Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


387
DEPUTATO
MACCIOTTA Giorgio
Nato a Cagliari il 30 settembre 1940
   professione: Dottore in giurisprudenza
   circoscrizione: XXX (Cagliari)               voti di preferenza: 25.539
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
    riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
    dal 26 ottobre 1983 al 17 marzo 1986
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge sulla
    riforma del sistema pensionistico dal 26 luglio 1984 al 17 febbraio 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova disciplina dell'intervento
pubblico per il risanamento di aziende industriali in crisi (387), annunziata il
12 agosto 1983.
  Norme per la cessione alle regioni autonome della Sardegna e del
Friuli-Venezia Giulia ed alla regione Toscana di beni immobili afferenti
direttamente o indirettamente attivita' mineraria, mineralurgiche e metallurgiche
dismesse (4496), annunziata il 10 marzo 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
127, 347, 376, 380, 383, 385, 386, 388, 389, 394, 396, 522, 570, 571, 624, 702,
721, 725, 727, 763, 975, 1076, 1265, 1314, 1403, 1500, 1568, 1594, 1652, 1660,
1666, 1685, 1867, 1902, 1978, 1980, 2001, 2043, 2166, 2177, 2328, 2362, 2447,
2477, 2571, 2580, 2596, 2602, 2679, 2825, 2838, 2931, 2950, 2970, 2977, 3020,
3059, 3316, 3541, 3851, 3860, 3871, 3893, 3943, 3971, 3974, 4001, 4098, 4154,
4195, 4211, 4357, 4412, 4415, 4486, 4516, 4523, 4551.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 3, n. 15.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......41
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (27
settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (18, 20 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 17, 18, 19,
20, 21 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119);  ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614);  LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764);  REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (31 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (21 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (23, 25
luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (5, 15 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9 novembre
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (27 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (12 aprile
1985).
  Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619);  Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (10
luglio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (30 p., 31 luglio, 4 p., 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio, 6 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 23 a., 24
a., 25, 31 gennaio, 1o, 4, 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753);  Disegno di
legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio
1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico
dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753 B) (11
giugno, 10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (25 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre, 18, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 11, 12, 13
novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (24 novembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
  n. 241084-3 (Fini); per una piena e pratica attuazione dell'art. 97 della
Costituzione (assunzioni nelle pubbliche amministrazioni) (24 ottobre 1984).
  n. 241084-4 (Tamino); sui criteri di assunzione nel pubblico impiego (24
ottobre 1984).
  n. 241084-6 (Napolitano); sui prossimi rinnovi contrattuali del pubblico
impiego (24 ottobre 1984).
  n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
  n. 300185-5 (Piro); sulla mancata riduzione del peso dell'IRPEF praticabile
nel 1985 attraverso l'accorpamento delle detrazioni (30 p. gennaio 1985).
  n. 3RI-01699 (Facchetti); sull'assegnazione dei contratti per la costituzione
della piattaforma off shore per lo sfruttamento del giacimento VEGA al largo
della Sicilia (13 marzo 1985).
  n. 3RI-01872 (De Luca); per la realizzazione di meccanismi istituzionali in
grado di assicurare il controllo della spesa pubblica e il mantenimento del
disavanzo pubblico nei limiti previsti dalla legge finanziaria (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01873 (Crivellini); sul ritardo della stampa del bilancio dello Stato
(22 maggio 1985).
  nn. 3-01876 (Battaglia), 3-01884 (Patuelli), 3-01891 (Visco), 3-01906
(Macciotta), 3-01910 (Calamida), 3-01911 (Valensise), 3-01943 (Barca), 3-02004
(Reggiani), 3-02005 (Crivellini); sul mancato rinnovo della presidenza
dell'ISTAT (12 luglio 1985).
  nn. 2-00626 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-01737 (Bassanini), 3-01738
(Macciotta), 3-01796 (Lo Porto), 3-02020 (Crivellini); sulla carica di
presidente ed amministratore delegato della societa' per azioni FINVEST
ricoperta dal ministro del tesoro Goria (19 luglio 1985).
  nn. 2-00618 (Bassanini), 2-00690 (Visco), 2-00726 (Napolitano), 2-00751
(Calamida), 2-00752 (Rodota'), 2-00758 (Carrus), 2-00762 (Pellicano'); sul fondo
per gli investimenti e l'occupazione e sul nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (22 novembre 1985).
  nn. 3-02018 (Serafini), 3-02032 (La Malfa); sulla situazione della SAROM di
Ravenna (28 febbraio 1986).
  n. 3RI-02505 (Viscardi); sugli obiettivi occupazionali nel Mezzogiorno (12
marzo 1986).
  nn. 2-00902 (Pazzaglia), 3-02781 (Macciotta), 3-02782 (Carrus); sulle
prospettive dell'attivita' di estrazione dei minerali metallici in Sardegna (23
giugno 1986).
              INTERVENTI VARI
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposte di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n.
7); IOTTI ed altri: Proposta di aggiunta al regolamento (articolo 135-bis)
(doc. II, n. 8); IOTTI ed altri: Proposta di modificazione al regolamento
(articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96, 96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (28
settembre 1983).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 79, quarto comma (nomina del relatore e del comitato dei nove e
designazione dei relatori di minoranza), in occasione del dibattito sul disegno
di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza e sulla
concorrente proposta di legge di disciplina dei rapporti sorti sulla base del
precedente decreto-legge non convertito in legge (4 maggio 1984).
