Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


389
DEPUTATO
MACIS Francesco
Nato a Cagliari il 21 gennaio 1936
   professione: Avvocato
   circoscrizione: XXX (Cagliari)               voti di preferenza: 21.119
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui risultati
    della lotta al terrorismo e sulle cause che hanno impedito l'individuazione
    dei responsabili delle stragi dal 4 febbraio 1987
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 19
    luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Giustizia dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   IV Giustizia dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sui risultati della lotta
    al terrorismo e sulle cause che hanno impedito l'individuazione dei
    responsabili delle stragi dal 27 gennaio 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo, dell'esercizio
dei diritti del cittadino (804), annunziata il 10 novembre 1983.
  Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805), annunziata il 10 novembre 1983.
  Norme in materia di delitti contro la persona e di sequestri a scopo di
estorsione (1400), annunziata il 12 marzo 1984.
  Modifiche al codice di procedura civile (2763), annunziata il 3 aprile 1985.
  Modifiche al codice di procedura penale in materia di impugnazioni (2794),
annunziata il 12 aprile 1985.
  Norme per il patrocinio della parte che non sia in grado di sopperire alle
spese nel procedimento penale (3421), annunziata il 23 gennaio 1986.
  Istituzione del Servizio nazionale per le perizie penali (4114), annunziata il
29 ottobre 1986.
  Detraibilita' delle spese legali (4286), annunziata il 19 dicembre 1986.
  Patrocinio per i non abbienti e disposizioni per garantire l'effettivita' del
diritto  di stare in giudizio (4287), annunziata il 19 dicembre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
65, 67, 71, 227, 228, 269, 270, 271, 272, 289, 339, 340, 396, 522, 621, 624,
657, 702, 721, 841, 852, 1044, 1070, 1134, 1354, 1386, 1447, 1485, 1500, 1514,
1519, 1558, 1583, 1652, 1780, 1900, 2084, 2211, 2349, 2593, 2602, 2700, 2792,
2793, 2812, 2820, 2838, 2977, 3020, 3106, 3114, 3381, 3446, 3455, 3473, 3541,
3684, 3694, 3735, 3828, 3893, 3919, 3922, 3965, 3971, 3974, 4112, 4230, 4256,
4276, 4486, 4496, 4529.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 15.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE.......10
  INTERROGAZIONI......73
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....15
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Caprili
(doc. IV, n. 21) (13 gennaio 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 90) (1o febbraio 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 92) (1o febbraio 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Gangi
(doc. IV, n. 115) (22 marzo 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 132) (23 settembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Fiorino
(doc. IV, n. 172) (23 settembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Madaudo
(doc. IV, n. 176) (23 settembre 1985).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (1o febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (20 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (7, 22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (11, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (29, 30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457);  Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) (11, 12, 18 luglio 1984; 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7 novembre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113);  Disegno
di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo all'applicazione della
Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra gli Stati membri delle
Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979 (1112) (23 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (9 luglio, 16 a. ottobre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter);  NICOTRA ed altri:
Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (2425 ter);  GARGANI: Modifiche al sistema per
l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(2499 ter);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema elettorale del
Consiglio superiore della magistratura (2593 ter) (14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (23 n., 24
n. gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (4 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (13
maggio, 12 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (20 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024) (10,
11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218) (17
dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (18 ottobre 1984).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (22 gennaio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 231183-3 (Carrus); sulla commistione tra detenuti politici e detenuti
comuni nelle carceri della Sardegna (23 novembre 1983).
  nn. 3-01128 (Fiandrotti), 3-01163 (Russo Franco), 3-01216 (Spadaccia),
3-01218 (Gorla), 3-01219 (Melega), 3-01220 (Macis), 3-01221 (Nicotra), 3-01223
(Maceratini); sulla vicenda di Giuliano Naria (25 settembre 1984).
  n. 2-00609 (Macis); sul rinnovo della concessione della spiaggia del Poetto
da parte del Ministero della marina mercantile al comune di Cagliari (22
febbraio 1985).
  n. 3RI-01900 (Sanguineti); sulla mancata emanazione di provvedimenti per il
rilancio e lo sviluppo del trasporto marittimo e del sistema portuale italiano
(29 maggio 1985).
  n. 3RI-01904 (Pazzaglia); sulla mancata emanazione di provvedimenti a favore
dei collegamenti con la Sardegna (29 maggio 1985).
  n. 3RI-02309 (Macis); sullo stato di paralisi della giustizia civile (4 p.
dicembre 1985).
  n. 3RI-02311 (Alibrandi); per una riforma organica del Consiglio superiore
della magistratura (4 p. dicembre 1985).
  nn. 2-00765 (Onorato), 2-00771 (Pazzaglia), 2-00775 (De Luca), 2-00777
(Napolitano), 2-00779 (Rizzo), 2-00780 (Russo Franco), 2-00781 (Spadaccia),
2-00782 (Battaglia), 2-00783 (Rognoni), 2-00784 (Reggiani); sulle dichiarazioni
del Presidente del consiglio dei ministri riguardo ad alcune sentenze
pronunziate dalla magistratura (17 dicembre 1985).
