Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


407
DEPUTATO
MANNINO Antonino
Nato a Carini (Palermo) il 7 dicembre 1939
   professione: Funzionario di partito
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 33.026
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 347, 390, 396, 448, 522, 721, 727, 1039, 1071, 1204, 1500, 1519, 1558,
1861, 2084, 2571, 2602, 2667, 2977, 3059, 3381, 3421, 3446, 3623, 3648, 3970,
3974, 4001, 4112, 4230, 4278, 4371, 4486, 4523.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI......24
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 17 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (7 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (30 a. luglio, 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (31 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 13 novembre
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
  nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11, 12 marzo 1986).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interrogazione su alcune vicende di recente emerse
in ordine all'assassinio del giudice Chinnici (4 maggio 1984).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sull'attentato compiuto a Trapani contro
il giudice Carlo Palermo (2 aprile 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'interno Scalfaro sui recenti fatti di Palermo
(13 agosto 1985).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli
orientamenti del Governo circa l'istituzione di nuove sezioni distaccate di
corti d'appello (28 novembre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01879 (De Luca), 5-01889 (Rizzo), 5-01908 (Felisetti), 5-01911
(Trantino), 5-01912 (Bonfiglio), 5-01914 (Pedrazzi Cipolla), 5-01918 (Rutelli);
sull'allestimento del processo di Palermo contro taluni mafiosi (31 luglio
1985).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Concessione alla regione siciliana del contributo di cui
all'articolo 38 dello Statuto per il quinquennio 1982-1986 e determinazione, per
lo stesso quinquennio, dei rimborsi allo Stato ai sensi dell'articolo 3 del
decreto legislativo 12 aprile 1948, n. 507 (S. 320) (1948);  SPATARO ed altri:
Norme per la determinazione del contributo a favore della regione siciliana, ai
sensi dell'articolo 38 dello statuto regionale, e per la concessione del
contributo stesso per il quinquennio 1982-1986 (727) (2 agosto 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (9 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197) (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (14 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017), tabella 01, Stato
di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 1987 (19 novembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (17
novembre 1983).
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842) (26
luglio 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984 (22 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B), (parere alla IX Commissione)  (19
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (S. 345) (1495), (parere alla XII Commissione)  (24
maggio 1984).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349) (1858), (parere alla X
Commissione)  (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875),
(parere alla VI Commissione)  (27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985 (10 ottobre
1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n. 259,
recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore della
costruzione e della propulsione navale (2038), (parere alla X Commissione)  (31
gennaio 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620), (parere alla VI Commissione)  (11 aprile 1985).
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782), (parere alla X
Commissione)  (2 luglio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783), (parere alla I
Commissione)  (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654), (parere alla IV Commissione)  (17
luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870), (parere alla VI Commissione)  (16 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter);  CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);  FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713);  RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);  BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526);  ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819), (parere alla XIII Commissione)  (13 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303), (parere alla II, IX Commissione)  (11 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (24 marzo 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034);  CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236);  FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245), (parere
alla I Commissione)  (18 dicembre 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegni di legge: Proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al
30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle
posizioni contributive previdenziali (1117); Conversione in legge del
decreto-legge 21 gennaio 1984, n. 4, concernente proroga della fiscalizzazione
degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di
regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1170) (parere alla
XIII commissione) (31 gennaio 1984).
  Proposte di legge: Pernice ed altri: Modifiche ed integrazioni al
decreto-legge 28 luglio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni,
dalla legge 26 settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n.
799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60,
concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale
colpite da eventi sismici (448); Russo Ferdinando e Sinesio : Modifiche ed
integrazioni alle norme concernenti interventi in favore di alcune zone della
Sicilia occidentale colpite da eventi sismici(829); Pumilia ed altri (871)
(parere alla IX commissione) (6 marzo, 17 maggio 1984).
