Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


385
DEPUTATO
LUSSIGNOLI Francesco
Nato a Brescia il 7 dicembre 1935
   professione: Operaio
   circoscrizione: VI (Brescia)                 voti di preferenza: 29.980
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente XIV Igiene e Sanita' dall'11
    agosto 1983 al 25 settembre 1985
   Vice Presidente della commissione permanente XIV Igiene e Sanita' dal 26
    settembre 1985
           Componente di Commissioni permanenti
   II Interni dal 10 agosto 1983 al 27 gennaio 1984
   XIV Igiene e Sanita' dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIV Igiene e Sanita' dal 26 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
   Membro della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
    riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
    dal 26 ottobre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita' economica europea sulla
produzione e la vendita dei cosmetici (672), annunziata il 20 ottobre 1983.
  Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti dei motocicli (767),
annunziata il 7 novembre 1983.
  Nuove norme in materia di trattamento di fine lavoro per i dipendenti degli
enti locali e abrogazione di alcuni articoli della legge 8 marzo 1968, n. 152
(768), annunziata il 7 novembre 1983.
  Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886),
annunziata il 23 novembre 1983.
  Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e trasfusionali e per la
produzione degli emoderivati (1007), annunziata il 16 dicembre 1983.
  Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (2327), annunziata il 3 dicembre 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
194, 195, 198, 222, 223, 475, 527, 528, 616, 625, 638, 722, 777, 808, 896, 968,
1003, 1011, 1037, 1052, 1082, 1149, 1191, 1206, 1208, 1261, 1341, 1350, 1416,
1423, 1425, 1432, 1577, 1591, 1640, 1671, 1695, 1710, 1719, 1740, 1800, 1813,
1941, 2011, 2036, 2119, 2173, 2192, 2230, 2453, 2484, 2601, 2878, 3062, 3523,
3525, 3607, 3636, 3687, 3811, 3970, 4119, 4181, 4209, 4259, 4383.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......8
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (approvato dal Senato) (2981) (9 settembre 1985).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (19 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
Relatore (5, 6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) Relatore (4, 7, 9
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (30 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) Relatore (8, 9
aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
  n. 3RI-01387 (Aglietta); sull'aborto clandestino (6 marzo 1985).
  n. 3RI-02294 (Artioli); per un adeguato aumento nella ripartizione del fondo
sanitario nazionale 1986 degli stanziamenti per la ricerca corrente e
finalizzata negli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (27
novembre 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (6 febbraio 1986).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) Relatore (30, 31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018);  CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151);  FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053) (17, 25 ottobre, 28 novembre 1984; 16,
17, 30, 31 gennaio, 6 febbraio, 28 marzo, 2 aprile 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (20 dicembre 1984;
10, 17 aprile, 29 maggio, 19 giugno, 3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818);  FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313);  GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (28 febbraio, 7,
13 marzo, 10 aprile, 22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Norme per l'attuazione della direttiva n. 80/1095/CEE
dell'11 novembre 1980, che fissa le condizioni per rendere il territorio della
Comunita' esente dalla peste suina classica (2053) (9 ottobre 1985; 12, 19 marzo
1986).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (28 novembre, 4,
5 dicembre 1985; 5, 12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed aggiunte alla legge 12 ottobre 1982, n. 753,
contenente recepimento della direttiva del Consiglio della Comunita' europea
riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della CEE
concernenti il miele (1300) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Norme sulla detenzione, sulla commercializzazione e sul
divieto di impiego di talune sostanze ad azione ormonica e tireostatica negli
animali (S. 809) (3678) (10 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821);  PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887);  ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (5 luglio 1984).
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160);  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della
Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672-1160
B) (17 luglio 1985; 1o ottobre 1986).
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (16 gennaio 1986).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (28 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1043) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) Relatore (10, 11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429);  ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135);  REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503);  CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527);  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940);  FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296);  POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489);  ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707) (18, 24 luglio, 2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
Relatore (12, 18, 19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (20 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
Relatore (3, 4, 17 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (14, 15, 21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
Relatore (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
Relatore (21, 27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) Relatore (24
luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (11 giugno 1986;
15 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) Relatore (5, 10,
11, 12, 18, 25 marzo 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli
handicappati (327) (25 gennaio 1984).
  CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (25 gennaio, 7 marzo 1984).
  ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616);  SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007);  CECI BONIFAZI ed
altri: Norme per la raccolta, la tipizzazione, il frazionamento, la preparazione
e la distribuzione del sangue umano e dei suoi derivati (1202);  RUBINO ed
altri: Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue
umano, dei suoi componenti e dei suoi derivati (1226);  COLUCCI: Norme in
materia di donazione di plasma e di plasmaferesi per la produzione di farmaci
emoderivati (1366) (1o febbraio, 8 marzo 1984; 14 marzo, 18 aprile, 28 novembre
1985; 16 aprile 1986).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (16 febbraio, 15 marzo 1984; 26 marzo, 11 giugno, 3 dicembre 1986).
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (11 aprile 1984; 14 marzo, 10 aprile 1985).
  ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194);  FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327);  ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212) (23 maggio, 6 giugno 1984).
  CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
 GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261);  PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374);  VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558);  FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606);  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665);  PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924);  RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (24 gennaio 1985).
  CALONACI ed altri: Norme in materia di erboristeria e di piante officinali
(1033);  SEPPIA: Riordino del settore erboristico (1360);  MUSCARDINI e RAUTI:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1518);  GARAVAGLIA ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1695);  CURCI ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1714);  AUGELLO ed altri:
Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante medicinali,
aromatiche e da profumo (2329) (4 luglio 1985).
  FIANDROTTI: Norme in favore dei massofisioterapisti ciechi (333);  AUGELLO ed
altri: Norme in favore dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi (2373) (10
luglio 1985).
  ANSELMI ed altri: Norma transitoria in materia di gestione provvisoria di
farmacie urbane (3062) (5 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  Relatore (22 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(27 settembre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (29, 30 novembre, 1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (21 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (27 marzo
1984).
  Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286);  BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);  BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520);  LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653);  USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791);  BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
 RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856);  BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104);  RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione)  (23 maggio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
 (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione)  (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  Relatore (3
settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
 (7 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla normativa in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento, di smaltimento dei rifiuti e di controlli
ambientali (3832);  RONCHI ed altri: Nuove norme per la tutela delle acque
dall'inquinamento (4139), (parere alla IX Commissione)  (19 febbraio 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  VENTRE ed altri: Norme per il confezionamento dei latticini freschi a pasta
filata (1157), (parere alla XI Commissione)  (14 marzo 1985).
  CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (S. 1618)
(3009 B), (parere alla VII Commissione)  (11 giugno 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della sanita' Degan in merito alla relazione
sull'andamento della spesa sanitaria (4, 10 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01381 (Palopoli); Sui rischi della diffusione del consumo delle
cefalosporine di terza generazione (27 febbraio 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato della sanita' (richiesta di autorizzazione
del Presidente della Camera) (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sulla situazione della spesa
sanitaria (18 luglio 1985).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sulla vertenza dei medici
ospedalieri (15 gennaio 1986).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sui riflessi igienico-sanitari
delle vicende relative alla produzione e alla commercializzazione del vino (17
aprile 1986).
  Audizione del ministro della sanita' Donat Cattin sull'andamento della
trattativa nel comparto sanitario (17 dicembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (23 febbraio 1984).
  Per un sollecito svolgimento delle interrogazioni presentate dal gruppo
comunista e per l'assegnazione, quanto meno in sede consultiva, alla
commissione sanita', della proposta di legge Dal Maso n. 1015, concernente norme
per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia' inquadrate nel disciolto
EAGAT e per la liquidazione di detto ente (7 marzo 1984).
  Per un sollecito esame delle proposte di legge in materia di lotta contro la
droga (11 aprile 1984).
  Comunicazioni del presidente (3 maggio 1984).
  Comunicazioni del presidente (6 giugno 1984).
  Sul mancato inserimento all'ordine del giorno dell'Assemblea del disegno di
legge di conversione del decreto-legge sul ripiano dei disavanzi delle unita'
sanitarie locali (19 luglio 1984).
  Per lo svolgimento di interrogazioni (5 dicembre 1984).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame in
sede legislativa dei progetti di legge concernenti il personale delle unita'
sanitarie locali (31 gennaio 1985).
  Comunicazione del presidente (18 aprile 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sulla veterinaria (30 maggio 1985).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno di risoluzioni concernenti
rispettivamente i consultori familiari e la tutela della salute negli ambienti
di lavoro e di vita (30 maggio 1985).
  Comunicazione del presidente (3 luglio 1985).
  Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'audizione del ministro della sanita' Degan
sulla situazione della spesa sanitaria (25 luglio 1985).
  Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).
  Per la definizione dell'ordine dei lavori (6 novembre 1985).
