Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


384
DEPUTATO
LUCCHESI Giuseppe detto Pino
Nato a Portoferraio (Livorno) il 5 settembre 1941
   professione: Dottore in giurisprudenza, funzionario Camera
                di commercio
   circoscrizione: XV (Pisa)                    voti di preferenza: 36.260
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme sul credito peschereccio (420), annunziata il 13 settembre 1983
  Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536), annunziata il 27 settembre 1983
  Disciplina della emittenza televisiva privata (926), annunziata il 29 novembre
1983.
  Disciplina del volo da diporto, sportivo e per fini di lavoro e di soccorso
(1201), annunziata il 27 gennaio 1984.
  Riforma del Registro italiano navale (1304), annunziata il 16 febbraio 1984.
  Norme sulla autenticazione e sulla trascrizione degli atti di proprieta'
relativi alle unita' del naviglio da diporto e modificazioni delle norme sulla
registrazione degli atti medesimi (1321), annunziata il 20 febbraio 1984.
  Riconoscimento ad ente morale con personalita' giuridicadel Collegio nazionale
capitani di lungo corso e di macchina (1598), annunziata il 18 aprile 1984.
  Norme per la repressione della pirateria marittima (3419), annunziata il 23
gennaio 1986.
  Divieto di pesca con attrezzature "appesantite" (3558), annunziata il 10 marzo
1986.
  Disciplina della pesca sportiva e da diporto (3559), annunziata il 10 marzo
1986.
  Soppressione dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica
applicata alla pesca marittima (3572), annunziata il 13 marzo 1986.
  Deduzione dal reddito dei premi finalizzati al rimborso di spese
medico-chirurgiche (3830), annunziata  l'11 giugno 1986.
  Modifiche agli articoli 3 e 4 della legge 11 gennaio 1986, n. 3, recante norme
sull'obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli,
ciclomotori e motocarrozzette (3857), annunziata il 23 giugno 1986.
  Norme per il recupero di somme non ancora impegnate per il bacino di
carenaggio nel porto di Livorno (3929), annunziata il 28 luglio 1986.
  Nuove norme per il rifornimento idrico delle isole minori (4473), annunziata
il 20 febbraio 1987.
  Istituzione di un istituto universitario navale con sede a Livorno (4565),
annunziata il 7 aprile 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 19, 149, 201, 237, 278, 279, 281, 310, 469, 470, 471, 472, 477, 527, 528,
529, 546, 551, 633, 708, 709, 710, 728, 761, 779, 796, 850, 860, 957, 959,
1037, 1052, 1059, 1082, 1149, 1193, 1194, 1261, 1275, 1351, 1375, 1423, 1461,
1480, 1586, 1601, 1636, 1686, 1733, 1739, 1740, 1774, 1780, 1831, 1839, 1874,
1876, 1890, 1898, 1941, 1967, 1968, 1996, 2012, 2013, 2098, 2103, 2109, 2173,
2230, 2252, 2348, 2413, 2432, 2497, 2561, 3110, 3434, 3525, 3607, 3783, 3925,
3959, 4053, 4072, 4119, 4209, 4227, 4368, 4383, 4468, 4513.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.....103
  RISOLUZIONI..........5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1984, n.
242, concernente interventi a favore del Fondo gestione istituti contrattuali
lavoratori portuali (approvato dal Senato) (1910) (25 luglio 1984).
  Unificazione degli ordinamenti degli uffici locali e principali
dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (3670-bis) (4 marzo
1987).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1984, n.
242, concernente interventi a favore del Fondo gestione istituti contrattuali
lavoratori portuali (S. 808) (1910) Relatore (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (28 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) Relatore (25 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) Relatore (18 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) Relatore (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (27, 28
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (30 gennaio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00252 (Labriola), 2-00259 (Matteoli), 2-00262 (Lucchesi), 2-00263
(Corsi), 3-00574 (Fagni); sulle comunicazioni stradali tra Livorno e
Civitavecchia (14 febbraio 1984).