  Proposta di legge: Lobianco ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 5
agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso netto delle merci (924) (
parere alla XII commissione) (9 marzo 1984).
  Proposte di legge: Provantini ed altri: Misure per agevolare la formazione di
cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi (725); Viscardi ed altri:
Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e agevolazioni per la
formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in crisi (1208) (parere
alla XII commissione) (14 marzo 1984).
  Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria
(approvato dal Senato) (1133) (parere alla VIII commissione) (15 marzo 1984).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno delle proposte di legge concernenti
misure per agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese
in crisi (22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico
del personale dell'Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato (1327) (16
aprile 1984).
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (approvato dal Senato) (1495) (18 maggio 1984).
  Proposta di legge: Antoniazzi ed altri: Norme previdenziali e assistenziali
per le imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (1607) (parere alla XIII commissione) (5 giugno
1984).
  Disegno e proposte di legge: Interpretazione autentica dell'articolo
14-septies del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con
modificazioni, nella legge 29 febbraio 1980, n. 33 (1131); Manna Angelo:
Equiparazione dei ciechi ventisimisti ai ciechi assoluti ai fini del
trattamento pensionistico (993); Coloni ed altri: Elevazione del limite di
reddito per la concessione delle pensioni ai ciechi civili, ai sordomuti ed
agli invalidi civili gravi (1065) (parere alla II commissione) (27 giugno 1984).
  Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi nn.
598, 599 e 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le riparazioni
navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione del naviglio
vetusto (approvato dal Senato) (1735) (parere alla X commissione) (27 giugno
1984).
  Disegno di legge: Aumento dell'autorizzazione di spesa di cui agli articoli 1
e 2 della legge 21 dicembre 1978, n. 861, per l'acquisizione di navi cisterna
per il rifornimento idrico delle isole minori (approvato dal Senato) (1620) (4
luglio 1984).
  Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (10 luglio 1984).
  Disegno di legge: Supplenze e contratti del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento, tassazione e ripartizione delle indennita' di
trasferta spettanti agli ufficiali giudiziari ed agli aiutanti ufficiali
giudiziari (approvato dal Senato) (1824) (parere alla IV commissione) (11
luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione dell'ufficio per l'autostrada Salerno-Reggio
Calabria dell'ANAS (1247) (parere alla IX commissione) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la costruzione e la
ristrutturazione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
uffici consolari e ad alloggi per il personale (1884) (parere alla III
commissione) (18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (approvato dal
Senato) (1903) (parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (approvato dal Senato)
(1947) (parere all'Assemblea) (31 luglio 1984).
  Disegno e proposte di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle
indennita' di fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita'
di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI
ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul
trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri:
Nuove norme sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei
capitali percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI
MARTE ed altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto
(1875) (parere alla VI commissione) (19, 25 settembre 1984).
  Proposta di legge: BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (907)
(parere alla I commissione) (20, 25 settembre 1984).
  Proposta di legge: MATTEOLI: Istituzione a Pisa di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale della Toscana (1373) (parere alla I
commissione) (20 settembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Modifiche della
legge 12 marzo 1968, n. 316, recante norme per la disciplina della professione
di agente e rappresentante di commercio (274); OLIVI ed altri: Disciplina
dell'attivita' di agente e di rappresentante di commercio (384); SACCONI ed
altri: Disciplina della professione di agente e rappresentante di commercio
(1234) (parere alla XII commissione) (20 settembre 1984).
  Proposta di legge: COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito
dell'Adriatico, con sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta
celebrativa dei Collegi del Mondo Unito (292) (parere alla VI commissione) (25
settembre 1984).
  Proposta di legge: GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica
per enti ed organismi pubblici (2058) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152) (parere alla VI commissione) (24 ottobre 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme in materia di
controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria
delle opere abusive (833-548-685 B) (parere alla IX commissione) (9 novembre
1984).
  Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del
ruolo servizi dell'Aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249,
e nuove norme per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di
complemento dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione
degli obblighi di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione,
proroga ed integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574
(359) (parere alla VII Commissione) (21, 22 novembre 1984).
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (parere alla III commissione)
(21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina delle spese da effettuarsi all'estero dal
Ministero degli affari esteri (approvato dal Senato) (2017) (parere alla III
commissione) (21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (approvato dal
Senato) (2141) (parere alla X commissione) (21, 22 novembre 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni
navali e delle riparazioni navali (approvato dal Senato) (2219) (parere alla X
commissione) (21 novembre, 4 dicembre 1984).
  Proposta di legge: MORA ed altri: Inquadramento giuridico e fiscale della
coltivazione dei funghi (1013) (parere alla XI commissione) (28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli
di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982,
n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco (approvato dal Senato) (2019) (parere alla II commissione) (28 novembre
1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n.
259, recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore
della costruzione e della propulsione navale (2038) (parere alla X commissione)
(4 dicembre 1984).
  Proposte di legge: BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);
SCAGLIONE: Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Campania (2080) (parere alla I commissione) (4,
18 dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: CASINI CARLO: Immissione nel ruolo
del personale della carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e
giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (1804); CRESCO
ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di personale addetto al servizio
automezzi del Ministero di grazia e giustizia (2026) (parere alla IV
commissione) (4, 12 dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Senatore PAVAN ed altri:
Aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori locali (S. 142) (1289);
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078,
concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti
pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (166); FALCIER ed
altri: Stato giuridico degli amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme
per il collocamento in aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed
integrazioni alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato
giuridico degli amministratori pubblici (845); (884) (parere alla II
commissione) (4 dicembre 1984).
  Per l'esame dei progetti di legge in materia di artigianato e di quelli in
materia di credito alla cooperazione (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme per il reclutamento degli ufficiali in servizio
permanente effettivo dell'Arma aeronautica - Ruolo servizi (approvato dal
Senato) (1930) (parere alla VII commissione) (12 dicembre 1984).
  Proposta di legge: Senatore SAPORITO: Estensione dei benefici di cui alla
legge 11 febbraio 1980, n. 26, ai dipendenti statali il cui coniuge presti
servizio all'estero per conto di soggetti non statali (approvata dal Senato)
(2280) (parere alla I commissione) (12 dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: PALLANTI ed altri: Norme per
l'assunzione di manodopera da parte del Ministero dell'agricoltura e delle
foreste con contratto di diritto privato (732); CAMPAGNOLI ed altri:
Disposizioni per l'assunzione di manodopera da parte del MInistero
dell'agricoltura e delle foreste (2049) (parere alla XI commissione) (18
dicembre 1984; 23 gennaio 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: ANDO' ed altri: Norme per la
regolamentazione e l'organizzazione del servizio di pubblico trasporto di
persone con autovetture (145); BERNARDI GUIDO ed altri: Norme per la tutela dei
lavoratori addetti al servizio pubblico di esercizio di taxi (279); ANIASI ed
altri: Legge quadro per la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (697); BOCCHI ed altri:
Legge quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1046); POLLICE ed altri: Legge quadro per il servizio di
trasporto pubblico mediante autoveicoli da piazza (1162) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984; 23, 30 gennaio 1985).
  Testo unificato dei progetti di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle
ferrovie dello Stato (1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed
ordinamento dell'Azienda nazionale delle ferrovie (728) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche alla
disciplina degli interventi della GEPI SpA (1817); MACCIOTTA ed altri: Norme
per la liquidazione della GEPI SpA e nuova disciplina dell'intervento pubblico
per il risanamento di aziende industriali in crisi (387); NAPOLI ed altri:
Nuove norme per la disciplina delle attivita' della GEPI SpA (1207) (parere alla
XII commissione) (23 gennaio 1985).
