| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione della sezione distaccata di corte di appello di Pisa (19),
annunziata il 12 luglio 1983.
Disciplina dell'attivita' di tecnico di laboratorio di analisi chimico-cliniche
(20), annunziata il 12 luglio 1983.
Estensione al personale del corpo militare della Croce rossa italiana delle
norme dell'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio
1980, n. 613, concernente il riordinamento della Croce rossa italiana (21),
annunziata il 12 luglio 1983.
Istituzione di una struttura pubblica per la gestione delle attivita' spaziali
nazionali (22), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme concernenti l'ordinamento giudiziario militare (23), annunziata il 12
luglio 1983.
Provvidenze a favore dei superstiti di cittadini deceduti per effetto di
lesioni riportate in conseguenza di azioni terroristiche (24), annunziata il 12
luglio 1983.
Norme di programmazione geologico-mineraria e norme quadro sulle cave e
torbiere (25), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme interpretative ed integrative della legge 31 luglio 1974, n. 364,
concernente il riconoscimento della Consulta quale legislatura della Repubblica
(26), annunziata il 12 luglio 1983.
Modifica del decreto-legge 15 dicembre 1979, n. 625, convertito nella legge 6
febbraio 1980, n. 15, concernente misure urgenti per la tutela dell'ordine
democratico e della sicurezza pubblica (27), annunziata il 12 luglio 1983.
Modificazioni alle circoscrizioni territoriali degli uffici giudiziari del
tribunale di La Spezia e del tribunale di Massa (28), annunziata il 12 luglio
1983.
Abrogazione delle norme che attribuiscono alla Corte dei conti a sezioni
riunite in sede giurisdizionale la definizione dei ricorsi in materia di
rapporto di impiego dei propri dipendenti (29), annunziata il 12 luglio 1983.
Norme concernenti la qualifica della zona civile dell'aeroporto "Galileo
Galilei" di Pisa (30), annunziata il 12 luglio 1983.
Legge-cornice sulle cave e torbiere (31), annunziata il 12 luglio 1983.
Abrogazione della legge 31 gennaio 1926, n. 108, recante modificazioni ed
aggiunte alla legge 13 giugno 1912, n. 555, sulla cittadinanza (32), annunziata
il 12 luglio 1983.
Norme sul soggiorno degli stranieri in Italia (33), annunziata il 12 luglio
1983.
Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (34), annunziata il 12
luglio 1983.
Trasferimento al comune di Pisa dell'area demaniale "La Cittadella" in Pisa
(35), annunziata il 12 luglio 1983.
Modifica degli articoli 1, 4 e 7 del regio decreto 11 febbraio 1929, n 274,
concernente l'ordinamento professionale dei geometri (36), annunziata il 12
luglio 1983.
Abrogazione del primo comma dell'articolo 17 della legge 11 luglio 1978, n.
382, contenente norme di principio sulla disciplina militare (37), annunziata il
12 luglio 1983.
Diritti di informazione e consultazione dei lavoratori nelle imprese e
partecipazione al controllo delle societa' di capitali (38), annunziata il 12
luglio 1983.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 80 e 87 della
Costituzione (352), annunziata il 12 agosto 1983.
Norme sulla estensione del regolamento di giurisdizione ai giudizi
amministrativi (1118), annunziata il 16 gennaio 1984.
Modifica dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491, concernente la
subconcessione ad enti pubblici di ricerca di alcuni terreni assegnati
all'Universita' di Pisa (1422), annunziata il 15 marzo 1984.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei
membri del Parlamento (1722), annunziata il 18 maggio 1984.
Modifiche ed integrazioni alla legge 1 maggio 1941, n. 615, concernente
modificazioni alla legge 12 giugno 1931, n. 924, sulla vivisezione degli animali
vertebrati a sangue caldo (1733), annunziata il 24 maggio 1984.
Norme sulla giurisdizione amministrativa di primo grado e sull'ordinamento del
Consiglio di Stato (1803), annunziata il 7 giugno 1984.
Istituzione in Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (2054), annunziata il 19 settembre 1984
Norme concernenti il trattamento di quiescenza del personale degli uffici
locali e delle agenzie postali transitato nei ruoli statali (2242), annunziata
l'8 novembre 1984.
Norme concernenti i trasporti stradali di pezzi di pietra naturale e la
determinazione dell'indennizzo dovuto per l'usura dei tratti viari interessati
(2271), annunziata il 15 novembre 1984.
Modifiche alla legge 13 maggio 1983, n. 197, concernente ristrutturazione
della Cassa depositi e prestiti (2854), annunziata il 27 aprile 1985.
Modifiche ed integrazioni alla legge 13 maggio 1983, n. 197, relativa alla
ristrutturazione della Cassa depositi e prestiti (3180), annunziata il 4 ottobre
1985.
Estensione della legge 21 luglio 1984, n. 391, alle pensioni erogate dalla
Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (3274), annunziata il 13
novembre 1985.
Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390),
annunziata il 15 gennaio 1986.
Norme in materia di collaborazione tra lo Stato e l'Istituto dell'Enciclopedia
italiana per la realizzazione di iniziative culturali in Italia e all'estero
(3814), annunziata il 6 giugno 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
39, 76, 83, 86, 143, 739, 896, 908, 1059, 1195, 1298, 1433, 1693, 1876, 2367,
2630, 2952, 3208, 3244, 3277, 3420, 3690, 3963, 4020, 4181, 4448, 4513.
PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
Introduzione dell'articolo 18-bis recante disciplina della deliberazione
sulla domanda di autorizzazione a procedere in relazione alla modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (doc. II n. 17) annunziata il 4 novembre
1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE.......10
INTERROGAZIONI......43
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Proposta di legge: Alberini ed altri: Abrogazione dell'articolo 115 del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente la
menzione, nel certificato di buona condotta, dell'astensione dal diritto di
voto nelle elezioni politiche (1358) (4 luglio 1984).
Proposta di legge: Teodori ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli
scrutatori nelle elezioni politiche e amministrative (1639) (28 ottobre 1986).
Nuove norme in materia di cartografia e di informazione territoriale
(3900-84-671-981-1146-3654) (12 maggio 1987).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (20 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
3, recante proroga del trattamento economico provvisorio dei dirigenti delle
Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (1169) (6 marzo 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (3 p. aprile 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24, 30 maggio, 5 giugno, 26 luglio 1984).
Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (10 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (12, 18 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) Relatore (12 luglio
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1984, n.
401, recante misure urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (1983) (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
520, recante modifica all'articolo 15, ultimo comma, della legge 12 agosto 1982,
n. 531, concernente sospensione dei pagamenti del Fondo centrale di garanzia per
le autostrade e per le ferrovie metropolitane (2032) Relatore (19, 27 settembre
1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9 novembre
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (15 novembre 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
Relatore (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
901, concernente proroga della vigenza di taluni termini in materia di lavori
pubblici (2429) Relatore (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (26, 27 febbraio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113); Disegno
di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo all'applicazione della
Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra gli Stati membri delle
Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979 (1112) (23, 30 maggio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra la
Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto per l'assistenza dell'Italia
all'Egitto ai fini dello sminamento del Canale e del Golfo di Suez, effettuato a
Roma il 25 agosto 1984 e al Cairo il 28 agosto 1984 (S. 927) (2052) (23 maggio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (29 maggio, 18 giugno 1985).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(16 luglio, 3, 10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (25 luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (31 luglio, 5 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (7, 13 p. novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter); NICOTRA ed altri:
Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (2425 ter); GARGANI: Modifiche al sistema per
l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(2499 ter); SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema elettorale del
Consiglio superiore della magistratura (2593 ter) (14 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364); Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (23 n., 24
n. gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
791, concernente provvedimenti urgenti in materia di opere e servizi pubblici,
nonche' di calamita' naturali (3368); VENTRE ed altri: Proroga dei termini
previsti dall'articolo 72 della legge 14 maggio 1981, n. 219, relativi alle
agevolazioni per la ricostruzione di immobili nelle zone terremotate (3318) (19
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) (5 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753); Disegno di
legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio
1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico
dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753 B) (10, 11
giugno, 10 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
luglio 1986, n. 334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella
legge 6 giugno 1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in
materia di autotrasporto di cose (S. 1901) (3931) (29, 31 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (30 luglio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) Relatore (2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 13 novembre
1986).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024) (11
dicembre 1986).
Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) (16 a. dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218) (17
dicembre 1986).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 2 della legge 5
agosto 1981, n. 453, per l'esercizio da parte del Governo della delega per il
trasferimento di funzioni alla regione Valle d'Aosta (S. 1621) (3880) (18
dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) Relatore
(19 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1986, n.
920, recante disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (S. 2121) (4398) Relatore (10 p. febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (25 marzo 1987).
Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) Relatore (8 aprile 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (23, 26 ottobre, 18 p. dicembre 1984; 28 p. febbraio, 13
marzo, 17 luglio 1985).
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (25, 26 marzo, 15 aprile 1986).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) Relatore di maggioranza
(5, 19 febbraio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi); sulle riforme istituzionali (3
ottobre 1983).
n. 3-00025 (Labriola); sull'urgenza dell'espressione del parere da parte
della societa' Finmare circa l'attribuzione di commesse ai cantieri di Carrara e
Livorno (28 novembre 1983).
nn. 2-00252 (Labriola), 2-00259 (Matteoli), 2-00262 (Lucchesi), 2-00263
(Corsi), 3-00574 (Fagni); sulle comunicazioni stradali tra Livorno e
Civitavecchia (14 febbraio 1984).
n. 241084-1 (Labriola); sugli orientamenti del Governo in rapporto al
riassetto funzionale della pubblica amministrazione (24 ottobre 1984).
n. 2-00515 (Labriola); sui criteri di scelta dei docenti italiani nella
universita' nazionale della Somalia (10 dicembre 1984).
n. 3-01321 (Labriola); sull'esclusione dal consiglio di amministrazione
dell'INAIL del rappresentante della CONFAPI (10 dicembre 1984).
nn. 2-00636 (Labriola), 2-00641 (Matteoli), 3-01828 (Onorato); sulla
situazione della seconda cattedra di clinica medica alla facolta' di medicina
dell'universita' di Pisa (17 maggio 1985).
n. 3-01705 (Labriola); sugli atti del giudizio di idoneita' a professore
associato di clinica oculistica (17 maggio 1985).
n. 3-01284 (Labriola); sui lavori relativi alla strada statale n. 68, nel
Volterrano (27 settembre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
n. 3-01909 (Labriola); sulla situazione dell'occupazione della Deltasider di
Piombino (28 febbraio 1986).
nn. 3-02370 (Angelini Piero), 3-02403 (Labriola), 3-02411 (Dardini), 3-02454
(Matteoli); sulla cessione del pacchetto azionario della societa' Henraux e
sulla situazione della societa' a partecipazione statale IMEG (28 febbraio 1986).
n. 2-00887 (Labriola); sulla ratifica della convenzione europea per la
protezione delle persone in relazione all'elaborazione automatica dei dati a
carattere personale (6 giugno 1986).
nn. 2-00911 (Labriola), 2-00947 (Portatadino), 2-00949 (Binelli); sulla
societa' AGE CONTROL (6 ottobre 1986).
n. 3-02574 (Labriola); sull'impatto ambientale dell'elettrodotto Acciaiolo-La
Spezia (20 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (29 aprile 1986).
Seguito della discussione della proposta di modificazione del regolamento:
IOTTI ed altri: Proposta di modificazione dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (21
gennaio 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 72, primo comma (assegnazione alle commissioni in sede referente dei
progetti di legge), in occasione dell'assegnazione a commissioni in sede
referente del disegno di legge di conversione del decreto-legge 17 aprile 1984,
n. 70, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e
di indennita' di contingenza (18 aprile 1984).
Art. 86 (presentazione, illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (10
novembre 1984).
Art. 128 (presentazione delle interrogazioni) (27 novembre 1984; 6 giugno
1986).
Sull'ammissibilita' costituzionale di un articolo aggiuntivo lesivo delle
competenze regionali, in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986
(23 a. gennaio 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(26 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Modalita' delle votazioni di mozioni sulle riforme istituzionali (12 ottobre
1983).
Per lo svolgimento di una interpellanza sui cantieri pubblici di Livorno (30
novembre 1983).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla situazione delle comunicazioni
tra Civitavecchia e Livorno (31 gennaio 1984).
Per lo svolgimento di una interpellanza sul problema della situazione della
via Aurelia tra Civitavecchia e Livorno (1o febbraio 1984).
Fissazione della data di svolgimento di una interpellanza sui sistemi di
comunicazione stradale tra Livorno e Civitavecchia (1o febbraio 1984).
Assegnazione alla II commissione in sede legislativa di un disegno di legge
in materia di nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (20 marzo 1984).
Sulla sconvocazione delle commissioni (21 marzo 1984).
Richiamo al rispetto del principio regolamentare relativo al rapporto tra la
materia del decreto-legge in esame e gli emendamenti ad esso riferiti, in
occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione n. 1352 (23 marzo
1984).