  Art. 89 (inammissibilita' o preclusione di ordini del giorno, emendamenti o
articoli aggiuntivi), in occasione della dichiarazione di inammissibilita' o di
preclusione di taluni ordini del giorno presentati nel corso della discussione
del disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596)
(18 maggio 1984).
  Art. 89 (inammissibilita' o preclusione di ordini del giorno, emendamenti o
articoli aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986
(28 gennaio 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Modalita' delle votazioni di taluni emendamenti al disegno di legge
finanziaria (15 dicembre 1983).
  Per una anticipata sospensione della seduta al fine di non superare l'ora
prevista dall'Ufficio di presidenza allargato ai presidenti di gruppo (7 aprile
1984).
  Per lo svolgimento di una interpellanza sulla creazione di una linea
marittima straordinaria, limitata al periodo estivo, sul tratto
Civitavecchia-Sant'Antioco (13 luglio 1984).
  Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare, alla ripresa
pomeridiana della seduta, all'esame del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge sull'intervento straordinario nel Mezzogiorno, in occasione del
dibattito sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985
(16 novembre 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla situazione di incompatibilita'
in cui sarebbe incorso il ministro del tesoro Goria (2 aprile 1985).
  Per la conclusione dell'esame di un progetto di legge volto a far fronte ai
danni recati dalle eccezionali calamita' naturali verificatesi ai primi
dell'anno (3 aprile 1985).
  Sulla mancata presentazione da parte del Governo di alcuni preannunciati
emendamenti in materia previdenziale al disegno di legge finanziaria 1987 e su
un emendamento concernente i contratti per i corpi armati dello Stato e per la
polizia (7 novembre 1986).
  Sospensione della seduta per consentire alla commissione bilancio di
esaminare gli emendamenti al disegno di legge di conversione n. 4183, recante
misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per l'avvio della
riforma degli ordinamenti portuali (3 p. dicembre 1986).
  Richiesta di parere parlamentare su nomine bancarie (art. 9 della legge n. 14
del 1978) (11 dicembre 1986).
  Sulla richiesta di deferimento in sede redigente alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico delle proposte di legge sul sistema
pensionistico (12 febbraio 1987).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sugli incidenti in piazza Montecitorio nel corso di una manifestazione
pacifista in occasione del dibattito parlamentare sulla installazione in Italia
degli euromissili (14 novembre 1983).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (17 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Integrazione del fondo per i contributi sui finanziamenti
destinati allo sviluppo del settore della stampa quotidiana e periodica, di cui
all'articolo 29 della legge 5 agosto 1981, n. 416 (1121) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378);  CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082);  PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094);  TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602) (19 dicembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Amato
sullo stato di attuazione delle leggi sull'editoria (6 ottobre 1983).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato degli interessi per le
obbligazioni EFIM emesse in attuazione della delibera CIPI del 5 maggio 1983 (S.
602) (1622) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Integrazione dell'articolo 13, quinto comma, della legge 10
maggio 1982, n. 251, recante norme in materia di assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali (S. 691) (1935) (19 settembre
1984).
  Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176);  BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (28 novembre 1985; 4 giugno 1986).
  Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (14, 15, 20,
21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (11, 12 ottobre, 8 novembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (5, 6, 7, 9, 21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (19 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (27 marzo, 4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (17,
18, 19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105) (4 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (17, 25 ottobre, 15 novembre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(27 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842);  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento
triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (12, 18
giugno, 31 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (29 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9, 14, 15 gennaio, 7
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni agli articoli 11 e 15 della legge 5 agosto
1978, n. 468, in materia di bilancio (2105 ter);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche
ed integrazioni della legge 5 agosto 1978, n. 468, concernente la riforma di
alcune norme di contabilita' generale dello Stato in materia di bilancio (347);
ZANONE ed altri: Norme per il controllo della spesa pubblica (564) (20 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(25 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016) (7 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (15, 16, 23 ottobre, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197) (12 febbraio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (17,
21 novembre 1983).
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500) (10, 11 luglio 1984).
  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni della legge 5 agosto 1978, n.
468, concernente la riforma di alcune norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio (347);  ZANONE ed altri: Norme per il controllo della
spesa pubblica (564) Relatore (26 febbraio 1985).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106/I-bis)
(15 novembre 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663), (parere alla XII Commissione)  (26 ottobre, 8, 24 novembre 1983).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)  (3
novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782), (parere alla VI
Commissione)  (15 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783);  Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 7 novembre 1983, n. 623, recante interventi urgenti per le
zone colpite dal bradisismo dell'area flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B),
(parere alla IX Commissione)  (22, 24, 29, 30 novembre, 19 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984 (22 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024);  Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106), (parere alla I Commissione)  (12 gennaio, 14 marzo,
2, 5 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (15, 22 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi (S.
419) (1252) (22 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione)  (14 marzo
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (20 marzo 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (2 aprile 1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189);  FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101);  ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146);  CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201);  PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267);  QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605);  POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776);  BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843);  CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844);  PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142);  GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177);  BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio
1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n.
417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari
del personale docente del Ministero della pubblica istruzione (1246), (parere
alla VIII Commissione)  (13, 14, 16 aprile 1984).
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (S. 345) (1495) (23, 24 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677), (parere alla I, IV Commissione)  (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e
della programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850), (parere alla XIV Commissione)  (18 luglio
1984).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732), (parere alla I Commissione)  (2 ottobre 1984; 19, 20, 27, 28 marzo
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407), (parere alla I
Commissione)  (31 gennaio, 27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620), (parere alla VI Commissione)  (11 aprile 1985).
  Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750);  CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652), (parere alla XI Commissione)  (18 aprile
1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540), (parere alla X Commissione)  (24 aprile 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B), (parere alla VI Commissione)  (1o
agosto 1985).
  Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dell'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA), dell'Azienda autonoma di assistenza
al volo per il traffico aereo generale (3548), (parere alla I Commissione)  (2
aprile 1986).
  Disegno di legge: Agevolazioni a favore dei turisti stranieri motorizzati (S.
1578) (3543);  CAPRILI ed altri: Agevolazioni per il turismo straniero
motorizzato individuale e collettivo (2679), (parere alla II Commissione)  (30
aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795), (parere alla VI Commissione)  (4 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (9, 10
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (9, 17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 maggio 1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento
economico dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753
B) (10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858) (17 luglio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000), (parere alla VI Commissione)  (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di custodia (375);  ANDO'
ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia penitenziaria (1809);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362) (10 novembre, 11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) (27 novembre, 3 dicembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183), (parere alla X Commissione)  (27 novembre, 3 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378);  CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082);  PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094);  TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602), (parere alla II Commissione)  (17 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303), (parere alla II, IX Commissione)  (11 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (12 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (12 maggio 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359),
(parere alla VII Commissione)  (28 novembre 1984).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (20, 28 marzo 1985).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955), (parere alla X
Commissione)  (24 aprile 1985).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328), (parere alla XII
Commissione)  (22 maggio 1985).
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (1804 D);  CRESCO ed altri: Immissione nel
ruolo del personale della carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di
grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S.
1141 B) (2026 D), (parere alla IV Commissione)  (4 luglio 1985).
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959), (parere alla I Commissione)  (4 luglio 1985).
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281), (parere alla VIII
Commissione)  (18 luglio 1985).
  CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione)  (24 luglio 1985).
  COLOMBO ed altri: Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di
Matera (1339);  CARDINALE ed altri: Programma triennale di intervento
straordinario per il recupero dei Sassi di Matera (1805);  RUFFOLO: Recupero
urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera (1812), (parere alla IX
Commissione)  (1o agosto 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548), (parere alla VIII Commissione)  (1o agosto
1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
 FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
 FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308);  FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);  BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006);  PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156);  VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361);  POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378);  PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462);  CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  CARLOTTO ed altri: Modifica al
secondo comma dell'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante
miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della
pensione sociale (3005);  COLUCCI ed altri: Norme per il riconoscimento di un
terzo dell'anzianita' di servizio ai fini pensionistici per gli insegnanti non
vedenti delle scuole di ogni ordine e grado (3099);  TRAMARIN: Istituzione della
pensione base (3174);  CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n.
140, concernente miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e
aumento della pensione sociale (2950);  CRISTOFORI ed altri: Modifica
all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente maggiorazione del
trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);  TRAMARIN: Norme
concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non cumulabilita' con altri
redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645); FIORI: Norme per la tutela
dei pensionati, degli invalidi e degli anziani (3659);  PAZZAGLIA ed altri:
Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140, a tutti gli
ex combattenti (4063), (parere alla Commissione speciale prevenzione e
repressione corruzione) (30 aprile 1986; 28 gennaio, 5 febbraio 1987).
  Senatori SAPORITO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 1 aprile 1981,
n. 121, e relativi decreti di attuazione, sul nuovo ordinamento
dell'amministrazione della pubblica sicurezza (S. 56) (3773) (26 giugno 1986).
  CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977);  MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966);  MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290), (parere alla VII Commissione)
(5 febbraio 1987).
  PIRO: Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n.
141, concernente la corresponsione ai pubblici dipendenti in quiescenza degli
aumenti perequativi intervenuti sino al 31 dicembre 1985 (3681);  FINI ed altri:
Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141,
concernente perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei pubblici
dipendenti (3887);  CRISTOFORI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, concernente perequazione dei trattamenti
pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (3927), (parere alla I
Commissione)  (11 febbraio 1987).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri; Senatori GARIBALDI ed altri; Disegno di legge:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferiti alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (S. 328-569-843) (4085), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (11 febbraio 1987).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al Fondo
monetario internazionale (581) (parere alla VI Commissione) (20 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (parere alla VII Commissione) (26
ottobre 1983).
  Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12
settembre 1983, n. 462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del
decreto-legge 25 gennaio 1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge
25 marzo 1982, n. 94, in materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali
per l'edilizia agevolata (423) (parere all'Assemblea) (26 ottobre 1983).
  Proposta di legge: Formica ed altri: Proroga del contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale "Italia nostra" (606) (parere alla VIII
commissione) (8 novembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (parere alla XI commissione) (23
novembre 1983).
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (parere alla VI commissione) (29 novembre 1983).
  Proposta di legge: Sangalli ed altri: Ulteriore proroga dei termini di cui
alla legge 8 maggio 1971, n. 420, relativo al sistema aeroportuale di Milano
(710) (parere alla X commissione) (29 novembre 1983).
  Testo unificato delle proposte di legge: Casati ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568); Ferri ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (726); Servello ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (774) (parere alla VIII commissione) (18,
31 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea sulla
cooperazione transfrontaliera delle collettivita' o autorita' territoriali, con
allegato, adottata a Madrid il 21 maggio 1980 (780) (parere alla III
commissione) (18 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia
e San Marino concernente l'aumento del contingente annuo di tabacchi lavorati,
firmato a San Marino il 23 luglio 1982 (652) (parere alla III commissione) (18
gennaio 1984).