  nn. 2-00115 (Franchi Franco), 2-00668 (Macis), 3-01853 (Proietti), 3-02013
(Marzo); sugli sconfinamenti negli spazi aerei civili (9 giugno 1986).
  nn. 3-02772 (Teodori), 3-02784 (Macis); sulla detenzione di Francesco
Pazienza (24 giugno 1986).
  nn. 2-00778 (Codrignani), 2-00940 (Corleone), 2-00941 (Baghino),
2-00942(Proietti), 3-01854 (Tamino), 3-01986 (Ronchi), 3-02902 (De Luca),
3-02905 (Reina), 3-02906 (Dutto), 3-02907 (Scovacricchi), 3-02909 (Grippo),
3-02923 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-02924 (Violante); sulla sciagura
aerea avvenuta il 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica (30 settembre 1986).
  n. 3-03191 (Violante); vertente sul caso Fioroni (19 gennaio 1987).
              INTERVENTI VARI
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 24 (calendario dei lavori), in occasione del dibattito sul disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante nuove norme in materia di
misure di controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (13
gennaio 1986).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, n. 30) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 90) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gangi (doc. IV, n. 115) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (10 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 132) (16 luglio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1951, n. 287,
sulle Corti di assise e sulle Corti di assise di appello. Modifiche all'articolo
543, nn. 2) e 3) del codice di procedura penale (S. 260) (1094) (15 febbraio
1984).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1, comma terzo, della legge 12 luglio
1975, n. 311, in materia di direzione degli uffici di cancelleria e segreteria
giudiziaria con un solo funzionario in pianta organica (S. 253) (920) (21, 22
marzo, 4 aprile, 3 maggio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento degli importi dei diritti previsti dalle tabelle
allegate alle leggi 24 dicembre 1976, n. 900, e 7 febbraio 1979, n. 59 (S. 396)
(1250) (21 marzo, 4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Modifiche all'arresto obbligatorio e facoltativo in
flagranza. Giudizio direttissimo davanti al pretore (S. 259) (1319);  MACIS ed
altri: Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805) (20, 27 giugno, 4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al libro VI del codice civile e norme di servizio
ipotecario, in riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione
automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari (1055) (27 giugno, 4, 26
luglio, 19, 26 settembre, 3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme sulla competenza penale e sull'appello contro le
sentenze del pretore (S. 252) (1750);  GARGANI: Modifiche delle competenze
penali del pretore (1545) (17 luglio 1984).
  Disegno di legge: Aumento dei limiti di competenza del conciliatore e del
pretore (S. 255) (1751);  FELISETTI: Modifica degli articoli 7 e 8 del codice di
procedura civile (74);  VIOLANTE ed altri: Aumento della competenza civile del
conciliatore e del pretore. Aumento della competenza penale del pretore. Aumento
degli interessi legali (289);  MACERATINI ed altri: Modifiche alle norme sulla
competenza del pretore e del conciliatore (463);  CASINI CARLO: Aumento delle
competenze civili del pretore e del giudice conciliatore e modifiche al codice
di procedura civile (494) (18, 19, 25 luglio 1984).
  Disegno di legge; SPAGNOLI ed altri; NEGRI ANTONIO; TRANTINO ed altri; RONCHI
e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO; CASINI CARLO; ONORATO ed altri; BOZZI;
FELISETTI ed altri: Nuove norme relative alla diminuzione dei termini di
carcerazione cautelare e alla concessione della liberta' provvisoria
(692-227-421-464-492-549-563-582-592 B) (19, 24, 25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento, tassazione e ripartizione delle indennita' di
trasferta spettanti agli ufficiali giudiziari ed agli aiutanti ufficiali
giudiziari (S. 566) (1824) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Inasprimento delle sanzioni amministrative a carico dei
trasgressori delle norme in materia di difesa dei boschi dagli incendi (S. 314)
(1619) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifica della pianta organica dell'Ufficio traduzioni di
leggi ed atti stranieri del Ministero di grazia e giustizia (S. 596) (1916) (26
luglio 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di sequestro di persona a fine di
estorsione nonche' sulle associazioni rivolte al traffico di sostanze
stupefacenti (1232);  TESTA ed altri: Provvedimenti per la lotta alla
criminalita' ed ai sequestri di persona a scopo di estorsione (1161);  RAUTI ed
altri: Modifica dell'articolo 630 del codice penale concernente l'aggravamento
delle pene per il sequestro di persona a scopo di estorsione (1164);  MACIS ed
altri: Norme in materia di delitti contro la persona e di sequestri a scopo di
estorsione (1400);  ROSSI di MONTELERA: Norme per la prevenzione e repressione
dei sequestri di persona (2081);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 29
del codice di procedura penale concernente la competenza della corte di assise
(412) (19 settembre, 17, 24 ottobre, 14, 27 novembre 1984; 15 gennaio, 12 marzo
1986).
  Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(S. 525) (1970) (5, 12, 19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 17 novembre 1978, n.
