| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920), annunziata il 19
luglio 1984.
Modifiche all'articolo 3 della legge 5 maggio 1956, n. 524, concernente
l'esercizio e l'ampliamento dell'aeroporto Marco Polo di Venezia (3902),
annunziata il 10 luglio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 347, 380, 396, 522, 721, 725, 729, 1305, 1500, 1568, 1806, 1861, 1867,
1873, 1902, 2043, 2174, 2362, 2392, 2420, 2602, 2825, 2973, 2977, 3020, 3059,
3106, 3454, 4001, 4371, 4493, 4523.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......30
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (6 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (29 gennaio
1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) Relatore di minoranza (1o p. ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (12, 13 novembre
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00111 (Marrucci); sulla situazione dell'occupazione nello stabilimento
Alluminio Italia di Marghera (2 dicembre 1983).
nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (23 febbraio 1984).
nn. 3-01428 (Becchetti), 3-01437 (Pierino), 3-01445 (Provantini), 3-01446
(Tamino), 3-01447 (Baghino), 3-01448 (Rutelli), 3-01449 (Napolitano); sulla
situazione determinatasi nel paese a seguito dell'ondata di maltempo (16
gennaio 1985).
n. 3RI-01869 (Macciotta); sulla ripartizione del FIO 1985 (22 maggio 1985).
n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (15 ottobre 1984).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a. ottobre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato degli interessi per le
obbligazioni EFIM emesse in attuazione della delibera CIPI del 5 maggio 1983 (S.
602) (1622) (31 maggio, 6 giugno 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (5 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6, 9 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (2, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (16 ottobre, 19 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione) (14 marzo
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B), (parere alla II Commissione) (20 marzo 1985).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271); ROCELLI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876); MARRUCCI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920), (parere alla IX
Commissione) (19 settembre 1984).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: LABRIOLA ed altri: Norme concernenti i trasporti stradali
di pezzi di pietra naturale e la determinazione dell'indennizzo dovuto per
l'usura dei tratti viari interessati (2271) (parere alla X commissione) (24
giugno 1986).
COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione e
controllo dell'ENI, dell'avv. Lorenzo Necci, presidente dell'Enichimica, del
dott. Italo Trapasso, vicepresidente e amministratore delegato dell'Enichimica,
dell'ing. Salvatore Russo, funzionario della programmazione dell'ENI, sulla
situazione del settore chimico (8 marzo 1984).
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Comunicazioni del presidente (22 novembre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ISTAT prof. Rey sul sistema di indicizzazione
dei salari e sulla sua incidenza sull'andamento dei prezzi al consumo in base
alla piu' recente esperienza (29 marzo 1984).
Audizione del presidente della FINCANTIERI, avv. Basilico, sullo stato di
attuazione del programma di riorganizzazione della cantieristica pubblica (21
marzo 1985).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis (8
ottobre 1986).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del presidente dell'ISTAT Rey (seduta
congiunta con la V commissione del Senato) (9 ottobre 1986).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986).
INTERVENTI VARI
Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria
dell'EFIM (doc. XV, n. 99/84) (17 settembre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Autorizzazione a cedere ai soci della Cooperativa agricola
fra coltivatori diretti di Treporti ed al comune di Venezia il compendio
immobiliare appartenente al patrimonio disponibile dello Stato sito in Venezia,
Sezione di Burano, localita' punta Sabbioni-Cavallino (3025); SACCONI: Rinnovo
dell'autorizzazione di vendita a trattativa privata alla Cooperativa agricola
tra coltivatori diretti di Treporti di immobili di pertinenza dello Stato, siti
in Venezia, prevista dall'articolo 5 della legge 6 marzo 1958, n. 206 (1072);
FORNER ed altri: Modifiche alla disciplina delle autorizzazioni di vendita di
immobili di pertinenza dello Stato siti in Venezia di cui alla legge 6 marzo
1958, n. 206 (3107) (10 ottobre 1985).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271 ter); ROCELLI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876); MARRUCCI ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920 ter); FORNER ed
altri: Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1977) (3 ottobre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00002 (Alborghetti), 7-00003 (Rocelli), 7-00010 (Ermelli Cupelli) su
Venezia (28 settembre 1983).
nn. 7-00002 (Alborghetti), 7-00003 (Rocelli), 7-00010 (Ermelli Cupelli),
7-00011 (Lodigiani); su Venezia (20, 27 ottobre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei lavori pubblici Nicolazzi sull'attuazione data
alla risoluzione approvata dalla commissione per la salvaguardia della laguna
di Venezia (31 maggio 1984).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(20 dicembre 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del
sottosegretario per l'industria Bruno Orsini sulla crisi dell'industria
siderurgica (16 febbraio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sulla proposta di nomina del prof. Pietro Armani a vicepresidente
dell'IRI (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del ministro per le partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI Prodi e del presidente della FINSIDER Roasio sulle
questioni della siderurgia (17 gennaio 1984).
Sulla situazione dell'EFIM (15 febbraio 1984).
Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 aprile 1984).
Audizione del presidente dell'EFIM prof. Sandri in relazione al programma
pluriennale dell'Ente (7 maggio, 16 ottobre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (27 giugno 1984; 29 gennaio 1987).
Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (5 dicembre 1984).
Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'EFIM ed audizione del
presidente dell'Ente, prof. Sandri (18 dicembre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'ENI (26 febbraio, 6, 14 marzo 1985).
Audizione del presidente dell'EFIM, prof. Sandri, in relazione al programma
pluriennale dell'ente (25 febbraio, 21 ottobre 1986).
Esame del programma pluriennale dell'Ente autonomo di gestione per il cinema
(12 marzo 1986).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui rapporti
tra le imprese a partecipazione dello Stato ed il gruppo FIAT (12 marzo 1986). | |