  Comunicazione del presidente (5 giugno 1986).
  Per l'esame delle proposte di legge in materia di balneazione (5 giugno 1986).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sulla spesa sanitaria (5 giugno 1986).
  Sospensione della seduta per l'assenza del rappresentante del Governo, in
occasione dell'esame in sede consultiva del bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1987 e della legge finanziaria 1987 (16 ottobre 1986).
  Sull'ordine dei lavori (15 gennaio 1987).
  Sulla richiesta di audizione del ministro della sanita' in merito al recente
andamento della vertenza medica (11 febbraio 1987).
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento alla ammissibilita' di
taluni articoli ed emendamenti aggiuntivi (12 marzo 1987).
  In occasione dell'esame in sede referente del disegno di legge n. 4491
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (24 marzo 1987).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sull'andamento degli infortuni sul
lavoro dal 1980 ad oggi, nonche' sulla vigente disciplina settoriale,
legislativa e contrattuale (26 marzo 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni ), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (30 maggio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (16 maggio 1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
 GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261);  PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374);  VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558);  FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606);  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665);  PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924);  RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (1o agosto 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (6 novembre 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015);  PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847);  VALENSISE ed
altri: Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente
autonomo di gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156);  DE LUCA ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per il nuovo inquadramento delle
aziende termali gia' facenti parte del disciolto EAGAT (3077) (3 aprile 1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme sulla formazione degli esercenti le professioni
sanitarie infermieristiche e tecniche (2034);  FERRARI MARTE ed altri: Norme per
la formazione professionale e la riqualificazione del personale di assistenza
sanitaria, tecnica e riabilitativa (169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla
formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione degli operatori e
tecnici sanitari non medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle
scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione degli esercenti le
professioni sanitarie (638);  FINCATO ed altri: Apporto dell'universita' allo
sviluppo delle scienze infermieristiche e alla formazione degli operatori
infermieristici per le professioni sanitarie e per l'insegnamento (2525);
FERRARI MARTE: Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le
professioni sanitarie (3109);  POGGIOLINI ed altri: Nuovo ordinamento delle
professsioni infermieristiche (3151) Relatore (21, 27 novembre 1985; 19 marzo
1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
Relatore (15 febbraio 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Norme per la formazione professionale e la
riqualificazione del personale di assistenza sanitaria, tecnica e riabilitativa
(169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
Relatore (20 giugno 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 16 agosto 1962, n. 1354, modificata
dalla legge 16 luglio 1974, n. 329, recante disciplina igienica della produzione
e del commercio della birra in Italia (S. 1060) (2939) Relatore (20 novembre
1985; 15 gennaio, 20 marzo 1986; 11 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (5 ottobre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Dibattito sui problemi della giustizia in riferimento all'attuazione della
legge n. 646 del 1982 (27 gennaio 1984).
  Dibattito sull'organizzazione e il coordinamento degli apparati di polizia
(31 gennaio 1984).
  Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
  Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (3 maggio 1984).
  Audizione del procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello
di Milano, Corrias (3 luglio 1984).
  Audizione del comandante dell'ispettorato per l'Italia nord-occidentale della
Guardia di finanza, Accaria (3 luglio 1984).
  Audizione del presidente dell'Unione delle Camere di commercio e della Camera
di commercio di Milano, Bassetti (3 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
  Sui criteri di compilazione dell'apposita rassegna stampa per la commissione
(13 novembre 1984).
  Discussione del progetto di relazione (21 marzo 1985).
  Relazione del presidente sulla visita negli Stati Uniti d'America di una
delegazione della commissione (31 ottobre 1985).
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (4 dicembre 1984).
  Esame del programma pluriennale dell'Ente autonomo di gestione per il cinema
(24 gennaio 1985).
  Esame del programma pluriennale dell'IRI (14 marzo 1985; 20 maggio, 9 luglio
1986).
  Comunicazioni del sottosegretario per l'industria Bruno Orsini sulla
situazione del settore siderurgico, alla luce dei recenti incontri intervenuti
in sede comunitaria (30 luglio 1985).
  Esame del programma pluriennale dell'EFIM (4 febbraio, 9 luglio 1986; 29
gennaio 1987).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui rapporti
tra le imprese a partecipazione dello Stato ed il gruppo FIAT (6 marzo 1986).
  Esame del programma pluriennale dell'ENI (11 marzo, 11 giugno 1986).



Ritorna al menu della banca dati