  Disegni di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti
delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad essi collegato (2438); Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (parere alla I
commissione) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (parere alla XIII commissione) (30 gennaio,
20 febbraio 1985).
  Proposta di legge: FERRARI SILVESTRO ed altri: Modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 336, concernente l'inquadramento
nei ruoli della Polizia di Stato dei sottufficiali del disciolto Corpo delle
guardie di pubblica sicurezza (1326) (parere alla II commissione) (30 gennaio
1985).
  Disegno e proposte di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti
all'estero (1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei
tributi dovuti in applicazione del condono fiscale di cui al decreto-legge 10
luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982,
n. 516, e successive modificazioni. Norme per il funzionamento di alcuni uffici
distrettuali delle imposte dirette (approvato dal Senato) (2342) (parere alla
VI commissione) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (parere alla IV commissione) (27 febbraio 1985).
  Disegni di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356);  Adeguamento dell'organico del
personale della Polizia di Stato, che espleta funzioni di polizia, alle
esigenze della lotta alla criminalita' (2460) (parere alla II commissione) (20
marzo 1985).
  Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei
sottufficiali e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479) (parere
alla VII commissione) (20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Modifica del termine previsto dal penultimo comma
dell'articolo 15 della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di
grande comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1819) (parere
alla IX commissione) (2 aprile 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: ZANIBONI ed altri: Disciplina della
trasfusione del sangue e dei servizi di immunoematologia e trasfusionali (616);
SEPPIA ed altri: Disciplina della raccolta, frazionamento, distribuzione e
conservazione di sangue umano (737); LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita'
dei servizi di immunoematologia e trasfusionali e per la produzione degli
emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed altri: Norme per la raccolta, la
tipizzazione, il frazionamento, la preparazione e la distribuzione del sangue
umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed altri: Norme per la raccolta, la
separazione e la distribuzione del sangue umano, dei suoi componenti e dei suoi
derivati (1226) (parere alla XIV commissione) (2 aprile 1985; 3 aprile 1986).
  Proposta di legge: BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche
scolastiche nella scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria
(555) (parere alla VIII commissione) (10 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (parere alla X
commissione) (10 aprile 1985).
  Proposte di legge: CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione
industriale (1310); ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del
credito agevolato al settore industriale (1438); CERRINA FERONI ed altri:
Modificazioni alla disciplina del credito agevolato all'industria (2328)
(parere alla XII commissione) (10 aprile 1985).
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore
dello spettacolo (approvato dal Senato) (2222 B) (10 aprile 1985).
  Proposta di legge: LABRIOLA ed altri: Trasferimento al comune di Pisa
dell'area demaniale "La Cittadella" in Pisa (35) (parere alla VI commissione)
(10 aprile 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato
(approvato dal Senato) (2620) (parere alla VI commissione) (10 aprile 1985).
  Disegno di legge; Senatore DIANA ed altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (approvato dal Senato) (2682); LOBIANCO ed
altri: Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA
ed altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476); Consiglio regionale PUGLIA:
Interventi per fronteggiare i danni derivanti dalle nevicate e gelate del
gennaio 1985 (2545); LOPS ed altri: Disposizioni transitorie per la previdenza
agricola nelle aree colpite da calamita' naturali (2560) (parere alla XI
commissione) (10 aprile 1985).
  Proposte di legge: COLOMBO EMILIO ed altri: Programma di intervento per il
recupero dei rioni "Sassi" di Matera (1339); CARDINALE ed altri: Programma
triennale di intervento straordinario per il recupero dei Sassi di Matera
(1805); RUFFOLO: Recupero urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera
(1812); ERMELLI CUPELLI ed altri: Norme per il recupero del rione "Sassi" e la
sistemazione del centro storico nel comune di Matera (2200) (parere alla IX
commissione) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (parere alla I commissione) (22 maggio
1985).