  n. 3RI-01761 (Lucchesi); per una regolamentazione dell'attivita' di CB
(citizen band) (27 marzo 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica del quarto comma dell'articolo 3 del decreto-legge
6 aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 marzo 1983,
n. 230, recante misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti (831),
(parere alla X Commissione)  (30 novembre 1983).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Senatore SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia
di provvidenze per l'industria armatoriale (approvata dal Senato) (3133)
(parere alla X commissione) (27 novembre 1985).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02268 (Lucchesi); sulla realizzazione dell'autostrada
Livorno-Civitavecchia e del nuovo attraversamento appenninico (21 maggio 1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica del quarto comma dell'articolo 3 del decreto-legge
6 aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 marzo 1983,
n. 230, recante misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti (831)
Relatore (24, 30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Modifica delle misure delle tasse di imbarco e sbarco delle
merci nei porti e della tassa e soprattassa di ancoraggio (1186) Relatore (4
aprile 1984; 11, 18 aprile, 17 luglio 1985; 27 febbraio, 16, 17 aprile, 5, 11
giugno, 23 ottobre, 20 novembre 1986).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (18 aprile
1984).
  Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286);  BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);  BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520);  LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653);  USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791);  BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
 BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le
persone trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955);  CONSIGLIO REGIONALE
LIGURIA: Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e
motocarrozzette (1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei
ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393
(1224);  RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856);  Disegno
di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli,
ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (1286 B) Relatore (2, 31
maggio, 6 giugno 1984; 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273) (8 maggio 1984).
  Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi n.
598, n. 599 e n. 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le
riparazioni navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione
del naviglio vetusto (S. 638) (1735) (7 giugno, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disciplina del completamento delle operazioni relative al
passaggio della gestione dei servizi e delle funzioni dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (1928) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971) (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (S. 896) (2141)
Relatore (22 novembre 1984).
  Disegno di legge; Senatori PACINI ed altri: Disciplina del volo da diporto o
sportivo (S. 319-8) (1092);  LUCCHESI ed altri: Disciplina del volo da diporto,
sportivo e per fini di lavoro e di soccorso (1201) Relatore (5, 19 dicembre
1984; 13 marzo 1985).
  Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219) (5, 20 dicembre 1984; 23, 24 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B) (6, 19 dicembre 1984)
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n. 259,
recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore della
costruzione e della propulsione navale (2038) (12 dicembre 1984; 23, 31 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Canone di concessione per il servizio telefonico pubblico
(S. 837) (2352) (19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Rifinanziamento della legge 17 febbraio 1982, n. 41,
riguardante il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo della pesca
marittima (S. 857) (2353) (31 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni della legge 8 agosto 1977, n. 572,
e del decreto del Presidente della Repubblica 11 gennaio 1980, n. 76, ai fini
dell'attuazione delle direttive n. 79/694/CEE e n. 82/890/CEE (2247) (6 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Trattamento economico del personale preposto agli uffici
marittimi minori (2331) Relatore (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la difesa della marina mercantile italiana
(2369) Relatore (20 febbraio, 10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (28 febbraio, 7 marzo, 11
aprile 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540) (27 marzo 1985).
