| Nato a Roma il 29 ottobre 1935
professione: Dottore in giurisprudenza, dirigente ufficio
studi economici e sociali
circoscrizione: XIX (Roma) voti di preferenza: 48.633
proclamato il 7 luglio 1983
elezione convalidata il 17 ottobre 1984
iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
Gia' Deputato nelle legislature V, VII, VIII | |
| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3958.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Sulle implicazioni politiche della reiezione della tabella n. 3 annessa
all'art. 5 del bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985
(15 novembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del senatore Giovanni Spadolini, dell'onorevole Pier Luigi Romita,
dell'onorevole Pietro Longo e del senatore Francesco De Martino (31 gennaio
1984).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (22 maggio 1985).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 8 della legge 4 aprile 1956, n. 212, modificato
dalla legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione delle norme per la disciplina
della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 87). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 20
GIUGNO 1984 (domanda annunziata il 27 marzo 1984).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 595
c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della
stampa) (doc. IV, n. 148). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 10 LUGLIO 1986 (domanda
annunziata il 30 p. gennaio 1985).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata) (doc. IV, n. 252) (domanda
annunziata l'11 novembre 1986). | |
| ATTIVITA' DI MINISTRO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I
MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (19, 21 dicembre
1983).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla),
1-00028 (Ambrogio), 2-00136 (D'aquino); sulla Calabria (23 novembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (20
settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (1o dicembre
1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12, 13 aprile 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla centrale termoelettrica a
carbone di Gioia Tauro (audizione del ministro del bilancio e della
programmazione economica Longo) (7 febbraio 1984). | |