  Proposte di legge: Senatore SAPORITO: Estensione dei benefici di cui alla
legge 11 febbraio 1980, n. 26, ai dipendenti statali il cui coniuge presti
servizio all'estero per conto di soggetti non statali (approvata dal Senato)
(2280); CASINI CARLO: Norme relative al collocamento in aspettativa del
dipendente dello Stato il cui coniuge sia chiamato a prestare servizio
all'estero in qualita' di agente o funzionario delle Comunita' Europee (2599)
(parere alla I commissione) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870) (parere alla VI commissione) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (24 luglio, 10
dicembre 1985).
  Proposte di legge: FOSCHI FRANCO e PORTATADINO: Elevazione del contributo
ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita'
degli studi di Bologna (1365); Senatore BOMPIANI ed altri: Elevazione del
contributo ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario
dell'Universita' degli studi di Bologna (approvate dal Senato) (2786) (parere
alla VIII commissione) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022); CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521); FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter) (parere alla VIII commissione) (24 luglio
1985).
  Proposte di legge: COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi
derivanti dall'esercizio di attivita' sportive (1553 ter); COLUCCI ed altri:
Trattamento tributario delle societa' ed associazioni sportive (1553 bis);
CIRINO POMICINO e MORO: Disciplina fiscale delle attivita' sportive (1932)
(parere alla VI commissione) (31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (approvato dal Senato) (1973 B) (parere alla VI
commissione) (31 luglio 1985).
  Proposta di legge: Senatore SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia
di provvidenze per l'industria armatoriale (approvata dal Senato) (3133)
(parere alla X commissione) (27 novembre 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE: Norme in materia di
collocamento e di trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (231); GORLA ed altri: Norme in materia di
collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (588); FOSCHI FRANCO ed altri: Norme concernenti
diritti e garanzie degli immigrati extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed
altri: Norme in materia di trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (961) (parere alla XIII
commissione) (28 novembre 1985; 4, 12 marzo 1986).
  Proposta di legge: CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione
della difesa a stipulare convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed
esperti esterni (3009) (parere alla VII commissione) (3 dicembre 1985).
  Proposte di legge: TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla
legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di
decorazione di medaglia d'oro e al valor militare (621); FERRARI MARTE e
DUJANY: Aumento ed estensione alle regioni del contributo previsto dalla legge
5 marzo 1961, n. 212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di
decorazioni di medaglie d'oro e al valor militare (740) (parere alla VII
commissione) (5 dicembre 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: PASTORE ed altri: Norme di indirizzo
alle regioni in tema di prevenzione e cura del diabete mellito; norme per
favorire l'inserimento dei diabetici nella scuola, nelle attivita' sportive e
nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri: Disposizione per la prevenzione e la
cura del diabete mellito e per promuovere l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nel lavoro e nello sport (886); MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del
ricovero ospedaliero dei diabetici (1445) (parere alla XIV commissione) (5
dicembre 1985).
  Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (approvato
dal Senato) (2989) (parere alla XIII commissione) (10 dicembre 1985).
  Proposta di legge: CORSI ed altri: Concessione di un anticipo sull'indennita'
di buonuscita al personale militare delle forze armate ed agli appartenenti
alle forze di polizia per la costruzione, l'acquisto o la ristrutturazione di
una casa in proprieta' (1483) (parere alla VII commissione) (12 dicembre 1985).
  Proposta di legge: SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21
marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore
(273) (parere alla XII commissione) (12 dicembre 1985).
  Disegno e proposta di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694);
MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (parere alla IV commissione) (26
febbraio 1986).
  Sulla mancata espressione del parere sul testo unificato riguardante
l'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e sul testo unificato relativo
alle trasfusioni di sangue (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore
delle associazioni d'arma (2289) (parere alla VII commissione) (18 marzo 1986).