  Disegno di legge: Modifiche agli articoli 16 e 17 della legge 31 dicembre
1982, n. 979, recante disposizioni per la difesa del mare (2579);  BELLOCCHIO ed
altri: Integrazione dell'articolo 41 della legge 31 dicembre 1982, n. 979,
concernente il rilascio di concessioni pluriennali per la gestione di
stabilimenti balneari e modifica dell'articolo 39 del codice della navigazione
concernente la determinazione del canone di concessione in presenza di opere
incamerate dallo Stato (3812) (13 giugno, 9, 17 ottobre 1985; 5, 26 giugno, 18,
19 dicembre 1986; 19 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Integrazioni agli articoli 744 e 748 del codice della
navigazione approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 (2612) (17 luglio
1985).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) Relatore (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione
(1758) (19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511);  CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827) (20
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e successive modificazioni ed
integrazioni, per il recepimento della direttiva n. 80/1263/CEE del 4 dicembre
1980, adottata dal Consiglio delle Comunita' europee, relativa all'istituzione di
una patente di guida comunitaria, e per l'adeguamento della segnaletica stradale
alle direttive comunitarie ed agli accordi internazionali (2948);  CARLOTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 86 del testo unico 15 giugno 1959, n. 393, e
successive modificazioni, concernente il limite minimo di eta' per la guida di
macchine agricole (121);  ZANIBONI ed altri: Modifica dell'articolo 79 del testo
unico 15 giugno 1959, n. 393, concernente il limite minimo di eta' per la guida
di macchine agricole (617);  BALZAMO: Procedure per il rilascio della patente di
guida per autoveicoli (802);  TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti
l'informazione sanitaria e i controlli per la prevenzione degli incidenti
stradali. Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393 (1064);  EBNER ed altri: Norme per l'introduzione di nozioni
di pronto soccorso nell'esame di idoneita' per il conseguimento della patente di
guida (1377);  FACCHETTI ed altri: Norme sull'adozione delle cinture di
sicurezza sugli autoveicoli (2103);  SAVIO ed altri: Modifica dell'articolo 79
del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, concernente
il limite di eta' per guidare determinati autoveicoli (3027);  PIRO: Nuove
disposizioni concernenti i requisiti generali fisici, psichici e attitudinali
per il conseguimento della patente di guida (3199) (2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Destinazione dei beni del demanio marittimo, occorrenti per
i compiti istituzionali dello Stato, compresi nel territorio della
circoscrizione degli enti portuali (2893) Relatore (8 maggio, 11, 26 giugno, 22
ottobre 1986).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per gli autoservizi pubblici di linea di
competenza statale (S. 1179) (3852) (22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) Relatore (20, 27
novembre 1986).
  Disegno di legge: Adattamento della capacita' di produzione della flotta
peschereccia italiana alle possibilita' di cattura mediante il ritiro definitivo
del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite alla pesca con reti a traino
(3640);  BERNARDI GUIDO: Adattamento della capacita' di produzione nel settore
della pesca mediante il ritiro definitivo o arresto temporaneo delle navi da
pesca (2781);  CIANCIO ed altri: Istituzione di un premio per favorire il riposo
biologico del mare e l'adattamento delle capacita' di produzione della flotta
peschereccia alle reali possibilita' di cattura (2820) (28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670 ter) Relatore (5, 18
febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SANGALLI ed altri: Nuove norme in materia di diritti per l'uso degli aeroporti
aperti al traffico aereo civile, di utilizzo del servizio di assistenza alla
navigazione aerea in rotta e modifiche all'ordinamento dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (S. 894) (709 B) (31 gennaio
1985).
  COMINATO ed altri: Modifica all'articolo 58 del testo unico sulla disciplina
della circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e norme per l'uso degli scuolabus e autobus
da parte dei comuni e loro consorzi (510);  BECCHETTI ed altri: Norme per
l'utilizzazione degli scuolabus (2432) (2 aprile 1985).
  CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (2503);
 CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine nelle aziende di
trasporto aereo ed esercenti i servizi aeroportuali (S. 1480) (2503 B);  CRESCO
ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (3268) (1o agosto
1985; 12 marzo 1986).
  Senatori SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia di provvidenze per
l'industria armatoriale (S. 1373) (3133) Relatore (9 ottobre, 14, 27 novembre
1985).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (21 novembre 1985).
  LA PENNA e LUCCHESI: Modifiche al testo unico delle norme sulla circolazione
stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, ed al relativo regolamento di esecuzione approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 giugno 1959, n. 420, concernenti la
classificazione dei motoveicoli (3959) Relatore (13 novembre, 3 dicembre 1986).
  GUERRINI ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 14 luglio 1965, n.
963, recante disciplina della pesca marittima (216) (22, 28 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del comitato per la sicurezza del volo (904) (7,
21 marzo, 9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (4 aprile
1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'autotrasporto di merci per conto
di terzi (1428) (4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (4 maggio, 19 luglio, 13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1984, n.