746, in materia di concorsi per la nomina ad uditore giudiziario (S. 919) (2266)
(23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione sull'amministrazione
internazionale sulle successioni, adottata all'Aja il 2 ottobre 1973 (539) (6
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (27 febbraio, 15, 29 maggio, 10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (6, 20
marzo, 15, 29 maggio, 12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la copertura delle vacanze
esistenti nei ruoli organici del personale delle cancellerie e segreterie
giudiziarie (S. 1126) (2586);  FELISETTI ed altri: Norme per l'assunzione del
personale ausiliario dell'amministrazione della giustizia (2108) (20, 27 marzo,
17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina del patrocinio davanti alle
preture e degli esami per la professione di procuratore legale (S. 644) (2725);
MACERATINI ed altri: Modifiche agli articoli 5 e 6 del regio decreto 27 novembre
1933, n. 1578, in materia di esercizio professionale da parte dei procuratori
legali (2076) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Norme in materia di abusiva duplicazione, riproduzione,
importazione, distribuzione e vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di
opere cinematografiche (S. 633) (2529) (11 luglio 1985).
  Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 29 novembre 1971, n. 1050, relative
all'applicazione di magistrati alla Corte di cassazione e alla Procura generale
presso la Corte di cassazione (S. 1280) (3037) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter B) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo
321 del codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO
ed altri: Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);
ANDO' ed altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793);  Disegno di legge: Modifiche
in tema di circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e
destituzione dei pubblici dipendenti (2845) (21, 28 novembre 1985; 26 marzo, 3,
16, 17 aprile, 6, 7 maggio, 18 dicembre 1986; 14, 21, 27, 28, 29 gennaio, 4, 5,
11 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni delle norme sui concorsi per
trasferimento dei notai (S. 1341) (3331) (30 aprile 1986).
  Disegno di legge: Aumento di duemila unita' dell'organico del Corpo degli
agenti di custodia (S. 1729) (4009) (9 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di circostanze attenuanti, sospensione
condizionale della pena e destituzione dei pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO
ed altri: Modifica dell'articolo 321 del codice penale concernente il corruttore
per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri: Nuova disciplina dei delitti di
concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed altri: Modifiche alle norme
concernenti i delitti contro la pubblica amministrazione (2709);  VIOLANTE ed
altri: Modifiche alle norme in materia di delitti contro la pubblica
amministrazione (2793) (15, 20 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse
clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di competizioni
agonistiche (3876);  CAPRILI ed altri: Norme concernenti la corruzione
nell'esercizio dell'attivita' sportiva (934);  TESTA: Provvedimenti per la lotta
alle frodi sportive (3100);  SERVELLO ed altri: Norme contro la corruzione
nell'esercizio dell'attivita' sportiva (3701) (12, 17 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Indennita' spettanti ai testimoni ed ai custodi (3598);
SAVIO: Modifica dell'articolo 5 della legge 13 luglio 1965, n. 836, recante
aumento delle indennita' spettanti ai custodi in materia penale (4138) (17
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Disciplina dell'assunzione del personale della carriera
ausiliaria del Ministero di grazia e giustizia addetto al servizio automezzi
(3886);  CASINI CARLO: Ulteriore immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (3655);  FALCIER ed altri: Immissione
degli autisti assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861, nel ruo9lo
del personale della carriera ausiliaria addetto al servizio automezzi
dell'amministrazione giudiziairia (3809) (19 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIREDDA e CONTU: Norme in materia di eta' per il collocamento a riposo dei
pretori onorari (1036);  FERRARINI: Norme in materia di eta' per il collocamento
a riposo dei pretori onorari (1091);  BERSELLI ed altri: Norme in materia di eta'
per il collocamento a riposo dei pretori onorari (1470) (20 giugno 1984).
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026) (23 gennaio 1985).
  GARGANI: Provvedimenti per il riassetto degli archivi notarili (842) (30
aprile, 4 giugno 1986).
  Senatori SANTALCO ed altri: Assetto definitivo degli esercenti le funzioni
notarili di cui all'articolo 6 della legge 16 febbraio 1913, n. 89,
sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili (S. 207) (2549) (24
giugno 1986; 12 febbraio 1987).
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919);  Senatori
GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423 B) (3831 B) (10, 11 settembre, 2 ottobre
1986).
  Senatori DE MARTINO FRANCESCO ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Disegno
di legge: Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo (S. 221-432-1050)
(3822);  FIANDROTTI ed altri: Nuove misure per la difesa dell'ordinamento
costituzionale attraverso la dissociazione dal terrorismo (47);  VIOLANTE ed
altri: Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari
per dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228);  ZANGHERI ed altri: Disposizioni a favore di chi si
dissocia dal terrorismo (1354) (10 dicembre 1986; 3, 10 febbraio 1987).
  MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (3 marzo 1987).
  Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatore
FILETTI; Senatori SALVATO ed altri; Senatori PALUMBO ed altri; Senatori
GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri: Nuove norme sulla disciplina dei
casi di scioglimento di matrimonio (S. 150-244-388-840-852-979-1040) (4475) (3
marzo 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457);  Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) (24, 30 novembre, 13 dicembre 1983; 27 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (7, 13 dicembre 1983; 18, 19
gennaio 1984).