  Proposte di legge: CATTANEI ed altri: Modificazioni alla legge 20 ottobre
1982, n. 773, sulla riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a
favore dei geometri (1968); BIANCHI ed altri: Integrazioni e modificazioni
delle norme relative alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore
dei geometri (2292); FERRARI MARTE ed altri: Integrazioni e modificazioni alle
norme relative alla cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei
geometri (2346) (parere alla XIII commissione) (3 aprile 1986).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme per la tutela
dei lavoratori italiani dipendenti da imprese operanti all'estero nei paesi
extracomunitari (2613); (50); (452); (984); (2362); (3034) (parere alla XIII
commissione) (16 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Inquadramento in ruolo di personale in servizio presso il
Consiglio nazionale delle ricerche con rapporto di lavoro a tempo determinato
(approvato dal Senato) (4128) (parere alla VIII commissione) (16 dicembre 1986).
  Disegno e proposte di legge: Nuove norme sulla difesa del suolo (3188);
ALBORGHETTI ed altri: Norme per la difesa e l'uso razionale del suolo e delle
acque e per l'istituzione del Dipartimento del territorio e dell'ambiente
(380); FORNASARI ed altri: Norme per la conservazione, la difesa e l'uso del
territorio, del suolo e delle acque (992); TRAPPOLI ed altri: Piano organico
per la difesa del suolo (2096) (parere alla IX commissione) (10 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1987, n.
10, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(4362) (parere alla IX commissione) (10 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (parere
all'Assemblea) (10 marzo 1987).
               COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
  Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione e
controllo dell'ENI, dell'avv. Lorenzo Necci, presidente dell'Enichimica, del
dott. Italo Trapasso, vicepresidente e amministratore delegato dell'Enichimica,
dell'ing. Salvatore Russo, funzionario della programmazione dell'ENI, sulla
situazione del settore chimico (8 marzo 1984).
  Audizione dell'ing. Giovanni Rosa, direttore dei servizi di programmazione
SAIPEM, dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione dell'ENI,
del dott. Eutimio Tiliacos, funzionario della direzione finanziaria dell'ENI,
sulla situazione del settore ingegneria e impiantistica: SNAM, SNAM Progetti e
SAIPEM (24 luglio 1984).
                    COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott.
Giovanni Ruggeri (26 luglio 1984).
  Audizione del presidente dell'Istat, prof. Guido Maria Rey, sulla revisione
dei dati della contabilita' nazionale (14 aprile 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla situazione finanziaria della Cassa per il Mezzogiorno (2 agosto
1984).
  Audizione del presidente della FINCANTIERI, avv. Basilico, sullo stato di
attuazione del programma di riorganizzazione della cantieristica pubblica (21
marzo 1985).
  Audizione del commissario di Governo per l'intervento straordinario nel
Mezzogiorno, prof. Travaglini, e del direttore generale per l'intervento
straordinario nel Mezzogiorno, prof. Calamida, sullo stato di attuazione della
legge di conversione del decreto-legge recante norme urgenti per la
prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (6 ottobre 1986).
  Audizione del presidente dell'IRI, professor Romano Prodi, sulla politica
degli investimenti nei diversi settori di attivita' dell'ente (25 marzo 1987).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROCELLI ed altri: Snellimento delle procedure per il condono edilizio (3206);
GUARRA ed altri: Modifica della lettera e) dell'articolo 35 della legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente i termini per l'accatastamento delle opere
edilizie abusive (3226);  GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti
dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio (3283);  PIERMARTINI
ed altri: Modifica di alcuni termini di cui alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
e snellimento delle procedure per il condono edilizio (3293);  BECCHETTI ed
altri: Modifiche e integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (3307);  NICOTRA: Modifiche alla legge
28 febbraio 1985, n. 47, in materia di sanatoria edilizia (3476);  LO PORTO ed
altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e
sanatoria delle opere abusive (3508) (24 marzo 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (19 marzo 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Deliberazioni sul programma dei lavori della Commissione (21 settembre 1983).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre, 11 ottobre 1983;
16 ottobre 1984; 30 luglio 1985).