242, concernente interventi a favore del Fondo gestione istituti contrattuali
lavoratori portuali (S. 808) (1910) Relatore (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (2431) (24 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) (7 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (26
giugno 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) Relatore (17, 18
settembre, 23 ottobre, 13 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) Relatore (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) Relatore (8 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di ferrovie di interesse regionale
gia' concesse all'industria privata (2390);  BAGHINO ed altri: Risanamento
tecnico-economico della ferrovia in regime di concessione Roma-Ostia Lido (865);
 PICCHETTI ed altri: Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372);  SODANO
ed altri: Norme sul risanamento tecnico-economico delle ferrovie in regime di
concessione del Lazio (1436);  CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la
ristrutturazione della ferrovia Roma-Ostia Lido (2937);  ZAVETTIERI ed altri:
Norme per il risanamento tecnico-economico delle Ferrovie calabro-lucane e
delega alla regione Calabria per la gestione del servizio (3647) (14 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (14
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (15 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Unificazione degli ordinamenti degli uffici locali e
principali dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (3670 bis)
Relatore (5, 11 febbraio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOCCHI: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della circolazione
stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i conducenti e
passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);
BRICCOLA ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e modifiche
del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e
BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli
(520);  LUCCHESI ed altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare
un casco protettivo durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione
dell'obbligo del casco protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli
(653);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli
utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed altri: Obbligo di uso del casco
protettito per gli utenti di motocicli (791);  USELLINI ed altri: Estensione
delle disposizioni sulla carta di circolazione, l'immatricolazione, la targa di
riconoscimento, la patente di guida e l'assicurazione obbligatoria ai
ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per l'uso di motoveicoli (730);
BALZAMO: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei
motociclisti (801);  BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per
i conducenti e le persone trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Obbligo di casco protettivo per gli utenti di
motocicli e motocarrozzette (1104) Relatore (30 novembre 1983; 22 febbraio
1984).
  LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199);  SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (18 gennaio, 3 febbraio 1984).
  COMINATO ed altri: Modifica all'articolo 58 del testo unico sulla disciplina
della circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e norme per l'uso degli scuolabus e autobus
da parte dei comuni e loro consorzi (510) Relatore (18 gennaio, 4, 30 maggio, 17
luglio 1984).
  BOCCHI ed altri: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giugno 1974, n.
298, concernente istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose
per conto terzi, disciplina degli autotrasportatori di cose e istituzione di un
sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merci su strada (467) (25
gennaio 1984).
  ANIASI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 7 aprile 1976, n. 125,
relativa alla disciplina della circolazione stradale nelle aree aeroportuali
(382) (4 aprile 1984).
  SANGUINETI ed altri: Modifica degli articoli 4, 8 e 9 del testo unico
approvato con regio decreto 16 gennaio 1936, n. 801, concernente disposizioni
legislative riguardanti la costituzione di un consorzio autonomo per
l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto di Genova (449);  CATTANEI:
Modifica dell'articolo 4 del testo unico approvato con regio decreto 16 gennaio
1936, n. 801, concernente disposizioni legislative riguardanti la costituzione
di un Consorzio autonomo per l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto
di Genova (460) (4 aprile, 20 settembre, 5 dicembre 1984).
  BOCCHI ed altri: Riforma del Registro italiano navale (667);  LUCCHESI ed
altri: Riforma del Registro italiano navale (1304);  CALDORO ed altri: Nuovo
ordinamento del registro italiano navale (R.I.Na.) (1336) Relatore (20 settembre
1984; 23 gennaio 1985).
  AMODEO ed altri: Istituzione del "Collegio dei capitani" (321);  LUCCHESI ed
altri: Riconoscimento ad ente morale con personalita' giuridicadel Collegio
nazionale capitani di lungo corso e di macchina (1598) (12 dicembre 1984).
  GUERRINI ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 14 luglio 1965, n.
963, recante disciplina della pesca marittima (216) (28 febbraio 1985; 27
febbraio, 11 giugno 1986).
  TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti l'informazione sanitaria e i
controlli per la prevenzione degli incidenti stradali. Modifiche ed integrazioni
al testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1064);  FACCHETTI ed altri:
Norme sull'adozione delle cinture di sicurezza sugli autoveicoli (2103) Relatore
(14 marzo, 15 maggio 1985).
  CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (2503)
(10 luglio 1985).