Assegnazione a commissione in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge concernente misure urgenti in materia di tariffe,
di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (26 marzo 1984).
Assegnazione a commissioni in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (18
aprile 1984).
Assegnazione alle commissioni riunite XII e XIII in sede legislativa del
disegno di legge concernente provvedimenti per il credito alla cooperazione e
misure a salvaguardia dei livelli di occupazione (1522) (4 maggio 1984).
Rinvio della discussione sul disegno di legge relativo al trattamento
economico dei magistrati (30 maggio 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno delle proposte di legge concernenti
norme-quadro per le cave e torbiere (5 giugno 1984).
Rinvio del dibattito sul disegno di legge recante disposizioni relative al
trattamento economico dei magistrati (6 giugno 1984).
Rinvio del seguito della discussione del disegno di legge recante
disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati (19 luglio 1984).
Accantonamento di due articoli aggiuntivi al disegno di legge concernente
disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati (26 luglio 1984).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 3 al 7 dicembre 1984
(28 novembre 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 10
al 22 dicembre 1984 (6 dicembre 1984).
Per lo svolgimento di una interpellanza sull'universita' di Mogadiscio (6, 7
dicembre 1984).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di legge concernente norme per la
nomina per sorteggio degli scrutatori nelle elezioni politiche e amministrative
(7 marzo 1985).
Sospensione della seduta per dar modo ai presidenti di gruppo di partecipare
ad una Conferenza dei capigruppo, in occasione del dibattito su proposte di
legge costituzionale concernenti l'istituto dell'immunita' parlamentare (12
marzo 1985).
Formazione dell'ordine del giorno della seduta del 19 aprile 1985 (18 aprile
1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione su un caso attinente ai rapporti tra
universita' e ospedale a Pisa (19 aprile 1985).
Assegnazione alla VIII commissione in sede legislativa di una proposta di
legge concernente elevazione del contributo ordinario alla scuola di
perfezionamento in diritto sanitario dell'universita' degli studi di Bologna (15
maggio 1985).
Assegnazione alla IX commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante disposizioni in materia di viabilita' di grande comunicazione (30 p.
luglio 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sui recenti avvenimenti che hanno
colpito la scuderia di Barbaricina a Pisa (20 novembre 1985).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito alla
discussione del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione delle
imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia tributaria e
di interventi straordinari nel Mezzogiorno, nonche' disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (19 dicembre 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni sull'industria pubblica del marmo (24 a.
gennaio 1986).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulle banche dati (20, 21 maggio
1986).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla Age Control (25 giugno, 16
settembre 1986).
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa di un disegno di
legge recante istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di
danno ambientale (26 giugno 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 132) (16 luglio 1986).
ALTRI INTERVENTI
Elezione contestata per il collegio XIV (Firenze-Pistoia) (Carlo Fusaro)
(Doc. III, n. 1) (20 settembre 1984).
Perche' sia fatta chiarezza sui precedenti ai fini della interpretazione delle
norme regolamentari, in occasione del dibattito su progetti di legge in materia
di elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(14 novembre 1985).
Sull'assenza di limiti di tempo per gli interventi del Governo nello
svolgimento di atti del sindacato ispettivo, in occasione dello svolgimento di
interpellanze sulla societa' AGE CONTROL (6 ottobre 1986).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento n. 299/VIII (atti relativi al contratto
ENI-Petromin) (6 dicembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica (785);
FIANDROTTI: Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo
integrale dei decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41);
Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana e sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica italiana (785
B) (15 dicembre 1983; 18 gennaio, 5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024); Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106) (20 dicembre 1983; 12 gennaio, 22 marzo, 4, 5 aprile
1984).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1
aprile 1981, n. 121, concernente il nuovo ordinamento dell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (1404) (22 marzo 1984).
Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme di accesso alla dirigenza statale (S. 640) (1765);
RAUTI: Nuove norme per l'inquadramento di funzionari di Stato nella qualifica di
primo dirigente (155); FERRARI MARTE: Norme per la copertura dei posti vacanti
nelle qualifiche dirigenziali della pubblica amministrazione (163); IANNIELLO:
Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (597); PIREDDA: Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei
funzionari della carriera direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di
sezione mediante esame-concorso (1048); LODA ed altri: Norme per la copertura
dei posti vacanti di dirigente nei ruoli centrali e periferici
dell'Amministrazione dello Stato (1441); DE CARLI: Norme transitorie per il
conferimento della qualifica di primo dirigente nel ruolo del personale della
carriera direttiva, nonche' nel ruolo del personale civile degli istituti di
prevenzionee pena (1755) (20, 27, 28 giugno 1984).
Disegno di legge: Proroga di talune disposizioni di cui alla legge 10 maggio
1982, n. 271, recante autorizzazione all'assunzione di personale straordinario
da parte dell'Avvocatura generale dello Stato (S. 761) (1888) (18 luglio 1984).
Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (S. 884) (2083) (3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Abrogazione delle disposizioni che escludono i pensionati
statali residenti all'estero dal diritto a percepire l'indennita' integrativa
speciale (S. 860) (2495) (20, 27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (26, 27, 28 marzo 1985).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1
aprile 1981, n. 121, concernente il nuovo ordinamento dell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (2779) (17 aprile 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (24 aprile, 17, 24
luglio 1985).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (12, 19 giugno, 3 luglio 1985).
Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847); Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di
cittadini italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di
particolare necessita' (S. 1407) (2847 B) Relatore (19 giugno, 1o, 2 agosto
1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 29 marzo 1983, n. 93 (legge-quadro
sul pubblico impiego) (S. 953) (2979) (10, 17 luglio 1985).
Disegno di legge: Rivalutazione dell'assegno personale e della dotazione del
Presidente della Repubblica (2996) (10 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni relative al personale dei ruoli della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2867) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026) (1o, 2
agosto, 13, 20 novembre 1985; 5, 19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dell'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA), dell'Azienda autonoma di assistenza
al volo per il traffico aereo generale (3548) (19 marzo, 2, 16, 30 aprile, 7, 21
maggio, 10 giugno 1986).
Disegno di legge; VERNOLA ed altri: Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale (S. 1457) (1203-1298 B) (26 giugno 1986).
Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) (1o, 2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Adeguamento dei compensi ai componenti delle commissioni,
consigli, comitati e collegi operanti nelle Amministrazioni statali, anche con
ordinamento autonomo, e delle commissioni giudicatrici dei concorsi di
ammissione e di promozione nelle carriere statali (S. 1326) (4120) (3 dicembre
1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (4175); Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed
urgenti per il funzionamento del Ministero dell'ambiente (S. 2108) (4175 B)
Relatore (3, 16, 17 dicembre 1986; 3 marzo 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167); GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469); FIORI: Nuove norme per la
parificazione dei trattamenti di riversibilita' in caso di matrimoni contratti
successivamente al pensionamento (765); RUBINACCI ed altri: Modifiche delle
norme in materia di concessione della pensione di riversibilita' in favore della
vedova del pensionato (828); FIORI: Norme per il miglioramento delle pensioni
di reversibilita' spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (1862);
GAROCCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 85 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni economiche per
il diritto alla pensione di reversibilita' per i congiunti dei dipendenti statali
(2136) (19 ottobre 1983; 15 maggio 1985).
ANSELMI ed altri: Integrazione all'articolo 82 del decreto del Presidente
della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente l'approvazione del testo
unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari
dello Stato (611) Relatore (23 novembre 1983; 25 gennaio 1984).
ARMELLIN ed altri: Norme in materia di adozione e di affidamento (283) (1o, 2
febbraio 1984).
LABRIOLA ed altri: Norme sulla estensione del regolamento di giurisdizione ai
giudizi amministrativi (1118) (1o, 2 febbraio 1984).
COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (18 luglio 1984).
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 3 della legge 25 luglio 1975, n. 402,
concernente il trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori
rimpatriati (161); GIANNI ed altri: Modifica dell'articolo 81 del decreto del
Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni
per la titolarita' del diritto alla pensione di riversibilita' per i coniugi di
pensionati statali (186); GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle
pensioni di reversibilita' spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469);
RUBINACCI ed altri: Modifiche delle norme in materia di concessione della
pensione di riversibilita' in favore della vedova del pensionato (828); FIORI:
Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita' spettanti ai
superstiti dei dipendenti statali (1862) (26 settembre 1984).
Senatore SAPORITO: Estensione dei benefici di cui alla legge 11 febbraio 1980,
n. 26, ai dipendenti statali il cui coniuge presti servizio all'estero per conto
di soggetti non statali (S. 738) (2280) (13 dicembre 1984; 16 gennaio 1985).
VALENSISE ed altri: Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle
amministrazioni dello Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita'
professionali (543) (27 febbraio 1985).
GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945); GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959); GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di
concorso nelle spese elettorali sostenute dai partiti politici (S. 1427) (2945
B) (3, 10, 24 luglio 1985).
VISCO ed altri: Norme relative al collegamento tra i sistemi informativi della
anagrafe tributaria del Ministero delle finanze e del Parlamento della
Repubblica (2465) (13, 20 novembre, 11 dicembre 1985).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970) (20, 27 novembre 1985).
COLOMBINI ed altri: Norme concernenti i limiti di altezza per la
partecipazione ai concorsi pubblici (1134) (5 febbraio 1986).
STEGAGNINI e DI RE: Norme a tutela del personale militare coinvolto in
giudizio per fatti connessi al servizio (1838); MARTELLOTTI ed altri: Norme a
tutela dei militari coinvolti in giudizio per fatti connessi all'esercizio delle
funzioni (2168) Relatore (5 febbraio 1986).
Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034); CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236); FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245) (26
novembre, 3, 16, 18 dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 372, recante misure urgenti per fronteggiare problemi della
pubblica amministrazione nonche' norme sulla diminuzione dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (S. n. 137) (573) (5 ottobre 1983)
Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica (785);
FIANDROTTI: Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo
integrale dei decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41)
Relatore (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
3, recante proroga del trattamento economico provvisorio dei dirigenti delle
Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (1169) (2 febbraio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (3, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) Relatore (31 maggio, 6 giugno
1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298); Disegno di legge:
Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203-1298 B) Relatore (20 giugno, 12
luglio 1984; 11, 17, 18 aprile 1985; 5, 11 giugno 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme sul processo
amministrativo dinanzi ai tribunali amministrativi regionali, al Consiglio di
Stato ed al Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana
(1353); LABRIOLA ed altri: Norme sulla giurisdizione amministrativa di primo
grado e sull'ordinamento del Consiglio di Stato (1803) (20 giugno 1984; 17
aprile, 15, 22, 29 maggio 1985).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (11, 18, 25 luglio, 26 settembre, 3 ottobre 1984; 19 marzo 1985).
Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911); NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357); FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189); ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17); CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642); NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) Relatore (25 luglio,
17 ottobre, 28 novembre, 13 dicembre 1984; 16 gennaio, 12 giugno, 31 luglio, 16
ottobre, 13, 20, 21, 27, 28 novembre, 4, 5, 10, 17, 18, 19 dicembre 1985; 8, 15,
16, 22 gennaio, 5, 19, 20, 25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820); FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559); NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (20 settembre, 28
novembre, 5 dicembre 1984; 3 luglio, 20, 27 novembre, 11, 18 dicembre 1985; 8
gennaio 1986).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta
(1299); Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed
integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la
durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali
della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del
Friuli-Venezia Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la
Valle d'Aosta (S. 1538) (1299 B) Relatore (26 settembre, 17 ottobre 1984; 14
gennaio 1987).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 7, ultimo comma, del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, di approvazione
del testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei Deputati (1097) (28
novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (30 gennaio, 5,
6, 13 febbraio 1985).