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (5 ottobre 1983; 25
luglio 1985).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Galasso, Fumagalli
Carulli, Ippolito e Frosini) (18 ottobre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Dibattito sull'organizzazione e il coordinamento degli apparati di polizia
(31 gennaio 1984).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, prefetto De Francesco (8 febbraio 1984).
  Dibattito sui problemi della lotta contro il traffico degli stupefacenti (3
aprile 1984).
  Esame delle proposte per la presentazione di relazioni al Parlamento (3
aprile 1984).
  Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
  Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (3 maggio 1984).
  Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di
Caltanissetta, Patane' e del Consigliere del Consiglio superiore della
magistratura, Zagrebelsky (31 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Insalaco (3 ottobre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Pucci (3 ottobre 1984).
  Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
  Sui lavori della commissione (6 dicembre 1984).
  Dibattito sulle circolari e disposizioni amministrative concernenti la
normativa antimafia (19 dicembre 1984; 29 gennaio 1985).
  Audizione del commissario di Governo al comune di Palermo, prefetto
Gianfranco Vito Colonna (5 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (12 marzo 1985).
  Discussione del progetto di relazione (26 marzo 1985).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, dott. Boccia (16 aprile, 13 giugno, 11 settembre 1985).
  Sui lavori della commissione (10 luglio 1985).
  Audizione del dott. Forleo, dirigente del SIULP e del dott. Fioriti,
segretario generale del SAP (13 agosto 1985).
  Audizione del capo della polizia, prefetto Porpora (10 settembre 1985).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Bisogniero
(11 settembre 1985).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (27 settembre 1985).
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti (28 novembre 1985).
  Deliberazione del calendario dei lavori (13 maggio 1986).
  Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
  Deliberazioni concernenti l'acquisizione degli atti ispettivi relativi al
Banco di Napoli ed alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (5 giugno
1986).
  Per la distribuzione in fotocopia a tutti i membri della commissione, con il
vincolo della non diffusione, dei documenti ispettivi trasmessi dalla Banca
d'Italia per il tramite del ministro del tesoro (17 giugno 1986).
  Sui lavori della commissione (2 luglio 1986).
  Audizione del Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Lauricella e dei
deputati Campione, Parisi, Cusumano, Grillo Morassutti, Piccione (22 ottobre
1986).
  Audizione del ministro della sanita' Donat-Cattin (28 ottobre 1986).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (29 ottobre 1986).
  Seduta segreta per l'esame della relazione  sul rapporto ispettivo della
Banca d'Italia  riguardo alla Cassa di risparmio  di Calabria e Lucania (25
novembre 1986).
  Incontro con il Consiglio superiore della magistratura e con il ministro di
grazia e giustizia Virginio Rognoni (4 dicembre 1986).
  Discussione e deliberazione sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla cassia di risparmio di Calabria e
Lucania (9 dicembre 1986).
  Audizione rappresentanti sindacali (CGIL-CISL-UIL) sui recenti fatti di
camorra a Napoli (17 febbraio 1987).
  Indagine conoscitiva sul Banco di Napoli: proposte di documento conclusivo
(24 febbraio 1987).
  Audizione del Capo della polizia, dott. Vincenzo Parisi, sullo stato di
attuazione della legge 13 settembre 1982, n. 646 (18 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale di
corpo d'armata Roberto Jucci, sullo stato di attuazione della legge 13
settembre 1982, n. 646 (18 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale della Guardia di finanza, generale di corpo
d'armata Gaetano Pellegrino, sullo stato di attuazione della legge 13 settembre
1982, n. 646 (25 marzo 1987).
  Audizione del dott. Pietro Verga, alto commissario per il coordinamento della
lotta contro la delinquenza mafiosa (16 aprile 1987).
  Esame delle proposte di relazione al Parlamento (28 aprile, 12 maggio 1987).



Ritorna al menu della banca dati