| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
83, 97, 449, 576, 631, 787, 875, 1433, 1876, 2096, 2258, 2590, 2629, 2709,
3029, 3049, 3081, 3257, 3292, 3391, 3445, 3710, 3712, 3969, 4020, 4225, 4417.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (13 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00945 (Senaldi), 3-00947 (Pazzaglia), 3-00949 (Rodota'), 3-00950
(Nicotra), 3-00951 (Facchetti), 3-00952 (Arbasino), 3-00954 (Intini), 3-00955
(Cicciomessere), 3-00956 (Negri Giovanni), 3-00957 (Melega), 3-00959 (Minucci),
3-00958 (Codrignani), 3-00960 (Portatadino), 3-00961 (Scovacricchi); sul caso
Sacharov (18 maggio 1984).
nn. 2-00939 (Rutelli), 2-00943 (Bassanini), 2-00958 (Codrignani), 2-00963
(Ronchi), 2-00966 (Spini), 2-00973 (Martinazzoli), 2-00975 (Zangheri), 2-00976
(Gunnella), 2-00977 (Battistuzzi), 2-00978 (Gorla), 2-00971 (Tremaglia),
2-00974 (Scovacricchi); sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa
strategica (28 p. ottobre 1986).
nn. 3-03284 (Codrignani), 3-03319 (Onorato), 3-03327 (Battaglia), 3-03328
(Sarti Adolfo), 3-03329 (Bonino), 3-03330 (Rutelli), 3-03331 (Rauti), 3-03333
(Intini), 3-03336 (Capanna), 3-03337 (Rubbi Antonio); sulla situazione in
Libano (20 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (3 a. aprile 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) Relatore (23 novembre, 1o
dicembre 1983).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sugli esiti degli
incontri nelle capitali europee e all'ONU (3 ottobre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario per gli affari esteri Forte sulla gestione del
Fondo aiuti italiani (FAI) (20 marzo 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la fissazione della data di inizio dell'esame della proposta di legge
concernente interventi urgenti e straordinari per assicurare la sopravvivenza
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo (4
aprile 1984).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (6 marzo 1986).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Ando', Intini e Pillitteri (doc. IV, n. 112) (19 dicembre 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 112,
n. 1, 81, capoverso, 61, n. 10, e 595, primo, secondo e terzo comma, c.p., ed
all'art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della
stampa, continuata e pluriaggravata) (doc. IV, n. 112). AUTORIZZAZIONE CONCESSA
IL 18 APRILE 1985 (domanda annunziata il 26 giugno 1984).
Per il reato di cui agli artt. 57 e 595 c.p. e 13 e 21 della legge 8 febbraio
1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa mediante omissione del controllo
del direttore responsabile su pubblicazioni periodiche) (doc. IV, n. 125).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 18 APRILE 1985 (domanda annunziata il 25 luglio 1984).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 595
c.p. e 13 e 21 della legge 8 febbraio 1948, n. 47(diffamazione a mezzo della
stampa) (doc. IV, n. 126). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 18 APRILE 1985 (domanda
annunziata il 26 luglio 1984).
Per il reato di cui agli artt. 57 e 595 c.p. ed agli artt. 13 e 21 della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa mediante
omissione del controllo del direttore responsabile su pubblicazioni periodiche)
(doc. IV, n. 160). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 5 GIUGNO 1986 (domanda annunziata
il 22 febbraio 1985).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 595,
primo, secondo e terzo comma, c.p. ed agli artt. 13 e 21 della legge 8 febbraio
1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (doc. IV, n. 246) (domanda
annunziata il 15 settembre 1986). | |