  Disegno di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694);  MACIS ed
altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (6 giugno 1984; 15 maggio, 25
luglio, 27 novembre, 5 dicembre 1985; 6 marzo, 18 settembre, 1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362);  ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375);  ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809);  NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli
agenti di custodia (1792) (26 settembre, 30 ottobre 1984; 3, 9, 10 ottobre, 13
novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifica dell'istituto della comunicazione giudiziaria
(693);  CASINI CARLO e GAROCCHIO: Nuove norme sulla comunicazione giudiziaria
(696) (16 gennaio 1985; 26 febbraio, 12 marzo, 30 aprile, 22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per dare attuazione alla direttiva del
Consiglio delle Comunita' europee n. 77/91 del 13 dicembre 1976 in materia di
diritto delle societa' (1278) (20 febbraio, 21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (11
dicembre 1985; 8, 16 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (9 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Istituzione dell'albo professionale dei pianificatori
urbanistici e territoriali (2480) (30 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531);  VIOLANTE ed altri: Norme relative ai magistrati aggiunti presso le
corti di assise (3381) (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (30 aprile 1986).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (8, 21 maggio, 24 giugno, 30
settembre, 1o, 8, 9 ottobre, 13 novembre 1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061);  TRANTINO: Delega al Presidente della
Repubblica per la concessione di amnistia per i reati relativi alle costruzioni
spontanee destinate ad uso abitativo permanente e diretto (408);  GORLA ed
altri: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per
reati commessi da tossicodipendenti (1960);  NICOTRA e ROMANO: Delega al
Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per i reati connessi
all'abusivismo edilizio (2904);  BOTTA ed altri: Delega al Presidente della
Repubblica per la concessione dell'amnistia per i reati commessi in occasione di
abusi edilizi (3001);  MANNA ANGELO: Delega al Presidente della Repubblica per
la concessione di amnistia limitata ai reati di competenza pretorile e di
indulto parziale (3023);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Delega
al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia ed indulto per
reati comuni e commessi per finalita' di terrorismo (3294) (16, 22 ottobre, 11,
12 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
aprile 1987, n. 129, recante interventi in materia di riforma del processo
penale (S. 2300) (4662) (14 maggio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (21 settembre, 12 ottobre 1983).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (28 settembre, 23, 30 novembre,
13 dicembre 1983; 4, 9, 16 maggio 1984).
  CASINI CARLO: Riforma del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed
altri: Riforma del codice di procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni
per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (457) (27 ottobre 1983).
  GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270);  CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401) (14 marzo, 10 maggio, 14, 27 novembre, 5, 19 dicembre 1984; 30 gennaio,
20, 27 febbraio, 15, 29 maggio, 10, 17, 23, 30, 31 luglio, 20 novembre 1985).
  PIREDDA e CONTU: Norme in materia di eta' per il collocamento a riposo dei
pretori onorari (1036);  FERRARINI: Norme in materia di eta' per il collocamento
a riposo dei pretori onorari (1091);  BERSELLI ed altri: Norme in materia di eta'
per il collocamento a riposo dei pretori onorari (1470) (16 maggio 1984).
  GARGANI: Provvedimenti per il riassetto degli archivi notarili (842) (6 giugno
1984; 16 gennaio 1985; 29 gennaio, 19 marzo 1986).
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026) (27 novembre 1984).
  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 20 febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione
della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui
(1176);  BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20
febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione della
prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (1386);
ANIASI e ARTIOLI: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 febbraio 1958, n. 75,
concernente abolizione alla regolamentazione della prostituzione e lotta contro
lo sfruttamento della prostituzione altrui (2363) (16 gennaio 1985; 19, 26
febbraio 1986).
  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (339);  MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il
lavoro penitenziario (340) (30 gennaio 1985).
  FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521);  MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794);  CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343) (12 dicembre
1985; 11, 25, 26 giugno, 18 settembre 1986).
  FELISETTI: Modifica della legge 3 febbraio 1963, n. 69, istitutiva dell'Ordine
nazionale dei giornalisti (75);  VIOLANTE ed altri: Norme a tutela del segreto
professionale del giornalista (657);  STERPA ed altri: Nuova disciplina del
segreto professionale del giornalista (2543) (8 gennaio, 26 febbraio, 12 marzo
1986).
  CIFARELLI e DEL PENNINO: Norme sulle assegnazioni di sede per i magistrati
ordinari e sugli incarichi degli stessi per funzioni diverse da quelle di
giustizia (2313) (16 gennaio 1986).
  Senatori DI LEMBO e LOMBARDI: Istituzione della Corte di appello autonoma di
Campobasso (S. 16) (2146) (6 marzo 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (29 ottobre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (2, 3, 9 dicembre 1986).
  MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (9 dicembre 1986).
  CASATI ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei periti
industriali (810);  FERRARI MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento
professionale dei periti industriali (3108);  BRICCOLA ed altri: Modifica
dell'articolo 3 del legge 7 marzo 1977, n. 118, concernente le variazioni alle
tariffe professionali dei periti industriali (4146) (19 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 05,
Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (22 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Inasprimento delle sanzioni amministrative a carico dei
trasgressori delle norme in materia di difesa dei boschi dagli incendi (S. 314)
(1619), (parere alla XI Commissione)  (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (S. 884) (2083), (parere alla I
Commissione)  Relatore (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (9, 10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (2
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 05, Stato di
previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (18, 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione n. 108 sulla
protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati di
carattere personale, adottata a Strasburgo il 28 gennaio 1981 (3793), (parere
alla III Commissione)  (26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (14, 15, 16 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327), (parere alla XIV Commissione)  (12 marzo 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute
alla fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (parere alla VI
Commissione) (10 novembre 1983).