  Proposta di legge: Armellin ed altri: Norme in materia di adozione e di
affidamento (283) (parere alla I commissione) (18 gennaio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di
voto dei cittadini italiani all'estero (49); Sinesio ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (454);
Reggiani ed altri: Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (504) (parere alla I commissione) (24 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (parere alla VII commissione) (31
gennaio, 3 febbraio 1984).
  Proposta di legge: Stegagnini ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della
legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di
taluni ruoli delle forze armate (912) (parere alla VII commissione) (31 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1983, n.
746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119) (parere all'Assemblea) (31 gennaio 1984).
  Proposte di legge: Lamorte ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (199); Sedati ed altri: Istituzione delle
direzioni compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria
dell'amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (399) (parere alla X
commissione) (14 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria
(approvato dal Senato) (1133) (parere alla VIII commissione) (14 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(1252) (parere alla VI commissione) (14 febbraio 1984).
  Perche' il Governo riferisca circa le stime effettuate per la determinazione
del fabbisogno inerente al finanziamento del provvedimento concernente
l'indennita' integrativa sulle pensioni dei residenti all'estero (14 febbraio
1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga
dei termini di vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al
31 dicembre 1983 (approvato dal Senato) (1285) (parere all'Assemblea) (22
febbraio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28
dicembre 1983, n. 734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni
prodotti petroliferi (approvato dal Senato) (1252) (parere all'Assemblea) (22
febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle disposizioni contenute
nell'articolo 168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (1320) (parere alla IV
commissione) (6 marzo 1984).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VI ricostituzione delle
risorse della Banca Interamericana di Sviluppo (BID) (1109) (parere alla VI
commissione) (6 marzo 1984).
  Disegno e proposte di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della
legge 11 febbraio 1980, n. 18, in materia di indennita' di accompagnamento agli
invalidi civili totalmente inabili (1100); Colombini ed altri: Interpretazione
autentica dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18, in materia di
indennita' di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (931);
Garavaglia: Modificazioni alle norme per l'indennita' di accompagnamento agli
invalidi civili (987); Armellin ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18, in materia di indennita' di
accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (1022) (parere alla II
commissione) (9 marzo 1984).
  Proposta di legge: La Ganga ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
30, comma 4.1, del decreto-legge 23 febbraio 1983, n. 55, convertito in legge,
con modificazioni, dalla legge 26 aprile 1983, n. 131, concernente i
provvedimenti adottati dagli enti locali a fini pensionistici e
previdenziali(1254) (parere alla II commissione) (9 marzo 1984).
  Parere sugli emendamenti e sulle proposte di legge: Fiori Publio: Adeguamento
delle pensioni dei mutilati ed invalidi per servizio alla nuova normativa
prevista per le pensioni di guerra dal decreto del Presidente della Repubblica
30 dicembre 1981, n. 834 (128); Miceli e Lo Porto:Nuove norme concernenti
l'esenzione fiscale per l'aliquota di pensione liquidata a titolo privilegiato
(106); Pazzaglia ed altri: Norme per consentire l'opzione per la pensionistica
di guerra a favore degli invalidi per causa di servizio, dei loro familiari e
dei caduti in servizio (909); Dignani Grimaldi ed altri: Norme per l'estensione
ai mutilati ed invalidi per servizio militare dei benefici previsti dal decreto
del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834, per i pensionati di
guerra (958) ( parere alla VI commissione) (9 marzo 1984).
  Proposta di legge: Senatori Pastorino ed altri: Adeguamento degli organici
degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri (1237) (parere alla VII commissione)
(9 marzo 1984).
  Proposta di legge: La Ganga ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
30, comma 4.1, del decreto-legge 28 febbraio 1983, n. 55, convertito in legge,
con modificazioni, dalla legge 26 aprile 1983, n. 131, concernente i
provvedimenti adottati dagli enti locali a fini pensionistici e previdenziali
(1254) (parere alla II commissione) (14 marzo 1984).
  Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) (parere alla VII commissione) (22 marzo 1984).
  Disegno di legge:Aumento del contributo annuo dello Stato a favore
dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e
concessione di un contributo straordinario (1229) (parere alla VII commissione)
(22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 aprile 1976, n. 192, recante norme
sui corsi della Scuola di guerra dell'esercito (1123) (parere alla VII
commissione) (22 marzo, 31 luglio 1984).
  Disegno e proposta di legge: Autorizzazione di spesa per il pagamento di
oneri finanziari relativi alle autostrade A-24 e A-25 (1184); Tancredi ed
altri: Ulteriore autorizzazione di spesa per il pagamento di oneri relativi
alle autostrade A-24 e A-25 (1050) (parere alla IX commissione) (22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Elevazione da 100 miliardi a 140 miliardi della dotazione
di spesa per la esecuzione dei lavori di completamento dell'autostrada
Roma-L'Aquila-Teramo nonche' per il pagamento dei relativi oneri di carattere
generale (1183) (parere alla IX commissione) (22 marzo 1984).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno delle proposte di legge concernenti
misure per agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese
in crisi (22 marzo 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche ed
integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270 (1189); Ferrari Marte e
Fiandrotti: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e secondo grado
(101); Ando' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente precario (146); Casini Carlo e Quarenghi:
Modifiche agli articoli 41,57 e 76 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (200); Russo
Ferdinando ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente e non docente precario della scuola
materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica (201);
(267); (605); (776); (843); (844); (888); (925); (1142); (1177); (1246) (parere
alla VIII commissione) (12 aprile 1984).
