Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


398
DEPUTATO
MANCA Nicola
Nato a Guspini (Cagliari) il 2 aprile 1951
   professione: Geometra, grafico
   circoscrizione: XIV (Firenze)                voti di preferenza: 4.443
   proclamato il 22 febbraio 1984
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (PDUP)
     e dall'1 dicembre 1984 al gruppo Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Istruzione dal 29 febbraio 1984 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Regolamentazione dell'emittenza radiotelevisiva privata in campagna elettorale
(1603), annunziata il 2 maggio 1984.
  Nuove norme per la commercializzazione del latte (1675), annunziata  l'11
maggio 1984.
  Norme per la regolamentazione dell'emittenza radiofonica e televisiva di
natura privata in ambito locale. Modifiche ed integrazioni alla legge 14 aprile
1975, n. 103 (1870), annunziata il 5 luglio 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
399, 2216, 3330, 3359, 3506, 3507, 4101, 4496.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......38
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno e proposta di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile
1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596); Bassanini ed altri:
Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10,
non convertito in legge (1595) (relazione di minoranza) (7 maggio 1984).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) Relatore di minoranza (4, 5, 10, 11, 14, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre, 27 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (28 gennaio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00339 (Cafiero), 2-00346 (Pazzaglia), 2-00350 (Rubbi Antonio), 2-00356
(Rognoni), 2-00357 (Codrignani), 3-00986 (Ronchi), 3-00992 (Del Donno), 3-01003
(Gunnella); sulla situazione nel Golfo Persico (4 giugno 1984).
  nn. 2-00246 (Fiori Publio), 2-00408 (Occhetto), 2-00437 (Servello), 2-00432
(Manca Nicola), 2-00414 (Cafiero), 2-00415 (Pollice), 2-00445 (Ronchi), 2-00428
(Battistuzzi), 2-00433 (Spadaccia), 2-00434 (Melega), 2-00436 (Bassanini),
2-00439 (Barbato), 2-00410 (Baghino), 2-00438 (Del Donno), 2-00443 (Bubbico),
2-00444 (Tempestini), 3-01222 (Rubinacci), 3-01238 (Pannella); sulla situazione
dell'emittenza radiotelevisiva (28 settembre 1984).
  n. 3-02869 (Cerrina Feroni); sulle trattative per la cessione della OTE
Biomedica di Firenze (20 ottobre 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sugli euromissili (2 aprile 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189);  FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101);  ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146);  CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201);  PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267);  QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605);  POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776);  BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843);  CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844);  PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142);  GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177);  BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio
1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n.
417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari
del personale docente del Ministero della pubblica istruzione (1246);  ALOI ed
altri: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito
al reclutamento ed alla sistemazione del personale docente e non docente in
stato di precarieta' (1322);  MADAUDO: Norme per l'immissione in ruolo di alcune
categorie del personale docente della scuola elementare e secondaria (1347) (16
aprile 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TEDESCHI ed altri: Modifica dell'articolo 285 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, concernente la manutenzione degli impianti
telefonici urbani, interni, supplementari ed accessori (2304) (19 dicembre
1986).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (2 aprile
1984).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (21 novembre 1984).



Ritorna al menu della banca dati