Disegno di legge: Approvazione, ai sensi del secondo comma dell'articolo 123
della Costituzione, di modifiche agli articoli 8, quarto comma, e 36 dello
statuto della regione Toscana (2776) (15 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (8, 15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Disciplina dell'ordinamento della Corte dei conti (3091);
FRANCHI FRANCO ed altri: Norme sull'attivita' della Corte dei conti nella sua
funzione di controllo (306); LODA ed altri: Norme sulla semplificazione del
contenzioso pensionistico, sugli organi, sullo stato dei magistrati e sul
personale amministrativo della Corte dei conti (499); BRESSANI: Modifiche
all'articolo 12 della legge 20 dicembre 1961, n. 1345, concernenti la nomina a
referendario della Corte dei conti (1673); TATARELLA: Norme per il controllo
sugli atti delle regioni, delle province e dei comuni da parte della Corte dei
conti (2234); VERNOLA ed altri: Norme sugli organi, sullo stato dei magistrati
e sul personale amministrativo della Corte dei conti (2422); VERNOLA ed altri:
Riordinamento delle funzioni giurisdizionali della Corte dei conti (2423);
VERNOLA ed altri: Riordinamento delle funzioni di controllo della Corte dei
conti (2424); TESTA ed altri: Norme in materia di decentramento delle funzioni
giurisdizionali della Corte dei conti e sullo stato giuridico dei magistrati
contabili (3080) (12 marzo, 16, 30 aprile, 12 giugno, 22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (5 giugno
1986).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 9, comma secondo, della legge 11
agosto 1984, n. 449, recante norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato
e le chiese rappresentate dalla Tavola valdese (3723) Relatore (11 giugno 1986)
Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) Relatore (25, 26 giugno, 17 settembre 1986).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 2 della legge 5
agosto 1981, n. 453, per l'esercizio da parte del Governo della delega per il
trasferimento di funzioni alla regione Valle d'Aosta (S. 1621) (3880) (17
settembre 1986).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di cartografia e di informazione
territoriale (3900); SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita'
cartografiche e di informazione territoriale (84); CERRINA FERONI ed altri:
Istituzione del servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico
nazionale (671); STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e
nuove norme concernenti l'Istituto geografico militare (981); PONTELLO:
Disciplina delle attivita' cartografiche (1146); CASINI CARLO: Norme sul
riordinamento delle attivita' geografiche nazionali (3654) Relatore (17
settembre, 1o, 8, 22, 29 ottobre, 5, 26 novembre, 10, 16, 18 dicembre 1986; 14,
21 gennaio, 4 febbraio 1987).
Disegno di legge: Disposizioni particolari per le elezioni suppletive del
Senato della Repubblica (S. 1834) (4083) (5 novembre 1986).
Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, di modifica allo Statuto della regione Piemonte relativa
alla istituzione di nuovi comuni, alla modificazione delle circoscrizioni e
delle denominazioni comunali (3988) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) Relatore (7 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (29 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); AMODEO ed altri: Esercizio del diritto di voto da
parte dei marittimi imbarcati (39); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri:
Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504) (28
settembre, 26 ottobre, 30 novembre, 15 dicembre 1983; 25 gennaio, 9, 15, 16
maggio 1984).
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95); LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (12 ottobre, 23 novembre 1983; 21 maggio, 5 giugno 1986).
LABRIOLA: Norme interpretative ed integrative della legge 31 luglio 1974, n.
364, concernente il riconoscimento della Consulta quale legislatura della
Repubblica (26) (26 ottobre 1983; 15 maggio 1984).
LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle operazioni di voto
nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e referendarie (608);
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni di
voto (95) (26 ottobre 1983).
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15); RIZ ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465); SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65); BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68); CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177); SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
PICCOLI ed altri: Tutela e valorizzazione delle caratteristiche etnico-culturali
del gruppo linguistico sloveno nel Friuli-Venezia Giulia (459); CONSIGLIO
REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua sarda con
la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (535);
CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle
minoranze etnico-linguistiche, friulana, slovena e tedesca, della regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed
altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda (1244) Relatore (23 novembre, 1o, 7
dicembre 1983; 4 aprile 1984; 22 maggio 1985).
CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 16 dello Statuto speciale per la Sardegna, approvato con la legge
costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, concernente la definizione del numero dei
consiglieri regionali (533) (23 novembre 1983).
ARMELLIN ed altri: Norme in materia di adozione e di affidamento (283) (1o, 7
dicembre 1983; 11 gennaio 1984).
RIZ ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo
linguistico ladino che vive nella provincia di Trento (465); VIRGILI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino
della provincia di Trento (841) (7 dicembre 1983).
LABRIOLA: Abrogazione delle norme che attribuiscono alla Corte dei conti a
sezioni riunite in sede giurisdizionale la definizione dei ricorsi in materia di
rapporto di impiego dei propri dipendenti (29); FRANCHI FRANCO ed altri: Norme
sull'attivita' della Corte dei conti nella sua funzione di controllo (306); LODA
ed altri: Norme sulla semplificazione del contenzioso pensionistico, sugli
organi, sullo stato dei magistrati e sul personale amministrativo della Corte
dei conti (499) (4 aprile, 15, 16 maggio 1984).
FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del personale civile e militare
dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la perequazione e la
omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore pubblico (310);
SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del settore pubblico
alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri: Estensione ai
dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge 7 luglio 1980,
n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale e finanziaria
degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni alla dinamica
retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed altri:
Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti acquisiti previsti per il
trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980, n. 312, limitatamente al
personale civile e militatre dello Stato collocato a riposo nel periodo 1 giugno
1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di alcuni trattamenti
pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici (670); CASINI PIER
FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza,
dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di personale civile e
militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e 1978 (858); PIRO e
FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza,
dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei livelli
retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983); GAROCCHIO ed
altri: Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della
quiescenza e dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia'
inquadrati nei livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze
giuridiche previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); FIORI:
Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980, n. 312,
concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile e
militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti
pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (1480) (4, 6, 11 aprile, 15, 16
maggio 1984).
VALENSISE ed altri: Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle
amministrazioni dello Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita'
professionali (543) (15 maggio, 11, 18 luglio, 28 novembre 1984; 30 gennaio
1985).
ALBERINI: Abrogazione dell'articolo 115 del decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente la menzione, nel certificato di
buona condotta, dell'astensione dal diritto di voto nelle elezioni politiche
(1358) Relatore (15 maggio, 27 giugno 1984).
AMODEO ed altri: Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi
imbarcati (39) (30 maggio, 27 giugno 1984).
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357) Relatore (20 giugno 1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (27 giugno, 25, 26 luglio 1984).
FUSARO: Eliminazione del requisito della buona condotta ai fini dell'accesso
agli impieghi pubblici (789) (27 giugno 1984).
COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (11 luglio 1984).
BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (338); TRANTINO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e XIII
disposizione transitoria della Costituzione (1328) (18 luglio 1984).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(19 settembre, 17 ottobre, 14 novembre 1984; 20, 28 febbraio, 13, 20 marzo, 17
aprile 1985).
BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907); MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373); LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Toscana (2054);
SCAGLIONE: Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Campania (2080); STRUMENDO ed altri: Istituzione
della sezione staccata del tribunale amministrativo regionale del Veneto (2064);
CUOJATI: Istituzione nella regione Lombardia di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale (2132); FERRARI MARTE ed altri: Istituzione
nella regione Lombardia di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale con sede a Como (2890) (19 settembre, 3 ottobre 1984; 5, 11 dicembre
1985).
STRUMENDO ed altri: Istituzione della sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale del Veneto (2064) (11 ottobre 1984).
PASQUALIN ed altri: Modalita' per la dichiarazione di appartenenza dei
cittadini minorenni ad uno dei tre gruppi linguistici della provincia di Bolzano
(1728) (30 ottobre, 5 dicembre 1984).
GORLA ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 3 giugno 1978, n. 288,
contenente norme sul limite massimo di eta' per accedere ai pubblici concorsi
(235); GIANNI ed altri: Modifica dei requisiti generali per l'ammissione agli
impieghi civili dello Stato, degli enti pubblici economici, degli istituti di
credito di diritto pubblico (1338); COLOMBINI ed altri: Norme concernenti i
limiti di altezza per la partecipazione ai concorsi pubblici (1134); AMODEO ed
altri: Norme sull'abolizione dei limiti di eta' per la partecipazione ai pubblici
concorsi (2885) (20 febbraio, 17 luglio 1985; 26 febbraio, 12 marzo, 2 aprile,
11 giugno 1986).
SCAIOLA ed altri: Modifica dell'articolo 13 della legge 17 febbraio 1968, n.
108, concernente il numero di preferenze esprimibili nelle elezioni dei consigli
regionali delle regioni a statuto ordinario (2144) (20 febbraio 1985).
GUALANDI ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento normativo ed economico
dei rappresentanti di lista, componenti dei seggi elettorali per le elezioni
politiche, amministrative, europee e in occasione di referendum (2447) (20 marzo
1985).
GAROCCHIO ed altri: Applicazione dell'articolo 10 del decreto-legge 29 gennaio
1983, n. 17, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1983,
n. 79, recante norme per il contenimento del costo del lavoro, ai soli soggetti
assunti in servizio nelle amministrazioni dello Stato in data successiva al 28
gennaio 1983 (471) (17 luglio 1985; 26 febbraio 1986).
MARTELLOTTI ed altri: Norme a tutela dei militari coinvolti in giudizio per
fatti connessi all'esercizio delle funzioni (2168) (17 luglio 1985).
Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (1o agosto, 2, 10, 15, 16
ottobre, 20, 27, 28 novembre, 5, 10 dicembre 1985).
CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (2 ottobre 1985).
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167); GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469); FIORI: Nuove norme per la
parificazione dei trattamenti di riversibilita' in caso di matrimoni contratti
successivamente al pensionamento (765); RUBINACCI ed altri: Modifiche delle
norme in materia di concessione della pensione di riversibilita' in favore della
vedova del pensionato (828); FIORI: Norme per il miglioramento delle pensioni
di reversibilita' spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (1862);
GAROCCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 85 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni economiche per
il diritto alla pensione di reversibilita' per i congiunti dei dipendenti statali
(2136) (20 novembre 1985).
VISCO ed altri: Norme relative al collegamento tra i sistemi informativi della
anagrafe tributaria del Ministero delle finanze e del Parlamento della
Repubblica (2465) (27 novembre, 5 dicembre 1985).
BERNARDI GUIDO: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato
presso le organizzazioni internazionali da cittadini italiani (2307) (28
novembre 1985; 26 febbraio, 5 marzo, 16 aprile, 21 maggio, 11 giugno 1986).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione di
sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991) (11, 18 dicembre 1985; 8, 14 gennaio,
26 febbraio, 5, 12 marzo, 2, 16, 30 aprile, 21 maggio, 5, 11, 25 giugno, 17
settembre, 1o ottobre 1986).
VERNOLA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 7, lettera c), del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, relativa alla
ineleggibilita' alla carica di deputato dei sindaci dei comuni con popolazione
superiore ai ventimila abitanti (3282) Relatore (18 dicembre 1985).
SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita' cartografiche e di
informazione territoriale (84); CERRINA FERONI ed altri: Istituzione del
servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico nazionale (671);
STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e nuove norme
concernenti l'Istituto geografico militare (981); PONTELLO: Disciplina delle
attivita' cartografiche (1146); CASINI CARLO: Norme sul riordinamento delle
attivita' geografiche nazionali (3654) Relatore (26 febbraio, 5 marzo, 2, 16
aprile, 21 maggio, 11, 25 giugno 1986).
AZZARO ed altri: Nuove norme sulla responsabilita' amministrativa patrimoniale
di amministratori e dipendenti pubblici (1890) (26 febbraio 1986).
CRISTOFORI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento di cui al decreto
del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, per il personale
direttivo degli enti pubblici non economici disciplinati dalla legge 20 marzo
1975, n. 70 (2841) (5 marzo, 25 giugno 1986).
BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355); PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
Relatore (12 marzo 1986; 14, 21 gennaio, 11, 18 febbraio 1987).
MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) (16, 30 aprile, 21
maggio, 5 giugno, 1o, 8, 22, 29 ottobre 1986).
ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento della qualifica di direttore di divisione
del ruolo ad esaurimento ad alcune categorie di impiegati (1565); RABINO ed
altri: Riconoscimento della qualifica di direttore di divisionedel ruolo ad
esaurimento per alcune categorie di impiegati (1587); SANGUINETI ed altri:
Riconoscimento della qualifica di direttore di divisione del ruolo ad
esaurimento ad alcune categorie di impiegati dello Stato (1651) (21 maggio
1986).
BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895); FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896); PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563); POLLICE ed altri:
Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni elettorali e introduzione
del sistema automatizzato e meccanizzato per la votazione, lo spoglio e
l'assegnazione dei voti (2668); STEGAGNINI ed altri: Nuovo sistema
automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato della
Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al Parlamento
europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali e per i
referendum popolari (3101); DE MITA ed altri: Introduzione dello scrutinio
elettronico nelle operazioni elettorali (3392) (21 maggio, 5, 25 giugno 1986).
TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) Relatore (5, 25 giugno, 17 settembre,
8, 22 ottobre 1986).
FIORI e ROSSI di MONTELERA: Norme per il completamento della perequazione dei
trattamenti pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (3136); CALAMIDA e
POLLICE: Estensione ai postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste
dall'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione
dei trattamenti pensionistici dei pubblici dipendenti (3236); FIORI:
Integrazione all'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla
rivalutazione dei trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei
ferrovieri (3245); PIRO: Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge
17 aprile 1985, n. 141, concernente la corresponsione ai pubblici dipendenti in
quiescenza degli aumenti perequativi intervenuti sino al 31 dicembre 1985
(3681); FINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17
aprile 1985, n. 141, concernente perequazione dei trattamenti pensionistici in
atto dei pubblici dipendenti (3887); CRISTOFORI ed altri: Interpretazione
autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, concernente
perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei pubblici dipendenti
(3927) (1o ottobre 1986).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136); BASSANINI ed altri: Soppressione del Senato
della Repubblica e istituzione del Senato delle regioni e delle autonomie locali
(4301); RIZ ed altri: Modifiche della struttura e delle attribuzioni del Senato
della Repubblica (4358) Relatore (5, 27 novembre, 4, 18 dicembre 1986; 15, 22,
27, 28 gennaio, 4, 18, 19 febbraio, 2 marzo 1987).
NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Indizione di un referendum
consultivo sulla produzione di energia elettrica da impianti nucleari (3819)
Relatore (21, 28 gennaio 1987).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (4, 11, 18 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1983, n.
317, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (69) (10 agosto 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(21 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 372, recante misure urgenti per fronteggiare problemi della
pubblica amministrazione nonche' norme sulla diminuzione dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (S. n. 137) (573) (4 ottobre 1983)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (5 ottobre 1983).
Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione) (26
ottobre 1983).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592), (parere alla IV Commissione) (9,
23 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832), (parere alla XI Commissione) (24
novembre 1983).
Disegno di legge: Modifica del quarto comma dell'articolo 3 del decreto-legge
6 aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 marzo 1983,
n. 230, recante misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti (831),
(parere alla X Commissione) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), (parere alla V
Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695), (parere alla VII Commissione)
Relatore (17, 18 gennaio 1984).
Disegno di legge: Proroga della durata in carica delle Commissioni provinciali
e regionali per l'artigianato (903), (parere alla XIII Commissione) Relatore
(25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1984, n.
8, concernente proroga al 29 febbraio 1984 delle tariffe e delle condizioni di
polizza dell'assicurazione della responsabilita' civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti stabilite con la delibera n.
3/1983 del Comitato interministeriale dei prezzi (1217) (1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (14 febbraio 1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle disposizioni contenute nell'articolo
168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 395) (1320), (parere alla IV
Commissione) (7, 8 marzo 1984).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457); Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B), (parere alla IV Commissione) Relatore (8 marzo, 11 aprile
1984; 14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Supplenze del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093); RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807), (parere alla VIII Commissione)
(8 marzo, 16 maggio 1984).
Disegno di legge: Finanziamento della partecipazione italiana all'applicazione
provvisoria di accordi internazionali (1110), (parere alla III Commissione)
Relatore (8, 27 marzo 1984).
Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria (S. 241)
(1133), (parere alla VIII Commissione) Relatore (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Norme per il controllo dei listini dei prezzi e delle
condizioni di vendita dei prodotti siderurgici (1182), (parere alla XII
Commissione) (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Norme per agevolare l'acquisizione da parte del servizio
geologico della Direzione generale delle miniere del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato di elementi di conoscenza relativi alla
struttura geologica e geofisica del sottosuolo nazionale (1181), (parere alla
XII Commissione) Relatore (21 marzo, 11 aprile, 15 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26, 28 marzo, 2 aprile 1984).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 11
febbraio 1980, n. 18, in materia di indennita' di accompagnamento agli invalidi
civili totalmente inabili (1100); COLOMBINI ed altri: Interepretazione
autentica dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n.18, in materia di
indennita' di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (931);
GARAVAGLIA: Modificazioni alle norme per l'indennita' di accompagnamento agli
invalidi civili (987); ARMELLIN ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n.18, in materia di indennita' di
accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (1022), (parere alla II
Commissione) Relatore (27 marzo 1984).
Disegno di legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n.
82/121 in materia di mercato dei valori mobiliari (1292), (parere alla VI
Commissione) (11 aprile 1984).
Disegno di legge: Modifiche all'arresto obbligatorio e facoltativo in
flagranza. Giudizio direttissimo davanti al pretore (S. 259) (1319); MACIS ed
altri: Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805), (parere alla IV Commissione) (11 aprile 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, per
quanto riguarda taluni Corpi e gradi della Marina e dell'Aeronautica (S. 300)
(1363), (parere alla VII Commissione) (11 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (16 aprile, 15 maggio
1984).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327), (parere alla
X Commissione) (17 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (26 aprile, 2 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) (26 aprile, 16 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430), (parere
alla VI Commissione) (2 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277), (parere alla XIV Commissione) (15 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 aprile 1984, n. 64, concernente disciplina del collocamento dei lavoratori
per l'esecuzione di lavori di forestazione nel territorio della regione Calabria
(S. 670) (1738) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (30 maggio, 11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale(S.
381) (1681), (parere alla III Commissione) Relatore (6, 27 giugno 1984).
Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761), (parere alla III
Commissione) (6 giugno 1984).
Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152), (parere
alla IV, VII Commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di sequestro di persona a fine di
estorsione nonche' sulle associazioni rivolte al traffico di sostanze
stupefacenti (1232); TESTA ed altri: Provvedimenti per la lotta alla
criminalita' ed ai sequestri di persona a scopo di estorsione (1161); RAUTI ed
altri: Modifica dell'articolo 630 del codice penale concernente l'aggravamento
delle pene per il sequestro di persona a scopo di estorsione (1164); MACIS ed
altri: Norme in materia di delitti contro la persona e di sequestri a scopo di
estorsione (1400), (parere alla IV Commissione) Relatore (5 luglio 1984).
Disegno di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure a
salvaguardia dei livelli di occupazione (1522); PROVANTINI ed altri: Misure per
agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi
(725); VISCARDI ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e di
agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in
crisi (1208), (parere alla XII, XIII Commissione) (5 luglio 1984).
Disegno di legge: Istituzione dell'ufficio per l'autostrada Salerno-Reggio
Calabria dell'ANAS (1247), (parere alla IX Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290);
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della Difesa
(1197), (parere alla VII Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) Relatore (11 luglio
1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
(parere alla V Commissione) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850), (parere alla XIV Commissione) (18 luglio
1984).
Disegno di legge: Ulteriori modificazioni, integrazioni e interpretazioni alla
legge 5 agosto 1981, n. 416, relativa alla disciplina delle imprese editrici e
provvidenze per l'editoria (1830), (parere alla II Commissione) (2 agosto
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (12, 19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
520, recante modifica all'articolo 15, ultimo comma, della legge 12 agosto 1982,
n. 531, concernente sospensione dei pagamenti del Fondo centrale di garanzia per
le autostrade e per le ferrovie metropolitane (2032) Relatore (12, 19 settembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (12, 19 settembre 1984).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 luglio 1980, n. 620, recante disciplina dell'assistenza sanitaria
al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (1230); AMODEO ed
altri: Norme per garantire la tutela della salute dei naviganti (315), (parere
alla XIV Commissione) (26 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(26 settembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione) Relatore (3, 11 ottobre 1984; 7, 14,
21, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), (parere alla V Commissione) (10, 11 ottobre
1984).
Disegno di legge: Proroga del periodo di tutela delle opere di Italo Svevo (S.
936) (2116), (parere alla II Commissione) (17 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (18, 31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152); Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni
esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle
tesorerie comunali e provinciali (S. 1008) (2152 B), (parere alla VI
Commissione) Relatore (30 ottobre, 9 novembre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875),
(parere alla VI Commissione) (31 ottobre, 5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (31 ottobre, 14 novembre 1984; 20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (7 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (21, 28 novembre 1984).
Disegno di legge: Norme per la fabbricazione, l'intermediazione, il deposito,
il commercio, il trasporto, la detenzione, l'esportazione e la importazione di
giubbotti antiproiettili e di manette (848), (parere alla II Commissione) (28
novembre 1984).
Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B), (parere alla X
Commissione) (28 novembre, 19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(S. 525) (1970), (parere alla IV Commissione) (28 novembre, 5 dicembre 1984).
Disegno di legge; Senatori PACINI ed altri: Disciplina del volo da diporto o
sportivo (S. 319-8) (1092); LUCCHESI ed altri: Disciplina del volo da diporto,
sportivo e per fini di lavoro e di soccorso (1201), (parere alla X Commissione)
(5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021), (parere alla III Commissione) (5, 13 dicembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
Relatore (5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) Relatore (5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
799, concernente proroga di interventi in imprese in crisi (2335) Relatore (5
dicembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330), (parere alla VI Commissione) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (11, 20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219), (parere alla X Commissione) (13
dicembre 1984; 24 gennaio 1985).
Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (2222); Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello
Stato a favore dello spettacolo (S. 1111) (2222 B), (parere alla II Commissione)
(13, 19 dicembre 1984; 10 aprile 1985).
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione) Relatore (13, 19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357), (parere alla IV Commissione) (13,
19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette (2366), (parere alla VI Commissione) (13
dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
novembre 1984, n. 749, recante disposizioni urgenti per l'Ente EUR (S. 1011)
(2389) (18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728); Disegno di legge: Istituzione dell'ente
"Ferrovie dello Stato" (1459 B); CALDORO ed altri: Istituzione dell'ente
"Ferrovie dello Stato" (184 B); BOCCHI ed altri: Istituzione dell'ente
"Ferrovie dello Stato" (495 B); LA PENNA ed altri: Istituzione dell'ente
"Ferrovie dello Stato" (728 B), (parere alla X Commissione) (19 dicembre 1984;
18 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321), (parere alla VI Commissione) (19
dicembre 1984).
Disegno di legge: Modificazione delle dotazioni organiche del personale con
qualifiche direttive e dirigenziali delle aziende dipendenti dal Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni (S. 940) (2361), (parere alla X Commissione)
(19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione debitoria
dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari creditori
(2308), (parere alla VI Commissione) (16 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
901, concernente proroga della vigenza di taluni termini in materia di lavori
pubblici (2429) (16 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337), (parere alla II, III Commissione) (30
gennaio, 6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356); Disegno di legge: Adeguamento
dell'organico del personale della Polizia di Stato, che espleta funzioni di
polizia, alle esigenze della lotta alla criminalita' (2460), (parere alla II
Commissione) (30 gennaio, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358), (parere
alla IV Commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Adeguamento dell'organico del personale della Polizia di
Stato, che espleta funzioni di polizia, alle esigenze della lotta alla
criminalita' (2460), (parere alla II Commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107), (parere alla VIII Commissione) (6, 21, 27 febbraio, 7, 19,
21, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467), (parere alla VI Commissione) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 856, recante disposizioni urgenti in materia di interventi
nei settori dell'industria e della distribuzione commerciale. Definizione dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 1 dicembre 1984, n. 799
(S. 1088) (2528), (parere alla XII Commissione) (13 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione) Relatore
(20, 21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di produzione dell'energia (S. 664)
(2269), (parere alla XII Commissione) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584); Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584 B) (27 febbraio, 18
aprile 1985).
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B), (parere alla III Commissione) (5 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(6 marzo 1985).
Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705), (parere alla IV Commissione) (7 marzo, 3 aprile 1985).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847), (parere alla VI
Commissione) (7, 14 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo internazionale sui legni
tropicali, adottato a Ginevra il 18 novembre 1983 (S. 1057) (2522), (parere alla
III Commissione) (14 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assetto dell'Ufficio del Ministro per il
coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica (2439),
(parere alla VIII Commissione) (19, 21 marzo, 12 giugno 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la copertura delle vacanze
esistenti nei ruoli organici del personale delle cancellerie e segreterie
giudiziarie (S. 1126) (2586), (parere alla IV Commissione) (19 marzo 1985).
Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682); CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA:
Interventi per fronteggiare i danni derivanti dalle nevicate e gelate del
gennaio 1985 (2545); LOBIANCO ed altri: Interventi per i danni causati dal
maltempo in agricoltura (2446); BARCA ed altri: Interventi straordinari in
agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali calamita'
(2476), (parere alla XI Commissione) (26 marzo 1985).
Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974); FERRI ed altri: Nuove norme per la conservazione
e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (974 bis); BATTISTUZZI ed
altri: Norme per il recupero e la conservazione di beni culturali (2256),
(parere alla VIII Commissione) (28 marzo, 15 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676), (parere alla IV, IX Commissione) (28 marzo 1985).
Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511); CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827), (parere
alla X Commissione) (10 aprile, 1o agosto 1985; 5, 13 marzo, 3 aprile 1986).
Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345), (parere alla III Commissione) (18 aprile, 2 ottobre
1985).
Disegno di legge: Rifinanziamento dei provvedimenti straordinari per il
potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, stabiliti con legge 8 luglio 1980, n. 336 (2442), (parere alla II
Commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540), (parere alla X Commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620),
(parere alla VI Commissione) (18 aprile, 13 giugno 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione consolare tra
Italia e Repubblica democratica tedesca, firmata a Berlino il 27 gennaio 1983,
con scambio di lettere effettuato a Berlino in pari data (S. 787) (2640),
(parere alla III Commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione
europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali
sull'abolizione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 (S.
1012) (2649), (parere alla III Commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818), (parere alla XIV Commissione) Relatore (15 maggio 1985).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei sottufficiali
e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479), (parere alla VII
Commissione) (15 maggio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per fronteggiare i danni causati nel
settore delle opere pubbliche dalle eccezionali avversita' atmosferiche del
gennaio 1985 (2741), (parere alla IX Commissione) (15 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (15, 29 maggio 1985).