  Testo unificato dei disegni e delle proposte di legge: Autorizzazione di
spesa per il pagamento di oneri finanziari relativi alle autostrade A-24 e A-25
(1184); Incremento dello stanziamento per la costruzione di un laboratorio di
fisica nucleare nella galleria del Gran Sasso (1185); Tancredi ed altri:
Adeguamento del finanziamento per la costruzione del laboratorio del Gran Sasso
(646); Poti' e Lodigiani: Adeguamento e incremento del finanziamento per la
realizzazione del laboratorio di fisica nucleare della galleria del Gran Sasso
(773); Jovannitti ed altri: Finanziamento per il completamento della
costruzione del laboratorio di fisica nucleare nella galleria del Gran Sasso
d'Italia (757); Tancredi ed altri: Ulteriore autorizzazione di spesa per il
pagamento di oneri relativi alle autostrade A-24 e A-25 (1050) (16 aprile 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico
del personale dell'Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato (1327) (16
aprile 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei protocolli del 1983 relativi ad
una ulteriore proroga della convenzione sul commercio del grano del 1971 e
della convenzione relativa all'aiuto alimentare del 1980 (aperti alla firma a
Washington dal 4 aprile al 10 maggio 1983) (1227) (parere alla III commissione)
(4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Finanziamento della partecipazione italiana alla Conferenza
sul disarmo in Europa di Stoccolma (CDE) (1380) (parere alla III commissione)
(4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria  (1430) (parere
alla VI commissione) (4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'autotrasporto di merci per
conto di terzi (1428) (parere alla X commissione) (9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Adesione alla Convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con Allegato e Scambio di Note, effettuato a Parigi e Roma il 22 agosto
1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (approvato dal Senato) (1259)
(parere alla III commissione) (9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 febbraio 1980, n.
33 (approvato dal Senato) (1575) (parere alla I commissione) (9 maggio 1984).
  Proposte di legge: Pernice ed altri: Modifiche ed integrazioni al
decreto-legge 28 luglio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni,
dalla legge 26 settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n.
799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60,
concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale
colpite da eventi sismici (448); Russo Ferdinando e Sinesio : Modifiche ed
integrazioni alle norme concernenti interventi in favore di alcune zone della
Sicilia occidentale colpite da eventi sismici(829); Pumilia ed altri (871)
(parere alla IX commissione) (17 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (approvato dal Senato) (1677) (parere alla I e alla IV commissione)
(18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per il finanziamento di progetti
finalizzati al recupero, al restauro e valorizzazione dei beni culturali (1605)
(18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (approvato dal Senato) (1495) (18 maggio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); Bonalumi ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge e emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 72, concernente
modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune bevande alcoliche
in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983 emesse dalla Corte
di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e n. 319/81 nonche'
aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e dell'imposta
di fabbricazione sugli alcoli (1599) (parere all'Assemblea) (30 maggio 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Cristofori:
Riconoscimento del servizio militare come titolo nei pubblici concorsi (150);
Perrone ed altri: Nuove norme sul servizio militare di leva e sulla ferma
prolungata biennale e triennale (275); Amodeo: Norme per la regolamentazione
del servizio militare di leva per i giovani iscritti fra la gente di mare
(320); Carlotto ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante
nuove norme per il servizio di leva (1316); Lobianco ed altri: Modifiche alla
legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva
(1349) (parere alla VII commissione) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco sull'indennizzo dei
beni italiani trasferiti allo Stato marocchino firmato a Rabat il 25 maggio
1982 (1612) (parere alla III commissione) (7 giugno 1984).
  Disegno e proposte di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e
misure a salvaguardia dei livelli di occupazione (1522); Provantini ed altri:
Misure per agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese
in crisi (725); Viscardi ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di
occupazione e agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori
nelle aziende in crisi (1208) (parere alle commissioni riunite XII e XIII) (7
giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 aprile 1984, n. 64, concernente disciplina del collocamento dei lavoratori
per la esecuzione di lavori di forestazione del territorio della regione
Calabria (approvato dal Senato) (1738) (parere alla XIII commissione) (7 giugno
1984).
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (approvato dal
Senato) (1290) (parere alla VII commissione) (27 giugno 1984).
  Disegno di legge: Interventi straordinari ed integrativi in favore degli enti
autonomi lirici e delle istituzioni concertistiche assimilate (approvato dal
Senato) (1822) (parere alla II commissione) (27 giugno 1984).
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (17 luglio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (parere alla VIII commissione) (17, 25
luglio 1984).
  Disegno di legge: Aumento del fondo di dotazione della SACE per l'anno 1984
(1742) (parere alla XII commissione) (17 luglio 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche alla
disciplina degli interventi della GEPI SpA (1817); MACCIOTTA ed altri: Norme
per la liquidazione della GEPI SpA e nuova disciplina dell'intervento pubblico
per il risanamento di aziende industriali in crisi (387); NAPOLI ed altri:
Nuove norme per la disciplina delle attivita' della GEPI SpA (1207) (parere alla
XII commissione) (17 luglio 1984).
  Proposta di legge: Alberini ed altri: Provvedimenti per l'area
tecnico-amministrativa della difesa (1197) (parere alla VII commissione) (25
luglio 1984).
  Disegno di legge: Scioglimento dell'Ente nazionale di lavoro per i ciechi e
provvidenze per i lavoratori delle aziende dipendenti dal disciolto ente
(approvato dal Senato) (1912) (parere alla II commissione) (25 luglio 1984).