  BERNARDI GUIDO: Adattamento della capacita' di produzione nel settore della
pesca mediante il ritiro definitivo o arresto temporaneo delle navi da pesca
(2781);  CIANCIO ed altri: Istituzione di un premio per favorire il riposo
biologico del mare e l'adattamento delle capacita' di produzione della flotta
peschereccia alle reali possibilita' di cattura (2820) (13 marzo 1986).
  FAUSTI ed altri: Ulteriori norme per la disciplina della costruzione,
circolazione e sosta delle auto-caravans (1437) (16 aprile 1986).
  PAZZAGLIA: Piano decennale per il potenziamento delle comunicazioni con la
Sardegna (59);  CONTU ed altri: Interventi per il miglioramento del sistema dei
trasporti interssanti la Sardegna (268);  NAPOLITANO ed altri: Piano
straordinario per il sistema dei trasporti in Sardegna (3020) Relatore (4 giugno
1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (3 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
Relatore (23 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti,
della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del
Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  Relatore (11, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)
Relatore (2 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 10, 11, 17, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina
mercantile, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  Relatore
(4, 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  Relatore (16
settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1987, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 16 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827), (parere alla VII
Commissione)  Relatore (28 gennaio 1987).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina dell'avvocato Guido Baracca a presidente dell'Aeroclub
d'Italia (24 novembre 1983).
  Parere sulla proposta di nomina del dottor Roberto D'Alessandro a presidente
del Consorzio del porto di Genova (1o dicembre 1983).
  Pareri sulle nomine del sen. Giorgio Longo a provveditore al porto di Venezia
e del dott. Corrado Piccinetti a presidente dell'Istituto centrale per la
ricerca scientifica e tecnologica applicata alla pesca marittima (25 gennaio
1984).
  Parere sulla nomina del sen. Giorgio Longo a provveditore del porto di
Venezia (1o febbraio 1984).
  Parere sulla nomina del dott. Corrado Piccinetti a presidente dell'Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla pesca
marittima (1o febbraio 1984).
  Parere sulla proposta di nomina dell'on. Natale Pisicchio a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (18 settembre 1984).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Giacinto Minnocci a presidente
dell'ente nazionale della gente dell'aria (25 ottobre 1984).
  Parere sulla proposta di nomina dell'avv. Domenico Azzia a presidente
dell'azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Messina (7 marzo
1985).
  Parere sul decreto di classificazione dei cantieri navali maggiori, medi e
minori ai fini dell'assegnazione dei contributi di cui alla legge n. 111 del
1985 (17 ottobre 1985).
  Parere sulla proposta di nomina dell'on. Ligato a presidente dell'Ente
ferrovie dello Stato (27 novembre, 5 dicembre 1985).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Bonalberti a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (20 marzo 1986).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Di Cio' a provveditore al porto di
Venezia (5 novembre 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1 della legge 8 luglio 1980, n. 326,
relativa al bacino di carenaggio di Livorno (2984) (31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Proroga del trattamento massimo straordinario di
integrazione salariale di lavoratori della compagnia del ramo industriale e
carenanti del porto di Genova (3304) (parere alla XIII commissione) (3 dicembre
1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della marina mercantile Carta sui principali
problemi di settore (5, 26 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (12 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dell'industria, commercio e artigianato sullo
stato della cessione della flotta Lauro (4 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00041 (Lucchesi); Sulla pesca nelle acque della Corsica (2 febbraio
1984).
  n.7-00052 (Lucchesi); sul piano di ristrutturazione della FINCANTIERI (8
marzo, 16 maggio 1984).
  n. 7-00078 (Lucchesi); sui problemi della flotta nazionale (16 maggio 1984).
  nn. 5-00045 (Lucchesi), 5-000412 (Mannino Calogero); sulla intenzione di
delegare la realizzazione del piano generale della difesa del mare a societa'
private con capitale straniero (31 luglio 1984).
  n.5-00436 (Lucchesi); sulla ventilata esclusione dai finanziamenti delle
opere di completamento della darsena toscana di Livorno (31 luglio 1984).
  n. 5-00601 (Ligato); sull'aerovia Ambra 13 (19 settembre 1984).