  Disegno e proposte di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); Nicotra: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); Pazzaglia ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (parere alla IX commissione) (11 gennaio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di
voto dei cittadini italiani all'estero (49); Sinesio ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (454);
Reggiani ed altri: Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (504) (parere alla I commissione) (16, 22 febbraio 1984).
  Proposta di legge: Poggiolini ed altri: Norme in materia di pubblicita'
sanitaria e di repressione dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie
(668) (parere alla XIV commissione) (23 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(parere alla I e alla X commissione) (25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (parere alla VI commissione) (23 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria
(approvato dal Senato) (2330) (parere alla VI commissione) (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione
(1758) (parere alla X commissione) (16 maggio 1985).
  Proposte di legge: Senatore MANCINO ed altri; Senatore COMASTRI ed altri:
Normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (approvate in un testo unificato dal
Senato) (2765); TRAPPOLI ed altri: Disciplina della raccolta e del commercio
dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (724); SATANASSI ed
altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 17 luglio 1970, n. 568, concernente
la disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (1390); RABINO ed altri: Disciplina della raccolta e del
commercio di tartufi freschi o conservati destinati al consumo (2208) (parere
alla XI commissione) (28 maggio 1985).
  Disegno e proposta di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme sul
processo amministrativo dinanzi ai tribunali amministrativi regionali, al
Consiglio di Stato ed al Consiglio di giustizia amministrativa per la regione
siciliana (1353); LABRIOLA ed altri: Norme sulla giurisdizione amministrativa
di primo grado e sull'ordinamento del Consiglio di Stato (1803) (parere alla I
commissione) (28 maggio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (parere alla I commissione) (19 giugno
1985).
  Disegno di legge: Nuovi interventi a sostegno del settore agricolo (approvato
dal Senato) (3071) (parere alla XI commissione) (31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685) (parere alla VI commissione) (31 luglio
1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE: Norme in materia di
collocamento e di trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (231); GORLA ed altri: Norme in materia di
collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (588); FOSCHI FRANCO ed altri: Norme concernenti
diritti e garanzie degli immigrati extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed
altri: Norme in materia di trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (961) (parere alla XIII
commissione) (12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287)
(parere alla XIV commissione) (12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (parere alle commissioni riunite XI e XIV) (17
aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n.
76, recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (parere
all'Assemblea) (29 aprile 1986).
  Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta  sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata
individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII, n. 19) (14 ottobre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (approvato dal Senato) (4600) (parere alla IX commissione) (15
aprile 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sui problemi
strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi che
modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (2 ottobre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli
orientamenti del Governo circa l'istituzione di nuove sezioni distaccate di
corti d'appello (28 novembre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla revisione
delle circoscrizioni giudiziarie e sull'annessa tematica della istituzione di
nuove sezioni distaccate di corti di appello (13 marzo 1985).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla
situazione conseguente alla rinuncia al mandato degli avvocati difensori presso
la Corte di assise di Palmi (2 luglio 1985).
  Dibattito sulle comunicazioni del ministro di grazia e giustizia riguardanti
la politica della giustizia e la revisione delle circoscrizioni giudiziarie (16
dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00181 (Macis), 5-00189 (Rizzo), 5-00190 (Onorato); sullo stato della
giustizia in Sicilia (9 novembre 1983).
  n. 5-00338 (Macis); sulla applicazione della norma concernente l'esaurimento
mediante "patteggiamento" dei procedimenti pretorili (10 aprile 1984).
  n. 5-00743 (Macis); sul carcere di Badu e Carros in Nuoro (20 febbraio 1985).
  n. 5-00990 (Violante); sul carcere Le Vallette di Torino (20 febbraio 1985).
  n. 5-01060 (Macis); sull'evasione di alcuni detenuti dal carcere di Oristano
(15 maggio 1985).
  n. 5-01854 (Violante); sulla situazione dei detenuti tossicodipendenti (27
novembre 1985).
  n. 5-01514 (Macis); sul trasferimento del detenuto Senzani al carcere di Badu
e Carros (27 novembre 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1983).
  Sulla prevista presentazione al Consiglio dei ministri di un disegno di legge
sulla carcerazione preventiva (28 settembre 1983).
  Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1983).
  Comunicazioni del presidente (26 ottobre 1983).
  Comunicazioni del presidente (1o dicembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (13 dicembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (2 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (22 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (7 marzo 1984).
  Sulla richiesta del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli di
sollecitare il parere della V commissione su taluni disegni di legge (4 aprile
1984).
  Sull'assenza dei relatori di talune proposte di legge (6 giugno 1984).
  Inserimento all'ordine del giorno della prossima seduta in sede legislativa
del disegno di legge recante modifica delle competenze penali del pretore (6
giugno 1984).
  Per una sollecita ripresa dell'esame del disegno di legge recante
disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati (4 luglio 1984).
  Per un immediato svolgimento delle interrogazioni sul caso Naria (25
settembre 1984).
  Per la fissazione della data in cui effettuare la discussione sulle
comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli relative ai
problemi strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi
che modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (26 settembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (3 ottobre 1984).