  Proposte di legge: FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei
Corpi di polizia municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di
cui alla legge 23 dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del
Corpo della polizia municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla
amministrazione della polizia locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione
ed ordinamento dei Corpi di polizia municipale (475);
                                                         ANIASI ed altri: Nuovo
assetto della polizia locale (576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei
corpi di polizia urbana (846) (parere alla II commissione) (25 luglio 1984).
  Proposta di legge: Ferri ed altri: Disposizioni a favore del personale
insegnante e non insegnante nelle scuole elementari, medie e superiori poste in
comuni delle isole facenti parte del territorio nazionale, ad esclusione della
Sicilia e della Sardegna (427) (parere alla VIII commissione) (26 luglio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento
economico dei magistrati (approvato dal Senato) (1677) (parere all'Assemblea)
(26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conferimenti per l'aumento del capitale sociale della GEPI
SpA (1702) (parere alla XII commissione) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare
nei sistemi aeroportuali di Roma e Milano (approvato dal Senato) (1858) (parere
alla X commissione) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634)
(parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
  Proposta di legge: ZUECH ed altri: Sanatoria per i ritardati versamenti dei
prelievi comunitari di corresponsabilita' sul latte (716) (parere alla XI
commissione) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (approvato dal
Senato) (1903) (parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (approvato dal Senato)
(1947) (parere all'Assemblea) (31 luglio 1984).
  Proposta di legge: GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica
per enti ed organismi pubblici (2058) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina delle spese da effettuarsi all'estero dal
Ministero degli affari esteri (approvato dal Senato) (2017) (parere alla III
commissione) (26 settembre 1984).
  Emendamenti alla proposta di legge: GITTI ed altri: Istituzione del sistema
di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici (2058) (parere alla VI
commissione) (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (approvato dal Senato) (2021) (parere alla III commissione) (28
novembre 1984).
  Disegno di legge: Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli
di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982,
n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco (approvato dal Senato) (2019) (parere alla II commissione) (28 novembre
1984).
  Disegno e proposte di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziative contro lo
sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
(1433); (1511); (1551); (1560); (1576); (2114) (parere alla III commissione)
(19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e l'Organizzazione internazionale del lavoro relativo al
Centro internazionale di perfezionamento professionale e tecnico di Torino, con
scambio di lettere, firmato a Roma il 13 dicembre 1983 (2410) (parere alla III
commissione) (30 gennaio 1985).
  Proposte di legge: COLOMBO EMILIO ed altri: Programma di intervento per il
recupero dei rioni "Sassi" di Matera (1339); CARDINALE ed altri: Programma
triennale di intervento straordinario per il recupero dei Sassi di Matera
(1805); RUFFOLO: Recupero urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera
(1812); ERMELLI CUPELLI ed altri: Norme per il recupero del rione "Sassi" e la
sistemazione del centro storico nel comune di Matera (2200) (parere alla IX
commissione) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei
sottufficiali e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479) (parere
alla VII commissione) (13 giugno 1985).
  Proposta di legge: Senatore PAVAN ed altri: Aspettative, permessi ed
indennita' degli amministratori locali (approvata dal Senato) (1289 A) (parere
all'Assemblea) (27 novembre 1985).
  2024,0269,0362,0375,1809 (10 novembre 1986).
  Proposta di legge: PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti
superiori degli insegnanti di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e
comandati da almeno un biennio su cattedre sperimentali (3849) (parere alla
VIII commissione) (19 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo per il quinquennio 1986-1990
all'universita' di Bologna per il finanziamento del Centro di alti studi
internazionali (3802) (parere alla VIII commissione) (19 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Finanziamento di lavori socialmente utili nell'area
napoletana e norme per la gestione delle cooperative affidatarie dei lavori
medesimi (4268) (parere alla XIII commissione) (19 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Riordinamento della Scuola di lingua e cultura italiana per
stranieri di Siena (4170) (parere alla VIII commissione) (19 febbraio 1987).
               COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
  Audizione del dott. Mario Gabrielli, direttore finanziario dell'ENI, del
dott. Mario Brancaccio, presidente della SOFID, del dott. Alberto Meomartini,
direttore delle relazioni esterne del gruppo ENI, sulla situazione e sulle
prospettive del comparto finanziario (14 febbraio 1984).
  Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione
dell'ENI, del dott. Mario Gifoni, direttore della finanze e controllo
dell'AGIP, del dott. Luigi Meanti, vicepresidente e amministratore delegato
della SNAM, del dott. Ugo Tamburrini, vicepresidente dell'AGIP; del dott.
Edgardo Curcio, direttore generale della programmazione AGIP, sulla situazione
e sulle prospettive del settore energia (14 febbraio 1984).
  Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione e
controllo dell'ENI, dell'avv. Lorenzo Necci, presidente dell'Enichimica, del
dott. Italo Trapasso, vicepresidente e amministratore delegato dell'Enichimica,
dell'ing. Salvatore Russo, funzionario della programmazione dell'ENI, sulla
situazione del settore chimico (8 marzo 1984).
  Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore della programmazione
dell'ENI, dell'ing. Alberto Grotti, presidente della SAMIM, sulla situazione
del comparto minero-metallurgico (13 marzo 1984).
  Audizione dell'ing. Giovanni Rosa, direttore dei servizi di programmazione
SAIPEM, dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione dell'ENI,
del dott. Eutimio Tiliacos, funzionario della direzione finanziaria dell'ENI,
sulla situazione del settore ingegneria e impiantistica: SNAM, SNAM Progetti e
SAIPEM (24 luglio 1984).
