Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


410
GOVERNO
MARAVALLE Fabio
Nato a Roma il 10 dicembre 1935
   professione: Dottore in scienze geologiche, preside di
                scuola media
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 22 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Senatore nelle legislature VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste (V Ministero Fanfani)
    dal 7 dicembre 1982 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione (I Ministero Craxi) dal 9
    agosto 1983 all'1 agosto 1986
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE (I MINISTERO
                                     CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00146 (Del Donno); sui criteri di compilazione della graduatoria di
merito del concorso magistrale del 1975-1976 (11 novembre 1983).
  n. 3-00156 (Del Donno); sull'immissione nei ruoli dei presidi che hanno
superato il concorso bandito il 24 gennaio 1979 (11 novembre 1983).
  n. 3-00172 (Ferrara); sull'opportunita' di un ripensamento in materia di
ripartizione dei posti di professore ordinario e di professore associato tra le
facolta' (11 novembre 1983).
  nn. 2-00636 (Labriola), 2-00641 (Matteoli), 3-01828 (Onorato); sulla
situazione della seconda cattedra di clinica medica alla facolta' di medicina
dell'universita' di Pisa (17 maggio 1985).
  n. 2-00613 (Poli Bortone); sulla commissione d'esame istituita per il
concorso a professore associato di storia del cristianesimo (17 maggio 1985).
  n. 3-01705 (Labriola); sugli atti del giudizio di idoneita' a professore
associato di clinica oculistica (17 maggio 1985).
  n. 3-01724 (Ferri); sul mancato scioglimento dell'ENAM (17 maggio 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Bozzi ed altri: Esclusione dell'applicabilita' ai
professori ordinari in posizione di fuori ruolo alla data dell'11 marzo 1980
del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente
il riordinamento della docenza universitaria (916) (parere alla VIII
commissione) (14 febbraio 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria
(approvato dal Senato) (1133) (parere alla VIII commissione) (14 febbraio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (parere alla VIII commissione) (17
luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
universita' (1107) (parere alla VIII commissione) (12 giugno 1985).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rappresentanza degli studenti nei consigli di facolta' e di
dipartimento (579) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Abolizione del libretto scolastico degli alunni della scuola
dell'obbligo (580) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093) (3, 30 maggio, 27 giugno, 18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Finanziamento dell'Istituto nazionale di fisica nucleare per
il 1984 (S. 713) (1786) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (22, 23, 29, 30 maggio, 2, 18 luglio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRI: Modificazione della legge 6 ottobre 1982, n. 725, concernente
l'inquadramento dei professori associati (2293) (30 gennaio 1985).
  PORTATADINO ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui all'articolo
11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti universitari
(2099);  FERRI ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui
all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti
delle universita' e degli istituti superiori (2206) (19 marzo 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548) (25 luglio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione del testo unico di
cui all'articolo 1 della legge 21 febbraio 1980, n. 28 (578) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (4 maggio 1984; 30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Norme in favore dei docenti universitari ex perseguitati
politici o razziali (192) (5 ottobre 1983).
  FERRI ed altri: Norme sull'affluenza e iscrizione degli studenti stranieri
alle universita', istituti e scuole superiori di formazione professionale, nonche'
sul loro soggiorno e sulle loro condizioni di vita e di studio (428);
PORTATADINO ed altri: Norme sull'ammissione e la frequenza degli studenti
universitari stranieri nelle universita', negli istituti e scuole superiori di
studio e sul loro soggiorno in Italia (1193);  FINCATO ed altri: Norme relative
agli studenti stranieri in Italia (1214) (19 luglio 1984).
  BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche scolastiche nella
scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria (555) (30 gennaio
1985).
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281) (30 gennaio 1985).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497) (21
febbraio 1985).
  BALESTRACCI ed altri: Modifica dell'articolo 3, secondo comma, della legge 21
febbraio 1963, n. 491, concernente la sub-concessione ad enti pubblici di
ricerca di alcuni terreni assegnati all'Universita' degli studi di Pisa (1375);
BULLERI ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491,
concernente la subconcessione ad enti pubblici di ricerca di taluni terreni
assegnati all'Universita' di Pisa (1393);  LABRIOLA ed altri: Modifica
dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491, concernente la
subconcessione ad enti pubblici di ricerca di alcuni terreni assegnati
all'Universita' di Pisa (1422) (11 aprile 1985).
  LIGATO: Riconoscimento dei diplomi rilasciati dalla scuola superiore per
interpreti e traduttori di Reggio Calabria (985) (22 maggio 1985).
  VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata,
Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (22 maggio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01155 (Poli Bortone); sull'istituzione di nuovi corsi di laurea
nell'universita' di Lecce (30 maggio 1985).
  n. 5-01572 (Castagnetti); sulla situazione del circolo didattico di Gualdo
Tadino (30 maggio 1985).
  n. 5-01568 (Codrignani); sull'opportunita' di inserire, nell'elenco delle
cattedre universitarie, le discipline inerenti alle varie tematiche della
cultura delle donne (30 maggio 1985).
  nn. 5-01516 (Brocca), 5-01616 (Migliasso); sull'opportunita' di rivedere i
criteri orientativi e le modalita' di svolgimento delle prove di esame di
licenza media (30 maggio 1985).
  n. 5-01704 (Scaramucci Guaitini); sulla sperimentazione in atto presso il
Conservatorio di musica "Morlacchi" di Perugia (30 maggio 1985).
  nn. 5-01158 (Pierino), 5-01459 (Valensise), 5-01774 (Bosi Maramotti);
sull'Istituto professionale alberghiero di Acquappesa (19 novembre 1985).
  n. 5-01467 (Columbu); sui programmi scolastici per le minoranze linguistiche
(19 novembre 1985).
  n. 5-02036 (Zarro); sul piano di sviluppo dell'universita' per la regione
Campania (19 novembre 1985).
  n. 5-01331 (Bellocchio); sulle nomine al provveditorato di Caserta (19
novembre 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(15 febbraio 1984).



Ritorna al menu della banca dati