Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


383
DEPUTATO
LO PORTO Guido
Nato a Palermo il 3 febbraio 1937
   professione: Avvocato
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 29.038
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   VII Difesa dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VII Difesa dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione, con sede in Trapani, di una sezione distaccata delle corte
d'appello di Palermo (1410), annunziata il 14 marzo 1984.
  Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di
controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria
delle opere abusive (3508), annunziata il 21 febbraio 1986.
  Interpretazione autentica della legge 13 luglio 1984, n. 312, concernente
disposizioni in tema di interventi straordinari e integrativi in favore degli
Enti autonomi lirici ed istituzioni concertistiche assimilate (4337), annunziata
il 21 gennaio 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 106, 107, 108, 111, 234, 241, 259, 260,
261, 262, 263, 297, 299, 303, 304, 306, 335, 440, 463, 501, 502, 523, 542, 543,
584, 585, 586, 589, 609, 784, 836, 837, 948, 949, 950, 951, 963, 966, 990,
1060, 1115, 1126, 1132, 1164, 1165, 1188, 1295, 1312, 1328, 1378, 1384, 1451,
1469, 1476, 1555, 1556, 1580, 1597, 1674, 1724, 2076, 2169, 2181, 2186, 2199,
2298, 2403, 2471, 2472, 2546, 2653, 2663, 2914, 3028, 3035, 3044, 3084, 3150,
3167, 3195, 3290, 3329, 3357, 3409, 3442, 3463, 3492, 3750, 3952, 4021, 4063,
4168, 4202, 4210, 4360, 4437, 4508.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......15
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....8
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 18 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (8, 12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (3 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (6 maggio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00114 (Agostinacchio); sui prezzi del grano duro da seme nelle zone
colpite da calamita' naturali (6 luglio 1984).
  nn. 3-00112 (Del Donno) e 3-00292 (Agostinacchio); sulle opere irrigue nella
provincia di Foggia (6 luglio 1984).
  nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
  n. 241084-4 (Tamino); sui criteri di assunzione nel pubblico impiego (24
ottobre 1984).
  nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11 marzo 1986).
  n. 3RI-02966 (Astori); sul disagio che investe le forze armate (8 p. ottobre
1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 96 bis, ottavo comma (dichiarazione di inammissibilita' di emendamenti ed
articoli aggiuntivi non attinenti alla materia del decreto-legge nell'esame di
disegni di legge di conversione), in occasione del dibattito sul disegno di
legge di conversione di un decreto-legge in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (6
maggio 1986).
                            SUL BILANCIO DELLA CAMERA
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (17
novembre 1983).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Assegnazione di un disegno di legge recante ulteriore proroga delle gestioni
esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle
tesorerie comunali e provinciali alla VI commissione in sede legislativa (18
ottobre 1984).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sull'arresto di un impiegato della Camera e l'apertura di una istruttoria
disciplinare contro un funzionario che ha denunciato un concorso truccato, in
occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
                    INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
                                 INTERVENTI VARI
  Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli
orientamenti del Governo circa l'istituzione di nuove sezioni distaccate di
corti d'appello (28 novembre 1984).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B) (21 novembre 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10 ottobre 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) (15 marzo
1984).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Deliberazioni sul programma dei lavori della Commissione (21 settembre 1983).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre, 11 ottobre 1983;
16 ottobre 1984; 30 luglio 1985).
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (5 ottobre 1983; 31
ottobre 1984; 25 luglio 1985).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Galasso, Fumagalli
Carulli, Ippolito e Frosini) (18 ottobre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Dibattito sui problemi della lotta contro il traffico degli stupefacenti (3
aprile 1984).
  Approvazione dell'elenco dei consulenti esterni (3 aprile 1984).
  Esame delle proposte per la presentazione di relazioni al Parlamento (3
aprile 1984).
  Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
  Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (3 maggio 1984).
  Audizione dei questori di Catanzaro, dott. Plantone, di Cosenza, dott.
Improta, e di Reggio Calabria, dott. Toscano (19 luglio 1984).
  Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di
Caltanissetta, Patane' e del Consigliere del Consiglio superiore della
magistratura, Zagrebelsky (31 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Insalaco (3 ottobre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Pucci (3 ottobre 1984).
  Sui lavori della commissione (3 ottobre 1984).
  Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
  Sui lavori della commissione (12 ottobre 1984).
  Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
  Discussione del progetto di relazione (21 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (26 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (28 marzo 1985).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, dott. Boccia (13 giugno 1985).
  Audizione del dott. Forleo, dirigente del SIULP e del dott. Fioriti,
segretario generale del SAP (13 agosto 1985).
  Sui lavori della commissione (13 agosto 1985).
  Relazione del presidente sulla visita negli Stati Uniti d'America di una
delegazione della commissione (31 ottobre 1985).
  Deliberazione del calendario dei lavori (13 maggio 1986).
  Esame del testo della proposta di modifica della legge sulla lotta contro la
criminalita' mafiosa, redatto da un gruppo di lavoro della commissione (13
maggio 1986).
  Audizione del Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Lauricella e dei
deputati Campione, Parisi, Cusumano, Grillo Morassutti, Piccione (22 ottobre
1986).



Ritorna al menu della banca dati