                    COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione dell'on. Giorgio Ruffolo e del prof. Paolo
Savona, in qualita' di ex segretari generali della programmazione economica (15
gennaio 1985).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del dott. Giovanni Landriscina, in qualita'
di ex segretario generale della programmazione economica (17 gennaio 1985).
  Comunicazioni del presidente in merito al questionario predisposto
nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle procedure della programmazione
economica (24 aprile 1985).
  Audizione del presidente dell'Istat, prof. Guido Maria Rey, sulla revisione
dei dati della contabilita' nazionale (14 aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00110 (Macciotta), 7-00111 (Bassanini); sulla sessione di bilancio (1o,
2 agosto 1984).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio); sulla cessione
delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (23 maggio 1985).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (28 maggio
1985).
  nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26, 27 novembre 1985).
  nn. 5-01724 (Cerrina Feroni), 5-00549 (Cherchi); sul programma industriale
della SAMETON (23 aprile 1986).
  n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
  nn. 5-02895 (Sacconi), 5-02967 (Carrus), n.5-02968 (Pellicano'), 5-02823
(Macciotta); sull'accordo relativo all'acquisizione da parte della "MCS" della
partecipazione "ALUSUISSE" nel gruppo "SAVA" e per sbloccare gli investimenti
programmati per gli impianti di base dell'industria dell'alluminio di
Portovesme (Cagliari) (10 dicembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sugli ulteriori sviluppi della
manovra di politica economica (19 gennaio 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
  Audizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla situazione finanziaria della Cassa per il Mezzogiorno (6, 11 aprile
1984).
  Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12, 13 aprile 1984).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica (audizione del dott. Sarcinelli direttore generale del
Ministero del tesoro) (10 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sullo stato e sui problemi di
attuazione della manovra di bilancio (11 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria, del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e del ministro delle finanze Visentini sui
criteri di impostazione dei bilanci di previsione a legislazione vigente
(seduta congiunta con la V commissione del Senato della Repubblica) (2 ottobre
1984).
  Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, dott. Colabucci, prof.
Guccione, dott. Maresca, dott. Bonadonna e dott. Bettini; della Banca d'Italia,
prof. Fazio; delle regioni, Guzzetti, presidente della regione Lombardia, e
Menotti Galeotti, assessore della Toscana (seduta congiunta con la V
commissione del Senato della Repubblica) (3 ottobre 1984).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del presidente dell'ISTAT, prof. Rey (22
gennaio 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (6,
12 marzo 1985).
  Audizione del presidente dell'INPS, dott. Ravenna e del direttore generale
dell'INPS, dott. Fassari, sul disavanzo dell'ente nel 1984 (19 marzo 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla impostazione del bilancio per
l'anno 1986 e del bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (15 maggio
1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita e
del ministro del tesoro Goria in ordine alle conseguenze sulla finanza pubblica
e sulla politica economica del Governo del calo del dollaro e dei prezzi
petroliferi (6 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione dei consiglieri della Corte dei
conti,Bonadonna, Carabba e Battini) (18 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione dei componenti la commissione
tecnica per la spesa pubblica, prof. Salvemini e prof. Onofri) (18 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del tesoro, Goria, del
ragioniere generale dello Stato, dott. Ruggeri, del direttore generale del
tesoro, dott. Sarcinelli e dell'ispettore generale del bilancio, dott.
Monorchio) (19 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del bilancio e della
programmazione economica, Romita, del segretario generale della programmazione
economica, prof. Fiaccavento e del capo dell'ufficio legislativo del Ministero
del bilancio, dott. De Rose) (19 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' dello Stato (esame del documento conclusivo) (13, 19 maggio 1986).
  Audizione del commissario di Governo per l'intervento straordinario nel
Mezzogiorno, prof. Travaglini, e del direttore generale per l'intervento
straordinario nel Mezzogiorno, prof. Calamida, sullo stato di attuazione della
legge di conversione del decreto-legge recante norme urgenti per la
prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (6 ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del governatore della Banca d'Italia, prof.
Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (8 ottobre 1986).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis (8
ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla impostazione della manovra di
bilancio (audizione dei rappresentanti della CGIL, Trentin, della CISL, Marini,
della UIL, Liverani e Crea) (15 ottobre 1986).
  Audizione del presidente dell'ENI, prof. Franco Reviglio, e del presidente
dell'ENICHEM, avv. Lorenzo Necci (9 dicembre 1986).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi, sull'assetto azionario
di Mediobanca (articolo 143, secondo comma, del regolamento) (11 dicembre 1986).
  Audizione dei dirigenti dell'IRI e dell'Alitalia sulla gestione e le
prospettive economico-finanziarie dell'azienda (16 dicembre 1986).
  Audizione del ministro del bilancio Romita sui criteri per il rinnovamento
del consiglio tecnico-scientifico (17 dicembre 1986).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'attuazione
del piano  delle telecomunicazioni (4 marzo 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per una sospensione della seduta fino a quando non intervenga un
rappresentante del ministero delle partecipazioni statali, in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
  Sospensione della seduta per l'assenza del ministro del tesoro Goria e per
garantire, attraverso la ripresa televisiva a circuito chiuso, una piu' adeguata
e tempestiva informazione (5 dicembre 1983).
  Perche' il governo riferisca sulla cessione da parte della Montedison di
taluni pozzi petroliferi alla societa' SELM e sulla cessione di quote di detta
societa' a soggetti stranieri (11 ottobre 1984).