Disegno di legge: Norme in materia di corresponsione della retribuzione
metropolitana al personale fuori ruolo dipendente dal Ministero della pubblica
istruzione in servizio presso il Ministero degli affari esteri e presso le
istituzioni scolastiche e culturali all'estero (S. 1018) (2717), (parere alla
III Commissione) (22 maggio 1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 22 dicembre 1957, n. 1293, sulla
organizzazione dei servizi di distribuzione e vendita dei generi di monopolio,
nonche' disposizioni in materia di procedure contabili (1633); BELLOCCHIO ed
altri: Riorganizzazione del settore della vendita dei generi di monopolio e dei
valori bollati e postali (687); PATRIA ed altri: Norme per l'inquadramento dei
dipendenti, gestori e coadiutori dei magazzini vendita generi di monopolio
(1023); PATRIA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1957,
n. 1293, relativamente all'organizzazione dei servizi di vendita dei generi di
monopolio (1051); AMADEI e FIANDROTTI: Modifiche ed integrazioni alla legge 22
dicembre 1957, n. 1293, concernente l'organizzazione dei servizi di
distribuzione e vendita dei generi di monopolio (1222); PIRO ed altri:
Modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 384, concernentiil dimensionamento della
rete di distribuzione all'ingrosso dei generi di monopolio di Stato (1784),
(parere alla VI Commissione) (29 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915), (parere alla IX Commissione) (30 maggio 1985).
Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288), (parere alla IX, XII Commissione) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Modificazioni all'ordinamento dell'Istituto di studi per la
programmazione economica (ISPE) (S. 1077) (2726), (parere alla V Commissione)
(12 giugno 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni organiche di talune qualifiche
del personale dell'Amministrazione civile dell'interno (2804), (parere alla II
Commissione) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'edilizia universitaria (S. 1333)
(2944), (parere alla VIII Commissione) (19 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
313, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia
di calamita' naturali (2995) (3, 4 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994), (parere alla VIII, IX Commissione) (4 luglio
1985).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817); MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione) (11 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870), (parere alla VI Commissione) (11 luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857), (parere alla V Commissione) (25 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (25 settembre 1985).
Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022); CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521); FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter), (parere alla VIII Commissione) (2 ottobre,
20 novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche agli articoli 16 e 17 della legge 31 dicembre
1982, n. 979, recante disposizioni per la difesa del mare (2579), (parere alla X
Commissione) Relatore (2 ottobre 1985; 11, 25 giugno, 18 settembre 1986; 28
gennaio 1987).
Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782), (parere alla X
Commissione) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 le
lotterie di Viareggio e di Venezia e integrazioni all'articolo 5 della legge 4
agosto 1955, n. 722 (S. 1358) (3075), (parere alla VI Commissione) (2, 17
ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1985, n.
506, recante decorrenza dei termini per le comunicazioni da parte della "Monte
titoli SpA" (3193) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883), (parere alla VI Commissione)
(17 ottobre, 21 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n.
541, concernente sospensione delle procedure di rinnovo degli organi di gestione
delle unita' sanitarie locali (3233) (24 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (24 ottobre, 5 novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis), (parere
alla VI Commissione) (20 novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113), (parere alla XIV
Commissione) (20 novembre 1985).
Disegno di legge: Integrazioni alla legge 10 novembre 1957, n. 1135, recante
formalita' per la somministrazione gratuita di vestiario ai sottufficiali,
graduati e militari di truppa della Guardia di finanza e per l'acquisto dei
mobili e materiali di casermaggio per il Corpo (3165), (parere alla VI
Commissione) (20 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624), (parere alla III Commissione) (21 novembre 1985).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987),
(parere alla IV Commissione) (27 novembre, 11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284), (parere alla
III Commissione) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287),
(parere alla XIV Commissione) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1985, n.
656, recante disposizioni urgenti in materia di sanatoria delle opere edilizie
abusive (3301) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Proroga del trattamento massimo straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori della Compagnia del ramo industriale e
della Compagnia carenanti del porto di Genova (3304), (parere alla XIII
Commissione) (28 novembre 1985).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (1286 B); BOCCHI: Obbligo
dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e
motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del
dispositivo retrovisivo (S. 811) (466 B); BRICCOLA ed altri: Obbligo dell'uso
del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette;
estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo
(S. 811) (497 B); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette;
estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo
(S. 811) (520 B); LUCCHESI ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per
gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli
e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (536 B); MORA
ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli,
ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (653 B); USELLINI ed altri:
Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e
motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del
dispositivo retrovisivo (S. 811) (730 B); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso
del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette;
estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo
(S. 811) (767 B); FUSARO ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per
gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli
e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (791 B);
BALZAMO: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli,
ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (801 B); RIZZO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e
motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del
dispositivo retrovisivo (S. 811) (856 B); BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso
del casco protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette;
estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo
(S. 811) (955 B); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette;
estensione ai motocicli e ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo
(S. 811) (1104 B); RUBINO ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per
gli utenti dimotocicli, ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e
ciclomotori dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (1224 B), (parere
alla X Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B), (parere
alla XIV Commissione) (19 dicembre 1985; 8 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694); MACIS ed
altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804), (parere alla IV Commissione)
Relatore (8 gennaio, 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364) (8, 22, 23
gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (8
gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (8, 14
gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919), (parere alla XII
Commissione) (15 gennaio, 19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362); ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375); ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809); NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli
agenti di custodia (1792), (parere alla IV Commissione) (19, 26 febbraio, 2, 16
aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 788, recante proroga di termini ed interventi urgenti per
la rinascita delle zone terremotate della Campania e della Basilicata (S. 1630)
(3489) (19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di indennita' di contingenza (S.
1667) (3491), (parere alla XIII Commissione) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Norme per la concessione di contributi finanziari a carico
dello Stato per gli archivi privati di notevole interesse storico, nonche' per
gli archivi appartenenti ad enti ecclesiastici e ad istituti od associazioni di
culti riconosciuti dallo Stato (S. 1177) (2858); BROCCA ed altri: Norme per la
concessione di contributi finanziari a carico dello Stato per gli archivi di
notevole interesse storico in possesso di enti pubblici e privati (683), (parere
alla VIII Commissione) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Modificazione dell'articolo 361 del testo unico delle
disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di
telecomunicazioni approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo
1973, n. 156 (3229), (parere alla X Commissione) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni delle norme sui concorsi per
trasferimento dei notai (S. 1341) (3331), (parere alla IV Commissione) Relatore
(5 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (5,
12 marzo 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535), (parere alla VI
Commissione) (6 marzo 1986).
Disegno di legge: Modifica delle misure delle tasse di imbarco e sbarco delle
merci nei porti e della tassa e soprattassa di ancoraggio (1186), (parere alla X
Commissione) Relatore (2 aprile, 25 giugno 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale dell'Amministrazione autonoma
dei monopoli di Stato (3400), (parere alla VI Commissione) (2 aprile, 16, 18
dicembre 1986).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224), (parere
alla VIII Commissione) (3 aprile 1986).
Disegno di legge: Legge-quadro per il settore della bonifica (S. 459) (2938);
CURCIO ed altri: Trasferimento alle comunita' montane delle funzioni svolte dai
consorzi di bonifica (868), (parere alla XI Commissione) (16 aprile 1986).
Disegno di legge: Modificazioni all'articolo 5 della legge 21 aprile 1983, n.
123, recante disposizioni in materia di cittadinanza (S. 1510) (3567), (parere
alla II Commissione) Relatore (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677), (parere alla XI, XIV Commissione) (30 aprile
1986).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824), (parere
alla V, IX Commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Modifiche alle tabelle 1 e 3 annesse alla legge 12 novembre
1955, n. 1137, e successive modificazioni, sull'avanzamento degli ufficiali
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, e all'articolo 23 del regio
decreto-legge 22 febbraio 1937, n. 220, riguardante le funzioni del Corpo di
commissariato aeronautico (S. 949) (3542), (parere alla VII Commissione) (7
maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (21 maggio
1986).
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722); TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto
degli studenti ad esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole
di ogni ordine e grado (3603), (parere alla VIII Commissione) (4 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
117, recante disposizioni urgenti per assicurare il funzionamento dei comitati
nazionali del Consiglio nazionale delle ricerche (S. 1786) (3792) Relatore (4,
11 giugno 1986).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter), (parere alla
XIV Commissione) (11, 25 giugno, 18 settembre 1986).
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001), (parere alla V Commissione) (11, 25 giugno 1986)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) Relatore
(11 giugno 1986).
Disegno di legge: Accesso alla professione di autotrasportatore di cose per
conto di terzi ed alcune modifiche alla legge 6 giugno 1974, n. 298, e
successive modificazioni ed integrazioni (3764), (parere alla X Commissione)
(12 giugno 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670), (parere alla X
Commissione) (25 giugno, 18 settembre, 22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Contributo straordinario dello Stato italiano per la
creazione di una cattedra di studi europei intitolata a Luigi Einaudi a favore
dell'Universita' Cornell negli Stati Uniti d'America (3702 bis), (parere alla
VIII Commissione) (25 giugno 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione n. 108 sulla
protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati di
carattere personale, adottata a Strasburgo il 28 gennaio 1981 (3793), (parere
alla III Commissione) Relatore (25 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (25 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (9 luglio 1986)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1986, n. 233, recante norme urgenti sulla liquidazione coatta
amministrativa delle societa' fiduciarie e di revisione e disposizioni
transitorie sugli enti di gestione fiduciaria (S. 1852) (3895) (9 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894), (parere alla II Commissione) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
luglio 1986, n. 334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella
legge 6 giugno 1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in
materia di autotrasporto di cose (S. 1901) (3931); Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella legge 6 giugno
1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in materia di
autotrasporto di cose (S. 1901 B) (3931 B) Relatore (28 luglio, 8 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
luglio 1986, n. 312, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione
di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (S. 1892) (3953) (5
agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
345, recante misure urgenti in materia di formazione professionale dei
lavoratori italiani all'estero (S. 1906) (3954) Relatore (5 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955) (5
agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
405, recante disposizioni per l'utilizzazione dell'accantonamento disposto dalla
legge 28 febbraio 1986, n. 41, in materia di prevenzione per la sicurezza
stradale e di continuita' funzionale della legge 15 giugno 1984, n. 245 (S. 1929)
(3972) (10 settembre 1986).
Disegno di legge: Norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di
opere pubbliche (S. 1004) (3784); ANDO' ed altri: Nuove norme sulla pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche e delle pubbliche forniture ad integrazione
della legge 2 febbraio 1973, n. 14 (2107); TATARELLA: Istituzione dei comitati
regionali per gli appalti (2223); ALBORGHETTI ed altri: Norme per la pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche (2837), (parere alla IX Commissione) (18
settembre, 1o, 8, 15, 22, 29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) Relatore (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati
in agricoltura (3573), (parere alla XI Commissione) Relatore (2 ottobre 1986).
Disegno di legge: Aumento dell'assegnazione annua a favore della Scuola
europea di Ispra-Varese (3605), (parere alla VIII Commissione) Relatore (2
ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1986, n.
536, recante misure urgenti per la realizzazione del programma connesso alla
celebrazione di Firenze quale citta' europea della cultura per l'anno 1986 (S.
1945) (4033) Relatore (8 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 1986, n.
627, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4043) (8, 22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione) (9 ottobre 1986).
Disegno di legge: Riconoscimento del diploma di baccellierato internazionale
(S. 1293) (3854), (parere alla VIII Commissione) (15 ottobre 1986).
Disegno di legge: Statizzazione delle sezioni di scuola materna e delle classi
di scuola elementare gestite dall'Opera nazionale Montessori (3018), (parere
alla VIII Commissione) Relatore (22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 5 maggio 1976, n. 257,
relativa al riordinamento dell'Istituto nazionale di alta matematica (S. 1529)
(3486), (parere alla VIII Commissione) Relatore (22, 29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827), (parere alla VII
Commissione) Relatore (22, 29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061), (parere alla IV Commissione) Relatore
(22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029), (parere alla III Commissione) (29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109) (29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) Relatore (5 novembre 1986).
Disegno di legge: Istituzione della scuola superiore di studi universitari e
di perfezionamento Sant'Anna di Pisa (3780), (parere alla VIII Commissione) (6
novembre 1986).
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012), (parere alla III, IV Commissione)
(19 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Istituzione di servizi contabili presso le Intendenze di
finanza (S. 1633) (3745), (parere alla VI Commissione) (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218),
(parere alla V, XI Commissione) (3 dicembre 1986).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (S. 1980) (3484 B), (parere alla VI Commissione) (4 dicembre 1986).
Disegno di legge: Aumento di duemila unita' dell'organico del Corpo degli
agenti di custodia (S. 1729) (4009), (parere alla IV Commissione) (4 dicembre
1986).
Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378); CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082); PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094); TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602), (parere alla II Commissione) Relatore (16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Nuove norme sull'ingresso ed il soggiorno degli stranieri
nel territorio dello Stato (3641), (parere alla II Commissione) Relatore (16,
18 dicembre 1986; 28 gennaio, 4 febbraio 1987).
Disegno di legge: Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse
clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di competizioni
agonistiche (3876), (parere alla IV Commissione) (16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Deroga all'articolo 12 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione della proposta di
concessione della medaglia d'oro al valor militare alla bandiera della Polizia
di Stato (S. 1377) (4190) (16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (16
dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) Relatore
(16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1986, n. 708, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale
carenza di disponibilita' abitative (S. 2012) (4262) (16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Adattamento della capacita' di produzione della flotta
peschereccia italiana alle possibilita' di cattura mediante il ritiro definitivo
del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite alla pesca con reti a traino
(3640); CIANCIO ed altri: Istituzione di un premio per favorire il riposo
biologico del mare e l'adattamento delle capacita' di produzione della flotta
peschereccia alle reali possibilita' di cattura (2820); BERNARDI GUIDO:
Adattamento della capacita' di produzione nel settore della pesca mediante il
ritiro definitivo o arresto temporaneo delle navi da pesca (2781), (parere alla
X Commissione) Relatore (18, 19 dicembre 1986; 21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Gestione dell'aeroporto di Venezia (S. 1897) (4070);
MARRUCCI ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 5 maggio 1956, n. 524,
concernente l'esercizio e l'ampliamento dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
(3902), (parere alla X Commissione) Relatore (18 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
Relatore (14, 21 gennaio 1987).
Disegno di legge; CARLOTTO; CRISTOFORI ed altri; MARTINAT ed altri; FRANCESE
ed altri; FERRARI MARTE ed altri; RALLO ed altri; RIGHI ed altri; BELARDI MERLO
ed altri; ROSSI di MONTELERA: Norme sull'organizzazione del mercato del lavoro
(S. 1744) (665 ter-115-149-210-376-713-900-1740-2526-2819 B), (parere alla XIII
Commissione) (21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Riordinamento della Scuola di lingua e cultura italiana per
stranieri di Siena (4170), (parere alla VIII Commissione) (21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1986, n.
920, recante disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (S. 2121) (4398) Relatore (4 febbraio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra l'Italia e
la MFO concernente la proroga della partecipazione italiana nella MFO,
effettuato a Roma il 24 marzo 1986 (S. 1822) (4177), (parere alla III
Commissione) Relatore (11 febbraio 1987).
Disegno di legge: Norme per l'organizzazione e il finanziamento del vertice
economico di Venezia del 1987 (4364), (parere alla III Commissione) (2 marzo
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492) (4 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (11 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1987, n. 76,
recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di immobili
destinati a musei, archivi e biblioteche (4525) (25 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (25 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1987, n. 55, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (4570),
(parere alla VI Commissione) Relatore (8 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 marzo 1987, n.72,
recante interventi urgenti in materia di opere di difesa del suolo (4507) (21
aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (21 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 marzo 1987, n. 86, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta
epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali (S. 2273) (4626) (21
aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (28 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
154, recante proroga dei termini per la regolarizzazione dei lavoratori
stranieri clandestini extracomunitari (4650) (29 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
155, recante misure urgenti per il completamento degli interventi straordinari
per Napoli (4651) (29 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
156, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4652) (29
aprile 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B), (parere alla VII Commissione) Relatore (19 ottobre 1983; 27
giugno 1984; 19 febbraio, 12 marzo 1986).
CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter), (parere alla V Commissione)
(23 novembre 1983).
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158); ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496); GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590), (parere alla XIII Commissione) (15 dicembre 1983).
FIORI: Adeguamento delle pensioni dei mutilati ed invalidi per servizio alla
nuova normativa prevista per le pensioni di guerra dal decreto del Presidente
della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834 (128); MICELI e LO PORTO: Nuove norme
concernenti l'esenzione fiscale per l'aliquota di pensione liquidata a titolo
privilegiato (106); PAZZAGLIA ed altri: Norme per consentire l'opzione per la
pensionistica di guerra a favore degli invalidi per causa di servizio, dei loro
familiari e dei familiari dei caduti in servizio (909); DIGNANI GRIMALDI ed
altri: Norme per l'estensione ai mutilati ed invalidi per servizio militare dei
benefici previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981,
n. 834, per i pensionati di guerra (958), (parere alla VI Commissione) Relatore
(8 marzo 1984).
REGGIANI: Norme per il trattamento di quiescenza del personale del ruolo
affari albanesi del Ministero degli affari esteri, dispensato dal servizio in
applicazione del decreto legislativo luogotenenziale 30 novembre 1944, n. 427
(643), (parere alla III Commissione) Relatore (8 marzo 1984).
GUNNELLA ed altri: Disciplina delle societa' di ingegneria (1084), (parere alla
XII Commissione) Relatore (27 marzo 1984).
ROSSI ed altri: Istituzione e funzionamento dell'albo dei mediatori di
assicurazione (598), (parere alla XII Commissione) (11 aprile 1984).
COLOMBO ed altri: Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di
Matera (1339), (parere alla IX Commissione) Relatore (11 aprile 1984).
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349); BARACETTI ed altri: Norme di riforma del
servizio militare di leva e sul volontariato (66-150-275-320-1316-1349 B);
REGGIANI ed altri: Nuove norme in materia di servizio militare di leva (1777);
TRAMARIN: Corresponsione al cittadino militare di leva di una retribuzione pari
a quella corrisposta ad un lavoratore generico dipendente pubblico o privato
(3549); Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191,
recante nuove norme per il servizio di leva (2659), (parere alla VII
Commissione) Relatore (15 maggio 1984; 3, 4, 11 dicembre 1986).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (27 giugno, 5, 25 luglio, 1o agosto 1984).
TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di provvidenze da parte
dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino (ISEA) (819), (parere
alla VI Commissione) (5 luglio 1984; 10 aprile 1985).
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475); ANIASI ed altri: Nuovo assetto della polizia locale
(576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei corpi di polizia urbana (846);
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304-336-356-475-576-846 B), (parere alla II Commissione)
(18, 25 luglio 1984; 26 febbraio 1986).
SATANASSI ed altri: Norme relative alla formazione dei bilanci dei comuni e
delle province di Forli' e Ravenna in deroga al quarto comma dell'articolo 1 del
decreto-legge 29 dicembre 1977, n. 946, convertito in legge, con modificazioni,
dalla legge 27 febbraio 1978, n. 43, concernente la contrazione di mutui da
parte degli enti locali (1389), (parere alla VI Commissione) (26 luglio 1984).
BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271); ROCELLI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876); MARRUCCI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920), (parere alla IX
Commissione) (19 settembre 1984).
DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015); PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847); VALENSISE ed
altri: Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente
autonomo di gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156); DE LUCA ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per il nuovo inquadramento delle
aziende termali gia' facenti parte del disciolto EAGAT (3077), (parere alla V
Commissione) Relatore (26 settembre, 3 ottobre 1984; 4 giugno 1986).
GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058), (parere alla VI Commissione) (26 settembre 1984).
BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271 ter); ROCELLI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876); MARRUCCI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920 ter); FORNER ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1977), (parere alla IX
Commissione) (3 ottobre 1984).
NICOTRA: Istituzione in Ragusa di una sezione distaccata della corte di
appello di Catania (1925); NICOTRA e LO BELLO: Istituzione in Siracusa di una
sezione distaccata della corte di appello di Catania (1926); LABRIOLA ed altri:
Istituzione della sezione distaccata di corte di appello di Pisa (19);
FELISETTI ed altri: Istituzione della corte di appello di Parma (72); RUSSO
VINCENZO ed altri: Istituzione in Foggia di una sezione distaccata della Corte
d'appello di Bari (176); AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari e di una sezione distaccata del
tribunale per i minorenni (799); ALAGNA ed altri: Istituzione di una sezione
distaccata di corte di appello in Trapani (929); LO PORTO e MACALUSO:
Istituzione, con sede in Trapani, di una sezione distaccata delle corte
d'appello di Palermo (1410); Disegno di legge: Norme per il funzionamento della
Corte d'appello di Salerno (S. 525) (1970); RIZ: Istituzione in Bolzano di una
sezione distaccata della corte di appello di Trento (2277); MANNUZZU ed altri:
Istituzione, in Sassari, di una sezione distaccata della corte d'appello di
Cagliari, di una corte d'assise d'appello e del tribunale per i minorenni
(2182); MUNDO ed altri: Istituzione di una sezione staccata di corte di appello
a Cosenza (2227); BATTISTUZZI: Istituzione in Cosenza di una sezione distaccata
della corte di appello di Catanzaro (2305); MONFREDI ed altri: Istituzione in
Taranto di sezioni distaccate della corte di appello e della corte d'assise
d'appello di Lecce (2306); VITI ed altri: Istituzione in Matera di una sezione
distaccata della corte di appello di Potenza e del tribunale dei minorenni
(2433), (parere alla IV Commissione) (17, 31 ottobre, 14 novembre 1984; 7, 21
marzo, 10 aprile 1985).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884), (parere
alla II Commissione) Relatore (5 dicembre 1984).
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206), (parere alla XII Commissione) (5
dicembre 1984).
NEBBIA ed altri: Provvedimenti per diminuire l'inquinamento delle acque dovuto
ai fosfati presenti nei preparati per lavare (2216), (parere alla XIV
Commissione) (5 dicembre 1984).
CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804); CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026); CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (1804 D); CRESCO ed
altri: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria degli
autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11
novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (2026 D), (parere alla IV Commissione) (13
dicembre 1984; 19 giugno, 3 luglio 1985).
Senatori MONACO ed altri; Senatori SCEVAROLLI ed altri; Senatori SAPORITO ed
altri; Senatori FONTANA ed altri; Senatori DEL NOCE ed altri: Proroga dei
contributi a carico dello Stato in favore di associazioni per il sostegno della
loro azione di promozione sociale (S. 508-576-685-833-793) (2317); FERRARI
MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (170); COLOMBINI ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763); GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432); FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683); SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790), (parere alla II
Commissione) (20 dicembre 1984).
Senatori DI LEMBO e LOMBARDI: Istituzione della Corte di appello autonoma di
Campobasso (S. 16) (2146), (parere alla IV Commissione) (30 gennaio 1985).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (19, 20 marzo 1985).
FERRI: Modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernenti l'inquadramento dei professori associati (S. 1161)
(2293 B), (parere alla VIII Commissione) (19 marzo 1985).
BERNARDI GUIDO ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal vettore
stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (756), (parere alla X
Commissione) (18 aprile 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione
universale di Roma" (S. 53) (2600), (parere alla II Commissione) (18 aprile
1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618); FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43); ANDO' ed altri: Integrazione dell'articolo 50 del decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento della docenza
universitaria e relativa fascia di formazione e sperimentazione organizzativa e
didattica (248); RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto
del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807); BALESTRACCI ed altri:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del cumulo di
impieghi per i ricercatori universitari (1370); TESINI ed altri:
Interpretazione autentica dell'articolo 50 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione ai giudizi di idoneita' per
l'inquadramento nel ruolo dei professori associati (1542); CASTAGNETTI:
Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a riposo dei
professori associati (2092), (parere alla VIII Commissione) (18 aprile, 24, 25
luglio 1985).
Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945)
(2567), (parere alla III Commissione) (22 maggio, 12, 19 giugno 1985).
CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438); CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328), (parere alla XII
Commissione) (12 giugno 1985).
BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino italiano (S. 968) (1640
B), (parere alla II Commissione) (19 giugno 1985).
CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione) (19 giugno 1985).
Senatori BOMPIANI ed altri: Elevazione del contributo ordinario alla scuola di
perfezionamento in diritto sanitario dell'Universita' degli studi di Bologna (S.
585) (2786); FOSCHI e PORTATADINO: Elevazione del contributo ordinario alla
scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita' degli studi di
Bologna (1365), (parere alla VIII Commissione) (19 giugno 1985).
Senatori REBECCHINI ed altri; Senatori DE TOFFOL ed altri; Senatori CASSOLA ed
altri: Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e medie imprese
industriali, commerciali ed artigiane (S. 367-406-539) (2774), (parere alla XII
Commissione) (3, 17 luglio 1985).
BARACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente la nuova regolamentazione delle servitu' militari (67), (parere
alla VII Commissione) (13 novembre 1985).
FINCATO ed altri: Norme integrative in materia di concorsi direttivi nella
scuola (2839), (parere alla VIII Commissione) (13 novembre 1985).
FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231); GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588); FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961), (parere alla XIII Commissione) Relatore (20, 27
novembre 1985; 8, 14 gennaio 1986).
Senatori SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia di provvidenze per
l'industria armatoriale (S. 1373) (3133), (parere alla X Commissione) (20
novembre 1985).
GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270); CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401), (parere alla IV Commissione) (27 novembre 1985; 11 giugno, 18
settembre, 29 ottobre 1986).
ROGNONI ed altri: Proroga della durata della Commissione parlamentare sul
fenomeno della mafia (3350) (19 dicembre 1985; 22 gennaio 1986).
LODIGIANI ed altri: Istituzione della provincia di Lodi (1198), (parere alla
II Commissione) (22 gennaio, 16 aprile, 25 giugno 1986).
FERRARI MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che
svolgono attivita' di promozione sociale (170); COLOMBINI ed altri: Concessione
di contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763); GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432); FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683); SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790); BECCHETTI:
Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per il sostegno delle
loro attivita' di promozione sociale (1810); ARTIOLI ed altri: Norme per la
concessione di contributi stataliad associazioni ed istituzioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (2566), (parere alla II Commissione) (5, 26
febbraio, 16 aprile 1986).
COLUMBA: Finanziamento dell'attivita' statutaria dell'Istituto nazionale di
urbanistica di cui al decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 1949,
n. 1114, e dell'attivita' di predisposizione di un rapporto triennale sullo stato
del territorio nazionale (1953), (parere alla IV Commissione) Relatore (5
febbraio 1986).
LABRIOLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 13 maggio 1983, n.
197, relativa alla ristrutturazione della Cassa depositi e prestiti (3180),
(parere alla VI Commissione) (5 febbraio 1986).
LABRIOLA: Norme sul soggiorno degli stranieri in Italia (33), (parere alla II
Commissione) (19 febbraio 1986).
CIFARELLI e DEL PENNINO: Norme sulle assegnazioni di sede per i magistrati
ordinari e sugli incarichi degli stessi per funzioni diverse da quelle di
giustizia (2313), (parere alla IV Commissione) (5 marzo 1986).
PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389); LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390); FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412); PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
(2, 16 aprile 1986).
VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione del precariato tra il
personale non docente della scuola (3135), (parere alla VIII Commissione) (3
aprile 1986).
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402), (parere alla VIII Commissione) (11, 12 giugno 1986).
LIGATO: Disciplina del riconoscimento dei diplomi rilasciati dalle Scuole
superiori per interpreti e traduttori (S. 1442) (985 B), (parere alla VIII
Commissione) (25 giugno 1986).
Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831); MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594); MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806); FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350); BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472); FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697); VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919), (parere alla
IV Commissione) (10 settembre 1986).
GUERRINI ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 14 luglio 1965, n.
963, recante disciplina della pesca marittima (216), (parere alla X Commissione)
(18 settembre 1986; 14 gennaio 1987).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEL CNEL: Norme sulla informazione e
consultazione dei lavoratori (3666), (parere alla XII, XIII Commissione) (18
settembre 1986).
Senatori SAPORITO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 1 aprile 1981,
n. 121, e relativi decreti di attuazione, sul nuovo ordinamento
dell'amministrazione della pubblica sicurezza (S. 56) (3773), (parere alla II
Commissione) (18 settembre, 1o ottobre 1986).
BELLOCCHIO ed altri: Norme per richiamare in servizio temporaneo fino al
raggiungimento del limite di eta' per il collocamento in congedo assoluto i
sottufficiali ed i militari di truppa della Guardia di finanza (3949), (parere
alla VI Commissione) Relatore (22 ottobre 1986).
FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276); AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766), (parere alla VIII
Commissione) (29 ottobre 1986).
Senatore FRANZA: Intervento straordinario a favore delle zone colpite dal
sisma del 1962 (Ariano Irpino) mediante il rifinanziamento della legge 5 ottobre
1962, n. 1431 (S. 1189) (3555), (parere alla IX Commissione) (29 ottobre 1986)
CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977); MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966); MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290), (parere alla VII Commissione)
(29 ottobre 1986).
Senatori FABBRI ed altri: Reperimento di una idonea sede per l'Archivio di
Stato di Roma e assegnazione in uso del Palazzo della Sapienza al Senato della
Repubblica (S. 1912) (4010), (parere alla IX Commissione) (5 novembre 1986).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607), (parere alla III Commissione) Relatore (19 novembre, 18 dicembre 1986)
Senatori PAVAN ANGELO ed altri; Senatori GARIBALDI ed altri; Disegno di legge:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferiti alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (S. 328-569-843) (4085); STEGAGNINI:
Regolarizzazione del trattamento di previdenza e di quiescenza del personale gia'
dipendente da enti pubblici trasferito alle regioni (486); CORSI ed altri:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (629); CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (16, 18 dicembre 1986).
Senatore NERI: Permuta di beni immobili fra il comune di Belluno e il
Ministero delle finanze (S. 1661) (4123), (parere alla VI Commissione) (16
dicembre 1986).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis), (parere alla Commissione speciale
prevenzione e repressione corruzione) (18 dicembre 1986).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212); COLOMBINI ed altri: Norme quadro per l'integrazione sociale e
per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati (1604); MUSCARDINI ed
altri: Norme per il trasporto gratuito sui mezzi pubblici dei portatori di
handicap e per l'eliminazione delle barriere architettoniche (2171); PAZZAGLIA
ed altri: Norme per la concessione di buoni-carburante per i paraplegici (2708);
SINESIO ed altri: Norme per la profilassi della rosolia nella popolazione
femminile e per la registrazione degli handicappati (2724), (parere alla XIV
Commissione) (19 dicembre 1986).
PISANI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 31 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 ottobre 1953, n. 1067, concernente la validita'
della laurea in scienze politiche per l'ammissione all'esame di Stato per
l'esercizio della professione di dottore commercialista (3848), (parere alla
VIII Commissione) Relatore (19 dicembre 1986).
RADI ed altri: Provvedimenti per il consolidamento del Colle di Todi e della
Rupe di Orvieto e per la salvaguardia del patrimonio archeologico,
architettonico, storico-artistico e paesistico di Orvieto e Todi (3495);
PROVANTINI ed altri: Norme per il consolidamento della Rupe di Orvieto, il Colle
di Todi e la salvaguardia del relativo patrimonio paesistico, monumentale,
storico, archeologico e artistico (3499), (parere alla IX Commissione) (21
gennaio 1987).
SCAIOLA ed altri: Trasferimento d'uso degli immobili demaniali dello Stato
dismessi dall'autorita' militare o non utilizzati (2145), (parere alla VI
Commissione) Relatore (4 febbraio 1987).
Senatori CAROLLO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 28 marzo 1968,
n. 416, concernente l'istituzione delle indennita' di rischio da radiazioni per i
tecnici di radiologia medica (S. 1717) (4204), (parere alla XIV Commissione) (4
febbraio 1987).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) Relatore (11 febbraio
1987).
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); FAGNI ed altri: Concessione di
miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione del trattamento
retributivo per il personale militare (1371); PERRONE ed altri: Nuove modalita'
per la determinazione del trattamento retributivo per il personale militare
(1667); MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale
militare escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove
norme per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035), (parere alla VII Commissione) Relatore (11 febbraio 1987).
FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573), (parere alla VIII Commissione)
(11, 18 febbraio 1987).
PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti superiori degli insegnanti
di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e comandati da almeno un
biennio su cattedre sperimentali (3849), (parere alla VIII Commissione) (11
febbraio 1987).
RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (901); BONETTI ed
altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591); TREBBI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2115); PERRONE ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetista (2229); FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle
attivita' di estetica femminile e maschile (2302); GARAVAGLIA e LUSSIGNOLI:
Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni alla disciplina
dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (2484), (parere alla XII
Commissione) (2 marzo 1987).
Senatori DI CORATO ed altri: Integrazione dell'articolo 6 della legge 15
aprile 1985, n. 140, per lo snellimento delle procedure per la concessione della
maggiorazione del trattamento pensionistico agli ex combattenti (4381), (parere
alla Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (2 marzo 1987).
ALBERINI ed altri: Norme per la semplificazione ed il controllo delle
procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della difesa (S. 905)
(1197 B), (parere alla VII Commissione) Relatore (8 aprile 1987).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per
l'organizzazione del Dipartimento della funzione pubblica (17 gennaio, 22
febbraio 1984).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei
ruoli nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie
locali (approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato
dal Senato) (2018 B) (parere alla XIV commissione) (16 maggio 1985).
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi
programmati in agricoltura (3573) (parere alla XI commissione) (1o ottobre
1986).
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DELLE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Esame della sentenza n. 246 del 1983, che ha affermato, tra l'altro, la
proponibilita' del regolamento preventivo di giurisdizione sia davanti al
giudice ordinario sia davanti al giudice amministrativo, quando lo richiedano
ragioni di economia processuale, con effetto sospensivo del procedimento (10
novembre 1983).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro per i rapporti con il parlamento Mammi' sui
problemi relativi alla potesta' di produzione normativa primaria anche con
riferimento alla decretazione legislativa d'urgenza (6, 13, 20, 27 ottobre, 4,
9, 17 novembre 1983).
Comunicazioni del sottosegretario alla Presidenza del consiglio Amato in
ordine all'ipotesi di intesa con la Santa Sede sulle festivita' religiose
riconosciute agli effetti civili (18 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00131 (Loda); sul collocamento a riposo dei professori universitari
associati (13 dicembre 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del segretario generale del Ministero degli affari esteri,
ambasciatore Ruggiero, e del capo del servizio del contenzioso diplomatico, dei
trattati e degli affari legislativi del Ministero degli affari esteri, prof.
Ferrari Bravo, sullo stato di attuazione della nuova disciplina in tema di
pubblicazione delle fonti normative e sulle iniziative di revisione
costituzionale incidenti sul sistema di ripartizione delle competenze stabilite
dall'articolo 80 della Costituzione (ratifica dei trattati internazionali) (23
ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di automazione dei procedimenti
elettorali (audizione dei rappresentanti dell'Italsiel spa, Mottura e Frasca, e
dell'Olivetti spa, Cherubini e Galleno) (28 ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di automazione dei procedimenti
elettorali (6 novembre 1986; 3 marzo 1987).
Sulle prospettive di automazione dei procedimenti elettorali (audizione dei
rappresentanti della I.E. SWEDA, Zeno Olivieri, amministratore delegato, Flavio
Calligaro, consulente tecnico) (9 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sui problemi connessi con la decretazione di urgenza (14 settembre 1983).
Comunicazioni del presidente (4 ottobre 1983).
Sospensione della seduta per consentire ai membri della Commissione di
partecipare a votazioni in Assemblea (9 novembre 1983).
Comunicazioni del presidente (17 novembre 1983).
Comunicazioni del presidente (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del presidente (7 dicembre 1983).
Comunicazioni del Presidente (11 gennaio 1984).
Comunicazioni del presidente (25 gennaio 1984).
Comunicazioni del presidente (2 febbraio 1984).
Comunicazioni del presidente (7 marzo 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 27 marzo 1984 del
disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza ai
fini dell'espressione del prescritto parere alla commissione di merito (26
marzo 1984).
Comunicazioni del presidente (27 marzo 1984).
Comunicazioni del presidente (28 marzo 1984).
Comunicazioni del presidente sulla richiesta di applicazione dell'articolo
81, quarto comma, del regolamento (iscrizione di progetti di legge all'ordine
del giorno dell'Assemblea a seguito della scadenza dei termini fissati per la
presentazione delle relazioni) alla proposta di legge di iniziativa dei
deputati Publio Fiori ed altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i
pubblici dipendenti (477) (13 aprile 1984).
Comunicazioni del presidente (17 aprile 1984).
Comunicazioni del presidente (9 maggio 1984).
Comunicazioni del presidente (16 maggio 1984).
Per una indagine conoscitiva sui problemi relativi alla emanazione di norme
sul processo amministrativo dinanzi ai TAR, al Consiglio di Stato ed al
Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, in vista
dell'esame del disegno di legge che delega il Governo per l'emanazione di dette
norme (31 maggio, 6 giugno 1984).
Comunicazioni del presidente (27 giugno 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione in sede referente
dei progetti di legge concernenti disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli
enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (18 luglio 1984).
Per una sollecita espressione del parere sul progetto di legge concernente il
riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (26 luglio 1984).
Per una sollecita espressione del parere sul disegno di legge concernente
ulteriori modificazioni, integrazioni ed interpretazioni alla legge sulla
editoria (1o agosto 1984).
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della Commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva, ai sensi
dell'art. 96-bis, secondo comma, del regolamento, di disegni di legge di
conversione di decreti-legge (12 settembre 1984).
Comunicazioni del presidente (19 settembre 1984).
Per l'esame in sede consultiva del disegno di legge concernente
l'inquadramento in ruolo del personale precario delle unita' sanitarie locali
(11 ottobre 1984).
Sul parere favorevole espresso riguardo ad una proposta di legge concernente
norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia' inquadrate nel
disciolto EAGAT, sulla base di un presupposto di fatto, indicato dal Governo,
non corrispondente al dato reale (17 ottobre 1984).