  Sull'ordine dei lavori (24 ottobre 1984).
  Comunicazioni del presidente (30 ottobre 1984).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare alla
discussione delle proposte di legge concernenti l'immissione in ruolo di taluni
appartenenti alla carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e
giustizia (14 novembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (21 novembre 1984).
  Sull'assenza e sulla opportunita' di sostituzione dei relatori in occasione
dell'esame di progetti di legge in sede referente (27 novembre 1984).
  Perche' il Governo riferisca alla commissione sulla recente circolare
ministeriale relativa alla situazione delle carceri (27 novembre 1984).
  Rinvio dell'esame in sede referente delle proposte di legge sull'ordinamento
penitenziario e dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di ratifica
ed esecuzione dell'accordo che apporta modificazioni al Concordato lateranense
(5 dicembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (12 dicembre 1984).
  Discussione della proposta di istituire un comitato permanente sulla
situazione delle carceri (18 dicembre 1984).
  Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare immediatamente
all'esame in sede referente delle proposte di legge in materia di prostituzione
(30 gennaio 1985).
  Per una adeguata risposta del Governo al problema della copertura finanziaria
del disegno di legge recante misure urgenti a favore dell'ente EUR e per una
piu' sollecita risposta alle interrogazioni (6 febbraio 1985).
  Sull'assenza del rappresentante del Governo all'odierna seduta che doveva
essere dedicata allo svolgimento di interrogazioni (12 febbraio 1985).
  Sull'assenza del relatore all'odierna riunione del comitato ristretto
istituito per l'esame del progetto di riforma del corpo degli agenti di
custodia (12 febbraio 1985).
  Per l'assegnazione alla commissione in sede referente delle proposte di legge
concernenti il collegio dei capitani (20 febbraio 1985).
  Sull'assegnazione alle commissioni riunite IV e XIV in sede legislativa del
disegno di legge recante misure urgenti in materia di lotta alla droga (20
febbraio 1985).
  Per un sollecito esame in sede legislativa del disegno di legge relativo al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (27 febbraio 1985).
  Per l'esame in sede referente nella seduta di domani della proposta di legge
concernente l'elezione contestuale dei consigli giudiziari e dei magistrati
componenti il CSM (20 marzo 1985).
  Per un'audizione del ministro per la funzione pubblica Gaspari sulle
problematiche relative alla copertura delle vacanze esistenti nei ruoli
organici del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie (27 marzo
1985).
  Formazione dell'ordine del giorno della seduta di martedi' 21 maggio 1985 (15
maggio 1985).
  Per l'inoltro da parte della I commissione del testo unificato dei progetti
di legge concernenti la riforma del processo amministrativo, al fine di
consentire l'espressione del parere alla commissione giustizia (21 maggio 1985).
  Comunicazioni del presidente (12 giugno 1985).
  Per una rapida conclusione dell'esame in sede referente delle proposte di
legge in materia di disciplina del segreto professionale del giornalista (11
luglio 1985).
  Formazione dell'ordine del giorno della commissione per la seduta del 24
luglio 1985 (17 luglio 1985).
  Per una informativa del Governo alla commissione sulla notizia dell'imminente
scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare del brigatista
Giovanni Senzani (23 luglio 1985).
  Per lo prosecuzione dell'esame delle proposte di legge sulla riforma dei
consigli giudiziari nella seduta di martedi' 30 luglio 1985 (24 luglio 1985).
  Per una comunicazione del Governo alla commissione sulla revisione delle
circoscrizioni giudiziarie (24 luglio 1985).
  Per l'invio da parte del Governo alla commissione della relazione in materia
di revisione delle circoscrizioni giudiziarie predisposta dalla "commissione
Mirabelli" e dei risultati dell'indagine del CENSIS nonche' delle proposte del
CSM in tema di accorpamenti (25 luglio 1985).
  Comunicazioni del presidente (9, 10 ottobre 1985).
  Sulla mancata partecipazione di un rappresentante del Governo alla riunione
dell'ufficio di presidenza della commissione del 26 febbraio 1986 (26 febbraio
1986).
  Comunicazioni del presidente (5 marzo 1986).
  Per l'inserimento all'ordine del giorno di una proposta di legge recante
delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e indulto
per reati comuni commessi per finalita' di terrorismo (2 aprile 1986).
  Per l'abbinamento di un disegno di legge recante modifica delle disposizioni
di attuazione del codice di procedura civile ad una proposta di legge
concernente la disciplina del fallimento (2 aprile 1986).
  Comunicazioni del presidente (29 aprile 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito all'esame in
sede referente di proposte di legge concernenti modifiche al sistema delle
impugnazioni penali (11 giugno 1986).
  Per la trasmissione attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della
seduta della commissione, in occasione dell'esame in sede referente di proposte
di legge concernenti modifiche al sistema delle impugnazioni penali (11 giugno
1986).
  Rinvio ad altra seduta dell'esame di progetti di legge relativi alle
modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica
amministrazione (11 giugno 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame in
sede referente di proposte di legge recanti modifiche del sistema delle
impugnazioni penali (26 giugno 1986).
