 febbraio 1984
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Riconoscimento del periodo del corso di reclutamento per i funzionari
direttivi dello Stato (290), annunziata il 10 agosto 1983.
  Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291), annunziata il 10 agosto 1983.
  Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati
(293), annunziata il 10 agosto 1983.
  Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile (294), annunziata il 10
agosto 1983.
  Proroga dei termini di prescrizione degli assegni di conto corrente ed
equipollenti nelle regioni Campania e Basilicata (295), annunziata il 10 agosto
1983.
  Norme per l'assunzione del personale delle agenzie di recapito in loco delle
zone della Campania e della Basilicata colpite dal sisma del 23 novembre 1980,
nell'Amministrazione delle poste e telecomunicazioni (556), annunziata il 29
settembre 1983
  Integrazione all'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la
vendita a peso netto delle merci (595), annunziata il 6 ottobre 1983.
  Misure urgenti a favore del personale del lotto (596), annunziata il 6 ottobre
1983.
  Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (597), annunziata il 6 ottobre 1983.
  Perequazione di alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori
dipendenti pubblici (670), annunziata il 20 ottobre 1983.
  Interpretazione autentica degli articoli 2, 3 e 4 della legge 24 maggio 1970,
n. 336, recante benefici per i dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati
(898), annunziata il 24 novembre 1983.
  Provvedimenti per assicurare il finanziamento della Croce rossa italiana
(991), annunziata il 14 dicembre 1983.
  Norme per l'inquadramento nell'amministrazione della difesa degli addetti ai
servizi di manovalanza connessi o meno al trasporto, gestiti in regime di
appalto (1027), annunziata il 18 dicembre 1983.
  Scioglimento dell'Ente nazionale previdenza e assistenza ostetriche e
disciplina del trattamento previdenziale delle ostetriche (2257), annunziata il
10 novembre 1984.
  Misure preventive contro la infertilita' maschile (2670), annunziata il 14
marzo 1985.
  Riconoscimento di anzianita' pregressa a particolari categorie di dipendenti di
ruolo dello Stato (4172), annunziata il 14 novembre 1986.
  Nuova disciplina della previdenza agricola (4378), annunziata il 29 gennaio
1987.
  Disposizioni relative all'accesso alla dirigenza del personale direttivo  del
Ministero delle finanze (4509), annunziata  l'11 marzo 1987.
  Modificazioni ed integrazioni agli articoli 84, 85 e 87 del testo unico delle
disposizioni concernenti gli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, relative alle ipotesi di
destituzione e di reintegrazione dei dipendenti pubblici (4550), annunziata il
25 marzo 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
149, 194, 198, 201, 203, 237, 278, 279, 281, 310, 364, 469, 470, 471, 472, 477,
527, 528, 529, 629, 634, 660, 661, 722, 756, 779, 796, 803, 807, 814, 834, 860,
906, 910, 959, 977, 1008, 1021, 1040, 1041, 1052, 1082, 1206, 1207, 1261, 1275,
1334, 1351, 1423, 1461, 1480, 1481, 1534, 1577, 1581, 1739, 1740, 1839, 1905,
1934, 1996, 2012, 2013, 2173, 2230, 2252, 2348, 2453, 2514, 2516, 2532, 2590,
2627, 2739, 2841, 2878, 3001, 3031, 3110, 3119, 3161, 3307, 3392, 3434, 3470,
3525, 3544, 3797, 3846, 4100, 4181, 4209, 4368, 4383.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......35
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....10
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (20 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
3, recante proroga del trattamento economico provvisorio dei dirigenti delle
Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (1169) (5, 6 marzo 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (5 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (26, 27 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619);  Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (19
giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (10, 11 giugno
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (28, 30
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1987, n. 8, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza nel
comune di Senise ed in altri comuni interessati da dissesto del territorio e
nelle zone colpite dalle avversita' atmosferiche del gennaio 1987, nonche'
provvedimenti relativi a pubbliche calamita' (S. 2154) (4505) (25 marzo 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024) (20 dicembre 1983; 12 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Norme di accesso alla dirigenza statale (S. 640) (1765);
RAUTI: Nuove norme per l'inquadramento di funzionari di Stato nella qualifica di
primo dirigente (155);  FERRARI MARTE: Norme per la copertura dei posti vacanti
nelle qualifiche dirigenziali della pubblica amministrazione (163);  IANNIELLO:
Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (597);  PIREDDA: Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei
funzionari della carriera direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di
sezione mediante esame-concorso (1048);  LODA ed altri: Norme per la copertura
dei posti vacanti di dirigente nei ruoli centrali e periferici
dell'Amministrazione dello Stato (1441);  DE CARLI: Norme transitorie per il
conferimento della qualifica di primo dirigente nel ruolo del personale della
carriera direttiva, nonche' nel ruolo del personale civile degli istituti di
prevenzionee pena (1755) (28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (28 marzo 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820);  FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559);  NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (5 dicembre 1984;
20 novembre, 5, 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (5 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (20 febbraio 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GAROCCHIO ed altri: Applicazione dell'articolo 10 del decreto-legge 29 gennaio
1983, n. 17, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1983,
n. 79, recante norme per il contenimento del costo del lavoro, ai soli soggetti
assunti in servizio nelle amministrazioni dello Stato in data successiva al 28
gennaio 1983 (471) Relatore (17 luglio 1985; 26 febbraio 1986).
  CRISTOFORI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento di cui al decreto
del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, per il personale
direttivo degli enti pubblici non economici disciplinati dalla legge 20 marzo
1975, n. 70 (2841) Relatore (27 novembre 1985; 26 febbraio, 5 marzo, 25 giugno
1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione)  (14 novembre 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634)
(parere alla VI commissione) (18 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la reiscrizione all'ordine del giorno di una proposta di legge recante
istituzione di un ruolo ad esaurimento per il personale direttivo degli enti
pubblici non economici (2 ottobre 1985).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (24 gennaio 1985).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (12
febbraio 1987).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  IANNIELLO ed altri: Norme per l'assunzione del personale delle agenzie di
recapito in loco delle zone della Campania e della Basilicata colpite dal sisma
del 23 novembre 1980, nell'Amministrazione delle poste e telecomunicazioni (556)
(25 gennaio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1987, n. 8, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza nel
comune di Senise ed in altri comuni interessati da dissesto del territorio e
nelle zone colpite dalle avversita' atmosferiche del gennaio 1987, nonche'
provvedimenti relativi a pubbliche calamita' (S. 2154) (4505) (24 marzo 1987).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Grippo e Ianniello (doc. IV, n. 241) (14 gennaio 1987).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato  di cui all'art. 416 c.p. (associazione per delinquere), nonche'
per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
479 e 482 c.p. (falsita' ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti
pubblici e falsita' materiale commessa dal privato, continuate) ed all'art. 640,
capoverso, n. 1, c.p. (truffa a danno dello Stato) (doc. IV, n. 241) (domanda
annunziata il 30 luglio 1986).



Ritorna al menu della banca dati