Comunicazioni del presidente (18 ottobre 1984).
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso dei lavori
della commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva ex art. 96-bis
del regolamento relativo all'esistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione di un decreto-legge recante misure in
materia di trasmissioni radiotelevisive (24 ottobre 1984).
Richiesta di proroga del termine per riferire su una proposta di legge
recante norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (25 ottobre 1984).
Comunicazioni del presidente (30 ottobre 1984).
Comunicazioni del presidente (21 novembre 1984).
Rivendica della competenza primaria sulle proposte di legge relative al
contenzioso tributario (28 novembre 1984).
Sull'attivita' della commissione in sede consultiva e sulla richiesta di
riesame del parere da parte delle commissioni di merito (13 dicembre 1984).
Comunicazioni del presidente (23 gennaio 1985).
Comunicazione del presidente (21 febbraio 1985).
Sull'assegnazione alla commissione in sede consultiva del disegno di legge di
ratifica dell'accordo internazionale sui legni tropicali (5 marzo 1985).
Comunicazioni del presidente (14 marzo 1985).
Rinvio dell'esame in sede consultiva delle proposte di legge concernenti la
perequazione dei trattamenti pensionistici privati (19 marzo 1985).
Proposta di rinvio alla prossima settimana dell'esame in sede referente dei
progetti di legge concernenti le minoranze linguistiche (19 marzo 1985).
Modalita' e tempi dell'esame in sede legislativa dei progetti di legge
concernenti il trattamento pensionistico dei pubblici dipendenti (20 marzo
1985).
Comunicazione del presidente (17 aprile 1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione di una proposta di
legge recante norme in materia di indennita' per i parlamentari (15 maggio 1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione in sede consultiva
dei progetti di legge in materia di regolamentazione del diritto di sciopero
(15 maggio 1985).
Comunicazione del presidente (15 maggio 1985).
Per una sollecita presa di posizione dei gruppi in merito all'adesione alla
proposta di legge di riordino della Cassa depositi e prestiti (29 maggio 1985).
Sulla necessita' che il disegno di legge concernente la Corte dei conti venga
presentato alla Camera (12 giugno 1985).
Comunicazione del presidente (19 giugno 1985).
Comunicazioni del presidente in relazione all'iter dei progetti di legge in
materia di esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini italiani
residenti all'estero (3 luglio 1985).
Per un'audizione dei rappresentanti della Federazione nazionale della stampa
e dell'ordine dei giornalisti sui problemi relativi all'interpretazione ed
all'attuazione della vigente disciplina legislativa in materia di esercizio
della professione di giornalista (4 luglio 1985).
Remissione all'Assemblea del disegno di legge concernente istituzione di un
nucleo della Guardia di finanza per l'accertamento dei danni erariali (17
luglio 1985).
Rivendicazione della competenza primaria della commissione su una proposta di
legge concernente norme a tutela del personale militare coinvolto in giudizio
per fatti connessi al servizio (17 luglio 1985).
Comunicazioni del presidente (18 luglio 1985).
Comunicazioni del presidente (24 luglio 1985).
Comunicazioni del presidente sullo stato dell'iter dell'iniziativa
legislativa governativa riferita all'accordo con i sindacati in materia di
disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i servizi e le
attivita' sociali ed assistenziali delle aziende dipendenti dal Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni (31 luglio, 1o agosto 1985).
Comunicazione del presidente (31 luglio 1985).
Comunicazione del presidente (1o agosto 1985).
Rinnovazione della commissione (25 settembre 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame di una petizione per la modifica
dello statuto della regione Trentino-Alto Adige (2 ottobre 1985).
Comunicazione del presidente sulla costituzione del comitato pareri (2
ottobre 1985).
Comunicazione del presidente (2 ottobre 1985).
Comunicazioni del presidente (17 ottobre 1985).
Comunicazione del presidente (24 ottobre 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 7 novembre 1985 di una
proposta di legge concernente norme relative al collegamento tra i sistemi
informativi dell'anagrafe tributaria del Ministero delle finanze e del
Parlamento della Repubblica (6 novembre 1985).
Perche' il Governo riferisca alla commissione sullo stato della contrattazione
nel pubblico impiego (20 novembre 1985).
Comunicazione del presidente (27 novembre 1985).
Comunicazioni del presidente (28 novembre 1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno dell'esame in sede referente di una
proposta di legge per il sostegno degli enti ed associazioni che perseguono
finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche, sindacali,
di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente naturale e del
patrimonio culturale ed artistico (5 dicembre 1985).
Comunicazioni del presidente (10 dicembre 1985).
Comunicazioni del presidente (5 febbraio 1986).
Elezione di un vicepresidente della commissione (19 febbraio 1986).
Per l'esame di una proposta di legge costituzionale concernente l'abrogazione
delle disposizioni finali della Costituzione riguardanti il divieto per i
membri ed i discendenti di Casa Savoia di essere elettori, di ricoprire uffici
pubblici o cariche elettive e il divieto, per gli ex re di Casa Savoia, le loro
consorti e i loro discendenti maschi, di fare ingresso e di soggiornare nel
territorio nazionale (19 febbraio 1986).
Comunicazione del presidente (26 febbraio 1986).
Comunicazione del presidente riguardo ad una lettera del deputato Sterpa per
una pausa di riflessione sui progetti di legge per la dirigenza pubblica (2
aprile 1986).
Per la ripresa dell'esame di una petizione sullo Statuto di autonomia della
regione Trentino-Alto Adige (16 aprile 1986).
Sostituzione del deputato Vincenzi, eletto vicepresidente della commissione,
con il deputato Vecchiarelli nella carica di presidente del comitato pareri (16
aprile 1986).
Comunicazioni del presidente (30 aprile 1986).
Comunicazioni del presidente (7 maggio 1986).
Comunicazione del presidente (5 giugno 1986).
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente di proposte di
legge (11 giugno 1986).
Comunicazione del presidente (25 giugno 1986).
Comunicazioni del presidente (9 luglio 1986).
Comunicazione del presidente (28 luglio 1986).
Comunicazione del presidente (8 agosto 1986).
Comunicazioni del presidente (17 settembre 1986).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa di una proposta di legge
concernente istituzione del ruolo ad esaurimento per il personale direttivo di
determinati enti pubblici non economici (8 ottobre 1986).
Comunicazioni del presidente (9 ottobre 1986).
Comunicazione del presidente (29 ottobre 1986).
Comunicazioni del presidente in ordine alla nomina del relatore all'Assemblea
su una proposta di legge concernente il divieto di iscrizione ai partiti
politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i
funzionari e agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari
all'estero (12 novembre 1986).
Comunicazioni del presidente (12 novembre 1986).
Comunicazioni del presidente (19 novembre 1986).
Per un sollecito esame della proposta di legge costituzionale n. 2859-B
concernente norme in materia di procedimenti di accusa (3 dicembre 1986).
Per un sollecito esame della proposta di legge Fiori n. 4158 concernente le
competenze dovute ai grandi invalidi per servizio (4 dicembre 1986).
Per un sollecito esame in sede consultiva del progetto di legge n.
2001-3176-B relativo alla "Disciplina del nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici e disposizioni relative al ministero del bilanci e della
programmazione economica" (4 dicembre 1986).
Comunicazioni del presidente (16 dicembre 1986).
Sul calendario dei lavori della commissione dopo le festivita' natalizie (19
dicembre 1986).
Comunicazioni del presidente (4 febbraio 1987).
Sull'eventualita' di procedere alla discussione del disegno di legge n.
4175-B, concernente disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento
del Ministero dell'ambiente (2 marzo 1987).
Sulle sollecitazioni per l'espressione del parere sulla proposta di legge n.
2976 concernente "Ordinamento della professione di psicologo" (26 marzo 1987).
Per il sollecito esame delle proposte di legge nn. 2976 e 1197-B (7 aprile
1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
Art. 21, secondo comma (funzioni dei vicepresidenti e dei segretari della
commissione), a seguito della relazione conclusiva della commissione
parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2, in cui e' contenuto un
giudizio di sostanziale veridicita' delle liste degli affiliati a tale loggia e
della conseguente eventuale opportunita' che la commissione si pronunci sulla
permanenza del deputato Labriola alla presidenza della commissione stessa (12
settembre 1984).
INTERVENTI VARI
Votazione per l'elezione dell'ufficio di presidenza del Comitato pareri (26
ottobre 1983).
Per la scomparsa del senatore Umberto Terracini (7 dicembre 1983).
Sulle dimissioni del vicepresidente Gitti (18 gennaio 1984).
Sulla prassi della decretazione legislativa d'urgenza (12 settembre 1984).
Auguri al deputato Alibrandi, che partecipa per la prima volta ai lavori
della commissione, in sostituzione del deputato Battaglia (19 settembre 1984).
Auguri all'onorevole Fusaro, in occasione della sua decadenza da deputato a
seguito dell'accertamento effettuato dalla Giunta delle elezioni in relazione
al computo dei voti di preferenza per il collegio Pisa-Pistoia (20 settembre
1984).
Sulla decisione del Presidente della Camera di annullare la deliberazione
adottata dalla VI commissione di procedere all'approvazione in sede legislativa
di un disegno di legge concernente l'assegnazione alla Comunita' europea di
entrate supplementari al bilancio generale per l'anno 1984, sotto forma di
anticipi rimborsabili, in assenza del parere della commissione affari
costituzionali (16 gennaio 1985).
Per la perdita del fratello del deputato Bozzi (5 febbraio 1985).
Felicitazioni al deputato Galloni per il suo ritorno dopo molti mesi di
forzata assenza (12 giugno 1985).
Sul difettoso funzionamento dell'impianto microfonico installato nell'aula
della commissione (17 luglio 1985).
Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2, 9 ottobre 1985).
Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 170 del 1984, concernente
l'efficacia nell'ordinamento interno delle norme comunitarie (10 ottobre, 21,
27 novembre 1985; 19 febbraio, 22 ottobre 1986).
Sulle dimissioni del deputato Virgili (8 ottobre 1986).
Comunicazioni del presidente (19 dicembre 1986).
Comunicazioni del presidente in ordine alla proposta di legge costituzionale
n. 3819 (4 febbraio 1987).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (11 ottobre 1983).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00128 (Rognoni), 7-00130 (Tremaglia); sullo schema di trattato
istitutivo dell'Unione europea (28 novembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (17, 23, 24, 29 maggio, 5, 6 giugno 1984).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (28 febbraio, 21, 26, 27 marzo, 17 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE I-V
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Integrazioni e modifiche alle leggi 7 agosto 1985, n. 427 e
n. 428, sul riordinamento della Ragioneria generale dello Stato e dei servizi
periferici del Ministero del tesoro (S. 1577) (3483) (22 maggio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (25 ottobre, 6, 13, 15, 21 novembre 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
delle commissioni, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di
legge concernenti la regolamentazione delle trasmissioni radiotelevisive (30
ottobre 1984).
Per l'abbinamento di proposte di legge presentate successivamente, in
occasione dell'esame in sede referente di progetti di legge concernenti la
regolamentazione delle trasmissioni radiotelevisive (30 ottobre 1984).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 96-bis (esame della sussistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione dei decreti-legge), in occasione
dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(25 ottobre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Costituzione della commissione (30 novembre 1983).
Discussione generale (19, 20 gennaio 1984).
Per la morte del vicepresidente della commissione, sen. Sandulli (16 febbraio
1984).
Sui lavori della commissione (16 febbraio 1984).
Discussione degli indirizzi sui temi concernenti le modalita' di formazione e
funzionamento della rappresentanza politica (Parlamento) (6 marzo 1984).
Sull'ordine dei lavori (5 aprile 1984).
Discussione degli indirizzi sui problemi delle fonti normative (21 giugno
1984).
Sull'ordine dei lavori (21 giugno 1984).
Dibattito sui problemi costituzionali concernenti il Capo dello Stato (28
settembre 1984).
Esame dello schema di relazione conclusiva (20, 29 novembre 1984; 28, 29
gennaio 1985).
Sui lavori della commissione (22 gennaio 1985).
Sui lavori della commissione (29 gennaio 1985).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 24, 44, 69 e 81 (doc. II, n. 21) (15, 23 ottobre
1986).
Procedura per la correzione di talune formulazioni tecniche al testo di una
proposta di inchiesta parlamentare sulle stragi terroristiche gia' approvata
dall'Assemblea (23 ottobre 1986).
Proposta di modificazione degli articoli 24, 44, 69 e 81 del regolamento,
concernente il contingentamento dei tempi e la procedura d'urgenza (doc. II, n.
21) e proposta di modificazione della composizione dell'Ufficio di Presidenza
(doc. II, n. 229 (10 dicembre 1986).
Proposta di modificazione all'articolo 5 del regolamento (doc. II, n. 22) (20
gennaio 1987).
Sulla istituzione di una commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e sulla procedura da seguire per attuare tale deliberazione (12,
17, 18 febbraio 1987). | |