  Per la trasmissione alla commissione della delibera del CIPE sulla
ripartizione del FIO (26 febbraio 1985).
  Per l'esame in sede consultiva dei progetti di legge concernenti la
perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti (27 marzo 1985).
  Per un dibattito con il ministro del tesoro sulla circolare relativa
all'impostazione del bilancio dello Stato per il 1986 (24 aprile 1985).
  Comunicazioni del presidente (24 aprile 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sulla situazione della SAMIN e della
SAMETON (4 luglio 1985).
  Sul mancato rispetto delle indicazioni del Parlamento nella ripartizione
dello stanziamento previsto per l'attuazione del piano straordinario di
edilizia scolastica (10 luglio 1985).
  Organizzazione dell'esame in sede referente del disegno di legge finanziaria
1986 e del bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1986 (9
gennaio 1986).
  Per l'esame in sede consultiva degli emendamenti al disegno di legge di
conversione di un decreto-legge recante modifica delle aliquote IRPEF (25
febbraio 1986).
  Per un dibattito urgente sui fondi neri dell'IRI e sulle risoluzioni sul caso
Mediobanca (17 dicembre 1986).
  Sulla proposta di rinviare l'esame della proposta di legge 2970-A e del
disegno di legge 4303 la cui copertura finanziaria insiste sugli stessi
accantonamenti (28 gennaio 1987).
  Sull'ordine dei lavori in occasione dell'esame in sede consultiva del testo
unificato delle proposte di legge concernenti il sistema pensionistico (28
gennaio 1987).
  Per un sollecito all'interrogazione n. 5-02987 sulle vendite dei terreni
dell'ENI in Sardegna (12 febbraio 1987).
  Per il sollecito di una risposta da parte del Governo sulla questione del
costo dei decreti di attuazione dei contratti del pubblico impiego (28 aprile
1987).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (17 ottobre 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione IRI per
l'esercizio 1983, ENI per l'esercizio 1980, EFIM per l'esercizio 1981, ISCO per
gli esercizi 1972-1977, EAGC per l'esercizio 1982, CASMEZ per gli esercizi
1976-1981 (19 luglio 1984).
  Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (17, 21 febbraio 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario. Audizione del Governatore della Banca d'Italia (28 novembre
1986).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10 ottobre 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00572 (Macciotta); sul trasferimento del servizio pacchi nella citta' di
Cagliari (20 settembre 1984).
  n. 5-01555 (Bocchi); sull'iniziativa del presidente della UCRIFER che ha
sollecitato al Governo l'esclusione della Keller Meccanica dalle assegnazioni
delle commesse delle ferrovie dello Stato (27 marzo 1985).
        COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
                    SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (21, 27, 28 marzo
1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397);  CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE
ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del
trattamento previdenziale ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di
leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di assistenza e previdenza per i
lavoratori agricoli a tempo determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini
pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI
FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni
dello Stato ai fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia
e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno
1966, n. 424, concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la
riduzione o la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente
pubblico (308);  FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze
previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da
organismi militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita'
atlantica (309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per
la mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400);  STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza
e di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24
maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di
quiescenza e di previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle
regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI:
Disciplina delle attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per
l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);
BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione alla
assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI BORTONE
ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe in
riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  FIORI: Estensione dei
benefici previsti dalle leggi 24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824,
per gli ex combattenti dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento pensionistico dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo
ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento dell'INPS
(1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale (1980);  ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del
sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme per il riscatto oneroso degli anni
di laurea conseguita dagli studenti lavoratori (2259) (4 ottobre 1984; 27
febbraio, 6, 7 marzo 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla migliore procedura da adottare in occasione dell'ulteriore esame dei
progetti di legge sulla riforma del sistema pensionistico (16 dicembre 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (29 maggio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00191 (Pollice), 7-00194 (Pellicano'); sulla
Mediobanca (13 giugno 1985).
  nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352) (20 marzo 1984).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 19, IV comma (sostituzione di deputati in commissione), in occasione
dell'esame in sede referente del disegno di legge concernente proroga dei
termini di accelerazione di talune procedure relative agli interventi in favore
di zone terremotate (21 febbraio 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Sul problema dell'assegnazione in sede congiunta in occasione dell'esame del
disegno di legge n. 4302 recante proroga dei termini in materia di opere e
servizi pubblici (22 gennaio 1987).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(16 gennaio 1985).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 3 maggio 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152);  Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n. 542, recante disposizioni urgenti in
materia di pagamento dei contributi e dei premi dovuti alle gestioni
previdenziali ed assistenziali (3234) (23 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (4
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
156, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4652) (5 maggio
1987).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (7 febbraio, 17 aprile, 4
dicembre 1984).
  Audizione del commissario straordinario dott. Favero in relazione all'esame
del programma pluriennale di intervento dell'Ente autonomo di gestione per il
cinema (21 febbraio 1984).
  Sull'ordine dei lavori (7 maggio 1984).
  Audizione del presidente dell'EFIM prof. Sandri in relazione al programma
pluriennale dell'Ente (7 maggio 1984).
  Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 maggio, 5 dicembre 1984).
  Sulla tragica scomparsa dell'avvocato Sette (4 dicembre 1984).
  Parere sulla proposta di nomina del sig. Ivo Grippo a presidente dell'Ente
autonomo di gestione per il cinema (2 aprile 1985).
  Audizione del presidente dell'ENI, prof. Reviglio, in relazione al programma
pluriennale dell'ente (20 novembre 1985).



Ritorna al menu della banca dati