  Per l'esame nella seduta del 1 luglio 1986 dei progetti di legge relativi ai
delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (26 giugno
1986).
  Per una apposita riunione della commissione al fine di discutere una
risoluzione sullo stato di elaborazione della riforma dell'ordinamento
giudiziario (26 giugno 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito all'esame di
proposte di legge sul sistema delle impugnazioni penali (18 settembre 1986).
  Sull'ordine dei lavori (8 ottobre 1986).
  Per comunicazioni del Governo sui problemi del bilinguismo nelle attivita' dei
tribunali e di polizia nella provincia di Bolzano (13 novembre 1986).
  Comunicazioni del presidente (26 novembre 1986).
  Per l'abbinamento della proposta 4112 alla 4080-bis all'ordine del giorno (27
novembre 1986).
  Per un rinvio della discussione in sede legislativa di un disegno e proposte
di legge in tema di dissociazione dal terrorismo (17 dicembre 1986).
  Sull'ordine dei lavori della commissione a causa della concomitante seduta
dell'Assemblea (18 dicembre 1986).
  Per iniziare l'esame delle proposte di legge istitutive del cosiddetto
"Collegio dei capitani" (18 dicembre 1986).
  Per un rinvio dell'odierna seduta della commissione a causa dei concomitanti
lavori del Senato a cui deve partecipare il rappresentante del Governo (19
dicembre 1986).
  Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede legislativa di disegni e
proposte di legge (14 gennaio 1987).
  Sul seguito della discussione dei progetti di legge sulla dissociazione (20
gennaio 1987).
  Sul sollecito al prosieguo della discussione dei progetti di legge sulla
dissociazione (28 gennaio 1987).
  Sui lavori della commissione (12 febbraio 1987).
  Sull'assegnazione definitiva in sede legislativa alla IV commissione della
proposta di legge n. 4475 (3 marzo 1987).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Discussione delle relazioni presentate dal ministro di grazia e giustizia
Martinazzoli in attuazione degli ordini del giorno 0/932 Tab. 5/4/1 (situazione
dell'edilizia penitenziaria) e 0/932 Tab. 5/4/2 (situazione degli uffici
giudiziari) (2 maggio 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Congratulazioni al deputato Dell'Andro per la sua nomina a giudice
costituzionale (25 luglio 1985).
  Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata
individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII, n. 19) (15 ottobre
1986).
  Sulla partecipazione della commissione alla Conferenza nazionale della
giustizia (11 novembre 1986).
  Per comunicazioni del ministro di grazia e giustizia sulle principali linee
di intervento del suo Ministero (13 novembre 1986).
  Comunicazioni del presidente sui lavori della commissione (11 febbraio 1987).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5- 00514 (Macis); sul presunto potenziamento delle forze armate dislocate
in Sardegna (5 aprile 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00138 (Macis) e 5-00165 (Amodeo); sul mancato incidente nel cielo di
Catania il 26 settembre 1983 (15 febbraio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (17, 23, 24, 29 maggio, 5, 6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (26, 27 marzo, 17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione per la prevenzione e
la repressione dei reati contro le persone internazionalmente protette, compresi
gli agenti diplomatici, adottata a New York il 14 dicembre 1973 (S. 235) (2279)
(14 marzo 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) (28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113) (28
febbraio, 14, 28 marzo 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra
l'Italia e il Canada, con allegato, firmato a Roma il 6 maggio 1981 (S. 865)
(2393) (28 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218) (11
dicembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152);  Disegno
di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (S. 1384) (1152 B);
SODANO ed altri: Modifiche al codice penale militare di pace (2733) (21 marzo,
23, 30 maggio, 14 novembre 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Consiglio della magistratura militare
(2518);  LABRIOLA: Norme concernenti l'ordinamento giudiziario militare (23);
STEGAGNINI ed altri: Istituzione del Consiglio della giustizia militare (2797);
TESTA ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della magistratura militare
e norme urgenti di modifica dell'ordinamento giudiziario militare (2833);
LANFRANCHI CORDIOLI ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della
magistratura militare (3114) (13 giugno 1985; 22 gennaio, 6, 20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (6 novembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per un sollecito inserimento all'ordine del giorno delle commissioni del
disegno di legge recante istituzione del Consiglio della magistratura militare
(11 aprile 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IV-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 582, recante misure amministrative e finanziarie in favore
dei comuni ad alta tensione abitativa (S. 932) (2212) (9 novembre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IV-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  AMODEO ed altri: Istituzione del "Collegio dei capitani" (321);  LUCCHESI ed
altri: Riconoscimento ad ente morale con personalita' giuridicadel Collegio
nazionale capitani di lungo corso e di macchina (1598);  AMODEO ed altri:
Riconoscimento di ente morale con personalita' giuridica del Collegio nazionale
capitani di lungo corso e di macchina (3579) (15 gennaio 1987).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IV-XI
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORRI: Norme sulla costituzione di pegno sui prosciutti a denominazione di
origine tutelata (524) (24 gennaio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORRI: Norme sulla costituzione di pegno sui prosciutti a denominazione di
origine tutelata (524) (13 dicembre 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1986, n. 233, recante norme urgenti sulla liquidazione coatta
amministrativa delle societa' fiduciarie e di revisione e disposizioni
transitorie sugli enti di gestione fiduciaria (S. 1852) (3895) (10 luglio 1986)
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (19 marzo, 13 giugno
1985).
