| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione dell'Ente per l'isola di Capri (1944), annunziata il 25 luglio
1984.
Istituzione dell'anagrafe dei cani e norme per il contenimento del randagismo
(2634), annunziata l'8 marzo 1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 257, 451, 482, 511, 892, 1062, 1073, 1074, 1271, 1640, 1663, 1665, 1895,
2001, 2673, 3505, 3995, 4133, 4430.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.......8
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (approvato dal Senato) (3284)
(29 novembre 1985).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro di
Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) Relatore (20 febbraio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) (29 maggio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo del Fondo
comune per i prodotti di base, con allegati, adottato a Ginevra il 27 giugno
1980 (S. 303) (1608) Relatore (30 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del sesto accordo internazionale
sullo stagno, adottato a Ginevra il 26 giugno 1981 (S. 305) (1610) Relatore (30
luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e gli Stati
Uniti concernente la posizione tributaria del personale dipendente della marina
degli Stati Uniti in Italia, effettuato mediante scambio di note a Roma il 24
luglio 1982 (S. 332) (1613) Relatore (30 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce una
fondazione europea tra i dieci paesi della CEE, con atto finale e dichiarazioni
allegate, firmato a Bruxelles il 29 marzo 1982 (S. 386) (1741) (6 dicembre
1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) Relatore (3, 5
dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a. gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (21 ottobre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029) (16 p. dicembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-02018 (Serafini), 3-02032 (La Malfa); sulla situazione della SAROM di
Ravenna (28 febbraio 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sul progetto di
trattato istitutivo dell'Unione Europea (6 giugno 1984).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (4, 11 luglio 1984)
Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451) (27 febbraio, 13 novembre 1985).
Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914); TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245); GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522); FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631); FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (11, 18 aprile 1985).
Disegno di legge: Concessione di un contributo statale ordinario alla Societa'
"Dante Alighieri" (S. 1114) (2719) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (4 dicembre 1985).
Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) Relatore (6 febbraio 1986).
Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) (27 febbraio, 13, 19
marzo 1986).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento del capitale della
International Finance Corporation (IFC) (3052) (22 maggio 1986).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, ed alle relative
norme regolamentari di esecuzione, in materia di prime elezioni dei comitati
dell'emigrazione italiana (3669) (22 maggio 1986).
Disegno di legge: Finanziamento delle ricerche oceanografiche e degli studi da
effettuare in attuazione dell'Accordo italo-jugoslavo contro l'inquinamento
delle acque del Mare Adriatico (S. 1447) (3424) Relatore (5 giugno 1986).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle attivita' organizzative
riguardanti il programma Eureka (3721) (5, 11 giugno 1986).
Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977) (21 gennaio, 4 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOZZI ed altri: Concessione di un contributo annuo di lire 400 milioni a
favore della societa' "Dante Alighieri" per il triennio 1982-1984 (511) (23
novembre 1983).
BOZZI ed altri: Concessione di un contributo al servizio sociale
internazionale - sezione italiana - con sede in Roma (2238) (20 marzo 1985).
Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945)
(2567) Relatore (27 novembre 1985; 27 febbraio 1986).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo
(453-1511-1551-1560-2114-3607 B) (16 dicembre 1986; 19 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa
all'adesione della Repubblica ellenica alla convenzione concernente la
competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e
commerciale, nonche' al protocollo relativo alla sua interpretazione da parte
della Corte di giustizia, con gli adattamenti apportativi dalla convenzione
relativa all'adesione di Danimarca, Irlanda, Gran Bretagna, firmata a
Lussemburgo il 25 ottobre 1982 (538) Relatore (26 gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo-quadro di cooperazione
universitaria tra l'Italia e la Francia, firmato a Parigi il 5 luglio 1982 (650)
Relatore (26 gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa al
rilascio di un certificato matrimoniale e della convenzione sulla legge
applicabile ai cognomi e ai nomi, adottate a Monaco il 5 settembre 1980 (651)
Relatore (26 gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (3 ottobre, 5 dicembre 1984; 6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (15, 28 novembre, 6, 11, 18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa alla
creazione dell'Organizzazione europea di telecomunicazioni per mezzo di
satelliti (EUTELSAT), aperta alla firma a Parigi il 15 luglio 1982, con
l'accordo operativo (S. 635) (2187) (18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato che modifica i trattati
che istituiscono le Comunita' europee per quanto riguarda la Groenlandia, con
protocollo, firmato a Bruxelles il 13 marzo 1984 (S. 998) (2381) (18 dicembre
1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli aggiuntivi agli
Accordi di cooperazione tra la CEE, la CECA e i relativi Stati membri da una
parte e, dall'altra, la Giordania, il Libano, l'Egitto, la Siria, il Marocco, il
Portogallo, la Iugoslavia e gli Stati ACP, a seguito dell'adesione della
Repubblica Ellenica alle Comunita' Europee, firmati a Bruxelles rispettivamente
il 12 dicembre 1980 con la Giordania, il Libano, l'Egitto, l'11 marzo 1982 con
la Siria ed il Marocco, il 16 marzo 1982 con il Portogallo, il 1o aprile 1982
con la Iugoslavia e l'8 ottobre 1981 con gli Stati ACP (1704) Relatore (30
gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alle aree
specialmente protette del Mediterraneo, aperto alla firma a Ginevra il 3 aprile
1982 (S. 570) (1985) Relatore (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
protezione del Mar Mediterraneo dall'inquinamento di origine terrestre, aperto
alla firma ad Atene il 17 maggio 1980 (S. 571) (1986) Relatore (30 gennaio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
del traffico delle persone e dei trasporti terrestri e marittimi fra le aree
limitrofe, con 11 allegati e due scambi di note, firmati a Udine il 15 maggio
1982 (S. 599) (1990) Relatore (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e l'India
per evitare le doppie imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in materia di
imposte sul reddito, con protocollo aggiuntivo, firmati a Roma il 12 gennaio
1981, nonche' dello scambio di note effettuato a New Delhi il 29 febbraio 1984
(2180) Relatore (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica della
convenzione istitutiva dell'Organizzazione europea per i satelliti di
telecomunicazione (EUTELSAT), adottato a Parigi il 15 dicembre 1983 (2332)
Relatore (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914); TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245); GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522); FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631); FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo internazionale sui legni
tropicali, adottato a Ginevra il 18 novembre 1983 (S. 1057) (2522) (6 marzo
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione
europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali
sull'abolizione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 (S.
1012) (2649) (22 maggio, 19 giugno 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla
rappresentanza in materia di vendita internazionale di merci, adottata a Ginevra
il 17 febbraio 1983, con risoluzione finale adottata a Ginevra il 15 febbraio
1983 (S.1136) (3063) Relatore (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite
sui contratti di compravendita internazionale di merci, adottata a Vienna l'11
aprile 1980 (S. 1137) (3065) Relatore (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del I protocollo addizionale alle
convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo alla protezione delle
vittime dei conflitti armati internazionali, e del II protocollo addizionale
alle convenzioni stesse, relativo alla protezione delle vittime dei conflitti
armati non internazionali, con atto finale, adottati a Ginevra l'8 giugno 1977
dalla Conferenza per la riaffermazione e lo sviluppo del diritto internazionale
umanitario applicabile nei conflitti armati e aperti alla firma a Berna il 12
dicembre 1977 (S. 1272) (3082) Relatore (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Adesione dell'Italia all'emendamento all'articolo 16 dello
Statuto organico dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto
privato, adottato dall'Assemblea generale dell'Istituto tenutasi a Roma il 9
novembre 1984, e sua esecuzione (S. 1271) (3064) Relatore (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) Relatore (27
novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
cooperazione commerciale ed economica tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e l'accordo di Cartagena e i suoi Paesi membri, Bolivia,
Colombia, Ecuador, Peru' e Venezuela dall'altra, firmato a Cartagena il 17
dicembre 1983 (2997) Relatore (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (S. 1292) (3166) Relatore
(15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) Relatore (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005); BONALUMI: Norme concernenti le
iniziative contro la fame nel mondo (453); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo
e per la sicurezza alimentare (1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta
contro la fame nel mondo (1551); de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernenti la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe interventi straordinari d'emergenza
aventi il carattere di eccezionalita' (1560); FORTUNA e LENOCI: Modifiche e
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro la fame nel
mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico, programmi di cooperazione e
interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo (3607) Relatore (8 ottobre
1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio
di lettere tra l'Italia e la Iugoslavia concernente l'istituzione di una zona di
pesca nel golfo di Trieste, con allegata cartina, effettuato a Roma il 18
febbraio 1983, e dello scambio di note tra gli stessi Governi relativo alla
modifica delle liste C e D allegate all'Accordo di Trieste del 31 marzo 1955,
come gia' modificate con lo scambio di note del 10 febbraio 1978, ed alla
costituzione di una commissione mista intergovernativa per la cooperazione
economica e gli scambi commerciali di frontiera, effettuato a Belgrado il 25
maggio 1984 (S. 1286) (3289) (18 dicembre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Ecuador per evitare
le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per
prevenire le evasioni fiscali, con protocollo, firmato a Quito il 23 maggio 1984
(3633) Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica socialista democratica
di Sri Lanka per evitare le doppie imposizione in materia di imposte sul reddito
e sul patrimonio e prevenire le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo,
firmata a Colombo il 28 marzo 1984 (S. 1507) (3757) Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare cinese relativo alla
promozione ed alla reciproca protezione degli investimenti, con protocollo,
firmato a Roma il 28 gennaio 1985 (S. 1575) (3760) Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica islamica del Pakistan per evitare le doppie imposizioni
e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, con
protocollo, firmata a Roma il 22 giugno 1984 (S. 1750) (4176) (11 febbraio
1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10); PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11); BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453); PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (12, 14 aprile 1984).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (30 gennaio 1985; 22 ottobre 1986).
BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193); SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049); NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) Relatore (30 aprile, 7 maggio 1986).
FERRARI MARTE ed altri: Istituzione del Consiglio generale dell'emigrazione
italiana (97) (21 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (23 novembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 06, Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (11 luglio 1984).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (20 dicembre 1983; 13 novembre 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sugli esiti degli
incontri nelle capitali europee e all'ONU (3 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione a
Grenada (4 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla sua missione
in Siria (11 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti in relazione al
prossimo Consiglio europeo di Atene (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla riunione del
Consiglio europeo di Bruxelles (23 marzo 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive
della politica estera italiana dopo le recenti visite a Budapest e Mosca, anche
in relazione alla prossima riunione del Consiglio atlantico (16 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive di
politica internazionale in relazione alla prossima sessione dell'Assemblea
generale dell'ONU ed all'incontro euro-americano di San Jose' di Costa Rica (20
settembre 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sull'incontro del
Presidente del Consiglio e dello stesso ministro con il leader dell'OLP,
Arafat, sulle circostanze che lo hanno preceduto e sugli esiti di esso, nonche'
sui colloqui del Governo italiano con i Governi de Il Cairo, di Riad, di Algeri
e di Tunisi (12 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sul semestre di
presidenza italiana del Consiglio delle comunita' (19 dicembre 1984).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione e sulle prospettive del Consiglio europeo di Milano (21 giugno
1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione in
Sud Africa e sulla azione della Comunita' europea (12 settembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
nn. 7-00240 (Pannella), 7-00243 (Tremaglia), 7-00244 (Rognoni); per una
sollecita attuazione del trattato di "Unione Europea" (29 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione del prof.
Merlini e del dott. Silvestri, presidente e vicepresidente dell'Istituto affari
internazionali) (9 ottobre 1985).
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione dei membri
del consiglio scientifico dell'USPID, prof. Calogero, prof. Cotta Ramusino,
prof. Fieschi, prof. Lenci e prof. Schaerf) (14 novembre 1985).
Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest (audizione dell'ambasciatore
Nitze) (5 marzo 1986).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest(audizione dell'ambasciatore
Vladimir Petrovskij, vice ministro degli esteri dell'URSS) (26 giugno 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1983).
Perche' il Governo riferisca in Commissione sull'evoluzione della situazione
libanese (23 novembre 1983).
Comunicazioni del presidente (7 marzo 1984).
Comunicazioni del presidente (7 giugno 1984).
Comunicazioni del presidente (4 luglio 1984).
Comunicazioni del presidente (11 luglio 1984).
Richiesta di proroga del termine per riferire all'Assemblea su una proposta
di legge concernente interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare la
sopravvivenza di persone minacciate dalla fame nelle regioni dei paesi in via
di sviluppo (3 ottobre 1984).
Per la trasmissione della seduta attraverso l'impianto audiovisivo a circuito
chiuso, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di legge
concernenti cooperazione con i paesi in via di sviluppo (28 novembre 1984).
Per la trasmissione della seduta attraverso l'impianto audiovisivo a circuito
interno, in occasione dell'esame in sede referente in materia di lotta contro
la fame nel mondo (6 dicembre 1984).
Comunicazioni del presidente (13 dicembre 1984).
Per l'assegnazione alla commissione in sede legislativa del disegno di legge
sugli aiuti per la fame nel mondo (27 febbraio 1985).
Per una audizione del ministro degli esteri Andreotti sulla preparazione del
prossimo vertice dei paesi industrializzati (18 aprile 1985).
Comunicazioni del presidente (22 maggio 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione delle comunicazioni del sottosegretario di
Stato per gli affari esteri Forte sullo stato di attuazione della legge
concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu'
aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (29 maggio 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno di venerdi' 21 giugno 1985 di comunicazioni
del ministro degli esteri Andreotti sullo stato di preparazione e sulle
prospettive del Consiglio europeo di Milano e deliberazione di trasmettere la
seduta mediante impianto audiovisivo interno a circuito chiuso (19 giugno 1985).
Comunicazioni del presidente (17 luglio 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dello svolgimento di interrogazioni sui
rapporti dell'Italia con il Sud Africa (2 agosto 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione di comunicazioni del ministro degli affari
esteri Andreotti sullo stato di preparazione del Consiglio europeo di
Lussemburgo (29 novembre 1985).
Sulla mancata presentazione da parte del Governo del programma di intervento
e della relazione quadrimestrale relativi agli interventi straordinari per le
aree sottosviluppate colpite da emergenza endemica (29 novembre 1985).
Sul rinvio dell'esame in Assemblea del disegno di legge concernente la
ratifica e l'esecuzione dello scambio di note tra la Repubblica italiana e la
Repubblica di Malta per la concessione di un contributo finanziario (4 dicembre
1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione delle audizioni del ministro degli affari
esteri Andreotti sui problemi relativi all'attuazione della legge istitutiva
dei Comitati dell'emigrazione italiana e del sottosegretario per gli affari
esteri Forte sulla gestione del Fondo aiuti italiani (FAI) (22 gennaio 1986).
Comunicazione del presidente (30 aprile 1986).
Comunicazioni del presidente (22 maggio 1986).
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione in occasione dell'esame in sede referente di proposte di
legge in materia di iniziative contro la fame nel mondo (12 giugno 1986).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura
all'estero (21 gennaio 1987).
INTERVENTI VARI
Costituzione dei Comitati permanenti per l'emigrazione e per la cooperazione
allo sviluppo (23 novembre 1983).
Commemorazione dei deputati Enrico Berlinguer e De Michieli Vitturi (4 luglio
1984).
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni dell'Istituto
italiano per il medio ed estremo oriente per gli esercizi 1976-1979,
dell'Istituto di politica internazionale per gli esercizi 1978-1981,
dell'Istituto per l'oriente per gli esercizi 1976-1980 (11 luglio 1984).
Per un ritorno della democrazia in Cile (28 novembre 1984).
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE II-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (20 febbraio 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazione del presidente su una richiesta di audizione dei ministri
dell'interno e degli affari esteri in ordine ad un preteso tentativo di
attentato al Presidente Pertini (19 novembre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) (16 febbraio 1984; 28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113) (28
febbraio 1985).
Disegno di legge: Adesione alla convenzione sul riconoscimento dei divorzi e
delle separazioni personali, adottata all'Aja il 1 giugno 1970 (S. 572) (1987)
Relatore (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra
l'Italia e il Canada, con allegato, firmato a Roma il 6 maggio 1981 (S. 865)
(2393) Relatore (28 febbraio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (29 gennaio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Giulio Andreotti, e del
ministro della Difesa, Remo Gaspari, sullo stato dei negoziati attualmente in
corso in materia di disarmo (20 maggio 1987).
COMMISSIONI RIUNITE III-VIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del ministro plenipotenziario Corrado Taliani, direttore generale delle
relazioni culturali del Ministero degli affari esteri) (18 febbraio 1987). | |