  n. 5-00433 (Lucchesi); sulla questione dei telefoni senza filo (20 settembre
1984).
  n. 5-00531 (Lucchesi); sulle dichiarazioni rilasciate al TG 1 da un
funzionario del Ministero della marina mercantile riguardo all'affondamento
della motonave Tito Campanella (20 settembre 1984).
  n. 7-00115 (Pernice); per iniziative diplomatiche anche in sede CEE volte a
risolvere la grave situazione in cui versa il settore della pesca marittima (18
ottobre 1984).
  n. 5-01860 (Lucchesi); sulla situazione delle concessioni demaniali
all'interno del porto di Livorno (15 gennaio 1986).
  nn. 5-02240 (Pellegatta), 5-02266 (Lucchesi); sulla situazione dell'aeroporto
dell'Elba (4 giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta sull'episodio della
motonave "Tito Campanella" (3 febbraio 1984).
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta, del ministro delle
partecipazioni statali Darida e del presidente dell'IRI prof. Prodi in merito
alla situazione della flotta FINMARE (21 febbraio, 17 luglio 1984).
  Rinvio dell'audizione del ministro della Marina mercantile Carta sullo stato
di elaborazione del piano nazionale della pesca e  sulle risultanze
dell'inchiesta svolta sull'affondamento della motonave "Tito Campanella" (16
maggio 1984).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in ordine
al piano nazionale di ripartizione delle frequenze di radiodiffusione, al
riassetto del settore delle telecomunicazioni ed all'aggiornamento del piano
decennale delle telecomunicazioni (17 ottobre 1984).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Monaco, direttore generale dell'amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni, del dott. Zerella, direttore generale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici, del prof. Gagliardi, direttore dell'istituto
superiore delle poste e delle telecomunicazioni, del prof. Capuccini,
presidente del consiglio superiore tecnico delle poste e delle
telecomunicazioni e del dott. Mele, direttore centrale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici) (30 ottobre 1984).
  Audizione del sottosegretario agli affari esteri Fioret e del ministro della
marina mercantile Carta sui problemi concernenti la pesca marittima nel mare
Adriatico (12 dicembre 1984).
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di attuazione del
piano integrativo con particolare riferimento al comparto del materiale
rotabile (27 marzo 1985).
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta sul problema
dell'inquinamento marino (11 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del
presidente della RAI, Zavoli, del vice direttore generale, Fichera, del dott.
Cingoli e dell'ing. Lari) (16 luglio 1985).
  Audizione dei ministri della marina mercantile, Carta, e dell'ecologia,
Biondi, sul problema dell'inquinamento marino (17 luglio 1985).
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (5 dicembre 1985).
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta sulla situazione della
Finmare (4 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dei
rappresentanti sindacali Mancuso e Libertino della CGIL, Rivignano della CISL,
Spierto, De Stefano e De Luca della UIL, del dott. Costa della Giacomo Costa
srl, dell'avv. Paolinelli della SEMA e del sig. Vitiello dipendente della
flotta Lauro) (21 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dell'avv.
De Luca, commissario straordinario della flotta Lauro e del dott. D'Amico,
presidente del consiglio di amministrazione della D'Amico societa' per azioni)
(24 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (23, 30, 31 luglio, 8
agosto, 15, 16 ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Zanone e del ministro della marina mercantile Degan)
(10, 18 settembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sul mancato invio da parte del ministro dei trasporti della documentazione
relativa alle procedure seguite per le commesse di materiale per il piano
integrativo delle ferrovie (24 novembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (25 gennaio 1984).
  Rinvio dell'esame del disegno di legge concernente modifica delle misure
delle tasse di imbarco e sbarco delle merci nei porti e della tassa e
soprattassa di ancoraggio. Proposta di rinvio dell'esame degli altri
provvedimenti iscritti all'ordine del giorno per l'assenza del rappresentante
del Governo (2 maggio 1984).
  Per una sollecita conclusione dell'audizione dei ministri della marina
mercantile Carta e delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI Prodi (11 luglio 1984).
  Sull'iscrizione all'ordine del giorno della commissione delle proposte di
legge relative al Collegio dei capitani (26 luglio 1984).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sui problemi della marina
mercantile (25 ottobre 1984).