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (12 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
 GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261);  PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374);  VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558);  FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606);  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665);  PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924);  RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (1o agosto 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla procedura relativa all'esame dei progetti di legge in materia di
interventi nel settore delle tossicodipendenze (16 maggio 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
  SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sulla bozza di regolamento delle audizioni e delle testimonianze (12 febbraio
1987).
  Su documenti pervenuti alla commissione (11 marzo 1987).
  Audizione del segretario generale del CESIS consigliere Spa'rano (18 marzo
1987).
  Audizione del direttore del SISDE prefetto Malpica (18 marzo 1987).
  Audizione del direttore del SISMI ammiraglio Martini (18 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri generale Jucci
(25 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale della Guardia di finanza generale
Pellegrino (27 marzo 1987).
  Sui lavori della Commissione (7 aprile 1987).
  Audizione del senatore Rumor, dell'onorevole Gui e del senatore Gava (7
aprile 1987).
  Sul modus procedendi dell'inchiesta in corso (7 aprile 1987).
  Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987).
  Audizione del generale Forlenza e del prefetto Vicari, rispettivamente
comandante generale dell'Arma dei carabinieri e Capo della polizia all'epoca
della strage di piazza Fontana (10 aprile 1987).
  Sulla richiesta dell'autorita' giudiziaria di trasmissione di alcuni atti
relativi alla strage di piazza Fontana (10 aprile 1987).
  Sui lavori della commissione (14 aprile 1987).
  Audizione del giudice Fiasconaro (14 aprile 1987).
  Audizione del giudice Lombardo (14 aprile 1987).
  Audizione del giudice Casson (15 aprile 1987).
  Audizione del giudice Pier Luigi Vigna, procuratore della Repubblica aggiunto
di Firenze (15 aprile 1987).
  Sui quesiti circa la trasmissibilita' degli atti all'autorita' giudiziaria e
circa la possibilita' di proseguire i lavori anche dopo lo scioglimento delle
Camere (13 maggio 1987).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (Doc IV, n. 1) (9, 10 agosto 1983).
  Sull'ordine dei lavori (1o settembre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (Doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (2 settembre
1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Motetta (doc. IV, n. 6) (28 settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 12) (26 ottobre, 9 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Antonio Negri (doc. IV, n. 13) (26 ottobre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Abbatangelo e Parlato (doc. IV, n. 14) e contro il deputato Abbatangelo (doc.
IV, n. 14-bis) (9 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Corvisieri (doc. IV, n. 15) (9 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Viti (doc. IV, n. 17) (23 novembre 1983).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (18
gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 38) (18 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 32) (19, 25 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, n. 30) (15 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, n. 33) (15 febbraio 1984).
  Sulle domande di autorizzazioni a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, nn. 30 e 33) (22 febbraio, 14, 22 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 51) (22 febbraio, 7 marzo 1984).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Armato (doc. IV, n. 73), Bosco Manfredi (doc. IV, n. 74), Caria (doc. IV, n.
75), Cirino Pomicino (doc. IV, n. 76), De Lorenzo (doc. IV, n. 77), Galasso
(doc. IV, n. 78), Mancini Vincenzo ( doc. IV, n. 79), Mensorio (doc. IV, n.
80), Negri Antonio (doc. IV, n. 81), Scotti (doc. IV, n. 82), Viscardi (doc.
IV, n. 83), Zanone (doc. IV, n. 84) (27 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bottari (doc. IV, n. 86) (3 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 72) (3 maggio 1984).
  Sull'ordine dei lavori (3 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 60) (9, 16 maggio 1984).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc.IV, nn. 95,96 e 97) (16 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bisagno e Piccoli (doc. IV, n. 47) (16 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 49) (6 giugno 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Ganga (doc. IV, n. 23) (4 luglio 1984).
  Richieste di proroga dei termini (4 luglio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 luglio 1984).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, nn. 90, 92 e 93) (19, 26 settembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gasparotto (doc. IV, n. 103) (10 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cazora (doc. IV, n. 106) (22, 27 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Santarelli (doc. IV, n. 118) (22 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gangi (doc. IV, n. 115) (12 dicembre 1984; 30 gennaio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Del Donno (doc. IV, n. 121) (19 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 122) (6 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 132) (13 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Caria e Conte Carmelo (doc. IV, n. 134) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tagliabue (doc. IV, n. 136) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guerrini (doc. IV, n. 144) (13 marzo 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (22 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fiorino (doc. IV, n. 172) (19 giugno 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Carpino, Demitry, Di Donato e Geremicca (doc. IV, n. 163) (24 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Madaudo (doc. IV, n. 176) (31 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 182) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 190) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 192) (20 novembre 1985).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caria (doc. IV, n. 161), contro il deputato Grippo (doc. IV, n. 162) e contro
il deputato De Martino (doc. IV, n. 186) (27 novembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Lattanzio e Lenoci (doc. IV, n. 183) (19 marzo 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 237) (22 ottobre, 4 novembre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Perrone (doc. IV, n. 236) (22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Intini (doc. IV, n. 246) (22 ottobre 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 247) (26 novembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati