Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


423
DEPUTATO
MATTARELLA Sergio
Nato a Palermo il 23 luglio 1941
   professione: Avvocato, docente universitario
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 119.969
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 19
    luglio 1983 al 7 novembre 1984
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2
    dal 12 agosto 1983 al 15 luglio 1984
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al governo sulla
    destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice dal 20 dicembre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Ordinamento della professione di assistente sociale (2678), annunziata il 15
marzo 1985.
  Sanzioni per le violazioni del regolamento del Consiglio delle Comunita'
europee n. 337 del 5 febbraio 1979, e successive modificazioni (3118),
annunziata il 2 agosto 1985.
  Norme integrative della legge 13 luglio 1966, n. 559, concernente l'Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato (4448), annunziata il 13 febbraio 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
203, 223, 224, 720, 857, 858, 871, 929, 1071, 1418, 1478, 1839, 1898, 2064,
2207, 2230, 2422, 2423, 2424, 2672, 2710, 3914, 3963, 4181, 4383.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 16.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI.......5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (24 novembre 1983).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 32) (9 luglio 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Antonio
Negri (doc. IV, n. 46) (9 luglio 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Palmieri
(doc. IV, n. 91) (9 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
(3566) (10 novembre 1986).
  Norme per il sostegno degli enti e associazioni che perseguono finalita'
umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche, sindacali, di
promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente naturale e del
patrimonio culturale ed artistico (2970-3991) (9 febbraio 1987).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) Relatore (3 p. aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) Relatore (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) Relatore (2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) Relatore (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (21 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537)
Relatore (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) Relatore (16 a., 19 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (26 ottobre 1984).
  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357);  FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663);  Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911);  FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (16 a. aprile 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00266 (Mattarella); sulla sicurezza del traffico civile sulla rotta
aerea per Palermo (13 luglio 1984).
  nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
  nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (6 marzo 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (18 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Antonio Negri (doc. IV, n. 46) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 32) (23 ottobre 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica (785);
FIANDROTTI: Norme per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo
integrale dei decreti-legge convertiti, con modificazioni, dalle Camere (41);
Disegno di legge: Norme sulla Raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica italiana e sulla "Gazzetta Ufficiale" della Repubblica italiana (785
B) (18 gennaio, 5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024);  Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106) (5 aprile 1984).
  Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) Relatore (9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Norme di accesso alla dirigenza statale (S. 640) (1765);
RAUTI: Nuove norme per l'inquadramento di funzionari di Stato nella qualifica di
primo dirigente (155);  FERRARI MARTE: Norme per la copertura dei posti vacanti
nelle qualifiche dirigenziali della pubblica amministrazione (163);  IANNIELLO:
Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (597);  PIREDDA: Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei
funzionari della carriera direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di
sezione mediante esame-concorso (1048);  LODA ed altri: Norme per la copertura
dei posti vacanti di dirigente nei ruoli centrali e periferici
dell'Amministrazione dello Stato (1441);  DE CARLI: Norme transitorie per il
conferimento della qualifica di primo dirigente nel ruolo del personale della
carriera direttiva, nonche' nel ruolo del personale civile degli istituti di
prevenzionee pena (1755) (28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Rivalutazione dell'assegno personale e della dotazione del
Presidente della Repubblica (2996) (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) (1o, 2 ottobre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LABRIOLA ed altri: Norme sulla estensione del regolamento di giurisdizione ai
giudizi amministrativi (1118) (2 febbraio 1984).
  ANSELMI ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori
della Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1414);
MATTEOLI: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1415);  TEODORI
ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2 (1456) Relatore
(21 marzo 1984).
  FUSARO: Eliminazione del requisito della buona condotta ai fini dell'accesso
agli impieghi pubblici (789) Relatore (18 luglio 1984).
  Senatori SAPORITO ed altri: Norme integrative della legge 16 maggio 1984, n.
138, relativa ai giovani di cui alla legge 1 giugno 1977, n. 285 (S. 823) (2372)
Relatore (20 dicembre 1984).
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959);  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di
concorso nelle spese elettorali sostenute dai partiti politici (S. 1427) (2945
B) Relatore (3, 10, 24 luglio 1985).
  BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970) Relatore (13 novembre
1985).
  STEGAGNINI e DI RE: Norme a tutela del personale militare coinvolto in
giudizio per fatti connessi al servizio (1838);  MARTELLOTTI ed altri: Norme a
tutela dei militari coinvolti in giudizio per fatti connessi all'esercizio delle
funzioni (2168) (5 febbraio 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (18, 25 luglio, 26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911);  NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357);  FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189);  ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17);  CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642);  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
 FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (17 ottobre 1984; 31
luglio, 13, 20, 21, 26, 27 novembre, 4, 5, 10, 17, 18, 19 dicembre 1985; 16, 22,
29 gennaio, 19, 20, 25 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (17, 18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820);  FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559);  NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (11 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) Relatore (17 settembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VALENSISE ed altri: Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle
amministrazioni dello Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita'
professionali (543) (27 giugno 1984).
  FUSARO: Eliminazione del requisito della buona condotta ai fini dell'accesso
agli impieghi pubblici (789) Relatore (27 giugno 1984).
  COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (11 luglio 1984).
  BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (338);  TRANTINO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e XIII
disposizione transitoria della Costituzione (1328) (18 luglio 1984).
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (25, 26 luglio 1984).
  BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);  MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373);  LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Toscana (2054) (3 ottobre
1984).
  STRUMENDO ed altri: Istituzione della sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale del Veneto (2064) (11 ottobre 1984).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (1o agosto, 10 ottobre 1985).
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (2 ottobre 1985).
  BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970);  TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione di
sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991) Relatore (11 dicembre 1985; 14
gennaio, 26 febbraio, 5, 12 marzo, 30 aprile, 17 settembre, 1o ottobre 1986).
  MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) (16 aprile, 8 ottobre
1986).
  BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355);  PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
 NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
(16 aprile 1986).
  TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (8, 22 ottobre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
4, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1170) Relatore (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1984, n.
8, concernente proroga al 29 febbraio 1984 delle tariffe e delle condizioni di
polizza dell'assicurazione della responsabilita' civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti stabilite con la delibera n.
3/1983 del Comitato interministeriale dei prezzi (1217) (1o febbraio 1984).
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807), (parere alla VIII Commissione)
 Relatore (8, 21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 gennaio 1984, n. 5, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica
per enti ed organismi pubblici (S. 463) (1413) Relatore (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26, 28 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) Relatore (2 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (26 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) Relatore (30 maggio, 11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273), (parere alla X Commissione)  (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) Relatore (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Concessione alla regione siciliana del contributo di cui
all'articolo 38 dello Statuto per il quinquennio 1982-1986 e determinazione, per
lo stesso quinquennio, dei rimborsi allo Stato ai sensi dell'articolo 3 del
decreto legislativo 12 aprile 1948, n. 507 (S. 320) (1948);  SPATARO ed altri:
Norme per la determinazione del contributo a favore della regione siciliana, ai
sensi dell'articolo 38 dello statuto regionale, e per la concessione del
contributo stesso per il quinquennio 1982-1986 (727), (parere alla V
Commissione)  Relatore (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni e integrazioni al decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di giudizi di idoneita' e di
inquadramento dei professori associati e dei ricercatori (S. 333) (1949),
(parere alla VIII Commissione)  Relatore (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca
nelle universita' (S. 240) (1962), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (1o
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) Relatore (12, 19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) Relatore (20 settembre 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152), (parere alla VI Commissione)  (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (14 novembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021), (parere alla III Commissione)  Relatore (5, 13, 19
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1984, n.
793, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea
colpita dal terremoto del 19 e 25 ottobre 1984 ed altre disposizioni in materia
di calamita' naturali (2333) Relatore (5, 19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (2222), (parere alla II Commissione)  (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione)  (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728), (parere alla X Commissione)  (19 dicembre 1984)
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B), (parere alla X
Commissione)  (19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337), (parere alla II, III Commissione)  Relatore
(19 dicembre 1984; 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione)  (20
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1985, n. 9, recante provvedimenti in favore della popolazione di
Zafferana Etnea ed altre disposizioni in materia di calamita' naturali (S. 1151)
(2636) Relatore (13 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 aprile 1985, n.
114, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea ed
altre disposizioni in materia di calamita' naturali (2775) Relatore (11, 18
aprile 1985).
  Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818), (parere alla XIV Commissione)  (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni organiche di talune qualifiche
del personale dell'Amministrazione civile dell'interno (2804), (parere alla II
Commissione)  (12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288), (parere alla XII Commissione)  Relatore (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) Relatore (25
settembre 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022);  CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521);  FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter), (parere alla VIII Commissione)  (2 ottobre
1985).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345), (parere alla III Commissione)  (2 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) Relatore (24 ottobre, 5 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis), (parere
alla VI Commissione)  (20 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) (20, 27 novembre, 12 dicembre 1985; 8 gennaio 1986)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), (parere alla V
Commissione)  (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) Relatore (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366)
Relatore (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364), (parere
alla IV Commissione)  (23 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919), (parere alla XII
Commissione)  (29 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537)
Relatore (5, 12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531), (parere alla IV Commissione)  (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224), (parere
alla VIII Commissione)  Relatore (3, 16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
99, recante interventi in favore dei lavoratori di cui all'articolo 1 della
legge della regione siciliana 15 novembre 1985, n. 42 (3672) Relatore (16 aprile
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824), (parere
alla V, IX Commissione)  (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012), (parere alla III, VII Commissione)
Relatore (6, 26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 marzo 1987, n.72,
recante interventi urgenti in materia di opere di difesa del suolo (4507) (21
aprile 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BOCCHI: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della circolazione
stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i conducenti e
passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);
BRICCOLA ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e modifiche
del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e
BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli
(520);  LUCCHESI ed altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare
un casco protettivo durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione
dell'obbligo del casco protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli
(653);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli
utenti dei motocicli (767);  USELLINI ed altri: Estensione delle disposizioni
sulla carta di circolazione, l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la
patente di guida e l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del
casco protettivo per l'uso di motoveicoli (730);  FUSARO ed altri: Obbligo di
uso del casco protettito per gli utenti di motocicli (791);  BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
 BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le
persone trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955), (parere alla X
Commissione)  Relatore (25 gennaio 1984).
  PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazione al decreto-legge 28 luglio 1981,
n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981,
n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (448);  RUSSO
FERDINANDO e SINESIO: Modifiche ed integrazioni alle norme concernenti
interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi
sismici (829);  PUMILIA ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28
luglio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26
settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito
in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti
interventi in favore di alcune zone della Sicilia colpite da eventi sismici
(871), (parere alla IX Commissione)  Relatore (11 luglio 1984).
  BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271);  ROCELLI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876);  MARRUCCI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920), (parere alla IX
Commissione)  (19 settembre 1984).
  GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058), (parere alla VI Commissione)  Relatore (26 settembre
1984).
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289);  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166);  FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529);  CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612);  COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845);  VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884), (parere
alla II Commissione)  (5 dicembre 1984).
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206), (parere alla XII Commissione)  Relatore
(5, 13 dicembre 1984; 7 marzo 1985).
  Senatori MONACO ed altri; Senatori SCEVAROLLI ed altri; Senatori SAPORITO ed
altri; Senatori FONTANA ed altri; Senatori DEL NOCE ed altri: Proroga dei
contributi a carico dello Stato in favore di associazioni per il sostegno della
loro azione di promozione sociale (S. 508-576-685-833-793) (2317);  FERRARI
MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (170);  COLOMBINI ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763);  GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432);  FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683);  SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790), (parere alla II
Commissione)  (20 dicembre 1984).
  SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253,
concernente la disciplina della professione di mediatore (273), (parere alla XII
Commissione)  (1o agosto 1985).
  FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati  e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231);  GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588);  FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796);  SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961), (parere alla XIII Commissione)  (20 novembre
1985).
  GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti dalla legge 28 febbraio
1985, n. 47, sul condono edilizio (3283);  ROCELLI ed altri: Snellimento delle
procedure per il condono edilizio (3206), (parere alla IX Commissione)  Relatore
(8 gennaio 1986).
  Senatori JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 20
maggio 1982, n. 270, sul precariato scolastico (S. 1471) (3482), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (26 febbraio 1986).
  ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B), (parere alla VII Commissione)  (12 marzo 1986).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412);  PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
(12 marzo, 2, 16 aprile 1986).
  CARELLI ed altri: Sospensione delle procedure concorsuali per l'accesso ai
ruoli del personale docente dei direttori di conservatorio di musica (3450),
(parere alla VIII Commissione)  Relatore (16 aprile 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Obbligo dell'uso del
casco protettivo di tipo approvato, da parte dei motociclisti e ciclomotoristi
(1286); Bocchi ed altri: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della
circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i
conducenti e passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette
(466);Briccola ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);
Serrentino e Battistuzzi: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti
di motocicli (520); (536); (653); (730); (767); (791); (801); (856); (955);
(1104); (1224) (parere alla X commissione) (9 maggio 1984).
  Proposta di legge: VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici
regionali in Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (parere
alla VIII commissione) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (approvato dal Senato) (3591)
(parere alla VI commissione) (7 maggio 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione in sede referente
dei progetti di legge concernenti disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli
enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (18 luglio 1984).
  Per una sollecita espressione del parere sul disegno di legge concernente
ulteriori modificazioni, integrazioni ed interpretazioni alla legge sulla
editoria (1o agosto 1984).
  Comunicazioni del presidente (21 novembre 1984).
  Sull'attivita' della commissione in sede consultiva e sulla richiesta di
riesame del parere da parte delle commissioni di merito (13 dicembre 1984).
  Modalita' e tempi dell'esame in sede legislativa dei progetti di legge
concernenti il trattamento pensionistico dei pubblici dipendenti (20 marzo
1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2 ottobre 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (19 marzo 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Relazione del ministro dell'interno sull'evasione di Licio Gelli (13
settembre 1983).
  Discussione sulla prerelazione del presidente (22 maggio, 5 giugno 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Motetta (doc. IV, n. 6) (28 settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (19 ottobre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rubinacci (doc. IV, n. 31) (14 dicembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 32) (18, 19, 25 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Antonio Negri (doc. IV, n. 46) (25 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Alagna (doc. IV, n. 29) (26 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Ganga (doc. IV, n. 23) (3 febbraio, 4 luglio 1984).
  Sulle domande di autorizzazioni a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, nn. 30 e 33) (14, 22 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Palmieri (doc. IV, n. 91) (27 giugno 1984).



Ritorna al menu della banca dati