  Costituzione del comitato per l'indagine conoscitiva sulla economia marittima
(comitato paritetico delle commissioni riunite lavori pubblici del Senato e
trasporti della Camera) (3 aprile 1986).
  Comunicazioni del presidente (18 dicembre 1986).
  Rinvio elezione dell'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per il
controllo sulle leggi di spesa ed elezione del presidente e del vicepresidente
del Comitato permanente per i pareri (4 febbraio 1987).
  Per una audizione con il ministro della marina mercantile Degan, con il
presidente del consorzio autonomo del porto di Genova e con il rappresentante
della compagnia dei lavoratori portuali di Genova, in riferimento alla vicenda
che interessa quel porto (11 febbraio 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259:
Aeroclub d'Italia (doc. XV, n. 29); Cassa integrativa di previdenza per il
personale telefonico statale (doc. XV, n. 107); Societa' di navigazione
marittima esercenti linee di preminente interesse nazionale (doc. XV, n. 16)
(12 luglio 1984).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (15 novembre 1984).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la ripresa audiovisiva a circuito chiuso dei lavori delle commissioni, in
occasione dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di
un decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni
radiotelevisive (25 ottobre 1984).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 96-bis (esame della sussistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione dei decreti-legge), in occasione
dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(25 ottobre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-X
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Incremento del fondo di dotazione dell'IRI da destinare alla
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (S. 982) (2220) (27
novembre, 6 dicembre 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica del sistema radiotelevisivo nazionale
(2508);  BOGI ed altri: Norme sulla emittenza radiotelevisiva (257);
BATTISTUZZI: Abrogazione dell'articolo 13 della legge 14 aprile 1975, n. 103,
concernente l'articolazione strutturale e gestionale della concessionaria per il
servizio pubblico radiotelevisivo (676);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Disciplina
dell'emittenza radiotelevisiva privata (1040);  BERNARDI ANTONIO ed altri:
Regolamentazione del sistema radiotelevisivo nazionale (1268);  BATTISTUZZI ed
altri: Norme in materia di regolamentazione delle diffusioni televisive e
radiofoniche (1482);  SERVELLO ed altri: Riforma dei servizi radiotelevisivi
(1597);  LA PENNA ed altri: Disciplina della diffusione sonora e televisiva da
parte di privati (1774);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Modificazione
dell'articolo 5 della legge 14 aprile 1975, n. 103, concernente nuove norme in
materia radiofonica e televisiva (1849);  MANCA NICOLA ed altri: Norme per la
regolamentazione dell'emittenza radiofonica e televisiva di natura privata in
ambito locale. Modifiche ed integrazioni alla legge 14 aprile 1975, n. 103
(1870);  STANZANI GHEDINI ed altri: Norme generali del sistema radiofonico e
televisivo pubblico e privato e regolamentazione della radiodiffusione sonora
nella banda delle onde ultracorte e della radiodiffusione televisiva (2616);
CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modificazioni dell'articolo 5 della legge 14
aprile 1975, n. 103, concernente nuove norme in materia radiofonica e televisiva
(2913);  BERNARDI ANTONIO ed altri: Provvedimenti d'urgenza in materia
radiotelevisiva (3359);  Disegno di legge: Norme integrative per la nomina del
Consiglio di amministrazione della societa' concessionaria del servizio pubblico
radiotelevisivo (3393);  BARBATO ed altri: Nuove norme per l'elezione da parte
del Parlamento del consiglio di amministrazione della RAI (3451);  BARBATO ed
altri: Nuove norme per la nomina da parte della Commissione parlamentare di
vigilanza del Consiglio di amministrazione della RAI (3452);  BATTAGLIA ed
altri: Norme di riforma del sistema radiotelevisivo (3505);  POLLICE ed altri:
Modifica delle norme per l'elezione del Consiglio di amministrazione della RAI
da parte della Commissione parlamentare di vigilanza (3533) Relatore (13 marzo,
19 dicembre 1985; 20 febbraio, 20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) Relatore (17 luglio 1985).



Ritorna al menu della banca dati